View Full Version : Nuova MoBo, Info
Ciao a tutti, dovrei cambiare MoBo Ram e CPU. Io non so nemmeno da dove partire. Come scheda video Ho scelto una "VGA HERCULES 3DPROPHET 9600XT 128MB RETAIL"
Adesso io ho sempre usato Cpu Pentium. Attualmente ho un celeron tualatin 1300. Io preferirei una MoBo per Pentium 4 Celeron
Adesso la domanda è: Con 500€ Che scheda madre mi consigliate di prendere, quanta e quale Ram prendere?
Considerate che con i 500€ dovrei prendere anche la CPU.
Ciao grazie in anticipo.
Originariamente inviato da Shinobi
perchè nn passi ad Amd?
è una questione di risparmio? Non voglio avere un PC pieno di ventole. Vorrei avere una cosa che non scalda tanto. so che amd scaldano....sinceramente sono indeciso. Cmq tu con 500€ cosa faresti? io ti ripeto che prenderei + Pentium, ma giusto perchè saranno 3-4 anni che ho il PC ed ho sempre avuto pentium., non perchè amd sia + lento di pentium,
ciao
Un P4 2.4C con mobo Abit IS7 e 2 moduli da 256MB pc 3200.
Originariamente inviato da KarmaP
Un P4 2.4C con mobo Abit IS7 e 2 moduli da 256MB pc 3200.
Scusa l'ignoranza, cosa significa "2.4C" 2.4 sarebbe 2400MHz ma la C cosè?:confused: Per la scheda madre, sono negato. Vorrei prendere una scheda madre Di ultima generazione....cosi anche se vorrei prendere una CPU Celeron.....so che se fra qualche anno vorrei upgradare la CPU non ho problemi con la MoBo......
adesso vado a prendere info sull'abit is7, ciao grazie, si accettano altri consigli.
Ma che differenza fà fra ste 2 CPU, il primo 283,99 , il secondo 246,00
1
NOME: PROCESSORE INTEL P4 2.8GHZ 800FSB BOX
BRAND: INTEL DIST.
Il nuovo processore Intel® Pentium® 4 con bus di sistema evoluto a 800 MHz offre livelli più elevati di prestazioni, creatività e produttività. Basato sulla microarchitettura Intel® NetBurst™ e realizzato con la tecnologia a 0,13 micron di Intel, il processore Pentium 4 fornisce un aumento significativo delle prestazioni per l'home computing, per le soluzioni aziendali e per tutte le esigenze informatiche.
Il processore Pentium 4 con bus di sistema evoluto a 800 MHz supporta inoltre la tecnologia Hyper-Threading**, che offre funzioni più efficienti di multitasking per l'esecuzione simultanea di più applicazioni impegnative.
2
INTEL
Pentium 4 2.8 GHz Socket 478 Box NetBurst
Socket 478, Cache 512 Kb, versione Box
Bus di sistema da 533 MHz
Chipset: Chipset Intel 845, Chipset Intel 850
Microarchitettura Intel NetBurst
Bus di sistema a 533 (2,8 GHz) a 400 MHz
Tecnologia Hyper Pipelined
Rapid Execution Engine (motore ad esecuzione rapida)
Execution Trace Cache
Advanced Transfer Cache
Advanced Dynamic Execution (esecuzione dinamica evoluta)
Unità a virgola mobile/multimediale ottimizzata
Streaming SIMD Extension 2
Cuchulain
03-12-2003, 20:30
Il primo dei due è il pentium 4 con core northwood revisione"c"(ecco che significa la c), caratterizzato dal bus a 800 mhz e il suporto hyper threading, mentre il secondo è la revisione "b" dello stesso core, con il bus più stretto e senza hyper threading.
Comunque con 500 € potresti prenderti una asus p4p800 con un processore 2.4 c e ram pc3200.
Mettiti l'anima in pace riguardo a prendere una scheda madre evoluta per fare upgrade fra qualche anno...oramai cambiano socket e voltaggi a un ritmo elevato e le schede madri diventano presto obsolete e incompatibili con i nuovi nati.
ciao
capisco.....cioè la C sta per 800 di bus, giusto? per la ram, dovrei prendere di marca? un'altra cosa, non riesco a trovare p4 2.4, sui siti che ho visto partono tutti dal 2.8....adesso vado a prendere info anche sulla mobo p4p800
ciao grazie si accettano altri consigli.
jappilas
03-12-2003, 21:34
giusto, i p4 C sono tutti con fsb 800 ;)
l' fsb da 800 mhz sembra migliori le prestazioni in maniera sensibile, specie su sistemi dual channel ddr400...
per Hyperthreading il fattore di miglioramento è controverso.. va da "+0%" a "+20%" come anche esistono dei casi di "-4%" ... il che dipende soprattutto dal SW che usi
l' argomento è già stato affrontato sul forum in vari thread (che pirtroppo ora non ho sottomano), suggerisco una ricerca ;)
valuta questi fattori perl 'acquisto del p4 ..contando che il 2.8 @533 è più vecchio ;)
quello da 2.4 tempo fa era la soluzione prezzo/prestazioni apparentemente migliore... ora può darsi che il "target" si sia alzato ..
solo che a 2.800 consuma qualche watt in più :rolleyes:
per le ram, se i moduli o almeno i chip sono samsung, winbond, kingmax, kingston, crucial o corsair (OC) dovresti andare sul sicuro...
io personalmente non sono troppo convinto che comprare moduli di marche famose serva solo nel caso si voglia overclockare... in questo caso è pressochè indispensabile... ma anche altrimenti si dovrebbe stare più tranquilli sul funzionamento del sistema, ed escludere le ram in caso di problemi (i moduli di marca dovrebbero assicurare migliore qualità e cmq almeno migliori garanzie, grazie a componenti migliori e test più approfonditi...se penso a come vengono classificati i chip di memoria... a rate b rate c rate... brrrrr :eek: )...
il che non mi sembra una cosa malvagia, con i pc odierni che mi sembrano sempre meno stabili (statisticamente), visto che i componenti sono spinti a freq sempre maggiori... :rolleyes:
hornet75
03-12-2003, 23:45
Originariamente inviato da Enzo80
capisco.....cioè la C sta per 800 di bus, giusto? per la ram, dovrei prendere di marca? un'altra cosa, non riesco a trovare p4 2.4, sui siti che ho visto partono tutti dal 2.8....adesso vado a prendere info anche sulla mobo p4p800
ciao grazie si accettano altri consigli.
I P4 2400-C sono usciti di produzione e sono ormai introvabili, puoi provare nel mercatino dell'usato, io ho preso il 2600 che ormai è sceso sotto i 200 €, evita assolutamente i Celeron, non reggono il confronto nemmeno col tuo celeron tualatin:muro:
sono leggermente più prestanti ma di pochissimo, per la scheda madre mi orienterei su Asus o Abit. Una P4P800 liscia costa meno di 130 € e al 90% sarà compatibile anche con i futuri Prescott Socket478 (Poi uscirà LGA775). Ram ovviamente DDR 400 per sfruttare il dual channell, se non overcloccki vanno bene anche OEM (80-90€) altrimenti vai sui 200 per ram di marca. Se vuoi risparmiare vai su AMD, non hanno più problemi di surriscaldamento di un tempo, sono ottime cpu con rapporto prezzo/prestazioni ottimi (sulla CPU arrivi a risparmiare anche 100 € con prestazioni buone e qualcosina anche sulla scheda madre (sempre Asus o Abit), credo di aver detto tutto........a te la scelta.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.