View Full Version : Ieri sera ho provato 1 Opteron
Ciao ragazzi!!!
ieri sera il mio Pusher informatica mi ha fatto vedere il nuovo gioiellino di casa amd montato su una MSI master 1...
bhe...
innanzitutto diciamo la configurazione di prova:
1 msi mater 1
1 opteron (242????cmq quello a 1600mhz)
RAM kingston 333 ECC REGISTRED (sennò non va...)
Geffo 5600 256mb ram...
sys operativo: win xp con i driver @ 64 bit...
come impressione:
a installare win ci mette una vita...fa proprio skifo,,,ma una volta caricata la macchina cominci a vedere che le 3corsie (al posto di 6) del bus che va a 32 fanno fluire i dati decisamente brillantemente!!!!
nei bench 3dmark01 e 03 ci sono stati punteggi nella media...
unica cosa:
Sueper PI a 55 sec....
io con la abit nf7s faccio 42 con un torello...
a cosa è dovuto sto fatto???
ai driver? al sys op a 32 bit????
o ai mhz...?????
:mc: :sofico:
cmq sarà un gran processore!!!
lo sapevo che mi prendevate per un pallista...
ma così è...
e sono pronto stasera [quando esco dall ufficio a postarvi delle foto di me accanto al processore e alla mainboard....
pensavo che fosse un forum dove si potessero scambiare opinioni vere in libertà---
so che può sembrare strano ma siamo riusciti a portare 10 opteron e 10 mainboard msi master 1 in italia...
non vedo cosa ci sia di strano...
Milosevik
05-12-2003, 11:25
Originariamente inviato da Red-Vox
:ahahah: :blah: :tapiro:
E questa sarebbe una risposta di un frequentatore di un forum tecnico?
Bha...
Ciao
vedo che finalmente qualcuno forse comincia a credermi...
mi spiace solo non essere riuscito a fare delle foto ieri sera...
e adesso visto che sono in ufficio non riesco a farle...
forse in pausa pranzo però...qualcosa può saltare fuori!!!:D
dico anche senza il forse...penso proprio che entro oggi pome saranno uppate:
foto mb
MSI MASTER 1
OPTERON
Ram ECC necessaria al funzionamento!!!!;)
so che sarò preso come pallista fino a che non pubblicherò le foto...
nell attesa comunque spero di sentire opinioni astratte sulle domande fatte nel primo post...:cool:
libero81
05-12-2003, 12:16
x quanto veloce è sempre un 1600 mhz.. se lo paragoni ad un thoro 2200mhz sono 600mhz di differenza e magari si sentono
si...ma secondo me anche il sys a 32 bit conta parecchio...
poi c'è il bus della memoria che è a 166...
abbiamo sentito microsoft x un systema a 64 bit ma vogliono essere loro a caricarlo sulla macchina...
comunque non vedo l'ora di poter trovare qualcosa che lo impegni veramente come può essere impegnato...
Se vuoi provarlo subito con un sistema a 64 bit installa un Linux come Suse o Red Hat che hanno gia' la versione a 64 bit per Opteron
Originariamente inviato da spn
sys operativo: win xp con i driver @ 64 bit...
I driver a 64 bit su un sistema operativo a 32 bit ?!?!?
Originariamente inviato da spn
a installare win ci mette una vita...fa proprio skifo,,,ma una volta caricata la macchina cominci a vedere che le 3corsie (al posto di 6) del bus che va a 32 fanno fluire i dati decisamente brillantemente!!!!
Che intendi ?!?!
TheDarkAngel
05-12-2003, 14:05
come fanno ad andare drivers a 64bit su xp?
come è stata configurata la macchina?
La K8T Master 1 dovrebbe avere il chipset Via K8T800...hai installato i 4in1...
Originariamente inviato da spn
sys operativo: win xp con i driver @ 64 bit...
I driver a 64 bit andrebbero messi su un SO a 64 bit,ovvero Windows XP-64.
Che driver sono poi?
L'Opteron/A64 puo' lavorare in 3 modalita':
1) Long Mode=SO 64 bit + SW a 64 bit (e relativi driver).
2)Legacy Mode=SO 32 bit + SW a 32 bit.
3)Compatibility Mode=SO a 64 bit ma facendoci girare SW a 16/32 bit.
E' chiaro che la terza modalita' serve a garantire la compatibilita' quando si rende necessaria,ovviamente a scapito delle prestazioni.
Riporto per l'esttezza le varie modalita' operative:
LONG MODE (64 bit-mode e Compatibility Mode)
LEGACY MODE (Protected Mode,Virtual 8086 Mode,Real Mode)
allora:
come driver:
ho installato i via 4in1 4.49
e i detonator fx...
linux nn mi piace molto come sys...
