PDA

View Full Version : Trilogy


Mvzk
05-12-2003, 08:24
Sto facendo indagini di mercato per un regalo.. :) ed ho scoperto questa cosa... se voi siete un gioielliere, più o meno artigianale, e vorreste produrre un anello con tre diamanti a taglio brillante, disposti uno di seguito all'altro, incastonati a vista, e di caratura complessiva superiore ai 40 punti di carato, metà del prezzo che dovreste far pagare ai vostri clienti andrebbe alla De Beers, per l'uso della topologia "Trilogy"... :rolleyes:

Non so.. come se ogni volta che qualcuno compra una BMW 320 Touring la metà del prezzo di acquisto andasse alla Volvo, in qualità di creatore della tipologia Station Wagon....

Certo che il mercato dei diamanti è qualcosa di assurdo...

::::Dani83::::
05-12-2003, 08:32
Originariamente inviato da Mvzk
Sto facendo indagini di mercato per un regalo.. :) ed ho scoperto questa cosa... se voi siete un gioielliere, più o meno artigianale, e vorreste produrre un anello con tre diamanti a taglio brillante, disposti uno di seguito all'altro, incastonati a vista, e di caratura complessiva superiore ai 40 punti di carato, metà del prezzo che dovreste far pagare ai vostri clienti andrebbe alla De Beers, per l'uso della topologia "Trilogy"... :rolleyes:

Non so.. come se ogni volta che qualcuno compra una BMW 320 Touring la metà del prezzo di acquisto andasse alla Volvo, in qualità di creatore della tipologia Station Wagon....

Certo che il mercato dei diamanti è qualcosa di assurdo...

apperò.....io non avrò mai il problema di dover incastonare tre diamanti a taglio brillante....:cry: :cry: ma cos'è una specie di "brevetto"?

Sturmenstrudel
05-12-2003, 08:46
E' roba da matti!! Ma i gioiellieri "piccoli" li pagheranno sti diritti?
Ho preso un anello per la laurea della mia ragazza, ed ero indeciso tra uno tipo trilogy e uno con 5 brillanti (ah, i soldi come volano via.... :cry: :D)
La caratura complessiva era a vantaggio del 5, mentre i singoli brillanti erano leggerissimamente a vantaggio del 3. Il prezzo era 100 euro in più per il 5. Da bravo ingegnèr, ho fatto i miei conti (:D) e la convenienza economica era per il 5. Comunque il trilogy non è che costava il doppio!!! Ecco perché dubito che i piccoli gioiellieri paghino questi diritti...

kikki2
05-12-2003, 08:51
Credo che valga solo se prodotto su scala " industriale" ( cmq in serie anche se piccola), anche se un gioielliere di qui sta passando dei guai grossi per aver fatto un collier ( da 800 milioni al tempo) mooooolto simile ;) ad uno di Bvlgari, per un suo cliente.
Cmq i solitari sono molto + belli :D

SaMu
05-12-2003, 09:33
Mi sembra normale che anche i gioielli abbiano forme brevettabili.. altrimenti tutta la gioelleria italiana passerebbe anni a studiare il mercato a pagare designer a sfornare forme tagli e colori, poi un cinese arriva prende lo stampo e replica in serie.

Non so naturalmente quali regole ci siano, anche se dubito si possa brevettare un cerchio d'oro rotondo (fede :D)

Mvzk
06-12-2003, 18:37
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra normale che anche i gioielli abbiano forme brevettabili.. altrimenti tutta la gioelleria italiana passerebbe anni a studiare il mercato a pagare designer a sfornare forme tagli e colori, poi un cinese arriva prende lo stampo e replica in serie.

Non so naturalmente quali regole ci siano, anche se dubito si possa brevettare un cerchio d'oro rotondo (fede :D)

Si, ma io sto dicendo che se prendi tre diamanti taglio brillante uguale, li metti "PIU' O MENO" in fila in un singolo anello.. ebbene.. hai realizzato un anello "Trilogy" e, pertanto, se sei un produttore non artigianale, controllato, devi pagare il fio! ;)

Comunque alla fine ho fatto la pazzia... 0.50 punti di carato, colore H, qualità non eccelsa, IS1, ma veramente a poco. ;)

E mò basta.... :D

"E pure sto natale se lo semo levato dalle palle.. " :D (Citazione colta! :D:D ).

majin mixxi
06-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da SaMu

Non so naturalmente quali regole ci siano, anche se dubito si possa brevettare un cerchio d'oro rotondo (fede :D)


dici?

http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/emilio.jpg