PDA

View Full Version : [HWUP Automotive Team] Quale sorgente per l'impianto?


bananarama
30-11-2003, 11:57
Eccoci qui, primo 3d ufficialmente approvato dall' Hwupgrade automotive team!:D

Purtroppo di car audio non me ne intendo granche', preferisco di gran lunga la parte meccanica, per cui mi rivolgo a voi, o sacri membri di OT.

Devo scegliere una sorgente per l'impianto della mia polo nuova di zecca, io ero propenso verso un alpine con mp3, voi che ne dite? Un requisito importante e' anche il colore, dentro ho la tipica illuminazione vw blu rossa per cui il frontalino deve essere per forza rosso o blu, altrimenti non posso fare lo sborone come si deve!:D :D

Sul sito dell'alpine non dice se i modelli hanno la possibilita' di cambiare colore (e in genere questo vale solo per i tasti, non per lo schermo...), potete aiutarmi?

Uno dei candidati e' il 9815rb della alpine, quelli superiori si vedono solo verdi, se cambiano colore ci potrei pensare...

I clarion sono orrendi per cui stanno bene dove sono.

Il prezzo non e' un problema infatti a tal proposito volevo anche chiedervi se avete da consigliarmi, al posto del solito frontalino, uno schermo tft di quelli motorizzati da plancia.

Intanto volevo iniziare con questo, poi pensero' a cambiare casse, mettere sub e ampli, cosi' intanto sento qualcosa che mi vengono gli svenimenti senza musica!:D :D

Ciao

marKolino
30-11-2003, 12:03
Io ho il tuo stesso colore della strumentazione (Golf rulez ovviamente :D ) e per mantenere l'intonazione ho scelto la Panasonic CQ-DFX783N

GioFX
30-11-2003, 12:05
non sono aggiornato in materia di autoradio... ti posso solo dire che ho avuto pioneer e mi sono sempre sembrate tra le migliori come qualità, anche se costano abbastanza... anche Kenwood e Blaunpunkt sono molto buone... cmq prendila assolutamente con MP3 (alcune supportano anche il formato Windows Media Audio, WMA per gli amici), così eviti di portarti via 15 CD, te ne bastano due o tre.

gabriele81
30-11-2003, 13:14
Originariamente inviato da GioFX
non sono aggiornato in materia di autoradio... ti posso solo dire che ho avuto pioneer e mi sono sempre sembrate tra le migliori come qualità, anche se costano abbastanza... anche Kenwood e Blaunpunkt sono molto buone... cmq prendila assolutamente con MP3 (alcune supportano anche il formato Windows Media Audio, WMA per gli amici), così eviti di portarti via 15 CD, te ne bastano due o tre.


15 CD? così pochi? Io ho riempito un raccoglitore da 48 e me lo tengo nel cassettino della macchina (c'entra pelo pelo)!

Come autoradio ho una Blaupunkt Seattle RDM169, è un pò vecchiotta ma va più che bene, le versioni più recenti hanno anche il supporto per gli MP3, WMA ecc. ed alcune hanno anche l'illuminazione stile VW (sono veramente belle, frontalino argentato, tasti illuminati rossi e display blu!), hanno anche il frontalino ribaltabile (manualmente, senza motorino) e la keyCard, quindi non devi togliere e rimettere il frontalino ogni volta (c'è anche un modo per far funzionare la radio senza carta, almeno la mia...se volete ve lo dico in pvt).
Modelli con frontalino motorizzato esistono anche di Kenwood e Sony, sicuramente anche nella colorazione che ti serve, adesso non conosco le sigle ma sicuramente se vai nei siti ufficiali le trovi.
Anche la Pioneer fa delle versioni delle sue radio con illuminazione VW, però non sono molti.
Radio con MP3 non ne ho mai viste all'opera, non so come funzionano e se è complicato ricercare i file, per me è più comodo il CD tradizionale (o se proprio vuoi fare lo sborone prenditene una col DVD!:cool: ).
Calcola comunque che i modelli un pò più fighetti costano almeno dai 250€ in su.
ciao!


P.S. me la sono guadagnata l'iscrizione all'Hwupgrade automotive team?

bananarama
30-11-2003, 13:25
Allora, per le blaupunkt non e' che mi fido tanto, ho sempre ricevuto feedback negativi su questa marca per cui la scarto.

La sony e' un prodotto medio, io ne vorrei uno di alta qualita', idem per panasonic.

Rimarrebbero Kenwood, Alpine e Pioneer, per cui la scelta e' limitata a queste 3 marche, con necessita' di colorazione intonata vw e supporto per mp3.

Possibile che non ci siano esperti? Lucadeep dove sei?:D

Sempre restando in queste 3 marche ma parlando di schermi lcd da plancia, piu' o meno sono tutti uguali o ci sono differenze sostanziali a livello qualitativo? Altre marche oltre a queste?

Intanto io continuo a spulciare i cataloghi per informarmi, a voi studio!:D

Per l'iscrizione mi devi dare 10000millemila euro, contanti consegna a mano.:O

Ciao:D

THE^JACKAL
30-11-2003, 13:30
quanto devi spendere bananarama ?

tutto dipende da quello e sopratutto se magari hai intenzione magari anche piu in la di spendere altri euro per potenziare l impianto.....
:p

Secondo me Alpine è ottima è un altro mondo ma costa anche carissima, poi viene Jvc, Clarion ecc ecc anche se mi soffermerei su Alpine, Jvc e Clarion IMHO..

Poi dipende dai tuoi gusti estetici e dagli altri componenti che andrai a montare...io credo che è inutile spendere 600 euro per un Alpine e avere le casse di serie a questo punto mi compro una Jvc sempre molto buona a 350... :sborone:

bananarama
30-11-2003, 13:37
Originariamente inviato da THE^JACKAL
quanto devi spendere bananarama ?

tutto dipende da quello e sopratutto se magari hai intenzione magari anche piu in la di spendere altri euro per potenziare l impianto.....
:p

Secondo me Alpine è ottima è un altro mondo ma costa anche carissima, poi viene Jvc, Clarion ecc ecc anche se mi soffermerei su Alpine, Jvc e Clarion IMHO..

Poi dipende dai tuoi gusti estetici e dagli altri componenti che andrai a montare...io credo che è inutile spendere 600 euro per un Alpine e avere le casse di serie a questo punto mi compro una Jvc sempre molto buona a 350... :sborone:

Il prezzo non e' un problema! Ora sono senza stereo, per cui mi volevo prendere prima la sorgente e poi col tempo tutto il resto, non ci penso minimamente a tenermi a vita le casse di serie!

