View Full Version : Hwup Pre-Christmas Guitar Corner II
aunktintaun
14-12-2003, 17:42
Originariamente inviato da BadMirror
Esercizio carino sugli arpeggi di settima, peccato ho prestato l'ampli a un amico e mi è toccato buttarmi nella presa microfono del portatile :Puke: , è carino mi diverto a farlo (anche se musicalmente fa pena, vabbè è pur sempre un esercizio) :)
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/ese.mpg
C'è anche una versione iperveloce ma sinceramente non mi interessava (e poi secondo me in fondo "risparmiava" qualche nota) :)
bello lo volio anche io!:D
BadMirror
14-12-2003, 17:44
Originariamente inviato da aunktintaun
bello lo volio anche io!:D
http://www.chitarristi.com/LEZIONI/salvatorerusso/arpeggisettima/index.html
:)
voodoo child
15-12-2003, 01:15
Ciao, ho trovato uno schemino per un pre da microfono... ho un microfono, ma non ho un pre, la prossima settimana mi procuro il necessario per farlo poi così magari vi posto qualsuono del 18w.
Ciao!
BadMirror
15-12-2003, 14:10
X ALESSANDRO :) (o altri possessori di boss compressor/sustainer)
Senti vai qau http://www.bossus.com/interactive/pd.html seleziona il compressor/susteiner e poi ascolta l'ultimo dei 3 sound, il "Thick Sounds", cioè vabbè che spesso i file audio non sono fedeli ma qui mi sa che hanno proprio cannato pedalino, a me quel suono non viene neanche lontanamente :muro:
;););)
Alessandro Bordin
15-12-2003, 14:15
Originariamente inviato da BadMirror
X ALESSANDRO :) (o altri possessori di boss compressor/sustainer)
Senti vai qau http://www.bossus.com/interactive/pd.html seleziona il compressor/susteiner e poi ascolta l'ultimo dei 3 sound, il "Thick Sounds", cioè vabbè che spesso i file audio non sono fedeli ma qui mi sa che hanno proprio cannato pedalino, a me quel suono non viene neanche lontanamente :muro:
;););)
ci provo, appena ascolto arrivo eh? ;)
Alessandro Bordin
15-12-2003, 14:17
Beh, il compressor sustainer si sente...ma la coda di riverbero (abbastanza complesso) non è certo merito suo :D
Dovrebbero fare ascoltare SOLO le cose prodotte dal pedalino, non con un "suono" farcito di altro :muro:
BadMirror
15-12-2003, 14:20
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Beh, il compressor sustainer si sente...ma la coda di riverbero (abbastanza complesso) non è certo merito suo :D
Dovrebbero fare ascoltare SOLO le cose prodotte dal pedalino, non con un "suono" farcito di altro :muro:
L'ho pensato anch'io, secondo me c'è reverb delay e quant'altro, bottegai maledetti :D:D
A proposito, sai mica se in giro si trova ancora l'rv3 reverb/delay? Adesso c'è l'rv5 ma è solo reverb, l'rv3 sarebbe una manna
:)
volete un sustain VERO, senza trucchi e inganni?
armatevi di questo:
http://www.fernandesguitars.com/sustainer/
è FANTASTICO!
Alessandro Bordin
15-12-2003, 14:26
Originariamente inviato da Arësius
volete un sustain VERO, senza trucchi e inganni?
armatevi di questo:
http://www.fernandesguitars.com/sustainer/
è FANTASTICO!
Eh lo so, ma quanto costa? Devi montarlo ecc ecc .. .
Alla fine anche quel pedalino fa il suo dovere IMHO ;)
Allunga il sustain di quel tanto che basta (e avanza) e amen :D
Per il sustain "infinito" uso l'E-BOW, per quello che serve a me su una corda sola mi basta e avanza. :)
sbattimento l'ebow :D
col sustainer fai la stessa cosa, su tutte le corde, suonando naturalmente... non c'è paragone! :)
(anche se con molto sbattimento il risultato è il medesimo, e purtroppo non c'è il leddino blu eheh)
Alessandro Bordin
15-12-2003, 14:32
Originariamente inviato da Arësius
sbattimento l'ebow :D
col sustainer fai la stessa cosa, su tutte le corde, suonando naturalmente... non c'è paragone! :)
(anche se con molto sbattimento il risultato è il medesimo, e purtroppo non c'è il leddino blu eheh)
Si l'ebow è uno sbattito in effetti, ma ha il suo fascino :D
Un giorno prederò una chitarra su cui infierire e monterò il Sustainer (c'era anche, una decina di anni fa, il "Sustaniac"... è lo stesso prodotto cambiato di nome?). Non appena avrò i soldi (LOL).
non so se è lo stesso prodotto
credo di sì cmq... o forse è solo il pickup a chiamarsi sustaniac, e il kit completo Sustainer... vabbeh, poco importa.
la fregatura c'è comunque, e si chiama "importatore per l'Italia" :asd:
********************
cambio argomento un secondo (se posso permettermi :O )
qualcuno mi consiglia un buon simulatore di cabinet HARDWARE? uno speaker simulator da frapporre tra il "mio" triaxis e il computer? :)
Voodoo, mi daresti il link dello schema sul newsgroup del JTM45?
Non l'ho trovato...
voodoo child
15-12-2003, 22:16
Originariamente inviato da Darkman
Voodoo, mi daresti il link dello schema sul newsgroup del JTM45?
Non l'ho trovato...
Vai su files, poi schematics.
L'indirizzo è: http://groups.yahoo.com/group/JTM45/files/Schematics/
Lo schema più vecchio è questo: http://f5.grp.yahoofs.com/v1/0CDeP3IInUFSG1cEgcUdWhxx-A38uREH8qE0ZWPRMPD3SthjQaBROY75B2K45YdL8AJ9j4X1dbQ3T59zWP_3b4t-9Gh7CyS2bRsI/Schematics/JTM45Classic.pdf
Quello più recente è questo: http://f4.grp.yahoofs.com/v1/0CDePzInpy5SG1cExzt1hcV0VlWEkJI5Cmzhk-c3fy5c3Qan-4YcWbie7d-LZkRqgbg32EmZFF7l6kcsMmQV6gApvxao0qB4sx-n/Schematics/JTM45Classic2.pdf
Ciao!
Originariamente inviato da voodoo child
Vai su files, poi schematics.
L'indirizzo è: http://groups.yahoo.com/group/JTM45/files/Schematics/
Lo schema più vecchio è questo: http://f5.grp.yahoofs.com/v1/0CDeP3IInUFSG1cEgcUdWhxx-A38uREH8qE0ZWPRMPD3SthjQaBROY75B2K45YdL8AJ9j4X1dbQ3T59zWP_3b4t-9Gh7CyS2bRsI/Schematics/JTM45Classic.pdf
Quello più recente è questo: http://f4.grp.yahoofs.com/v1/0CDePzInpy5SG1cExzt1hcV0VlWEkJI5Cmzhk-c3fy5c3Qan-4YcWbie7d-LZkRqgbg32EmZFF7l6kcsMmQV6gApvxao0qB4sx-n/Schematics/JTM45Classic2.pdf
Ciao!
Grazie, sempre gentilissimo! :)
C'è anche una lista dei componenti da acquistare per la testata?;)
trovata! Thanks!
Cmq non me li fa scaricare...
Non è che tu ce li hai da uploadare o mandarmi per posta? :)
[email protected]
voodoo child
15-12-2003, 22:34
Originariamente inviato da Darkman
trovata! Thanks!
Cmq non me li fa scaricare...
Non è che tu ce li hai da uploadare o mandarmi per posta? :)
[email protected]
Se non ti dispiace preferisco mandarteli per posta...
Ciao!
voodoo child
15-12-2003, 22:44
Originariamente inviato da voodoo child
Se non ti dispiace preferisco mandarteli per posta...
Ciao!
Fatto!
Per quanto riguarda i trasformatori, eccoti un po' di posti dove le vendono:
http://www.mercurymagnetics.com/axiompricing.htm (ottimi, ma veramente cari come il fuoco)
http://marstran.8k.com/Index.html
http://www.webervst.com/store/magnetic.htm (questo vende anche lo chassis di alluminio già forato, identico a quello dell'originale).
Ciao!
Non ho parole Voodoo! Sei stato davvero gentilissimo!:vicini:
voodoo child
15-12-2003, 23:27
Originariamente inviato da Darkman
Non ho parole Voodoo! Sei stato davvero gentilissimo!:vicini:
Figurati, per così poco...
Ciao!:)
aunktintaun
15-12-2003, 23:36
ciao
qualcuno di voi ha mai provato la scalutura 0.09-0.46?
se si pareri?
ciaoooooooooo:D
Pugaciov
15-12-2003, 23:38
Ciao a tutti
Leggendo anche un'altro thread ho capito dai vostri consigli che le migliori chitarre elettriche per fare metal sono Jackson, Ibanez e altre due o tre di cui non ricordo il nome...
ecco mi sapete dare qualche link a negozi online molto forniti (anche stranieri), per farmi un'idea dei prezzi.
Grazie
voodoo child
15-12-2003, 23:46
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao
qualcuno di voi ha mai provato la scalutura 0.09-0.46?
se si pareri?
ciaoooooooooo:D
Io l'ho provata sulla mia les paul, ma non mi ha entusiasmato troppo... ma penso che fosse dovuto anche al tipo di chitarra: la LP ha già dei gran bassi, con questa scalatura i bassi risaltano ancora di più, anche troppo per me. E poi per me quei cantini lì sono troppo molli e sottili (de gustibus...).
Comunque prova, magari poi ti trovi bene, la scalatura è una delle cose più soggettive al mondo... uno con cui suonavo una volta (e che non suona niente male...) usa una strato con su le 0.08:eek: . Per me è impossibile da suonare sta chitarra, appena accenno un bending sparo su la nota di 3 semitoni...
Ciao
aunktintaun
15-12-2003, 23:54
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Leggendo anche un'altro thread ho capito dai vostri consigli che le migliori chitarre elettriche per fare metal sono Jackson, Ibanez e altre due o tre di cui non ricordo il nome...
ecco mi sapete dare qualche link a negozi online molto forniti (anche stranieri), per farmi un'idea dei prezzi.
Grazie
io dico che le migliori marche sono jackson e charvel.
per farti un idea sui prezzi guardati un pò i siti tedeschi
:)
http://www.stores.ebay.de/id=54214937
http://www.netzmarkt.de/thomann/thoiw8_index.html?sn=b4e41d4d0170063cc6af165d28595f07
http://www.musicstorekoeln.de/
aunktintaun
15-12-2003, 23:56
Originariamente inviato da voodoo child
Io l'ho provata sulla mia les paul, ma non mi ha entusiasmato troppo... ma penso che fosse dovuto anche al tipo di chitarra: la LP ha già dei gran bassi, con questa scalatura i bassi risaltano ancora di più, anche troppo per me. E poi per me quei cantini lì sono troppo molli e sottili (de gustibus...).
Comunque prova, magari poi ti trovi bene, la scalatura è una delle cose più soggettive al mondo... uno con cui suonavo una volta (e che non suona niente male...) usa una strato con su le 0.08:eek: . Per me è impossibile da suonare sta chitarra, appena accenno un bending sparo su la nota di 3 semitoni...
