PDA

View Full Version : Gestione pacchetti in Mandrake 9.2...che disastro!!!


Zip80
05-12-2003, 08:21
E' la terza volta che provo ad usare l'utility di gestione dei pacchetti contenuti nei 3 cd d'installazione di MDK9.2 ed il risultato è sempre identico (provando sia da root che come utente normale): mi installa quei 4-5 pacchetti che mi servirebbero e che non ho incluso in fase di installazione ma in compenso mi disinstalla quei 40-50 pacchetti indispensabili. Eppure l'utility per la rimozione dei pacchetti è differente da quella per l'installazione per cui escludo clamorosi errori....cosa sbaglio?
Adesso mi ha anche cancellato l'utility di gestione dei pacchetti così credo debba per forza reinstallare! C'è un modo per ripristinare almeno l'utility? Posso accedere ad una schermata come quella in fase di installazone che raggruppa molti pacchetti in maniera predefinita per non selezionarli uno ad uno visto che mi ha praticamente cancellato tutto o faccio prima a rifare l'installazione?

Dite un'altra cosa...possibile che i miei cd siano bacati (comprati in allegato alla rivista Linux magazine) visto che non sono mai neanche riuscito a creare il floppy d'avvio? O questi (IMO gravi) bug sono normali con linux?
Visto che probabilmente reinstallerò che file system mi consigliate: ext2 è davvero abbastanza più veloce di ext3?

hilo
05-12-2003, 09:47
>mi installa quei 4-5 pacchetti che mi servirebbero e che non ho
>incluso in fase di installazione ma in compenso mi disinstalla
>quei 40-50 pacchetti indispensabili
stranissimo, per quel (poco) che l'ho usato non ho avuto problemi

>C'è un modo per ripristinare almeno l'utility
direi un
urpmi rpmdrak*
forse pero', e' meglio partire dal cd di installazione, installazione con l'opzione solo di aggiorna pacchetti : in questa maniera puoi andare anche per gruppi di pacchetti

>ext2 è davvero abbastanza più veloce di ext3
non eccessivamente; se il disco e' molto piu' lento che sotto win, verifica che il dma sia attivo

nic96
05-12-2003, 13:17
ho avuto anche io lo stesso problema!!!

se poi aggiungiamo i problemi con le webcam (il sistema non parte con la webcam collegata) e gli altri problemini riscontrati su questa versione (con i lettori LG).....

ho preferito passare a redhat 9.b, mi sto trovando molto bene (considerando che sono solo pochi giorni che utilizzo linux).

ciao

ANDY CAPS
05-12-2003, 13:38
si puo anche sbagliare con installazione pacchetti

se adesempio cerchi di installare xfree3.6 chiaramente ti rimuove xfree4.3 kde gnome e tutti i file annessi e connessi

un minimo di conoscenza bisogna averla :rolleyes:


a me non ha dato mai problemi rpmdrake

Mike Vargas
05-12-2003, 16:36
I programmi spariscono dal disco fisso o, semplicemente, dai menu? La mdk9.2 ha un fastidioso bug che incasina i menu dopo le installazioni di programmi. Sul sito è anche dispoinibile un aggiornamento (http://www.mandrakesecure.net/en/advisories/advisory.php?name=MDKA-2003:030) ma non sempre funziona.
Ciao

Ikitt_Claw
05-12-2003, 16:40
Originariamente inviato da Zip80
Visto che probabilmente reinstallerò che file system mi consigliate

ext3 o reiserfs

: ext2 è davvero abbastanza più veloce di ext3?
No. In piu` non e` journaled...

Zip80
05-12-2003, 18:54
Originariamente inviato da Mike Vargas
I programmi spariscono dal disco fisso o, semplicemente, dai menu? La mdk9.2 ha un fastidioso bug che incasina i menu dopo le installazioni di programmi. Sul sito è anche dispoinibile un aggiornamento (http://www.mandrakesecure.net/en/advisories/advisory.php?name=MDKA-2003:030) ma non sempre funziona.
Ciao


Come pensavo...era evidentemente un bug...si può sbagliare a fare qualcosa di nuovo o di complesso...non a mettere un segno di spunta ad una applicazione!

Non è che c'è anche qualche hotfix per il fatto che non crea floppy d'avvio che a quanto leggo sul forum non sono l'unico ad avere questo problema?

Zip80
05-12-2003, 18:58
Ma quali pacchetti e da dove vanno scaricati esattamente? Tutti e 7 quelli elencati?

