View Full Version : qualità display dei notebook ASUS
cacchione
29-11-2003, 12:10
ragaz, scusate inanzitutto per il post simile, ma per me è veramente importante sapere cosa posso attendermi dallo schermo di un asus serie A2. so che la serie L3 fa schifissimo, quindi mi basterebbe sapere se percaso sono gli stessi display. (se poi qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo della rumorisità o qualche altro parere è benvenutissimo)
Originariamente inviato da cacchione
ragaz, scusate inanzitutto per il post simile, ma per me è veramente importante sapere cosa posso attendermi dallo schermo di un asus serie A2. so che la serie L3 fa schifissimo, quindi mi basterebbe sapere se percaso sono gli stessi display. (se poi qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo della rumorisità o qualche altro parere è benvenutissimo)
Io possiedo un Asus della serie L3 e devo dirti che sono veramente deluso dalla qualità di questo display. La serie A2 dovrebbe comunque avere un display diverso ma chi lo possiede potrà esserti più d'aiuto ;)
cacchione
30-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da Ikozzo
Io possiedo un Asus della serie L3 e devo dirti che sono veramente deluso dalla qualità di questo display. La serie A2 dovrebbe comunque avere un display diverso ma chi lo possiede potrà esserti più d'aiuto ;)
ma tu hai visto personalmente il display di un asus serie A2 ?... sembra che ce l' abbiano in pochi sul forum, non sono manco riuscito a vederlo esposto.
[K]iT[o]
30-11-2003, 22:37
Sono uguali per quel che possono dirmi i miei occhi.
Mi sapete dire cosa dei display degli L3 vi ha lasciati delusi? Io ho notato l'impossibilità di mostrare 16milioni di colori (ci và ma si nota che non è reale), sembra una via di mezzo tra i 65k e i 16m.
Sweetmonkey
30-11-2003, 22:50
Io ho un L8400B e ne sono straentusiasta
fmattiel
30-11-2003, 23:16
Io ho visto un L3240 (forse il peggiore degli ASUS) però devo dire che il suo 14 pollici sembrava "onesto". Ovviamente devo premettere che quello è stato l'unico portatile che ho visto in funzione e che ho utilizzato in prova...
...sarà stato forse questo ad influenzare il mio giudizio? ;)
Ciao! Io, come da signature, ho anche un ASUS A1 che era un'entry level all'epoca:be non è molto luminoso e c'è sempre il problema dei colori visualizzabili.
Comunque paragonandolo a un progress(molto luminoso) rimane di bassa qualita'!!!!
NO PROGRESS!!!
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Sono uguali per quel che possono dirmi i miei occhi.
Mi sapete dire cosa dei display degli L3 vi ha lasciati delusi? Io ho notato l'impossibilità di mostrare 16milioni di colori (ci và ma si nota che non è reale), sembra una via di mezzo tra i 65k e i 16m.
Mhh io ho controllato e nelle specifiche tecniche c'e' proprio scritto 64k colors, cioe' 64000...
Masterminator
01-12-2003, 11:14
Originariamente inviato da Pelino
Mhh io ho controllato e nelle specifiche tecniche c'e' proprio scritto 64k colors, cioe' 64000...
Io ho un L34XX Tp e lo schermo è onesto! Mi sembra sia a 256k colori, se mi volete mandare un'immagine di prova, io vedo come si vede
Io ho un L3, e a differenza di quanto avete detto sono molto soddisfatto, non solo dello schermo, ma anche di tutto il suo corredo; rimanendo sul discorso schermo, beh, ho visto schermi ben peggiori, sia per la luminosità che per i colori stessi ( vedi Acer in generale)
Mah,
il fatto e' che 64000 o 256000 sono veramente pochi!!!
Il fatto, dico io, è che dato il valore dei notebook in generale, (ovvero ZERO, in quanto ogni settimana i listini sono completamente nuovi, e dopo due sett il tuo nb ancora puzzolente di nuovo è preistoria) non vale la pena di farsi tante paranoie mentali: notebook significa avere un supporto portatile, e quando lo si usa come si dovrebbe (università, ufficio ecc) non adrebbero fatte tante paranoie mentali!
[K]iT[o]
01-12-2003, 12:41
Apparte questa limitazione del display cmq devo dire che sono ottimi. Certo un lcd dei compaq attuali è qualitativamente migliore, ma dubito che un compaq abbia la robustezza complessiva di un asus.
netelectro
01-12-2003, 12:47
che mi dite del display del asus M3
Originariamente inviato da GuapoZ
Il fatto, dico io, è che dato il valore dei notebook in generale, (ovvero ZERO, in quanto ogni settimana i listini sono completamente nuovi, e dopo due sett il tuo nb ancora puzzolente di nuovo è preistoria) non vale la pena di farsi tante paranoie mentali: notebook significa avere un supporto portatile, e quando lo si usa come si dovrebbe (università, ufficio ecc) non adrebbero fatte tante paranoie mentali!
Queste non sono seghe mentali: una qualita' dello schermo cosi scarsa ti puo' impedire di utilizzare alcune importanti applicazioni grafiche!!!
Originariamente inviato da GuapoZ
Il fatto, dico io, è che dato il valore dei notebook in generale, (ovvero ZERO, in quanto ogni settimana i listini sono completamente nuovi, e dopo due sett il tuo nb ancora puzzolente di nuovo è preistoria) non vale la pena di farsi tante paranoie mentali: notebook significa avere un supporto portatile, e quando lo si usa come si dovrebbe (università, ufficio ecc) non adrebbero fatte tante paranoie mentali!
E in base a cosa tu decidi cosa noi dovremmo fare con i nostri portatili?
Penso che sia un discorso fatto per sopperire alla scarsa qualità del tuo portatile.
Poi il fatto che lo schermo degli Asus sia migliore in generale (e generalizzare quando si fa una critica è insensato) di quello degli Acer accade solo nei tuoi sogni.
Io questi fantomatici ips devo ancora vederli ma gli altri mi hanno veramente deluso.
fmattiel
01-12-2003, 14:57
Mah effettivamente con questi listini "in fermento" non si riesce mai a scegliere per tempo un modello, che subito ne esce uno migliore (anche dello stesso produttore). A titolo di esempio
Compaq Presario X1005EA -> HP Pavilion ZT3010EA. Cmq il mio parere è quello di vedere di persona il notebook in funzione, e poi decidere se piace (i gusti sono soggettivi).
cacchione
01-12-2003, 19:58
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Sono uguali per quel che possono dirmi i miei occhi.
Mi sapete dire cosa dei display degli L3 vi ha lasciati delusi? Io ho notato l'impossibilità di mostrare 16milioni di colori (ci và ma si nota che non è reale), sembra una via di mezzo tra i 65k e i 16m.
cosaaaa?? sei veramente sicuro???? ragazzi,q ualcun' altro mi può confermare che la qualità dei dispaly della serie A2 è simile a quella (tremenda) della serie L3 ??? parlo in particolare del non supporto ai 16M colori
Masterminator
01-12-2003, 20:46
Originariamente inviato da cacchione
cosaaaa?? sei veramente sicuro???? ragazzi,q ualcun' altro mi può confermare che la qualità dei dispaly della serie A2 è simile a quella (tremenda) della serie L3 ??? parlo in particolare del non supporto ai 16M colori
si asus non monta disply a 16.7 mln tranno su pochi modelli
cacchione
01-12-2003, 21:08
!!!! porc... proprio ora che avevo trovato un portatile interessante... che sfiga. ma, scusate, oltre ad asus quali altri portatili hanno sta miseria di schermo a 65K colori?
nessun altro che io sappia :rolleyes:
almeno tra i brand conosciuti
Sweetmonkey
01-12-2003, 21:16
Pelino l'L8400B che ho non è a 65K colori, ne ha 16.7 milioni
Ti smentisco..
