PDA

View Full Version : Divx 5.1.1: Vermaccio's super test [lunghissimo]


vermaccio
04-12-2003, 17:54
Divx 5.1.1: Vermaccio's super test [lunghissimo]
###############################
4 Dicembre 2003



Indice:
-------
Che diavolo sarebbe?
Su cosa testare?
Cosa voglio testare
Specifiche comuni a tutti i test
Risultati dei test
Serie1:III)attivato
Serie2:I)[slowest]
Serie3:I)[slow]
Serie4:I)[standard]
Serie5 speciale: 1pass solamente
Commenti finali
vincitore







Che diavolo sarebbe?
--------------------

Ho installato i codec divx 5.1.1: poichè voglio ottenere la massima qualità visiva senza perdere tempo in test

infiniti ogni volta, ho deciso di fare un test immenso una volta per tutte: almeno da oggi in poi saprò cosa

aspettarmi (in primo luogo nei tempi di codifica ed in secondo luogo nella qualità ottenuta) dal codec divx 5.1.1

a seconda dei settaggi scelti.







Su cosa testare?
----------------

Ecco una serie di test eseguiti su un pezzo di film che ho estratto da un dvd e che contiene due istanti distinti:

1)
Scena in piena luce con due persone che parlano e si muovono, così si può vedere la qualità e la fluidità del

movimento.

2)scena semi-buia: tre persone che parlano in una stanza semi-buia. Il semi-buio mette in evidenza gli artefatti

sulle pareti grigie di fondo della stanza, con un gioco di ombreggiature che mette a dura prova la qualità del

codec: gli artefatti spiccheranno visibilissimi in questa scena con scalettature e pixellamenti sulla parete in

ombra.






Cosa voglio testare:
--------------------

I settaggi del codec divx5.1.1 da "testare" sono in particolare:

I)
***
Performance/quality [standard, slow, slowest]: influisce PESANTEMENTE sul tempo di codifica e sulla qualità: a

standard si avrà altissima velocità (swishhhh...) ma qualità media. A slowest si avrà lunghissimo (ronf...zzzzz)

tempo di codifica ma una miglior qualità ("quanto" migliore vedremo di scoprirlo).

II)
***
Psychovisual enchancement[fast,slow]:
è disattivato di default (mentre nel divx 5.1 era attivato di default): dovrebbe migliorare la qualità visiva del film, eliminando granulosità e quant'altro di

pixelloso durante la futura riprodizuine: Pensavo che essendo un "enchancement", un miglioramento, andasse attivata sempre e comunque: e invece vedremo che ho avuto una bella sorpresa.... ma non voglio anticipare nulla.

III)
****
Preprocessing[light,normal.extreme]:
dovrebbe servire ad eliminare i disturbi nel video PRIMA di codificarlo: se la fonte del video è una vhs, un film

"vecchio", e simili allora è una buona cosa; se la fonte è un dvd è inutile perchè il video (si suppone "moderno")

è al meglio. questo settaggio rallenta molto la codifica se inserito ma poichè di solito si creano divx da "fonti"

nuove...non c'è bisogno di attivare questa opzione.








Specifiche comuni a tutti i test:
---------------------------------

file VOB iniziale: 90.790Kb.

Processore: AMD2600+ (non overclokkato) su MSI kt6 fis2r e 1Gb ram, win2000SP4.

Qualità audio: 160mp3 constant bitrate
[così la variazione di grandezza video sarà data SOLO dalla componente video].

Encoder usato: divx 5.1.1.

Programma di encoding: Dr.Divx 1.0.4 ma con settaggi avanzati (quindi si sarebbe potuto usare qualsiasi altro

programma con i medesimi settaggi qui usati ed il risultato sarebbe stato lo stesso).

Risoluzione divx ottenuto 704X384.

2 passi.

Bitrate video 1100
[ho scelto 1100 perchè è circa il bitrate necessario a mettere un film di poco meno di 2 ore su 2 cd da 80':

questa è la situazione "tipica" in cui ci si trova decidendo di usare 2 cd per avere una qualità eccellente].

Bidirectional encoding attivato.

Resize filter: Bicubic Sharp.

Deinterlace settings:Progressive output.






Risultati dei test:
-------------------



------------------------------
------------------------------
------------------------------
Serie1:III)attivato
------------------------------

test1
*****

Bitrate video :1100
I)l[slowest]
II)[slow]
III)[extreme]


velocità codifica:
1pass 3 circa frame al secondo
2pass 3.7 frame al secondo (lumaca gravida addormentata)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.114Kb

risultato qualitativo: Scarso

Mi spiego meglio: sul muro di fondo della cella nella scena buia il muro è uniforme e non ci sono scalettature

evidenti nell'ombra e nei chiaro-scuri ma ogni oggetto presente (personaggi, oggetti) non hanno i bordi netti:

probabilmente il preprocessing ha eliminato il rumore di fondo "sfuocando" anche i bordi e rendendo il tutto

leggermente appannato: sgradevole da vedersi. Inoltre il bordo degli abiti degli attori (illuminati) sono

scalettati leggermente quando il fondo è scuro.
L'effetto sfuocatura è dovuto al preprocessing attivato.






