PDA

View Full Version : Temperature Abit IC7-G. Sono reali?


AirJ
01-12-2003, 15:45
Ciao a tutti, vorrei sapere che ne pensate di queste temp, per me i sensori sono un po' sclerati....
Innanzi tutto la config.:
Abit IC7-G, P4 2.4@3.2, 512x2 MB PC3500 Geil Ultra, 2 Hd Maxtor SATA Raid0, Geffo5900 Ultra, ali Thermaltake 480W ecc.....
Il dissy e' un YS-Tech ma ho provato anche con lo Zalman CNPS7000-cu e con un volcano7 e le temp sono piu' o meno simili, cioe' 42-43 in idle e 55-57 in full load con temp ambiente di 22 gradi.
Da quello che vedo in giro, le temp con configurazioni simili alla mia sono molto piu' basse. Poi questo wik ho fatto delle prove, avevo a disposizione una asus P4C800 DLX e cosi' l'ho provata al posto dell'abit.
Beh, qui le temp erano completamente diverse (e secondo me queste son troppo basse): 30-31 in idle e 38-40 in full load e calcolate che appena acceso il pc la temp per circa 5 minuti era a 25 gradi con temp esterna di 21! Poi e' salita piano piano fino a stabilizzarsi appunto sui 30 in idle!
Cosa ne dite? A me sembrano temp poco veritiere su tutte e due le mobo. Le ho rivelate con MBM5 e anche da bios.
Ah, il case e' un Tower Lian-Li PC71 con una marea di ventole (2 anteriori che buttano aria e 4 posteriori in estrazione, ma delle posteriori ne tengo accese solo 2).
Sono sclerati sti' sensori????
Ciao a tutti

GiulioM
01-12-2003, 16:06
Originariamente inviato da AirJ
...............
Sono sclerati sti' sensori????
Ciao a tutti

si!!
:p

io con il 2.4 ( con dissipatore standard) e la ic7 passo dai 40° a riposo ai 50 sottosforzo

AirJ
01-12-2003, 16:54
Son piu' o meno simili alle mie, ma allora son le temp della asus ad essere completamente sballate? Un tempo si diceva che i sensori della asus erano completamente inaffidabili, poi di questa cosa non se n'e' piu' parlato. Boh, cmq ora che ci ripenso le mie temp son sempre piu' alte delle tue soprattutto in full load e mi pare strano dato che te utilizzi il dissy standard. Ma te che temp ambiente hai?
ciao

mystic
01-12-2003, 18:32
Originariamente inviato da AirJ
Ciao a tutti, vorrei sapere che ne pensate di queste temp, per me i sensori sono un po' sclerati....
Innanzi tutto la config.:
Abit IC7-G, P4 2.4@3.2, 512x2 MB PC3500 Geil Ultra, 2 Hd Maxtor SATA Raid0, Geffo5900 Ultra, ali Thermaltake 480W ecc.....
Il dissy e' un YS-Tech ma ho provato anche con lo Zalman CNPS7000-cu e con un volcano7 e le temp sono piu' o meno simili, cioe' 42-43 in idle e 55-57 in full load con temp ambiente di 22 gradi.
Da quello che vedo in giro, le temp con configurazioni simili alla mia sono molto piu' basse. Poi questo wik ho fatto delle prove, avevo a disposizione una asus P4C800 DLX e cosi' l'ho provata al posto dell'abit.
Beh, qui le temp erano completamente diverse (e secondo me queste son troppo basse): 30-31 in idle e 38-40 in full load e calcolate che appena acceso il pc la temp per circa 5 minuti era a 25 gradi con temp esterna di 21! Poi e' salita piano piano fino a stabilizzarsi appunto sui 30 in idle!
Cosa ne dite? A me sembrano temp poco veritiere su tutte e due le mobo. Le ho rivelate con MBM5 e anche da bios.
Ah, il case e' un Tower Lian-Li PC71 con una marea di ventole (2 anteriori che buttano aria e 4 posteriori in estrazione, ma delle posteriori ne tengo accese solo 2).
Sono sclerati sti' sensori????
Ciao a tutti


Semplicemente Abit rileva la temperatura on die, ovvero legge il valore restituito dal diodo interno al processore e ne stima una temperatura. Asus e altre schede invece pongono un LM35 al di sotto del core, rivelando quindi la temperatura nei pressi del core (sotto), che come puoi ben intuire è variabile in base all'esatta millimetrica posizione dell'LM35 rispetto al core.