La gamma di marche su cui mi sto orientanto e' alpine, pioneer o kenwood, con le condizioni sopra espresse...;)

Ad esempio i top gamma alpine sono solo ad illuminazione verde o si puo' cambiare?

Mi interesserebbe pure lo schermo alpine pero' pure quello nel sito appare verde...:rolleyes: :( Aspetto vostro aiuto!

Ciao

THE^JACKAL
30-11-2003, 13:43
allora se il prezzo non è un problema allora vai di Alpine....che esteticamente sono belli e eleganti hanno un sacco di qualità tipo 3 preout e 1 regolazione sub, uscite a 4v ecc ecc poi hanno la possibilita di avere collegato un LCD e un lettore DVD....

Per l LCD puoi prendere qualsiasi marca ma il lettore DVD credo proprio che devi prendere quello della stessa casa...credo sempre perche poi alla fine l LCD è un dispositivo output come il monitor del pc quindi non credo provochi conflitti o cosa...

L importante è che se sei indeciso su una cosa per il prezzo o per altri motivo pensaci bene perche magari poi un giorno ci ripensi e quindi dovrsti prima vendere prima i tuoi componenti e poi ricomprare tutto...

Nella polo nuova cmq non vai male come predisposizioni ci vanno sul fronte anteriore un 16.5 in portiera e un tw sui montanti...cmq te l'hai presa senza stereo da quanto ho capito...se si dovresti comprare le tasche ecc ecc

ClauDeus
30-11-2003, 13:44
DEH-P8400MP

http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/1021998818707deh_p8400mp_mf_detailpage.jpg


Beeeelaaaaa :eek:

THE^JACKAL
30-11-2003, 13:49
perchè questo fa skifo?
Penso sia il top della JVC per l'anno 2003....

Oltre allo schermo lcd ci sono molte altre funzioni da stereo di fascia alta...tipo i preout dorati, il convertitore A/D 24 bit...vabbe leggete..

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Predisposizione Interfaccia per comandi al volante
Potenza di uscita: 50 W x 4
Amplificatore di potenza a MOS-FET
PICT (Personalised Image Capture Technology)
Software su CD (Convertitore di immagini)
Sintonizzatore HS-IIIi
Convertitore D/A a 1 bit (risoluzione da 24 bit)
Compatibilità CD/CD-R/CD-RW
Compatibilità MP3/WMA
DSP a 24 bit/4 canali
iEQ digitale a 7 bande
Sonoro digitale BBE ad alta definizione
Livello di uscita in linea 4 V
Terminali di uscita in linea placcati in oro (2 coppie)
Terminali di uscita per subwoofer con controllo di livello/frequenza
Display grafico tridimensionale con controllo del contrasto
Ingresso in linea regolabile placcato in oro
Controllo integrale DAB
Frontalino motorizzato estraibile in alluminio
Manopola multicontrollo
Telecomando multifunzione
ALTRE CARATTERISTICHE

Sezione controllo DAB*

Display a 16 caratteri su 2 righe
Scelta dell’annuncio per tipo
Audio totale o parziale
Segmento di etichetta dinamico
Supporto riconfigurazione multiplex dinamico
Componenti primari e secondari
Ricezione alternata programmi DAB/FM RDS
* Insieme a KT-DB1000.

Sezione CD

CD Text
Registrazione del nome del disco
Accesso diretto alla traccia (1-12)
Riproduzione casuale/ripetuta
Intro Scan
Tasti +/-10
Sezione controllo del CD changer

Controllo MP3*
CD Text*
Registrazione del nome del disco
Selezione diretta del disco (1-12)
Riproduzione casuale/ripetuta (2 modalità)
Intro Scan (2 modalità)
Funzione salta/cerca
Tasti +/-10*
* Insieme a CH-X1500.

Sezione sintonizzatore

RDS
18 preselezioni FM e 6 MW/LW
SSM (per FM)
Ricerca (Su/Giù)
AFNS/PNC
Interruttore locale (per FM)
Interruttore stereo/mono (per FM)
Antenna automatica
Sezione amplificatore

Controllo bilanciamento/Fader
Regolazione specifica del volume in base alla sorgente
Attenuatore di volume
Interruttore Amp Defeat
Sezione display

Retroilluminazione LED bianca
Attenuatore commutabile
Illuminazione tasto di accensione in standby
Sezione generale

Frontalino estraibile con apposita custodia
Supporto Beep Tone
COMPU PLAY
Power-Off Mode Eject
Regolazione preferenze (PSM)
Cavo ISO
Funzione Muting per telefono cellulare







Focus







GR-DVP9E
CCD da 1,33 Megapixel Super HS* per una qualità di immagine straordinaria - 540 linee di risoluzione con processore ad alta banda - Interfaccia rapida USB - Foto digitali HG con ...






http://www.jvcitalia.it/images/photo/kd-sh9101.jpg

GioFX
30-11-2003, 13:59
Quella Pioneer è a dir poco sbalorditiva!

The Incredible
30-11-2003, 14:28
mi intrometto anche io.. dovrei fare l' impianto sulla mia punto.. devo scegliere inanzitutto un autoradio mp3 sotto i 300euri..consigli??
Grazie

Danilo

THE^JACKAL
30-11-2003, 14:36
sotto i 300 euro c'è poco da fare la scelta è tra JVC. pioneer e kenwood...diciamo che stanno tutti allo stesso livello perche magari uno ha un punto di forza un altra invece ce ne ha un altro...

I modelli della Jvc secondo me hanno lo schermo un po troppo piccolo ma offrono oltre alle 2 preout anche uscita sub, i pioner e kenwood no ma hanno molte altre qualita..

Dovresti prendere dei prezzi online e tirare giu solo quelli sotto i trecento credo che alla fine siano 3 4 massimo 5 modelli compresi tutte le marche, poi prendi le caratteristiche teniche se non capisci qualcosa chiedi e poi passi all estetica..

Sicuramente cosi risolvi

The Incredible
30-11-2003, 14:41
blaupunkt?

THE^JACKAL
30-11-2003, 14:44
no no lasciali installate sulle machcine di serie :oink:

muso
30-11-2003, 15:34
Esistono verdi,ambra,blu.
Dipende dal modello
Alcune possono cambiare il colore.

tori&mucche
30-11-2003, 17:27
in ambito Car Audio, per quanto riguarda la sorgente io consiglio sempre Clarion e/o Alpine però sono 2 prodotti dai costi elevati, ma la qualità è assicurata!;)

THE^JACKAL
30-11-2003, 17:39
si ma ultimamente ogni casa costruttrice tira fuori diversa bella robetta tipo JVC che ne parlano tanto tanto bene..

tori&mucche
30-11-2003, 17:43
Originariamente inviato da THE^JACKAL
si ma ultimamente ogni casa costruttrice tira fuori diversa bella robetta tipo JVC che ne parlano tanto tanto bene..
eh già!:)

maxsona
30-11-2003, 18:57
Approfitto anch'io di questo thread per avere info, in ottica macchina nuova fine 2004 :D sapete consigliarmi qualche buona autoradio in formato doppio DIN ? praticamente quelle che occupano due vani ed hanno sia il lettore cassetta che il lettore CD, cmq qualità diciamo medio/alta non il TOP...

