PDA

View Full Version : bastano per alimentare la peltier???


darkreom
02-12-2003, 18:50
Ho sempre letto che erano necessari 25A sui+12 per alimentare un peltier da 226w, però ho fatto un calcolo e mi risulta che ne servano di meno: la pelt consuma 226w @15,4v
(226/15,4)*12v=176w perchè è sottoalimentata a 12v
quindi 176/12=14,5 A :eek:
Quindi potrei usare il mio ali 450w con 18A sui 12v per alimentare la pelt????

kinderboy
02-12-2003, 19:28
x me no'..cmq useresti l'ali solo x la pelt?

cajenna
02-12-2003, 21:22
Non credo sia conveniente,terresti sempre al max carico i +12V a discapito delle prestazioni della componentistica che usa questa tensione,sarebbe meglio un alimentatore "dedicato" solo per la peltier,così potresti anche regolare il valore di alimentazione in base alla temperatura da te voluta!;)

ssjAlex
02-12-2003, 22:41
Originariamente inviato da cajenna
Non credo sia conveniente,terresti sempre al max carico i +12V a discapito delle prestazioni della componentistica che usa questa tensione,sarebbe meglio un alimentatore "dedicato" solo per la peltier,così potresti anche regolare il valore di alimentazione in base alla temperatura da te voluta!;)



si, tanto costa solo 200€:rolleyes:

kinderboy
02-12-2003, 23:00
Originariamente inviato da ssjAlex
si, tanto costa solo 200€:rolleyes: 200€?
QUESTO (http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=56&products_id=354) viene 125€ gia' ivato....;)

ssjAlex
02-12-2003, 23:05
Originariamente inviato da kinderboy
200€?
QUESTO (http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=56&products_id=354) viene 125€ gia' ivato....;)


ah si... non avevo letto ke toteva essere regolato:
"Sul retro vi è un trimmer per la regolazione della tensione d'uscita, con un range che va da 8,5V a circa 13,5V, regolabile anche a caldo."


cmq è sempre troppo 125€ per alimentare la peltier...
io proverei prima con l'ali

Dane
02-12-2003, 23:08
se vuoi una soluzione definitiva devi prenderti un ali dedicato come quello proposto da kinderboy.

Altrimenti prenditi il primo ali che trovi a pochi soldi che abbia abbastanza ampere. Ovviamente tienilo solo per la peltier e raffreddalo adeguatamente, pena disastri (sentire scoppiare un alimentatore non è piacevole ;)
Cmq sia lascierei stare la peltier e punterei prima ad un refrigeratore (fai prima e hai meno problemi)

Ciao!

darkreom
03-12-2003, 22:01
sì,lo so che sarebbe meglio un ali dedicato...:( per quanto riguarda il refrigeratore non sono d'accordo:a parte che l'iced costa un sproposito,poi la peltier ha prestazioni nettamente superiori di un wb normale con liquido refrigerato...
comunque allora il mio calcolo non è sbagliato,giusto?
è solo una soluzione provvisoria aspettando un po di € per comprare un ali dedicato!L'ali ha due ventole, e lo userei solo per la peltier,ovviamente lo tengo aperto e ci aggiungo un bel ventolone!che ne dite?

Dane
04-12-2003, 11:05
Originariamente inviato da darkreom
sì,lo so che sarebbe meglio un ali dedicato...:( per quanto riguarda il refrigeratore non sono d'accordo:a parte che l'iced costa un sproposito,poi la peltier ha prestazioni nettamente superiori di un wb normale con liquido refrigerato...
comunque allora il mio calcolo non è sbagliato,giusto?
è solo una soluzione provvisoria aspettando un po di € per comprare un ali dedicato!L'ali ha due ventole, e lo userei solo per la peltier,ovviamente lo tengo aperto e ci aggiungo un bel ventolone!che ne dite?

Beh, la peltier ha sicuramente tanto potenziale.
Purtroppo però comincia a rendere come si deve solo quanto viene raffreddata la parte calda. Secondo me un refrigeratore andrebbe usato prima di una peltier. Esempio? Non puoi alimentare la peltier a 12v per lunghi periodi perchè l'acqua si scalda TROPPO in fretta per ottenere qualcosa di stabile. Qualche conto? Devi dissipare 226W di peltier più i Watt della cpu. Un semplice rad pensi che ce la faccia? Quella peltier riesce a scaldare ettolitri di acqua dopo qualche ora, quindi non puoi usare nemmeno grandi quantità di acqua come soluzione definitiva.
Se la usi a 5v il suo lavoro lo fa, ma sei obbligato ad usare voltaggi per il componente raffreddato relativamente bassi, altrimenti va in crisi e finisci con un DT maggiore di un semplice waterblock. Pensa che la peltier da 226W a 5v ha un potere refrigerante di 80W circa. Con la cpu arrivi a 80W alzando di poco il voltaggio. Dopodichè la peltier non smaltisce più il calore.

Poi considera il fattore costo: Il trex che ti sei preso costa 140, per alimentarlo adeguatamente finisce che spendi minimo altri 100E. risultato? Non la puoi sfruttare al max per i suddetti motivi, puoi raffreddare soltanto la cpu e penso che sei a rischio di morte di peltier (che succede, non ci puoi fare niente, anche a me è successo e per fortuna me ne sono accorto in tempo, altrimenti ci rimettevo mobo e cpu).
Poi per quanto riguarda il discorso refrigeratore.... chi ha detto che ti devi comprare un Iced nuovo che costa quasi 500E. Basta un semplice deumidificatore modificato (con 200-250E te la cavi). Così hai temperature dell'acqua stabili e impostabili a piacere e ci puoi raffreddare tutto il pc.

Ho fatto qua il discorso sulle peltier in generale non per discutere sul trex (non intendo assolutamente parlare male di un prodotto che ha parecchio potenziale), più che altro vorrei che la gente faccia qualche considerazione sulle potenze in gioco prima di avventurarsi con le peltier. Capisco che è bello provarne l'ebbrezza, ma credimi che la migliore efficenza per quanto riguarda il raffreddamento nella "fascia di temperature più comuni" si ha con il liquido, tanto meglio se raffreddato.

Ciao!

darkreom
05-12-2003, 15:29
alla fine l'ho messo sto ali,ovviamente lo tengo aperto con una ventola in più a 12volt...che dire,è proprio al limite ma tiene,anche se credo che non durerà in eterno,anche perchè i 12v sono diventati 9,8v ma comunque è già molto più potente...dane, devo dire che avevi ragione sull'acqua,scalda in un modo spaventoso a 10v quindi volevo prendere un radiatore (finora non l'ho mai usato perchè ho parecchia acqua),ma ho paura che non basti e mi serva qualcosa tipo gelatiera o altri tipi di refrigeratore...vero?