View Full Version : Twinmos PC3200 con chip mTec...orribili!
Sto testando un banco da 512Mb di pc3200 twinmos con chip mTec con sigla finale che finisce per 50D (quindi quelli buoni da quanto ho letto in giro)
Lo sto provando con una abit nf7 e thoroB 2100+ a 200x9.0 timings 3 3 7 2.5 a 2.8volt
Dopo 1 minuto di memtest con sandra mi si resetta il sistema :|
Allora ho provato a disabilitare anche CPU INTERFACE.... si è bloccato dopo 5 minuti (però è migliorato LOL!)
Ho messo pure il procio a 1.7volt per sicurezza ma niente.
Possibile che queste ram non stanno nemmeno a 200Mhz? In fin dei conti sono delle ddr400.
E' qualcosa che sbaglio io forse?
Ho provato anche 2x256mb sempre dello stesso tipo di sopra (twinmos mtec 50D)
E' andata un po' meglio.... a 200x9 timings 3 3 7 2.0 a 2.9volt non si è bloccato.
Appena cerco di mettere il ras to cas o l'altro da 3 a 2 non fa neanche il boot!
A 210x8.5 con 3 3 7 2.0 e 2.9volt niente boot :muro:
E' inutile dire che non tengono neanche i 166 turbo a 2.9 :muro:
Mi sa che ste mem sono cessosissime :mc:
Athlon64-FX53
06-12-2003, 00:12
Posso solo dirti che io con un banco di twinMOS Mtec(50D) da 256MB SingleSide sono riuscito a chiudere sandra a 250MHz in synch CAS2-5-2-2 con 3.02V ... questo per darti l'idea di che memorie sono!
Poi chiaramente non è detto che salgano tutte allo stesso modo, ma credo che almeno 230MHz con 3V dovresti farle!
Ma allora cos'è che sbaglio? :muro:
Athlon64-FX53
06-12-2003, 13:31
Originariamente inviato da Cartman
Ma allora cos'è che sbaglio? :muro:
Allora vediamo... comincia ad elencarmi:
CPU (modello e seriale)
Frequenza CPU (chiaramente in overclock) con relativo voltaggio
Frequenza e voltaggio RAM
Voltaggio chipset
BIOS utilizzato
Non sbagli un bel nulla, anche a me capita la stessa cosa con un banco da 512 Pc3200 -50D con la mia Nf7s. Il bello e' che se utilizzo il banco su un'altra qualsiasi mobo, questo funziona perfettamente e ben performante!!! Risposta?? Le Twinmos + Abit Nf7-S non sono compatibili al 100% !!! Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ed e' cosi, almeno per quelle con i chip 50D. Fattele cambiare come ho fatto io, prendi altra marca con Abit.
Dumah Brazorf
06-12-2003, 13:53
Sono solidale, ho provato anch'io un banco da 512MB con chip M-tech della TwinMos (non so che scritte sui chip) su una L7S7A2 non teneva i 200MHz manco a piangere. Il massimo voltaggio che potevo dargli era 2,60V...
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sono solidale, ho provato anch'io un banco da 512MB con chip M-tech della TwinMos (non so che scritte sui chip) su una L7S7A2 non teneva i 200MHz manco a piangere. Il massimo voltaggio che potevo dargli era 2,60V...
Ciao.
Azz...e dire che volevo propio prendermi qualche banco per tirare sù in economia...:muro:
Meglio A-DATA (sempre 3200)?
Originariamente inviato da nw0059
Non sbagli un bel nulla, anche a me capita la stessa cosa con un banco da 512 Pc3200 -50D con la mia Nf7s. Il bello e' che se utilizzo il banco su un'altra qualsiasi mobo, questo funziona perfettamente e ben performante!!! Risposta?? Le Twinmos + Abit Nf7-S non sono compatibili al 100% !!! Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ed e' cosi, almeno per quelle con i chip 50D. Fattele cambiare come ho fatto io, prendi altra marca con Abit.
Ah ecco... infatti il banco da 512Mb è quello che va peggio, non tiene i 200 neanche con timings rilassatissimi ed overvolt :(
I 2x256 forse vanno un po' meglio....ma sempre schifo fanno :(
Allora che ram mi prendo? Le V-Data/A-Data come sono? :confused:
Prendi le A-data con chip ch5 o bh5 (sele trovi queste ultime) oppure le Geil Blu da ChL ...
