View Full Version : Visualizzare un computer da remoto.
Mettiamo il caso che io ho il computer in ufficio. Vado a casa e mi accorgo che avevo dimenticato di vedere un file importante. A casa ho un altro pc. Vorrei vedere quel file che c'è nel pc dell'ufficio senza dover fare 12 Km.
Bene, adesso considero alcune cose: so che il pc è possibile accenderlo anche da remoto (impostazioni di accensione nel bios con Lan o modem), so dell'esistenza di alcuni programmi tipo Pc Anywhere o Lap Link.
E' possibile una cosa del genere o c'è qualche altro metodo?
Risposte non a monosillabi. Grazie e ciao.
Per controllare un pc in LAN io utilizzo programmi freeware della serie VNC (Ultr@VNC, RealVNC, TightVNC) che possono essere impostati per "funzionare" anche tramite connessione a 56k. Attenzione alla sicurezza pero', perche' VNC a meno di impostazioni particolari trasmette "in chiaro".
Per accendere un pc tramite WakeOnLan (impostato dal bios e con la sk di rete che lo supporta) devi utilizzare un apposito programmino che invii un "Magic Packet" contenente l'indirizzo MAC del computer da accendere. Se la scheda di rete e' predisposta dovresti vedere la relativa luce accesa sullo switch anche a pc spento. Cerca "wakeonlan" su Google.
Penso che sia possibile inviare un "Magic Packet" anche tramite internet se la rete dell'ufficio e' sempre accesa ma potrebbero sorgere problemi di sicurezza per le porte da aprire sul server.
Ciao
Ok, ora do un'occhiata a wakeonlan. Poi magari ti ricontatto.
Grazie.
Se il pc "host" ha WinXPpro, allora anche la Connessione Desktop Remoto è una scelta che puoi valutare.
E' un software integrato in WinXP, e installabile su tutti gli altri Windows: basta cercare "Remote Desktop Connection client" nel sito Microsoft, si scarica un EXE di circa 3.5MB e si installa.
Io la uso sempre per controllare i PC di casa dal notebook in camera mia: una condizione ben diversa dalla tua, ma è già qualcosa. :)
Un limite che ho trovato: se, mentre controlli il pc da remoto, qualcuno tocca il mouse o la tastiera del pc controllato, tu vieni disconnesso all'istante.
E sennò informati sulla tecnologia Terminal Server (sempre di Microsoft), mi han detto che può essere interessante ma non ne so (ancora) niente.
Notte! :)
Bagarizzia sta cosa... esperimento a breve la cosa. Grazie Sir Raffaele (diablo-drug on!!!)
alexmere
28-12-2003, 12:35
Originariamente inviato da rbianco
Se il pc "host" ha WinXPpro, allora anche la Connessione Desktop Remoto è una scelta che puoi valutare.
E' un software integrato in WinXP, e installabile su tutti gli altri Windows: basta cercare "Remote Desktop Connection client" nel sito Microsoft, si scarica un EXE di circa 3.5MB e si installa.
Io la uso sempre per controllare i PC di casa dal notebook in camera mia: una condizione ben diversa dalla tua, ma è già qualcosa. :)
Un limite che ho trovato: se, mentre controlli il pc da remoto, qualcuno tocca il mouse o la tastiera del pc controllato, tu vieni disconnesso all'istante.
E sennò informati sulla tecnologia Terminal Server (sempre di Microsoft), mi han detto che può essere interessante ma non ne so (ancora) niente.
Notte! :)
Io non riesco a connettermi! Desktop remoto dice che manca un SERVER TERMINAL, ma io non riesco a trovare il modo di crearlo/inserirlo/emularlo. Mi puoi aiutare?
Ho una WLAN composta da D-Link DSL-604+ (modem/router/switch/access point) e due schede di rete senza fili, una DWL-520+ (PCI per desktop) e DWl-650+ (PCMCIA per portatile). Tutte le comunicazioni avvengono via WLAN con Windows XP Home/Professional. No cavi, firewall di Windows XP disattivato dovunque.
GRAZIE
devi attivare il desktop remoto nelle proprietà del sistema
alexmere
28-12-2003, 19:48
Desktop Remoto è attivo su entrambi i PC.
La cosa curiosa è che da desktop (WinXP Pro) non riesco ad aprire desktop remoto sul portatile (WinXP Home) per visualizzare appunto il portatile dal desktop. Invece da portatile riesco ad aprire il desktop, ma mi chiede username e password, che non so quali siano perché non ne ho mai impostate e nemmeno riesco a capire dove diavolo si impostano.
XP Home non ha il desktop remoto.
alexmere
28-12-2003, 20:04
Non è vero, compare come collegamento in Accessori -> Comunicazioni, proprio come in XP Pro. Stessa posizione e stesso nome.
quello è il client desktop remoto.
Se avessi letto bene il mio post precedente, ho scritto che il servizio di desktop remoto lo devi attivare dalle proprietà di sistema.
alexmere
29-12-2003, 21:16
Originariamente inviato da gohan
XP Home non ha il desktop remoto.
Scusa se insisto, ma quello che hai scritto non si presta ad interpretazione... E' un po' come la matematica: quello che c'è scritto è quello che leggo ;)
In ogni caso, visto che non c'è il servizio di desktop remoto su Windows XP Home Edition, c'è un modo per installarlo, magari scaricandolo dal sito MS? E SERVER TERMINAL come si configura? Dove si trova? :D
Grazie dell'aiuto ragazzi, questo forum è davvero prezioso!
PS per Gohan: niente di personale. Non è mia intenzione alzare la voce; se è sembrato così ti chiedo scusa :rolleyes:
alexmere
29-12-2003, 21:18
Come non detto: ho riletto i messaggi precedenti e trovato la maggior parte delle risposte. Scusa ancora Gohan, avevi ragione, c'era già scritto che Windows XP Home Edition non ha il servizio di desktop remoto (anche se "tra le righe").
Buon anno a tutti!
il client che s chiama RDP Client è liberamente scaricabile per tutti i sistemi windows (adesso in versione 5.2)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.