View Full Version : A Quale Pentim 4 E' Paragonabile Il 2500@3200?
davestas
28-11-2003, 21:57
Al 2,8???????'
Come rapporto prestazioni/prezzo, a nessuno!!! :p :Prrr:
Come prestazioni... http://www.hwupgrade.it/articoli/866/1.html
Originariamente inviato da davestas
Al 2,8???????'
Dipende da ciò che devi farci. Se devi usare applicativi Windows il Pentium4 non ha rivali, anche l'entry level di casa Intel è in caso di stracciare quasi qualsiasi AMD. Se invece fai uso di applicazioni che richiedono un gran uso di FPU allora l'AMD diventa molto concorrenziale. Diciamo che un 3200+ sarebbe tranquillamente in grado di eguagliare un P4 3.0C nel campo multimedia/videoludico, mentre nel campo applicazionale potrebbe arrivare a uguagliare un P4 2.4C. Ovviamente ci sono applicazioni multimediali che non fanno uso delle ottimizzazioni Intel ma di quelle introdotte da AMD (vedi alcuni test come SuperPI, dove per il calcolo del Pigreco si fà uso esclusivamente di FPU, dove AMD ha un CPI nettamente inferiore), la velocità dei processori AMD sarà garantita.
Ciao!
falcon.eddie
29-11-2003, 11:50
Originariamente inviato da Zac 89
Come prestazioni... http://www.hwupgrade.it/articoli/866/1.html
Si vabbè,non esageriamo adesso però...
http://www.hwupgrade.it/articoli/852/1.html ;)
Originariamente inviato da falcon.eddie
Si vabbè,non esageriamo adesso però...
http://www.hwupgrade.it/articoli/852/1.html ;)
Non volevo dire che fosse paragonabile a un 3,2 ghz. Ho linkato quell'articolo solo xkè ci sono tutti.
CIao!;)
Originariamente inviato da mystic
ottimizzazioni Intel ma di quelle introdotte da AMD (vedi alcuni test come SuperPI,
SUPERPI NON FA USO DI OTTIMIZZAZIONI DI NESSUN TIPO
Originariamente inviato da checo
SUPERPI NON FA USO DI OTTIMIZZAZIONI DI NESSUN TIPO
Prima di tutto cerca di non urlare, perchè non è così che si esprimono le cose.
Ti spiego ciò che intendevo dire: SuperPi non ha ottimizzazioni specifiche per nessun tipo di processore, ma eseguendo soltanto operazioni in FPU, dove gli AMD hanno un CPI più basso che i concorrenti diretti di casa Intel, la prima risulta più avantaggiata. Non è quindi un test a mio avviso parziale e corretto (ma quale lo è?) per misurare le differenze tra i processori delle due case costruttrici, ma lo è invece per misurare differenze comparative tra processori prodotti dallo stesso marchio (magari per misurare gli incrementi raggiunti grazie all'overclock, perchè no?)
Ciao
Originariamente inviato da mystic
Dipende da ciò che devi farci. Se devi usare applicativi Windows il Pentium4 non ha rivali, anche l'entry level di casa Intel è in caso di stracciare quasi qualsiasi AMD.
IMHO non è così...solo in alcuni campi il P4 è superiore...
Nell'encoding e nei giochi (ma qui la differenza è minima e non si nota)..il P4 è superiore... Nel resto siamo fra il P4 2800 ed il P4 3000...
Poi l'entry level di casa Intel è il Celeron...e non mi sembra che stracci alcun AMD !!!
Originariamente inviato da checo
SUPERPI NON FA USO DI OTTIMIZZAZIONI DI NESSUN TIPO
Tu al lavoro usi SuperPi?:D
Il SuperPI da solo non è sufficiente per esprimere le prestazioni di un sistema. Può essere utile nell'ottimizzazione perchè è un indice rapido e "crudo" ma non è in grado di esprimere in maniera completa le prestazioni di un sistema.
Nella scelta si deve procedere all'esame di una serie di benchmark e valutare quelli di maggior interesse per l'uso futuro del pc.
Io inoltre parlo sempre di sistema perchè la valutazione va estesa almeno all'intera piattaforma (il chipset ad esempio influenza enormemente le "capacità" espressive della cpu...). E qui Intel è avanti IMHO.
Ciao;)
Originariamente inviato da mieto
Tu al lavoro usi SuperPi?:D
non l'ho tirato io fuori superpi. :D
però che mi si venga a dire che il p4 fa girare windows meglio mi fa ridere , certo è più veloce in molti ambiti grazie a otimizzazioni o sue peculiarità, come in molti altri ambiti è superiore amd
Originariamente inviato da checo
non l'ho tirato io fuori superpi. :D
però che mi si venga a dire che il p4 fa girare windows meglio mi fa ridere , certo è più veloce in molti ambiti grazie a otimizzazioni o sue peculiarità, come in molti altri ambiti è superiore amd
Se noti stiamo dicendo la stessa cosa... :rolleyes:
Sono le "peculiarità" che devono essere valutate poichè ogni cpu ha i suoi punti di forza e quelli deboli. Se uno usa prevalentemente un software in cui AMD va più forte prende un Barton; se ne usa un'altro in cui il P4 è superiore viceversa.
Rileggendo bene la domanda iniziale mi verrebbe anche da dire che un 2500+@3200+ non equivale a un 2.8C perche allora il confronto va fatto con il 2.8C@3.5.... a essere pignoli :cool:
Però è vero che un Barton oc a 3200+ è confrontabile con un P4 a 2800 MHz e bus a 800 MHz :)
Originariamente inviato da mystic
Dipende da ciò che devi farci. Se devi usare applicativi Windows il Pentium4 non ha rivali, anche l'entry level di casa Intel è in caso di stracciare quasi qualsiasi AMD. Se invece fai uso di applicazioni che richiedono un gran uso di FPU allora l'AMD diventa molto concorrenziale. Diciamo che un 3200+ sarebbe tranquillamente in grado di eguagliare un P4 3.0C nel campo multimedia/videoludico, mentre nel campo applicazionale potrebbe arrivare a uguagliare un P4 2.4C. Ovviamente ci sono applicazioni multimediali che non fanno uso delle ottimizzazioni Intel ma di quelle introdotte da AMD (vedi alcuni test come SuperPI, dove per il calcolo del Pigreco si fà uso esclusivamente di FPU, dove AMD ha un CPI nettamente inferiore), la velocità dei processori AMD sarà garantita.
Ciao!
ma certo negli applicativi windows il p4 è una bomba, saranno le sse2 usate da word???
E cavolo i celeron battono qualsiasi amd, si sa, è palese! E poi ovvio che il superpi sia ottimizzato amd.............
Originariamente inviato da Gen.Web
ma certo negli applicativi windows il p4 è una bomba, saranno le sse2 usate da word???
E cavolo i celeron battono qualsiasi amd, si sa, è palese! E poi ovvio che il superpi sia ottimizzato amd.............
E hai dimenticato che i P4 e i celeron nn scaldano, metre x amd disogna spendere 100 € di ventole...:rolleyes: :D
E poi c'è la marmotta che fa la cioccolata...
http://fun.supereva.it/pellox/img/11.gif
:D :sofico:
Che bello... L'85% dei thread di questa sezione del forum finisce in questo modo...
Ma risposte serie non se ne possono avere?:rolleyes:
Deve sempre arrivare uno con le solite frasi...
Meglio non rispondere allora....
:muro:
Originariamente inviato da mieto
Che bello... L'85% dei thread di questa sezione del forum finisce in questo modo...
Ma risposte serie non se ne possono avere?:rolleyes:
Deve sempre arrivare uno con le solite frasi...
Meglio non rispondere allora....
:muro:
Concordo e quoto. Purtroppo quando qualcuno vuol iniziare un discorso serio si finisce sempre con la storia del "io ce l'ho più lungo" :(
Originariamente inviato da Zac 89
E hai dimenticato che i P4 e i celeron nn scaldano, metre x amd disogna spendere 100 € di ventole...:rolleyes: :D
E poi c'è la marmotta che fa la cioccolata...
http://fun.supereva.it/pellox/img/11.gif
:D :sofico:
Quotissimo:D
x mieto: per forza la maggior parte delle discussioni di questo argomento finisco così....le risposte sono potenzialmente troppo varie, tanto che secondo me si potrebbe quasi evitare di fare queste domande, soprattutto quelle così generiche
x mystic: se vuoi iniziare un discorso serio ti conviene non sbilanciarti troppo (come hai fatto tu nella tua prima risposta....davvero troppo esagerato)
se vuoi iniziare un discorso serio ti conviene non sbilanciarti troppo (come hai fatto tu nella tua prima risposta....davvero troppo esagerato)
Hai ragione, effettivamente rileggendo il mio primo topic sono stato un pò di parte. Purtroppo è inevitabile essere un pò soggettivi quando si parla: lo sono anche i giornali ed i telegiornali quando raccontano la cronaca, che dovrebbe essere quanto di più oggettivo esista al mondo.
Io però davvero stavo provando a parlare seriamente, ed è brutto vedere gente che tira fuori le marmotte e paragona i celeron agli XP 3200+... :rolleyes:
Originariamente inviato da SharPet
Quotissimo:D
x mieto: per forza la maggior parte delle discussioni di questo argomento finisco così....le risposte sono potenzialmente troppo varie, tanto che secondo me si potrebbe quasi evitare di fare queste domande, soprattutto quelle così generiche
E' proprio quello che ho detto: l'analisi non deve essere fatta in modo semplicistico e soprattutto si deve valutare l'ambito di effettivo utilizzo/interesse.
Ma non si riesce nemmeno ad INIZIARE il discorso senza che le tifoserie si scatenino....
:(
Io comunque lascio... tanto nessuno ha risposto alla domanda iniziale del thread...solo sputt***menti reciproci!
Ingegneristicamente parlando però ormai per valutare le prestazioni effettive di un microprocessore non sono più sufficienti test sulle sue singole abilità.
All'epoca, quando le ottimizzazioni non esistevano e i micro eseguivano solo comandi del set di istruzioni x86, potevano essere felicemente presi in considerazione parametri come MIPS e FLOPS.
Secondo me al livello di ottimizzazione a cui siamo giunti oggi è valutabile la prestazione di un sistema provandolo su quello che poi effettivamente gli faremo fare. Vi faccio un esempio pratico: quando testiamo una macchina che siamo in procinto di acquistare cosa facciamo? Facciamo un giro sulle strade cittadine che abitualmente percorreremo o la mettiamo sui rulli a tavoletta?
E qui il discorso secondo me è il medesimo. Bisognerebbe cercare di valutare la potenza del microprocessore che possediamo anche in base alle nostre esigenze. Il set di ottimizzazioni offerto da Intel come ben sappiamo offre vantaggi dal punto di vista applicativo rispetto ai concorrenti, e riesce a primeggiare grazie ai FSB elevati nel campo multimediale, così come casa AMD è capace di sfruttare una pipeline efficente che nonostante il basso FSB riesce a dare risultati più che eccellenti nel campo multimediale e videoludico. Set di ottimizzazioni differenti e pipeline così varie danno risultati senza dubbio differenti a seconda delle operazioni che poi in realtà faremo compiere alla macchina in questione, proprio per il differente CPI che i microprocessori delle diverse case produttrici raggiungono compiendo la medesima operazione.
Per fare una affermazione obiettiva sul paragone di un Athlon 3200+ con un corrispondente di casa Intel dovremmo quindi prendere in considerazione l'utilizzo che ne faremo della CPU e poi valutare di conseguenza. Sparare una uguaglianza stretta è difficile senza sapere se il processore dovrà venire usato in quella o nell'altra applicazione pratica.
Ciao!
Originariamente inviato da mieto
Io comunque lascio... tanto nessuno ha risposto alla domanda iniziale del thread...solo sputt***menti reciproci!
Io credo di aver risposto alla domanda iniziale...
Ho letto con interesse il 3d, secondo me ci sono delle risposte esaustive,non riesco a capire perchè ci si offende per un pò di ironia.La tua stessa domanda è divertente!!! A Quale Pentim 4 E' Paragonabile Il 2500@3200? ......e il chipset? è solo un piccolo dettaglio? e la ram?hai moduli Elixir o Corsair?Ecc. ecc......Deve essere,come già ti hanno risposto, l'intera piattaforma ad essere paragonata, di test ne hanno fatti tanti, come già ti hanno scritto, ma nessuno ti potrà dare una risposta sicuramente esatta, ti potranno dare, io compreso, solo una propria opinione ( c'è anche chi lo fa in modo ironico )
La mia è questa: ho due Pc (il primo lo vedi in sign) il secondo è un Barton 2800@3200 su KT 600, 512mb ddr 400Mhz(I test li ho fatti con 1Gb ), 2 Maxtor x 120Gb raid 0. Piattaforme omogenee.
La superiorità del P4 è stata evidente,direi schiacciante negli applicativi che uso maggiormente: Photoshop, montaggi video, decodifica Mp3.In ambito videoludico non ho provato( mi seccava smontare la 9800),ma devo dire che si gioca alla grande anche con la 9600, ciò mi fa pensare che, in quell'ambito, le prestazioni siano simili.
La mia idea è che il tuo (mio) Barton 2500@3200 corrisponda a un P4 2600\2800 Bus 800
La tua domanda è divertente e interessante nello stesso momento perchè ,dopo aver perso una mattinata intera a fare test, non posso essere sicuro di quel che ti ho risposto
:D :D Scusa se rido;)
Originariamente inviato da frency
Ho letto con interesse il 3d, secondo me ci sono delle risposte esaustive,non riesco a capire perchè ci si offende per un pò di ironia.La tua stessa domanda è divertente!!! A Quale Pentim 4 E' Paragonabile Il 2500@3200? ......e il chipset? è solo un piccolo dettaglio? e la ram?hai moduli Elixir o Corsair?Ecc. ecc......Deve essere,come già ti hanno risposto, l'intera piattaforma ad essere paragonata, di test ne hanno fatti tanti, come già ti hanno scritto, ma nessuno ti potrà dare una risposta sicuramente esatta, ti potranno dare, io compreso, solo una propria opinione ( c'è anche chi lo fa in modo ironico )
La mia è questa: ho due Pc (il primo lo vedi in sign) il secondo è un Barton 2800@3200 su KT 600, 512mb ddr 400Mhz(I test li ho fatti con 1Gb ), 2 Maxtor x 120Gb raid 0. Piattaforme omogenee.
La superiorità del P4 è stata evidente,direi schiacciante negli applicativi che uso maggiormente: Photoshop, montaggi video, decodifica Mp3.In ambito videoludico non ho provato( mi seccava smontare la 9800),ma devo dire che si gioca alla grande anche con la 9600, ciò mi fa pensare che, in quell'ambito, le prestazioni siano simili.
La mia idea è che il tuo (mio) Barton 2500@3200 corrisponda a un P4 2600\2800 Bus 800
La tua domanda è divertente e interessante nello stesso momento perchè ,dopo aver perso una mattinata intera a fare test, non posso essere sicuro di quel che ti ho risposto
:D :D Scusa se rido;)
Grazie, mi hai risollevato il morale! E finalmente delle prove sul campo (PS: il mio ex pc era un Athlon Xp 1800+, quindi la mia piccola opinione era data dall'esperienza... Molti sparlano ma un P4 non l'hanno mai avuto o viceversa non hanno mai provato un sistema AMD...)...:O
Per cionci: scusa, hai ragione, tu hai risposto :ave: :) Ma il thread ha preso poi un'altra direzione :(
Originariamente inviato da Zac 89
E hai dimenticato che i P4 e i celeron nn scaldano, metre x amd disogna spendere 100 ? di ventole...:rolleyes: :D
E poi c'è la marmotta che fa la cioccolata...
:D :sofico:
Zac , mi intrometto in questo tread perche' hai parlato di temp p4/amd .
Se e' vero che sotto sforzo i P4 sono delle stufe a parita' (se non oltre) degli amd , nel lavoro quotidiano ti posso dire che hanno una gestione dell'idle che e' semplicemente da definire perfetta .
si palra di temp (per esempio mentre ti scrivo ) di 24-28°
io stentavo a crederci ,ma e' cosi'.
Lo stesso non posso di di un amd , minimo c'e' una differenza di 10° , anche se la cosa ha poca importanza ,perche' poco cambia tra 28° e 38° pero' la cosa mi ha colpito.
Spero che non scambierai questo mio post come un post di parte ..al barton farei una statua in piazza per intenderci......
ciao
davestas
30-11-2003, 12:00
scsate ragazzi ma quante probabilità ci sono di overcloccare con una nf7-s un 2500+ oltre i 3200 (tenerlo sempre cosi) con un buon dissi e delle ram tipo twinmos(de banchi da 512)?
Bisogna avere per forza il molti sbloccato?
Originariamente inviato da davestas
scsate ragazzi ma quante probabilità ci sono di overcloccare con una nf7-s un 2500+ oltre i 3200 (tenerlo sempre cosi) con un buon dissi e delle ram tipo twinmos(de banchi da 512)?
Bisogna avere per forza il molti sbloccato?
solo moti con sbloccato
;)
Originariamente inviato da frency
solo moti con sbloccato
;)
Nn è vero, col molti bloccato se metti il bus a 220 vai a 2420 mhz...
@Moeb
Sono d'accordo, ma cmq x fare andare un procio ci vuole un dissi che lo tenga fresco anke in full load...
Ciao!;)
^TiGeRShArK^
30-11-2003, 18:30
cmq la marmotta è spettakolare ! :D :D :D
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq la marmotta è spettakolare ! :D :D :D
;)
thnx to pellox.
kinderboy
30-11-2003, 18:37
Originariamente inviato da mystic
Concordo e quoto. Purtroppo quando qualcuno vuol iniziare un discorso serio si finisce sempre con la storia del "io ce l'ho più lungo" :( approvo e ri-quoto..ed inoltre anche avendolo "+lungo" non vuol dire essere in grado di usarlo...
eclipse85
30-11-2003, 19:19
ma invece di parlare di prestazioni pure (delle quali la maggior parte delle volte non sentiamo troppa differenza), perchè nn prendiamo il discorso garanzia. Lì si che c'è una notevola differenza, ed è un dato di fatto purtroppo, tifoserie a parte.
Originariamente inviato da Zac 89
E hai dimenticato che i P4 e i celeron nn scaldano, metre x amd disogna spendere 100 € di ventole...:rolleyes: :D
E poi c'è la marmotta che fa la cioccolata...
http://fun.supereva.it/pellox/img/11.gif
:D :sofico:
si infatti io con 11€ tengo un xp3200+ a 40° ! e ti dico pure che la ventola che utilizzo è una xdream cooler master + sweetch e questa è al minimo dei giri!;)
la stessa ventola è montata su un 2800+ di un amico.. (temperature simili alle mie) e altri come 2500+ ecc...
per i 2400+ invece ho fatto montare sempre ventole coolermaster da 9€ (che non si sentono in alcun caso) e tengono i proci ad un max di 50°!
calola invece che il pIV lo paghi 100€ in più........:eek: :rolleyes:
davestas
30-11-2003, 21:10
Originariamente inviato da Zac 89
Nn è vero, col molti bloccato se metti il bus a 220 vai a 2420 mhz...
@Moeb
Sono d'accordo, ma cmq x fare andare un procio ci vuole un dissi che lo tenga fresco anke in full load...
Ciao!;)
e con qale ram e dissi.......mica ci vuole per forxa l'slk900?
... le interminabili diatribe tra Amd e Intel.... finiranno mai? :) :)
mitico!
Originariamente inviato da eclipse85
ma invece di parlare di prestazioni pure (delle quali la maggior parte delle volte non sentiamo troppa differenza), perchè nn prendiamo il discorso garanzia. Lì si che c'è una notevola differenza, ed è un dato di fatto purtroppo, tifoserie a parte.
Dato di fatto che se bruci o rompi un AMD perchè lo hai montato male non te lo cambiano ? Vorrei anche vedere...è stato montato male per imperizia !!!
La garanzia copre solamente difetti di fabbrica...
Chiaro poi che un AMD avendo il core esposto è più fragile...ma ti assicuro che se si prendono le dovute precauzioni e si ha un minimo di manualità non se ne rompe nemmeno uno !!!