Siate daccordo com me quando dico che le "autoradio della casa" solitamente sono penose ?

bananarama
30-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da THE^JACKAL

Nella polo nuova cmq non vai male come predisposizioni ci vanno sul fronte anteriore un 16.5 in portiera e un tw sui montanti...cmq te l'hai presa senza stereo da quanto ho capito...se si dovresti comprare le tasche ecc ecc

Il jvc e' un buono stereo ma esteticamente non mi piace per nulla, a sto punto preferisco il pioneer DEH-P9400MP:

http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/1024677157456deh_p9400mp_str_detailpage.jpg

oppure il kenwood kdc-psw9524

http://www.kenwooditalia.it/img/prodotti/zoom/CAR_ZO_KDCPSW9524.jpg

Che ne dite di questi due prodotti? Mi sembrano buoni, anche perche sono i top della gamma!

Mi piacerebbe soprattutto un alpine per quanto ad intonazione di colori col resto non mi sembra sia indicato, forse l'azzurro, ma i top hanno l'illuminazione verde che stona tantissimo!:(

Jackal la macchina l'ho presa senza stereo pero' c'e' la predisposizione, il che vuol dire antenna, tweeter sul montante anteriore, cassa sulla tasca delle portiere anteriori e altre due casse sulla fiancata posteriore (l'ho presa 3 porte). In futuro oltre a cambiare queste vorrei mettere pure un bel sub e altre 2 casse sul pianale, avete consigli, tipo su come attaccare all'ampli, se fare il pianale, tipi di casse, insomma un po' tutto che sono carente...:D

Ciao

bananarama
30-11-2003, 19:00
Originariamente inviato da maxsona
Approfitto anch'io di questo thread per avere info, in ottica macchina nuova fine 2004 :D sapete consigliarmi qualche buona autoradio in formato doppio DIN ? praticamente quelle che occupano due vani ed hanno sia il lettore cassetta che il lettore CD, cmq qualità diciamo medio/alta non il TOP...

Siate daccordo com me quando dico che le "autoradio della casa" solitamente sono penose ?

Per il consiglio non saprei visto che pure io ne so poco e sono qui per chiedere:D :D

Pero' sul fatto che gli sterei della casa in genere non sono il massimo (a meno che non ti ordini una bmw con l'harman kardon dentro che schifo proprio non fa...) sono piu' che d'accordo!;)

Ciao

THE^JACKAL
30-11-2003, 19:05
prima cosa : non fare il pianale...pessima qualità, rischio che si stacchi pieghi ecc ecc...e non te lo fanno piu gli installatori perche hano paura che in caso di urti si stacchi e finisca nell abitacolo...

Per quanto riguarda un sub fai la cosa migliore...dipende dal tuo bagagliaio e quanto lo usi...dipende se vuoi farlo te o se non sei pratico lo compri scegliendo la dimensione e la cassa per il tipo di musica che ascolti...e rende molto bene a differenza del pianale...

Per i tweeter e il woofer in predisposizione spero che hanno solo la tasca e la griglia in modo che puoi scegliere te il tutto anche se qui ci sono dei punti a sfavore : per prima cosa il 16.5 in portiera dovra essere poco profondo perche seno sbatte sul vetro di solito le tasche della casa hanno questo problema e il tweeter nei montanti sono molto molto piccoli managgia..

Per la scelta dell autoradio scegli te, e per l ampli puoi prendere anche un buon 4 canali in modo da usarne 2 per il fronte e due a ponte che diventano uno per il sub...

Per le casse dietro se le vuoi proprio metti solo quelle in predisposizione che ci sono vicino al pianale ma credo che con un buon sub e un fronte che si sente con quelle fai poco ...

THE^JACKAL
30-11-2003, 19:07
avevo visto una da due din della clarion cmq se vuoi i modelli precisi vai su www.hificar.it alla parte shop in basso a sinistra alla parte sorgenti scegli due din poi vedi i modelli che hanno giusto per farti un idea e vai su internet o sul sito del costruttore e scegli il preferito tra qualita prstazioni e quant altro...

Rimani sempre su Alpine Clarion Jvc e al massimo piooner e kenwood dipende dalle cose che dovrai attaccarci e dal budget

Originariamente inviato da bananarama
Per il consiglio non saprei visto che pure io ne so poco e sono qui per chiedere:D :D

Pero' sul fatto che gli sterei della casa in genere non sono il massimo (a meno che non ti ordini una bmw con l'harman kardon dentro che schifo proprio non fa...) sono piu' che d'accordo!;)

Ciao

maxsona
30-11-2003, 19:14
http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/1028797898785fh_p4100r_detailpage.jpg

Bello !! :O

bananarama
30-11-2003, 19:28
Originariamente inviato da THE^JACKAL
prima cosa : non fare il pianale...pessima qualità, rischio che si stacchi pieghi ecc ecc...e non te lo fanno piu gli installatori perche hano paura che in caso di urti si stacchi e finisca nell abitacolo...

Bene, questo lo terro' presente al momento di comprare il tutto


Per quanto riguarda un sub fai la cosa migliore...dipende dal tuo bagagliaio e quanto lo usi...dipende se vuoi farlo te o se non sei pratico lo compri scegliendo la dimensione e la cassa per il tipo di musica che ascolti...e rende molto bene a differenza del pianale...


Non so come farlo da me, ma se non e' impossibile posso provvedere, magari con le adeguate istruzioni. Il bagagliaio lo posso pure occupare, non mi interessa molto, sento praticamente solo musica rap, quindi vorrei dei bassi che meritano!


Per i tweeter e il woofer in predisposizione spero che hanno solo la tasca e la griglia in modo che puoi scegliere te il tutto anche se qui ci sono dei punti a sfavore : per prima cosa il 16.5 in portiera dovra essere poco profondo perche seno sbatte sul vetro di solito le tasche della casa hanno questo problema e il tweeter nei montanti sono molto molto piccoli managgia...


