PDA

View Full Version : NBA: HWupgrade Official Forum (7^ Parte)


Pagine : [1] 2

simone1974
02-12-2003, 20:51
Proseque da qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551075

albys
02-12-2003, 21:14
Eccomi.

Stasera scommettiamo sulla sida fra i rookies.

Mi butto, va...
Per me vince LeBron James, ma solo perchè Denver è più squadra e quindi Melo ha meno centralità nell'azione.

ciao

atragon
02-12-2003, 21:49
Quest'anno comunque mi pare che i rookies siano decisamente più interessanti di quelli della scorsa stagione (tutto sommato Amare, Yao e forse Caron Butler ma non c'era gran che d'altro, almeno a livello di debutto). LeBron e Melo promettono di diventare delle star come anche Bosh. Ma ci sono anche Hayes e Wade a far meglio del previsto e, visti i lunghi che circolano, insisto anche su Kaman, se sta bene.

Burns
02-12-2003, 22:10
L'ho detto anche prima, per me stasera LeBron la spunta su Melo

simone1974
02-12-2003, 22:51
Però vincerà Denver IMHO

AtuttaBIRRA!
03-12-2003, 08:35
Originariamente inviato da Burns
L'ho detto anche prima, per me stasera LeBron la spunta su Melo
Originariamente inviato da albys
Eccomi.

Stasera scommettiamo sulla sida fra i rookies.

Mi butto, va...
Per me vince LeBron James, ma solo perchè Denver è più squadra e quindi Melo ha meno centralità nell'azione.

ciao

eccoli qua i due profeti :D

James 19p+6r+5a

Anthony 26p+5r+4st

APPLAUSI :sofico:

Burns
03-12-2003, 08:44
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
eccoli qua i due profeti :D

James 19p+6r+5a

Anthony 26p+5r+4st

APPLAUSI :sofico:

E cosa vuoi? :D
LeBron ha preso addirittura un rimbalzo e dato un assist in più rispetto a Melo :asd:
Tanto di cappello a Melo :ave:

AtuttaBIRRA!
03-12-2003, 08:55
Raptors 95 (già in porto lo scambio con Chicago...Toronto ne trae subito vantaggio con l'ottimo Marshall 27p+9r...Carter fa la chioccia 21p+5r+12a...Bosh 10p+11r in 26min...SOLO 6p+8a per Rose)
Sixers F 88 (35 caramelle per Iverson con 7r+7a...Thomas 18p+9r)

Hornets 100 (altri esecutori per i Magic...sempre più Barone! 21p+11a...sei giocatori in doppia cifra)
Magic F 91 (T-mac non convince e si sfoga prendendo rimbalzi 16p+15r per lui...statistiche di tutto rispetto se lui non fosse TMAC! SVEGLIA! più proficuo Giricek con 25p)

Bucks 106 (Redd è ormai il leader di questi Bucks che provano a centrare l'obiettivo play-off...non che sia difficile ad est...25p per lui)
Hawks F 94 (Nonostante Terry e Rahim tradiscano raramente le aspettative, 23p+9r+6a per il primo e 26p per il secondo, Atlanta è troppo discontinua)

Wizards 72 (senza Arenas i Wiz faticano assai...miglior marcatore Huges con 12p)
Mavericks F 97 (qui invece i marcatori non mancano mai...21p+7r per Jamison, 16p+12r+6a per Finley, 14p per Nash)

Cavaliers 103 (già detto di LeBron altri 5 giocatori in doppia cifra...degni di nota R.Davis 17p e Ilgauskas 14p+13r)
Nuggets F 115 (:yeah: già detto del grande Melo ;) OTTIMO Nenè! 21p+13r...grande anche A.Miller 14p+9a...LEBRON A CASA! :D)

ciao

FA.Picard
03-12-2003, 09:19
Ah la mela ha mangiato il leprotto :D

FA.Picard
03-12-2003, 10:14
http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2003/12-Dicembre/03/james--310x210.jpg

NEW YORK, 3 dicembre 2003 - Secondo scontro diretto tra Carmelo Anthony e LeBron James e secondo successo sia personale sia di squadra per l'ex giocatore della Syracuse University. Dallas regola Washington, Orlando incassa la 16ª sconfitta consecutiva e Toronto va a vincere a Philadelphia.

Dallas-Washington 97-72
I Mavericks (10-0 in casa) vincono nel modo a loro meno congeniale, dominando a rimbalzo, difendendo alla grande, ma tirando con brutte percentuali. Senza l'infortunato Dirk Nowitzki, che probabilmente non recupererà in tempo per l'importante match di giovedì contro i Lakers, Dallas fa fatica in attacco ma i Wizards, anche loro con l'infermeria sovraffollata, non ne approfittano, disputando una performance da dimenticare: due soli giocatori a referto in doppia cifra e un deludentissimo 32% dal campo.
Dallas: Jamison 21 (8/13, 0/1), Finley 16. Rimbalzi: Finley 12, Najera 11, Walker, Howard 10. Assist: Walker 7.
Washington: Hughes 12 (4/10, 1/4). Rimbalzi: Haywood 16. Assist: Laettner 3.

Orlando-New Orleans 91-100
La vittoria per i Magic non arriva nemmeno questa volta. Contro New
Orleans Orlando incassa, infatti, il suo 16° passo falso consecutivo, uno in meno del record negativo di franchigia stabilito nel 1991-92. "Non so più che cosa dire - commenta sconsolato Tracy McGrady, 16 punti, con 6/19 dal campo, e 15 rimbalzi - siamo tutti sfiduciati". Ennesima doppia doppia della stagione per Baron Davis: 21 punti e 11 assist.
Orlando: Giricek 25 (6/13, 3/7), Howard 16, McGrady 16. Rimbalzi: McGrady 15, Gooden 14. Assist: McGrady, Strickland 5.
New Orleans: Davis 21 (7/15, 1/10), Wesley 17. Rimbalzi: Brown 13, West 11. Assist: Davis 11.

Philadelphia-Toronto 88-95
Donyell Marshall e Jalen Rose, al loro debutto con la maglia dei Raptors, rigenerano uno dei peggiori attacchi della Nba. Brilla soprattutto Marshall che disputa la sua miglior performance della stagione realizzando 27 punti. Toronto così sorprende i 76ers al Wachovia Center. Allen Iverson chiude con 35 punti tirando però con percentuali pessime dal campo (8/32). Nei Sixers frattura a un dito per Marc Jackson che rischia uno stop abbastanza lungo e cinque punti di sutura al mento per Eric Snow.
Philadelphia: Iverson 35 (7/26, 1/6, 18/23 tl), Thomas 18. Rimbalzi: Thomas 9. Assist: Iverson 7.
Toronto: Marshall 27 (6/9, 4/5), Carter 21, Williams 15. Rimbalzi: Bosh 11. Assist: Carter 12.

Atlanta-Milwaukee 94-106
Diciannove palle perse e una difesa troppo allegra condannano gli Hawks contro i rimaneggiati Bucks. Senza gli infortunati Toni Kukoc e Tim Thomas, Milwaukee si fa dominare al rimbalzo (51-36 a favore di Atlanta) ma porta a casa il successo grazie all'ottimo contributo della panchina e alla produzione offensiva del solito Michael Redd che segna 16 dei suoi 25 punti nella ripresa.
Atlanta: Abdur-Rahim 26 (9/15), Terry 23. Rimbalzi: Ratliff 14. Assist: Terry 6.
Milwaukee: Redd 25 (8/14, 3/5), Smith 18, Gadzuric 15, Strickland 15. Rimbalzi: Mason, Gadzuric 6. Assist: Jones 10.

Denver-Cleveland 115-103
Carmelo Anthony batte per la seconda volta in questo campionato il suo amico LeBron James. Il rookie di Denver realizza 20 dei suoi 26 punti nel secondo tempo affossando i Cavaliers che incassano la loro 32ª sconfitta consecutiva lontano dalla Gund Arena e sono ora al terzo posto di sempre come striscia negativa esterna. Un LeBron James a corrente alternata chiude con 19 punti (con 6/19 dal campo), 6 rimbalzi e 5 assist. I caldissimi Nuggets conquistano il loro ottavo successo nelle ultime 10 gare.
Denver: Anthony 26 (7/15, 1/1), Nenè 21. Rimbalzi: Nenè 13. assist: Miller 9.
Cleveland: James 19 (4/16, 2/3), Davis 17. Rimbalzi: Ilgauskas 13, Mihm 12, Miles 10. Assist: James, Davis 5.


Adoro www.gazzetta.it

gargamella75
03-12-2003, 11:22
In questa personalissima gara tra LeBron e 'Melo...io tifo tutta la vita per il prodotto di Syracuse...non fosse altro che per il fatto che ha fatto vincere il titolo NCAA ai miei OrangeMan...di cui sono un grandissimo tifoso!!!:cool:

gargamella75
03-12-2003, 14:40
(ANSA) - SEATTLE, 3 DIC - Il pivot dei Portland Trail Blazers, Zach Randolph, e' stato arrestato per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Secondo la polizia il giocatore, che e' stato rilasciato qualche ora dopo, stava fumando marijuana in macchina. La societa', intanto, fa sapere che prendera' eventuali provvedimenti dopo i test effettuati dalla polizia.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AtuttaBIRRA!
03-12-2003, 15:12
Originariamente inviato da gargamella75
(ANSA) - SEATTLE, 3 DIC - Il pivot dei Portland Trail Blazers, Zach Randolph, e' stato arrestato per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Secondo la polizia il giocatore, che e' stato rilasciato qualche ora dopo, stava fumando marijuana in macchina. La societa', intanto, fa sapere che prendera' eventuali provvedimenti dopo i test effettuati dalla polizia.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ci mancavano un po' i Jail-Blazers :D

gargamella75
03-12-2003, 15:37
Già...erano un po' sottotono ultimamente!!! :sofico:

Hack-a-sat
03-12-2003, 16:54
Originariamente inviato da gargamella75
(ANSA) - SEATTLE, 3 DIC - Il pivot dei Portland Trail Blazers, Zach Randolph, e' stato arrestato per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Secondo la polizia il giocatore, che e' stato rilasciato qualche ora dopo, stava fumando marijuana in macchina. La societa', intanto, fa sapere che prendera' eventuali provvedimenti dopo i test effettuati dalla polizia.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



ah ecco...
aveva fatto un inizio di campionato STUPEFACENTE....


:D :D :D :D

albys
03-12-2003, 18:21
Ehehehehe....bastardi....:D

simone1974
03-12-2003, 19:08
Originariamente inviato da Hack-a-sat
ah ecco...
aveva fatto un inizio di campionato STUPEFACENTE....


:D :D :D :D


:asd:

L :D L!!!!!

AtuttaBIRRA!
03-12-2003, 19:09
Originariamente inviato da Hack-a-sat
ah ecco...
aveva fatto un inizio di campionato STUPEFACENTE....


:D :D :D :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

FA.Picard
04-12-2003, 08:31
Prima del consueto riassunto delle partite di AtuttaBirra :D anticipo la terza vittoria su 3 gare dei Laker sugli Spurs per 90-86 (sul campo degli speroni :cool: ).
Il quintetto tutti sopra i 15 pt, per gli spurs non bastano Duncan 30 + 15 rimbalzi :eek: e Parker 18 pt

gargamella75
04-12-2003, 08:48
Oggi non ho assolutamente tempo, ai commenti di Picard aggiungo la doppia batosta delle mie due squadre...i Jazz perdono con i Rockets, mentre i Suns si fanno battere dai T'Wolves...passssiensa, andrà meglio la prossima volta. :rolleyes:
Bye

AtuttaBIRRA!
04-12-2003, 08:57
Giornata ricca :)

Celtics 95 (Pierce sfiora la tripla doppia 23p+9r+9a e Baker 17p+8r non bastano)
Raptors F 105 (Toronto sembra rinata...Carter 21p+10a...Marshall ancora decisivo 21p+8r e ancora positivo Bosh 16p+8r)

Grizzlies 96 (l'impressione è che i grizzlies in giornata possano dare fastidio a chiunque...Gasol 19p+6r+6a e Posey 16p+6r
Nets F 93 (Martin 20p+8r e Jefferson24p+10r i migliori)

Heat 73 (Odom rulez! 22p+14r...il resto è poca cosa)
Pistons F 87 (tutto il quintetto in doppia cifra Wallace 10p+21r :eek: e Okur 17p+12r)

Magic 91 (aridaje! no comment...tmac 29p+8r)
Hornets F 106 (Barone 27p+12a...strepitoso! Magloire 20p+14r)

Jazz 101 (Garga ci sperava ma alla fine i suoi Jazz hanno ceduto...tutto il quintetto in doppia cifra...Harpring e Kirilienko 19p a testa)
Rockets OT F 107 (Mobley 32 caramelle +6r+5a...Yao 20p+8r)

Lakers 90 (vittoria di misura ma pur sempre vittoria...21p+6r per Kobe...shaq sfiora la tripla doppia con punti (15) rimbalzi (16) e stoppate (9 :eek:)...Malone 18p+10r)
Spurs F 86 (Duncan 30p+15r...solito grande TIM...Parker 18p)

Timberwolves 92 (SAM I AM 27p+7r+8a! Garnett 16p+12r)
Suns F 79 (Marbury gli risponde con 32p+6a ma tradiscono Amarè e Marion...serata amare per Grga e Burns :D)

Pacers 95 (forse non potranno competere con le TOP dell'ovest ma con le immediate successive si...perde solo all'OT indiana...Artest 21p+6r+5a...O'neal 18p+11r)
Blazers OT F 97 (a Randolph fumare fa bene :D 34p+9r!)

Knicks 87 (tornano Houston (24p) e Van Horn (18p+10r) e NY perde :D sarà una coincidenza?)
Sonics F 95 (21p+6r per Vlado! Murray comincia a giocare meno...che stia per tornare RAY? :cool: Lewis 13p+13r ma ancora una volta degno di nota è Ridour 15p+7a in 28 min :oink:)

Cavaliers 80 (LeBron 2/13 al tiro 4p+6r+8a...Ilgauskas il migliore 24p+12r)
Clippers F 90 (Richardson 25p Magette 22p...Kaman 14p+14r dalla panca!)

Nuggets 117 (inarrestabili :yeah: :D Melo si è affezionato al 26...tanti sono i suoi punti...ma il mattatore è Lenard con 38p :eek:)
Warriors F 109 (Claxton 21p, Van Exel 19p+8a Dampier 16p+18r)

ciao

gargamella75
04-12-2003, 09:12
Altro velocissimo flash...saputo della trade di ieri? Bonzi Wells a Memphis in cambio di Person e una futura prima scelta condizionata....commenti?
Secondo me tecnicamente l'affare l'hanno fatto gli orsi, poi bisognerà gestire il caratterino di Bonzi...impresa alquanto ardua di questi tempi.
Che i Blazers abbiano in mente una sorta di "operazione-simpatia" togliendosi di torno i più 'sbandati' attaccabrighe? Mah...

AtuttaBIRRA!
04-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da gargamella75
Altro velocissimo flash...saputo della trade di ieri? Bonzi Wells a Memphis in cambio di Person e una futura prima scelta condizionata....commenti?
Secondo me tecnicamente l'affare l'hanno fatto gli orsi, poi bisognerà gestire il caratterino di Bonzi...impresa alquanto ardua di questi tempi.
Che i Blazers abbiano in mente una sorta di "operazione-simpatia" togliendosi di torno i più 'sbandati' attaccabrighe? Mah...

:eek: :eek: :eek:

DAVVERO?!?!?!


questa è un'operazione BOMBA per i Grizzlies!

J.Williams
Wells
Posey (M.Miller)
Gasol
Wight

sticazz!

Burns
04-12-2003, 11:12
Va bè che abbaimo giocato meno di 20 partite, ma andando avanti così i playoff sembrano un miraggio :rolleyes:

Ma da quanto è che non vincono i Magic?
Vedo un 1-17 , 0.056 :asd:

gargamella75
04-12-2003, 12:40
Originariamente inviato da Burns
Va bè che abbaimo giocato meno di 20 partite, ma andando avanti così i playoff sembrano un miraggio :rolleyes:

Ma da quanto è che non vincono i Magic?
Vedo un 1-17 , 0.056 :asd:

Non infierire contro i derelitti Magic...che poi tutto ci si rivolta
contro i nostri Suns!!! :rolleyes:




Cmq...nella sconfitta dei Jazz contro i Rockets, vorrei segnalare la superba prestazione di AK47: 19p, 5r, 7a, 5b e 8s, quando si dice un giocatore completo!:D

albys
04-12-2003, 23:01
Azz, Bonzi Wells sarà un caratterino ma è un fior di giocatore....

Jason e Bonzi....che repartino dietro, eh? ;)

AtuttaBIRRA!
05-12-2003, 08:13
Bulls 82 (Crawford sempre più leader...22p per lui..Curry 16p+10r)
Sixers F 83 (35p+9r per iverson...qualcuno glielo dice che non gioca da solo? :D si è preso 29 tiri mentre il resto del quintetto 32 in totale :sofico: )

Lakers 114 (i lakers battono in due giorni due delle avversarie più accreditate per il titolo...ieri gli Spurs oggi i Mavs...Kobe 32p+6r, Shaq 25p+19r, Payton 17p+8a, Malone 11p+9r+6a...qualcun'altro? :D )
Mavericks F 103 (i mavs non sono stati certo a guardare, nonostante la sconfitta...30p+8a per Nash, 24p+12r per Walker, 15p+10r per Jamison e 19p per Finley...ancora senza Nowitzki)

Ciao

AtuttaBIRRA!
05-12-2003, 08:21
Classifiche!


Estern Conference

Atlantic
Philadelphia 9 10 0.474
New Jersey 7 11 0.389
Boston 7 11 0.389
New York 7 12 0.368
Washington 6 11 0.353
Miami 5 13 0.278
Orlando 1 17 0.056

Central
Indiana 15 4 0.789
Detroit 14 6 0.700
New Orleans 13 6 0.684
Toronto 10 8 0.556
Milwaukee 9 9 0.500
Atlanta 6 13 0.316
Chicago 5 12 0.294
Cleveland 4 15 0.211


Western Conference

Midwest
Dallas 12 6 0.667
Denver 12 6 0.667
Utah 10 7 0.588
Houston 10 7 0.588
Minnesota 10 8 0.556
Memphis 9 8 0.529
San Antonio 9 10 0.474

Pacific
L.A. Lakers 15 3 0.833
Sacramento 12 4 0.750
Seattle 9 6 0.600
Portland 9 7 0.563
Golden State 8 8 0.500
L.A. Clippers 6 8 0.429
Phoenix 7 10 0.412

mancano le partite di oggi...almeno credo...

FA.Picard
05-12-2003, 08:48
Riusciranno i Lakers a battere il record di Chicago? (che era? 70-14?!? :confused: )

Blindman
05-12-2003, 10:01
Originariamente inviato da FA.Picard
Riusciranno i Lakers a battere il record di Chicago? (che era? 70-14?!? :confused: )


72 - 10 ;)


Difficile cmq....se non sbaglio quell'anno i Bulls hanno girato la boa di metà stagione 38 - 3 o roba del genere....ed erano secondo me più forti di questi Lakers.....

Cmq è assurdo....nella ATLANTIC non c'è nemmeno una squadra con recordo positivo.....

Velo pietoso su Orlando che dopo aver vinto la prima ha perso DICIASETTE partite consecutive :muro: :muro: :muro:

Hack-a-sat
05-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da Blindman
72 - 10 ;)


Difficile cmq....se non sbaglio quell'anno i Bulls hanno girato la boa di metà stagione 38 - 3 o roba del genere....ed erano secondo me più forti di questi Lakers.....

Cmq è assurdo....nella ATLANTIC non c'è nemmeno una squadra con recordo positivo.....

Velo pietoso su Orlando che dopo aver vinto la prima ha perso DICIASETTE partite consecutive :muro: :muro: :muro:




ho i miei dubbi che riescano a vincere 70 partite... però 65 le vinceranno secondo me...


quest'anno il gap est ovest e incredibile...

Hack-a-sat
05-12-2003, 10:15
cmq


LAKERS DA SOGNO!!!!


:D :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Burns
05-12-2003, 16:42
Stanno andando fin troppo forte...
Stagione scontata?

AtuttaBIRRA!
05-12-2003, 16:45
Originariamente inviato da Burns
Stanno andando fin troppo forte...
Stagione scontata?

naaaaaaaaaaaa...a morte i lakers :D

simone1974
05-12-2003, 21:03
Non sottovalutate i Kings... e poi i playoff sono a maggio ;)

Hack-a-sat
05-12-2003, 21:40
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
naaaaaaaaaaaa...a morte i lakers :D



:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :fuck: :fuck: :fuck:



invidioso.....

FA.Picard
06-12-2003, 08:40
NBA:Jordan medita clamoroso rientro
Vestirebbe di nuovo la maglia dei Bulls
Una clamorosa voce si alza dagli ambienti NBA. Dopo avere per tre volte annunciato il suo ritiro "definitivo" dal basket, Michael Jordan potrebbe tornare in campo con la squadra con cui ha conquistato sei titoli negli anni '90, i Chicago Bulls. La notizia è stata riportata dal Chicago Daily Southtown: Jordan rientrerebbe per dare una mano ai Bulls nella seconda parte della stagione, vista anche la sua amicizia con John Paxson, gm dei "tori".

Pochi giorni prima dell'inizio della stagione 1994 il primo clamoroso ritiro, dopo i tre titoli consecutivo vinti negli anni precedenti. La morte del padre gli aveva fatto passare la voglia di scendere in campo. Ma Michael Jordan, considerato all'unanimità il più grande giocatore di basket tutti i tempi, era rimasto lontano dai campi solo fino al marzo 1995: dopo il suo primo ritorno, aveva portato i Bulls ad altri tre titoli consecutivi, dal 1995 al 1998, per poi lasciare Chicago (e per una seconda volta il basket) nell'anno del smantellamento della fortissima squadra dell'Illinois, con la partenza di giocatori del calibro di Scottie Pippen e del coach Phil Jackson. Poi il passaggio a Washington: prima solo come general manager, poi per due stagioni come giocatore, nella speranza di raggiungere almeno una volta i playoffs, con una squadra giovane in disperato bisogno di un uomo guida. Dopo il fallimento del tentativo, il terzo ritiro, stavolta (almeno così sembrava) veramente definitivo.
Ora, sembra che M.J. possa ancora una volta tornare a calcare i parquet della NBA. Dalla fine della scorsa stagione, il general manager dei Chicago Bulls non è più Jerry Krause (i cui rapporti con Jordan nelle ultime stagioni erano diventati molto tesi), ma John Paxson, ex compagno di squadra di "Air" nei Bulls dei primi titoli. Paxson, con una squadra molto giovane, sta facendo un ottimo lavoro, e pochi giorni fa ha ceduto uno dei pochi veterani, Jalen Rose, in cambio di tre giocatori di qualità (tra cui l'ex milanese Antonio Davis), provenienti dai Toronto Raptors. Ora, come ultimo pezzo del puzzle, potrebbe arrivare anche Jordan, per un'ultima avventura, a 40 anni suonati.



Ma non si è rotto le balle di giocare a basket? :eek:

FA.Picard
06-12-2003, 08:43
NEW YORK, 6 dicembre 2003 - Minnesota beffa Sacramento al supplementare, Orlando incassa la 17ª sconfitta consecutiva contro gli Spurs di un super Duncan (47 punti) e New Jersey torna alla vittoria.

Sacramento-Minnesota 109-112 d.t.s.
Timberwolves e Kings offrono una serata di grandissimo basket al pubblico dell'Arco Arena. Uno straordinario Kevin Garnett (33 punti e 25 rimbalzi) regala il supplementare alla sua squadra trovando due triple consecutive, non certo la sua specialità, negli ultimi 30''. Nell'overtime i Kings, che ricevono un grande contributo offensivo da parte di Brad Miller (35 punti, suo massimo in carriera), non riescono a rallentare Latrell Sprewell che chiude il match con 37 punti a referto. Dopo 10 successi consecutivi Sacramento deve così subire la prima sconfitta casalinga della stagione.

Boston-Phoenix 106-110
Nemmeno un vantaggio di 29 punti mette al sicuro i Celtics che incassano un'incredibile sconfitta casalinga contro i Suns. Amare Stoudemire si infortuna nel secondo quarto ma ci pensa Stephon Marbury, segnando 21 dei suoi 34 punti nella ripresa, a suonare la carica per i Suns che riscattano con uno straordinario secondo tempo una disastrosa prima frazione.

Miami-Philadelphia 90-93
Philadelphia soffre nel finale, dopo essere stata in vantaggio anche di 19 punti, contro gli Heat, una squadra che dopo un inizio di stagione difficile sta facendo progressi, ma alla fine conquista un meritato successo sul parquet di Miami. Allen Iverson mette a referto 35 punti e segna il canestro decisivo per i 76ers a 21'' dalla sirena.

Toronto-Atlanta 92-87
I "nuovi" Raptors conquistano il loro terzo successo consecutivo. Toronto, dopo lo scambio che ha portato in Canada da Chicago Donyell Marshall, Jales Rose e Lonny Baxter, sembra una compagine molto più solida. Se ne accorgono anche gli Atlanta Hawks che, al termine di una buona prova, devono alzare bandiera bianca di fronte ai Raptors.

New Jersey-Milwaukee 93-86
Jason Kidd e Kenyon Martin si rimboccano le maniche e, dopo quattro sconfitte consecutive. guidano i Nets al successo contro i Bucks. Il play di New Jersey mette a referto la 54ª tripla doppia della sua carriera (16 punti, 10 rimbalzi e 11 assist), Martin, invece, chiude con 20 punti e 21 rimbalzi.

New Orleans-Houston 74-83
Un'ottima difesa e il sorprendente contributo della panchina regala ai Rockets un successo sul difficile parquet degli Hornets. Houston infastidisce con continui raddoppi il leader di New Orleans Baron Davis che si innervosisce e finisce con lo sporcare le sue percentuali: 6/21 dal campo per 16 punti.

Orlando-San Antonio 94-105
La sfortuna continua a perseguitare i Magic che anche quando giocano un basket discreto non riescono a conquistare un successo. A punire Orlando ci pensa il miglior Tim Duncan della stagione, 47 punti e 12 rimbalzi, che con condanna la squadra della Florida alla sua 17ª sconfitta consecutiva.

Memphis-Washington 92-77
Il pubblico di Memphis regala al nuovo acquisto Bonzi Wells una standing ovation e lui ricambia realizzando 12 punti al suo debutto con la maglia dei Grizzlies. Memphis, guidata da un ottimo Pau Gasol (17 punti e 12 rimbalzi), batte senza troppi problemi Washington.

Golden State-Denver 91-98
Sesta vittoria consecutiva per i sorprendenti Nuggets che ricevono un contributo fondamentale dal rookie Carmelo Anthony (28 punti) e respingono segnando 11 liberi su 12 negli ultimi tre minuti, l'assalto finale dei Warriors.

Utah-Los Angeles Clippers 86-67
I Clippers ritrovano Elton Brand ma fanno tantissima fatica in attacco (36% dal campo e 13% dalla lunga distanza) contro i Jazz, incassando così una brutta sconfitta. Buona la prova di Matt Harpring, 20 punti, solida la regia dell'ex madridista Raul Lopez.

Portland-New York 88-81
I Blazers si aggrappano a Zach Randolph (22 punti e 19 rimbalzi) e sconfiggono i Knicks dopo essersi trovati sotto anche di 19 punti nel primo tempo, conquistando così la loro terza vittoria consecutiva.

Seattle-Indiana 94-101
Un problema alla schiena toglie Ron Artest dal lineup dei Pacers ma Al Harrington non lo fa rimpiangere mettendo a referto 18 punti e 14 rimbalzi e i Pacers, guidati come al solito in attacco da Jermaine O'Neal (30 punti), sconfiggono i Sonics.


Oggi ho vinto io :bimbo:

tutto from Gazzetta.it ;)

AtuttaBIRRA!
06-12-2003, 08:50
stavo per postarlo io :p

mannaggia i sonics hanno perduto :(

Blindman
06-12-2003, 09:31
Originariamente inviato da FA.Picard
NBA:Jordan medita clamoroso rientro
Vestirebbe di nuovo la maglia dei Bulls
Una clamorosa voce si alza dagli ambienti NBA. Dopo avere per tre volte annunciato il suo ritiro "definitivo" dal basket, Michael Jordan potrebbe tornare in campo con la squadra con cui ha conquistato sei titoli negli anni '90, i Chicago Bulls. La notizia è stata riportata dal Chicago Daily Southtown: Jordan rientrerebbe per dare una mano ai Bulls nella seconda parte della stagione, vista anche la sua amicizia con John Paxson, gm dei "tori".

Pochi giorni prima dell'inizio della stagione 1994 il primo clamoroso ritiro, dopo i tre titoli consecutivo vinti negli anni precedenti. La morte del padre gli aveva fatto passare la voglia di scendere in campo. Ma Michael Jordan, considerato all'unanimità il più grande giocatore di basket tutti i tempi, era rimasto lontano dai campi solo fino al marzo 1995: dopo il suo primo ritorno, aveva portato i Bulls ad altri tre titoli consecutivi, dal 1995 al 1998, per poi lasciare Chicago (e per una seconda volta il basket) nell'anno del smantellamento della fortissima squadra dell'Illinois, con la partenza di giocatori del calibro di Scottie Pippen e del coach Phil Jackson. Poi il passaggio a Washington: prima solo come general manager, poi per due stagioni come giocatore, nella speranza di raggiungere almeno una volta i playoffs, con una squadra giovane in disperato bisogno di un uomo guida. Dopo il fallimento del tentativo, il terzo ritiro, stavolta (almeno così sembrava) veramente definitivo.
Ora, sembra che M.J. possa ancora una volta tornare a calcare i parquet della NBA. Dalla fine della scorsa stagione, il general manager dei Chicago Bulls non è più Jerry Krause (i cui rapporti con Jordan nelle ultime stagioni erano diventati molto tesi), ma John Paxson, ex compagno di squadra di "Air" nei Bulls dei primi titoli. Paxson, con una squadra molto giovane, sta facendo un ottimo lavoro, e pochi giorni fa ha ceduto uno dei pochi veterani, Jalen Rose, in cambio di tre giocatori di qualità (tra cui l'ex milanese Antonio Davis), provenienti dai Toronto Raptors. Ora, come ultimo pezzo del puzzle, potrebbe arrivare anche Jordan, per un'ultima avventura, a 40 anni suonati.



Ma non si è rotto le balle di giocare a basket? :eek:



Per me è una bufala bella e buona.....

AtuttaBIRRA!
06-12-2003, 09:40
Originariamente inviato da Blindman
Per me è una bufala bella e buona.....

quoto concordo e sottoscrivo
;)

FA.Picard
06-12-2003, 12:56
Non oserete mica mettere in dubbio il sito della tgcom? :mad: :ncomment: ( :asd: )

atragon
06-12-2003, 14:07
Davvero delle grandi prestazioni individuali ieri notte... KG 33p e 25 r. roba da matti, anche Kenyon Martin in 20+20... e ottime cose sta facendo Melo, costantemente sopra il ventello. 35 anche di Miller per sacramento (quando rientrerà Webber Sacramento avrà solo l'imbarazzo della scelta). E non parliamo di Tim.... Stona quest'anno la stagione grigia di TMac e dei suoi Orlando... 7 su 27 dal campo non è degno di lui. Speriamo si riprenda stagioni così, anche dal punto di vista della squadra, ti segnano negativamente.

AtuttaBIRRA!
06-12-2003, 14:56
Originariamente inviato da atragon
Davvero delle grandi prestazioni individuali ieri notte... KG 33p e 25 r. roba da matti, anche Kenyon Martin in 20+20... e ottime cose sta facendo Melo, costantemente sopra il ventello. 35 anche di Miller per sacramento (quando rientrerà Webber Sacramento avrà solo l'imbarazzo della scelta). E non parliamo di Tim.... Stona quest'anno la stagione grigia di TMac e dei suoi Orlando... 7 su 27 dal campo non è degno di lui. Speriamo si riprenda stagioni così, anche dal punto di vista della squadra, ti segnano negativamente.

aggiungo solo che anche i campioni sono mooooooolto al di sotto delle aspettative

albys
06-12-2003, 15:23
Ragazzi, ma quest'anno l'MVP è Garnett!!!
Ancor più di Baron Davis (stratosferico) e del sempre eccezionale TD è il mostro di Minneapolis il n°1:

Vi rendete conto della media rimbalzi che ha?
E dei punti?
:O
Sta dando l'anima per riuscire aa dare una stagione vincente e convincente ai suoi... ma temo che se continua così arriverà spompo ai playoffs (sempre che Minnesota ci arrivi...)

simone1974
06-12-2003, 16:35
Secondo TMac andrà via a fine stagione...

Blindman
06-12-2003, 17:34
Originariamente inviato da simone1974
Secondo TMac andrà via a fine stagione...

Secondo T-Mac chi andrà via? Garnett da Minnesota?



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Cmq credo che l'andazzo sia quello...se poi pensi che circolano voci per cui San Antonio non ha preso Kidd quest'estate per aver spazio quest'estate, credo proprio che T-Mac andrà a giocare con gli Speroni del Texas l'anno prox.....e se succede...

Parker
T-Mac
Manu
Tim
Rasho

:eek: :eek: :eek:

simone1974
06-12-2003, 18:06
Originariamente inviato da Blindman
Secondo T-Mac chi andrà via? Garnett da Minnesota?



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Cmq credo che l'andazzo sia quello...se poi pensi che circolano voci per cui San Antonio non ha preso Kidd quest'estate per aver spazio quest'estate, credo proprio che T-Mac andrà a giocare con gli Speroni del Texas l'anno prox.....e se succede...

Parker
T-Mac
Manu
Tim
Rasho

:eek: :eek: :eek:

Cacchio, hanno già fallito nell'impresa da quanto scrivi... :D :ciapet: :sofico:

Ti ho reso pan per focaccia ;)

Blindman
06-12-2003, 18:07
Originariamente inviato da simone1974
Cacchio, hanno già fallito nell'impresa da quanto scrivi... :D :ciapet: :sofico:

Ti ho reso pan per focaccia ;)



:muro: :muro: :muro: :muro:


ahahahaha...che rincojonito che so :D


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:




P.S. non so se hai notato l'ipotetico starting five segli Spurs.....

AtuttaBIRRA!
07-12-2003, 09:33
tralasciando le ultime due dichiarazioni dei tossicodipendenti qui sopra :D mi appresto a darvi i risultati

Suns 88
Nets F 99

Spurs 86
Heat F 70

Hawks 85
Cavaliers F 95

Hornets 97
Bulls F 91

Wizards OT 114
Bucks F 109

Magic 97
Mavericks F 110

Pistons 80
Rockets F 86

Knicks 92
Warriors F 104

tutto abbastanza nella norma...

Burns
07-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
tutto abbastanza nella norma...

Già, ormai mi sto abituando :cry:

Blindman
07-12-2003, 17:39
Intanto i Magic continuano a migliorare il loro il incredibile record.....18 sconfitte consecutive :eek:

Burns
07-12-2003, 23:49
Piccolo OT:

credo di aver scritto il mio millesimo messaggio in questo thread, che emozione :cry: :D :sofico:

AtuttaBIRRA!
08-12-2003, 07:28
Timberwolves 96 (Cassel 24p+10a, Garnett 24p+8 SOLO 8 rimbalzi :eek:, spree 27p)
Clippers F 94 (Maggette 26p+8r)

Sonics 98 ( :muro: 20+7 rimbalzi sia per Lewis che per Vlado )
Raptors F 108 (trentello+6a per Vince e 22p+16r per Bosh...chissà come mai a Seattle stravedevano per lui :rolleyes: )

Blazers 79 (Randolph 29p+13r)
Grizzlies F 93 (classica partita dell'ex...Wells 16p...Gasol 17p+12r di cui 6 offensive)

Celtics 116 (Pierce sfiora la tripla doppia 33p+7r+10a)
Nuggets F 111 (Melo 17p+10r, 20Lenard e 15p+10r per A.Miller)

Pacers 88 (sconfitta di misura...20p+13r per O'neal)
Kings F 91 (Peja 27 ma la sopresa è ancora B.Miller, sicuramente al suo miglior anno di sempre! altra tripla doppia! è la seconda in carriera e la prima era arrivata pochi giorni fa! 18p+15r+10a)

Jazz 92 (ancora poco e i jazz facevano una sopresina ai lakers...i punti però arrivana dalla panca con R.Bell 10, M.Williams 16 e Pavlocic 12)
Lakers F 94 (quintetto in doppia cifra: Kobe 19+6r, Payton 15p+7a, George 16p+8r, Medvedenko 15p al posto di Malone, Shaq 19p+15r+8a stica! )


ciao

Blindman
08-12-2003, 10:38
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Timberwolves 96 (Cassel 24p+10a, Garnett 24p+8 SOLO 8 rimbalzi :eek:, spree 27p)
Clippers F 94 (Maggette 26p+8r)

Sonics 98 ( :muro: 20+7 rimbalzi sia per Lewis che per Vlado )
Raptors F 108 (trentello+6a per Vince e 22p+16r per Bosh...chissà come mai a Seattle stravedevano per lui :rolleyes: )

Blazers 79 (Randolph 29p+13r)
Grizzlies F 93 (classica partita dell'ex...Wells 16p...Gasol 17p+12r di cui 6 offensive)

Celtics 116 (Pierce sfiora la tripla doppia 33p+7r+10a)
Nuggets F 111 (Melo 17p+10r, 20Lenard e 15p+10r per A.Miller)

Pacers 88 (sconfitta di misura...20p+13r per O'neal)
Kings F 91 (Peja 27 ma la sopresa è ancora B.Miller, sicuramente al suo miglior anno di sempre! altra tripla doppia! è la seconda in carriera e la prima era arrivata pochi giorni fa! 18p+15r+10a)

Jazz 92 (ancora poco e i jazz facevano una sopresina ai lakers...i punti però arrivana dalla panca con R.Bell 10, M.Williams 16 e Pavlocic 12)
Lakers F 94 (quintetto in doppia cifra: Kobe 19+6r, Payton 15p+7a, George 16p+8r, Medvedenko 15p al posto di Malone, Shaq 19p+15r+8a stica! )


ciao


Per tirarti su ti dco che The Candyman ha ripreso gli allenamenti....



Artest ha fatto un grosso ai Kings facendosi espellere (mi sembrava troppo strano che fosse stato tranquillo fin'ora :D :D :D)


Intanto il mitico Cuban si è baccato una bella mazzolataq da 100.000 presidenti spirati (bruscolini per lui cmq...) per le sue solite, grandiose, critiche sugli arbitraggi.....Leggenda :D :D :D

simone1974
08-12-2003, 11:15
Cuban è un po' come Sensi: e per questo mi sta troppo simpatico! :asd: :fiufiu:

Due cose:
1) ho letto il quintetto ipotetico degli Spurs del prossimo anno.... senza parole :eek:
2) raggazzi, lo ribadisco occhio ai Kings: quando rientrerà Webber avranno una rotazione da PAURA!

Burns
08-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da simone1974
Cuban è un po' come Sensi: e per questo mi sta troppo simpatico! :asd: :fiufiu:


Quoto, che grande :asd:

AtuttaBIRRA!
08-12-2003, 12:08
Originariamente inviato da simone1974
Cuban è un po' come Sensi: e per questo mi sta troppo simpatico! :asd: :fiufiu:


solo che uno ci capisce di sport, l'altro no...

sta a voi indovinare :D

atragon
08-12-2003, 13:01
Toh, i miei celtici ne hanno vinta una :rolleyes: più vedo i quintetti che schierano e più penso che stravinceremo l'anello :rolleyes: :rolleyes: . Grande davvero B.Miller, in effetti Sacramento ha fatto un affarone. Da notare che tra i Kings gli assist li fanno i lunghi (anche Divac non scherza). Col rientro di Webber faranno davvero paura, sempreche non ne nascano dei problemi. Kobe continua a sparacchiare con percentuali degne del Walker ex bostoniano (quando era a Boston) ma L.A vince sempre. Tra i rookies detto che King James è in periodo di ciapanò (però un contributo in rimbalzi e assist cerca sempre di darlo) Bosh si sta facendo strada anche se gli fanno fare il 5.

albys
08-12-2003, 13:42
Zitti zitti i Grizzlies hanno fatto su un quintetto da paura:
Jason Williams
Bonzi Wells
James Posey (Mike Miller)
Pau Gasol
Lorentzen Wright

Come classe e potenza d'attacco è assolutamente eccellente, da primi della classe, e oltretutto anche giovane.
Mi sa che questi faranno parecchie sorprese....

Altra cosa: sapete per me qual'è il giocatore più in forma in assoluto, in questo momento?
Zach Randolph dei Jail Blazers.
Sta facendo cose sovrumane, come i migliori Duncan o Garnett.


Ultima cosa: sapete il retroscena della cessione (assurda tecnicamente) di Bonzi Wells da parte dei Jail Blazers?
Questo bel caratterino aveva mandato a cagare (eufemismo :D) i colleghi Stoudamire e Rasheed Wallace (!!!! :D ) in modo talmente clamoroso che la società l'aveva già multato.
Mi sembra ovvio che ai i due Boss non sia bastata la multa....;)

Tra l'altro, questa storia dei Jail Blazers, vero penitenziario della Lega, si arricchisce di un nuovo capitolo, seppure ironico: lo sapete, vero, che il loro rookie si chiama Outlaw? Ehehehehe....fuorilegge.....:D:D

AtuttaBIRRA!
08-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da albys
Tra l'altro, questa storia dei Jail Blazers, vero penitenziario della Lega, si arricchisce di un nuovo capitolo, seppure ironico: lo sapete, vero, che il loro rookie si chiama Outlaw? Ehehehehe....fuorilegge.....:D:D

:rotfl:

Burns
08-12-2003, 15:10
Originariamente inviato da albys
Tra l'altro, questa storia dei Jail Blazers, vero penitenziario della Lega, si arricchisce di un nuovo capitolo, seppure ironico: lo sapete, vero, che il loro rookie si chiama Outlaw? Ehehehehe....fuorilegge.....:D:D


:asd: :rotfl: :asd:

simone1974
08-12-2003, 19:16
Originariamente inviato da albys
Zitti zitti i Grizzlies hanno fatto su un quintetto da paura:
Jason Williams
Bonzi Wells
James Posey (Mike Miller)
Pau Gasol
Lorentzen Wright

Come classe e potenza d'attacco è assolutamente eccellente, da primi della classe, e oltretutto anche giovane.
Mi sa che questi faranno parecchie sorprese....

