PDA

View Full Version : 2.6.0-test11: FrameBuffer e ALSA! Help!


NZ
30-11-2003, 08:50
Ho appena messo il 2.6.0-test11 sulla slack!!!
Funziona tutto tranne 2 cose:

1) non ho più l'audio :(
nelle opzioni di configurazione ho attivato alsa come modulo e nei device emu10k1 (Soudblaster live!) sempre come modulo. Se però faccio "modprobe emu10k1" mi dice che il modulo non esiste :(
Xmms e Mplayer non si avviano più perchè cercano la libsound che avevo con i vecchi Alsa 0.9.8 SOLUZIONE?

2) al boot ho una schermata completamente nera :cry:
tipico problema di framebuffer non attivato :(
Ma sono sicuro che nella conf. del kernel il framebuffer l'ho attivato!!!!
Il supporto framebuffer staticamente e quello per nvidia riva support come modulo. (ho una gf2 mx). Che si deve fare?

Per il resto sembra funzionare tutto normalmente...
...e il sistema sembra un pelino più "scattante" :)

PS: ma col 2.6 per masterizzare non serve più l'emulazione scsi,vero?
allora perchè col 2.6 se i devices non li emulo scsi cdrecord -scanbus non vede alcun device?


Ciao ;)

AnonimoVeneziano
30-11-2003, 09:39
1-Prova a metterlo come statico nel kernel, è una versione di test, il Makefile potrebbe avere dei problemi e potrebbe non compilare il driver se lo imposti per la compilazione come modulo .
Prova comunque per sicurezza a dare "depmod" dopo l'avvio per aggiornare il sistema dei moduli , e inoltre , HAI INSTALLATO I MODULES-INIT-TOOLS ?? Questi sono i nuovi gestori dei moduli , e sono importanti, senno ce credo non ti si caricano i moduli!

2- Probabilmente hai importato la configurazione dal Kernel precedente (che è un 2.4 ) . Col 2.6 questo crea problemi , perchè non specifica certe opzioni necessarie , nel tuo caso è il "Virtual Terminal" , ovvero quello che permette le console virtuali , senza virtual terminal all' avvio e dentro le console puoi avere solo uno schermo nero , Framebuffer o no Framebuffer .
Ti consiglio di rifarti la configurazione del kernel manualmente , per fare in modo di essere sicuro di inserire tutti i supporti che ti servono realmente , perchè importando la configurazione dal 2.4 spesso si creano casini .

Ciao

ANDY CAPS
30-11-2003, 09:42
prova modprobe snd-emu10k1

e magari scrivilo in /etc/modules.autoload.d o roba simile (slack non la uso)

per la schermata nera probabilmente hai attivato
< > Virtual Frame Buffer support (ONLY FOR TESTING!


e non

Console display driver support ---> con relativi fonts


per masterizzare dovrebbe bastare

<*> Include IDE/ATAPI CDROM support
piu quelli dei filesystem

con k3b a me masterizza tranquillamente anche se per fare la copia dei cd qualcuno ha dovuto mettere l'emulazione

VICIUS
30-11-2003, 09:57
la schermata alla avvio è un problema tipico. ilsensine si sara ormai rotto di dare sto link cosi lo faccio io :D
http://www.codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt sezione "Known gotchas".

immagino che /dev/cdrom, /dev/cdwriter e simili siano dei link simbolici a /dev/scd0 e /dev/scd1. ricordati di cambiarli con /dev/hda ecc. ecc.

per l'audio se usi alsa devi aggiungere snd- prima del nome del modulo.

ciao ;)

NuCleUs
30-11-2003, 13:00
per vedere dove effettivamente hai i moduli in uso fai

modprobe --list

perchè se non hai fatto "make mrproper" prima della compilazione del kernel, potresti avere path vecchi..

.NuCleUs