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Allora vediamo... comincia ad elencarmi:
CPU (modello e seriale
Frequenza CPU (chiaramente in overclock) con relativo voltaggio
Frequenza e voltaggio RAM
Voltaggio chipset
BIOS utilizzato
CPU (modello e seriale)= 2100+ green thoroB AIUHB (mi ricordo solo questo della cpu sorry)
Frequenza CPU (chiaramente in overclock) con relativo voltaggio= la cpu sta a voltaggio default a 190x10.5 (per adesso); ieri testando i moduli usavo 200x8.5 o 200x9 (con vcore default o 1.7 non cambiava niente)
Frequenza e voltaggio RAM= a 200Mhz in sincrono appunto; visto che all'inizio facevano cagare le ho sparate subito a 2.8/2.9volt ma parevano insensibili all'overvolt :confused:
Voltaggio chipset= default
BIOS utilizzato= l'ultimo, versione 20 per abit NF7 rev. 2
Originariamente inviato da nw0059
Prendi le A-data con chip ch5 o bh5 (sele trovi queste ultime) oppure le Geil Blu da ChL ...
BH5 mi sa che sono introvabili :(
Le geil blu che chip montano?
Grazie :)
io ho solo un banco da 512mb
i chip sono Twinmoss 50D e non Mtec:confused:
cmq su nf7 mi reggono 220 cas2-2-3-5 a 2,7v nel primo slot, ma mi hanno detto che se le metto nell'ultimo slot dovrebbero salire ancora di più:eek:
Un consiglio: non scendete sotto questi timing, ad esempio quel 3 non si abbassa a 2 :muro:
infatti
220 2-2-3-5@2,7v
invece se metto 2-2-2-5 non sono stabili nemmeno a 200 di bus con 3,2v:mad:
Athlon64-FX53
06-12-2003, 18:00
Originariamente inviato da Cartman
CPU (modello e seriale)= 2100+ green thoroB AIUHB (mi ricordo solo questo della cpu sorry)
Frequenza CPU (chiaramente in overclock) con relativo voltaggio= la cpu sta a voltaggio default a 190x10.5 (per adesso); ieri testando i moduli usavo 200x8.5 o 200x9 (con vcore default o 1.7 non cambiava niente)
Frequenza e voltaggio RAM= a 200Mhz in sincrono appunto; visto che all'inizio facevano cagare le ho sparate subito a 2.8/2.9volt ma parevano insensibili all'overvolt :confused:
Voltaggio chipset= default
BIOS utilizzato= l'ultimo, versione 20 per abit NF7 rev. 2
Hai provato ad alzare il vdd e soprattutto a cambiare bios mettendo la versione 1.0 (la prima è quella che fa salire di più)... in alternativa la versione moddata... ora il link mi sfugge cmq la puoi trovare in giro!
Athlon64-FX53
06-12-2003, 18:02
Originariamente inviato da giogts
io ho solo un banco da 512mb
i chip sono Twinmoss 50D e non Mtec:confused:
........
IO ho chip Mtec 50D e i timings sempre CAS2-3-2-2 tranquillo tranquillo!
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sono solidale, ho provato anch'io un banco da 512MB con chip M-tech della TwinMos (non so che scritte sui chip) su una L7S7A2 non teneva i 200MHz manco a piangere. Il massimo voltaggio che potevo dargli era 2,60V...
Ciao.
Ciao Dumah , l'unico appunto che si puo' fare su quelle ram e' che non prendono in ras to cas a 2 manco morte ..
per il resto nel passato ne ho avuto diversi banchi (anche su nf7) mai nessun problema e lavoravano ben oltri i 200 .....
forse ci sono delle incompatibilita' con le ultime partite di queste ram messe in commercio su alcune scheda madri.
saluti
intakeem
06-12-2003, 19:22
sulla nf-7 sembra che le twinmoss vadano maluccio...io ne ho testati 6 paia e tutte vanno a 250 di bus con 2.85v (max impostabile su p4c800....):)
cmq anche se poi dai voltaggi di 3.2 non cambia nulla, + di 255 non sono arrivate (timing 2.5-3-3-7)
Originariamente inviato da intakeem
sulla nf-7 sembra che le twinmoss vadano maluccio...io ne ho testati 6 paia e tutte vanno a 250 di bus con 2.85v (max impostabile su p4c800....):)
cmq anche se poi dai voltaggi di 3.2 non cambia nulla, + di 255 non sono arrivate (timing 2.5-3-3-7)
beh , chiamale ram da buttare :)
ho la netta impressione che ,o sono cambiate le ram o sono cambiate le schede madri negli ultimi mesi .