Col rimpasto delle conference, Memphis andrà ad est il prossimo anno?

OT per ATB: il presidente di una squadra capolista del rispettivo campionato è per forza di cose un grande conoscitore di sport ;)

AtuttaBIRRA!
08-12-2003, 19:33
Originariamente inviato da simone1974
Col rimpasto delle conference, Memphis andrà ad est il prossimo anno?

OT per ATB: il presidente di una squadra capolista del rispettivo campionato è per forza di cose un grande conoscitore di sport ;)

se contasse solo il presidente sareste in serie B :D
scherzi a parte...non so come uomo di sport quanto ne sappia...so solo che le volte che risparmia il fiato fa un favore a tutti...

cmq Memphis non va ad est...semmai la nuova charlotte va ad est e new orleans va ad ovest ;)

FA.Picard
08-12-2003, 23:13
Scusate perchè Malone non ha giocato contro gli Utah?

Hack-a-sat
08-12-2003, 23:16
Originariamente inviato da FA.Picard
Scusate perchè Malone non ha giocato contro gli Utah?



appunto....
spero non si sia rotto....

e nessuno mi commenta questo 19+15+8 di shaq?!?
oltretutto per la seconda volta a fila a un pelo dalla tripla doppia...

Blindman
09-12-2003, 00:19
Originariamente inviato da FA.Picard
Scusate perchè Malone non ha giocato contro gli Utah?


Squalifica se non sbaglio....

AtuttaBIRRA!
09-12-2003, 08:00
Originariamente inviato da Hack-a-sat
e nessuno mi commenta questo 19+15+8 di shaq?!?
oltretutto per la seconda volta a fila a un pelo dalla tripla doppia...

io nel mio report giornaliero l'ho evidenziato:O

AtuttaBIRRA!
09-12-2003, 08:18
Suns 98 (scusatemi Garga e Burns ma mi scappa da ridere :D ... clamorosa beneficenza dei Suns...nonostante un Marion in gran spolvero 29p+17r+5a e il solito Marbury 15p+11a)
Magic F 105 (e la vittoria arriva in una delle giornate meno proficue in termini di punti per TMAC che però sfiora la tripla doppia 16p+11r+9a...sono però i 19 di howard, i 19 di Giricek e i 21 di gooden a portare la vittoria)

Bucks 85 (miglior marcatore D.Mason con 17p)
Hornets F 91 (Barone stardard oggi e che standard!...18p+6r+10a+5pr...Magloire 20p+11r altra buona realtà della NBA)

Spurs 96 (Duncan 17p+14r, Ginobili 26!p+5r+5pr, Rasho 17p+7r)
Bulls F 82 (26+5a per Crawford, 16p+13r per A.Davis)

Celtics 102 (vincono i celtici e credo sia la prima volta quest'anno che il miglior loro marcatore non sia Pierce...18p+9a per M.James, 19p+6r per E.Williams in 23 min :read: )
Jazz F 80 (17p+7r per Harpring, 16p+15min per R.Bell dalla panca)

ciao

gargamella75
09-12-2003, 10:53
Come al solito il weekend stacco la spina...ma forse è stato meglio così!!!!:cry: :cry: :cry:
In questo periodo le mie squadre faticano non poco...ma se da Utah me lo sarei aspettato, da Phoenix proprio no!!! E non basta l'attenuante dell'assenza di Stoudamire (per la cronaca, fuori 4 settimane....che batosta!), qui bisogna darsi una mossa tutti quanti, o la stagione rischia di essere già compromessa a natale!

Per la cronaca, ho visto i Magic contro gli Spurs...non so che pensare, secondo me sono più in crisi gli speroni!!! In ogni caso, credo che T-Mac non possa essere messo in discussione, semmai secondo me deve darsi una svegliata Howard...non si vede ad alti livelli con continuità da ormai troppi anni, e poi difensivamente proprio mi sembrava un pesce fuor d'acqua...certo...parlare di difesa quando si parla dei Magic è un eufemismo....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma ci hanno pensato i miei Suns a fare beneficenza!!!! :(
Bye

Burns
09-12-2003, 16:59
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Suns 98 (scusatemi Garga e Burns ma mi scappa da ridere :D ... clamorosa beneficenza dei Suns...nonostante un Marion in gran spolvero 29p+17r+5a e il solito Marbury 15p+11a)
Magic F 105 (e la vittoria arriva in una delle giornate meno proficue in termini di punti per TMAC che però sfiora la tripla doppia 16p+11r+9a...sono però i 19 di howard, i 19 di Giricek e i 21 di gooden a portare la vittoria)


Cioè, ma zio billy :mad:
:cry::cry::cry:

Va bene tutto, ma perdere contro una che arriva da 19 sconfitte di fila no :muro:

Ma come si fa mi chiedo!!!

AtuttaBIRRA!
10-12-2003, 08:29
Raptors 100
Cavaliers F 93

Wizards 79
Pacers F 93

Sonics 88
Nets F 101

Suns 72
Heat F 92

Nuggets 98
Hawks F 112

Sixers 78
Pistons F 76

Warriors 98
Timberwolves F 95

Blazers 91
Rockets F 93

Clippers 95
Kings F 105

Knicks 90
Lakers F 98

ciao :)

AtuttaBIRRA!
10-12-2003, 08:30
domanda: qualcuno sa se esite qualche pagina sulla NBA dove c'è scritto quando rientrano gli infortunati? l'assenza di Ray comincia a pesare :(

gargamella75
10-12-2003, 08:43
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Suns 72
Heat F 92




:rolleyes:
Sono in silenzio stampa!!! :muro: :muro: :muro:

FA.Picard
10-12-2003, 09:28
Forza Lakers :boxe:

Blindman
10-12-2003, 09:56
Intanto Air Canada e The Diesel vengono nominati giocatori della settimana....

4-0 per i canadesi, in cui Vinsanity ha timbrato una media di 23,5 punti e 7.8 assist (2 volte in doppia - doppia)


Shaq invece ha viaggiato alla media di 19.7 punti, 16.7 rodmans :eek: e 4.7 stoppate :eek: nel 3-0 dei lacustri

Burns
10-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da gargamella75
:rolleyes:
Sono in silenzio stampa!!! :muro: :muro: :muro:

Siamo in due :rolleyes:

albys
10-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da Burns
Siamo in due :rolleyes:


Io invece sono da solo e festeggio! :p :D ;)

Burns
10-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da albys
Io invece sono da solo e festeggio! :p :D ;)

ma vaff :fuck: :D

gargamella75
11-12-2003, 08:39
Risultati della notte:

Sonics 112
Celtics 126 :D QUALCUNO non sarà troppo contento! :D

Magic 95
Wizards 91

Warriors 89
Bucks 94

Hawks 90
Grizzlies 103

Blazers 77
Spurs 102

Knicks 73
Jazz 95 :D :D :D

Mavs 99
Clips 100

AtuttaBIRRA!
11-12-2003, 08:41
Originariamente inviato da gargamella75
Risultati della notte:

Sonics 112
Celtics 126 :D QUALCUNO non sarà troppo contento! :D




:muro: :muro: :muro:

quando torna Ray??? :cry:

gargamella75
11-12-2003, 08:50
Come al solito commento le gare che + mi interessano da vicino...

altra vittoria al Delta Canter per i Jazz, che trovano in Raul Lopez un degno sostituto di Arroyo: per lui questa notte aria di tripla doppia, con 12p 9r e 9a :eek: ma bene anche gli altri (i Jazz mandano 6 giocatori in doppia cifra): Stevenson (14p) Ostertag (16p 12r e 3b), Bell 14p dal pino, Harpring 22p e 9r, e ovviamente ennessima partita 'di lusso' per AK47 (10p 12r 6a 6s e 5b, peccato per il 4-14 dal campo)...straordinaria stagione del russo, uno dei giocatori + completi della lega, imho.
Per i Knicks, che tirano male dal campo (35% contro il 46 dei Jazz) si salvano Anderson (16p e 7r) e Ward (12 dalla panca). 10p e 4 r in 26 minuti per McDyess...speriamo ritorni quello di alcuni anni fa. :rolleyes:
A rimbalzo dominano i Jazz (49 a 37), mentre il computo degli assist (24 a 15) dimostra che i Jazz sono una squadra, e il titolo di coach dell'anno a Jerry Sloan non sembra un'utopia...

gargamella75
11-12-2003, 08:52
Se i Jazz godono di buona salute...lo stesso non si può dire dei Suns, che nella notte hanno silurato Frank Johnson affidando la squadra nelle mani di Mike D'Antoni...speriamo serva a cambiare qualcosa. :mc:

FA.Picard
11-12-2003, 08:59
From GAZZETTA.IT :cool:

http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2003/12-Dicembre/11/clippers--310x210.jpg

Jaric e compagni festeggiano il match winner Glen Rice

NEW YORK, 11 dicembre 2003 - I Magic conquistano sul parquet di Washington il loro secondo successo consecutivo, San Antonio rifila 25 punti a Portland e i Clippers superano proprio allo scadere i Mavericks.

Boston-Seattle 126-112
Paul Pierce (36 punti e 14 rimbalzi) dopo tre quarti ad altissimo livello si accomoda in panchina all'inizio dell'ultima frazione con la squadra avanti 99-68. Ma il parziale di 25-4 dei Sonics costringe coach Jim O'Brien a rimettere sul parquet la propria stella che chiude definitivamente la gara con una paio di canestri di pregevole fattura. Ottima anche la prova del ceco Jiri Welsch: 17 punti in 25 minuti di gioco.

Washington-Orlando 91-95
I Magic ci hanno preso gusto. Dopo aver interrotto la striscia di 19 sconfitte consecutive con una vittoria sui Suns, Orlando conquista il successo anche a Washington. Tracy McGrady fa la differenza mettendo a referto 27 punti e 7 rimbalzi. "Adesso magari vinciamo 10 partite consecutive - dice McGrady - non mi sorprenderei, questa squadra ha grandi potenzialità".

Utah-New York 95-73
Sesta sconfitta consecutiva per i sempre più deludenti Knicks che contro i Jazz alzano bandiera bianca già nel terzo quarto. Continua a stupire Raul Lopez che addirittura flirta con una tripla doppia e chiude il match con 12 punti, 9 assist e 9 rimbalzi.

Memphis-Atlanta 103-90
I Grizzlies continuano a giocare un basket divertente e conquistano il loro sesto successo consecutivo e spese degli Hawks. Memphis, guidata dal miglior Mike Miller (22 punti) della stagione, preme sull'acceleratore all'inizio della ripresa e mette k.o. Atlanta che alza bandiera bianca dopo un ottimo primo tempo.
L.A. Clippers-Dallas 100-99
I Mavericks, avanti anche di 22 punti, fanno di tutto per perdere la gara contro i Clippers e alla fine ci riescono. Steve Nash, giocatore che tira con il 91% dalla lunetta in questa stagione, sbaglia due liberi a 12'' dalla sirena e il veterano Glen Rice punisce Dallas realizzando, proprio allo scadere, il canestro del sorpasso per i Clippers.

San Antonio-Portland 102-77
Continuano i problemi in trasferta per i Trail Blazers. Portland, infatti, incassa a San Antonio l'ottava sconfitta consecutiva lontano dal Rose Garden. I campioni in carica, guidati in attacco come di consueto da Tim Duncan (18 punti e 14 rimbalzi), mandano cinque giocatori in doppia cifra. Per Manu Ginobili 11 punti, 6 assist e ben 6 recuperi.

Milwaukee-Golden State 94-89 d.t.s.
I Warriors reggono fino al supplementare contro i Bucks ma iniziano l'overtime con 11 errori consecutivi al tiro, incassando così una sconfitta a Milwaukee. Gara dal incorniciare per l'olandese Dan Gadzuric che, partendo dalla panchina, chiude con 19 punti e 13 rimbalzi

Blindman
11-12-2003, 10:30
Intanto la nostra vecchia conoscenza Mike D'antoni diventa Head Coach a Phoenix :cool:




PHOENIX (Arizona), 11 dicembre 2003 - Il solito vecchio, caro, incorreggibile Mike D'Antoni. Giusto il tempo di essere nominato capo allenatore dei Phoenix Suns, in sostituzione dell'esonerato Frank Johnson, e l'ex allenatore di Milano e Treviso ha già la sua ricetta per la squadra dell'Arizona che, con un avvio con 8 vittorie in 21 incontri, giocherà nella notte tra giovedì e venerdì contro New Orleans la sua prima partita della nuova gestione.

"E' un giorno duro - l'esordio di D'Antoni in conferenza stampa - perché sono dispiaciuto per Frank, ma questo è il nostro lavoro e anche io ci sono passato. D'altra parte sono molto eccitato, mi aspetta una grande sfida. Abbiamo dei giocatori di talento e toccherà a loro giocare e farci vincere: rispetto all'inizio del campionato non sono mutati i nostri obiettivi, vogliamo qualificarci per i playoff".
Le idee su come dovrà giocare la squadra sono chiare: "Cercheremo di mettere in pratica una pallacanestro eccitante, di segnare molti punti. Abbiamo il talento, le capacità fisiche e se i giocatori capiranno di avere i mezzi per fare grandi cose allora saremo nella giusta direzione. Vogliamo giocare un basket divertente e se si divertiranno i giocatori accadrà altrettanto per i tifosi. Il mio obiettivo sarebbe quello di segnare almeno 100 punti a partita, anche se è più facile a dirsi che a farsi".
Anche un inguaribile ottimista come D'Antoni è però conscio dei problemi che lo aspettano: "Non sempre - spiega Mike - tutti hanno remato nella stessa direzione e poi anche le grandi aspettative che c'erano su di noi si sono rivelate un fardello pesante da sostenere. Gli infortuni non ci hanno di certo aiutato, ma Stoudemire e Cabarkapa torneranno presto e saranno di grande aiuto. Zarko sarà molto importante per noi, non vedo l'ora di riaverlo. Dovremo aprire il più possibile il campo per Marbury e al tempo stesso garantirci che Stoudamire e Shawn Marion ricevano un congruo numero di palloni".
Subito tre partite in quattro giorni, un test probante per D'Antoni che però, quattro anni dopo l'addio a Denver, ha una nuova, ancora più importante occasione, per dimostrare di saper essere un vincente anche a livello Nba. L'apertura di credito più bella è quella offertagli dal proprietario deli Suns, Jerry Colangelo: "Mike D’Antoni è stato un grande giocatore, ha avuto una grande carriera da allenatore e ha maturato dei terrificanti dividendi cestistici. Lui sa che lo attende un grande sfida, penso che ne sarà all'altezza".

gargamella75
11-12-2003, 10:40
Speriamo che il venerabile Mike faccia il miracolo di far risorgere i Suns...vedremo come si metteranno le cose. :rolleyes:
Bye

AtuttaBIRRA!
11-12-2003, 10:45
Originariamente inviato da gargamella75
Speriamo che il venerabile Mike faccia il miracolo di far risorgere i Suns...vedremo come si metteranno le cose. :rolleyes:
Bye

con Mike siete in una BOTTE DE FERO! ;)

Burns
11-12-2003, 12:37
Originariamente inviato da gargamella75
Speriamo che il venerabile Mike faccia il miracolo di far risorgere i Suns...vedremo come si metteranno le cose. :rolleyes:
Bye

Ma speriamo veramente!
Cacchio, almeno ai palyoff ci voglio arrivare :)

gargamella75
12-12-2003, 08:42
Il mio commento ripsetto alle gare di stanotte....... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:







Inutile aggiungere altro








Per la fredda cronaca:
Hornets 111
Suns 101
:cry: :cry: :cry:

AtuttaBIRRA!
12-12-2003, 08:53
Pistons 86
Cavaliers F 95

Spurs 71
Rockets F 67

Hornets 111
Suns F 101

Migliori prestazioni personali:
Hamilton 19p+8a
LeBron 23p+9a
Boozer 28p+9r
Duncan 22p+10r
Parker 13p+10a
Ginobili 11p+10r
Mobley 19p+7r
Francis 18p+6r
Davis 29p+5r+6a
Magloire 11p+14r
Marbury 24p+8a
Marion 31p+7r+5a

Blindman
12-12-2003, 09:17
Certo che ai Suns gli dice pure male, perdere con Starbury e Matrix entrambi sopra i 20 punti (e che in generale fanno un partitone) ce ne vuole....

Burns
12-12-2003, 10:27
Originariamente inviato da Blindman
Certo che ai Suns gli dice pure male, perdere con Starbury e Matrix entrambi sopra i 20 punti (e che in generale fanno un partitone) ce ne vuole....

No comment, entro in silenzio stampa :muro:

atragon
12-12-2003, 19:18
--con Mike siete in una BOTTE DE FERO!

Alla Attilio Regolo? :p

AtuttaBIRRA!
12-12-2003, 19:33
Originariamente inviato da atragon
--con Mike siete in una BOTTE DE FERO!

Alla Attilio Regolo? :p

pretenderai mica che dopo 1 giorno abbiano già imparato tutto da mike!?:O :fuck:

FA.Picard
13-12-2003, 08:07
Che batosta coi Mavericks :mad:

Lakers 93 Mavericks 110 :eek:

A.Walker 27 + Novitzky 27 + Nash 23 + Howard 17 :eek: non bastano 25 O'Neal + 15 Bryant + 14 Malone + 12 Rush...

Vabbuo'....

AtuttaBIRRA!
13-12-2003, 09:14
Nuggets 86 (Prio? tiè! :fuck: :D)
Sixers F 77

Timberwolves 110
Wizards F 91

Raptors 111
Celtics F 114

Grizzlies 88
Heat F 91

Hawks 92
Pacers F 103

Nets 99
Magic F 95

Sonics 93 (GODO! :cool: )
Pistons F 72

Bulls 95
Bucks F 109

Kings 100
Jazz F 93

Mavericks 110
Lakers F 93

Hornets 96
Warriors F 85

Blindman
13-12-2003, 09:31
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Mavericks 110
Lakers F 93




Minchia che scoppola :eek:

Vabbè...almeno mi consolo dei miei derilitti Tori....

albys
13-12-2003, 11:03
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Grizzlies 88
Heat F 91



Cioè, non volevo tirarmela, ma abbiamo fatto fuori la squadra più in forma degli ultimi 15 giorni...:yeah:

AtuttaBIRRA!
13-12-2003, 11:38
Originariamente inviato da albys
Cioè, non volevo tirarmela, ma abbiamo fatto fuori la squadra più in forma degli ultimi 15 giorni...:yeah:

Odom da urlo ;)

atragon
13-12-2003, 14:25
--pretenderai mica che dopo 1 giorno abbiano già imparato tutto da mike!?

Eh, se Mike giocasse ancora sarebbe play titolare praticamente in qualunque squadra.... forse gli mancava un po' la velocità da NBA ma la testa...

AtuttaBIRRA!
14-12-2003, 09:48
Nuggets 88 ( :muro: )
Knicks F 95

Magic 105 ( :cool: )
Hawks F 102

Celtics 105
Cavaliers F 98

Nets 63 ( :eek: :eek: )
Grizzlies F 110

Pacers 75 ( :eek: )
Bulls F 86

Rockets 73
Spurs F 86

Lakers 108 ( :ahahah: )
Blazers F 112

Suns 91 ( :fiufiu: )
Clippers F 106

FA.Picard
14-12-2003, 10:36
:cry:

albys
14-12-2003, 13:32
Se penso che i Nets sono vicecampioni del mondo....:rolleyes: :rolleyes:

Squadra modestissima....a mio avviso.
Ci stanno anche i miei Heat, con quelli lì...

Che infatti due giorni fa gli stessi Grizzlies li hanno battuti...:)

simone1974
14-12-2003, 13:35
Vedo con piacere che gli Spurs si stanno risollevando :)

Tornando alla partita di ieri tra L.A. e Dallas, a pochi minuti con la partita in ghiaccio i Mavericks ci hanno provato in tutte le maniere a far rientrare i Lakers ma non ci sono riusciti... memori forse della storica partita dell'anno scorso in cui, sopra di 29 alla fine del 3° quarto, sono riusciti a perdere di un punto subendo un parziale nell'ultima frazione di 40-10!!! :eek:
C'è anche da dire, a scusante dei Lakers, che Payton si è fatto espellere nel primo tempo e che Shaq ha fatto schifo ai liberi ;)

Blindman
14-12-2003, 13:36
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Pacers 75 ( :eek: )
Bulls F 86



I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E !!!!!