Dove posso trovare le info sulle misure delle predisposizioni? Cosi' magari mi informo circa quali casse posso montare, anzi sapreste dirmi delle buone marche che soprattutto suonino bene?


Per la scelta dell autoradio scegli te, e per l ampli puoi prendere anche un buon 4 canali in modo da usarne 2 per il fronte e due a ponte che diventano uno per il sub...

MArche? Dati da valutare? wattaggio e quella roba li? non so cosa voglia dire a ponte, ma se io davanti ho 4 casse (2 tw. e le due nella portiera) e dietro ne ho altre 2, come le attacco? contando il sub viene 7...


Per le casse dietro se le vuoi proprio metti solo quelle in predisposizione che ci sono vicino al pianale ma credo che con un buon sub e un fronte che si sente con quelle fai poco ...

Visto che i bichi ci sono, perche' non metterle? Non devo manco fare i lavori!

Ulteriori consigli e spiagazioni sono sempre ben accetti!

Ciao

tori&mucche
30-11-2003, 19:42
http://www.prodigit.net/clarionDB/image/2003/thumb/common/ADZ628R-Eu.gif

bananarama
01-12-2003, 09:39
Uppete, ho bisogno di input piu' di johnny 5!:D :D :D

ciao

THE^JACKAL
01-12-2003, 10:14
banarama allora cominciamo :

1: se non sei pratico di hificar non puoi farti da solo la cassa per il sub, ci sono molte cose da considerare e ogni sub ha il suo progetto e le sue caratteristiche, a questo punto puoi compratene uno gia fatto che non sono mica male....sempre passivo intendo cioe che devi amplificarlo te ...

2: Io ti consiglio per quanto riguarda le dimensione delle casse di passare da qualche negozio e vedere sui looro cataloghi o vai sul sito Ciare e scaricarti il catalogo dell hificar dove ci sono le predisposizioni per ogni macchina in commercio e cosi vedi loro che consigliano ( in modo che puoi vedere anche la profondita dell AP)

3: per quando riguarda i canali dell amplificatore diciamo che le cassa non vengono messe una su ogni canale ma viene messo un canale sinistro o destro che sia su un uscita dell ampli :

Cioe il woofer e tweeter del canale sinistro andranno sul canale sinistro dell ampli...

Puoi scegliere di prendere un solo ampli 4 canali in modo da usare i due per il davanti e gli altri due uniti solo per il sub...

O anche dato che i 4 canali sono grandi e costano di piu prendere 2 2 canali quindi uno per il davanti e uno per il dietro..

Per quando riguarda le casse che dici per il cossiddetto fronte posteriore o dietro nelle predisposizoni credo che servano solo per far sentire un po piu di suoni a quelli che sono dietro perche seno sentono solo sub...
Pero se metti delle buone casse tarate bene quelle bastano e avanzano..il numero di AP non fa la qualita...

Tutto chiaro altrimenti chiedi :oink:

bananarama
01-12-2003, 10:52
Originariamente inviato da THE^JACKAL
1: se non sei pratico di hificar non puoi farti da solo la cassa per il sub, ci sono molte cose da considerare e ogni sub ha il suo progetto e le sue caratteristiche, a questo punto puoi compratene uno gia fatto che non sono mica male....sempre passivo intendo cioe che devi amplificarlo te ...

Ok, allora ne potrei comprare uno, come faccio a valutarlo, tipo che devo vedere, i watt, gli hz di risposta, bla bla? Marche buone?
Nel bagagliaio poi lo posiziono semplicemente girato verso il sedile posteriore o lo devo accroccare in modi particolari?


3: per quando riguarda i canali dell amplificatore diciamo che le cassa non vengono messe una su ogni canale ma viene messo un canale sinistro o destro che sia su un uscita dell ampli :

Cioe il woofer e tweeter del canale sinistro andranno sul canale sinistro dell ampli...

Puoi scegliere di prendere un solo ampli 4 canali in modo da usare i due per il davanti e gli altri due uniti solo per il sub...

O anche dato che i 4 canali sono grandi e costano di piu prendere 2 2 canali quindi uno per il davanti e uno per il dietro..

Per quando riguarda le casse che dici per il cossiddetto fronte posteriore o dietro nelle predisposizoni credo che servano solo per far sentire un po piu di suoni a quelli che sono dietro perche seno sentono solo sub...
Pero se metti delle buone casse tarate bene quelle bastano e avanzano..il numero di AP non fa la qualita...

Tutto chiaro altrimenti chiedi :oink:

Ok, allora, 1 canale per il fronte sinistro, 1 canale per quello destro, i due restanti per il sub e poi le casse posteriori? Funzionano per simpatia pure loro?:D

Anche per l'ampli quale sono i fattori da valutare e le marche buone?

Grazie ja', ciao

dr-omega
01-12-2003, 10:59
Originariamente inviato da marKolino
Io ho il tuo stesso colore della strumentazione (Golf rulez ovviamente :D ) e per mantenere l'intonazione ho scelto la Panasonic CQ-DFX783N

Nel lontano 2000 acquistai la cq-dfx888, ne sono ancora molto contento perchè legge anche i cdrw (cosa che non dovrebbe fare!).
Però adesso prenderei una che legga anche mp3/wma e abbia anche gli idtag.

THE^JACKAL
01-12-2003, 11:07
allora per il sub devi scegliere prima tra 3 progetti che in commercio sono i piu diffusi Reflex, Sospensione pneumatica o cassa chiusa e carico simmetrico...

Allora ti allego delle spiegazioni cosi mi dici quale ti si addice :

"Tipologie di caricamento per box subwoofer" by Tarivor



1. Premessa
Negli altoparlanti il suono viene prodotto dal movimento di una membrana. Qui iniziano subito i problemi perché vengono prodotti due fronti d'onda sonora: uno dalla parte anteriore della membrana, l'altro dalla parte posteriore. Purtroppo, questi fronti d’onda sono in controfase, col risultato che se provassimo a far suonare a basse frequenze e senza cassa un tipico AP a cono, la distanza che dovrebbe percorrere un fronte d'onda per arrivare a sommarsi con l'altro sarebbe praticamente nulla e i due fronti d'onda sarebbero liberi di annullarsi a vicenda in una sorta di cortocircuito acustico. In pratica vedremmo muovere la membrana senza udire alcunché.
Per una corretta riproduzione delle basse frequenze è quindi indispensabile agire sui fronti d'onda in maniera tale da rifasarli oppure rendere inudibile uno dei due. Per far ciò basta montare l'AP in un box di caricamento, generalmente chiamato cassa acustica, normalmente realizzato in legno. Esistono vari tipi di caricamento ma per tutti, nessuno escluso, è fondamentale un box quanto più rigido ed impermeabile al suono. Meglio non lesinare sulla qualità e sullo spessore del legno. Esagerare non fa male…anzi!

