PDA

View Full Version : R420 con Pixel Shader a 32-bit?


Redazione di Hardware Upg
03-12-2003, 16:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11356.html

David Orton discute circa le innovazioni che saranno introdotte nelle prossime generazioni di VPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaBru
03-12-2003, 16:16
Perché vi ostinate tutti a scrivere che le specifiche dei VS e PS 3.0 saranno disponibili il prossimo anno?

Sono già presenti con le DX9 uscite ormai un anno fa.

Veghan
03-12-2003, 16:53
No, con le DX9.0 uscite come tu dici giustamente un anno fà sono stati introdotti i PS e VS 2.0, quì si parla di quelli 3.0 che al momento non sono supportati da nessuna scheda video essendo parte delle DX9.1

ErminioF
03-12-2003, 17:00
Era ora: spero si siano accorti una volta per tutte che escono troppe schede/gpu, ed al contrario le vere innovazioni sono molto poche.
Senza contare che questa abbondanza di soluzioni non ha purtroppo portato ad un abbassamento di prezzo, cosa che per altre componenti pc si è verificata negli ultimi anni

nonikname
03-12-2003, 17:05
Mi sa che l'Nda di cui parlava Paolo Corsini nel Blog è proprio l'R420!!


NV 40

http://www.theinquirer.net/images/articles/nvid2.jpg

http://www.theinquirer.net/images/articles/nv40.jpg

Non ci sarà bisogno di raffreddamento pesante per queste memorie GDDR3 800Mhz Data rate di 1.6 Gbps perchè saranno alimentate solo a 1.8v
_____________________________________________
Mentre per R420 Loki-Viper il processo produttivo rimarrà a 0.15m con 8 pipe x 2



http://www.theinquirer.net/images/articles/viper.jpg


Chi ce la fa ad aspettare?????

terrys3
03-12-2003, 17:12
dove hai trovato quelle immagini?

Wonder
03-12-2003, 17:28
Praticamente fanno fatica a star dietro alle DX imposte dalla Microsoft, ceh se non innovassero loro, non certo lo farebbere le hardware house come ATi e nVidia.

Crisidelm
03-12-2003, 17:37
Non credo proprio che il R420 avrà 8x2...

^TiGeRShArK^
03-12-2003, 17:40
si ma mi pare stavolta una scommessa un pò ardua x ATI fare anke R420 ancora a .15u ... questa è stata una scelta vncente l'anno scorso con l'uso di questa tecnologia collaudata x la 9700 pro, xò mi sa ke orami i .13 sono abbastanza maturi da poter essere utilizzati anke x r420

Crisidelm
03-12-2003, 17:42
Già, già...e una 8x2 anche a 0.13 la vedo dura

Legolas84
03-12-2003, 17:45
Originariamente inviato da nonikname
Mi sa che l'Nda di cui parlava Paolo Corsini nel Blog è proprio l'R420!!


NV 40

Non ci sarà bisogno di raffreddamento pesante per queste memorie GDDR3 800Mhz Data rate di 1.6 Gbps perchè saranno alimentate solo a 1.8v
_____________________________________________
Mentre per R420 Loki-Viper il processo produttivo rimarrà a 0.15m con 8 pipe x 2






Chi ce la fa ad aspettare?????

Le immagini di NV40 che hai postato sono state riconosciute da tutti come fake...... la scritta GDDR3 è fatta al photo shop.....

Per quanto riguarda R420 vorrei sapere chi ti ha detto che sarà 8x2? Io ho sempre sentito che le pipeline saranno come minimo 12.... e per le TMU nessuno si è mai espresso..... in più le 9600pro (0.13) si diceva che fossero il trampolino di lancio per ATI per poi produrre R420 a 0.13......

lasa
03-12-2003, 18:06
L'r420 sarà una vera rivoluzione...non ho dubbi......

MaBru
03-12-2003, 18:41
Originariamente inviato da Veghan
No, con le DX9.0 uscite come tu dici giustamente un anno fà sono stati introdotti i PS e VS 2.0, quì si parla di quelli 3.0 che al momento non sono supportati da nessuna scheda video essendo parte delle DX9.1

Per quanto riguarda i pixel shader 3.0 http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/Shaders/PixelShader3_0/PixelShader3_0.asp

Per i vertex shader 3.0 http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/Shaders/VertexShader3_0/VertexShader3_0.asp


Le differenze tra le varie versione dei VS sono spiegate meglio qui (http://msdn.microsoft.com/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/shaders/vertexshaderdifferences.asp)

Mentre per i PS qui (http://msdn.microsoft.com/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/shaders/pixelshaderdifferences.asp)

Alla faccia delle DX 9.1 ;) :muro:

Sehelaquiel
03-12-2003, 18:51
"Un serio problema conseguente da questa situazione è rappresentato dal fatto che le software house devono essere in grado di mantenersi di pari passo con le innovazioni hardware."

Spero che stia scherzando... In realta, mi sembra che sia l'opposto, che l'hw non riesce stare dietro ai software...

Mah, spero che sia una rivoluzione, xke oramai tutto e' limitato alla scheda grafica, persino un athlon 64fx overclokkato per bene non riesce ad andare al meglio, perche' e' limitato dalla scheda grafica.