Cmq il tuo post conferma la bonta' di queste ram (e dire che la piattaforma intel dual channell strizza ben benino le ram ,piu' che il dual di nforce2...)
ciao
intakeem
06-12-2003, 19:35
Originariamente inviato da Moeb
beh , chiamale ram da buttare :)
ho la netta impressione che ,o sono cambiate le ram o sono cambiate le schede madri negli ultimi mesi .
Cmq il tuo post conferma la bonta' di queste ram (e dire che la piattaforma intel dual channell strizza ben benino le ram ,piu' che il dual di nforce2...)
ciao
per quello che costano soprattutto...non è facile chiudere il .s.pi a 252 di bus con 2.85v;)
ray_hunter
06-12-2003, 23:44
Ho appena preso anch'io due banchi da 512 di twimos con chip M.tec e sigla finale 50D.
Le ho messe nella conf in sign in dual channel e non c'è stato verso che andassero.
Ne ho poi tolto n banco e cos' funziona tutto alla perfezione (in single channel però). Ho poi provato i due banchi sullo stesso canale ma nienete da fare, non si è nemmeno avviato win XP.
Ho poi provato a togliere il banco che andava da solo senza problemi e gli ho messo l'altro. Mettendo questo banco il PC si blocca.
Dato che io avevo chiesto delle corsair e queste me le hanno date in prova (non le ho pagate), mi consiglate di farmi sostituire tutti e due i banchi o solo quello difettoso?
Come sono come RAM sento pareri discordanti...
ragazzi vi risulta che i problemi sono solo su piattaforma amd?
io volevo prendere 2 banchi da 512 x una piattaforma intel, sapete se ci sono noie? :confused:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Hai provato ad alzare il vdd e soprattutto a cambiare bios mettendo la versione 1.0 (la prima è quella che fa salire di più)... in alternativa la versione moddata... ora il link mi sfugge cmq la puoi trovare in giro!
Ma se non riesco nemmeno a stare stabile a 200Mhz che metto a fare il bios 10 per arrivare a 250? :(
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Dumah , l'unico appunto che si puo' fare su quelle ram e' che non prendono in ras to cas a 2 manco morte ..
per il resto nel passato ne ho avuto diversi banchi (anche su nf7) mai nessun problema e lavoravano ben oltri i 200 .....
forse ci sono delle incompatibilita' con le ultime partite di queste ram messe in commercio su alcune scheda madri.
saluti
Sono daccordo....imho sono le ram che ultimamente hanno avuto dei problemi visto che ho letto di prodezze con NF7 + Mtec 50D (le ho prese appunto per quello! :muro: )
L'abit c'è l'ho da 6 mesi ormai...
Dumah Brazorf
07-12-2003, 12:11
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Dumah , l'unico appunto che si puo' fare su quelle ram e' che non prendono in ras to cas a 2 manco morte ..
per il resto nel passato ne ho avuto diversi banchi (anche su nf7) mai nessun problema e lavoravano ben oltri i 200 .....
forse ci sono delle incompatibilita' con le ultime partite di queste ram messe in commercio su alcune scheda madri.
Beh non ho dato un giudizio negativo in toto alle mem TwinMos!!
Al momento sulla mia L7 c'è un banco da 512MB di PC2700 CAS2,5 che tiene i timings By SPD a 177MHz con 2,62V.
Non è la luna ma mi accontento parecchio.
Le PC3200 non le ho testate tantissimo ma sembrava che reggessero non + di 190-193MHz.
Ciao.
Athlon64-FX53
07-12-2003, 13:09
Originariamente inviato da Cartman
Sono daccordo....imho sono le ram che ultimamente hanno avuto dei problemi visto che ho letto di prodezze con NF7 + Mtec 50D (le ho prese appunto per quello! :muro: )
L'abit c'è l'ho da 6 mesi ormai...
Come dicevo sandrabili a 250MHz in synch con 3.02V CAS2-5-2-2 direi che sono gioiellini... tuttavia sono vecchiotte quelle che posseggo!
teoprimo
15-12-2003, 13:05
Anche io ho trovato ste ram con il MTec -50D....
ora sono indeciso se prenderle.....spingeranno sulla mia mobo???o troverò problemi?
aquilante
16-12-2003, 14:25
Originariamente inviato da Yagami
Azz...e dire che volevo propio prendermi qualche banco per tirare sù in economia...:muro:
Meglio A-DATA (sempre 3200)?