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Ormai possiamo puntare all'anello
:sofico: :sofico: :sofico:

albys
14-12-2003, 13:51
Ottime prestazioni ai rebounds di Fizer e Williams.... (15).

Comunque Jamal Crawford sta facendo una grande annata....
Guidare un quintetto con Hinrich, Williams, Antonio Davis e Curry non è semplicissimo...:)

ciao

AtuttaBIRRA!
14-12-2003, 13:52
Originariamente inviato da simone1974
e che Shaq ha fatto schifo ai liberi ;)

cosa che accade alquanto raramente vero? :sofico:

atragon
15-12-2003, 08:19
Terza sconfitta per Mike D'Antoni alla guida dei Soli... Spero che Amare rientri alla svelta (i giovani yankee sono fragili, vedo.. Amare, Chandler ecc... si fanno male e spariscono dalla circolazione per mesi... non è che la premiata ditta Cuper + Alfano si è messa ad allenare nella NBA?). Visti i meravigliosi ricordi di superMike quando giocava a Milano spero davvero che Phoenix si riprenda e cominci a vincere... tranne quando gioca contro i Celtici :D

gargamella75
15-12-2003, 10:12
Dopo l'assenza del weekend...mi sa che tocca a me stamattina dare i risultati....:muro:

Heat 90 (buona Albys :cool: )
Raptors 89

Jazz 94 :cool: :cool: :cool:
Sixers 86

Kings 107
Suns 102 :cry:

Bucks 102
Sonics 108 (ma siete lanciatissimi!!! ;) )

Wizards 87
Knicks 89

AtuttaBIRRA!
15-12-2003, 11:21
Originariamente inviato da gargamella75
Bucks 102
Sonics 108 (ma siete lanciatissimi!!! ;) )


:oink: bella lì! :sofico:

diciamo che anche a botte di culo non siamo messi male...

Lewis è da un po' di partite che va a singhiozzo, abbiamo spesso pescato il jolly con Flip Murray e stavolta a darci la vittoria è stato l'ultimo dei panchinari Fraham...
Per fortuna Antonio Daniels sta riprendendo pian piano a giocare ai suoi livelli e quando tornerà Ray potremo finalmente dire di essere da Playoff.
Anche Vlado comunque sta giocando bene ;)
E poi non dimentichiamo Ridnour, il nuovo Stockton! :cool:

Burns
15-12-2003, 15:32
Originariamente inviato da gargamella75

Kings 107
Suns 102 :cry:



:cry: :( :cry:

gargamella75
15-12-2003, 16:32
Ho 5 minuti liberi....andiamo coi commenti alle 'mie' gare della notte...:rolleyes:

I Jazz sbancano Phila grazie ad una serata magica al tiro (51% da 2, addirittura 85% (6 su 7) da tre!!!Pauroso :eek: ) ed a delle ottime prestazioni di Arroyo (15p e 11a), Harpring (27p) e del solito AK47 (30p con 9-12, 3-3 nelle triple, 14r, 3a, 4s e 4b). Per Phila, in verità priva di AllenI, bene Thomas (16p e 9r), il redivivo DC (14p e 7r), buona prova anche di Korver (14p, con 4-5 nelle triple).

E passiamo alle dolenti note...:cry:
i Suns ancora non sembrano trarre alcun beneficio dalla cura D'Antoni: nella notte dilapidano un patrimonio di 13p di vantaggio all'inizio dell'ultimo quarto all'Arco Arena. Un grande Peja (36p, 5-8 da 3) guida la rimonta, accompagnato dal resto della ciurma (Miller 17p 9r, Christie 14p, Bibby 10p, Jackson 13p e 9r).
Per i Suns solita sontuosa partita di Matrix (32p 12r e 6a) e Step (22p e 8a). Bene anche JJ (19p 6r e 5a) ritornato in quintetto al posto di Penny. Netto il divario ai liberi in favore dei Kings (29-31, 93% :eek: contro il 13-20, 65%dei Suns).

Passiensa...sarà per la prossima volta...:rolleyes:

Bye

albys
15-12-2003, 20:53
Sbaglio o i miei Heat sono in netta ripresa? :)

Odom strepitoso ai rimbalzi (16) e discontinuo al tiro, ma di certo ora sta giocando bene, diventando il leader di questa squadra.
Il miglior Brian Grant della stagione aggiunge 19 p. e 13 Reb., mentre il rookie Wade con 23 p. dimostra che dopo Lebron e Melo c'è anche lui.

Siamo in striscia vincente di tre, e ora con tre gare casalinghe potremmo salire ancora....

Nella Atlantic non ci sono poi dei mostri di squadre...
La migliore a mio parere è Boston, che peraltro è al 50%.

gargamella75
16-12-2003, 09:41
Originariamente inviato da albys
...
il rookie Wade con 23 p. dimostra che dopo Lebron e Melo c'è anche lui.

...


Sono d'accordo con te, ho visto alcune gare di Wade lo scorso anno al college, e mi è piaciuto tantissimo, credo sia un grande prospetto, avete fatto una buona scelta! ;)

AtuttaBIRRA!
16-12-2003, 09:49
Originariamente inviato da gargamella75
Sono d'accordo con te, ho visto alcune gare di Wade lo scorso anno al college, e mi è piaciuto tantissimo, credo sia un grande prospetto, avete fatto una buona scelta! ;)

Non dimentichiamo Bosh ;)

AtuttaBIRRA!
16-12-2003, 09:53
cmq risultati di oggi:

Timberwolves 116
Celtics F 95

Cavaliers 85
Pacers F 95

Raptors 94
Mavericks F 111

Grizzlies 67
Spurs F 78

Hornets 80
Clippers F 109 :eek:

prio
16-12-2003, 10:11
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Non dimentichiamo Bosh ;)

Qualche buon rookie c'e' (a me pare un ottimo prospetto TJ Ford), ma in generale non mi pare un draft devastante.
L'anno di Franchise+Barone+Odom+Brand, 98 mi pare, nel complesso si direbbe molto piu solido (almeno altri 6-7 giocatori notevoli o piu'). Ed anche l'anno prima, escludendo la ciofeca Olowokandi ha dato, sia pure in numero minore, fior di giocatori.

Certo, della pasta di Melo e Lebrone non se ne vedevano da parecchio tempo.

atragon
16-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da prio
Qualche buon rookie c'e' (a me pare un ottimo prospetto TJ Ford), ma in generale non mi pare un draft devastante.
L'anno di Franchise+Barone+Odom+Brand, 98 mi pare, nel complesso si direbbe molto piu solido (almeno altri 6-7 giocatori notevoli o piu'). Ed anche l'anno prima, escludendo la ciofeca Olowokandi ha dato, sia pure in numero minore, fior di giocatori.

Certo, della pasta di Melo e Lebrone non se ne vedevano da parecchio tempo.

Ci vuole tempo per valutare questo draft. LeBron ha 19 anni, Melo ne fa venti a maggio, Bosh a marzo.... Insomma siamo di fronte a una nidiata in cui le prime 4 scelte, (Milicic addirittura ne ha 18) sono dei bambinoni. A parer mio Darko a parte stanno facendo davvero molto ma molto bene, King James ha di gran lunga le migliori cifre di qualunque highschooler mai uscito prima (KG, Kobe, TMac e Amare compresi) Melo è già un leader Bosh gioca fuori ruolo (centro...) ma da sempre un contributo palpabile. E non dimentichiamo ci Wade e Hayes. Certo ogni anno mi sembra che la NBA sia sempre più "facile", leggi di livello sempre più basso, pur restando ai vertici mondiali, si capisce. Vedremo nel prosieguo della stagipone se qualche altro (vedo bene Josh Howard, TJ e forse Kaman) riuscirà a dare un contributo importante.

AtuttaBIRRA!
16-12-2003, 10:23
Originariamente inviato da prio
Qualche buon rookie c'e' (a me pare un ottimo prospetto TJ Ford), ma in generale non mi pare un draft devastante.
L'anno di Franchise+Barone+Odom+Brand, 98 mi pare, nel complesso si direbbe molto piu solido (almeno altri 6-7 giocatori notevoli o piu'). Ed anche l'anno prima, escludendo la ciofeca Olowokandi ha dato, sia pure in numero minore, fior di giocatori.

Certo, della pasta di Melo e Lebrone non se ne vedevano da parecchio tempo.

appunto...franchise, il barone e brand sono grandi ma Melo e Lebon credo che diventeranno delle superstelle...

cmq NEWS!

Danny Ainge non ha paura ad affidarsi al mercato per rendere più competitiva la sua squadra. Dopo il celebre trade di Antoine Walker il direttore delle "basketball operation" dei Celtics decide di mandare a Cleveland Eric Williams, Tony Battie e Kedrick Brown.

atragon
16-12-2003, 10:30
Eh Eh i miei celtici continuano ad accumulare fuoriclasse! Scherzi a parte Ricky Davis potrebbe tornarci utile ma siamo sempre troppo deboli sotto le plance... Baker da solo basta... :rolleyes:

AtuttaBIRRA!
16-12-2003, 10:33
Originariamente inviato da atragon
Eh Eh i miei celtici continuano ad accumulare fuoriclasse! Scherzi a parte Ricky Davis potrebbe tornarci utile ma siamo sempre troppo deboli sotto le plance... Baker da solo basta... :rolleyes:

anche LA Frenz ;)

cmq Davis giocherà ala piccola credo...

Blindman
16-12-2003, 10:58
Originariamente inviato da atragon
Eh Eh i miei celtici continuano ad accumulare fuoriclasse! Scherzi a parte Ricky Davis potrebbe tornarci utile ma siamo sempre troppo deboli sotto le plance... Baker da solo basta... :rolleyes:


Oddio...come testa è una vero demente (vi ricordate l'anno scorso quando tiro verso il suo canestro per prendere un rimbalzo e fare la tripla doppia.....un mito :D :D :D :D) però vederlo giocare in campo aperto è una libidine :D

atragon
16-12-2003, 12:07
--vi ricordate l'anno scorso quando tiro verso il suo canestro per prendere un rimbalzo e fare la tripla doppia.....un mito

un picio, direi... ma come si fa? Va beh, se la testa è quella, benevenuto nel Massachussets... l'anello sarà nostro comunque..



:rolleyes:

gargamella75
16-12-2003, 14:04
Originariamente inviato da atragon
... l'anello sarà nostro comunque..


:rolleyes:

Buona questa...dovresti fare l'umorista! ;)

Scherzi a parte, a ma questo pare un buon draft, mi sembra di vedere alcuni fenomeni (ovvio il riferimento a Melo e King Kames) e altri ottimi giocatori...Bosh, Wade,TJ...e poi a me ha impressionato parecchio Howard...voi che ne pensate?

Bye

AtuttaBIRRA!
17-12-2003, 11:11
strano che nessuno parla

Sonics 91
Suns 92

all'overtime! :cry:

AtuttaBIRRA!
17-12-2003, 11:13
Jazz 87
Wizards F 91

Warriors 104
Knicks F 86

Hawks 79
Heat F 97 (Albys in paradise :D)

Rockets 75
Timberwolves F 92

Kings 100
Grizzlies F 105 :eek: Orsi ammazzagrandi!

Magic 88 :muro:
Bulls F 102

Hornets 94
Nuggets F 116 :cool:

Sonics 91
Suns OT F 92

Bucks 106 :eek:
Blazers F 99

Burns
17-12-2003, 11:13
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
strano che nessuno parla

Sonics 91
Suns 92

all'overtime! :cry:

Mi hai preceduto di 2 secondi, ho detto:"strano che ATB non ha ancora messo i risultati, faccio io", e invece... :asd:

AtuttaBIRRA!
17-12-2003, 11:14
concludiamo la spammata :D

Phoenix-Seattle 92-91 d.t.s.
Prima vittoria da capo allenatore dei Suns per Mike D'Antoni, ma quanta fatica. I Sonics, guidati come al solito da Rashard Lewis (27 punti e 13 rimbalzi) falliscono un paio di opportunità per vincere il match nei tempi regolamentari poi nel supplementare ci pensa Shawn Marion (19 punti, ma con 5/20 dal campo, e 14 rimbalzi), ben imbeccato da Penny Hardaway, con una straordinaria schiacciata a realizzare il canestro del successo per Phoenix a cinque secondi dalla sirena. "Volevamo vincere questa gara a tutti i costi - dice Stephon Marbury, 17 punti e 7 assist - volevamo vincere per coach D'Antoni e per noi stessi".

Washington-Utah 91-87
Ci vogliono 20 punti di Larry Hughes nell'ultimo quarto, e qualche chiamata arbitrale favorevole (dopo che il tecnico Eddie Jordan si era pubblicamente lamentato dei recenti arbitraggi) ai Wizards per avere la meglio sui Jazz. La guardia di Washington chiude una gara eccellente con 38 punti, suo massimo stagionale.

Miami-Atlanta 97-79
Quarto successo consecutivo per gli Heat che uccidono la gara contro gli Hawks con un parziale di 21-9 nel terzo quarto. Il rookie di Miami Dwyane Wade, in un ottimo momento di forma, disputa il suo miglior match tra i professionisti mettendo a referto 32 punti.

New York-Golden State 86-104
I Knicks si guadagnano i fischi del pubblico del Madison Square Garden fornendo una prova disastrosa contro i Warriors. Golden State, guidata da un ottimo Jason Richardson (26 punti), si permette perfino di far risposare i suoi titolari per l'intera ultima frazione. "Credo che questa sia la sconfitta più imbarazzante che ho subito da quando sono a New York" si limita a dire un arrabbiatissimo Allan Houston.

Minnesota-Houston 92-75
Continuano i problemi, soprattutto in attacco, per i Rockets che incassano a Minneapolis la loro terza sconfitta consecutiva. Steve Francis non trova compagni in grado di produrre con una certa continuità. Mobley, in particolare, "tradisce" il suo playmaker disputando una gara da dimenticare (2/8 dal campo per 4 punti e 4 turnover). Ottimo, invece, l'apporto di un Sam Cassell (25 punti e 6 assist) sempre più a proprio agio nella cabina di regia dei Timberwolves.

Memphis-Sacramento 105-100
I Grizzlies ringraziano l'ex Duke Shane Battier che con 11 punti e un paio di ottime giocate difensive nell'ultimo quarto guida Memphis a un sorprendente successo sui Kings, reduci da quattro vittorie consecutive. I Grizzlies inseguono per buona parte della gara ma cambiano marcia e, con un parziale di 7-1, passano a condurre a metà dell'ultima frazione.

Chicago-Orlando 102-88
Kendall Gill e il rookie Kirk Hinrich spianano la strada ai Bulls che hanno la meglio sui Magic. Gill si esalta nella ripresa realizzando dei 27 dei suoi 29 punti (con uno straordinario 12/13 dal campo), l'ex stella di Kansas, invece, disputa la sua miglior gara della stagione e chiude con 21 punti e 10 assist.

Denver-New Orleans 116-94
Dopo aver incassato una brutta sconfitta a Los Angeles contro i Clippers, gli Hornets replicano con una prova disastrosa a Denver. New Orleans va sotto anche di 29 punti e alza bandiera bianca già nel terzo quarto. I Nuggets mettono sei giocatori a referto in doppia cifra e ricevono un ottimo contributo dal brasiliano Nene: 16 punti e 11 rimbalzi.

Portland-Milwaukee 99-106
Portland non riesce a limitare in attacco un ottimo Tim Thomas (23 punti e 6 assist) e il resto dei Bucks che tirano con il 58% dal campo e portano a casa un meritato successo. Non basta ai Blazers l'ottima prova offerta da Zach Randolph: 30 punti e 18 rimbalzi.

gargamella75
17-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
strano che nessuno parla

Sonics 91
Suns 92

all'overtime! :cry:

Semplicemente non volevo infierire! :sofico: :sofico: :sofico:

Cmq, se avete perso contro i miei Suns...non siete esattamente uno squadrone! ;)
Clamoroso OT, comunque...3 a 2 per i Suns...5 punti in 5 minuti...credo sia un record :rolleyes:

Peccato per i Jazz...ma ci sappiamo accontentare! ;)

Bye

albys
17-12-2003, 18:45
Ve lo dicevo che ora sono altri Heat....:)

Voglio segnalare che Odom sta giocando da ala grande, e continua a beccare un sacco di rebounds difensivi...ancora 12.
Appena Caron Butler torna quello dell'anno scorso ( secondo miglior rookie) ne vedremo delle belle...
Ah, se avessimo un Ben Wallace....
:muro:


Tornando alla trade Boston- Cleveland... per me Boston ha fatto un affarone.
Davis sarà si matto, ma con Pierce forma una copia di talenti strepitosi, capaci di infiammare a più riprese il pubblico.
In fondo sotto canestro non sono poi così male, con Baker e Lafrenz molto buoni e Blount e Mihm dignitosissimi...
Se il play James tiene questi livelli....per me a Est sono i favoriti.

Mi sbilancio! :)

AtuttaBIRRA!
17-12-2003, 18:52
naaa...indiana è una spanna sopra

AtuttaBIRRA!
18-12-2003, 10:53
Heat 76
Sixers F 87

Rockets 89
Cavaliers F 85

Magic 94 :eek: :eek: :ekk:
Pacers F 90

Jazz 74
Nets F 87

Warriors 98
Hawks F 85

Bulls 73
Pistons F 77

Mavericks 103
Celtics F 105 :eek: :eek: :eek:

Raptors 70
Spurs F 73

Nuggets 99
Sonics F 98 :cry: e che palle! è la seconda in fila che perdiamo di 1

Bucks 83
Clippers F 93

Burns
18-12-2003, 10:55
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Magic 94 :eek: :eek: :eek:
Pacers F 90


Ormai non si capisce più niente...


Mavericks 103
Celtics F 105 :eek: :eek: :eek:


Ma proprio niente niente :asd: :asd: :asd:

atragon
18-12-2003, 13:51
--
Mavericks 103
Celtics F 105
--

Embè? Tutto nella norma, vinceremo l'anello... :D :sofico:

gargamella75
18-12-2003, 16:17
Originariamente inviato da atragon
--
Mavericks 103
Celtics F 105
--

Embè? Tutto nella norma, vinceremo l'anello... :D :sofico:

Un anello per domarli tutti......




;)


E cmq Utah ha perso coi Nets....vabbè...ci potrebbe anche stare! :O

prio
18-12-2003, 16:19
Originariamente inviato da Burns
Ormai non si capisce più niente...



Ma proprio niente niente :asd: :asd: :asd:

La situazione ad est e' ridicola, e nell'Atlantic e' addirittura patetica.
In tutta la west conference ci saranno 4 squadre con un record sotto il .500, nell'atlantic c'e' solo Phila (grande Allen I :D) che sfiora quella quota :rolleyes:
Di contro, nella midwest sono praticamente _tutti_ sopra il 50%.
Ad oggi (vabbe', all'altro ieri :D) in post season andrebbero 6 (sei) squadre da quella division (e peraltro alla fine vincera' una delle due che viene dalla Pacific :) ).
Tra l'altro stupefacenti i Grizzlies. Il "bollito" Logo e l'altrettanto "bollito" Brown hanno colpito ancora (e per me il vero miracolo di Brown e' stata la trasformazione di Jason Williams. E' la seconda stagione che veleggia al secondo posto nella classifica assist/perse :o)

Burns
18-12-2003, 18:24
Originariamente inviato da prio
La situazione ad est e' ridicola, e nell'Atlantic e' addirittura patetica.
In tutta la west conference ci saranno 4 squadre con un record sotto il .500, nell'atlantic c'e' solo Phila (grande Allen I :D) che sfiora quella quota :rolleyes:
Di contro, nella midwest sono praticamente _tutti_ sopra il 50%.
Ad oggi (vabbe', all'altro ieri :D) in post season andrebbero 6 (sei) squadre da quella division (e peraltro alla fine vincera' una delle due che viene dalla Pacific :) ).
Tra l'altro stupefacenti i Grizzlies. Il "bollito" Logo e l'altrettanto "bollito" Brown hanno colpito ancora (e per me il vero miracolo di Brown e' stata la trasformazione di Jason Williams. E' la seconda stagione che veleggia al secondo posto nella classifica assist/perse :o)

Quoto, hai fornito un breve ma buon riassunto della situazione ;)

AtuttaBIRRA!
18-12-2003, 18:40
Originariamente inviato da prio
La situazione ad est e' ridicola, e nell'Atlantic e' addirittura patetica.
In tutta la west conference ci saranno 4 squadre con un record sotto il .500, nell'atlantic c'e' solo Phila (grande Allen I :D) che sfiora quella quota :rolleyes:
Di contro, nella midwest sono praticamente _tutti_ sopra il 50%.
Ad oggi (vabbe', all'altro ieri :D) in post season andrebbero 6 (sei) squadre da quella division (e peraltro alla fine vincera' una delle due che viene dalla Pacific :) ).
Tra l'altro stupefacenti i Grizzlies. Il "bollito" Logo e l'altrettanto "bollito" Brown hanno colpito ancora (e per me il vero miracolo di Brown e' stata la trasformazione di Jason Williams. E' la seconda stagione che veleggia al secondo posto nella classifica assist/perse :o)

ti si sente una volta la mese ma poi spari fuori tutto è? :D ;)

prio
19-12-2003, 07:02
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ti si sente una volta la mese ma poi spari fuori tutto è? :D ;)

Visto che sul "quotidiano" con te non posso competere mi do agli approfondimenti periodici :D

atragon
19-12-2003, 08:07
Sa, oggi mi dedico io ad informarvi:

Dallas 109
Minnesota 114

KG gioca male, come al solito: 35p 10r 10a, dall'altra parte 27 di Nash, male il crucco e l'ex cieco di Boston bene Jamison e discreto il rookie Howard.... 26 anche x Cassel tra i lupi..