X-ICEMAN
03-12-2003, 19:16
non vedo motivi per cui pensare ad una relase del R420 a 0.11 micron anzichè 0.13

teoprimo
03-12-2003, 19:42
Ho fatto bene ad aspettare per cambiare scheda video...
il passo generazionale avviene proprio con r420, speriamo che i prezzi siano in linea con le soluzioni che vengono proposte attualmente sul mercato...:rolleyes:

Nick750
03-12-2003, 19:46
La solita storia che si ripete all'infinito!
continuano ad arrivare notizie notizie rumors e chi piu ne ha piu ne metta ma siamo ancora ai piedi della scala:cry:
non sappiamo ancora se con le carissime schede attuali riusciremo a divertirci con i nuovi titoli in arrivo (per non fare nomi).
Continuiamo ad aspettare che arrivi la rivoluzione del tipo incremento delle prestazioni del 40% ma non arriva mai!
Inoltre dobbiamo sorbirci le ottimizzazioni fatte alla ca..o di cane dei sw che per qualche fronzolo appesantiscono i nostri PC straoverckloccati che se potessero andrebbero in sciopero!:mad:

mah...

scusate lo sfogo ma a gno pien i ....


ciao a tutti

Banus
03-12-2003, 19:49
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Spero che stia scherzando... In realta, mi sembra che sia l'opposto, che l'hw non riesce stare dietro ai software...

Io invece ho proprio questa impressione, due giochi che avrebbero dovuto sfruttare ampiamente le DX9 sono stati rimandati alla prossima primavera e i giochi che escono adesso vanno fluidi con tutti gli effetti ad alta risoluzione sulle schede di punta. E nel caso non succeda (Halo?) la colpa è nella scarsa cura nella programmazione del gioco...

Mah, spero che sia una rivoluzione, xke oramai tutto e' limitato alla scheda grafica, persino un athlon 64fx overclokkato per bene non riesce ad andare al meglio, perche' e' limitato dalla scheda grafica.
Ad eseguire quale computazione? E' dai tempi delle Geforce che succede il contrario...

dragunov
03-12-2003, 19:55
Che belle foto!!!

ufo1
03-12-2003, 20:05
Packman come gira?

teoprimo
03-12-2003, 20:09
Originariamente inviato da ufo1
Packman come gira?

scatta quando apre la bocca....
alla nvidia hanno risolto il problema ottimizzando, la ATI risolverà con i nuovi Catalyst:D

Nella battuta, il rispecchio della realtà!;)

}DrSlump{
03-12-2003, 22:30
Tutto questo è davvero molto bello.

Allusivo
03-12-2003, 22:55
Originariamente inviato da }DrSlump{
Tutto questo è davvero molto bello.

Cosa Dottore?

barabba73
04-12-2003, 08:21
Rumours, per stuzzicare l'appetito dal punto di vsta del marketing...tra poco mi aspetto news anche da parte di nvidia...aspettiamo dati certi e soprattutto schede funzionanti !!

Sayan V
04-12-2003, 16:28
Se sovessi aspettare a comprare ogni volta che esce un rumors, sarei ancora con la tnt ...

nicgalla
05-12-2003, 00:10
Nick750 hai proprio ragione

Sehelaquiel
05-12-2003, 21:57
Originariamente inviato da Banus
Io invece ho proprio questa impressione, due giochi che avrebbero dovuto sfruttare ampiamente le DX9 sono stati rimandati alla prossima primavera e i giochi che escono adesso vanno fluidi con tutti gli effetti ad alta risoluzione sulle schede di punta. E nel caso non succeda (Halo?) la colpa è nella scarsa cura nella programmazione del gioco...
Si vero ci sono pochi giochi che ora sono limitati dalle schede grafiche (eccetto Flight Simulator 2004 e Splinter Cell), pero' i prossimi giochi saranno estremamente pesanti. Dai risultati del benchmark di Halflife 2 (di due mesi fa) solo i pc della fascia estrema (tipo pentium 4 3.0, e radeon 9800xt) riuscirono a fare 70-80 fps, 1024*768, e con antialiasing attivo il fps cadde a 45. Ok a 45 fps il gioco e' cmq giocabile, ma se sarebbe andato a 100 fps si sarebbe notato qualche differenza.

E ricordiamoci che questi pc sono di fascia alta, quelli di fascia media farranno meno fps...

E non scordiamoci di Doom 3. E sempre stato rimandato perche? Perche' le schede grafiche non sono ancora abbastanza potenti.

Originariamente inviato da Banus
Ad eseguire quale computazione? E' dai tempi delle Geforce che succede il contrario...

L'avevo letto su una prova dell' athlon fx 64, overcloccato a 2.8ghz. A 2.8 ghz, le differenze nei giochi che sono gpu-dipendenti (per esempio Splinter Cell) furono minime, e spiegarono che fu perche il processore attualmente era limitato dalla scheda grafica.

DjLode
06-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Dai risultati del benchmark di Halflife 2 (di due mesi fa) solo i pc della fascia estrema (tipo pentium 4 3.0, e radeon 9800xt) riuscirono a fare 70-80 fps, 1024*768, e con antialiasing attivo il fps cadde a 45. Ok a 45 fps il gioco e' cmq giocabile, ma se sarebbe andato a 100 fps si sarebbe notato qualche differenza.


Ti sei dimenticato alpha versione. Half Life 2 versione Alpha o Beta, poco cambia.


E non scordiamoci di Doom 3. E sempre stato rimandato perche? Perche' le schede grafiche non sono ancora abbastanza potenti.


E già, e c'era la marmotta che incartava la cioccolata :)
Doom 3 è sempre stato rimandato perchè Carmack ancora non l'ha finito visto che ogni minima cosa che salta fuori si deve riscrivere mezzo motore grafico perchè vuole il top. E' stato presentato ai tempi del Gf3, in 2 anni non è ancora riuscito a finirlo? Bhè sarebbe ora che invece che parlare si desse da fare...