Andiamo ora ad analizzare le tipologie di caricamento più usate anche con l’ausilio di grafici ricavati utilizzando due software freeware per la progettazione di box acustici:
Bass-PC 3.0 (è vecchio programma DOS ma, secondo me, ancora favoloso)
WinISD (gira sotto Windows e simula anche il doppio Reflex)


2. Cassa Chiusa
E’ la tipologia più semplice e facile da realizzare. Si monta l’AP in un mobile sigillato e a tenuta stagna dove il fronte d'onda posteriore dell'AP non è udibile proprio perché imprigionato all’interno del box. Essendo inudibile dall’esterno non può andare a sovrapporsi al fronte d'onda anteriore.
Risultato: tutto il suono di una cassa chiusa viene esclusivamente dal movimento della membrana, che produce, in maniera udibile, il solo fronte d'onda anteriore.
Il tipo di AP e il volume della cassa determinano la frequenza di risonanza del box (Fc) che può essere solo superiore alla frequenza di risonanza dell'AP in aria libera (Fs) in quanto l'aria contenuta all'interno della cassa si comporta come una sospensione aggiuntiva. Al di sotto della Fc la risposta di un box chiuso cala di 12db per ottava, in assoluto la più bassa pendenza di attenuazione tra tutti i sistemi di caricamento. Nella progettazione di una cassa chiusa è auspicabile partire dalla scelta del valore di Qtc, ovvero, il fattore di merito della risposta in frequenza di un box chiuso. Attenzione al fatto che questo valore non può essere inferiore al Qts dell'AP. Un corretto progetto di cassa chiusa dovrebbe avere un Qtc compreso tra 0.5, molto smorzato, e 1, poco smorzato. Un ottimo valore di compromesso è 0.7 - 0.71 ovvero il massimo valore di Qtc senza enfatizzazioni della risposta. Scegliete l’altoparlante in maniera tale che il Qtc ottenuto con il volume di caricamento desiderato (Vc), sia accettabile.
Per capire come il Qtc agisce sulla risposta in frequenza, basta guardare la Fig.1 che mostra un grafico ottenuto sovrapponendo la risposta di Ap diversi ,ma con stessa sensibilità di 90db, caricati in cassa chiusa risuonante alla stessa Fc, 75 Hz. L’unica cosa che varia è proprio il fattore di merito Qtc (segnato in rosso).

Ma come si può variare questo fattore di merito?

Se ci pensate, mantenendo lo stesso AP, l'unico parametro che potete variare in una cassa chiusa è il volume di caricamento, il Vc. Anche l'inserimento di materiale assorbente all'interno del box si traduce, semplificando, in un aumento virtuale di Vc. Purtroppo sia la Fc che il Qtc sono inversamente proporzionali al volume di caricamento e quindi non si può variare il Qtc senza variare la Fc. Quindi la situazione reale non è quella di Fig. 1 ma quella in Fig.2 che mostra un grafico delle risposte in frequenza dello stesso AP (Qts pari a 0.42) variando il volume di caricamento per ottenere le stesse Qtc di Fig.1. Le forme delle risposte sono analoghe ma risultano traslate lungo l’asse delle frequenze a causa dell’aumento della Fc con l’aumentare del Qtc.

Parliamo un poco anche del movimento della membrana in un box in cassa chiusa. Più le frequenze che il box è chiamato a riprodurre sono basse più il cono, a parità di pressione, è chiamato a muoversi (escursione). Questo avviene fino alla Fc. Al di sotto di quest’ultima l’escursione tende a stabilizzarsi fino a non crescere più perché il volume d’aria contenuto all’interno del box, chiamato a comprimersi di molto, lo impedisce. Per questo motivo la risposta cala di 12db per ottava sotto la Fc. Più un AP è adatto alla cassa chiusa più, purtroppo, presenta bassa sensibilità e necessita conseguentemente di amplificazioni molto “robuste”.

Scelta dell’altoparlante:
Sulla scelta di AP adatti a ricoprire il ruolo di subwoofer con questo tipo di caricamento, occorre precisare che non esistono regole ferree ma che si ottengono risposte in frequenza soddisfacenti se i parametri caratteristici di Thielle&Small rispettano le seguenti equazioni :
Fs/Qes<75
0.7>Qts>0.4
E’ necessaria anche grande capacità di muovere aria da parte dell’AP se si desiderano alti volumi d’ascolto indistorti. Quelli che seguono sono parametri molto personali ma, per dare un’idea, un diametro nominale dell’AP di almeno 10" (25cm) congiunto ad una Xmax maggiore di 7mm cominciano ad essere buoni valori. Ad alcuni basta un 20cm con escursione risicata, ad altri non bastano due 30cm con escursioni Kmetriche.

Vantaggi:
· Facile da costruire e tollerante agli errori di progettazione
· Transienti migliori (tradotto significa che è molto rapido e “naturale” se correttamente progettato e realizzato)
· Bassa pendenza di attenuazione sotto la frequenza di risonanza (12 dB/ottava)
· Regge molta potenza in tutta la gamma di frequenza riprodotta
· Box generalmente piccoli

Svantaggi:
· Efficienza bassa
· Minore tenuta in potenza alle frequenze più alte della gamma bassa con maggiore distorsione
· Più un AP è adatto alla cassa chiusa più, generalmente, presenta bassa sensibilità



3. Cassa Reflex
Praticamente una cassa reflex è simile ad una cassa chiusa con in più un foro/condotto di uscita per l'aria, il Reflex, che riutilizza l’energia del fronte d'onda posteriore facendolo di arrivare all’ascoltatore. Questo condotto, assieme al volume d'aria di caricamento (Vb), determina una frequenza di risonanza meglio conosciuta come frequenza di accordo del reflex (Fb). E' importante notare che l'AP non influisce minimamente sul valore di questa frequenza.