Kings 101
Hornets 90

Segnalo i 21p 14r 9a di Brad Miller (quasi tripla doppia) e i 23 di Baron.

Suns 94
Blazers 101

Randolph 29p + 20r ... ma perchè non giocava mai gli anni scorsi? Per Mike ancora una sconfitta ma quando hai un titolare che fa virgola in 34 minuti (Voskhul) cosa pretendi? Spero per lui nel rientro di Amare.

gargamella75
19-12-2003, 08:39
Originariamente inviato da atragon
Suns 94
Blazers 101

Randolph 29p + 20r ... ma perchè non giocava mai gli anni scorsi? Per Mike ancora una sconfitta ma quando hai un titolare che fa virgola in 34 minuti (Voskhul) cosa pretendi? Spero per lui nel rientro di Amare.


:muro: :muro: :muro:

Per la nuda cronaca ci aggiungo 20p di Marion, buoni 17p di JJ, bene anche Penny con 15 dal pino...e Step ne mette solo 11 con 3 su 11 dal campo....ma accompagnati da ben 17 assist!!!:eek:
Gara persa a rimbalzo, 47 a 32 il computo per Blaizers, e cmq in bilico fino all'ultimo quarto...ma quando infilieremo 3-4 vittorie di fila?:rolleyes: :rolleyes:

Bye

AtuttaBIRRA!
19-12-2003, 09:08
Originariamente inviato da gargamella75
:muro: :muro: :muro:

Per la nuda cronaca ci aggiungo 20p di Marion, buoni 17p di JJ, bene anche Penny con 15 dal pino...e Step ne mette solo 11 con 3 su 11 dal campo....ma accompagnati da ben 17 assist!!!:eek:
Gara persa a rimbalzo, 47 a 32 il computo per Blaizers, e cmq in bilico fino all'ultimo quarto...ma quando infilieremo 3-4 vittorie di fila?:rolleyes: :rolleyes:

Bye

quando giocherete 3 volte in fila con i sonics :D :D :muro: :muro:

Burns
19-12-2003, 10:18
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
quando giocherete 3 volte in fila con i sonics :D :D :muro: :muro:

Spiritoso, qui c'è solo da piangere :cry:

gargamella75
19-12-2003, 10:27
Originariamente inviato da Burns
Spiritoso, qui c'è soloda piangere :cry:

Verisiimo...ma che vuoi farci? Quest'anno mi sa che sarà tutto così.

Qualcuno sa la programmazione NBA di Sky per il weekend?

gargamella75
19-12-2003, 10:30
Originariamente inviato da gargamella75
Verisiimo...ma che vuoi farci? Quest'anno mi sa che sarà tutto così.

Qualcuno sa la programmazione NBA di Sky per il weekend?

Mi autoquoto...ma credo di aver capito che questo wekend faranno Rockets - Suns!!!! :winner:

Almeno li vedrò giocare questi polli...speriamo non rimedino una figuraccia! :sperem:

Burns
19-12-2003, 10:33
Originariamente inviato da gargamella75
Mi autoquoto...ma credo di aver capito che questo wekend faranno Rockets - Suns!!!! :winner:

Almeno li vedrò giocare questi polli...speriamo non rimedino una figuraccia! :sperem:


Buona! La guarderò anche io!

simone1974
19-12-2003, 21:23
Originariamente inviato da atragon
... discreto il rookie Howard....


IMHO un colpaccio per Dallas, l'ho visto sabato scorso nella vittoria contro i Lakers, proprio un bel giocatore: uno che SA pallacanestro e lo fa vedere in ogni giocata!

AtuttaBIRRA!
20-12-2003, 12:38
mi state un po' decadendo!

L.A. Lakers-Denver 101-99 :muro:
Dopo una giornata passata in aula in Colorado per il processo a suo carico, Kobe Bryant (13 con 5/14) entra in campo come cambio di lusso solo nel secondo quarto ma ne esce da protagonista, segnando il canestro della vittoria sulla sirena finale. A trascinare i Lakers però è O'Neal, autore di 26 punti, 11 rimbalzi, 6 assist e 4 stoppate. Denver rimonta 14 punti nell'ultimo periodo guidata dai 24 di Anthony ma non basta.
Lakers: S. O'Neal 26 (8/11). Rimbalzi: S. O'Neal 11. Assist: Payton 11.
Denver: C. Anthony 24 (7/15, 1/2). Rimbalzi: Camby 9. Assist: A. Miller 4.

Philadelphia-Cleveland 81-88 :D :D
Dopo 34 sconfitte esterne consecutive, ci sono voluti 36 punti (con 5/7 da tre) di un magnifico LeBron James per dare a Cleveland una vittoria. Philadelphia, che ha 18 punti da Robinson, scopre com'è dura la vita senza Iverson, perdendo la terza delle ultime quattro gare.
Philadelphia: G. Robinson 18 (7/12, 1/3), Coleman 15 (4/5, 1/2). Rimbalzi: Coleman 8. Assist: Coleman 5.
Cleveland: L. James 36 (9/17, 5/7). Rimbalzi: Ilgauskas 9. Assist: Ollie 12.

Indiana-Detroit 80-75
Con il 51% al tiro nei primi tre quarti Detroit si guadagna un vantaggio di 10 punti. Poi però nell'ultimo periodo i Pacers tengono i Pistons al 31%, trovano tutti i 12 punti di Croshere dalla panchina, chiudono il quarto 33-19 e danno a coach Rick Carlisle la vittoria dell'ex.
Indiana: Artest 22 (6/17, 1/3), J. O'Neal 19 (9/20). Rimbalzi: J. O'Neal 11. Assist: Artest 5.
Detroit: Billups 13 (3/7, 1/4). Rimbalzi: B. Wallace 11. Assist: Billups 3.

Seattle-San Antonio 73-87 :cry:
Nono successo in fila per gli Spurs e terza sconfitta consecutiva per Seattle, che tira 3/21 nel primo quarto e vede San Antonio andare subito avanti 25-9. Il resto lo fa lo splendido Duncan, autore di 27 punti e 20 rimbalzi.
Seattle: Murray 15 (5/22, 1/4). Rimbalzi: Lewis 10. Assist: Ridnour 5.
San Antonio: Duncan 27 (11/18), Parker 16 (5/10, 2/4). Rimbalzi: Duncan 20. Assist: Turkoglu 6.

Orlando-Golden State 119-93 ;)
I Magic stabiliscono record stagionali di squadra per percentuale al tiro (51,6%), tiri segnati (49), canestri da tre (10), assist (32) e margine a rimbalzo (+23). In più hanno il solito McGrady (29 con 12 assist e 7 rimbalzi) e un Gooden (27 con 13 rimbalzi) che non ha dimenticato che i Warriors al draft gli hanno preferito Mike Dunleavy (2/8 e 4 punti).
Orlando: McGrady 29 (10/16, 2/7), Gooden 25 (10/18, 1/1), Howard 18 (6/12), Giricek 17 (4/8, 3/5). Rimbalzi: Gooden 13. Assist: McGrady, Strickland 12.
Golden State: C. Robinson 19 (8/11, 1/2). Rimbalzi: Dampier 11. Assist: Van Exel 6.

Toronto-New York 105-99 dts
Il Vince Carter Show va in onda nel supplementare con 10 dei 12 punti segnati dai Raptors a firma di Air Canada (18 per lui in totale). Toronto ha 6 giocatori in doppia cifra contro i solo 2 di New York, cui non bastano 33 da Allan Houston.
Toronto: Rose 21 (4/10, 3/5), Carter 18 (5/12, 0/1), Peterson 16 (1/2, 4/6), Marshall 15 (6/10, 1/6). Rimbalzi: Marshall 19. Assist: Carter 8.
New York: Houston 33 (11/23, 2/6), Van Horn 15 (6/14, 0/2). Rimbalzi: Van Horn, McDyess 8. Assist. Eisley 9.

Atlanta-Sacramento 86-98
I 31 di Stojakovic e la terza doppia-doppia consecutiva di Brad Miller (17 con 12 rimbalzi) danno ai Kings la quinta vittoria nelle ultime sei gare. Agli Hawks non basta la coppia Rahim-Terry (21 con 10 rimbalzi il primo, 25 il secondo).
Atlanta: Terry 25 (10/18, 1/3), Abdur-Rahim 21 (7/18). Rimbalzi: Abdur-Rahim 10. Assist: Terry 5.
Sacramento: Stojakovic 31 (9/14, 3/9), B. Miller 17 (6/15, 1/1), B. Jackson 15 (4/10, 1/2). Rimbalzi: B. Miller 12. Assist: Divac 8.

Boston-Utah 96-99 - atragon vs garga :D
Avanti anche di 18 nel terzo quarto, i Jazz si salvano dalla rimonta dei Celtics grazie al primo canestro della serata di Raja Bell a meno di 30 secondi dal termine. Tutto il quintetto base di Utah va in doppia cifra, Pierce con 19 il migliore di Boston.
Boston: Pierce 19 (5/13, 1/2). Rimbalzi: Blount 6. Assist: Pierce 8.
Utah: Stevenson 22 (8/14, 2/2), Harpring 21 (9/14, 0/2), Kirilenko 18 (6/10, 1/3). Rimbalzi: Harpring 11. Assist: Arroyo 7.

New Jersey-Washington 97-87
Nets sopra di 20 nel secondo quarto, Wizards capaci di rientrare a -3 nel terzo, fino a che Martin (22 e 14 rimbalzi) e Jefferson (18) non danno a Jersey la sesta vittoria delle ultime sette. Washington al nono stop delle ultime undici.

Memphis-Miami 97-83
Bastano le percentuali al tiro di Memphis per spiegarne il successo: 68% dopo il primo quarto, 61% all'intervallo, 52.1% alla fine, con 6 giocatori in doppia cifra e un margine di +11 (31-20) negli assist. Il rookie Wade (21) unica nota positiva per Miami.

Houston-L.A. Clippers 99-85
Solo una sconfitta in stagione per i Rockets quando segnano più di 80 punti. Regola confermata grazie ai 21 e 10 rimbalzi di Yao ed ai 22 di Mobley. I Clippers fermano la striscia di quattro vittorie.

FA.Picard
20-12-2003, 13:17
Facile copiare dalla Gazzetta :rolleyes:


















:D

albys
20-12-2003, 13:27
Grande, ATutta! :)

Azz, mi sembra che il buon Murray, dopo un inizio esaltante sia alla frutta...

Avete notato la grande rimonta degli Spurs?
Non perdono più.

Intanto LeBron James sta decisamente diventando una stella....

AtuttaBIRRA!
20-12-2003, 13:56
Originariamente inviato da FA.Picard
Facile copiare dalla Gazzetta :rolleyes:

:D

senti chi parla! :D

tutti bravi a parlare ma una volta che non ci sono non si degna nessuno di...copiare :D

Blindman
20-12-2003, 13:56
James sta viaggiando a 18.7 pèunti, 6.0 rodmans e 6.0 stocktons a partita....(nelle ultime 5 ha ridotto assist e rimbalzi - 5.4 e 3.0 - ma ha portato la media punti a 28 :eek: :eek: :eek: )

Ricordo che il bambino DEVE ANCORA COMPIERE 19 anni.......

AtuttaBIRRA!
20-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da albys
Grande, ATutta! :)

Azz, mi sembra che il buon Murray, dopo un inizio esaltante sia alla frutta...


gioca molto meno e riesce cmq ad essere sempre tra i migliori...ci manca Ray, eccome se ci manca

Originariamente inviato da albys
Avete notato la grande rimonta degli Spurs?
Non perdono più.


era logico che prima o poi si sarebbero ripresi...hanno uno squadrone!

Originariamente inviato da albys
Intanto LeBron James sta decisamente diventando una stella....

e con lui Melo ;) :D

AtuttaBIRRA!
20-12-2003, 14:01
Originariamente inviato da Blindman
James sta viaggiando a 18.7 pèunti, 6.0 rodmans e 6.0 stocktons a partita....(nelle ultime 5 ha ridotto assist e rimbalzi - 5.4 e 3.0 - ma ha portato la media punti a 28 :eek: :eek: :eek: )

Ricordo che il bambino DEVE ANCORA COMPIERE 19 anni.......

aggiungerei in 40min di media di utilizzo

l'altro bambino Melo fa 18.5p 6.6r e 3a in 35 min di media :O :O :O

:D ;)

Blindman
20-12-2003, 14:04
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
aggiungerei in 40min di media di utilizzo

l'altro bambino Melo fa 18.5p 6.6r e 3a in 35 min di media :O :O :O

:D ;)


Vero Birra.....ma Melo ha un anno in più...e sopratutto un anno di NCAA giocato da protagonista assoluto sulle spalle....e vuol dire tantissimo


James fino a ieri giocava con gente come te :D :D :D

atragon
20-12-2003, 14:19
Pro e contro tra Melo e LeBron.. Melo ha sicuramente più esperienza (30 e passa partite di NCAA tutto sommato aiutano) e, probabilmente, meno pressione di James che è costretto ad essere un super. D'altro canto Anthony riesce ad essere protagonista in una franchigia sicuramente migliore ed in una conference molto più complessa. Direi che siamo di fronte a due superstar in erba al momento non saprei chi scegliere... forse LeBron mi affascina di più nel senso che dovrebbe avere un potenziale sterminato ancora ma sono incerto ... nel dubbio scelgo il super rookie di Boston: Kendrick Perkins ... :rolleyes:

AtuttaBIRRA!
20-12-2003, 14:31
:O :O :O

Carmelo Anthony
Born: 05/29/84

LeBron James
Born: 12/30/84 (lo stesso giorno di mio padre :p)


diciamo che LeBron è stupido ed è stato bocciato :D

atragon
20-12-2003, 14:38
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:O :O :O

Carmelo Anthony
Born: 05/29/84

LeBron James
Born: 12/30/84 (lo stesso giorno di mio padre :p)


diciamo che LeBron è stupido ed è stato bocciato :D

Sbagliato: a settembre Anthony risultava più vecchio e così Lebron è stato lasciato nel playground un altro giro. :D ... scherzi a parte certe volte ho visto le schede di high schooler che da noi sarebbero già fuori corso universitari... :eek: Cmq: tra qualche giorno dobbiamo fare gli auguri a King James: chi glielo manda il regalo a sto' povero ragazzo?

AtuttaBIRRA!
21-12-2003, 09:17
Originariamente inviato da atragon
Sbagliato: a settembre Anthony risultava più vecchio e così Lebron è stato lasciato nel playground un altro giro. :D ... scherzi a parte certe volte ho visto le schede di high schooler che da noi sarebbero già fuori corso universitari... :eek: Cmq: tra qualche giorno dobbiamo fare gli auguri a King James: chi glielo manda il regalo a sto' povero ragazzo?

basta fargli riguardare il contrattino con la nike...il regalo gli è già stato fatto :D

AtuttaBIRRA!
21-12-2003, 09:19
Hawks 92
Knicks F 103

Grizzlies 89
Hornets F 94

Cavaliers 95
Bulls F 87 :D

Nets 87 :eek:
Bucks F 92

Clippers 115
Mavericks F 105 :eek: :eek:

Pacers 80
Timberwolves F 102 :eek: MAZZATA!

Sonics 115 :cool: VENDETTA! :D
Nuggets F 106

Rockets 87
Suns F 102 garga e burns :mano:

Spurs 101
Blazers F 91

atragon
21-12-2003, 09:20
Ho capito...TACCAGNO! :D :p

AtuttaBIRRA!
21-12-2003, 09:27
Originariamente inviato da atragon
Ho capito...TACCAGNO! :D :p

taccagno un BIP...ho già speso troppi soldi a Natale! :D

Blindman
21-12-2003, 11:15
E te pareva che Lebron non doveva rifilarci un trentello pure a noi...:muro: :muro: :muro:


32 punti (11/22 dal campo.... 0/5 da 3), 10 assist, 6 rimbalzi, 2 stoppate e 2 recuperi.....chapeau :ave:

atragon
21-12-2003, 11:32
Originariamente inviato da Blindman
E te pareva che Lebron non doveva rifilarci un trentello pure a noi...:muro: :muro: :muro:


32 punti (11/22 dal campo.... 0/5 da 3), 10 assist, 6 rimbalzi, 2 stoppate e 2 recuperi.....chapeau :ave:

Quando si costruirà un tiro da 3 davvero decente, quantomeno più costante, sarà veramente un'arma letale. Sto ragazzo promette davvero tanto, non è che può venire a giocare a Milano? :sofico:
Comunque da notare anche la seconda bomba in carriera di Ilgauskas e un Jamal Crawford che tra 7 su 27 con 2 su 12 da tre... ma i coach cosa ci stanno a fare? E ancora Chandler e Curry sono all'obitorio? Certo così i Bulls possono fare poco...

Blindman
21-12-2003, 11:38
Originariamente inviato da atragon
Quando si costruirà un tiro da 3 davvero decente, quantomeno più costante, sarà veramente un'arma letale. Sto ragazzo promette davvero tanto, non è che può venire a giocare a Milano? :sofico:


IL "problema" è quello.......se pensi che a "quasi" 19 anni, dopo solo un paio di mesi di NBA (e relativa distanza della linea da 3) il bambino tira già circa col 35%, le premesse per un buon tiro da 3 ci sono tutte...e a quel punto non saprei veramente cosa non sarebbe in grado di fare su un campo da basket...

Per me il discorso è chiaro: se questo ragazzo si sviluppa secondo il suo immenso potenziale, siamo al primo vero, plausibile, erede del signore col numero 23.....

AtuttaBIRRA!
21-12-2003, 14:20
Originariamente inviato da Blindman

Per me il discorso è chiaro: se questo ragazzo si sviluppa secondo il suo immenso potenziale, siamo al primo vero, plausibile, erede del signore col numero 23.....

ma perchè bisogna sempre e per forza trovare un erede a Jordan? :muro:

in realtà un paio di eredi di Air li aabbiamo già (Kobe e T-mac, anche se solo il primo per ora è un vincente)....

LeBron è LeBron...magari diventa pure più forte...

Hack-a-sat
21-12-2003, 17:08
mi sono appena abbonato a sky.... che storia...
chi di voi ce l'ha mi sa dire con che frequenza fanno vedere l'NBA?
immagino scarsa...

Burns
21-12-2003, 17:16
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Rockets 87
Suns F 102 garga e burns :mano:


E meno male :D
Perccato che ieri non son riuscito a vederla :muro:

Burns
21-12-2003, 17:18
Originariamente inviato da Hack-a-sat
mi sono appena abbonato a sky.... che storia...
chi di voi ce l'ha mi sa dire con che frequenza fanno vedere l'NBA?
immagino scarsa...

Proprio a grandi linee:
Il sabato, nel primo pomeriggio, ne fanno una + NBA Action, poi durante la settimana credo ne facciano ancora 1 o 2, ma non sono aggiornatissimo ( adesso con le vacanze riuscirò a vederne qualcuna in più :) ).

Per controllare, vai qui:
http://www.skytv.it/TVGuide/_Sport.htm

Blindman
21-12-2003, 17:31
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ma perchè bisogna sempre e per forza trovare un erede a Jordan? :muro:

Perchè me fa piacere accusì :D :D :D

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
in realtà un paio di eredi di Air li aabbiamo già (Kobe e T-mac, anche se solo il primo per ora è un vincente)....

Ma non avevi appena detto che non bisognava cercarli :confused: :ciapet: :fuck: e cmq definirli eredi mi pare irriguardoso al momento...Kobe ha sempre vinto con Shaq miglior giocatore...

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
LeBron è LeBron...magari diventa pure più forte...

Su questo siamo daccordo....anche sull'ultima parte dell'affermazione...

AtuttaBIRRA!
21-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da Blindman
Ma non avevi appena detto che non bisognava cercarli :confused: :ciapet: :fuck: e cmq definirli eredi mi pare irriguardoso al momento...Kobe ha sempre vinto con Shaq miglior giocatore...


fammi capire come LeBron ai CAVS possa diventare l'erede?!?!:confused: ;)

almeno Kobe dalla sua ha dei titoli vinti...quello che dici su shaq è vero però kobe ha dei numeri non indifferenti e lo stesso spirito da "l'ultimapallaèmiatantostaisicurochelametto" ;)

atragon
21-12-2003, 20:44
-- e lo stesso spirito da "l'ultimapallaèmiatantostaisicurochelametto"

Vero... però rispetto a MJ la mette un po' meno....

Blindman
21-12-2003, 21:43
Originariamente inviato da atragon


Vero... però rispetto a MJ la mette un po' meno....


Come qualsiasi altro giocatore che abbia mai calcato un campo da basket.... ;)

Forse solo Hollywood ha avuto la stessa capacità di mettere i tiri decisivi...

Blindman
21-12-2003, 21:44
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
fammi capire come LeBron ai CAVS possa diventare l'erede?!?!:confused: ;)



Diamo tempo al tempo....ti ricordo che i Bulls pre-jordan non erano molto diversi dai Cavs di oggi...è stato MJ che haletteralmente rivoltato la franchigia...

AtuttaBIRRA!
22-12-2003, 08:08
Magic 104 (29 per T-mac ma è finalmente Howard a lasciare il segno 20p+12r+5a...ottimo come al solito Gooden con 14p+14r)
Raptors F 93 (tutto il quintetto in doppia cifra non basta...spicca la prestazione di Marshall con 19p+19r)

Sixers 84 (ancora overfano di Allen e con Big Dog ancora fuori condizione i sixers si sono un po' persi...)
Celtics F 87 (Pierce 31p+10r+7a e 22 per welsh valgono la vittoria)

Warriors 93 (momento sempre nero per i guerrieri...)
Heat F 104 (mentre il momento è sempre più d'oro per gli Heat ma soprattutto per Wade che forse venderà meno magliette di LeBron e Melo, ma che appare forse il rookie più maturo...33p+8a e percentuali OTTIME!)

Jazz 75 (quando i pistons difendono è dura segnare...segnano un po' tutti ma il miglior marcatore è arroyo con 11p...)
Pistons F 96 (billups e atkins 19 punti a testa)

Blazers 98 (randolph sempre più leader di questa franchigia che cmq incappa in un'altra sconfitta...26p+13r per lui ne mette cmq 27 anche Sheed)
Kings F 117 (se non sono 30 sono 29 per Peja...però in questo caso è Divac a portare i mattoni importanti 26p+5r+7a...B.Miller in ogni caso non sta facendo rimpiangere Webber visto che come era solito fare Chris flirta in modo costante con le triple doppie 18p+14r+6a)

Suns 101 (i suns trovano risposte importanti dagli esterni pur perdendo con i lakers...31p+11a+6r per Starbury, 20p per J.Johnson e 23p+10r per Marion...)
Lakers F 107 (Malone gioca solo 4 min...infortunio? il migliore è Shaq con 18p+18r...ottimo anche George con 19p+9r)

ciao!

Hack-a-sat
22-12-2003, 17:08
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Lakers F 107 (Malone gioca solo 4 min...infortunio? il migliore è Shaq con 18p+18r...ottimo anche George con 19p+9r)

ciao!



porca putt.... :muro: :muro:
distorsione al ginocchio per il postino... ora son kazzi...


:cry: :cry: :cry:

simone1974
22-12-2003, 19:26
Ringrazio tutti voi che mi aggiornate sui risultati sulle partite... io purtroppo non posso più seguire molto i vari siti :(

Comunque, le partite su Sky generalmente sono 2: quella del sabato all'ora di pranzo è più o meno costante. Un po' meno quella della domenica sera che a volte mandano in leggera differita il martedì o il mercoledì :rolleyes:

prio
22-12-2003, 20:18
Originariamente inviato da simone1974
Ringrazio tutti voi che mi aggiornate sui risultati sulle partite... io purtroppo non posso più seguire molto i vari siti :(

Comunque, le partite su Sky generalmente sono 2: quella del sabato all'ora di pranzo è più o meno costante. Un po' meno quella della domenica sera che a volte mandano in leggera differita il martedì o il mercoledì :rolleyes:

Per ora mi sembra la facciano sempre anche la domenica sera, a volte in prima serata a volte dopo la partita di calcio.
Dipende dal posticipo di serie A..

AtuttaBIRRA!
23-12-2003, 08:11
Magic 73 (serata storta per i magic...20p per t-mac e 12 per Lue)
Sixers F 95 (ancora senza the Answer ci pensa il grande cane a caricarsi la squadra sulle spalle...22p...snow distribuisce 14 regali di natale (assist :D) e aggiunge 14p...16p dalla panca per un emerito sconosciuto di nome Korver :D)

Jazz 92 (Garga batte Blindo...AK47!!!!! 26p+16r...15p+14r per Harpring e uno Stevenson sempre più realizzatore regalano il successo a UTAH)
Bulls F 80 (sei uomini in doppia cifra ma tutti con percentuali abbastanza penose...10% da 3 e 34% totale al tiro)

Grizzlies 99 (nonostante i cinque uomini in doppia cifra di cui due sopra i 20p, gasol 24+14r e posey 20p+6r+6a, i grizzlies non portano a casa la vittoria)
Nuggets F 106 :cool: (grandi prestazioni di lenard 24p e A.Miller 21p+10a..Melo 15p+8r)

ciao :)

AtuttaBIRRA!
23-12-2003, 08:23
NEWS

E' giunto al termine il rapporto tra i Knicks e il tanto vituperato GM Scott Layden.
Oggi pomeriggio, un po' a sorpresa, è giunto l'annuncio della proprietà della franchigia newyorkese che esautora di fatto Layden.
Ma le novità non finiscono qui, alla guida delle operazioni di mercato è arrivato Isiah Thomas!
L'ex coach dei Pacers,anch'esso defenestrato di recente da Bird, sarà il nuovo uomo mercato dei Knicks, bisognosi davvero di una sferzata.
Tutti si aspettavano l'allontanamento del soporifero Chaney, invece Jim Dolan (plenipotenziario dei bluarancio) ha liquidato il suo vecchio amico Scott.
Si perchè proprio Dolan ha prima voluto, e poi fortemente difeso, il nefasto GM dei Knicks che ha portato per ben due volte in fila NY fuori dai playoffs.
I risultati di Layden parlano chiaro, scambi spesso deleteri, poche scelte sensate al draft, molti (troppi) doppioni in un roster da paura.
Anche quest'anno i Knicks sembrano persin peggiori delle ultime, già disastrose, annate.
Ora vediamo Isiah all'opera, facile prevedere molto moviemnto nella Mela, Chaney avvisato...

da Basketnet.it

AtuttaBIRRA!
24-12-2003, 09:00
E' TORNATO RAY :cool: :cool: :cool:

24p+7a in 23min

KILL THE SUNS :D

AtuttaBIRRA!
24-12-2003, 09:09
Hornets 86
Cavaliers F 97 :eek:

Timberwolves 98
Knicks F 92

Bulls 78 :rolleyes:
Nets F 95

Wizards 72
Heat F 79

Celtics 88
Hawks F 93 :eek:

Pistons 78
Bucks F 83

Pacers 79
Rockets F 71

Clippers 90
Spurs F 111

Grizzlies 97
Kings F 114

Mavericks 88
Blazers F 97

Suns 90
Sonics F 116 :cool:

Lakers 98
Warriors F 107 :eek: :D :D

simone1974
24-12-2003, 09:42
Due cose:

1) era ora che si muovesse qualcosa a NY, vediamo come si muoverà Thomas, anche se io non sono un suo ammiratore, tutt'altro ;)

2) tremate gli Spurs son tornati :D
2 bis) i Kings si preparano all'operazione sorpasso :asd:

Ciao e Buon Natale a tutti i fan della NBA :)

AtuttaBIRRA!
24-12-2003, 09:49
Originariamente inviato da simone1974

2 bis) i Kings si preparano all'operazione sorpasso :asd:



ciao simo :)

peja sta giocando divinamente!

Burns
24-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Suns 90
Sonics F 116 :cool:


Neanche a Natale :cry:
E poi farsi battere da quela squadra... :D

Burns
24-12-2003, 10:20
Breve riassuntino pre-natalizio :D



Eastern Conference

Atlantic

New Jersey 13 13 .500
Philadelphia 14 14 .500
Boston 14 14 .500
Miami 10 17 .370
New York 10 18 .357
Washington 8 17 .320
Orlando 7 22 .241


Central

Indiana 20 8 .714
New Orleans 18 10 .643
Detroit 16 11 .593
Toronto 14 13 .519
Milwaukee 13 14 .481
Cleveland 8 19 .296
Chicago 7 19 .269
Atlanta 7 22 .241



Western Conference

Midwest

San Antonio 19 10 .655
Minnesota 17 9 .654
Denver 17 11 .607
Dallas 15 11 .577
Houston 15 11 .577
Memphis 15 12 .556
Utah 15 13 .536


Pacific

L.A. Lakers 20 5 .800
Sacramento 19 6 .760
Seattle 12 13 .480
Golden State 12 13 .480
Portland 12 13 .480
L.A. Clippers 11 12 .478
Phoenix 10 18 .357







Che dire...

Per noi Suns la vedo molto, molto molto molto molto molto molto grigia :(
Qui altro che secondo turno dei playoff, già tanto se arriviamo al primo...

Al di là delle percentuali, se dovessi buttare qualche euro me lo giocherei sui Lakers o sui Kings ( che già l'anno scorso davo per vincenti, poi mi si è rotto Webber sul più bello :muro: )


A Est invece non vedo proprio niente: non si scopre di certo l'acqua calda, ma che ci volete fare, imho praticamente nessuna squadra può impensierire gli squadroni a Ovest!
Almeno mi piacerebbe vedere in finale di Conference (e perchè no, magari di lega) New Orleans per vedere il Barone nelle partite veramente importanti :cool:

AtuttaBIRRA!
26-12-2003, 08:56
Cavaliers 101 (le bron 36 :eek: )
Magic OT F 113 (t-mac 41 :D )

Mavericks 111 (giocano tutti insieme nash, finley, walker, jamison e dirk...e giocano da PAURA!)
Kings F 103 (senza PEJA era veramente dura ma i kings sono restati in partita grazie ad una quasi tripla doppia di B.Miller)

Rockets 99 :D :D :D (bel regalo dei Rockets)
Lakers F 87

albys
26-12-2003, 10:01
Dwayne Wade sta correndo per il titolo di miglior rookie.....
:)

C'è da dire che sicuramente sta tirando bene, dopo un inizio così così.
E che la squadra la guida lui, da play, ruolo mai facile per un rookie.
Anche nell'ultima gara ha messo 11 degli ultimi 20 punti della squadra, battendo i Wizards.

Sta viaggiando a 17 punti di media, mica fichi...
Come efficienza è persino superiore a Melo Anthony, mentre LeBron è lontano.

Beh, diciamo sicuramente che potrebbe anche lui diventare una stella.

AtuttaBIRRA!
26-12-2003, 10:06
ti assicuro che il miglior rookie dell'anno è già assegnato e sappiamo tutti a chi...

e non necesariamente per meriti ;)

albys
26-12-2003, 10:36
Vero, eheheh...:)

Comunque un trio di esterni Wade, James, Anthony potrebbe persino andare a formare uno squadrone, con due lunghi discreti, non credi?

ciao, e....mi son salvato la tua rece di NBA live 2004, appena l'ho letta (con attenzione) ti dico cosa penso.

;)

Blindman
26-12-2003, 10:47
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

e non necesariamente per meriti ;)


Per adesso direi che i meriti ci siano tutti....

Blindman
26-12-2003, 10:49
Originariamente inviato da albys
Vero, eheheh...:)

Comunque un trio di esterni Wade, James, Anthony potrebbe persino andare a formare uno squadrone, con due lunghi discreti, non credi?

Diciamo che con tre esterni del genere...se crescono secondo le aspettative possiamo andare anche io e te a fare i lunghi e sarebbe lo stesso uno squadrone.... :D



Originariamente inviato da albys
....mi son salvato la tua rece di NBA live 2004, appena l'ho letta (con attenzione) ti dico cosa penso.

;)

Se vuoi ti risparmio la fatica.....cestinala...tanto come vuoi che sia una rece scritta da quell'individuo :D :D :fuck: :ciapet:

Blindman
26-12-2003, 10:50
Originariamente inviato da Burns
Breve riassuntino pre-natalizio :D



Eastern Conference

Atlantic

New Jersey 13 13 .500
Philadelphia 14 14 .500
Boston 14 14 .500
Miami 10 17 .370
New York 10 18 .357
Washington 8 17 .320
Orlando 7 22 .241


Central

Indiana 20 8 .714
New Orleans 18 10 .643
Detroit 16 11 .593
Toronto 14 13 .519
Milwaukee 13 14 .481
Cleveland 8 19 .296
Chicago 7 19 .269
Atlanta 7 22 .241



Western Conference

Midwest

San Antonio 19 10 .655
Minnesota 17 9 .654
Denver 17 11 .607
Dallas 15 11 .577
Houston 15 11 .577
Memphis 15 12 .556
Utah 15 13 .536


Pacific

L.A. Lakers 20 5 .800
Sacramento 19 6 .760
Seattle 12 13 .480
Golden State 12 13 .480
Portland 12 13 .480
L.A. Clippers 11 12 .478
Phoenix 10 18 .357










AHAHAHAHAHAHA...nella Atlantic non c'è UNA squadra sopra il 50%.......allucinante :muro: :muro: :muro:

Blindman
26-12-2003, 10:57
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Cavaliers 101 (le bron 36 :eek: )
Magic OT F 113 (t-mac 41 :D )


Ci facessero vedere questa su sky non sarebbe male ;)

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Mavericks 111 (giocano tutti insieme nash, finley, walker, jamison e dirk...e giocano da PAURA!)
Kings F 103 (senza PEJA era veramente dura ma i kings sono restati in partita grazie ad una quasi tripla doppia di B.Miller)

Io resto dell'idea che se questi impazziscono, arrivano freschi e concentrati ai Play Off, e sopratutto non si rompe nessuno, con un quintetto del genere possono anche puntare all'anello.....in difesa si ride, ma questi hanno un quintetto con CINQUE potenziali ventellisti su cinque....se ingranano o sono in serata non li fermi secondo me...


Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Rockets 99 :D :D :D (bel regalo dei Rockets)
Lakers F 87


Bellissimo regalo :D :D :D

AtuttaBIRRA!
26-12-2003, 15:00
Originariamente inviato da albys
Vero, eheheh...:)

Comunque un trio di esterni Wade, James, Anthony potrebbe persino andare a formare uno squadrone, con due lunghi discreti, non credi?

ciao, e....mi son salvato la tua rece di NBA live 2004, appena l'ho letta (con attenzione) ti dico cosa penso.

;)

ok
:)

AtuttaBIRRA!
26-12-2003, 15:02
Originariamente inviato da Blindman
Per adesso direi che i meriti ci siano tutti....

ok,ma la sua squadra non è vincente

e poi è inutile negare che lui parta un gradino sopra gli altri e anche se alla fine avesse minori meriti prenderebbe comunque il premio...

AtuttaBIRRA!
26-12-2003, 15:03
Originariamente inviato da Blindman
Se vuoi ti risparmio la fatica.....cestinala...tanto come vuoi che sia una rece scritta da quell'individuo :D :D :fuck: :ciapet:

di la verità che l'hai cestinata perchè per te leggere è come farsi la doccia per una puzzola :D

AtuttaBIRRA!
26-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da Blindman
Io resto dell'idea che se questi impazziscono, arrivano freschi e concentrati ai Play Off, e sopratutto non si rompe nessuno, con un quintetto del genere possono anche puntare all'anello.....in difesa si ride, ma questi hanno un quintetto con CINQUE potenziali ventellisti su cinque....se ingranano o sono in serata non li fermi secondo me...


io rimango convinto di quanto ho sempre sostenuto...ovvero che king lakers e spurs sono superiori...

i kings in questo caso hanno perso di 8 SENZA peja e webber

atragon
26-12-2003, 16:11
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
io rimango convinto di quanto ho sempre sostenuto...ovvero che king lakers e spurs sono superiori...

i kings in questo caso hanno perso di 8 SENZA peja e webber

Dallas l'avevo indicata lo scorso anno e resto del'idea che, in effetti, se sono in serata sono quasi imbattibili, magari ne prendono 130 ma ne fanno due in più, sicuro. Certo è difficile che siano sempre al top e, considerando che il pallone è uno solo (però lo gestisce Nash) trovare gli equilibri non è per nulla facile. Inoltre Dirk sotto le plance è uno spreco di talento e di forze e non può marcare ne Tim ne Shaq. Però se trovano la serie giusta sono assolutamente temibili. Delle altre vedo benissimo Sacramento che con il rientro di Webber potrà avere una rotazione di lunghi notevole (visto che Bibby non è che stia facendo faville i "corti" sono un po' debolucci). In più bisognerà vedere come il rientro di Chris altererà i soliti equilibri. Lui venti tiri a partita li vuole ma è giusto toglierne a Peja, a questo punto? Capitolo LA: quanto a nomi nulla da dire ma la squadra mi sembra logora.... vince e stravince certo ma ho l'impressione che giochino in 4 e mezzo o 5 gli altri sono poco più che delle ombre... in più Payton e Malone sono vecchietti, di lusso sicuro, ma la tenuta è tutta da verificare, Shaq comincia a starmi sulle balle potrebbe medieggiare a 30 punti e 15 rimbalzi a partita ma non ne ha voglia (in fondo ha solo 31 anni, non è così decrepito) e Kobe ha ancora altro per la testa. Se non arrivano spompati ai playoffs sono favoriti, in fondo hanno due fenomeni in squadra, ma non sono i miei predestinati, al momento. San Antonio: mi pare la formazione più equilibrata, piccoli di valore, non dei super in senso assoluto ma giocatori di talento si, in più hanno un fenomeno sotto canestro con una buona spalla. Il punto secondo me è che l'anello lo si vince con Tim, la Gazzetta può dire quello che vuole ma non è Manu che li porterà al titolo e Tim è uno solo, come suol dirsi. Su questa costa mi interessa anche Minnesota, la squadra che mi incuriosisce di più. Dall'altra parte bisognerebbe fondere almeno due squadre, se non tre, per farne una da titolo. Per una finale davvero incerta ci mancano ancora un paio di annate.

AtuttaBIRRA!
26-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da atragon
Dallas l'avevo indicata lo scorso anno e resto del'idea che, in effetti, se sono in serata sono quasi imbattibili, magari ne prendono 130 ma ne fanno due in più, sicuro. Certo è difficile che siano sempre al top e, considerando che il pallone è uno solo (però lo gestisce Nash) trovare gli equilibri non è per nulla facile. Inoltre Dirk sotto le plance è uno spreco di talento e di forze e non può marcare ne Tim ne Shaq. Però se trovano la serie giusta sono assolutamente temibili. Delle altre vedo benissimo Sacramento che con il rientro di Webber potrà avere una rotazione di lunghi notevole (visto che Bibby non è che stia facendo faville i "corti" sono un po' debolucci). In più bisognerà vedere come il rientro di Chris altererà i soliti equilibri. Lui venti tiri a partita li vuole ma è giusto toglierne a Peja, a questo punto? Capitolo LA: quanto a nomi nulla da dire ma la squadra mi sembra logora.... vince e stravince certo ma ho l'impressione che giochino in 4 e mezzo o 5 gli altri sono poco più che delle ombre... in più Payton e Malone sono vecchietti, di lusso sicuro, ma la tenuta è tutta da verificare, Shaq comincia a starmi sulle balle potrebbe medieggiare a 30 punti e 15 rimbalzi a partita ma non ne ha voglia (in fondo ha solo 31 anni, non è così decrepito) e Kobe ha ancora altro per la testa. Se non arrivano spompati ai playoffs sono favoriti, in fondo hanno due fenomeni in squadra, ma non sono i miei predestinati, al momento. San Antonio: mi pare la formazione più equilibrata, piccoli di valore, non dei super in senso assoluto ma giocatori di talento si, in più hanno un fenomeno sotto canestro con una buona spalla. Il punto secondo me è che l'anello lo si vince con Tim, la Gazzetta può dire quello che vuole ma non è Manu che li porterà al titolo e Tim è uno solo, come suol dirsi. Su questa costa mi interessa anche Minnesota, la squadra che mi incuriosisce di più. Dall'altra parte bisognerebbe fondere almeno due squadre, se non tre, per farne una da titolo. Per una finale davvero incerta ci mancano ancora un paio di annate.


:cool: come dire...la fotografia della costa ovest ;)

io cmq dico spurs e kings...

i mavs alla lunga secondo me hanno meno possibilità, i lakers non riesco a darli per favoriti, non si può andare contro natura :D

AtuttaBIRRA!
27-12-2003, 09:42
mi sono svegliato tardi quindi...Gazza Rulez! :D

Portland-Minnesota 101-92
Il secondo quarto da 37-17 Blazers è segnato da 16 dei 20 punti di Person. Minnesota rientra a -4 all'inizio dell'ultimo quarto, ma Portland vince grazie al dominio a rimbalzo (45-33) e a una maggiore presenza dentro (32 liberi tirati contro 11). Garnett vicino alla tripla doppia (27, 10 rimbalzi, 9 assist), bene anche Sprewell (21) e Cassell (23), ma si ferma a sei la striscia di vittorie dei Wolves.

Detroit-New Jersey 79-82
Ottava vittoria delle ultime 10 per i Nets, settima sconfitta su nove per i Pistons. Decidono la quinta tripla-doppia stagionale di Kidd (24, 12 assist, 11 rimbalzi) e i 27 punti di Jefferson. Non bastano 20 di Hamilton e 12 con 18 rimbalzi di Wallace per Detroit.

San Antonio-Orlando 98-83
Parker guida il 15-0 decisivo nel quarto quarto con cui gli Spurs colgono la dodicesima vittoria consecutiva, spinti anche dal solito, grande Duncan (27 e 16 rimbalzi). I 24 di McGrady non bastano a Orlando.

Phoenix-Boston 102-104
Sotto di 17 nel terzo quarto, la rimonta dei Celtics è coronata dal canestro decisivo a 2.8 secondi dalla fine dell'ultimo arrivato, Ricky Davis. L'artefice di quella che D'Antoni definisce "una brutta sconfitta" è Pierce, autore di 27 punti e 11 assist. Marion il migliore dei Suns con 25 punti.

Denver-Houston 95-94
Dei 37 punti di Anthony, 22 arrivano nel terzo quarto, quando Denver rimonta il passivo di 16 punti. Ma nei secondi finali sono 3 liberi di Lenard a sancire la vittoria dei Nuggets. Il miglior marcatore dei Rockets, Taylor con 22, viene dalla panchina.

Memphis-New York 94-98
Prima grande partita (28 e 13 rimbalzi) di Van Horn in maglia Knicks ma per coach Brown la stella della sera è il playmaker Frank Williams, al suo massimo in carriera (18, di cui 14 nel secondo tempo). Gasol a 20 guida sei giocatori dei Grizzlies in doppia cifra.

Cleveland-Chicago 80-87
I Cavs segnano un solo punto negli ultimi 3 minuti di gioco, consegnando la vittoria ai Bulls che hanno in Crawford il loro miglior attaccante (30) e difensore (su James, tenuto a 18 con 7/24). Chicago ha 21 da Gill e una doppia-doppia da Antonio Davis.

New Orleans-Atlanta 109-79
Quattro canestri da tre per 18 dei 32 punti finali di Wesley arrivano nel primo quarto, quando si decide la gara. Nona sconfitta nelle ultime 10 per gli Hawks, che subiscono 21 punti anche da Davis.

Milwaukee-Indiana 101-96
Indiana concede 34 punti nell'ultimo quarto, 14 dei quali messi a segno da Damon Jones. Al resto ci pensa Redd (26), mentre non bastano i 27 con 11 rimbalzi di O'Neal per i Pacers.

Washington-Miami 84-92
Miami porta a casa la settima vittoria nelle ultime nove con un parziale finale di 11-2. Gli Heat hanno 22 da Jones e 17 a testa da Wade e Odom. Nonostante i 21 di Hughes, Wizards ancora senza vittorie (0-8) contro squadre dell'Atlantic.

Utah-Toronto 97-94 d.t.s.
Fa tutto Kirilenko (17): butta via palla nell'ultima rimessa dei regolamentari, realizza un gioco da tre, stoppa e tiene Carter a secco nel supplementare. Utah ringrazia i 19 di Raja Bell, mentre i 30 ai Air Canada non bastano ai Raptors.

L.A. Clippers-Philadelphia 101-98
Sei giocatori in doppia cifra (Robinson 21) non bastano ai Sixers, che subiscono 22 da Richardson, 20 da Brand e 18 da Maggette. Buona difesa di Jaric su Snow sul tiro finale.

Golden State-Sacramento 98-91
Kings in rimonta da -14 a -2, ma 25 di Richardson e 5 punti negli ultimi secondi di Van Exel danno la vittoria ai Warriors. Kings alla seconda sconfitta in fila, nonostante i 28 di Bibby.

atragon
27-12-2003, 13:31
Son contento per Boston ma mi spiace per coach Mike... ha lasciato troppi bei ricordi a chi tifa Milano per non tifare un po' per lui. Certo che l'involuzione di Phoenix è davvero tremenda... e non è solo l'assenza di Stoudamire a fare la differenza in negativo... incredibile e dire che ritenevo che Phoenix quest'anno avrebbe fatto un salto di qualità in avanti...

Blindman
27-12-2003, 13:38
A quanto pare Melo si è sentito punzecchiato dai continui trentelli di Lebron di quest'ultimo periodo (a proposito...chi ha visto gli high lights della gara contro i magic? :eek: :eek: :eek: ) e ha risposto di par suo....

22 punti in un quarto....roba da MJ, Kobe, T-mac e compagnia......

Burns
27-12-2003, 14:03
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Detroit-New Jersey 79-82
Ottava vittoria delle ultime 10 per i Nets, settima sconfitta su nove per i Pistons. Decidono la quinta tripla-doppia stagionale di Kidd (24, 12 assist, 11 rimbalzi) e i 27 punti di Jefferson. Non bastano 20 di Hamilton e 12 con 18 rimbalzi di Wallace per Detroit.


Finita di vedere adesso, come al solito stratoseferico Kidd,
e sì che una volta era nostro :muro:
Quinta tripla doppia stagionale e 55esima in carriera, terrificante :eek:

Ogni volta che vedo i muscoli di Big Ben mi vengono i brividi,
sono mostruosi :asd:

atragon
27-12-2003, 14:45
Originariamente inviato da Blindman
A quanto pare Melo si è sentito punzecchiato dai continui trentelli di Lebron di quest'ultimo periodo (a proposito...chi ha visto gli high lights della gara contro i magic? :eek: :eek: :eek: ) e ha risposto di par suo....

22 punti in un quarto....roba da MJ, Kobe, T-mac e compagnia......

Non ho visto quegli high lights... mostruoso sul serio? Ogni tanto alterna gare di mira scadente (vedi il 7 su 24 di ieri) ma la cosa è logica visti anche i ritmi cui non è abituato di sicuro, per ora. Melo risponde per le rime a quanto pare anche se, a dire il vero, finora ha percentuali da 2 e da 3 piuttosto indecenti (38% da 2 e 29.7 da 3). Cmq si tratta di un altro bel mostriciattolo....

AtuttaBIRRA!
28-12-2003, 08:24
Pistons 87 (Hamilton 28 + Billps 19...ma i Pistoni non convincono)
Hawks F 84 (Terry 20+6a e lo Sceriffo 20+12r i migliori)

Knicks 100 (seconda grande prova in fila per Van Horn e seconda vittoria in fila per NY...28+8r per lui...positivi 12p+8r per McDyess, che se tornasse quello di una volta...non so voi ma i Knicks mi sembrano una squadra coostruita col culo...hanno 700 lunghi e sono sguarnitissimi dietro...)
Heat F 80 (Heat senza Wade...buona prova di Odom 25+6a)

Nets 82 (i Nets sono la tipica squadra che quando li dai per morti, tirano fuori due cocones così :sofico: ...lo dimostrano le ultime vittorie...Kidd ancora in tripla doppia :eek: 16p+14a+10r e 4pr...Ottima la coppia di ali Martin-Jefferson...23+13r per il primo, 20+6r per il secondo...)
Pacers F 75 (pacers poco efficaci nelle ultime uscite...complice anche il nervosismo in campo...3 falli tecnici per indiana e artest che gioca soli 13min (espulso? :sofico: ) )

Wizards 86 (mai piaciuti gli wizards...si salva Huges 22p)
Bulls F 100 (Crawford stellare! 42p e massimo in carriera! a cui aggiunge 6 assist. sembra comunque funzionare la coppia di play Hinrich-Crawford...il primo assisteggia (11) a dovere, il secondo la mette...)

Grizzlies 98 (Wells 30p in 31 min partendo dalla panca...)
Mavericks F 104 (Dirk ancora schierato come Centro :muro: fa quasi più rimbalzi che punti 18+17r...i miglior marcatore è Finley con 24p)

Timberwolves 104 (a proposito di gente che sbaglia raramente un partita...chi ha detto Garnett? 28p+14r+5a...ottimo anche Cassel con 20p+8a+6r)
Sonics F 86 (:muro: era auspicabile che ray, dopo l'exploit della partita di rientro, abbasasse le proprie percentuali...cmq meglio che sia rientrato adesso e che metta a posto la condizione, così da gennaio in poi potrà esprimersi ai propri livelli...15p+7r per lui...il problema è che se manca lui è Lewis a dover trascinare la squadra...però, dopo l'ottima partenza, ora rende una partita si e una no...deve ancora crescere...16+7r)

albys
28-12-2003, 09:29
Hai già accennato tu, ATutta, ma vorrei sotolineare la mostruosa partita di Jamal Crawford, che in questo momento è mezza squadra dei Bulls:
42 punti con 16/27 da due e 5/7 da tre (!!!) + 5/5 ai liberi.
Una sola palla persa, 4 recuperate e pure 2 stoppate + 6 assist.

Azz....se consideriamo che aveva appena umiliato un certo Lebron James...

Io credo che Crawford sia assolutamente un potenziale all star.
Se i Bulls riuscissero a prendersi una bella ala tiratrice (gioca ancora Kendall Gill....) e una buona guardia, potrebbero lottare per la leadership all'Est.
Perchè sotto sono tutt'altro che male (anche se Chandler è sempre rotto) e, ripeto, uno come Jamal non lo hanno tutti.


ciao

atragon
28-12-2003, 13:35
--Io credo che Crawford sia assolutamente un potenziale all star.

Non so se sia un all-star (non bisogna dimenticare che aveva fatto precedere alcune prestazioni assolutamente dannose per la squadra) ma sicuramente ha dei buoni margini di miglioramento... pensare che l'anno scorso era il cambio di Jay Williams... quando dico che la maggior parte dei tecnici Usa ci prende pochino.... se devo fare l'avvocato del diavolo, come di solito faccio :D , Crawford mi pare sia un po' senza ruolo: non ha lo skill del play puro e come guardia 1.95-1,96 potrebbe essere un po' bassotta. Però atleticamente è un super e cmq di bassotti anche più di lui che fanno la differenza ce ne sono (A.I per dirne uno)

AtuttaBIRRA!
28-12-2003, 18:42
Originariamente inviato da atragon
--Io credo che Crawford sia assolutamente un potenziale all star.

Non so se sia un all-star (non bisogna dimenticare che aveva fatto precedere alcune prestazioni assolutamente dannose per la squadra) ma sicuramente ha dei buoni margini di miglioramento... pensare che l'anno scorso era il cambio di Jay Williams... quando dico che la maggior parte dei tecnici Usa ci prende pochino.... se devo fare l'avvocato del diavolo, come di solito faccio :D , Crawford mi pare sia un po' senza ruolo: non ha lo skill del play puro e come guardia 1.95-1,96 potrebbe essere un po' bassotta. Però atleticamente è un super e cmq di bassotti anche più di lui che fanno la differenza ce ne sono (A.I per dirne uno)

infatti sembra che ora con un play di fianco renda meglio...

AtuttaBIRRA!
29-12-2003, 11:17
ecco i MIEI ( :D ) commenti alle gare di stanotte:

L.A. Lakers-Boston 105-82
Peggior sconfitta stagionale di Boston. Dopo aver concesso 104.7 punti di media ai propri avversari nelle ultime sei gare, L.A. tiene Boston a 82,
subendo solo 33 punti nel secondo tempo. Totale dominio sia a rimbalzo (+20, 55-35) che negli assist (+13, 30-17) dei Lakers, guidati da O'Neal (22 con 16 rimbalzi) e capaci di mandare sette uomini in doppia cifra. Pierce con 24 il migliore di Boston.
Lakers: S. O'Neal 22 (6/10), Fisher 15 (1/3, 4/6). Rimbalzi: S. O'Neal 16. Assist: Bryant, Payton 6.
Boston: Pierce 24 (6/13, 2/5). Rimbalzi: R. Davis 8. Assist: Pierce 5.
Phoenix-Philadelphia 100-92
Con 16 dei suoi 17 punti nel primo tempo, Marbury guida i Suns sopra di 19, prima di subire la rimonta dei Sixers che si portano a -3. Sono i punti
dal perimetro di Marion (26) e Johnson (23) a decidere la gara, terza vittoria nelle ultime 13 per Phoenix. Philadelphia ha 23 da Robinson e 17 da Snow, domina in area (40-26) ma perde la quinta su nove senza Iverson.
Phoenix: Marion 26 (5/14, 2/6), J. Johnson 23 (5/14, 3/6), Marbury 17 (2/7, 4/7). Rimbalzi: White 10. Assist: Marbury 6.
Philadelphia: G. Robinson 23 (5/12, 2/6), Snow 17 (6/9). Rimbalzi: G. Robinson 9. Assist: Snow 7.
Sacramento-Utah 98-89
Il parziale decisivo di 10-0 nell'ultimo quarto è guidato da Stojakovic, che nel periodo finale segna 20 dei suoi 37 punti. Utah paga la brutta serata ai liberi (17/31, 54.8%) e da tre (2/11). Bibby ne mette 23 per i Kings, mentre i Jazz hanno un Kirilenko da 21 e 11 rimbalzi.
Sacramento: Stojakovic 37 (6/12, 4/10), Bibby 23 (5/10, 1/3). Rimbalzi: Christie 9. Assist: Divac 8.
Utah: Kirilenko 21 (6/14, 2/6), Arroyo 15 (5/11, 0/1). Rimbalzi: Kirilenko, Harpring 11. Assist: Arroyo 5.
Cleveland-Portland 86-74
Il quarto conclusivo parla da sè: James 12-Blazers 8. Il rookie d'oro dei Cavs chiude a quota 32, con 10 rimbalzi e 9 assist, mancando così di un soffio la sua prima tripla-doppia. Portland ha Randolph a quota 20 e Wallace a 17, ma rimane ancora senza vittorie esterne (0-10). La decima vittoria di Cleveland, lo scorso campionato, era arrivata solo il 5 febbraio.
Cleveland: L. James 32 (15/21, 0/2). Rimbalzi: Boozer 13, L. James 10. Assist: L. James 9.
Portland: Randolph 20 (9/23), R. Wallace 17 (2/9, 3/10). Rimbalzi: R. Wallace, Randolph 9. Assist: Stoudamire, McInnis 4.
San Antonio-Milwaukee 89-74
Degli Spurs superbi in difesa costringono i Bucks al minimo stagionale.
In attacco ci pensa Manu Ginobili, autore di 25 punti con 10/16. Arriva così la tredicesima vittoria consecutiva, nonostante la caviglia malconcia di Duncan (12 con 15 rimbalzi). I 22 di Redd non salvano Milwaukee, alla prima sconfitta nelle ultime quattro gare.
San Antonio: Ginobili 25 (9/14, 1/2). Rimbalzi: Duncan 15, Turkoglu 12. Assist: Parker 5.
Milwaukee: Redd 22 (7/16, 2/2). Rimbalzi: Smith 8. Assist: Ford 6.
Denver-Golden State 103-79
A guidare sette giocatori in doppia cifra c'è Camby, che chiude con 17, mentre Boykins contribuisce con 13 punti e 13 assist. Il 55% al tiro di Denver negli ultimi tre quarti spiega la rimonta da -14 e il successo, ispirato anche dai 45 punti della panchina. I Warriors subiscono 38 e 33 punti nel secondo e terzo quarto.
Denver: Camby 17 (8/12). Rimbalzi: Andersen 11. Assist: Boykins 13.
Golden State: J. Richardson 14 (6/11, 0/2). Rimbalzi: Murphy 12. Assist: Dunleavy 7.
L.A. Clippers-Toronto 88-94
Prima vittoria esterna dei Raptors a Ovest dopo 18 sconfitte consecutive. Merito dei 7 punti nell'ultimo quarto di Carter (22 per lui) e della buona mano dal perimetro di Rose (23) e Marshall (19). I Clippers non sfruttano il vantaggio a rimbalzo (49-33, +16) per via di brutte percentuali al tiro. Richardson (16 e 13 rimbalzi) e Brand (14 e 13) sono i primi due Clippers in doppia-doppia nella stessa partita.
Clippers: Q. Richardson 16 (6/15, 0/2). Rimbalzi: Q. Richardson, Brand 13. Assist: Jaric 7.
Toronto: J. Rose 23 (7/14, 3/3), V. Carter 22 (7/15, 0/1), Marshall 19 (6/10, 2/6). Rimbalzi: Marshall 9. Assist: V. Carter 5.

atragon
29-12-2003, 20:04
Grande, grande LeBron.... ninete da dire se non si guasta è un super. C'è un giocatore di cui si parla poco ma mi sembra un altro europeo destinato ad entrare nel gotha dei grandi: Kirilenko. Migliora ogni anno ed è uno stoppatore incredibile, stante la statura... tira, segna, prende rimbalzi... ed è giovane. Ecco un altro player per la mia Breil :D

AtuttaBIRRA!
29-12-2003, 22:04
Originariamente inviato da atragon
Grande, grande LeBron.... ninete da dire se non si guasta è un super. C'è un giocatore di cui si parla poco ma mi sembra un altro europeo destinato ad entrare nel gotha dei grandi: Kirilenko. Migliora ogni anno ed è uno stoppatore incredibile, stante la statura... tira, segna, prende rimbalzi... ed è giovane. Ecco un altro player per la mia Breil :D

lo notavo qualche giorno fa...

oltre alle stoppate è anche un gran ladro di palloni

le sue stat:

PPG 16.4
RPG 8.1
APG 3.3
SPG 2.30
BPG 2.87
FG% .479
FT% .813
3P% .366
MPG 36.7


:)

atragon
29-12-2003, 22:23
A proposito di stoppate notavo la statistica incredibile di Chris Andersen (chi è? dirà qualcuno...) 2.24 a partita giocando una media di neanche 15 minuti a gara... infatti domina la classifica delle stoppate proiettate sui 48 minuti (sarebbero più di 7...) ed "solo" 2.08...

simone1974
29-12-2003, 22:24
Kirilenko deve migliorare da tre... eh no... non ci siamo! :O













































:sofico:

Burns
29-12-2003, 23:36
Stavo guardando un po' di statistiche, uno dei miei pupilli :sofico: sta facendo grandi cose quest'anno ( a NBA 2k4 sto facendo la stagione con New Orleans proprio perchè c'è lui :D )

Baron Davis:
Ranks #6 in the NBA in Points Per Game(23.6)
Ranks #2 in the NBA in Assists Per Game(8.4)
Ranks #2 in the NBA in Steals Per Game(2.73)

Direi che non è per niente male :cool:

Burns
02-01-2004, 15:16
E a conferma di tutto ciò oggi sulla Gazza pagina intera dedicata al Barone :cool:

AtuttaBIRRA!
02-01-2004, 15:46
bene bene bene

manco 4 giorni e i miei sonics infilano due vittorie contro dirette concorrenti per i playoff

il rientro di Ray è determinante...in 4 partite giocate sforna già 22.3p+4.3a+5.8r in 31min di utilizzo...aspettiamo che metta a posto la condizione e poi sono cazzacci amari per tutti :D

AtuttaBIRRA!
03-01-2004, 10:38
nell'homepage del sito NBA c'è qualche errore...

ma questo sono riuscito a vederlo benissimo :D

Supersonics 111, Lakers 109

Ray Allen scored seven points in the final two minutes, including the game-winning drive with 5.8 seconds left as the Sonics took a 111-109 thriller over the Lakers on Friday. Allen finished with 35 points and Vitaly Potapenko added a season-high 13 off the bench. Gary Payton, in his first game in Seattle since last February's trade, received a warm ovation from the KeyArena crowd before scoring 24 points.

:sofico:

Burns
03-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
nell'homepage del sito NBA c'è qualche errore...

ma questo sono riuscito a vederlo benissimo :D

Supersonics 111, Lakers 109

Ray Allen scored seven points in the final two minutes, including the game-winning drive with 5.8 seconds left as the Sonics took a 111-109 thriller over the Lakers on Friday. Allen finished with 35 points and Vitaly Potapenko added a season-high 13 off the bench. Gary Payton, in his first game in Seattle since last February's trade, received a warm ovation from the KeyArena crowd before scoring 24 points.

:sofico:

Stavo postando io :D
Signore e signori, la prima sorpresona dell'anno :D

AtuttaBIRRA!
03-01-2004, 10:42
ecco tutti i risultati

Seattle-LA Lakers 111-109 :cool:
Massimo stagionale di Payton (24) nel suo ritorno a Seattle, ma non basta. Ray Allen ne mette 35, compreso il sottomano vincente a 5.8 secondi dal termine, per dare ai Sonics la vittoria contro i Lakers privi di Malone e con O'Neal fuori dopo 14 minuti per uno stiramento al polpaccio destro (è in dubbio per la prossima gara, il derby di domenica contro i Clippers). Bryant segna 18 dei suoi 32 nel quarto quarto, ma manca il canestro da tre della vittoria.

http://www.nba.com/media/sonics/Ray_040102.jpg

Washington-Golden State 97-79
Sul finire del terzo quarto parziale decisivo di 19-4 per i Wizards, che toccano massimi stagionali a rimbalzo (58 contro 36, +22) e negli assist (30 a 20, +10). Ventello per Hayes dalla panchina, doppia-doppia di Jeffries (10 e 12 rimbalzi), mentre solo Richardson (25) lotta per i Warriors.