Ciao
quindi usando una scalatura con corde + grosse hai suoni ricchi di bassi?
io ho sempre usato le 0.09-0.42 e se la chitarra non è settata bene mi risultano anche troppo dure.......non devo azzuffarmi con la chitarra.....cerco la facilita nel suonare
:)
voodoo child
16-12-2003, 00:02
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi usando una scalatura con corde + grosse hai suoni ricchi di bassi?
io ho sempre usato le 0.09-0.42 e se la chitarra non è settata bene mi risultano anche troppo dure.......non devo azzuffarmi con la chitarra.....cerco la facilita nel suonare
:)
Non è detto, se le metti tutte più grosse il suono resta tutto sommato equilibrato, se tieni i cantini piccolini e aumenti le corde basse avrai bassi più grossi e ricchi...
Dal punto di vista del suono è sempre meglio avere corde grandi e action alta, ma è ovvio che questo penalizza molto la suonabilità...
In generi come il tuo dove si tende ad andare molto veloci è meglio privilegiare la suonabilità con corde più sottili, a ingrossare il suono ci pensa poi l'amplificazione.
Ciao!
aunktintaun
16-12-2003, 00:04
Originariamente inviato da voodoo child
Non è detto, se le metti tutte più grosse il suono resta tutto sommato equilibrato, se tieni i cantini piccolini e aumenti le corde basse avrai bassi più grossi e ricchi...
Dal punto di vista del suono è sempre meglio avere corde grandi e action alta, ma è ovvio che questo penalizza molto la suonabilità...
In generi come il tuo dove si tende ad andare molto veloci è meglio privilegiare la suonabilità con corde più sottili, a ingrossare il suono ci pensa poi l'amplificazione.
Ciao!
io sono del parere che se un paio di scarpe mi sta subito giusto quelle sono le scarpe per me:D
BadMirror
16-12-2003, 01:34
Per me al di sotto delle 010 sono insuonabili, monto 011 sull'sg e 010 sulla strato ( e ci tengo le 010 prorio per andarci bello comodo, altrimenti ci avrei messo le 011 anche lì). Si è vero è più faticoso (ma è questione d'abitudine) ma che SUONO!!! Con le 009 quando faccio un bending sul mi cantino e sul si mi prende malissimo, sembra che il suono scompaia :D:D
Sono uno zappatore lo so :D;)
p.s. Cmq i bassi aumentano eccome, sull'sg se suono pulito col selettore in posizione rhythm devo levare un pò di bassi dall'ampli altrimenti esplode :D
Originariamente inviato da Arësius
qualcuno mi consiglia un buon simulatore di cabinet HARDWARE? uno speaker simulator da frapporre tra il "mio" triaxis e il computer? :)
:O
Beh non so se esistano simulatori di soli cabinet.....
altrimenti per soluzioni complete da poter eventualmente usare "parzialmente", solo col cabinet....ci sono i soliti POD e V-amp....
BadMirror
16-12-2003, 15:45
Oggi ho portato finalmente la fender dal liutaio per montare il pickup e soprattutto per farla suonare come una vera fender. Eh sì perchè purtroppo tutte le strato che escono di fabbrica ad oggi sono settate un pò sballate, suonano abbastanza ma non come dovrebbero al 100%. Difatti tutti i miei sospetti si sono rilevati fondati, il suono era bello ma sentivo che non si esprimeva al massimo che poteva. Ecco il lavoro che faccio e che a detta del liutaio andrebbe fatto su tutte le fender appena comprate:
- blocco ponte sul corpo, se ne ricava un migliore sustain e una migliore accordatura e quando fai un bending azzo si sente tutto e non se ne perde metà come col ponte "impiccato" (come era il mio :D) che si muove insieme alle corde (x Aunt: probabile che il difetto di intonazione che sentivi era in realtà il ponte che veniva tirato e ributtava giù il tono).
- check up completo per mettere a posto tutte quelle regolazioni un pò sballate (vedi ad esempio le sellette messe un pò ognuna per i cavoli suoi)
- lavoro sulla tastiera: questo è il grosso. In pratica l'anima della chitarra in una fender nuova di pacca suona la metà. L'anima intendo i tasti dopo il 12esimo. Questò perchè è sempre un pò imbarcata verso l'alto in fondo cosicchè la corda vibrando sfrega troopo vicino agli ultimi tasti tagliando metà suono e consumando prima alcuni tasti rispetto ad altri. Limando, stondando e mettendo il manico in modo che sia in discesa verso il corpo si riesce ad avere un sustain migliore e a far suonare veramente l'anima della stratocaster.
- montaggio pickup e regolazioni ad hoc (non come sono scritte sul libretto della seymour che praticamente, almeno a quanto mi ha detto, andrebbe preso e buttato nel cesso)
- per finire montaggio corde 010 ma con una variante, mi cantino 011. Sembra una caxxata ma tenete conto che tutte le regolazioni sopra citate saranno fatte in quest'ottica, non è poco.
Ho 2 anni di garanzia in cui posso tornare da lui per qualunque problema e me lo risolve senza spendere una lira (altra cosa non da poco).
Non vedo l'ora che arrivi Giovedì per andare a ritirarla.
P.s. Vedeste che roba aveva in quel laboratorio, non parlo solo di chitarre moderne ma anche di strumenti medievali che lui restaura/produce, fantastici :)
P.s.2 Mi ha anche parlato se lo voglio fare in futuro di mettere uno switch per passare da configurazione normale a come se avessi 2 humbucker e la modifica del tono di modo che se lo chiudo tutto il suono non diventa opaco ma leva i medi e in pratica fa effetto "chitarra acustica". Magari in futuro ;)
;););)
voodoo child
16-12-2003, 19:34
Originariamente inviato da BadMirror
CUT
Ecco un uomo felice...:D :D :)
Ciao!
BadMirror
16-12-2003, 20:17
Originariamente inviato da voodoo child
Ecco un uomo felice...:D :D :)
Ciao!
Adesso povero :D ma felice ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Adesso povero :D ma felice ;)
quanto ti costa tutto sto popò di lavoro?
:eek:
P.S.: ho capito tutto tranne il primo, il lavoro sul ponte, forse sono un pò stupido io:D ... cioè cosa farebbe al ponte?
BadMirror
16-12-2003, 20:40
Originariamente inviato da ivanez
quanto ti costa tutto sto popò di lavoro?
:eek:
P.S.: ho capito tutto tranne il primo, il lavoro sul ponte, forse sono un pò stupido io:D ... cioè cosa farebbe al ponte?
Mi alleggersice :D di 150euro :( ma il lavoro dovrebbe valerli :)
Praticamente hai visto come il ponte di una strato nuova? E rialzato di dietro rispetto al corpo. Non dovendo io far uso di leva lui me lo blocca e lo porta al pari del body. Vedi il disegno in allegato.
Ci guadagna il sustain, l'accordatura&intonazione, il suono nei bending, un pò tutto insomma.
Han Solo
16-12-2003, 20:46
Mmm non è complicato bloccare il tremolo, se lo fa con le molle almeno :P io lo tengo alzato perchè qualche volta mi capita di usarlo :D
Originariamente inviato da BadMirror
Mi alleggersice :D di 150euro :( ma il lavoro dovrebbe valerli :)
Praticamente hai visto come il ponte di una strato nuova? E rialzato di dietro rispetto al corpo. Non dovendo io far uso di leva lui me lo blocca e lo porta al pari del body. Vedi il disegno in allegato.
Ci guadagna il sustain, l'accordatura&intonazione, il suono nei bending, un pò tutto insomma.
ah quindi ti giochi completamente il ponte!... e ma tanto tu sei abituato a non averlo.
Pure io devo fare un pò di lavoretti ad una chitarra, ci son dei tasti che friggono ed è stoppata di brutto ma ci vuole la mano del liutaio.
qualcuno di Milano che ne conosce uno non troppo ladro?
BadMirror
16-12-2003, 20:51
Originariamente inviato da Han Solo
Mmm non è complicato bloccare il tremolo, se lo fa con le molle almeno :P io lo tengo alzato perchè qualche volta mi capita di usarlo :D
Si, ma infatti quella è la cosa più semplice ;)
BadMirror
16-12-2003, 20:52
Originariamente inviato da ivanez
ah quindi ti giochi completamente il ponte!... e ma tanto tu sei abituato a non averlo.
Si, si, il mio intento era proprio di bloccarlo, la leva non la uso mai, si può bloccare anche con una zeppa dietro e farlo rimanere rialzato ma esteticamente imho è più bello parallelo al body ;)
sentite un pò, secondo voi qual'è la chitarra totale?
Adrian II
16-12-2003, 21:00
Originariamente inviato da ivanez
sentite un pò, secondo voi qual'è la chitarra totale?
in che senso chitarra totale?
Originariamente inviato da Adrian II
in che senso chitarra totale?
totale, versatile... di qualità superiore, eterna, che ti segue nella tua evoluzione senza farti venir voglia di cambiare sia per qualità che flessibilità che personalità...
sempre che esista...
insomma la chitarra per uno che suona bene, spazia in diversi generi e non ha un budget illimitato per comprarsene 100.
BadMirror
16-12-2003, 21:05
Originariamente inviato da ivanez
totale, versatile... di qualità superiore, eterna, che ti segue nella tua evoluzione senza farti venir voglia di cambiare sia per qualità che flessibilità che personalità...
sempre che esista...
insomma la chitarra per uno che suona bene, spazia in diversi generi e non ha un budget illimitato per comprarsene 100.
Semplice vai da un liutaio esperto gli dici che ti pice, magari gli fai vedere come suoni, e sta sicuro che lui ti fa una chitarra perfetta per te. Infatti non esiste la chitarra perfetta, esiste quella perfetta "per ognuno". E'chiaro che un vestito di armani mi sta bene, ma se me lo fa una sarto mi starà perfetto, stesso discorso ;)
n.b. secondo me solo la progettazione dovrebbe durare qualche mese almeno, tra scegliere i legni analizzare le parti, etc... ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Semplice vai da un liutaio esperto gli dici che ti pice, magari gli fai vedere come suoni, e sta sicuro che lui ti fa una chitarra perfetta per te. Infatti non esiste la chitarra perfetta, esiste quella perfetta "per ognuno". E'chiaro che un vestito di armani mi sta bene, ma se me lo fa una sarto mi starà perfetto, stesso discorso ;)
n.b. secondo me solo la progettazione dovrebbe durare qualche mese almeno, tra scegliere i legni analizzare le parti, etc... ;)
già, il liutaio pare la scelta migliore.
vero che non esiste la chitarra perfetta per tutti, ma forse ci sono delle chitarre che si avvicinano più di altre a questa definizione in commercio, voi che dite?