Trovo che la temperatura della IC7 sia sicuramente più frustrante, ma più realistica.

Ciao!

AirJ
01-12-2003, 21:25
Grazie per la spiegazione mystic, pero' parlavo di sensore sclerato della mia abit e non tanto rispetto a quelli della asus, avevo gia' visto con altre schede che le misurazioni erano sempre diverse anche se non capivo il perche' (e te me lo hai spiegato).
Il punto e' che mi sembra che la mia ic7-g rispetto ad altre uguali riveli temp piu' alte. Ad esempio un mio amico ha la ic7 liscia e con lo stesso overclock e con il dissy originale intel in full load supera appena i 50 mentre il mio arriva anche a 56-57.
E ha un case meno "professional" e areato del mio, inoltre faccio sempre molta attenzione al montaggio, faccio sempre una lappatura a specchio ai dissy e uso l'artic silver3 (o la ceramique).
Vorrei sentire altre persone con la ic7 e con dissy ad aria che temp raggiungono.
Cmq grazie ancora per la spiegazione,
ciao!

ti4600
02-12-2003, 01:31
ic7 max 3 , p4 2.8 ghz @ 3.5 a vcore default sto a 41 gradi con il dissipatore boxato
mi sa che sale di piu questo procio ma devo cambiare ram prima ;)

AirJ
02-12-2003, 09:58
Immagino che a 41 gradi sei in idle, giusto? E sai dirmi per caso con che temp. ambiente?

Il tuo procio prometto moooolto bene! Puoi dirmi anche in pvt dove l'hai preso? Sto cercando anche io un buon 2.8 che salga oltre i 3.5.
Il 2.4 che ho io non sale a piu' di 3.3, o meglio ci sale anche ma devo overvoltare troppo per i miei gusti, almeno finche' non passo a liquido, inoltre i 2.4 stanno scomparendo e non riesco a trovarne altri buoni cosi' stavo pensando di prendere un 2.8
Comunque sicuramente il tuo sale di piu', ma perche' dici che devi cambiare le mem per provare? Per vedere se il p4 sale puoi benissimo provare anche con le tue mettendo il divisore 3:2.
Certo che abbasseresti la velocita' delle memorie, pero' almeno puoi intanto vedere fin dove arriva.
Ciao
:)

ti4600
02-12-2003, 13:16
Originariamente inviato da AirJ

Certo che abbasseresti la velocita' delle memorie, pero' almeno puoi intanto vedere fin dove arriva.
Ciao
:)

per quel motivo non provo ora :cool:

cmq lo preso alla n@xths.it , settimana passata

asdasdasdasd
02-12-2003, 13:27
x i 2,8 ho fatto un 3d tempo fa e son venute fuori un paio di sigle buonissime:
sl6wt malay
l321b283
m326c141
1006

sl6wt malay
l321b284
m326c141
1006

le sigle dei 2 proc sono quasi uguali e entrambi i proc arrivano a 4600 mhz circa... a temp sotto zero ovviamente. cmq pare che tutti i 2,8 "malay" salgano bene, ne ho provato uno ieri ed è arrivato a 3600 vcore default

AirJ
02-12-2003, 15:39
Grazie per le info sui proc, andro' subito dal mio "spacciatore" preferito per vedere se ha quelle sigle o in generale quelli by Malay:cool:

P.S. Ma che lavori alla SDA???? Per scrivere il tuo nick son dovuto ricorrere al copia-incolla!!! :D Sara' che son febbricitante!:(
Ciao e grazie

neouser
02-12-2003, 16:08
Io d'estate in default ho superato i 70gradi facendo il prime95. Il fatto è che la temp abit èa calcolata e non rilevata e quindi meno veritiera...il vantaggio è che se il calcolo è uguale per tutte le mobo allora avremmo temp sempre con lo stasso indice fra di noi mentra magari se qualcuno gli si sposta il sensore....
Cmq non è un caso che la temp max di intel è data 74gradi e che il livello di warning sulle ic7 è di 85gradi. Diciamo che le temp sono 10 gradi + alte rispetto alle asus ma che cmq il procio lavora senza problemi fino a 80-85gradi quindi no problem. Io ora sto 39 in idle 60 in full load con core default,le frequenze in sign e un coolermaster silent in al con ventola 80x80 2000rpm, non male;)

AirJ
02-12-2003, 17:50
Hey, abbiamo il pc quasi identico ;)
E' diverso l'ali, le memorie (ma ho le stesse freq e lat) e la sk video! Cmq la mia era soprattutto una curiosita', non ero preoccupato per la temperatura massima raggiunta perche' cmq il pc non mi ha mai crashato neanche dopo ore di gioco o test.
Era appunto una curiosita' vedere gli altri con la abit che temp raggiungevano visto che la maggioranza degli utenti qui sul forum hanno la asus che da' temp molto piu' basse.
Ciao

neouser
02-12-2003, 18:14
Ciao, visto che + o - la config è la stessa, ti volevo chiedere un parere su un problema che sto avendo. In pratica dopo circa un mese che stavo senza problemi con il raid0, mi sparisce un hd (sono 2 maxtor 80giga sata identici), quindi dovevo formattare e reinstallare, cosa che non creava problemi. Oggi ho dovuto staccare i cavi sata e rimetterli e indovina un pò, all'avvio non vengono riconosciuti neanche nel bios gli hd. Allora mi sono messo a testare andando per esclusione e alla fine ho capito : anche se ha dell'incredibile per far funzionare gli hd devo collegare i cavi sata solo in un determinato modo, per esempio se collego il cavo di un hd da un lato alla mobo e dall'altro all'hd e poi scambio il collegamento l'hd, indipendentemente da quale dei due sia, non viene visto. Allora secondo me le cose sono due: o l'ich5r scazza (questo problema non avviene sul silicon) e devo cambiare mobo oppure il difetto sono i cavi...te che ne pensi?:)

AirJ
02-12-2003, 18:54
Sinceramente mi perplimo:eek: e non saprei che dire!
Io ho gli stessi tuoi hd e anche io uso l'ich5r.
Ultimamente ho sostituito i due cavetti sata e al riavvio era tutto come prima. Mi pare anche strano (e mi preoccupa) quello che ti e' successo, e cioe' che improvvisamente ti e' sparito un hd. Io l'ho messi in raid da circa 3 mesi e per ora non ho avuto problemi, c'e' chi dice che l'ich5r regge meno l'overclock rispetto al silicon ma forse a freq di fsb piu' alte perche' per ora il mio limite e' dato dalla cpu che non e' troppo fortunella. Non saprei che dirti, potrebbero essere i cavi difettosi, o l'ich5 sclerato.
Boh, se qualcuno ne sa' di piu' si faccia avanti!

neouser
02-12-2003, 19:03
Ora provo a cambiare i cavi e vedo...speriamo bene!:(

AirJ
02-12-2003, 19:06
Beh, auguri! Comunque se vuoi avere altri pareri mi sa che ti conviene aprire un thread dedicato, altrimenti qui non ti risponde nessuno su questo argomento.
Ma hai un ghost o ogni volta reinstalli tutto???:confused:

neouser
02-12-2003, 19:09
Ma no mi è capitato un paiodi volte..poi sono stato senza s video e quando l'ho rimontato sono spariti entrambi..dopo le prove che ho scritto ho ripristinato tutto e ora ci lavoro ma non so quano durerà..è un assurdo in elettronica una cosa o funziona o no..mah:(

ti4600
02-12-2003, 19:17
azz non avevo notato che abbiamo tutti la stessa scheda madre (optional piu optional meno )

cmq non ho ben capito , la temperatura delle abit e' una media delle varie temperature?

neouser
02-12-2003, 19:24
No, è solo più alta, ma relativamente, perchè cmq il procio scalda come in qualsiasi altra mobo, quindi vedi di più ma si alzano anche i limiti di temp. Diciamo che una temp normale con una ic7 per ora è 40gradi idle e cca60 in full load..;)

Raoul
02-12-2003, 19:46
Io posso dirvi che tra MBM 5 e Winbond Hardware Doctor la differenza in gradi rilevati è ampiamente oltre 10...

Se MBM sotto sforzo mi segna 38 con il programmino ABIT sono sui 51...

neouser
02-12-2003, 19:50
Guarda che mbm segna le stesse temp di whm, quella che te guardi, è la pwm che sono i mosfet sopra il procio..;)
Se cambi sensore troverai quello che ti segna 50 e pass gradi..quello del procio..:)

AirJ
02-12-2003, 22:05
Ho appena installato hwm e anche a me da' le stesse identiche temp di mbm, d'altronde deve essere per forza cosi' visto che leggono le stesse cose.
A meno che come noi umani non ne traggono delle conclusioni personali....... ;)