View Full Version : Win più veloce di linux
Mi fa male dirlo, ma con windows ci metto meno tempo per singola caccola..
Con win 2000 e setihide con priorità bassa non supero mai le 2 ore e mezzo.
Con linux e ksetispy e priorità bassa arrivo anche a 3 ore..
Ovviamente quando lascio il pc inutilizzato..
Mi sembra strano che ci sia così tanta differenza.. voi che dite? ho anche pensato a una non perfetta conf del kernel, ma non saprei cosa aggiungere/togliere.. :(
:eek: Con che distribuzione?
sia con gentoo che con slack, kernel 2.4 e 2.6
Giusnico
04-12-2003, 15:27
Io ho usato seti sia con Mandrake 8.1, 8.2, 9.0, 9.1, 9.2 che con RedHat 9, Fedora Core 1. Confermo le conclusioni di cogiac. Ogni ottimizzazione del kernel non ha mai sortito il minimo effetto. Sicuramente è il client seti per linux che è più lento. Con un Athlon Thunderbird 1200@1400 faccio 5 ore per WU sotto win XP e 5:45 sotto Linux.
cheppalle!! manderò una mail alla seti per fare qualcosa in merito :P
WarriorXP
09-12-2003, 18:36
Originariamente inviato da cogiac
cheppalle!! manderò una mail alla seti per fare qualcosa in merito :P
Se fosse così facile l'avrebbero già modifitato il client per linux, hanno tutto da guadagnarci :)
Giusnico
11-12-2003, 08:28
Si può usare WINE per emulare windows sotto Linux e usare così Seti Driver anche con Linux. In questo caso la velocità di scaccolamento risulta esattamente uguale a quella che hai con Windows. Io adesso sto facendo così :D
Io con Gentoo,
PIII Celeron 1.100Mhz;
2x128Mb Ram 100;
Faccio circa una Wu ogni 10 ORE e 45 minuti... com'é? Lento come tempo?
Mi do a WINE? :D
tnx,
Ciao.:cool:
Giusnico
11-12-2003, 23:28
In effetti è un po' lento. Secondo le tabelle di SetiSpy dovrebbe metterci circa 8 ore. Prova con WINE :)
Originariamente inviato da Samos87
Io con Gentoo,
PIII Celeron 1.100Mhz;
2x128Mb Ram 100;
Faccio circa una Wu ogni 10 ORE e 45 minuti... com'é? Lento come tempo?
Mi do a WINE? :D
tnx,
Ciao.:cool:
ma nn è che usi quello grafico?
io con un PIII 700 ci metto tanto uguale....
No, testuale...
Tenterò con wine ;)
Ciao. :cool:
Originariamente inviato da naso
ma nn è che usi quello grafico?
io con un PIII 700 ci metto tanto uguale....
E poi bisogna contare che il mio é un Lenteron :D :p
Giusnico
12-12-2003, 16:40
Vedrai che con WINE le cose miglioreranno :)
Non avevo pensato di usare wine!! ho provato ed effettivamente viaggia benissimo! :)
Giusnico
21-12-2003, 08:28
Benvenuto nel mondo degli scaccolatori open source :D
il client per freebsd com'è invece? qualcuno lo ha provato o lo usa regolarmente?
Originariamente inviato da Samos87
E poi bisogna contare che il mio é un Lenteron :D :p fatti un giro nella sezione OVERCLOKING del forum...:D ;) :sofico: :Perfido: :lamer: :bsod:
Originariamente inviato da sinadex
fatti un giro nella sezione OVERCLOKING del forum...:D ;) :sofico: :Perfido: :lamer: :bsod:
Nah... Linux è sensibilissimo all'overclock :D poi con Gentoo che compilo ogni programma che installo non vorrei avere dei problemi incomprensibili con le gcc per qualche mhz in + :D
Ho un problema con setidriver sotto wine: quando clicco su transmit per uppare la wu... non uppa niente... :eek: :cry: Tutto fermo... :confused:
Giusnico
02-01-2004, 08:14
Devi scaricare le WU manualmente con il comando:
$ wine -- /dir/seti.exe -stop_after_xfer
oppure puoi scrivere uno script che scarica tutte le WU completate.
Originariamente inviato da Giusnico
Devi scaricare le WU manualmente con il comando:
$ wine -- /dir/seti.exe -stop_after_xfer
oppure puoi scrivere uno script che scarica tutte le WU completate.
Ok, Grazie :D
ragazzi sto muovendo i primissimi passi con linux (knoppix :D) e sto sprecando un sacco di cicli di clock :eek:
sul sito di berkeley ci sono un mucchio di versioni per unix... quale scarico?
ps: sto viaggiando con un celeron tualatin 1200@1348 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.