Yagami, lo sai che io le ho restituite le TwinMos 50D...
Ben 4 banchi diversi, testati su 2 A7N8X-X e una NF7-s, non ne vogliono sapere di 200 mhz FSB con NESSUN timing (tuttavia quello che da meno errori con memtest, è il 2.5-3-3-7).
Ovvio che la macchina è ben alimentata, non scalda e il procio sale (Barton della 34esima settimana del 2003) anche a 2500 mhz con altre mem.
TwinMos 50D, IMHO da evitare su nf7-s.
Ciao
aquilante
16-12-2003, 14:27
Originariamente inviato da Moeb
forse ci sono delle incompatibilita' con le ultime partite di queste ram messe in commercio su alcune scheda madri.
saluti
Infatti,
secondo me è esattamente questa la situazione...
Nessun timing error free a freq superiore ai 185 mhz di FSB, ovviamente anche abbassando molto il molti del mio Barton.
Sono ancora alla ricerca di rma buonine che non costino una barca di soldi come le bh-5 (che all'unanimità sono le migliori).
Originariamente inviato da aquilante
TwinMos 50D, IMHO da evitare su nf7-s.
Oggi ho trovato il limite delle mie memorie(Twinmoss50D)
220 cas2-2-3-5@2,7v
227-228 cas2-2-3-5@3v
230-231 cas2,5-3-3-8@3v
è praticamente inutile alzare di più i timing, più di tanto non salivano(cmq a 3,25v grazie a clockgen ho visto anche i 250 ma cmq instabilissimi)
Cmq le mie sono vecchiotte e vengono da Fluctus
non credo come da voi dimostrato che quelle nuove salgano altrettanto:D
Originariamente inviato da aquilante
Yagami, lo sai che io le ho restituite le TwinMos 50D...
Ben 4 banchi diversi, testati su 2 A7N8X-X e una NF7-s, non ne vogliono sapere di 200 mhz FSB con NESSUN timing (tuttavia quello che da meno errori con memtest, è il 2.5-3-3-7).
Ovvio che la macchina è ben alimentata, non scalda e il procio sale (Barton della 34esima settimana del 2003) anche a 2500 mhz con altre mem.
TwinMos 50D, IMHO da evitare su nf7-s.
Ciao
Concordo e sottoscrivo!
FedericoQ
12-01-2004, 21:26
Ciao a tutti!! Mai nessuno ha provato queste TwinMos sull'Asus P4C800 Deluxe? Ve lo chiedo perchè ho appena montato il Pc e volevo un vostro parere. Io ho due banchi da 512 in dualchannel ma come posso overcloccarle? Io conosco solo il tempo di Cas che ovviamente voglio portare a 2nSec ma gli altri timings cosa sono e a quanto li posso portare? Aiutatemi Grazie!!
DJ RUDY HDI
12-01-2004, 23:13
certo il team le ha provate e reggono fino @ 252 cn timing 7-3-3-2.5 sulla p4c800 deluxee fino @ 220-225 reggono timing + spinti....
ecco lo screen:
http://alemhz.altervista.org/Temp/Twinmos2.jpg
altre info qui (http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=496&start=15)
io ho delle 2X256mb twinmos pc2700 sigla ttd7608f8e60bchip mtec vanno benissimo in dual sulla mia 8rda+ guardate
Qui (http://members.xoom.virgilio.it/maxpas/twinmos%20ddr333.JPG) voi stessi
FedericoQ
13-01-2004, 16:53
[QUOTE]Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
certo il team le ha provate e reggono fino @ 252 cn timing 7-3-3-2.5 sulla p4c800 deluxee fino @ 220-225 reggono timing + spinti....
Ma con 2 banchi da 512 è la stessa cosa? Se non sbaglio ne hai usati 2 da 256. E poi scusami l'ignoranza ma sto muovendo i miei primi passi addesso. Cos'è l'applicazione CPU-Z e dove la trovate?
Ciao
Si, 2x256 o 2x512 non passa differenza oltre al fatto che tu hai 1gb di ram e lui 512mb ;)
CPU-Z è un'utility gratuita che permette di visualizzare varie info. Basta che cerchi su www.google.it un posto dove scaricarlo :)
Ciao
DJ RUDY HDI
13-01-2004, 23:32
di solito cmq le 512 salgono un pò meno......
xò nn so xkè.....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.