Longhorn sarà a 64 bit?????
su un sys a 32 bit sarà impossibile provare "realmente" le potenzialità dell opteron giusto????
Originariamente inviato da STICK
1) Long Mode=SO 64 bit + SW a 64 bit (e relativi driver).
2)Legacy Mode=SO 32 bit + SW a 32 bit.
3)Compatibility Mode=SO a 64 bit ma facendoci girare SW a 16/32 bit.
Riporto per l'esttezza le varie modalita' operative:
LONG MODE (64 bit-mode e Compatibility Mode)
LEGACY MODE (Protected Mode,Virtual 8086 Mode,Real Mode)
ma queste modalità vanno settate da bios???
devo ancora studiarmelo bene quello della master 1...
Originariamente inviato da spn
allora:
come driver:
ho installato i via 4in1 4.49
e i detonator fx...
se metti un SO a 64 bit,dovresti mettere i nuovi forceware nVidia a 64 bit disponibili sul sito nVidia.
linux nn mi piace molto come sys...
dipende da quello che ci devi fare;se intendi come semplicita' e intuitivita' d'uso magari e meglio Win (ma anche questo e' personale);ma come potenzialita' senza dubbi Linux .
Longhorn sarà a 64 bit?????
Certamente,ma dal 2004 sara' disponibile il predecessore Win XP-64 bit.
Originariamente inviato da spn
ma queste modalità vanno settate da bios???
devo ancora studiarmelo bene quello della master 1...
Credo che siano riconosciute in automatico in base al SO che gira e ai programmi.
allora in questo caso...se il procio riconosce la modalità di esecuzione butta male...
stasera provo a mettere i via 4.51...
ma di altro non so cosa posso modificare...
secondo te stick allora bisogna aspettare win64????:muro:
Originariamente inviato da spn
secondo te stick allora bisogna aspettare win64????:muro:
ma guarda che con applicazioni a 32 bit va gia' molto bene!E' logico poi che se sfrutti le istruzioni AMD64 e' tutta un'altra cosa.
cmq L'opteron che hai lavora a 1,6 GHz e usa le RAM DDR333 ECC,che sono piu' conservative come velocita'.
cmq dai un'occhiata qua:
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8804,00.html
poi spazia un po' alla ricerca delle info che ti servono.
si che la ram sia in impostazione molto conservativa l'ho notato...
credo sia anche dovuto al fatto che è la prima e l'unica scheda madre per singolo opteron che siamo riusciti a trovare!!!!
adesso do un occhhio al link che mi hai dato...sei molto gentile!!!!:D
devo provare a mettere cas 2!!!!
Originariamente inviato da spn
su un sys a 32 bit sarà impossibile provare "realmente" le potenzialità dell opteron giusto????
Sì...Opteron funziona molto bene anche con SO a 32 bit...
Riguardo ai risultati del 3dmark...con una Radeon 9600 è normale che non siano esaltanti !!
no!!!non è cosi...
il Procio è a 1600mhz...
e la skeda video è una 5600nvidia...
ho fatto i 3d mark 01 e 03 x vedere se il sistema sta in piedi...
comunque nel test cpu del 2003 skizza mica male!!!!!
unico neo di calcolo è il super pi...che mi sembra un po carente...
qualche altro sw per calcolare solo la potenza bruta del procio?:sofico:
Originariamente inviato da spn
il Procio è a 1600mhz...
e la skeda video è una 5600nvidia...w per calcolare solo la potenza bruta del procio?:sofico:
Vabbè....5600 o 9600 fa poca differenza...sempre di una scheda media si tratta...
Puoi usare ad esempio Sandra o Winstone...
http://www.etestinglabs.com/benchmarks/bwinstone/bwinstone.asp
Originariamente inviato da Milosevik
E questa sarebbe una risposta di un frequentatore di un forum tecnico?
Bha...
Ciao
la risata era riferita ai driver 64bit>su WinXp a 32bit come già molti dopo gli hanno fatto notare..a me è semplicemente scappata una risata nn un commento...per quanto riguarda i miei post nn credo ti competa di far commenti a riguardo...chissà se un giorno ti entra nella zucca
:muro:
bhe...allora stasera farò un po di test...
cmq win stone non è free...nn riesco a downloadarlo...
Già....Sandra sì...almeno la versione dimostrativa...
[B]per quanto riguarda i miei post nn credo ti competa di far commenti a riguardo...chissà se un giorno ti entra nella zucca
:muro:
bha...sinceramente ho sfollato di bella x i driver @64 bit...
ma che tu cominci un flame cosi non mi sembra nemmeno il caso...:flower:
mi sembri molto polemico a riguardo...
Originariamente inviato da cionci
Già....Sandra sì...almeno la versione dimostrativa...
adesso mi sono procurato
pc mark 04
aida
si soft sandra...
e stasera provo un pochetto come va questo opteron...
a parità di costo...
cosa prenderesti???
Athlon Fx 51
o Opteron????
Forse è un po presto per giudicare...
Sicuramente FX 51 con DDR400 ECC...
Originariamente inviato da cionci
Sicuramente FX 51 con DDR400 ECC...
anche a parità di costo????
perchè dici ciò???
pensavo a parità di costo si potesse ponderare l'acquisto e l'ago della bilancia fosse a favore dell'opteron...
essendo un segmento superiore all'fx...:sofico:
anche se per adesso sono molto contento perfino del@2350mhz!!!!:D:D:D
Originariamente inviato da spn
anche a parità di costo????
perchè dici ciò???
pensavo a parità di costo si potesse ponderare l'acquisto e l'ago della bilancia fosse a favore dell'opteron...
Su una scheda madre single processor il + performante è Athlon 64 FX visto che ha il supporto per le DDR400 ECC...
Opteron 148 e Athlon 64 FX 51 sono identici tranne che x il supporto di DDR400 ECC per l'FX... Se invece parli dell'Opteron 142 (1600 Mhz) è enromemente sotto all'FX 51 (2200 Mhz)...
bhe...al momento ho tra le mani il 1600....
che cmq nn mi sembra niente male...
non posso purtroppo tweakarlo @200mhz...
e comunque anche l'opteron utilizza le ram ECC registred...purtroppo anche qui non @200...
:D :D :D
diciamo che per 500€ un aziendina è ben contenta di prendersi un opteron 142...ha un passo avanti gia nel futuro...
e altra cosa da non sottovalutare:
gli athlon fx51 in italia nn sono ancora riuscito a trovarli...:muro:
Originariamente inviato da spn
e altra cosa da non sottovalutare:
gli athlon fx51 in italia nn sono ancora riuscito a trovarli...:muro:
www.essedi.it
Ci sono Athlon 64 FX (disponibili da un bel po'), Asus S8kN e memoria ECC a 400 Mhz...
Quanti moduli di Ram hai montato ?
ecco qui il link con un paio di foto...scusate le immagini dalla qualità scarsa...ma di meglio non sono riuscito a fare....
SPN OPTERON (http://www.spnsite.altervista.org/)
la ram che ho montato...????
sulla macchina che ho provato ho montato:
2 * 256 mb di ram ecc kingstone....
Originariamente inviato da spn
ecco qui il link con un paio di foto...scusate le immagini dalla qualità scarsa...ma di meglio non sono riuscito a fare....
SPN OPTERON (http://www.spnsite.altervista.org/)
la ram che ho montato...????
sulla macchina che ho provato ho montato:
2 * 256 mb di ram ecc kingstone....
Scusa, ma xkè il primo ad avere l'opteron??? Da chl è disponibile...:confused:
bhe...prova a fartelo arrivare...
e poi trova 1 mainboard single processor...
:p :p
io non ho avuto poca difficoltà!!!
falcon.eddie
05-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da spn
bhe...prova a fartelo arrivare...
e poi trova 1 mainboard single processor...
:p :p
io non ho avuto poca difficoltà!!!
Guarda che Elma li ha disponibili già da un pezzo!Comprese le Tyan Dual Opteron! :rolleyes:
PS=E anche gli opteron 84X per configurazioni quad e ott ( :D ) processors.
si falcon...ma single????li ha elma???
questa è una configurazione single processor che costa meno di una single processore athlon FX 51...
è un test...
so anche io che se voglio farmi un sys 8 processori c'è la mainboard...ma mi risulta che l'unica single processor sia la msi...;)
e poi dove ho scritto il primo in italia è per gogliarderia...per pomparmi un po su....scusate.!!!!!:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da spn
bha...sinceramente ho sfollato di bella x i driver @64 bit...
ma che tu cominci un flame cosi non mi sembra nemmeno il caso...:flower:
mi sembri molto polemico a riguardo...
:rotfl: uno ride e fà polemica? rido ancora...perchè da quando in qua uno che ride in mezzo alla gente fà polemica?...il problema di alcuni qui è la coda di paglia...e la cosa nn mi interessa affatto, problemi vostri.. cordiali saluti :tie:
Originariamente inviato da Red-Vox
:rotfl: uno ride e fà polemica? rido ancora...perchè da quando in qua uno che ride in mezzo alla gente fà polemica?...il problema di alcuni qui è la coda di paglia...e la cosa nn mi interessa affatto, problemi vostri.. cordiali saluti :tie:
Scusa ma il tapiro d'oro a cosa era riferito?
Cosi, sai, ridiamo in due ;)
Originariamente inviato da spn
e poi trova 1 mainboard single processor...
:p :p
io non ho avuto poca difficoltà!!!
Come già detto Asus S8KN su Essedi e CHL (su CHL anche la Tyan)... E' già disponibile da un paio di mesi...
L'Opteron 142 c'è da CHL...
Flik1983x
06-12-2003, 15:48
Originariamente inviato da cionci
Come già detto Asus S8KN su Essedi e CHL (su CHL anche la Tyan)... E' già disponibile da un paio di mesi...
L'Opteron 142 c'è da CHL...
si ma dell'opteron qui sul forum nessuno l'ha mai testato
Originariamente inviato da Flik1983x
si ma dell'opteron qui sul forum nessuno l'ha mai testato
Era per dire che ha faticato tanto a cercarlo...ma non era proprio introvabile ;)
Ma che differenza c'è fra il nuovo opteron single processor a 2,2Ghz e l'a64fx?
Mi sembrano assolutametne identici...
Originariamente inviato da Berno
Ma che differenza c'è fra il nuovo opteron single processor a 2,2Ghz e l'a64fx?
Mi sembrano assolutametne identici...
L'Opteron si distingue dall'A64/A64FX per il supporto multiprocessore e perche'cmq utilizzera' sempre le DDR ECC,unico particolare che per adesso e' in comune con l'A64FX ma che nel 2004 con l'avvento del socket 939 non lo sara' piu'.
Quindi per adesso un A64FX ed un Opteron 148 sono assolutamente identici?
Tanto valeva farne uno solo, magari eliminando il 148 e chiamando FX tutti gli opteron monoprocessore (1xx)...
Così avrebbe avuto molto più senso...
Originariamente inviato da cionci
Su una scheda madre single processor il + performante è Athlon 64 FX visto che ha il supporto per le DDR400 ECC...
Opteron 148 e Athlon 64 FX 51 sono identici tranne che x il supporto di DDR400 ECC per l'FX... Se invece parli dell'Opteron 142 (1600 Mhz) è enromemente sotto all'FX 51 (2200 Mhz)...
L'Athlon FX 51 ha un solo link hypertransport mentre l'Opteron (tutte le versioni) ne ha 3
Cmq prendere un qualunque Athlon 64/Opteron per usarlo con Windows a 32 bit ha poco senso. Tanto vale aspettare XP 64 bit AMD-64 Edition (per Itanium c'è gia, per chi ha i soldi :D) o usare Linux :D
Originariamente inviato da alexmaz
Cmq prendere un qualunque Athlon 64/Opteron per usarlo con Windows a 32 bit ha poco senso. Tanto vale aspettare XP 64 bit AMD-64 Edition (per Itanium c'è gia, per chi ha i soldi :D) o usare Linux :D
Non sono d'accordo...se uno rimane sempre su AMD...un Atlhon 64 3200+ è nettamente più veloce di un Athlon XP 3200+...
Se uno cerca le performance massime (come fa anche tanta altra gente che compre il P4 3.2) perchè non prendere il + veloce processore x86-32 attualmente in commercio (P4 EE a parte, ma è in commercio virtualmente) ?
Originariamente inviato da alexmaz
L'Athlon FX 51 ha un solo link hypertransport mentre l'Opteron (tutte le versioni) ne ha 3
Comunque la mancanza dei due link HT è diretta conseguenza del mancato supporto SMP...
Originariamente inviato da cionci
Non sono d'accordo...se uno rimane sempre su AMD...un Atlhon 64 3200+ è nettamente più veloce di un Athlon XP 3200+...
Se uno cerca le performance massime (come fa anche tanta altra gente che compre il P4 3.2) perchè non prendere il + veloce processore x86-32 attualmente in commercio (P4 EE a parte, ma è in commercio virtualmente) ?
Intendevo dire che per quello che costano ora, tanto vale aspettare piuttosto che usarli castrati :oink:
Sì...sicuramente rispetto ad un Athlon XP 3200+ costano molto...ma se fai il confronto con un P4 3.2...
Avete notato come all'estero costino moooolto meno (come al solito :cry: ) ?
Si va anche sotto i 400€...
Quando sono stato in germania l'anno scorso i processori amd costavano quasi il 15% in meno che da noi mentre gli intel costavano uguale (non mi riferisco a negozi online)...
Poi hanno pure l'iva (la loro tassa equivalente) al 16,5% che su cifre grosse si fa sentire...
xchè qlc nn posta come mandare le foto, io ho provato ma nn riesco??????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.