Adrian II
16-12-2003, 21:13
Originariamente inviato da ivanez
totale, versatile... di qualità superiore, eterna, che ti segue nella tua evoluzione senza farti venir voglia di cambiare sia per qualità che flessibilità che personalità...
sempre che esista...
insomma la chitarra per uno che suona bene, spazia in diversi generi e non ha un budget illimitato per comprarsene 100.
ah, la chitarra ideale proprio... non credo esista, ma fossi in te prenderei più di una chitavva, una per ogni genere, anche perchè se esistesse una chitavva così versatile credo costerebbe un bel po'
BadMirror
16-12-2003, 21:15
Originariamente inviato da ivanez
già, il liutaio pare la scelta migliore.
vero che non esiste la chitarra perfetta per tutti, ma forse ci sono delle chitarre che si avvicinano più di altre a questa definizione in commercio, voi che dite?
Bè allora, c'è la chitarra "neutra" (positivamente neutra) che io considero la stratocater, ci puoi fare veramente tutto (in qualche caso con le dovute modifiche) ma ovviamente eccelle soprattutto nel blues e nel rock. Poi ci sono le chitarre di punta, quelle che costano migliaia di euro con tastiere in ebano etc... e ogni genere ne ha un paio diciamo. Ma imho saranno sempre chitarre non fatte su misura per le mie mani. Se devo spendere più di 3000 euro per una chitarra super allora liutaio al 100%, che considera le mie mani, la mia testa, il mio genere e tante altre cose ;)
devo comprare una chitarra tra un paio di mesi e sto investigando:D
BadMirror
16-12-2003, 21:21
Originariamente inviato da ivanez
devo comprare una chitarra tra un paio di mesi e sto investigando:D
Hai dato un occhio alle Frudua?
www.fruduaguitars.it
Adrian II
16-12-2003, 21:24
io nei prossimi giorni vedo di comprare una chitarra qualunque al mercatino delle pulci qui a napoli:D giusto per lo sfizio di ripararla se non funziona e magari se l'ho pagata poco spaccarla dopo un bell'assolo mancato:D
BadMirror
16-12-2003, 21:27
Mi dite un pò le differenze tra i vari modelli di cry baby? Com'è sempre della dunlop il jimi hendrix wah?
Oggi ho telefonato per il vox v847 e mi hanno risposto "e' obsoleto non lo fanno più" :D Negozianti informatissimi... :D :muro:
Originariamente inviato da BadMirror
Mi dite un pò le differenze tra i vari modelli di cry baby?
Oggi ho telefonato per il vox v847 e mi hanno risposto "e' obsoleto non lo fanno più" :D Negozianti informatissimi... :D :muro:
boh io ne conosco solo 3, il classico cry baby, la serie Hendrix e il cry baby con il fuzz box incorporato.
Tra l'Hendrix e il classico cambia solo la corsa (a mio giudizio) un ò più corta nel primo...
Originariamente inviato da BadMirror
Hai dato un occhio alle Frudua?
www.fruduaguitars.it
:sbav:
favolose
se ben ricordo costicchiano
BadMirror
16-12-2003, 21:38
Originariamente inviato da ivanez
boh io ne conosco solo 3, il classico cry baby, la serie Hendrix e il cry baby con il fuzz box incorporato.
Tra l'Hendrix e il classico cambia solo la corsa (a mio giudizio) un ò più corta nel primo...
il suono dell'hendrix a quanto dice il sito pare sia un pò più grosso, tra i due qual è meglio o sono uguali?
:)
Le frudua dovrebbero andare dai 2500 in su :)
Originariamente inviato da BadMirror
il suono dell'hendrix a quanto dice il sito pare sia un pò più grosso, tra i due qual è meglio o sono uguali?
:)
Le frudua dovrebbero andare dai 2500 in su :)
rileggendo mi son confuso, era il contrario... è più "lungo" l'Hendrix, proprio come range di frequenze... quindi se fai la stessa mossa con l'Hendrix ottieni un effeto più violento perchè il range di frequenze che percorri è più ampio, in direzione delle frequenze più basse (quindi il suono si ingorssa di più mentre sali col pedale)... io ho preso il classic (costava un bel pò meno tralaltro) perchè mi ci sono trovato davvero bene...
Ho visto sul sito che ne fanno anche uno in cui puoi regolare la frequenza centrale e il range... bella mossa devo dire, certo si può ovviare imparando a chiudere il "gas" di meno o di più a seconda della situazione (ritmica funk, assolo, ecc...), però un controllo di quel tipo aiuta...
il consiglio è sempre il solito: provarli entrambi.
altrimenti col classic vai SUL SICURO, sei in una botte di ferro te lo garantisco.
BadMirror
16-12-2003, 21:47
Lì proverò, thanks :)
aunktintaun
17-12-2003, 15:02
Originariamente inviato da ivanez
devo comprare una chitarra tra un paio di mesi e sto investigando:D
che genere devi suonare?
intanto vi informo che le chitarre jim reed hanno del miracoloso
:eek:
domenica ho provato col gruppo........ho deciso di vendre tute le altre chitarre:eek: :eek:
suoni distorti ok per il metal
suonabilita ottima
puliti in stile fender.
provatene una e poi ditemi:)
The Clansman
17-12-2003, 15:54
allora postaci se ti va qualche suono, che ne stavo cercando anch'io una con caratteristiche simili... :)
StefAno Giammarco
17-12-2003, 15:55
Originariamente inviato da aunktintaun
che genere devi suonare?
intanto vi informo che le chitarre jim reed hanno del miracoloso
:eek:
domenica ho provato col gruppo........ho deciso di vendre tute le altre chitarre:eek: :eek:
suoni distorti ok per il metal
suonabilita ottima
puliti in stile fender.
provatene una e poi ditemi:)
Ne ho sentito parlar bene, le fanno a Bojano in provincia di Campobasso, ma non le ho mai provate. Effettivamente sarebbero da ascoltare, i prezzi arrivano al massimo sui 500 euro.
aunktintaun
17-12-2003, 16:02
http://www.jimreed.it/photo/chitarre/thrsmall.jpg
http://www.jimreed.it/photo/chitarre/retro_thr_small.jpg
questo è iul modello di punta e costa 650€.
la mia l'ho pagata 400€ ma di listino viene 330-350€.
la mia ha al ponte un kent armstrong hot rail
al manico un cool rail
ciaoooooooo
aunktintaun
17-12-2003, 16:15
Originariamente inviato da The Clansman
allora postaci se ti va qualche suono, che ne stavo cercando anch'io una con caratteristiche simili... :)
purtroppo non ho un mic decente per registrare dall'ampli
:(
The Clansman
17-12-2003, 16:20
vabbè... fa nulla... comunque sto guardando il sito e gli strumenti mi sembrano di buona fattura, considerando il prezzo più che accessibile... ;)
aunktintaun
17-12-2003, 16:43
Originariamente inviato da The Clansman
vabbè... fa nulla... comunque sto guardando il sito e gli strumenti mi sembrano di buona fattura, considerando il prezzo più che accessibile... ;)
hai visto le foto da me messe sulk forum?
sono si strumenti di buona fattura ma rimangono pur sempre degli strumenti semiartiginali...e si vede(le imperfezioni saltano all'occhi dei chitarristi + attenti).
per le registrazioni...........devo trovare un buon mic e rimettere apposto il mio engl che dopo l'incidente delle poste sta iniziando ad accusare un pò!!!
i pannelli che si erao scollati ora entrano in vibrazione......danno molto fastidio:(
anzi chiedo a chi si è costruito l'ampli in casa.
dove posso trovare il rivestimeto per ampli ad un prezzo accettabile?
ciaoooooooo
The Clansman
17-12-2003, 17:09
Originariamente inviato da aunktintaun
hai visto le foto da me messe sulk forum?
sono si strumenti di buona fattura ma rimangono pur sempre degli strumenti semiartiginali...e si vede(le imperfezioni saltano all'occhi dei chitarristi + attenti).
ora guardo meglio... :)
Ho perso il mio gruppo....
ora sono da solo...
non pensavo di restarci così male....
:(
ClauDeus
17-12-2003, 17:34
Non sembra male questa
http://www.jim-reed-guitars.com/photo/chitarre/prs_sbwk_small.jpg
Sono un fanatico delle PRS, che però costano un tantinello....
Uno di 'sti giorni la provo.
L'unico dubbio che ho è per i pickup. Se costano così poco faranno pena
StefAno Giammarco
17-12-2003, 17:34
Originariamente inviato da R1((ky
Ho perso il mio gruppo....
ora sono da solo...
non pensavo di restarci così male....
:(
Ti hanno buttato fuori o si è sciolto?
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ti hanno buttato fuori o si è sciolto?
Si è sciolto....
StefAno Giammarco
17-12-2003, 17:39
Originariamente inviato da R1((ky
Si è sciolto....
Mancanza di voglia o che? Comunque, morto un gruppo se ne fa un altro...
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Mancanza di voglia o che? Comunque, morto un gruppo se ne fa un altro...
Mancanza di prove.....non riuscivamo a trovarci per suonare, troppi impegni....
Però ok, morto un gruppo ecc....ma eravamo amici da una vita....fin dalla prima Liceo.....
voodoo child
17-12-2003, 18:41
Originariamente inviato da aunktintaun
hai visto le foto da me messe sulk forum?
sono si strumenti di buona fattura ma rimangono pur sempre degli strumenti semiartiginali...e si vede(le imperfezioni saltano all'occhi dei chitarristi + attenti).
per le registrazioni...........devo trovare un buon mic e rimettere apposto il mio engl che dopo l'incidente delle poste sta iniziando ad accusare un pò!!!
i pannelli che si erao scollati ora entrano in vibrazione......danno molto fastidio:(
anzi chiedo a chi si è costruito l'ampli in casa.
dove posso trovare il rivestimeto per ampli ad un prezzo accettabile?
ciaoooooooo
Ciao, la plastichina che si usa a rivestire gli ampli si chiama tolex e ha dei prezzi veramente folli... che io sappia in italia la vende solo www.waspware.it , ma magari ci sono anche altri...
Wasp ha dei prezzi veramente altini, io per il mio ho usato della finta pelle molto robusta (la usano per rivestire i sedili dei muletti), non è male a vedersi, ma è molto spessa (quindi difficile da mettere bene sugli angoli) ed è solo nera.
Se no la vendono molti siti esteri, ma i prezzi sono sempre abb alti, non si discostano molto da quelli di wasp. Se vuoi spendere meno puoi prendere le coperture viniliche che vende wasp, ma non le ho mai viste di persona e non so come siano...
Ciao!
voodoo child
17-12-2003, 18:42
Originariamente inviato da R1((ky
Ho perso il mio gruppo....
ora sono da solo...
non pensavo di restarci così male....
:(
Azz, mi dipiace...:(
Soprattutto se era un gruppo di amici...
Dai, fatti coraggio e metti su un altro gruppo!
Ciao!;)
voodoo child
17-12-2003, 19:11
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao, la plastichina che si usa a rivestire gli ampli si chiama tolex e ha dei prezzi veramente folli... che io sappia in italia la vende solo www.waspware.it , ma magari ci sono anche altri...
Wasp ha dei prezzi veramente altini, io per il mio ho usato della finta pelle molto robusta (la usano per rivestire i sedili dei muletti), non è male a vedersi, ma è molto spessa (quindi difficile da mettere bene sugli angoli) ed è solo nera.