Toronto-New Orleans 74-86
Hornets dominanti sotto canestro (+19 a rimbalzo, 51-32), hanno Davis a 22 punti e sia Brown che Magloire in doppia-doppia. A parte Carter (22), un disastro i Raptors: 1/8 e solo due punti per Rose, 1/5 e tre punti Bosh. New Orleans già avanti di 24 all'intervallo.

Boston-Indiana 90-103
Miglior marcatore (28) e miglior difensore (5 recuperi e un grande lavoro su Pierce) dei Pacers, è Artest il protagonista della serata, ma a chiudere la gara ci pensano tre canestri da tre di Reggie Miller (18) nel 13-0 di parziale decisivo dell'ultimo periodo. Pierce il migliore di Boston con 18 punti.

New York-Chicago 99-104
Fuori le guardie titolari Williams e Houston, i Knicks vanno avanti di 13 nel terzo quarto ma subiscono un parziale di 15-3 che riapre la partita. A deciderla sono i 28 punti di Crawford e i 19 di Hinrich, che vanificano i 25 di Van Horn e la solida doppia-doppia di Mutombo (15, 16 rimbalzi e 6 stoppate).

New Jersey-Cleveland 97-82
Ventelli per Jefferson, Kittles e Kidd, vicino alla tripla-doppia (26, 10 assist, 9 rimbalzi). Martin (16 e 13 rimbalzi) dà il via al 12-0 decisivo dell'ultimo quarto. Sesta doppia-doppia consecutiva di Boozer (16 e 13 rimbalzi), male al tiro James (6/19 per 14 punti).

Miami-Orlando 112-101
Heat a bersaglio 11 volte da tre punti (5 con Alston, autore di 18 punti e 4 con Jones, miglior marcatore a quota 33). Sotto anche di 24 nel terzo quarto, i Magic rientrano a -2 guidati dal massimo in carriera di Gooden (29) e dai 22 punti di Howard e McGrady.

Detroit-Phoenix 93-81
Per la trentatreesima volta Detroit tiene gli avversari sotto i 100 punti, pareggiando il record Nba dei Knicks 2000-01. I Pistons dominano i tabelloni (54-34, +20), guidati dal solito Wallace (22). Ai punti ci pensa Hamilton (26), pareggiato da Marbury.

Minnesota-Atlanta 93-75
I T'Wolves mandano sei giocatori in doppia cifra (il migliore è Garnett con 18 e 15) e dominano a rimbalzo (+25, 56-31). Rahim soffre la difesa di Garnett e chiude con 5/15 dal campo (15 punti).

Memphis-Utah 100-88
Sono i 21 punti di Wells dalla panchina a dare ai Grizzlies la prima vittoria dopo sette sconfitte, segnata dal parziale di 13-2 all'inizio del quarto quarto. Memphis ha altri 5 giocatori in doppia cifra, mentre la magica notte di Arroyo (25) non basta ai Jazz.

Milwaukee-Dallas 109-101 :eek:
La solita mano mancina di Redd (21) e la sorpresa Skinner (20) danno scacco ai Mavs, cui non bastano le doppie-doppie di Nowitzki (23 e 14 rimbalzi) e Nash (17 e 10 assist). Ottimo Gadzuric dalla panchina per i Bucks.

Portland-Denver 96-106 :)
Wallace segna 30 punti in tre quarti, ma è tenuto a zero nel quarto, quando Denver mette a segno un parziale di 10-2 guidato dalla mano ispirata di Lenard (26 con 10/16 dal campo). Decisivi per i Nuggets i recuperi (10-4) e le stoppate (10-6).

albys
03-01-2004, 11:35
Azzz, parecchi risultati sorprendenti, non trovate?

Ray Allen è già in una forma splendida, non credevo.

E i miei Heat che bastonano quella che doveva essere la rivelazione a Est? ;)
Ma allora Alston non è forte solo a NBA Live2003...:D
Dai che per i playoff ce la facciamo!

Certo che anche Redd sta facendo una grande stagione...

Burns
03-01-2004, 12:22
A proposito di Sonics - Lakers, la danno adesso su Sky ;)

atragon
03-01-2004, 13:01
Non vorrei dire "io l'avevo detto" ma a riempirsi di vecchietti (Moratti docet) si rischia che si spacchino e che ci mettano un'eternità a riprendersi (anche se certi giovani, vedi Amare e Chandler non è che facciano di meglio). L.A è più forte di tutti sulla carta, non ci piove, ma a parte Kobe che ha la testa altrove gli altri cominciano ad essere logori. Vedremo ai play off ma una squadra deve avere più di 4 giocatori, anche se sono dei mostri sacri.

interfan
03-01-2004, 13:11
grande ray allen

Burns
03-01-2004, 13:58
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Seattle-LA Lakers 111-109 :cool:
Massimo stagionale di Payton (24) nel suo ritorno a Seattle, ma non basta. Ray Allen ne mette 35, compreso il sottomano vincente a 5.8 secondi dal termine, per dare ai Sonics la vittoria contro i Lakers privi di Malone e con O'Neal fuori dopo 14 minuti per uno stiramento al polpaccio destro (è in dubbio per la prossima gara, il derby di domenica contro i Clippers). Bryant segna 18 dei suoi 32 nel quarto quarto, ma manca il canestro da tre della vittoria.


Spettacolo nello spettacolo, finale al cardiopalma :eek:

Tripla a 35" di Allen
Triplone a 22" di Kobe, preso in faccia ad Allen, terrificante :eek:
Come detto a 5.8" dalla fine Allen si beve la difesa e segna da sotto...



Quanto amo l'NBA :D

AtuttaBIRRA!
03-01-2004, 18:36
Originariamente inviato da Burns
Spettacolo nello spettacolo, finale al cardiopalma :eek:

Tripla a 35" di Allen
Triplone a 22" di Kobe, preso in faccia ad Allen, terrificante :eek:
Come detto a 5.8" dalla fine Allen si beve la difesa e segna da sotto...



Quanto amo l'NBA :D


quanto odio la tv a pagamento :cry:

simone1974
03-01-2004, 20:32
Bella, bellissima partita!
Soprattutto se confrontata con lo schifo dello scorso sabato (NJ - Detroit :rolleyes: ).

Per rispondere ad atragon: comunque per i Lakers, dalla panchina escono Bryon Russel e Horace Grant che un po' di qualità la danno, anche se il meglio lo hanno già abbondantemente dato in questa lega ;)

atragon
04-01-2004, 09:25
Vi risulta che il sito della NBA abbia dei problemi nella zona dei risultati?

AtuttaBIRRA!
04-01-2004, 11:58
Originariamente inviato da atragon
Vi risulta che il sito della NBA abbia dei problemi nella zona dei risultati?

si...anche ieri...

Burns
04-01-2004, 11:59
Originariamente inviato da atragon
Vi risulta che il sito della NBA abbia dei problemi nella zona dei risultati?

Sì, anche ieri in home segnava i risultati del 31/12, come oggi :boh:

simone1974
04-01-2004, 12:00
Evidentemente il development team è in ferie :D

atragon
04-01-2004, 14:26
Strano gli altri anni non accadeva. I box scores ci sono, andandoli a cercare, manca solo la parte riassuntiva che era così comoda..... Vedremo quando gli smidollatoni torneranno a lavorare.

AtuttaBIRRA!
05-01-2004, 08:21
mentre il sito NBA fa ancora le bizze ci pensa il vostro ATB ad aggiornarvi :p

Toronto Raptors - Phoenix Suns 83 - 73
Washington Wizards - Milwaukee Bucks 94 - 100
New York Knicks - New Jersey Nets 85 - 95
Sacramento Kings - Seattle Supersonics 130 - 99 :eek: :muro:
L.A. Clippers - L.A. Lakers 101 - 98 :eek: :D

ciao!

simone1974
05-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Sacramento Kings - Seattle Supersonics 130 - 99 :eek: :muro:


:asd:

Scusa ma non ho resistito! ;)

Burns
06-01-2004, 10:28
:eek:

Ma cos'è questa storia??

Sulla home di oggi di nba.com (http://www.nba.com) :

Marbury and Much More
Stephon Marbury's home debut as a Knick. Jeff Van Gundy's return to New York. How much drama can fit into one TNT broadcast....


Ma stiamo scherzando?? :eek:
Sono solo ipotesi, ma se se ne va via lui veramente non so più che dire :cry:

Burns
06-01-2004, 10:36
Nooo, non ci credo, ma è definitivo??

:eek:


http://sports.espn.go.com/nba/news/story?id=1700818

NEW YORK -- Stephon Marbury is returning to his hometown as part of a blockbuster trade between the New York Knicks and Phoenix Suns on Monday.

The Knicks acquired Marbury, Penny Hardaway and Cezary Trybanski from Phoenix for Antonio McDyess, Howard Eisley, Charlie Ward, Maciej Lampe, the rights to Milos Vujanic, two first-round draft picks and cash, Suns owner Jerry Colangelo confirmed....

Blindman
06-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da Burns
Nooo, non ci credo, ma è definitivo??

:eek:


http://sports.espn.go.com/nba/news/story?id=1700818

NEW YORK -- Stephon Marbury is returning to his hometown as part of a blockbuster trade between the New York Knicks and Phoenix Suns on Monday.

The Knicks acquired Marbury, Penny Hardaway and Cezary Trybanski from Phoenix for Antonio McDyess, Howard Eisley, Charlie Ward, Maciej Lampe, the rights to Milos Vujanic, two first-round draft picks and cash, Suns owner Jerry Colangelo confirmed....


Minchia che botto :eek:

albys
06-01-2004, 11:43
Azz, che botto!

Burns, lo so, è dura ...ma ti riprenderai, dai...
Ora (Mc Dyess) avete un gran bel rincalzo per Amare...:D


Certo che i Knicks....uhm... :O

atragon
06-01-2004, 11:59
Io ho sempre saputo che una squadra vincente DEVE avere un play vincente (altrimenti un MJ) in squadra. Marbury è giovane e valido, anche se questa stagione non stava facendo scintille come lo scorso anno, averlo perso non mi sembra una mossa saggia anche perchè in giro non c'è moltissimo e nei draft non mi pare si intravedano fenomeni in quel ruolo. Cmq Phoenix ha scelto di scommettere sul futuro... in bocca al lupo. Marbury a NY farà bene ma i Knicks sono lontani dall'essere davvero competitivi.

prio
06-01-2004, 12:10
Originariamente inviato da atragon
Io ho sempre saputo che una squadra vincente DEVE avere un play vincente (altrimenti un MJ) in squadra. Marbury è giovane e valido, anche se questa stagione non stava facendo scintille come lo scorso anno, averlo perso non mi sembra una mossa saggia anche perchè in giro non c'è moltissimo e nei draft non mi pare si intravedano fenomeni in quel ruolo. Cmq Phoenix ha scelto di scommettere sul futuro... in bocca al lupo. Marbury a NY farà bene ma i Knicks sono lontani dall'essere davvero competitivi.

A me Phoenix sembra un po' Penelope.. :rolleyes:
Comunque a fine stagione mi pare che i contratti di McDyess e PepatenciaWard siano in scadenza, avranno spazio salariale a fine stagione.
Ma e' l'estate giusta? Kobe e Tmac, per dire due nomi a caso, andrebbero a Phoenix?
Lato NY invece mi pare un affarone. Anche Thomas alla fine ne avrebbe beccata una :D

Burns
06-01-2004, 12:10
Originariamente inviato da atragon
...anche se questa stagione non stava facendo scintille come lo scorso anno...

Bè, oddio, è vero che le statistiche a volte non sono lo specchio della verità, ma mi sembra che stia facendo una stagione più che buona anche quest'anno:
http://www.nba.com/playerfile/stephon_marbury/index.html?nav=page

Comunque sono d'accordo sulla questione del play vincente,
se non una sqaudra non ne ha uno è dura che faccia strada...

(Tra l'altro mi sono accorto adesso postando il link su Starbury che ha
già il logo dei Knicks :cry: )

Burns
06-01-2004, 12:11
Originariamente inviato da prio
Kobe e Tmac, per dire due nomi a caso, andrebbero a Phoenix?


Magari :sbav:

Burns
06-01-2004, 12:24
Comunque, anallizzano co un po' più di calma...
che si può dire?

E' vero che la storia non si fa con i SE, ma:
Immaginatevi il nostro nuovo attacco:
Marion-McDyess-Stoudamire
SE si trovasse il modo di farli giocare correttamente assieme e SE fossero per tutta una stagione in condizione, allora ci sarebbe veramente da divertirsi :cool: e per le difese avversarie ci sarebbe da sudare :cool: :cool:

Come già detto però mi sembra molto un investimento sul futuro il nostro; così, dalle prime impressioni, mi sembra indiscutibile che il vero affare l'ha fatto NY:
- Marbury giocherà finalemte nella sua città, e questo conta non poco
- Le qualità di di starbury come play sono, secondo me, indiscutibili: guardare le cifre :)
- A est c'è, per così dire, "poca roba" di qualità, quindi NY adesso potrebbe fare molto bene!

prio
06-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da Burns
Comunque, anallizzano co un po' più di calma...
che si può dire?

E' vero che la storia non si fa con i SE, ma:
Immaginatevi il nostro nuovo attacco:
Marion-McDyess-Stoudamire
SE si trovasse il modo di farli giocare correttamente assieme e SE fossero per tutta una stagione in condizione, allora ci sarebbe veramente da divertirsi :cool: e per le difese avversarie ci sarebbe da sudare :cool: :cool:


SE McDyess torna ai livelli preinfortunio e soprattutto SE trovano il modo di far arrivare la palla a quei tre. Acquisire i due playmaker di una squadra che aveva nel playmaker il maggior problema mi sembra quantomeno opinabile, se non considerando la stagione in corso saltata e guardando cosi' allo spazio che si crea per operare sul mercato.
Del resto ad Ovest e' dura ire in postseason partendo bene, recuperare con un record 12-23 e' praticamente proibitivo.
Quindi mi sa che quella buona e' questa :D

Originariamente inviato da Burns
Come già detto però mi sembra molto un investimento sul futuro il nostro;


Originariamente inviato da Burns

così, dalle prime impressioni, mi sembra indiscutibile che il vero affare l'ha fatto NY:
- Marbury giocherà finalemte nella sua città, e questo conta non poco
- Le qualità di di starbury come play sono, secondo me, indiscutibili: guardare le cifre :)
- A est c'è, per così dire, "poca roba" di qualità, quindi NY adesso potrebbe fare molto bene!

Infatti la situazione e' l'esatto contrario per i knicks.
Se Starbury non ricalza le mitiche "All Alone" (e tutto sommato qualche aiutino da Houston ed anche Van Horn lo puo' avere) i Knicks potrebbero anche arrivarci come testa di serie, ai playoff. Il problema che si creera' ai Knicks secondo me e' Mutombo. E' IMNSHO da escludere che che il Venerabile riesca a correre ai ritmi che Starbury dara' alla squadra. E come dice Shaq se non dai qualche osso al cane, quello non fa la guardia.
Ma tanto lo stipendi di Deke lo pagano i Nets :D

Burns
06-01-2004, 13:09
Originariamente inviato da prio
Del resto ad Ovest e' dura ire in postseason partendo bene, recuperare con un record 12-23 e' praticamente proibitivo.


Sì, ormai la stagione mi sembra andata.
Non ho problemi a ripetere quello che ho detto a inizio stagione qui sul forum: avevo detto che, vista la scorsa stagione e vista la squadra (con 1 anno di esperienza di Amare), sulla carta, potevamo puntare al secondo turno di playoffs.
Poi pian piano, vedendo i risultati, ho ripiegato al primo turno... :asd:
Adesso mi viene inevitabile dire che la stagione è finita :cry:



E come dice Shaq se non dai qualche osso al cane, quello non fa la guardia.


Notevole questa altra massima di Shaq :D
Ne riporto un'altra che mi ha fatto sganasciare, detta sempre da Shaq e riportata da Tranquillo durante Lakers - Sonics :rotfl:
In pratica settimana scorsa Shaq ha saltato un paio di allenamenti senza avvisare (cosa come sapete gravissima), ovviamente si è beccato la multa.
In conferenza i giornalisti gli hanno chiesto come mai. Lui ha risposto dicendo che aveva un mal di schiena talmente forte che quasi non riusciva ad alzarsi dal divano.
Allora gli hanno chiesto perchè almeno non ha telefonato per avvertire che non sarebbe andato. Ha detto che a casa e sul cell non ha memorizzato i numeri della società.
Un giornalista gli chiede allora:"Bè, ok che non potevi telefonare, ma almeno non potevi dire a un tuo amico di andare ad avvertire al posto tuo?"
E Shaq come risponde? Con una intelligenza sopraffina degna di Leonardo da Vinci, lui risponde:
"Gli esseri umani usano solo l'8% della propria intelligenza"

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Per la cronaca, in conferenza è scappata la risata anche a coach Jackson :D







Che dio che è Shaq :rotfl: :cool: :ave:

atragon
06-01-2004, 13:10
Si le statistiche di Marbury sono buone, d'altronde è un super, ma l'anno scorso era una presenza, specie nelle fasi calde dei match, quest'anno non mi pare sia così. Cmq può non dipendere solo da lui e del resto torno a ripetere che un play così non lo si trova spesso. McDyess è una vera scommessa... negli ultimi tre anni ha giocato poco e maluccio e va per i 30. Un vero peccato perchè sarebbe una bellissima ala. Come cambio, non ce lo vedo con Marion e Amare, potrebbe essere utile, senza dubbio. Quanto a NY farà i playoff e li farà bene vista la pochezza che c'è a est ma per avere qualche chance di anello ci vuole molto ma molto altro.
Nota di colore: Utah ha vinto contro Dallas con 4/5 del quintetto di partenza non americani... come cambiano le cose.....

albys
06-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da Burns
Notevole questa altra massima di Shaq :D
Ne riporto un'altra che mi ha fatto sganasciare, detta sempre da Shaq e riportata da Tranquillo durante Lakers - Sonics :rotfl:
In pratica settimana scorsa Shaq ha saltato un paio di allenamenti senza avvisare (cosa come sapete gravissima), ovviamente si è beccato la multa.
In conferenza i giornalisti gli hanno chiesto come mai. Lui ha risposto dicendo che aveva un mal di schiena talmente forte che quasi non riusciva ad alzarsi dal divano.
Allora gli hanno chiesto perchè almeno non ha telefonato per avvertire che non sarebbe andato. Ha detto che a casa e sul cell non ha memorizzato i numeri della società.
Un giornalista gli chiede allora:"Bè, ok che non potevi telefonare, ma almeno non potevi dire a un tuo amico di andare ad avvertire al posto tuo?"
E Shaq come risponde? Con una intelligenza sopraffina degna di Leonardo da Vinci, lui risponde:
"Gli esseri umani usano solo l'8% della propria intelligenza"

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Per la cronaca, in conferenza è scappata la risata anche a coach Jackson :D

Che dio che è Shaq :rotfl: :cool: :ave:


Stupenda!!!
:D :D :sofico: :sofico:

AtuttaBIRRA!
06-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da Blindman
Minchia che botto :eek:


:eek: :eek: :eek:

CI HA GUADAGNATO NY TUTTA LA VITA!

AtuttaBIRRA!
06-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da Burns
Comunque, anallizzano co un po' più di calma...
che si può dire?

E' vero che la storia non si fa con i SE, ma:
Immaginatevi il nostro nuovo attacco:
Marion-McDyess-Stoudamire
SE si trovasse il modo di farli giocare correttamente assieme e SE fossero per tutta una stagione in condizione, allora ci sarebbe veramente da divertirsi :cool: e per le difese avversarie ci sarebbe da sudare :cool: :cool:


McDyess non è altro che un doppione di Stoudamire...secondo me Phoenix ha fatto LA cazzata...
IHMO l'unica soluzione è che Mcdyess sostituisce Amare mentre non c'è, a fine anno scade il contratto e non lo rinnovano...
in questo modo però ammettono che questa stagione è transitoria, quindi da buttare...
probabilmente scommettono su Barbosa...

Originariamente inviato da Burns
Come già detto però mi sembra molto un investimento sul futuro il nostro; così, dalle prime impressioni, mi sembra indiscutibile che il vero affare l'ha fatto NY:
- Marbury giocherà finalemte nella sua città, e questo conta non poco
- Le qualità di di starbury come play sono, secondo me, indiscutibili: guardare le cifre :)
- A est c'è, per così dire, "poca roba" di qualità, quindi NY adesso potrebbe fare molto bene!

Marbury
Houston
Van Horn
K.Thomas
Mutombo

ad est possono essere di sicuro competitivi...
però per i grandi risultati ci vuole altro...

AtuttaBIRRA!
06-01-2004, 18:56
Originariamente inviato da prio
1-E come dice Shaq se non dai qualche osso al cane, quello non fa la guardia.
2-Ma tanto lo stipendi di Deke lo pagano i Nets :D

1- :D Shaq è un genio

2- WHY? :confused: