PDA

View Full Version : Leggere fino a 5000 parole al minuto


misterx
02-12-2003, 20:43
stavo leggendo un articolo sulla lettura veloce ma non trovando esempi mi chiedevo della sua efficacia; ma è valida per tutti i settori o solo per le poesie ? :)

voodoo child
02-12-2003, 20:46
Leggere una poesia a 5000 parole al minuto mi sembra un po' una caxxata... sarebbe più utile leggere a quella velocità il forum!:D

Ciao!;)

misterx
02-12-2003, 21:02
Originariamente inviato da voodoo child
Leggere una poesia a 5000 parole al minuto mi sembra un po' una caxxata... sarebbe più utile leggere a quella velocità il forum!:D

Ciao!;)


pensa più lontano.....

immagina matematica ;)

Zac 89
02-12-2003, 21:03
5000 parle al minuto sono 83 al secondo, è IMPOSSIBILE!!! :muro: :muro: :muro: :O








O almeno lo è x un analfabeta come me...

aristotele
02-12-2003, 21:06
qualcosa anche io al riguardo, ma secondo me sono frottole.
O meglio, finchè i risultati non saranno portati di fronte la comunità scientifica per essere esaminati, credo che non possiamo parlare di una eventuale efficacia.
Ci sono delle tecniche che effettivamente migliorano la velocità di lettura e le capacità mnemoniche, ma fino a questo punto mi sembra strano.
Hai un link all'articolo che hai letto??

misterx
02-12-2003, 21:15
Originariamente inviato da aristotele
qualcosa anche io al riguardo, ma secondo me sono frottole.
O meglio, finchè i risultati non saranno portati di fronte la comunità scientifica per essere esaminati, credo che non possiamo parlare di una eventuale efficacia.
Ci sono delle tecniche che effettivamente migliorano la velocità di lettura e le capacità mnemonica, ma fino a questo punto mi sembra strano.
Hai un link all'articolo che hai letto??


ciao Aristotele, curioso ed attento come nell'altro mio 3D eh ? :)

mah, ultimamente interessano molto anche a me questo genere di argomenti......soprattutto da quando ho ripreso gli studi :D

ho letto l'articolo qui (http://www.psicopedagogika.it/1rubriche/mem/lettura_vel.htm)

ciao

aristotele
02-12-2003, 23:18
quando vedo un thread interessante mi butto a pesce!!!!:D :D


Grazie per il link, domani ne faccio un commento.


p.s.Cosa studi??

kingvisc
02-12-2003, 23:55
5000 parole al minuto? :sbavvv:

misterx
03-12-2003, 07:35
Originariamente inviato da aristotele
quando vedo un thread interessante mi butto a pesce!!!!:D :D

Grazie per il link, domani ne faccio un commento.

p.s.Cosa studi??



informatica :)

magari scopro che il mio cervello da un 8086 posso trasformarlo in un pentium 4 in quanto a velocità :D

Ciaba
03-12-2003, 08:30
....hanno scoperto l'aqua calda..........ti insegnano a riconoscere il "disegno" (la forma esteriore), della parola e in più ti insegnano a saltare delle parole volutamente . Es. in un foglio A4 scritto fitto, ti dicono di non scorrere le righe in senso orizzontale parola per parola, ma per punti. Se dividi verticalmente(con un segno leggero a lapis) il foglio A4 in tre parti uguali(2 linee), otterrai per ogni riga 2 punti di intersezione con le linee verticali..............quelli saranno i punti sui quali posare gli occhi. Ovviamente all'inizio non potrai(fissando il punto), riconoscere tutte le parole che stanno fuori al campo di fuoco.......ma con l'allenamento potrai imparare a riconoscere anche tali parole....Inoltre ovviamente non potrai leggere tutto, ma quello che riesci a riconoscere lo collegherai all'istante dentro di té in forma logica..........Es: se ti dico --gatto, albero, scala, pompieri--......forse nn avrai il senso "poetico" della frase ma il significato lo capisci da solo....e la frase figurata ti viene in mente.

Gli egiziani erano maestri....in cose simili....

gtr84
03-12-2003, 21:52
Originariamente inviato da Zac 89
5000 parle al minuto sono 83 al secondo, è IMPOSSIBILE!!! :muro: :muro: :muro: :O








O almeno lo è x un analfabeta come me...

in questa maniera si intende leggere in un minuto un testo la cui lunghezza è di 5000 parole. La lettura veloce è una tecnica che ti fa focalizzare le parole chiave di un testo, quelle che sono sufficenti per la comprensione.

gtr84
03-12-2003, 21:53
Andate a sto sito. forse c'è qualcosa di + preciso

http://www.brainup.it

lnessuno
03-12-2003, 21:56
Originariamente inviato da Ciaba
....hanno scoperto l'aqua calda..........ti insegnano a riconoscere il "disegno" (la forma esteriore), della parola e in più ti insegnano a saltare delle parole volutamente . Es. in un foglio A4 scritto fitto, ti dicono di non scorrere le righe in senso orizzontale parola per parola, ma per punti. Se dividi verticalmente(con un segno leggero a lapis) il foglio A4 in tre parti uguali(2 linee), otterrai per ogni riga 2 punti di intersezione con le linee verticali..............quelli saranno i punti sui quali posare gli occhi. Ovviamente all'inizio non potrai(fissando il punto), riconoscere tutte le parole che stanno fuori al campo di fuoco.......ma con l'allenamento potrai imparare a riconoscere anche tali parole....Inoltre ovviamente non potrai leggere tutto, ma quello che riesci a riconoscere lo collegherai all'istante dentro di té in forma logica..........Es: se ti dico --gatto, albero, scala, pompieri--......forse nn avrai il senso "poetico" della frase ma il significato lo capisci da solo....e la frase figurata ti viene in mente.

Gli egiziani erano maestri....in cose simili....


ogni tanto (sopratuttto sul forum, o quando devo cercare una parola all'interno di un lungo testo senza utilizzare la ricerca) mi capita di usare un metodo simile... a dire il vero non è che ci capisco molto di quello che passa sotto gli occhi, ma in genere la parola la trovo... :p

Iluccia
03-12-2003, 22:02
Originariamente inviato da misterx
stavo leggendo un articolo sulla lettura veloce ma non trovando esempi mi chiedevo della sua efficacia; ma è valida per tutti i settori o solo per le poesie ? :)

è utile per tutti i tipi di lettura, ma è molto teorica, e non tutte le persone trovano benefici...

aristotele
03-12-2003, 22:05
tecniche implementate per la lettura veloce ricalcano fedelmente il meccanismo del cervello umano al momento dell'ascolto e della comprensione.
Complici le regole di ridondanza proprie di ciascuna lingua, in un contesto di parlato informale, due locutori involontariamente tendono a troncare le parole e le frasi.
Nonostante ciò, al nostro cervello tali spezzoni bastano per riconoscere comunque le parole espresse.

Jaguar64bit
03-12-2003, 22:07
Originariamente inviato da voodoo child
Leggere una poesia a 5000 parole al minuto mi sembra un po' una caxxata... sarebbe più utile leggere a quella velocità il forum!:D

Ciao!;)



L'importante e' capire quello che si legge , indipendentemente dalla velocita' con cui lo si fa'.

PinHead
03-12-2003, 22:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'importante e' capire quello che si legge , indipendentemente dalla velocita' con cui lo si fa'.

Infatti. Sarà, ma non credo che leggendo così velocemente ti rimarebbe qualcosa impresso a mente. Mi sfugge l'utilità della cosa.

Jaguar64bit
03-12-2003, 23:07
Originariamente inviato da PinHead
Infatti. Sarà, ma non credo che leggendo così velocemente ti rimarebbe qualcosa impresso a mente. Mi sfugge l'utilità della cosa.


Anche a me' sfugge , poi dovrebbero fare libri da 10.000 pagine che peserebbero troppo se si sapesse leggere a quella velocita'......
:D

Ciaba
04-12-2003, 02:19
Originariamente inviato da lnessuno
ogni tanto (sopratuttto sul forum, o quando devo cercare una parola all'interno di un lungo testo senza utilizzare la ricerca) mi capita di usare un metodo simile... a dire il vero non è che ci capisco molto di quello che passa sotto gli occhi, ma in genere la parola la trovo... :p


:rotfl: :rotfl: sì,...più o meno funziona così.....ho le lacrime...:p

Fenomeno85
04-12-2003, 06:13
si ma a quella velocità non capirei un cavolo :)

>Sempre E Solo Lei<

misterx
05-12-2003, 21:27
Originariamente inviato da aristotele
tecniche implementate per la lettura veloce ricalcano fedelmente il meccanismo del cervello umano al momento dell'ascolto e della comprensione.
Complici le regole di ridondanza proprie di ciascuna lingua, in un contesto di parlato informale, due locutori involontariamente tendono a troncare le parole e le frasi.
Nonostante ciò, al nostro cervello tali spezzoni bastano per riconoscere comunque le parole espresse.


uhm, e se uno leggesse una sorta di sintesi di un libro scritta in un modo speciale ?

si potrebbero creare allora già da subito libri molto stringati=essenziali o modi bigino ma l'esperienza insegna che a leggere libri troppo sintetici si fatica ad imparare se non addirittura non si impara nulla

si potrebbe provare anche con libri riassunti in modi molto differenti, già, ma ognuno ha le proprie esperienze e faticherebbe a scegliere il proprio

morale è un caos :sofico: