PDA

View Full Version : Multiboot con problemi.


Salvatopo
05-12-2003, 13:36
Ciao.
Mi sono buttato a capofitto in linux e ho pensato di installare la Knoppix sul mio hdd.
Tutto è andato bene, facendo tutto usando da consolle il comando knx-hdinstall. Ho anche installato il loader, solo che al reboot nulla è cambiato, windows è partito come se nulla fosse.
Il problema credo che sia perchè Windows (XP PRO) è installato su di un array di 2 HDD RAID 0, mentre Knoppix sul hdd "secondario" (un IBM da 120GB).
Pensate che possa risolvere ?

Wotan
05-12-2003, 13:54
Probabilmente hai installato Lilo (o grub ???) sul HD secondario. Con WinXP e Win2K è meglio così, in quanto a windoze non piace il bootloader del pinguino... :D In teoria (dico così solo perchè non so come si faccia... :rolleyes: ) dovresti far sì che fosse il bootloader di win a lanciare linux.
Io ho provato a impostare (da bios) il secondo HD come first boot, ma così LILO mi fa scegliere tra Gentoo e Win2K, ma, mentre il primo parte tranquillamente, win non funziona... :cry: (la schermata rimane là con scritto Loading Win2K :wtf: )
Se riesci a risolvere il problema fammi sapere...
BYEZ :D

Salvatopo
05-12-2003, 13:57
Ci avevo pensato anche io, ma credo che così il SO non partirebbe esattamente come fa a te. :(
Non conosci qualche bootloader scaricabile da qualche parte che mi permetta di installarlo e configurarlo da Win ?

blackgnat
05-12-2003, 14:21
dai un'occhiata qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551274

Wotan
05-12-2003, 14:50
Ci ho già provato, ma se scelgo Linux quando parte il bootloader il computer si riavvia o si pianta lì... :muro: possiblie che sia per il fatto che la mia directory /boot si trova su una partizione separata?

Wotan
05-12-2003, 15:40
Ho risolto il problema !!! :winner:
Questo è il mio lilo.conf

#
# Start LILO global section
#

# Should work for most systems, and do not have the sector limit:
lba32

# MBR to install LILO to:
boot = /dev/hdb
map = /boot/map

# Here you can select the secondary loader to install. A few
# examples is:
#
# boot-text.b
# boot-menu.b
# boot-bmp.b
#
install = /boot/boot.b # Note that for lilo-22.5.5 or later you
# do not need boot-{text,menu,bmp}.b in
# /boot, as they are linked into the lilo
# binary.

prompt
# If you always want to see the prompt with a 15 second timeout:
timeout=50
# Normal VGA console
# VESA console with size 1024x768x16:
vga = 791
default = Gentoo

#
# End LILO global section
#

#
# Linux bootable partition config begins
#
image = /boot/kernel-2.4.23
root = /dev/hdb4
label = Gentoo
initrd = /boot/initrd-2.4.23
read-only # read-only for checking
append = "root=/dev/hdb4 init=/linuxrc"
#
# Linux bootable partition config ends
#

#
# WIN bootable partition config begins
#
other = /dev/hda1
label = Win2K
table = /dev/hda
master-boot
#
# WIN bootable partition config ends
#


Come vedete linux è sul secondo HD, lilo si trova in hdb1 e nel bios ho impostato il secondo HD come first boot. E' bastato aggiungere la riga master-boot ( :ave: man lilo.conf ) alla sezione di winzozz per fare in modo che partisse. :cool:
BYEZ :D :D :D

Salvatopo
05-12-2003, 16:07
mhmmm... ho un problema: se faccio avviare il PC dal disco su cui è montato Linux ovviamente non parte XP, anche se LILO sostiene il contrario, e al boot di linux mi da un errore e torna sempre alla login.
Come faccio ?

Wotan
05-12-2003, 16:15
Non so se sono in grado di aiutarti io, ma forse se posti il file lilo.conf qualcuno può darti una mano... :D

Salvatopo
05-12-2003, 17:10
Come lo prendo ?
Cioè: se cerco di accedere da win, ovviamente non lo vedo, se faccio partire Linux, non parte, se lo faccio partire da CD, dove lo salvo ?

Wotan
05-12-2003, 22:47
Parti da cd, poi o lo metti su un floppy e poi carichi win, oppure ti colleghi al forum direttamente dal cd... :D
Cmq, se lilo è installato sul secondo HD, puoi provare a sistemarlo più o meno come il mio (lo vedi qualche post sopra, devi solo cambiare i nomi delle partizioni... ovviamente devi prima effettuare un chroot, poi dopo aver modificato lilo.conf lanci /sbin/lilo per apportare le modifiche) e poi imposti il secondo HD come primary boot nel bios... ;)
CIAUZ

Salvatopo
06-12-2003, 13:03
Mammamia !
Il problema credo che sia perchè il disco "primario" su cui è installato XP è un array in RAID 0.
Infatti ho provato a disattivare la scheda RAID e partire solo col disco collegato al ctrl ATA133 e tutto va: ho installaso la SUSE9 pro, ecc...
Solo che se rimetto il controller e dico di fare il boot comunque dal disco "normale" mi carica SUSE, ma non Win.
Uff. :cry:

Wotan
06-12-2003, 15:36
Sinceramente non so più che dirti... ho dato un'occhiata in rete, ma non ho trovato nessuna soluzione.
Prova a dare un'occhiata qui
www.linuxquestions.org (http://www.linuxquestions.org/questions/archive/8/2003/10/2/102604)
c'è uno che ha un problema simile al tuo, gli danno qualche consiglio... magari ti può essere utile (anche se sembra che quello che ha fatto la domanda non abbia risolto il problema... :rolleyes: )
In bocca al lupo :sperem: