Fratello Cadfael
28-11-2003, 22:05
(ANSA) - GENOVA, 28 NOV - Per lo spettacolo teatrale 'Dialoghi platonici' di Daniele Luttazzi, la Procura di Genova ha aperto un fascicolo per oscenita'. Lo spettacolo e' andato in scena in prima nazionale al teatro Modena di Genova. La vicenda giudiziaria ha preso avvio in seguito ad un esposto-denuncia presentato da Franco Corbelli, leader del Movimento dei diritti civili di Roma. La scena incriminata riguarda la reazione dell'attore che interpreta Giulio Andreotti di fronte al cadavere di Aldo Moro.
Non ho visto la scena in questione, ma non credo abbia aggiunto molto a tutto quello che si è detto sul ruolo svolto da Andreotti e Cossiga nella questione Moro.
Allora cosa c'è di diverso stavolta? Che a parlarne è un comico. Scomodo.
E allora i casi sono due: o si ha paura più dei comici che dei giornalisti (e questo non depone certo a favore di questi ultimi) o si colpisce il bersaglio più indifeso (del resto le prese di posizione a favore di Biagi e Santoro si sono sprecate, mentre Luttazzi è stato "dimenticato" dai garantisti).
Beh, se i diritti civili sono difesi da questa gente... tanto vale andare in Kurdistan o in Tibet. IMHO, naturalmente.
Non ho visto la scena in questione, ma non credo abbia aggiunto molto a tutto quello che si è detto sul ruolo svolto da Andreotti e Cossiga nella questione Moro.
Allora cosa c'è di diverso stavolta? Che a parlarne è un comico. Scomodo.
E allora i casi sono due: o si ha paura più dei comici che dei giornalisti (e questo non depone certo a favore di questi ultimi) o si colpisce il bersaglio più indifeso (del resto le prese di posizione a favore di Biagi e Santoro si sono sprecate, mentre Luttazzi è stato "dimenticato" dai garantisti).
Beh, se i diritti civili sono difesi da questa gente... tanto vale andare in Kurdistan o in Tibet. IMHO, naturalmente.