Mike Vargas
05-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da Zip80
Come pensavo...era evidentemente un bug...si può sbagliare a fare qualcosa di nuovo o di complesso...non a mettere un segno di spunta ad una applicazione!

Non è che c'è anche qualche hotfix per il fatto che non crea floppy d'avvio che a quanto leggo sul forum non sono l'unico ad avere questo problema?

Il 3, il 6 e il 7 sono pacchetti di sviluppo e sorgenti che possono anche non essere installati, se hai l'adsl installa tutti eccetto l'ultimo.
Per il floppy il problema è dovuto al fatto che il kernel non entra in un floppy devi formattare il floppy con superformat o fdformat a 1,7 mega. Leggi QUI (http://www.mandrakelinux.com/en/errata.php3)
Ciao, Mike

Zip80
08-12-2003, 21:27
Originariamente inviato da Mike Vargas
Il 3, il 6 e il 7 sono pacchetti di sviluppo e sorgenti che possono anche non essere installati, se hai l'adsl installa tutti eccetto l'ultimo.
Per il floppy il problema è dovuto al fatto che il kernel non entra in un floppy devi formattare il floppy con superformat o fdformat a 1,7 mega. Leggi QUI (http://www.mandrakelinux.com/en/errata.php3)
Ciao, Mike


Ho provato ad installare quei pacchetti ma tutti sono dipendenti da uno di essi: popt-1.8-21.2.92mdk.i586.rpm solo che quando provo ad installarlo (scaricato 2 volte da 2 server differenti) mi dice che ci sono delle firme errate e poi andando avanti mi da un errore:(

:confused:

Pang
09-12-2003, 11:27
Originariamente inviato da Zip80
Come pensavo...era evidentemente un bug...si può sbagliare a fare qualcosa di nuovo o di complesso...non a mettere un segno di spunta ad una applicazione!

Non è che c'è anche qualche hotfix per il fatto che non crea floppy d'avvio che a quanto leggo sul forum non sono l'unico ad avere questo problema?


Mi sa che pensi male

Zip80
09-12-2003, 18:47
Originariamente inviato da Pang
Mi sa che pensi male



:confused: :confused:

Mike Vargas
09-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da Zip80
Ho provato ad installare quei pacchetti ma tutti sono dipendenti da uno di essi: popt-1.8-21.2.92mdk.i586.rpm solo che quando provo ad installarlo (scaricato 2 volte da 2 server differenti) mi dice che ci sono delle firme errate e poi andando avanti mi da un errore:(

:confused:


Non saprei prova a scaricare da un altro server, non si sa mai.
Ciao

ANDY CAPS
09-12-2003, 19:42
per il problema dei menu basta aprire l'editor del menu e dare un salvataggio

riforma tutti i link e mette tutto a posto

kmenuedit > poi in alto salva :rolleyes: da consolle

WhiteBase
09-12-2003, 21:16
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per il problema dei menu basta aprire l'editor del menu e dare un salvataggio

riforma tutti i link e mette tutto a posto

kmenuedit > poi in alto salva :rolleyes: da consolle

o direttamente il comando update-menus da shell

WhiteBase
09-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da nic96
e gli altri problemini riscontrati su questa versione (con i lettori LG).....


Non è certo colpa di Mandrake se quei furbastri di LG hanno deciso, contrariamente a tutti gli standard di usare per l'aggiornamento del firmware dei loro dispositivi un comando che dovrebbe fare tutt'altro....

Mike Vargas
10-12-2003, 05:45
Originariamente inviato da WhiteBase
o direttamente il comando update-menus da shell

MA con questo comando e quello suggerito da Andy il problema viene risolto temporaneamente o per sempre? Cioè bisogna aggiornare i menu ogni volta che si installa un pacchetto?
Ciao

WhiteBase
10-12-2003, 10:18
update-menus risolve il problema temporaneamente se ti sono sparite le voci e le icone. L'aggiornamento del gestore rpm da mandrake update lo risolve definitivamente.
Una volta aggiornato il gestore rpm l'update del menu è automatico all'installazione o rimozione di nuovi pacchetti

Zip80
11-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da WhiteBase
update-menus risolve il problema temporaneamente se ti sono sparite le voci e le icone. L'aggiornamento del gestore rpm da mandrake update lo risolve definitivamente.
Una volta aggiornato il gestore rpm l'update del menu è automatico all'installazione o rimozione di nuovi pacchetti


Caspita...bastava un update menus! Ed io che ho addirittura reinstallato Linux!:(

Intanto provo a scaricare quel pacchetto che rifiuta di installarsi da altri server....sarà che non ho installato Gnome?

Quanto al floppy d'avvio ho formattato il floppy dandogli come dimensioni 1,7mb col comando superformat, vado a creare il floppy d'avvio ed è stato lì a rullare per un buon quarto d'ora senza terminare la procedura...dopo l'ho tirato di forza dal lettore floppy! Perchè?:confused:

Zip80
11-12-2003, 12:17
Per gli aggiornamenti ho notato una cosa: le versioni dei file indicati da scaricare sono 21.2 mentre sui server sono presenti le versioni 22.1

:confused: :confused:

ANDY CAPS
11-12-2003, 13:29
per le update incolla questa stringa in una consolle di root

urpmi.addmedia --update updates ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/updates/9.2/RPMS/ with ../base/hdlist.cz


poi digiti semplicemente da consolle


urpmi nome-pacchetto che vuoi aggiornare e te lo aggiorna con le dipendenze necessarie

la firma dei pacchetti non è importante

se vuoi aggiornarli tutti assieme digita nella consolle


urpmi --auto-select

Mike Vargas
11-12-2003, 17:14
Originariamente inviato da Zip80
Quanto al floppy d'avvio ho formattato il floppy dandogli come dimensioni 1,7mb col comando superformat, vado a creare il floppy d'avvio ed è stato lì a rullare per un buon quarto d'ora senza terminare la procedura...dopo l'ho tirato di forza dal lettore floppy! Perchè?:confused:

Forse la formattazione non è stata effettuata correttamente. Hai ootenuto errore, io ci ho provato e con molti floppy mi dava errore.Sull'ultimo mi ha dato errore al cilindro 80, ho provato a creare comunque un floppy di avvio ed ha funzionato (non l'ho ancora provato ma l'ho motato e ci sono tutti i file necessari).
Ecco l'output di superformat, se può servirti:

$ superformat /dev/fd0 sect=21 cyl=83
Measuring drive 0's raw capacity
In order to avoid this time consuming measurement in the future,
add the following line to /etc/driveprm:
drive0: deviation=-160
CAUTION: The line is drive and controller specific, so it should be
removed before installing a new drive 0 or floppy controller.

Verifying cylinder 80, head 0 read: Input/output error
Verifying cylinder 80, head 1 read: Input/output error
Verifying cylinder 80, head 1 read: Input/output error


Ciao

Zip80
11-12-2003, 22:00
Il pacchetto popt-1.8-21.2.92mdk.i586.rpm continua a darmi il seguente errore:

installazione fallita:
/usr/sbin/update-alternatives is needed by (installed) vim-enhanced-6.2-11mdk
/usr/sbin/update-alternatives is needed by (installed) vim-minimal-6.2-11mdk
/usr/sbin/update-alternatives is needed by (installed) modutils-2.4.25-2mdk
/usr/sbin/update-alternatives is needed by (installed) gcc-cpp-3.3.1-2mdk
/usr/sbin/update-alternatives is needed by (installed) emacs-X11-21.3-6mdk
/usr/sbin/update-alternatives is needed by (installed) gcc-3.3.1-2mdk
/usr/X11R6/bin/xauth is needed by (installed) mkxauth-1.7-8mdk

Cmq poco male se si può risolvare con un semplice update -menus




Quanto al floppy d'avvio anche a me per la formattazione da il medesimo mex...o quanto meno molto simile:

# superformat /dev/fd0 sect=21 cyl=83
Measuring drive 0's raw capacity
In order to avoid this time consuming measurement in the future,
add the following line to /etc/driveprm:
drive0: deviation=-1920
CAUTION: The line is drive and controller specific, so it should be
removed before installing a new drive 0 or floppy controller.

Verifying cylinder 1, head 0 read: Input/output error
Verifying cylinder 1, head 1 read: Input/output error
Verifying cylinder 1, head 0 read: Input/output error
Verifying cylinder 1, head 1 read: Input/output error

ma poi quando uso Drakboot mi da cmq messaggio di spazio insufficiente, invece col comando lilo -v -b /dev/fd0 sono finalmente riuscito a crearmi il floppy d'avvio.

Direi problemi risolti, anche se non nella maniera più ortodossa.
Grazie dell'aiuto