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Pelino l'L8400B che ho non è a 65K colori, ne ha 16.7 milioni
Ti smentisco..
Qual'e' quello che avevi messo in vendita nel mercatino? Se e' quello, ho letto le specifiche e riportava 65k colori.
Di altri non ho parlato, quindi non vedo come tu possa smentirmi.
Sweetmonkey
01-12-2003, 21:28
no non è quello. Anche se l'LCD di quello è uno spettacolo... continuo a ribadirlo
Tu hai detto che tutti gli asus hanno 65k colori
Io ho detto che l'L8400B non li ha, ne ha 16.7 Milioni
E' di un anno e mezzo fa (P3 1000) ma li ha
Ciao!
MA dove ho detto che tutti gli asus hanno 65k colori???
Ma leggi?
Mi devo quotare da solo o sei capace a leggere senza il mio aiuto?
mah.....
Sweetmonkey
01-12-2003, 21:33
Pelino guarda che non c'era polemica! Solo ora mi sono accorto che non sei stato tu a dirlo
Cmq scusa ma non volevo affatto polemizzare, era solo una puntualizzazione. Non pensare subito male per cortesia
Ciao
E beh se mi SMENTISCI...
E poi insisti....
Comunque non preoccuparti, non me ne ho a male :)
Sweetmonkey
01-12-2003, 21:40
Infatti ho avuto una svista. Ero proprio convinto che fossi stato tu a scriverlo
Ho riletto e corretto
Ciao
cacchione
02-12-2003, 00:14
ragazzi, allora, questi asus serie A2 hanno il display a 65k o 16M colori? chiaramente asus si guarda bene dal riportarlo nelle specifiche.
inoltre: chi possiede un asus (non solo A2) potrebbe postare le sue impressioni riguardo lo schermo?
overload
02-12-2003, 10:51
Originariamente inviato da cacchione
ragazzi, allora, questi asus serie A2 hanno il display a 65k o 16M colori? chiaramente asus si guarda bene dal riportarlo nelle specifiche.
inoltre: chi possiede un asus (non solo A2) potrebbe postare le sue impressioni riguardo lo schermo?
Io possiedo un Asus L4520 e ti posso assicurare che la qualità dello schermo e' buona.
Ho provato sia DVD, Dvix, e anche alcune foto. Assolutamente nulla da dire sulla qualità.
Inoltre modificando la risoluzione da 64k a 16M di colore le differenze si notano parecchio...
cacchione
04-12-2003, 15:02
Originariamente inviato da overload
Inoltre modificando la risoluzione da 64k a 16M di colore le differenze si notano parecchio...
bè, non credo che il problema dei 65k colori supportati dal tft degli asus più scarsi sia risolvibile via softwrae, forse la tua serie L4 ha un display di qualità superiore rispetto, per esempio, alla serie L3 (display scarsissimo).
qualcun' altro che ha un asus serie A2 o che comunque ha visto il display dal vivo?
jumpermax
04-12-2003, 15:45
ancora con questa storia dei colori.... la maggior parte dei tft in commercio sono a 256k colori o meno, anche la toshiba ha il listino portatili a 64k colori. La differenza è che ASUS lo scrive gli altri no.
Io personalmente ho un M3N, il display come colori va benissimo. I limiti sono nell'angolo di visuale e nel contrasto semmai, ma non certo nei colori...
cacchione
04-12-2003, 16:46
Originariamente inviato da jumpermax
Io personalmente ho un M3N, il display come colori va benissimo. I limiti sono nell'angolo di visuale e nel contrasto semmai, ma non certo nei colori...
già, ma ci sono display in cui una sfumatore ha passaggi uniformi ed altri in cui ciò non accade. probabilmente la maggiore qualità è merito di un migliore interpolazione da parte del chip grafico. qual che mi preme sapere è la qualità generale del diplay della serie A2 (magari se è la stessa della serie L3)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.