Ma come? Il fronte d’onda posteriore arriva all’ascoltatore? Ma non era in controfase? In questo caso l’insieme cassa e tubo reflex è capace di modificare il volume e la fase dei fronti d’onda e di proporli all’ascoltatore in modo tale da accordare la loro azione. Semplificando (di molto): il movimento d’aria proveniente dal reflex si somma al fronte d'onda anteriore sopra la frequenza di accordo Fb mentre al di sotto si sottrae e la risposta decade di 18db per ottava. Alla frequenza di accordo il cono dell'AP è immobile e tutto il suono proviene dal reflex. Ciò è dovuto alla risonanza del sistema "volume interno/reflex". Sotto la frequenza di accordo, essendo l’AP praticamente in cortocircuito acustico, il movimento del cono cresce spropositatamente tanto da consigliare l’uso di un filtro passa alto/subsonico per tagliare le frequenze molto al di sotto del Fb se questa è sopra i 45hz. Per meglio apprezzare il comportamento di un box reflex raffrontandolo al box chiuso ottenibile con lo stesso AP basta dare un’occhiata alla Fig. 3 e Fig. 4. Nel primo caso è utilizzato un AP strettamente da reflex con cui l’uso di un filtro passa alto è praticamente obbligatorio. Nel secondo caso è utilizzato un AP da cassa chiusa che ben si adatta al caricamento in cassa reflex anche se di buon volume. In questo caso l’utilizzo del filtro passa alto è opzionale.

Rispetto una cassa chiusa il progetto si complica di molto perché, oltre a dover scegliere un AP adatto e un volume di caricamento, occorre decidere il giusto valore di Fb e dimensionare correttamente il condotto reflex. Fortunatamente questo è anche un vantaggio in quanto si possono ottenere risposte in frequenza molto più variegate rispetto la cassa chiusa. In funzione della Fb e della Vb si può decidere di utilizzare il reflex per aumentare l’estensione in basso o per guadagnare qualche prezioso decibel nella gamma utile e diminuire l’escursione del cono a frequenze dove il contenuto energetico musicale è più importante. L’errore più comune è quello di progettare il box senza tener conto dell’importanza della sezione del reflex. In pratica si calcolano la Vb e la Fb e poi ci si ricava la sezione del reflex facendo in modo che il tubo reflex possa essere collocato nel box. Niente di più sbagliato. A causa dell’aumento delle turbolenze e della velocità dell’aria imposta all’interno del reflex ci ritroveremmo con delle vere e proprie “pernacchie” che escono dal reflex quando alziamo il volume. Occorre, quindi, prestare molta attenzione al reflex e possibilmente svasare quanto più possibile le estremità del tubo. A causa delle interferenze delle pareti del box e delle turbolenze, nella pratica difficilmente troverete la stessa Fb indicata dalla simulazione al computer.Ecco un piccolo trucco per verificarne il valore reale sul vostro box appena realizzato. Trattasi del “metodo del dito”. Fissate saldamente il tubo reflex ma lasciandovi la possibilità di smontarlo. Procuratevi un cd test con toni sinusoidali a passi di 1hz ( in rete si trovano dei softwerini per realizzarlo in proprio) e, partendo 10-20hz sopra la Fb desiderata e tenendo un dito poggiato sul cono, scendete di frequenza fino a sentire il cono immobile. Quella è la vera Fb che avete ottenuto. Fate molta attenzione a giocare con i volumi e con le frequenze perché, in caso contrario, rischiate di rompere l’AP. Provate a dare 20hz al progetto reflex di fig.3 e, esagerando col volume, vi ritroverete con il cono in mano! Se vi accorgete che qualcosa non quadra correte ai ripari. Smontante il tubo reflex e modificatene la lunghezza fino ad arrivare alla Fb desiderata. Solo a questo punto fisserete il tubo reflex in maniera definitiva. In generale è meglio posizionare il reflex ad almeno 5 cm dalle pareti laterali e lasciando una distanza pari al diametro del reflex tra la bocca interna di quest’ultimo e la parete posteriore del mobile.

Gli AP adatti a caricamenti reflex presentano generalmente alta sensibilità e quindi si accontentano anche di amplificazioni non troppo “muscolose”.

Scelta dell’altoparlante:
Anche per il reflex non esistono regole ferre ma solo indicative. Ecco delle equazioni per verificarne la compatibilità:
Fs/Qes>60
Qts<0.5

Vantaggi:
· Risposta in frequenza estesa verso il basso
· Se ben realizzata supera in estensione verso le bassissime frequenze la cassa chiusa
· Maggiore efficienza
· Ottima tenuta in potenza al disopra della frequenza d'accordo del condotto
· Distorsione minima alle frequenze più alte della gamma bassa
· Buon raffreddamento della bobina mobile
· Gli AP adatti al caricamento reflex presentano generalmente alta sensibilità

Svantaggi:
· Box generalmente grandi
· Sotto la frequenza d'accordo l'AP suona come senza box e i due fronti d'onda sono liberi di annullarsi a vicenda con un aumento esponenziale dell’escursione del cono al diminuire della frequenza
· Difficile il progetto sulla carta, ancor più difficile rispettarlo nella pratica
· Suono meno naturale con transienti peggiori rispetto un box chiuso
· Possibile obbligo di un filtro passa alto/subsonico

E infine il carico simmetrico puoi vederlo anche qui

http://www.carhifi-eu.com/nuke/html/modules.php?name=Pagine&page=Subwoofers.htm

bananarama
02-12-2003, 11:11
Originariamente inviato da bananarama
Ok, allora ne potrei comprare uno, come faccio a valutarlo, tipo che devo vedere, i watt, gli hz di risposta, bla bla? Marche buone?
Nel bagagliaio poi lo posiziono semplicemente girato verso il sedile posteriore o lo devo accroccare in modi particolari?


Ok, allora, 1 canale per il fronte sinistro, 1 canale per quello destro, i due restanti per il sub e poi le casse posteriori? Funzionano per simpatia pure loro?:D

Anche per l'ampli quale sono i fattori da valutare e le marche buone?

Grazie ja', ciao

Mi autoquoto, help needed, qualcuno sa rispondere a queste e alle seguenti questioni?

La scelta della sorgente, monitor da plancia escluso (devo valutare bene), credo che ricada o sul kenwood che ho postato prima o sull' alpine cda-9815rb cioe' questo:

http://www.alpine-europe.com/2003/products2002/340/cda-9815rb.jpg

Anche il top gamma, il CDA-7998R mi tira, pero ha l'illuminazione verde. Sul sito c'e' e' riportata una fantomatica "doppia illuminazione" ma non e' specificato bene cosa significhi. Se qualcuno lo sa puo' chiarirmi le idee gentilmente?

Parlo di questo:

http://www.alpine-europe.com/2003/common/7998big.jpg

Ancora una cosa: girando il catalogo ciare, ho visto che esistono speaker a 2 vie, coassiali, mid, woofer

Cosa hanno di diverso l'uno dall'altro? Cosa dovrei mettere ad esempio tra questi nelle portiere? un 2 vie, un coassiale, un mid, un woofer?:confused:

Sono sempre qui in attesa di chiarimente, grazie.

Ciao:)

THE^JACKAL
02-12-2003, 11:36
Ca**o la seconda autoradio dell Alpine è la Big Face se prendi quella sei proprio:sborone: calcola che oltre ad avere il frontalino piu grande è motorizzato e rientra tutto all interno come se fosse un LCD...

Calcola costera intorno ai 1200 euro in italia ma li vale tutti perche ha un sacco di configurazioni possibili audio...

Per gli AP i coassiali sono 2 vie integrati cioe woofer e tweeter insieme ma la qualità non è paragonabile a un due vie sepratato...

Poi non si scelgono altoparlanti in base alla marca ma sopratutto al genere musicale preferito e dagli altri componenti...

Calcola se non badi a spese potresti comprare le tasche rifatte per la tua polo e senza fare troppo lo sborone potresti fare un 3 vie....woofer e midwoofer sullo sportello e tweetwer a montante ma calcola poi ci sono anche gli ampli da comprare...

Cmq quelli due autoradio sono stupende.....vedi anche le JVC serie SH sono troppo troppo belle....la 9103 9101 il top della gamma se la battono con la prima e la seconda che hai messo te...

Costano pero sopra i 400 in italia...

Intanto quanto devi spendere?

bananarama
02-12-2003, 11:59
Allora, andiamo per gradi: La spesa per la sorgente non conta, intanto devo prenderlo perche' non ho ancora lo stereo in macchina, poi in successione cambio le casse e ci metto ampli e sub. La big face sai se si illumina pure blu? Altrimenti scelgo tra le altre 2...

Poi, le tasche non ho intenzione di comprarle, almeno per adesso per cui, assodato che nel montante ci metto il tweeter, nella porta anteriore che ci metto? Un woofer? Un mid? La predisposizione e' da 165 e ascolto quasi esclusivamente musica rap/black...

Le predisposizioni della fiancata posteriore sono anche loro da 165. Ancora, dietro che casse metto? Quanti e quali ampli mi consigli (li comprero' cmq piu' in la!)?

Mi interessa che suoni bene, non sono un tunz-tunzettaro!:D
Per cui che marche potri adocchiare?

Thx, ciao

THE^JACKAL
02-12-2003, 16:21
Allora per la sorgente scegli o JVC il topo della gamma SH che le fanno nere, argento e cromate costano poco rispetto ad Alpine e hanno forse piu cose a livello decodifica suono.....ci sono sicuramente blu come servono a te e a lcd monocromatico....

Poi le Alpine sono molto buone, considera che sono un passo avanti rispetto alle altre 3 pre out e uscita sub.....ma la big face proprio non ha lcd ma calcola che ha moltissime cose che le altre non hanno...

O compri quella o compri il top della serie SH.....sono belle eleganti e cazzute....

Poi per la portiera compra un woofer non mid e non coassiale ma woofer.....poi lo puoi filtrare a tuo piacimento facendoli suonare con piu o meno bassi epr intenderci....

Per l ampli dipende ne vuoi uno o due ?

Fammi sapere invece per le marche di ampli puoi prendere Steg e Impact....poi altre marche vai sul costoso...dipende dal bugdet se mi dici te quanto hai a disposizione.....

bananarama
02-12-2003, 18:36
Allora, ti ho detto che sento soprattutto rap quindi: che marche mi consigli? Anche dietro metto 2 woofer?

Per l'ampli meglio uno o due? al primo che ci collego? e al secondo?

Vai con le marche, i soldi non sono un problema!:D

Ciao

THE^JACKAL
02-12-2003, 19:26
allora wai su hificar.it e alla parte shop ti dai anche una regolata...

Puoi prendere un 3 vie pero devi fare la tasca e quindi no...

Davanti messi tw e un wf da 16.5 calcola puoi prendere boston Res Ciare ecc ecc

Ampli invce puoi prende un 2 canali davanti e dietro un 2 canali o un mono...

Puoi prendere uno steg davanti o un rockford pero mi devi dire quanto devi spendere sono tante le alternative...


Puoi prendere i res detector come tw ma costano tantissimo puoi prendere 180 fco come wf della res... epoi amplificare anche con uno steg 150*2 o altrimenti altre marche

Per il sub puoi prendere un rockford o un kicker ma amplicato tantissimo tipo con un genesis o rockford e per la musica tua ti consiglio la cassa chiusa...

quanto vuoi spendere 2000 euro?

bananarama
02-12-2003, 19:29
I soldi non sono un problema, te lo ripeto!;)

Allora se prendessi 2 amplificatori al primo ci attacco tw e woofer davanti e al secondo woofer e sub posteriori? Mi chiariresti la storia dei canali plz? W che wattaggio dovrei prendere per casse e ampli? THX

Ho sentito parlare di condensatori, filtri, crossover... Che roba e'?
E' necessaria?

Un'altra cosa: se metto tw e woofer davanti e woofer dietro poi come li sento i toni medi senza un mid? Non avre un "buco" di frequenze non riprodotto?


Ciao

THE^JACKAL
02-12-2003, 20:10
scusa banarama io non ti capisco proprio se i soldi non sono un problema allora perche non vuoi comprare le tasche risparmi semmai su una cosa e spendi sti 150 euro minimoi di tasche...

Primo la tasca la puoi prendere con doppio woofer e a montante ci metti un tw pero la cosa migliore è comprare una tasca che ha un 16.5 di woofer e mettere un medio da 10 sempre nella tasca modificata.....

Poi se prendi un 3 vie lo amplifichi con 2 canali logicamente deve essere nbello potente, i crossover non comprare quelli gia fatti ma te li fai fare da un installatore competente diciamo che con massimo 100 euro filtri il tutto e anche fai un ottimo crossover.....

Per quanto riguarda la potenza non serve avere mille mila watt ma logicamente piu l ampli ha una buona timbrica piu è potente piu pilota facilemente qualsiasi ampli....

Il condesantore nel tuo caso non serve cmq se vuoi ti spiego a che serve ma poi ti scoppia la testa con tante informzioni...

Per il sub se prendi un 30 cassa chiusa bussa una cifra è motlo veloce ma serve tanta potenza perche seno a basso volume non rende...


Le casse dietro non le mettere perche il suono deve venire dal fronte e sopratutto se fai un ottimo fronte anche chi sta dietro ascolta bene....

Io consiglio di prenderti due ampli perche i 4 canali costano cari e sono molto grandi invece con 2 da due canali li usi separatamente e se vuoi fare una cosa ottima scegliti un ampli con la regolazione del sub a distanza...

Cmq che sorgente hai scleto?

bananarama
03-12-2003, 10:31
Dove le posso vedere/trovare ste tasche modificate? Voglio vedere come sono fatte perche' se la finitura e' brutta col cavolo che ce le faccio entrare nella mia preziosa polo!:D

Come frontalino credo di prendere l'alpine, a meno di particolari sorprese...

Mettiamo che faccia tasche con i tw sui montanti, un woofer e un mid nella tasca, come faccio ad amplificarlo con 2 canali, sono tre casse diverse?:confused:

Quanti watt mi consigli per i tw / woofer e mid?

Ciao

The Incredible
03-12-2003, 10:41
mi è arrivato l' ultimo catologo di mediaworld...
ci sono:

blaupunkt woodstock dab52 299euri
scheda tecnica:
http://www.blaupunkt.it/7641705310_main.asp

http://www.blaupunkt.it/images_produkt/7641705310_14478_LO.GIF





kenwood kdc m7024 329euri
scheda tecnica:
http://www.kenwooditalia.it/home.php?page=scheda&section=car&id=10193#

http://www.kenwooditalia.it/img/prodotti/zoom/CAR_ZO_KDCM7024.jpg

bananarama
03-12-2003, 11:01
il blaupunkt non lo prendero' mai, il kenwood e' simile a quello che avevo postato io, solo che io avevo adocchiato il top della gamma... Cmq credo ancora che mi buttero' su alpine...:D

Ciao

THE^JACKAL
03-12-2003, 11:03
a banarama guarda che le tasche se prendi marche buone te le fanno di legno e le fanno molto molto rifinite...calcola le mighilori sono PM modifiche e PHD.....

Per il 3 vie come puoi amplificarlo?

Sempre con un due canali anche 150 watt rms credo vadinoi bene perche i tw non vogliono tanta potenza per suonare...la potenza la vogliono i woofer perche hanno un escursione della membrana e deve essere pilotata dalla ampli...

Calcola che le casse vengono montate in parallelo ma con un crossover tornano a essere compatibili con un ampli per intenderci e quindi per sinistra e destra hai due cosi canali.....

The Incredible
03-12-2003, 22:43
raga mi date qualche consiglio per le casse?premesso che la mia car nn è neanche predisposta per l' audio.. quindi niente sacce ne fili ne antenna..
vorrei metterci un autoradio mp3 da 50x4 rms.. che casse mi consiglate?
la mia car è Punto 1.2sx secondo modello...
Grazieeeeee

The Incredible
04-12-2003, 08:19
nessun consiglio?

bananarama
04-12-2003, 10:04
Originariamente inviato da The Incredible
nessun consiglio?

Anche io, come vedi, sono a caccia di consigli...

Jackal, che dici quanti watt mi consigli per tw e woofer?

Poi mi potresti spiegare solo con tw e woofer come faccio a sentire pure le freq. medie?

Ciao

energy+
04-12-2003, 10:39
Originariamente inviato da bananarama
Eccoci qui, primo 3d ufficialmente approvato dall' Hwupgrade automotive team!:D

Purtroppo di car audio non me ne intendo granche', preferisco di gran lunga la parte meccanica, per cui mi rivolgo a voi, o sacri membri di OT.

Devo scegliere una sorgente per l'impianto della mia polo nuova di zecca, io ero propenso verso un alpine con mp3, voi che ne dite? Un requisito importante e' anche il colore, dentro ho la tipica illuminazione vw blu rossa per cui il frontalino deve essere per forza rosso o blu, altrimenti non posso fare lo sborone come si deve!:D :D

Sul sito dell'alpine non dice se i modelli hanno la possibilita' di cambiare colore (e in genere questo vale solo per i tasti, non per lo schermo...), potete aiutarmi?

Uno dei candidati e' il 9815rb della alpine, quelli superiori si vedono solo verdi, se cambiano colore ci potrei pensare...

I clarion sono orrendi per cui stanno bene dove sono.

Il prezzo non e' un problema infatti a tal proposito volevo anche chiedervi se avete da consigliarmi, al posto del solito frontalino, uno schermo tft di quelli motorizzati da plancia.

Intanto volevo iniziare con questo, poi pensero' a cambiare casse, mettere sub e ampli, cosi' intanto sento qualcosa che mi vengono gli svenimenti senza musica!:D :D

Ciao

Se vai sul sito Kenwood c'e' quella che fa x te illuminazione blu e tasti rossi!
Nn ricordo il modello cmq e' mp3 con predisposizione x il caricatore e 2 pre-out visivamente la riconosci da 1 pomellino cromato sulla parte sinistra.....
Uscite 4x50W

Ciao

The Incredible
04-12-2003, 13:26
per le marche di casse che cosa mi consigliate??

The Incredible
04-12-2003, 13:30
Originariamente inviato da The Incredible


kenwood kdc m7024 329euri
scheda tecnica:
http://www.kenwooditalia.it/home.php?page=scheda&section=car&id=10193#

http://www.kenwooditalia.it/img/prodotti/zoom/CAR_ZO_KDCM7024.jpg


questo mi piace veramente tanto.....

THE^JACKAL
04-12-2003, 13:42
per le marche di altoparlanti dioende da quanto uno puo spenderci e sopratutto se poi in futuro mettera un ampli per amplificarle....allora sull economico ma molto buono c'è ciare...io lascerei perdere coral elettronics perche gia ciare va bene...

per le tasche delle punto secondo modello la phonocar vende delle piccole tasche di plastica che vanno al posto del primo pezzo di porta oggetti delle portiere e costano soltanto 60 euro circa...e sono buone perche sono belle profonde...per l antenna dipende se è quella con il cavo gia passato o no...

La spesa quando una auto non ha la stereo di serie è tanta infatti sulla punto bisogna passare anche i cavi dagli sportelli al cruscotto e i tw si possono mettere nei triangolini degli specchietti...

per quanto riguarda il wf solo con il tw non è vero che le frequenze medie non le ascolti per le fa sempre il wf in quanto ha una risposta in frequenza tale da riprodurre qualcosa del medio mentre il tw non puo scendere troppo sotto le frequenze alte altrimenti si rompe...

il 3 vie è molto piu difficile sincronizzarlo cioe tararlo come si dice in gergo per il fatto apuunto di 3 componenti che lavorano su frequzne differenti non bisogna sottovalutare il 2 vie che molte volte sistemati bene vincono anche delle gare...

Cmq se non hai problemi di soldi fatti il 3 vie io preferisco il 3 viw tw mid e wf rispetto al doppio wf e tw...

cmq è ora che iniziata a tirare le somme dando un minimo di preventivo...cmq iniziata a girare per gli installatori della zona e quello che vi offrono e consigliano

The Incredible
16-12-2003, 23:57
up