Io ne avrò montati di diversi almeno una 30ina...poi se conto tutte le volte che ho smontato e rimontato i miei passo il centinaio (ad esempio ieri ho tolto da una A7Pro un Tbird 850...ci ho messo un Palo 1800+...poi visto che non bootava ci ho messo un Tbird 1000, ma la smatitata non funzionava ed ho dovuto cancellarla e quindi smontare e rimontare)...mai un morto...
Anzi un morto sì, ma perchè l'alimentatore funzionava male ed ha bruciato Ram, scheda madre e CPU !!! Sostituito tutto senza problemi...
Originariamente inviato da marwi
si infatti io con 11€ tengo un xp3200+ a 40° ! e ti dico pure che la ventola che utilizzo è una xdream cooler master + sweetch e questa è al minimo dei giri!;)
Anche io ho un Cooler Master e mi tiene un 2100+@2267 Mhz con Vcore di 1.70 Volt ora a 39°...sotto stress non supera i 46°...
eclipse85
01-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da cionci
Dato di fatto che se bruci o rompi un AMD perchè lo hai montato male non te lo cambiano ? Vorrei anche vedere...è stato montato male per imperizia !!!
La differenza sostanziale tra la garanzia intel e amd è che la prima ormai vende solo cpu boxed (con ventola e 3 anni di garanzia) e x qualunque problema (te la puoi anche mettere sotto i piedi) te lo sostituiscono (se ce l'hanno in rimanenza, o t danno il modello subito superiore o t rimborsano il costo di acquisto). La garanzia amd invece funziona in maniera molto diversa: x prima cosa il 90% delle volte viene gestita dal negoziante (che per legge deve dare un anno di garanzia di buon funzionamento o 2 anni), e quindi dipende dall'onestà di quest'ultimo. Per quanto riguarda la garanzia degli amd boxed, essa è sempre di 3 anni (come la Intel) ma molto + "schizzinosa", se andate sul sito amd potete visitare una pagina piena di scusanti per le quali non t sostituiscono la cpu (piedini piegati, core scheggiati, supporto rovinato ecc.). Noi in azienda purtroppo abbiamo dovuto chiudere con amd (3 cpu su 20 arrivavano non funzionanti e le pratiche per la sostituzione erano ridicole..., per non parlare di tutti i problemi che i clienti hanno avuto tipo periferiche non compatibili o schede professionali che non venivano nemmeno riconosciute)
Originariamente inviato da eclipse85
(3 cpu su 20 arrivavano non funzionanti e le pratiche per la sostituzione erano ridicole..., per non parlare di tutti i problemi che i clienti hanno avuto tipo periferiche non compatibili o schede professionali che non venivano nemmeno riconosciute)
Ecco la bomba... :rolleyes: E ci mancava in questo 3D... :muro:
Io non so da chi vi rifornite, ma ti assicuro che questi problemi da altre parti non ci sono...e questo perchè conosco personalmente diversi negozianti e persone che lavorano nel settore...
Addirittura un mio amico negoziante vende solamente AMD e non ha avuto nemmeno una sola CPU scheggiata o con i pin piegati arrivata dal suo distributore...
Riguardo ai problemi di compatibilità...mah...forse montate schede madri Azza...
eclipse85
01-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da cionci
Io non so da chi vi rifornite, ma ti assicuro che questi problemi da altre parti non ci sono...e questo perchè conosco personalmente diversi negozianti e persone che lavorano nel settore...
Addirittura un mio amico negoziante vende solamente AMD e non ha avuto nemmeno una sola CPU scheggiata o con i pin piegati arrivata dal suo distributore...
Riguardo ai problemi di compatibilità...mah...forse montate schede madri Azza...
beh, mi dispiace che la nostra esperienza sia stata diversa, in ogni caso bisogna fare una gran differenza tra chi vende in negozio e chi vende alle aziende.Un negozio vende molto meno e soprattutto nel 90% dei casi non fa assistenza di tipo software come facciamo noi. Sarà un caso, ma noi sappiamo benissimo che vendendo un Intel, il cliente non c richiamerà +...
Il mio post era riferito esattamente a questo...
Ce ne vuole di sfortuna nera nera nera per avere 3 CPU bruciate su 20 quando in almeno 4 anni che monto sia (AMD che Intel, inteso) ne ho trovate solo due ed una era AMD e l'altra, ovviamente Intel... Il numero totale di CPU di cui vi parlo è fortemente > di 100, non le ho mai contate ma vi assicuro tantissime...
Ciao... :O
eclipse85
01-12-2003, 14:32
Originariamente inviato da cuorern
ce ne vuole di sfortuna nera nera nera per avere 3 CPU bruciate su 20
non erano bruciate, 2 avevano il core leggermente rovinato sugli angoli, uno aveva un pin spezzato. E siccome capita che arrivino componenti danneggiati, la garanzia in questi caso gioca un ruolo importantissimo. Ma è solo un esempio... abbiamo lavorato per diversi anni con questo tipo di cpu: sempre problemi su problemi.
Non so, ma ci sarà un motivo per il quale non è mai accaduto con Intel... E' vero, costano mediamente di più, ma la differenza c'è.
A questo punto penso che il problema sia del distributore da cui vi fronite... Non può far arrivare le CPU rotte...
Originariamente inviato da eclipse85
non erano bruciate, 2 avevano il core leggermente rovinato sugli angoli, uno aveva un pin spezzato. E siccome capita che arrivino componenti danneggiati, la garanzia in questi caso gioca un ruolo importantissimo. Ma è solo un esempio... abbiamo lavorato per diversi anni con questo tipo di cpu: sempre problemi su problemi.
Non so, ma ci sarà un motivo per il quale non è mai accaduto con Intel... E' vero, costano mediamente di più, ma la differenza c'è.
Per cortesia... Nessuno di noi vuole flammare, ma prima o poi se continui a scrivere ste cose qualcuno inizia... Siamo seri, ti prego, correggi i post, TU HAI AVUTO PROBLEMI, TU!!! Non scrivere frasi tipo "chissà come mai, sarà un caso ma con Intel non è mai successo" perchè poi và a finire che qualche bigolo legge e magari (ipotesi ancora più remota...) crede anche alle fesserie che hai scritto... :muro:
eclipse85
01-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da cuorern
Per cortesia... Nessuno di noi vuole flammare, ma prima o poi se continui a scrivere ste cose qualcuno inizia... Siamo seri, ti prego, correggi i post, TU HAI AVUTO PROBLEMI, TU!!! Non scrivere frasi tipo "chissà come mai, sarà un caso ma con Intel non è mai successo" perchè poi và a finire che qualche bigolo legge e magari (ipotesi ancora più remota...) crede anche alle fesserie che hai scritto... :muro:
non è questione di flammare o no.E' questione di capire la realtà dei fatti, le spedizioni dipendono dal corriere e può capitare che arrivino prodotti danneggiati (ovviamente capita anche con la Intel), ma mi spiegate xchè l'amd nn li sostituisce e la Intel invece si ? E' vero che non è colpa dell'amd se arrivano i prodotti danneggiati, ma a me venditore non me ne può fregar di meno sinceramente.Io so che con amd ho perso soldi, con Intel no. Personalmente se dovessi comprare un pc per me, potrei anche considerare l'idea di comprare amd, ma perchè sono io stesso uno smanettone.Se devo vendere un pc aziendale non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di vendere un amd e non è per presa di parte, ripeto, ma per dati di fatto.Volete che vi mostri di persona il numero di resi ?
Originariamente inviato da eclipse85
non è questione di flammare o no.E' questione di capire la realtà dei fatti, le spedizioni dipendono dal corriere e può capitare che arrivino prodotti danneggiati (ovviamente capita anche con la Intel), ma mi spiegate xchè l'amd nn li sostituisce e la Intel invece si ? E' vero che non è colpa dell'amd se arrivano i prodotti danneggiati, ma a me venditore non me ne può fregar di meno sinceramente.Io so che con amd ho perso soldi, con Intel no. Personalmente se dovessi comprare un pc per me, potrei anche considerare l'idea di comprare amd, ma perchè sono io stesso uno smanettone.Se devo vendere un pc aziendale non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di vendere un amd e non è per presa di parte, ripeto, ma per dati di fatto.Volete che vi mostri di persona il numero di resi ?
La garanzia copre i difetti di produzione...non il corriere che ditrugge la CPU... Per questi casi basta usare la spedizione con garanzia ed eventuali danni dovrebbe essere coperti dal corriere stesso...
Se hai tutti questi problemi ti consiglio di cambiare distributore...visto che non vuole spendere 5€ in più per impacchettare meglio il prodotto (basterebbe una custodia rigida)...
Se Intel le sostituisce si vede che gli vengono resi come componenti difettati (il che non è vero...e di conseguenza è una truffa)...
Se AMD non li sostiuisce non ha che ragione !!!
Originariamente inviato da cionci
La garanzia copre i difetti di produzione...non il corriere che ditrugge la CPU... Per questi casi basta usare la spedizione con garanzia ed eventuali danni dovrebbe essere coperti dal corriere stesso...
Se hai tutti questi problemi ti consiglio di cambiare distributore...visto che non vuole spendere 5€ in più per impacchettare meglio il prodotto (basterebbe una custodia rigida)...
Se Intel le sostituisce si vede che gli vengono resi come componenti difettati (il che non è vero...e di conseguenza è una truffa)...
Se AMD non li sostiuisce non ha che ragione !!!
Quoto cionci in tutto e per tutto... A me le CPU le hanno sempre mandate in una custodia di plastica dentro un pacco pieno zeppo di patatine (sia Intel che AMD), e l'imballo al fornitore costava meno di zero... Considera che magari erano ordini da 30-40 CPU a botta e fai un pò tu i conti... E' evidente che la colpa sia del fornitore non di AMD, e per questo mi incaxxerei, e non poco... Bella forza che hai a dire che con Intel non ti succede, le CPU sono boxate!!!
