PDA

View Full Version : Kodak Dx4530, Minolta F200 o Minolta F300?


Adalgrim
06-12-2003, 11:18
Comincio col dire che per me sarebbe la prima macchinetta digitale... sono ignorante in materia, ma questo non vuol dire che mi accontenterei di un prodotto scadente! ;)
Allora, non so bene come valutare una macchinetta e poi senza poter vedere delle foto scattate con queste tre la scelta diventa sempre più difficile. Comunque fin ora ho pensato alla Kodak, visto che è la più economica ed è l'unica ad avere 5,0 megapixel nella sua fascia di prezzo (ma poi... è davvero così importante?), quasi escludendo la F300 per il prezzo troppo alto rispetto al mio budget.
So che la Kodak è completamente automatica e anche non sapendo bene cosa comporta questa cosa mi fa un po' storcere il naso visto che poter personalizzare le impostazioni è sempre cosa buona e giusta.
Ciononostante il mio interesse è soprattutto sulla resa dei colori; li vorrei belli accesi e nitidi e inoltre mi interessa abbastanza la potenza di zoom per riprendere piccoli particolari (ad esempio per foto di insetti :p ).
So che ci sono già dei post riguardo la Kodak, ma io ho fatto il mio mettendo i miei dubbi. Grazie e postate numerosi! :cool:

Adalgrim
06-12-2003, 12:44
Posto qui anche un altra domana: come si crea l'effetto delle luci in monimento nelle foto notturne? Ad esempio se fotografo il corso di sera come faccio a avere le scie di luci lasciate dalle macchine? Grazie

Adalgrim
06-12-2003, 19:43
in finale.... qual'è secondo voi la migliore macchina col prezzo che si aggiri intorno ai 300 euro? :confused:

elwood_77
07-12-2003, 10:23
Originariamente inviato da Adalgrim
Posto qui anche un altra domana: come si crea l'effetto delle luci in monimento nelle foto notturne? Ad esempio se fotografo il corso di sera come faccio a avere le scie di luci lasciate dalle macchine? Grazie
Tempi di esposizione lunghi
Sulle minolta nn credo che ci siano problemi, sono ottime macchine..
Ciao

Adalgrim
07-12-2003, 11:48
con la Kodak è impossibile avere questo effetto?

elwood_77
07-12-2003, 11:59
Con alcune si, ad es io uso una DX4900 ed ho un tempo di posa prolungato fino a 16 sec, ma mancano molte impostazioni manuali...infatti prossimamente la cambierò...credo per una minolta z1.:D
Ciao

Adalgrim
07-12-2003, 12:02
Io sono agli inizi, dici che posso accontentarmi della Dx4530?

Adalgrim
07-12-2003, 12:03
anzi, mi correggo: sarò agli inizi quando avrò comprato una macchinetta! :p

elwood_77
07-12-2003, 12:04
Originariamente inviato da Adalgrim
Io sono agli inizi, dici che posso accontentarmi della Dx4530?
Sinceramente nn la conosco, ma se vuoi iniziare bene ti consiglierei una macchina che ti possa permettere anche di fotografare in manuale.
Non credo che la Kodak abbia queste possibilità....
Ciao

mc_dave72
07-12-2003, 12:13
Sulla Minolta F200 ho raccontato molto in questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=486606) , e sui prezzi devo dire che se cerchi bene, anche e soprattutto all'estero si sono abbassati notevolmente!

ciao,
dAv

Adalgrim
07-12-2003, 12:33
la Kodak Dx4530 ha 5 megapixel, mentre la Minolta F200 ne ha 4... i colori e la resa dell'immagine della Minolta sono paragonabili alla Kodak?

elwood_77
07-12-2003, 12:51
Originariamente inviato da Adalgrim
la Kodak Dx4530 ha 5 megapixel, mentre la Minolta F200 ne ha 4... i colori e la resa dell'immagine della Minolta sono paragonabili alla Kodak?

I megapixel nn sono tutto nella fotografia digitale...
Ciao

Adalgrim
07-12-2003, 13:02
si si, hai ragione... era più per cominciare a capire

amd1ghz
07-12-2003, 16:08
Forse la Kodak è superiore .

Dai una occhiatina al sito Steves Digicams (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/dx4530.html) per capirne di più .

rapporto prezzo-prestazioni , credo la Kodak sia quasi insuperabile .


mio fratello l'ha presa , l'ho vista solo una volta me mi sentirei di consigliartela .


http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/dx4530/dx4530_front_blk