Se no la vendono molti siti esteri, ma i prezzi sono sempre abb alti, non si discostano molto da quelli di wasp. Se vuoi spendere meno puoi prendere le coperture viniliche che vende wasp, ma non le ho mai viste di persona e non so come siano...
Ciao!
Ciao, mi correggo, wasp non vende più le coperture viniliche economiche... scusa ma era una vita che non guardavo più quel sito e l'hanno aggiornato... adesso il tolex nero più economico che hanno viene sui 23 euro al metro lineare(:eek: ).
Ciao!
aunktintaun
17-12-2003, 21:06
Originariamente inviato da ClauDeus
Non sembra male questa
http://www.jim-reed-guitars.com/photo/chitarre/prs_sbwk_small.jpg
Sono un fanatico delle PRS, che però costano un tantinello....
Uno di 'sti giorni la provo.
L'unico dubbio che ho è per i pickup. Se costano così poco faranno pena
sbagliato!
sulla mia dean ho gli stessi pick up montati su la chitarra in foto.
suonano veramente bene..............non si riconosce a differenza tra questi pick up e il seymour duncan jeff beck.....oltretutto sono entrambi splittabili.
ClauDeus
18-12-2003, 00:28
Originariamente inviato da aunktintaun
sbagliato!
sulla mia dean ho gli stessi pick up montati su la chitarra in foto.
suonano veramente bene..............non si riconosce a differenza tra questi pick up e il seymour duncan jeff beck.....oltretutto sono entrambi splittabili.
:eek: :eek: :eek:
Uno di 'sti giorni la provo nel Twin, e se è come dici tu, se la qualità dei legni è passabile e se è suonabile almeno la metà di una PRS, la compro al volo.
Costa 421,76€ iva compresa :cool:
ClauDeus
18-12-2003, 00:49
:eek: :eek:
Leggiti un po' la recensione di questo tipo
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data4/Jim-Reed/PRS-WK-Special-USA--Kent-Armstrong--01.html
Se non è un dipendente della Jim-Reed che bluffa:D , questa chitarra è un affarone.
Leggi le ultime righe ...:eek:
ClauDeus
18-12-2003, 01:02
Scusate se continuo con i :eek: :eek: :eek:
ma QUI (http://www.harmony-central.com/Guitar/Data4/Jim-Reed/) ci sono altre recensioni delle jim reed da parte di alcuni stranieri che l'hanno comprata.
Che dire...
:eek:
voodoo child
18-12-2003, 01:20
Mmm, prima o poi devo provarla una strato jim reed...
il prezzo è molto allettante e sembrano chitarre ben fatte a vederle in foto. Ovvio che poi dal vivo l'orecchio è il giudice supremo.
Ciao!:)
BadMirror
18-12-2003, 10:52
Originariamente inviato da voodoo child
Mmm, prima o poi devo provarla una strato jim reed...
il prezzo è molto allettante e sembrano chitarre ben fatte a vederle in foto. Ovvio che poi dal vivo l'orecchio è il giudice supremo.
Ciao!:)
Ciao voodoo, mi dici che differenza c'è tra la riedizione jcm800 e la signature jcm800 Zack Wylde con 4 valvole 6550? ;)
E poi a cosa serve il bypass nel loop degli effetti?
http://www.marshallamps.com/images/products/vintage/images/fxloop.jpg
;)
aunktintaun
18-12-2003, 11:09
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao voodoo, mi dici che differenza c'è tra la riedizione jcm800 e la signature jcm800 Zack Wylde con 4 valvole 6550? ;)
E poi a cosa serve il bypass nel loop degli effetti?
http://www.marshallamps.com/images/products/vintage/images/fxloop.jpg
;)
PROBABILMENTE BAYPASSA L'EFFETO ANNULLANDONE L'AZIONE
;)
BadMirror
18-12-2003, 11:11
Originariamente inviato da aunktintaun
PROBABILMENTE BAYPASSA L'EFFETO ANNULLANDONE L'AZIONE
;)
:what:
Non ne capisco l'utilità allora ;)
voodoo child
18-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao voodoo, mi dici che differenza c'è tra la riedizione jcm800 e la signature jcm800 Zack Wylde con 4 valvole 6550? ;)
E poi a cosa serve il bypass nel loop degli effetti?
http://www.marshallamps.com/images/products/vintage/images/fxloop.jpg
;)
Non ho trovato lo schema di quella zack wylde, nè ne ho mai provata una (mi pare che sia una serie limitata), comunque le 6550 sono valvole molto potenti, che tendono a saturare a volumi molto alti... quindi usandone 4 a meno di non suonare su un palco bello grosso il suono che viene fuori è quasi del tutto generato dal pre, che penso sia diverso da quello del jcm800 standard (almeno a giudicare dal suono di zack dai dischi, anche se dai dischi è sempre difficile giudicare... anche perchè coi PU che usa wylde probabilmente distorce così anche un twin :sofico: ), molto più pompato e con più guadagno... però non saprei cos'altro dirti.
Il bypass del loop effetti serve a escludere tutta la circuiteria del loop stesso (solitamente è a stato solido, ma non sempre, tipo soldano slo100 ha il loop valvolare)... una volta i loop effetti non erano altro che un uscita dal pre e un entrata al finale (quindi perfettamente neutri quando non c'erano effetti nel loop), quelli recenti invece usano delle circuitazioni particolari per avere un segnale al livello giusto per essere mandato ai vari effetti (livello che può essere cambiato col lo switch +4/-10dB). Naturalmente il suono passando in questo circuito cambia un po (quanto dipende dalla qualità del circuito di loop), per cui si mette uno switch così che il suono passi da lì solo se è necessario (ovvero ci siano degli effetti nel loop). Certe testate poi questo comando ce l'hanno addirittura comandabile da pedaliera, così uno può mettere e togliere del tutto gli effetti dal loop anche mentre suona.
Ciao!
voodoo child
18-12-2003, 12:21
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2367204211&category=38075
;)
BadMirror
18-12-2003, 13:41
Originariamente inviato da voodoo child
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2367204211&category=38075
;)
:eek: e la faccina non è tanto per l'ampli quanto per il prezzo :D
Ma allora dici che il signature distorce di più con più guadagno (a volumi umani?), non ti nascondo che malgrado wylde l'abbia ascoltato poco e non sia suo fan questo modello di jcm800 mi attizza, vorrei provarlo. Peccato sia testa cassa, ci farei un pensierino volentieri su un jcm800.
P.s. Ma per te una testa portata alle prove e collegata all'impianto (mixer+4 casse, 2 montarbo e 2 lem tutte da 150 0 200w se non erro) fa schifo o per le prove alla meno peggio può andare?
:)
p.s. ho visto in giro che ci sono anche combo usati del jcm800 (ad es.http://www.mercatinomusicale.com/annunci/elenco_annunci.asp?ParoleChiave=jcm+800 ). Come sono? :)
Credo che cmq l'acquisto del nuovo ampli avverrà verso l'estate 2004, quindi ho tempo per provarne tanti ;)
aunktintaun
18-12-2003, 14:39
devo incollare i pannelli del mio ampli engl che durante il trsporto dei maledetti corrieri si sono collati!
il vinavil o la colla vinilica in genere potrebbe andare bene?
poi avrei intenzione di costruire un cabinet per poter inserire la mia testata engl cosi da poter essere + traspotabile(il combo pesa troppo), poi vorrei costruire anche una cassa da tenere in sala prove(al quale colegherei la sola testata).
mi coviene comprarla la cassa oppure la costruisco da me?
ciaooooooooo
voodoo child
18-12-2003, 14:52
Originariamente inviato da BadMirror
:eek: e la faccina non è tanto per l'ampli quanto per il prezzo :D
Ma allora dici che il signature distorce di più con più guadagno (a volumi umani?), non ti nascondo che malgrado wylde l'abbia ascoltato poco e non sia suo fan questo modello di jcm800 mi attizza, vorrei provarlo. Peccato sia testa cassa, ci farei un pensierino volentieri su un jcm800.
P.s. Ma per te una testa portata alle prove e collegata all'impianto (mixer+4 casse, 2 montarbo e 2 lem tutte da 150 0 200w se non erro) fa schifo o per le prove alla meno peggio può andare?
:)
p.s. ho visto in giro che ci sono anche combo usati del jcm800 (ad es.http://www.mercatinomusicale.com/annunci/elenco_annunci.asp?ParoleChiave=jcm+800 ). Come sono? :)
Credo che cmq l'acquisto del nuovo ampli avverrà verso l'estate 2004, quindi ho tempo per provarne tanti ;)
Ciao, non tutte le testate possono essere attaccate al mixer, deve esserci l'uscita line out con speaker emulator, e comunque solitamente il suono che ne esce non è dei migliori, in diretta nell'impianto rende molto meglio un pod o un vamp. Per la testata è meglio avere una cassa da chitarra, magari anche solo una 1x12 da lasciare sempre in sala prove.
Il combo jcm800 ce l'ha l'altro chitarrista del mio gruppo e a me piace un bel po', secondo me è un gran bell'ampli, l'unica pecca è che non è versatilissimo (è difficile avere un suono pulito anche ad alti volumi).
Ciao!
voodoo child
18-12-2003, 14:58
Originariamente inviato da aunktintaun
devo incollare i pannelli del mio ampli engl che durante il trsporto dei maledetti corrieri si sono collati!
il vinavil o la colla vinilica in genere potrebbe andare bene?
poi avrei intenzione di costruire un cabinet per poter inserire la mia testata engl cosi da poter essere + traspotabile(il combo pesa troppo), poi vorrei costruire anche una cassa da tenere in sala prove(al quale colegherei la sola testata).
mi coviene comprarla la cassa oppure la costruisco da me?
ciaooooooooo
Per la cassa dipende dal tempo e dalla fatica che hai voglia di spenderci... farsela conviene molto in termini di denaro. Ti prendi un po' di compensato o lamellare o truciolare o mdf al faidate, qualche vite, un po' di spine e vinavil e sei a posto. Se hai intenzione di usare il cono che adesso sta nel combo ti conviene decisamente fartela tu, così spendi proprio solo per i materiali grezzi.
Altrimenti cerca qualcosa nell'usato, magari trovi l'affare.
Per incollare il rivestimento io avevo usato della colla Artiglio e mi ero trovato abbastanza bene.
Ciao!
aunktintaun
18-12-2003, 16:19
io ho usato una colla vinilica per inclllare i pnelli di legno scollati durante il trasporto.
ho poi usato una morsa pe bloccare il tutto.
per avere una buona presa della colla quanto tempo la devo lasciere asciugare?
poi avevo intenzione di costruirmi un cabinet per testata
http://www.engl-amps.com/engl-amps/amps/tube_heads/screamer/screamhead.jpg
vorrei ottenere una cosa tipo questa usando ovviamente la testata del mio combo.
cosa posso usare per fare la griglia anteriore che proteggerebbe le valvole?
cosi da avre l'opportunita di avere magior facilita di trasporto.
che cono mi consigli di usare per la costruzione di una cassa?
meglio chiusa o aperta?
hai per caso dei progetti?
BadMirror
18-12-2003, 16:46
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao, non tutte le testate possono essere attaccate al mixer, deve esserci l'uscita line out con speaker emulator, e comunque solitamente il suono che ne esce non è dei migliori, in diretta nell'impianto rende molto meglio un pod o un vamp. Per la testata è meglio avere una cassa da chitarra, magari anche solo una 1x12 da lasciare sempre in sala prove.
Il combo jcm800 ce l'ha l'altro chitarrista del mio gruppo e a me piace un bel po', secondo me è un gran bell'ampli, l'unica pecca è che non è versatilissimo (è difficile avere un suono pulito anche ad alti volumi).
Ciao!
Ma tra testata e combo (a parte il volume di output) c'è differenza in termini di suono?
:)
voodoo child
18-12-2003, 18:23
Originariamente inviato da aunktintaun
io ho usato una colla vinilica per inclllare i pnelli di legno scollati durante il trasporto.
ho poi usato una morsa pe bloccare il tutto.
per avere una buona presa della colla quanto tempo la devo lasciere asciugare?
poi avevo intenzione di costruirmi un cabinet per testata
http://www.engl-amps.com/engl-amps/amps/tube_heads/screamer/screamhead.jpg
vorrei ottenere una cosa tipo questa usando ovviamente la testata del mio combo.
cosa posso usare per fare la griglia anteriore che proteggerebbe le valvole?
cosi da avre l'opportunita di avere magior facilita di trasporto.
che cono mi consigli di usare per la costruzione di una cassa?
meglio chiusa o aperta?
hai per caso dei progetti?
Ah, non avevo capito che si fossero scollati i pannelli di legno, pensavo solo il rivestimento... Allora lì la cosa migliore è quello che hai fatto tu, colla vinilica e morsa. Penso che in 24 ore la colla tenga già...
Per la rete vedi se trovi qualcosa del genere dal ferramenta...
La cassa te la consiglio chiusa, visto il genere che suoni. Se vuoi avere più versatilità puoi fare un pannello dietro removibile, così puoi averla sia aperta che chiusa all'occorrenza. Comunque per me va bene chiusa.
Per il cono ti dico, se quello che c'è adesso nel combo ti piace come suona e vuoi fare una 1x12 usa quello, altrimenti per il rock bello spinto e il metal sono ottimi i celestion vintage 30 (ma vanno bene un po' per tutti i generi), peccato che siano molto costosi. Che cassa vuoi fare? Quanti coni? Io ho i disegni con tutte le misure della 4x12 svasata marshall, però secondo me le 4x12 sono un po' inutili se uno non suona in uno stadio (più che inutili sono scomodissime da trasportare e pesano un casino).
Ciao!
voodoo child
18-12-2003, 18:28
Originariamente inviato da BadMirror
Ma tra testata e combo (a parte il volume di output) c'è differenza in termini di suono?
:)
Eh, ci sono tanti fattori in gioco, ma sono solo dovuti al volume e alla forma della cassa, al numero e al tipo di coni. Come elettronica un jcm800 50W combo e uno testata sono identici, se attacchi l'uscita casse del combo a una 4x12 avrai lo stesso suono di un testata+cassa con le stesse caratteristiche.
Tra testata e cassa e combo (sempre prendendo due ampli che siano identici in entrambi i casi) le differenze di suono sono dovute al fatto che il combo solitamente è openback, ha un solo cono da 12 e il volume della cassa è abbastanza piccolo, mentre invece se usi una testa con una 4x12 hai 4 coni in una cassa con un volume interno molto grande e il retro chiuso.
Ciao!
aunktintaun
18-12-2003, 21:12
Originariamente inviato da voodoo child
Ah, non avevo capito che si fossero scollati i pannelli di legno, pensavo solo il rivestimento... Allora lì la cosa migliore è quello che hai fatto tu, colla vinilica e morsa. Penso che in 24 ore la colla tenga già...
Per la rete vedi se trovi qualcosa del genere dal ferramenta...
La cassa te la consiglio chiusa, visto il genere che suoni. Se vuoi avere più versatilità puoi fare un pannello dietro removibile, così puoi averla sia aperta che chiusa all'occorrenza. Comunque per me va bene chiusa.
Per il cono ti dico, se quello che c'è adesso nel combo ti piace come suona e vuoi fare una 1x12 usa quello, altrimenti per il rock bello spinto e il metal sono ottimi i celestion vintage 30 (ma vanno bene un po' per tutti i generi), peccato che siano molto costosi. Che cassa vuoi fare? Quanti coni? Io ho i disegni con tutte le misure della 4x12 svasata marshall, però secondo me le 4x12 sono un po' inutili se uno non suona in uno stadio (più che inutili sono scomodissime da trasportare e pesano un casino).
Ciao!
mi interesserebbe una 1x12"
la devo lasciare in sala.
se hai qualche progetto mandamelo pure a
[email protected]
cosa cambia da aperta a chiusa?
quella del mio combo e semi aperta.
quali altre marche di coni mi consigli........elctro voice che ne dici?
ciaoooooooo
voodoo child
18-12-2003, 21:34
Originariamente inviato da aunktintaun
mi interesserebbe una 1x12"
la devo lasciare in sala.
se hai qualche progetto mandamelo pure a
[email protected]
cosa cambia da aperta a chiusa?
quella del mio combo e semi aperta.
quali altre marche di coni mi consigli........elctro voice che ne dici?
ciaoooooooo
Una cassa chiusa ha più spinta, un maggiore volume, una migliore proiezione del suono (ma solo davanti alla cassa), bassi più potenti e definiti. Una cassa aperta perde qualcosina in volume e definizione, ha un suono leggermente più dolce, e se la metti con il retro vicino a una parete tende a dare un suono più avvolgente per effetto della riflessione del muro (cosa che però si perde quando la microfoni, a meno di non usare anche un microfono che riprenda l'ambiente). Non è che ci sia una differenza abissale però, secondo me influisce molto di più il tipo di cono.
Gli electro voice non li ho mai provati, ma ne ho sentito parlare un gran bene... il problema dei coni è un po' lo stesso dei pickup: è difficile scegliere perchè finche non l'hai comprato e montato non puoi sapere come suonerà una volta inserito nel tuo setup.
Eccoti un progetto di 1x12 trovato in rete (non so come suoni):
http://www.vjsound.it/presenta_progetto.asp?titolo_progetto=La%201x12%20del%20demolitore&argomento=Diffusori%20chitarra
Ciao!
Ancora che parlate di amplificatori...
Buttateli tutti ;) e prendetevi l'amplificatore DEFINITIVO!:D
L'Orlando Mobick!!!!:eek::eek:eek:
Ieri con Limpbiz l'abbiamo provato con una mia chitarra appena sistemata...
Gente, che spettacolo di amplificatore!!!!!! MERAVIGLIOSO!!!!:cry:
E anche bellissimo, ma meno gestibile, il WhiteHead Combo!
Provato in esclusiva ed è pazzesco! Non si può capire e apprezzarne la sonorità fino a quando non ci si trova davanti a qual mostro bianco!
Anche un chitarra elettrica da 50€ su queste bestie da mazzate a qualsiasi Strato e Gibson americana su un qualsiasi amplificatore a valvole di serie!!!!!
testimone Limpbiz, quell'amplificatore è fenomenale!
LO VOGLIO!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
BadMirror
18-12-2003, 23:31
Orbene... :D
Eccomi con la bimba rinnovata :D che dite sono felice? :D
Si decisamente. Prima di tutto la foto (un pò scura lo so), tiè:
http://utenti.lycos.it/badmirror/stratsd.JPG
Il Duncan lo potete ben vedere spiccare al ponte, è stato messo molto vicino alle corde per privilegiare l'attacco, e che attacco signori miei! Ha una brillantezza tale (sottolinea ogni corda veramente bene) che oltre al ponte imho se uno ne avesse bisogno credo che questo pu farebbe un gran lavoro al manico.
Il suono è humbucker ma non come quello delle gibson, il timbro della fender viene mantenuto bene ma il suono non è più stridulo come prima, è caldo e molto ben definito. Il suono in posizione 2 è mantenuto bene, basta che sentite gli mp3 sotto.
Come vedete in foto c'è il grafico del test sui pickup, ogni quadratino indica 50mv, come vedete spara molto bene ma sparano molto bene anche gli altri 2 che sono quelli che la fender monta ora sulle messico, più potenti e più caldi rispetto a quelli standard delle american. Piccola curiosità, notate come urla di brutto il sol del pickup al manico :D;)
Ora veniamo ai suoni (LIMPBITZ finalmente ti accontento ;););) ), ecco il primo di 2 file:
http://members.xoom.it/badmirror/a.mpg
All'inizio la conoscete, è sweet home alabama fatta in posizione 2 del selettore (partendo dal basso), poi c'è un momento di arpeggio vario col suono in posizione 1 (il suono puro del JB), poi c'è un distorto con gain a 3/4. Purtroppo quest'ultimo non è venuto un granche col microfonaccio da bancarella che mi ritrovo, sembra un pò medioso ma vi assicuro che dal vivo è molto più corposo ;)
Ecco il secondo (alzate un pò il volume rispetto al primo):
http://members.xoom.it/badmirror/b.mpg
Suono in posizione 1, tipica strofa iron, poi un pochino di arpeggio in posizione 2 e un distorto con gain a 2/4. Anche questo come prima tuttavia notate sul Mi finale come si sentano tutte le note, dal vivo è un effetto spettacolare.
Da notare che questo pickup ha un guadagno incredibile, sul distorto supera anche il guadagno della mia sg e il gain devo tenerlo basso (basti ascoltare il secondo file col gain solo a metà :eek: ).
Questo è quanto, io mi ritengo soddisfatto. Ovviamente non è tutto merito del solo pickup, c'è tutto l'altro lavoro che vi ho elencato pagine fa, la chitarra non si scorda manco se la batto al muro, il sustain è migliorato e dopo il 12esimo tasto e nei bending il suono resta sempre pronto e grosso. E'stata aggiunta una molla dietro tra le altre cose.
Byez a todos ;););)
Han Solo
19-12-2003, 07:02
Bella Bella, tempo fa avevo pensato anche io di fare qualche piccola modifica alla mia stratocaster '50, in particolare montare un'humbucker.... però mi dispiace anche modificare una chitarra come quella...
Ci sto ancora pensando, tra l'altro dovrei pure far fare qualche lavoretto di messa a punto anche io (inizio un po' a rompermi con l'accordatura) e sto cercando un liutaio che me lo faccia... ne conoscete in zona novara?
aunktintaun
19-12-2003, 08:38
Originariamente inviato da BadMirror
Orbene... :D
Eccomi con la bimba rinnovata :D che dite sono felice? :D
Si decisamente. Prima di tutto la foto (un pò scura lo so), tiè:
http://utenti.lycos.it/badmirror/stratsd.JPG
Il Duncan lo potete ben vedere spiccare al ponte, è stato messo molto vicino alle corde per privilegiare l'attacco, e che attacco signori miei! Ha una brillantezza tale (sottolinea ogni corda veramente bene) che oltre al ponte imho se uno ne avesse bisogno credo che questo pu farebbe un gran lavoro al manico.
Il suono è humbucker ma non come quello delle gibson, il timbro della fender viene mantenuto bene ma il suono non è più stridulo come prima, è caldo e molto ben definito. Il suono in posizione 2 è mantenuto bene, basta che sentite gli mp3 sotto.
Come vedete in foto c'è il grafico del test sui pickup, ogni quadratino indica 50mv, come vedete spara molto bene ma sparano molto bene anche gli altri 2 che sono quelli che la fender monta ora sulle messico, più potenti e più caldi rispetto a quelli standard delle american. Piccola curiosità, notate come urla di brutto il sol del pickup al manico :D;)
Ora veniamo ai suoni (LIMPBITZ finalmente ti accontento ;););) ), ecco il primo di 2 file:
http://members.xoom.it/badmirror/a.mpg
All'inizio la conoscete, è sweet home alabama fatta in posizione 2 del selettore (partendo dal basso), poi c'è un momento di arpeggio vario col suono in posizione 1 (il suono puro del JB), poi c'è un distorto con gain a 3/4. Purtroppo quest'ultimo non è venuto un granche col microfonaccio da bancarella che mi ritrovo, sembra un pò medioso ma vi assicuro che dal vivo è molto più corposo ;)
Ecco il secondo (alzate un pò il volume rispetto al primo):
http://members.xoom.it/badmirror/b.mpg
Suono in posizione 1, tipica strofa iron, poi un pochino di arpeggio in posizione 2 e un distorto con gain a 2/4. Anche questo come prima tuttavia notate sul Mi finale come si sentano tutte le note, dal vivo è un effetto spettacolare.
Da notare che questo pickup ha un guadagno incredibile, sul distorto supera anche il guadagno della mia sg e il gain devo tenerlo basso (basti ascoltare il secondo file col gain solo a metà :eek: ).
Questo è quanto, io mi ritengo soddisfatto. Ovviamente non è tutto merito del solo pickup, c'è tutto l'altro lavoro che vi ho elencato pagine fa, la chitarra non si scorda manco se la batto al muro, il sustain è migliorato e dopo il 12esimo tasto e nei bending il suono resta sempre pronto e grosso. E'stata aggiunta una molla dietro tra le altre cose.
Byez a todos ;););)
bei suoni;)
moolto simili a quelli della mia jim reed,se un giorno avro a disposizione un microfono decente(ne ho due uno e quello della creative dato in dotazione con la live platinum e l'0altro è iu microfono delle cuffie trust) registrerò qualche suono,non registro con il v-amp perche tutte le chitarre suonano bene con quel coso:D
per quanto riguarda i pick up
ne sto per comprare alcuni dall'america, se qualcuno è interessato mi faccia sapere.
http://www.musicyo.com/docs/429_C2.JPG
http://www.musicyo.com/docs/429_C1.JPG
Technical Specifications:
Neck Pickup: Dual-Rail Humbucker (N2S)
Middle Pickup: Dual-Rail Humbucker (M2S)
Bridge Pickup: Quad-Rail Humbucker (B4S)
Controls: 5-Way Pickup Selector
Master Volume
2-Tones w/ Push/Pull Rail-Tapping
Tap Mode:
- IN: 4 coils x QuadRails pickups = All 8 coils engaged
- OUT: 2 coils x QuadRails = 4 coils engaged (Closest to the neck on both pickups are engaged)
- Hum-canceling in ALL positions
Pickguard: Gray Pearloid
Includes: Pickguards
2 Mounting Screws
qui trovate le recensioni
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data2/Kramer/Quad-Rail-01.html
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data2/Kramer/Quad-Rail-Booster-Pack-01.html
il tutto costa + o meno 60-65 € (nuovi avviamente) piu le spese di spedizione che verrano divisi per i compratori.
per bad.come hai fatto a misurare l'uscita in mv dei microfoni?
ciaooo
aunktintaun
19-12-2003, 08:41
Originariamente inviato da Darkman
Ancora che parlate di amplificatori...
Buttateli tutti ;) e prendetevi l'amplificatore DEFINITIVO!:D
L'Orlando Mobick!!!!:eek::eek:eek:
Ieri con Limpbiz l'abbiamo provato con una mia chitarra appena sistemata...
Gente, che spettacolo di amplificatore!!!!!! MERAVIGLIOSO!!!!:cry:
E anche bellissimo, ma meno gestibile, il WhiteHead Combo!
Provato in esclusiva ed è pazzesco! Non si può capire e apprezzarne la sonorità fino a quando non ci si trova davanti a qual mostro bianco!
Anche un chitarra elettrica da 50€ su queste bestie da mazzate a qualsiasi Strato e Gibson americana su un qualsiasi amplificatore a valvole di serie!!!!!
testimone Limpbiz, quell'amplificatore è fenomenale!
LO VOGLIO!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
va bene per fare power metal?
:D
aunktintaun
19-12-2003, 08:52
http://www.vintone.com/
date un occhiata qui;)
BadMirror
19-12-2003, 10:16
Originariamente inviato da aunktintaun
per bad.come hai fatto a misurare l'uscita in mv dei microfoni?
ciaooo
Io non lo so, l'ha fatto il liutaio con mezzi appositi, aveva un sacco di diavolerie là dentro ;)
Cmq sul foglio in fondo c'è scritto "Hameg instruments". :)
Bello il fatto del push-pull, in futuro pensavo anch'io di splittare ma non so se fare un pushpull sul primo tono o mettere uno switch extra, comunque sia le soluzioni dovrebbero essere interessanti, soprattutto quella che dicevo prima che chiudendo uno tono si levano i medi e fa effetto chitarra acustica sul pu al manico.
Interessante il quadrail al ponte non l'ho mai provato in vita mia, che timbro ha?
:)
aunktintaun
19-12-2003, 10:18
Originariamente inviato da BadMirror
Io non lo so, l'ha fatto il liutaio con mezzi appositi, aveva un sacco di diavolerie là dentro ;)
Cmq sul foglio in fondo c'è scritto "Hameg instruments". :)
Bello il fatto del push-pull, in futuro pensavo anch'io di splittare ma non so se fare un pushpull sul primo tono o mettere uno switch extra, comunque sia le soluzioni dovrebbero essere interessanti, soprattutto quella che dicevo prima che chiudendo uno tono si levano i medi e fa effetto chitarra acustica sul pu al manico.
Interessante il quadrail al ponte non l'ho mai provato in vita mia, che timbro ha?
:)
ALCUNE RECE DICONO CHE IL QUAD RAIL HA IL SUONO PIU "FAT"
DEL MONDO:eek:
BadMirror
19-12-2003, 10:25
E bè, ti credo :D
Originariamente inviato da BadMirror
Io non lo so, l'ha fatto il liutaio con mezzi appositi, aveva un sacco di diavolerie là dentro ;)
Cmq sul foglio in fondo c'è scritto "Hameg instruments". :)
Bello il fatto del push-pull, in futuro pensavo anch'io di splittare ma non so se fare un pushpull sul primo tono o mettere uno switch extra, comunque sia le soluzioni dovrebbero essere interessanti, soprattutto quella che dicevo prima che chiudendo uno tono si levano i medi e fa effetto chitarra acustica sul pu al manico.
Interessante il quadrail al ponte non l'ho mai provato in vita mia, che timbro ha?
:)
come sta il suono ponte+centrale?:cool:
Originariamente inviato da Darkman
Ieri con Limpbiz l'abbiamo provato con una mia chitarra appena sistemata...
Anche un chitarra elettrica da 50€
testimone Limpbiz, quell'amplificatore è fenomenale!
LO VOGLIO!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Anche un chitarra elettrica da 50€ :D
ma perchè nn la vendi?(anche se penso che tu ci sia affezionato),io i floyd li odio!:)
Originariamente inviato da limpbiz
Anche un chitarra elettrica da 50€ :D
ma perchè nn la vendi?(anche se penso che tu ci sia affezionato),io i floyd li odio!:)
E' la prima chitarra che ho comprato. SUona bene e poi ci sono mortalmente affezionato. Dal vivo la uso mooooolto spesso...
Poi il suono di quei pick up mi piace troppo!
Mi hai sentito quando dicevo a Peppe del ponte, lo odio anche io, non ci posso fare nulla, l'ho preso senza sapere cosa dovevo farci, ma dopo che ci ha messo mani è cambiata musica!!!! :eek:
Originariamente inviato da Darkman
E' la prima chitarra che ho comprato. SUona bene e poi ci sono mortalmente affezionato. Dal vivo la uso mooooolto spesso...
Poi il suono di quei pick up mi piace troppo!
Mi hai sentito quando dicevo a Peppe del ponte, lo odio anche io, non ci posso fare nulla, l'ho preso senza sapere cosa dovevo farci, ma dopo che ci ha messo mani è cambiata musica!!!! :eek:
che pick up ha?
Prima volta in saletta! :D
che figata, abbiamo suonato Bleed dei Sentenced e Where Dead Angels Lie dei Dissection :cool:
aunktintaun
19-12-2003, 16:17
Originariamente inviato da voodoo child
Una cassa chiusa ha più spinta, un maggiore volume, una migliore proiezione del suono (ma solo davanti alla cassa), bassi più potenti e definiti. Una cassa aperta perde qualcosina in volume e definizione, ha un suono leggermente più dolce, e se la metti con il retro vicino a una parete tende a dare un suono più avvolgente per effetto della riflessione del muro (cosa che però si perde quando la microfoni, a meno di non usare anche un microfono che riprenda l'ambiente). Non è che ci sia una differenza abissale però, secondo me influisce molto di più il tipo di cono.
Gli electro voice non li ho mai provati, ma ne ho sentito parlare un gran bene... il problema dei coni è un po' lo stesso dei pickup: è difficile scegliere perchè finche non l'hai comprato e montato non puoi sapere come suonerà una volta inserito nel tuo setup.
Eccoti un progetto di 1x12 trovato in rete (non so come suoni):
http://www.vjsound.it/presenta_progetto.asp?titolo_progetto=La%201x12%20del%20demolitore&argomento=Diffusori%20chitarra
Ciao!
ho appena rimontato l'ampli dopo averlo lasiato asciugare tuta la notte(in tutto quasi 24 ore)
ora però ho un altro dubbio.
se faccio un power chord stoppato sul mi in fase di risonanza si crea una fastidiosa risonanza del cono...un zzzzz strano
è normale?
questo avviene anche a volumi bassi in distorsione......
con il suono pulito il discorso non cambia solo che i volumi devono essere + alti e solo usando l'humbucking
che dici?
BadMirror
19-12-2003, 18:15
Originariamente inviato da limpbiz
come sta il suono ponte+centrale?:cool:
Lo puoi sentire ne primo file all'inizio (riff di sweet home alabama), sta bene ;)
Cerco disperatamente un ampli:
TECH 21 Trademark 10
Se lo trovate in giro mi fate un fischio?
aunktintaun
19-12-2003, 23:29
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2367314832&category=10171
lo spediscono in tutto il mondo e puoi comprarlo subito per 200 dollari (meno di 200 €)
nn fartelo scappare
;)
aunktintaun
19-12-2003, 23:49
Originariamente inviato da aunktintaun
bei suoni;)
moolto simili a quelli della mia jim reed,se un giorno avro a disposizione un microfono decente(ne ho due uno e quello della creative dato in dotazione con la live platinum e l'0altro è iu microfono delle cuffie trust) registrerò qualche suono,non registro con il v-amp perche tutte le chitarre suonano bene con quel coso:D
per quanto riguarda i pick up
ne sto per comprare alcuni dall'america, se qualcuno è interessato mi faccia sapere.
http://www.musicyo.com/docs/429_C2.JPG
http://www.musicyo.com/docs/429_C1.JPG
Technical Specifications:
Neck Pickup: Dual-Rail Humbucker (N2S)
Middle Pickup: Dual-Rail Humbucker (M2S)
Bridge Pickup: Quad-Rail Humbucker (B4S)
Controls: 5-Way Pickup Selector
Master Volume
2-Tones w/ Push/Pull Rail-Tapping
Tap Mode:
- IN: 4 coils x QuadRails pickups = All 8 coils engaged
- OUT: 2 coils x QuadRails = 4 coils engaged (Closest to the neck on both pickups are engaged)
- Hum-canceling in ALL positions
Pickguard: Gray Pearloid
Includes: Pickguards
2 Mounting Screws
qui trovate le recensioni
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data2/Kramer/Quad-Rail-01.html
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data2/Kramer/Quad-Rail-Booster-Pack-01.html
il tutto costa + o meno 60-65 € (nuovi avviamente) piu le spese di spedizione che verrano divisi per i compratori.
per bad.come hai fatto a misurare l'uscita in mv dei microfoni?
ciaooo
a nessuno interessano sti pick up?
siamo gia in tre a comporarli..........
dai che sono un affare
;)
Originariamente inviato da limpbiz
che pick up ha?
Due SD ed un DiMarzio...
Cmq adesso capisco cosa vuol dire "affettata dal gatto"!!!
Pasquale bastardo! :D:D:D:D:D:D
Quando sono andato l'ultima volta era piccolino... adesso è una bestia!!! E che unghia!!!! :eek:
Adrian II
21-12-2003, 17:20
che ne dite?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2366240201&category=18039#ebayphotohosting
è la prima volta che acquisto su e-bay, che dite, offro o cerco altro?(ho optato per questo data la vicinanza e la possibilità di scambio a mano..)
Pugaciov
21-12-2003, 22:50
Ricapitolando...
per fare metal:
Jackson JS30
Marshall AVT20
Ho visto un po' i prezzi da zZsounds.com
La prima viene 299$
Il secondo 269$
Intorno ai 550 €..questi prezzi rispecchiano la realtà italiana o no?
BadMirror
21-12-2003, 22:54
Direi che i prezzi sono molto buoni, in italia sia la chitarra che l'ampli vengono ognuno intorno ai 350 euro ;)
Pugaciov
21-12-2003, 22:56
Originariamente inviato da BadMirror
Direi che i prezzi sono molto buoni, in italia sia la chitarra che l'ampli vengono ognuno intorno ai 350 euro ;)
Argh! 700 €....non ce l'ho..
però posso prendere magari un ampli usato, no?
BadMirror
21-12-2003, 22:59
Originariamente inviato da Pugaciov
Argh! 700 €....non ce l'ho..
però posso prendere magari un ampli usato, no?
Certo che si, tra l'altro un valvestate lo trovi di sicuro a poco. La chitarra da merula.com viene 363euro.
:)
Adrian II
21-12-2003, 23:27
Originariamente inviato da Adrian II
che ne dite?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2366240201&category=18039#ebayphotohosting
è la prima volta che acquisto su e-bay, che dite, offro o cerco altro?(ho optato per questo data la vicinanza e la possibilità di scambio a mano..)
che bello!! nessuno mi caga!!:stordita:
BadMirror
21-12-2003, 23:41
Originariamente inviato da Adrian II
che bello!! nessuno mi caga!!:stordita:
Bah, un ampli o sei sicuro di sapere come suona o altrimenti comprare a scatola chiusa imho non conviene. Sei già lo conosci è un conto ma non è detto che solo perchè c'è scritto fender lo troverai di tuo gusto, almeno un giro in qualche negozio per provarlo me lo farei. Vedi anche il prezzo del nuovo quant'è.
:)
aunktintaun
21-12-2003, 23:49
Originariamente inviato da Pugaciov
Ricapitolando...
per fare metal:
Jackson JS30
Marshall AVT20
Ho visto un po' i prezzi da zZsounds.com
La prima viene 299$
Il secondo 269$
Intorno ai 550 €..questi prezzi rispecchiano la realtà italiana o no?
ae hai la possibilita compra per posta
io posso garantire che la jackson suona alla grande;)
Pugaciov
21-12-2003, 23:51
Originariamente inviato da aunktintaun
ae hai la possibilita compra per posta
io posso garantire che la jackson suona alla grande;)
Per posta? Vuoi dire online?
Sto zZsounds è americano non credo spediscano in Europa
:muro:
aunktintaun
21-12-2003, 23:52
dai un okkiata ai siti tedeschi;)
Pugaciov
21-12-2003, 23:54
Originariamente inviato da aunktintaun
dai un okkiata ai siti tedeschi;)
Mi dai qualche link?
Io non mi preoccupo di comprare online, neanche all'estero..anche perchè non voglio andare sopra i 550-600 €!
Pugaciov
21-12-2003, 23:56
Originariamente inviato da aunktintaun
io posso garantire che la jackson suona alla grande;)
Invece per le Ibanez quali modelli consiglieresti sempre per metal?
Credo siano più facili da trovare delle Jackson e costino anche di meno...no?
aunktintaun
21-12-2003, 23:57
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi dai qualche link?
Io non mi preoccupo di comprare online, neanche all'estero..anche perchè non voglio andare sopra i 550-600 €!
http://www.musicstorekoeln.de/englisch/shop/produktestich.asp?Nummer=jackson%20js%2030
Pugaciov
22-12-2003, 00:03
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.musicstorekoeln.de/englisch/shop/produktestich.asp?Nummer=jackson%20js%2030
Buono...275€ la spedizione in Italia fino viene 20 €, consegna da 2 a 5 giorni lavorativi...
aunktintaun
22-12-2003, 00:05
Originariamente inviato da Pugaciov
Buono...275€ la spedizione in Italia fino viene 20 €, consegna da 2 a 5 giorni lavorativi...
puoi anche compare l'ampli.
se non sei soddisfatto hai sempre il diritto di recesso entro 7 giorni;)
Pugaciov
22-12-2003, 00:09
Originariamente inviato da aunktintaun
puoi anche compare l'ampli.
se non sei soddisfatto hai sempre il diritto di recesso entro 7 giorni;)
Per gli ampli dove devo andare
Boxes o E-Gitarren Combos
?
Pugaciov
22-12-2003, 00:12
E cmq una AVT20 se è quello giusto viene 399 € un po tantino...
altre marche per un buon amplim che non superi i 250-300 €?
I Fender come sono?
Pugaciov
22-12-2003, 00:14
Spiegatemi una cosa sugli ampificatori: ci sono quelli valvolari e quelli a transistor esatto?
E sono meglio quelli valvolari, no?
C'è un Fender da 30W a transistor a 285 €
aunktintaun
22-12-2003, 00:17
io ti consiglio un peavey;)
http://www.musicstorekoeln.de/picsgr/GIT0001048-000.jpg
per iniziare va alla grande
BadMirror
22-12-2003, 00:20
Originariamente inviato da Pugaciov
Spiegatemi una cosa sugli ampificatori: ci sono quelli valvolari e quelli a transistor esatto?
E sono meglio quelli valvolari, no?
C'è un Fender da 30W a transistor a 285 €
Ci sono i valvolari, i semivalvolari e i transistor.
I primi hanno valvole sia nel pre che nel finale, i secondi solo nel pre (una di solito) mentre il finale è transistor, i terzi non hanno valvole. In linea generale si, i valvolari sono migliori. I semivalvolari sono un buon modo per farsi le ossa, gli ultimi prodotti (vedi avt marshall) non sono niente male e offrono molta versatilità. Il valvolare invece deve essere imho meno versatile, più mirato e diretto, privo il più possibile di componenti solid state (grande errore che secondo me sta facendo la marshall nei suoi ultimi prodotti valvolari che hanno tutti i fronzoli possibili ma non eccellono in niente).
:)
Han Solo
22-12-2003, 10:48
Ho guardato un po' su internet e ho deciso di sostituire i pick-up della mia strato 50 mexico (monta tre single coil vintage mexico standard) con questi, visto che mi sono rotto un po'del rumore di fondo ma in particolare non mi piace eccessivamente il suono del pick-up al ponte:
MANICO:
DI Marzio DP402 Virtual Vintage Blues Pickup
o Fender Vintage Noiseless Strat® Neck/Middle Pickup
CENTRO
come Manico
PONTE
Seymour Duncan SHR-1 Hot Rail Stacked Single Coil Pickup (Humbucker)
Che ne dite? Avete consigli particolari da darmi?
aunktintaun
22-12-2003, 11:08
Originariamente inviato da Han Solo
Ho guardato un po' su internet e ho deciso di sostituire i pick-up della mia strato 50 mexico (monta tre single coil vintage mexico standard) con questi, visto che mi sono rotto un po'del rumore di fondo ma in particolare non mi piace eccessivamente il suono del pick-up al ponte:
MANICO:
DI Marzio DP402 Virtual Vintage Blues Pickup
o Fender Vintage Noiseless Strat® Neck/Middle Pickup
CENTRO
come Manico
PONTE
Seymour Duncan SHR-1 Hot Rail Stacked Single Coil Pickup (Humbucker)
Che ne dite? Avete consigli particolari da darmi?
HAI VISTO IL SET DI MICROFONI CHE SRTO COMPRANDO IO DALL'AMERIAC?
Han Solo
22-12-2003, 11:12
Sì grazie ho visto xò dimmi una cosa... io voglio avere una chitarra piuttosto versatile, con la quale poter fare rock leggero\pop e un po' di blues e hard rock e metal (ed ecco perchè l'humbucker) tu se non sbaglio stai comprando 3 humbucker (se sbaglio è perchè non ricordo bene :D)...
Dimenticavo inoltre x l'humbucker voglio un single-coil sized perchè non voglio mettermi a scavare nel body :D (operazione pulita, per carità ma irreversibile :D mentre se voglio rimettere i vecchi single-coil originali mi basta dissaldare e risaldare)
BadMirror
22-12-2003, 11:22
Originariamente inviato da Han Solo
Ho guardato un po' su internet e ho deciso di sostituire i pick-up della mia strato 50 mexico (monta tre single coil vintage mexico standard) con questi, visto che mi sono rotto un po'del rumore di fondo ma in particolare non mi piace eccessivamente il suono del pick-up al ponte:
MANICO:
DI Marzio DP402 Virtual Vintage Blues Pickup
o Fender Vintage Noiseless Strat® Neck/Middle Pickup
CENTRO
come Manico
PONTE
Seymour Duncan SHR-1 Hot Rail Stacked Single Coil Pickup (Humbucker)
Che ne dite? Avete consigli particolari da darmi?