------------------------------
------------------------------
------------------------------
Serie2:I)[slowest]
------------------------------

test2:
******

Bitrate video :1100
I)[slowest]
II)[slow]
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 3 circa frame al secondo
2pass 4.8 frame al secondo (lumaca addormentata)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.109Kb






test3:
******

Bitrate video :1100
I)[slowest]
II)[fast]
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 3.2 circa frame al secondo
2pass 5 frame al secondo (lumaca insonnolita)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.114Kb





test4:
******

Bitrate video :1100
I)[slowest]
II)disattivato
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 3.5 circa frame al secondo
2 pass 5.2 frame al secondo (lumaca che corre)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.113Kb







------------------------------
------------------------------
------------------------------
Serie3:I)[slow]
------------------------------

test5
******

Bitrate video :1100
I)[slow]
II)[slow]
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 3.6 frame al secondo
2pass 4.7 frame al secondo (marmotta in coma)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.090Kb





test6:
******

Bitrate video :1100
I)[slow]
II)[fast]
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 3.6 frame al secondo
2pass 5.1 frame al secondo (ghiro che sonnecchia)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.095Kb






test7:
******

Bitrate video :1100
I)[slow]
II)disattivato
III)disattivato

velocità codifica:
1pass: 3.7 frame al secondo
2pass: 5.3 frame al secondo (ghiro sveglio)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.098Kb






------------------------------
------------------------------
------------------------------
Serie4:I)[standard]
------------------------------


test8:
******

Bitrate video :1100
I)[standard]
II)[slow]
III)disattivato

velocità codifica:
1pass frame al secondo
2pass 17.2 frame al secondo (gazzella)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.126Kb

risultato qualitativo: muro in ombra schifoso a vedersi per il mare di blocchi che appaiono. Più che spychovisual

enchancement li ridefinirei spychovisual schifezzament.





test9:
******

Bitrate video :1100
I)[standard]
II)[fast]
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 25 circa frame al secondo
2pass 26.9 frame al secondo (tigre)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.108Kb

risultato qualitativo: muro in ombra pixelloso





test10:
******

Bitrate video :1100
I)[standard]
II)disattivato
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 30 circa frame al secondo
2pass 33.8 frame al secondo (leopardo affamato)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.110Kb

risultato qualitativo: buono.







------------------------------
------------------------------
------------------------------
Serie5 speciale: 1pass solamente
------------------------------
(fatta solo per avere un idea)


test11:
******

Bitrate video :1100
I)[standard]
II)[slow]

velocità codifica:
1pass unico: 15.9 frame al secondo

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto : 14.081Kb



test12:
******

Bitrate video :1100
I)[standard]
II)disattivato

velocità codifica:
1pass unico: 30 frame al secondo

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto : 14.239Kb






Commenti finali:
----------------
A quanto pare l'unica scelta possibile è la serie4 ovvero con settaggio I)[standard] oppure prima che la codifica

abbia termine sarete morti di vecchiaia (vi sembrerà di avere un vecchio Intel PII-350 e non un AMD2600+) . Quindi

per cause di forza maggiore (tempi di codifica allucinanti, dell'ordine delle 24h) si deve prendere come

riferimento SOLO i test 8, 9 e 10, abbandonando i risultati dei test precedenti, anche nel caso in cui la qualità

di quei test sia la migliore in assoluto (in qualche caso è vero ma lo scotto del tempo di codifica infinito rende

questa "miglioria" ridicola).

Gli Psychovisual enchancement[fast,slow] sono peggio che dannosi in presenza di scena con semi-buio: sembrerà di

assistere al festival dell'artefatto: blocchi che vagano qua e là nell'ommbra. Una schifezza.
Il vincitore è il test10, stranamente quello più veloce, senza spychovisual enchancement.
Il test4 è di qualità leggermente superiore ma impossibile a realizzarsi su un film di 2 ore: servirebbero 24h di

codifica per passata (48h a film arghhh un incubo) invece delle 5 totali del test10.

Sino ad oggi credevo che a un maggior tempo di codifica sarebbe corrisposta una qualità migliore: NON è così.







vincitore: test10.
------------------

Bitrate video :1100
I)[standard]
II)disattivato
III)disattivato

velocità codifica:
1pass 30 circa frame al secondo
2pass 33.8 frame al secondo (leopardo affamato)

VOB iniziale: 90.790Kb
grandezza avi ottenuto :14.110Kb

risultato qualitativo: buono.

HoF.Ben Kenobi
05-12-2003, 03:02
Buon lavoro vermaccio, però i tuoi test soffrono della mancanza dei test PSNR, il che invalida i tuoi giudizi sul fattore qualitativo. ;)

vermaccio
05-12-2003, 10:35
Originariamente inviato da HoF.Ben Kenobi
Buon lavoro vermaccio, però i tuoi test soffrono della mancanza dei test PSNR, il che invalida i tuoi giudizi sul fattore qualitativo. ;)


dimmi cosa sono e faccio i test anche su quelli

vermaccio
05-12-2003, 10:36
Ps: qual'è il tuo parere sullo Psychovisual enchancement?Utile (con che impostazione?),inutile o superfluo?


se le scene sono molto scure e siamo in presenza di ampie zone monocolore scure, queste, con gli spychovisual attivati, saranno piene di artefatti. conviene non usarli per niente (imho) se la fonte è un dvd.