Il pick up al ponte va bene ma devi cambiare il potenziometro con un 500k per farlo funzionare al meglio.
Lascia stare i noiseless della fender e imho anche i di marzio, questione di gusti ma io preferisco i duncan. Orientati secondo me sui custom shop 50 o 69 della fender, per il manico sono poi ottimi anche i seymour '59 e il JB Jr. Altrimenti puoi mettere direttamente tutto il set di hot rail.
Per il montaggio mi sono reso conto che il fai da te se non sei ben ferrato e con gli strumenti adatti non rende come le mani di un liutaio, se il mio l'avessi montato da solo probabilmente avrebbe suonato la metà e l'avrei saldato com'è scritto sulla confezione che a quanto mi ha detto il liutaio è un modo sbagliato di montarlo.
Ciao ;)
aunktintaun
22-12-2003, 13:00
Originariamente inviato da Han Solo
Sì grazie ho visto xò dimmi una cosa... io voglio avere una chitarra piuttosto versatile, con la quale poter fare rock leggero\pop e un po' di blues e hard rock e metal (ed ecco perchè l'humbucker) tu se non sbaglio stai comprando 3 humbucker (se sbaglio è perchè non ricordo bene :D)...
Dimenticavo inoltre x l'humbucker voglio un single-coil sized perchè non voglio mettermi a scavare nel body :D (operazione pulita, per carità ma irreversibile :D mentre se voglio rimettere i vecchi single-coil originali mi basta dissaldare e risaldare)
se compri quelò kit ti danno tutto
mascherina , parte elettrica e magneti.non fai altro che togliere la tua mascherna e ci metti quella con tutti i mic nuovi.
costa una cazzata e suona alla grande.poi è pure splittabile per avere suoni più morbidi.
fammi sapere;)
Han Solo
22-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da BadMirror
Il pick up al ponte va bene ma devi cambiare il potenziometro con un 500k per farlo funzionare al meglio.
Lascia stare i noiseless della fender e imho anche i di marzio, questione di gusti ma io preferisco i duncan. Orientati secondo me sui custom shop 50 o 69 della fender, per il manico sono poi ottimi anche i seymour '59 e il JB Jr. Altrimenti puoi mettere direttamente tutto il set di hot rail.
Per il montaggio mi sono reso conto che il fai da te se non sei ben ferrato e con gli strumenti adatti non rende come le mani di un liutaio, se il mio l'avessi montato da solo probabilmente avrebbe suonato la metà e l'avrei saldato com'è scritto sulla confezione che a quanto mi ha detto il liutaio è un modo sbagliato di montarlo.
Ciao ;)
Pensavo di farli montare a un liutaio infatti :) per i pick up però vorrei al manico e al centro due single coil... il seymour 59 e il JB JR sono humbucker... per i custom shop mi sto orientando... sto cercando pick-up che suonino come i vintage normali della strato con un po' meno rumore di fondo in sostanza
x auk, come puoi vedere sto cercando due single e un hum, cmnq ci penso su, ma sotto la mascherina non bisogna modificare il body per fare entrare un humbucker in una chitarra progettata x single coil? che c'è un buco enorme? :P (non lo so xkè non ho mai smontato una mascherina)
:cool:
Ciao,ieri sera sono stato con i miei amici a vedere il concerto delle vibrazioni(gratuito)a catania.Mi aspetavo molto peggio,Francesco,il cantante,nn aveva voce,ma alla fine ce l'ha fatta.Hanno fatto addirittura degli intermezzi di hendrix('dedicato ai nostri genitori') e un pò di improvvisazione per riempire gli spazi,e il pubblico gradiva molto.il cantante s'è messo a fare pure lo sborone col suo les paul con soli semplici ma efficaci.Ciò che mi ha tenuto attaccato al palco prima di andare via a causa di molta aria che opprimeva l'intestino,è stata la strumentazione:basso fender e g&l4 corde,les paul color miele(!) e lucille(stupenda),strato ried'70.E poi(xBadmirror)un bel combo jtm45,durante il solo faceva una porca figura,testa vht e cassa orange(penso sui distorti)e testa+cassa fender per il 2o chitarrista.il concerto è durato circa 2 ore,dopodichè siamo stati in giro.tempo fa avevamo incontrato il batterista al centro,ieri ci sono spuntati davanti all'una di notte che uscivano dall'hotel..che culo(?):)...nota glam:il cantante era conciato come il freddie mercury dei primi tempi,il 2o chitarrista era conciato come blackmore,cappellaccio compreso,quando anche l'occhio vuole la sua parte...
Buon Natale!
BadMirror
22-12-2003, 19:59
Originariamente inviato da limpbiz
E poi(xBadmirror)un bel combo jtm45,
Con "combo" intendi il 1962 bluesbreaker?
http://guitargeek.com/gear/img/marshall_bluesbreaker.gif
Che sogno!! ;)
p.s. i 2 bassi fender e G&L (2500 mi pare) ce li ha anche il mio bassista, il G&L spacca di brutto ;)
Alessandro Bordin
22-12-2003, 20:07
Originariamente inviato da BadMirror
Con "combo" intendi il 1962 bluesbreaker?
http://guitargeek.com/gear/img/marshall_bluesbreaker.gif
Che sogno!! ;)
Anche per me... prima di provarlo.
Mi ha abbastanza deluso. :(
Niente di speciale.
Prob se non lo usava Clapton con i Cream non passava alla storia.
BadMirror
22-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche per me... prima di provarlo.
Mi ha abbastanza deluso. :(
Niente di speciale.
Prob se non lo usava Clapton con i Cream non passava alla storia.
ma và? Mi smonti un mito. Certo neanche io l'ho mai provato, anche per quello per me è un "sogno".
Stavo quasi pensando di tenermi il valvestate e fanculizzare le valvole in fondo non mi dispiace affatto. Cioè un bel valvolare mi piacerebbe ma a quanto pare cercarne uno che abbia un pulito un lead e un riverbero come dico io è molto molto difficile. Eppure non mi sembrava di chiedere tanto. Bah...
;)
BadMirror
22-12-2003, 20:18
Ripensandoci sai cos'è, è che chiedo il crunch/lead tipico marshall, col pulito fender/vox e un riverbero valvolare. Forse chiedo troppo veramente. :(
Alessandro Bordin
22-12-2003, 20:20
Originariamente inviato da BadMirror
Ripensandoci sai cos'è, è che chiedo il crunch/lead tipico marshall, col pulito fender/vox e un riverbero valvolare. Forse chiedo troppo veramente. :(
Già, è il problema di tutti :D
BadMirror
22-12-2003, 20:48
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Già, è il problema di tutti :D
:D
Quasi quasi compro un fenderino tipo il deluxe reverb, lo metto accanto al valvestate poi mi compro uno switch per passare da un ampli all'altro :D;)
aunktintaun
22-12-2003, 22:11
Originariamente inviato da BadMirror
ma và? Mi smonti un mito. Certo neanche io l'ho mai provato, anche per quello per me è un "sogno".
Stavo quasi pensando di tenermi il valvestate e fanculizzare le valvole in fondo non mi dispiace affatto. Cioè un bel valvolare mi piacerebbe ma a quanto pare cercarne uno che abbia un pulito un lead e un riverbero come dico io è molto molto difficile. Eppure non mi sembrava di chiedere tanto. Bah...
;)
se ti interessa sul newsgrup di axe c'è un tipo che vende un engl thunder testata a 550€.........mi ha detto che sui puliti a toigliere fuori suoni alla steve ray:eek:
aunktintaun
22-12-2003, 22:19
Originariamente inviato da BadMirror
Ripensandoci sai cos'è, è che chiedo il crunch/lead tipico marshall, col pulito fender/vox e un riverbero valvolare. Forse chiedo troppo veramente. :(
tu crechi un ampli moderno caro mio
non puoi pretendere di trovare dei suoni diversificati su un ampli pensato 30 anni fa.
è ovvio che da questi ampli o ci togli un bel pulito oppure un bel overdrive oppure un bel distorto......non avarai mai tutto in un uico ampli.
potresti trovare "quasi" tutto su un ampli recente..........parlo di mesa di engl di vht di H&K di soldano o di rivera...........
se sei un chitarrista che ha bisogno di varie sonorita devi per forza optare per uno di questi ampli,se poi ha tanti soldi da poterti permettere vari ampli storici allora betao te.
prendi per esempio il mesa
ho un amio che suona in un gruppo funk e ha un mesa dual caliber 50watt.............quell'ampli ha una dinamica mostruosa dei puliti che sfondano letteralmente il fronte sonoro.
non avere dei paraocchi nei riguardi di tali marchi,è molto più semplice che tu abbia la possibilita di provare un mesa boogie nomad o un engl savage che non un marshal jtm 45........poi lo provi e ti fa cagare(come successo ad alessandro)
prima di comprare un affare del genere e pagarlo un sacco di soldi senti il suono di altre campane..ti conviene;)
Alessandro Bordin
22-12-2003, 23:15
Originariamente inviato da BadMirror
:D
Quasi quasi compro un fenderino tipo il deluxe reverb, lo metto accanto al valvestate poi mi compro uno switch per passare da un ampli all'altro :D;)
E' quello che voglio fare io, con l'ampli made by voodoochild ;)
voodoo child
22-12-2003, 23:19
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' quello che voglio fare io, con l'ampli made by voodoochild ;)
A proposito, ho appena finito un ampli per un ragazzo di Genova, è sostanzialmente un AX84 P1 ma con qualche modifica per avere un suono più distorto e grintoso.
http://voodoochild.altervista.org/immagini/p1gatto.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/pannello.jpg
Il gatto non è compreso nel prezzo!:D
Ciao!
aunktintaun
22-12-2003, 23:21
ma se ti chiedessi di costruirmi un ampli con un distorto bello potente quanto mi verrebbe a costare?
Alessandro Bordin
22-12-2003, 23:24
Originariamente inviato da voodoo child
A proposito, ho appena finito un ampli per un ragazzo di Genova, è sostanzialmente un AX84 P1 ma con qualche modifica per avere un suono più distorto e grintoso.
.
.
.
Ciao!
Mi esalta, l'home made ha sempre il suo fascino :)
Anche il gatto è bello! :D
Originariamente inviato da voodoo child
A proposito, ho appena finito un ampli per un ragazzo di Genova, è sostanzialmente un AX84 P1 ma con qualche modifica per avere un suono più distorto e grintoso.
http://voodoochild.altervista.org/immagini/p1gatto.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/pannello.jpg
Il gatto non è compreso nel prezzo!:D
Ciao!
La foto con il gatto mi ricorda tanto quella belva feroce di Pasquale che ha deciso di dormire sulla mia custodia morbida...
Risultato che adesso i miei di gatti non lasiano più in pace la chitarra...
Peppe Orlando docet! :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mi esalta, l'home made ha sempre il suo fascino :)
Anche il gatto è bello! :D
Ale, pag. 21...
il nuovo topic lo apri tu?
Alessandro Bordin
22-12-2003, 23:29
Tnks ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585905
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.