Per il sognare o meno di fare un pc completo per ufficio con AMD, beh, come si dice, de gustibus... Che poi queste frasi vengano scritte da uno che si presume nell'ambiente ci lavori anche lui fà capire come sia un settore allo sbando... Quella frase la potrei capire da mio padre, ma dire che AMD è per smanettoni ed Intel per tutti, beh, ragazzo mio, forse è meglio che tu (dopo aver cambiato fornitore) riveda qualcosa delle tue conoscenze informatiche. :rolleyes:
eclipse85
01-12-2003, 16:10
Originariamente inviato da cuorern Quella frase la potrei capire da mio padre, ma dire che AMD è per smanettoni ed Intel per tutti, beh, ragazzo mio, forse è meglio che tu (dopo aver cambiato fornitore) riveda qualcosa delle tue conoscenze informatiche. :rolleyes:
Fino a prova contraria io sono un programmatore e non un venditore (anche se mi piace l'hardware e la mia azienda ne vende), e fidati che le mie conoscenze vanno ben oltre cose come l'overclocking o il superpi... Tralaltro sono anche perito tecnico industriale specializzato in informatica (futuro ingegnere se dio vuole :sofico: ), in ogni caso il mio non è un hobby ma un settore di lavoro e conosco molto bene ciò di cui parlo.
In ogni caso il vostro distributore dovrebbe inviarvi le CPU in contenitori simili a questo sotto... Di fatto è impossibile rompere un pin...
Quando assemblavo io (circa 7 anni fa)...le CPU le mandavano in quei cosi... Ho ricevuto aggeggi simili da due nogozi online anche di recente...e non come rivenditore... Quindi è una pratica comune...
eclipse85
01-12-2003, 16:19
Originariamente inviato da cionci
In ogni caso il vostro distributore dovrebbe inviarvi le CPU in contenitori simili a questo sotto... Di fatto è impossibile rompere un pin...
Quando assemblavo io (circa 7 anni fa)...le CPU le mandavano in quei cosi... Ho ricevuto aggeggi simili da due nogozi online anche di recente...e non come rivenditore... Quindi è una pratica comune...
si, perfetto.Anche a noi venivano spedite così. E capitava che arrivassero guaste... nessuno da la colpa ad amd, ma magari invece di mettere il core così esposto (gli Intel hanno la placca di alluminio di sopra) e se la garanzia fosse meno "pignola", staremmo tutti meglio.
Originariamente inviato da eclipse85
e se la garanzia fosse meno "pignola", staremmo tutti meglio.
Ma allora alla AMD si devono far beatamente truffare da chi brucia la cpu per imperizia o da chi rompe una CPU (parlo del tuo distributore) e poi la rifila al primo capitato ?
Se la CPU non presenta problemi esternamente (core scheggiato ad esempio), ma la CPU non funziona...il prodotto viene sostituito...
Si vede che alla Intel hanno le CPU gli avanzano...ma AMD come capacità produttive e come ricavi probabilemnte non si può permettere di mettersi una benda sugli occhi per situazioni del genere...
eclipse85
01-12-2003, 16:32
Originariamente inviato da cionci
Si vede che alla Intel hanno le CPU gli avanzano...ma AMD come capacità produttive e come ricavi probabilemnte non si può permettere di mettersi una benda sugli occhi per situazioni del genere...
perfettamente, ma in questo caso a me conviene di più comprare Intel dato che se posso, voglio riprendermi i soldi che ho speso (specialmente se non è stata colpa mia).
Originariamente inviato da eclipse85
perfettamente, ma in questo caso a me conviene di più comprare Intel dato che se posso, voglio riprendermi i soldi che ho speso (specialmente se non è stata colpa mia).
In ogni caso se non è stata colpa tua puoi rifarti sul tuo distributore...se il distributore ti dice che è colpa del corriere ti ci incakki... Se fosse stata un'azienda onesta ti avrebbero immediatamente sostituito la CPU...
Quindi come ti dico da un po'...cambiate distributore !!! :D
Secondo me il problema non esiste.
Se il procio non funziona te lo cambiano, di qualunque marca sia.
Il mio 1800+ palomino amd si è "bruciato" mentre scrivevo una lettera, l'ho smontato, portato al negozio dove l'ho comprato e dopo una quindicina di giorni me lo hanno sostituito con un 1800+ thoro.
Originariamente inviato da zaccgio
Se il procio non funziona te lo cambiano, di qualunque marca sia.
Il mio 1800+ palomino amd si è "bruciato" mentre scrivevo una lettera, l'ho smontato, portato al negozio dove l'ho comprato e dopo una quindicina di giorni me lo hanno sostituito con un 1800+ thoro.
Sì, ma non è stato un tuo errore a bruciarlo... Tia ssicuro che se il core è scheggiato AMD fa molti problemi a cambiarlo (tra l'altro c'è anche scritto sul sito)...
Ma tutta questa gente che sbraita che amd+mobo è stabile/compatibile come intel in base a cosa parla? Quanti pc hanno assemblato? 10? 100? 1000? In base a quale esperienza parlano?
Chi deve assemblare sistemi stabili con il minor numero di problemi possibile, soprattutto se si tratta di pc destinati ad aziende che magari usano software professionali, SA che se non vuole avere rogne deve usare intel.
Originariamente inviato da johnson
Ma tutta questa gente che sbraita che amd+mobo è stabile/compatibile come intel in base a cosa parla? Quanti pc hanno assemblato? 10? 100? 1000? In base a quale esperienza parlano?
Con AMD assemblati sicuramente più di 20 (ora non lo faccio più per professione)...ma con tutta la gente che conosco e che mi dice che non ha problemi si va molto oltre...
Senza contare quelli su cui ho fatto assistenza...
Il discorso sta proprio lì, nell'assistenza.
Un azienda che usa il pc per lavorare e far girare dei programmi professionali che gestiscono a loro volta altre macchine non può privarsi del pc perchè tu ci devi fare l'assistenza e devi aggiornare il bios. Magari ti devono pure aspettare perchè con tutti gli amd che hai venduto sei sempre in giro a flashare.
Il pc deve andare da quando lo attacchi a quando lo cambi.
peace
Originariamente inviato da johnson
Ma tutta questa gente che sbraita che amd+mobo è stabile/compatibile come intel in base a cosa parla? Quanti pc hanno assemblato? 10? 100? 1000? In base a quale esperienza parlano?
Chi deve assemblare sistemi stabili con il minor numero di problemi possibile, soprattutto se si tratta di pc destinati ad aziende che magari usano software professionali, SA che se non vuole avere rogne deve usare intel.
Tu in base a quale esperienza parli? la tua personale che, scusa, conta poco in termini statistici o hai potuto redigere un data base delle esperinze degli assemblatori italiani?Qui sul forum i sostenitori di piattaforme AMD sono tanti quanti i sostenitori di Intel ciò, credo, significhi che entrambe sono valide!!Io stesso ho un altro Pc con Barton 2800 e Via KT 600 che trovo eccellente.
Sostenere che Intel sia più stabile di AMD lo trovo limitativo
Ciao:)
eclipse85
02-12-2003, 20:11
Veramente io da quando lavoro in un'azienda che tra le altre cose vende pc non ho mai sentito di pochissimi problemi hardware con intel. Provate a contare su questo forum quelli che hanno problemi con amd e quelli con intel.Cmq riguardo alla mia opinione, è supportata da centinaia di pc venduti (tra cui molti amd nel primi anni)
Originariamente inviato da frency
Tu in base a quale esperienza parli? la tua personale che, scusa, conta poco in termini statistici o hai potuto redigere un data base delle esperinze degli assemblatori italiani?Qui sul forum i sostenitori di piattaforme AMD sono tanti quanti i sostenitori di Intel ciò, credo, significhi che entrambe sono valide!!Io stesso ho un altro Pc con Barton 2800 e Via KT 600 che trovo eccellente.
Sostenere che Intel sia più stabile di AMD lo trovo limitativo
Ciao:)
Quello che tu trovi limitativo è la realtà che io constato ogni giorno sul lavoro e guarda caso anche qui su questo bellissimo forum, sarà una coincidenza, boh.
I possessori di amd sono quelli che hanno sempre bisogno di più assistenza, sia in negozio che sul forum. Questa è l'esperienza nel mio piccolo, per cui renditi conto di come io possa trovare alcune affermazioni, che vanno contro quello che vedono i miei stessi occhi :)
Se mi trovassi di fronte ad una persona che ha una base statistica molto più ampia della mia, e mi dicesse che lui consiglia ai suoi clienti, aziende, solo amd perchè i p4 che ha montato hanno problemi, beh allora potrei anche ricredermi.
(ovviamente stiamo solo chiaccherando, in realtà se uno e meglio dell'altro non mi cambia niente :))
Originariamente inviato da eclipse85
Veramente io da quando lavoro in un'azienda che tra le altre cose vende pc non ho mai sentito di pochissimi problemi hardware con intel. Provate a contare su questo forum quelli che hanno problemi con amd e quelli con intel.Cmq riguardo alla mia opinione, è supportata da centinaia di pc venduti (tra cui molti amd nel primi anni)
Scusa, ma non sono d'accordo con la tua opinione, su questo forum ci sono molti sostenitori di AMD , anche io lo sono, ma , come dire,......in modo razionale:la piattaforma Intel 875 e P4 ora è superiore (Athlon 64 escluso.....si vedrà), ma questo non significa che le piattaforme Via / Nvidia e AMD siano scadenti, poco performanti e instabili. Il mio secondo Pc, come ho già scritto ,è composto da un Barton 2800 (140€) + MoBo MSI Via KT 600 raid (87€) con pochi soldi ho un PC eccellente con cui posso utilizzare qualsiasi applicazione e il sistema è stabilissimo.
Nel mio ufficio, come in quello di tanti altri conoscenti che si sono lasciati consigliare, monto PC AMD, mai avuto problemi ne io ne altri.....se poi vuoi smanettare e ti nasce la noia il discorso è completamente diverso.
Ripeto, secondo me, le piattaforme sono entrambe valide e spero sia sempre così...... per il bene della tasca di noi consumatori (entusiasti [così mi definisce il marketing])
Ciao :)
Originariamente inviato da johnson
Se mi trovassi di fronte ad una persona che ha una base statistica molto più ampia della mia, e mi dicesse che lui consiglia ai suoi clienti, aziende, solo amd perchè i p4 che ha montato hanno problemi, beh allora potrei anche ricredermi.
Fra i tanti amici...visto che un tempo lavoravo nel settore...ci sono diversi negozianti... In particolare uno consiglia solamente AMD... Non è un grande negozio (venderà 3-4 PC alla settimana, non vende solo PC), ma considera che consiglia AMD fin dall'Atlhon Slot A... Lui si trova bene con AMD, non perchè con Intel abbia avuto problemi, ma perchè non li ha mai avuti con AMD...
Guarda, chiudiamo qui che tanto non ne verremmo più fuori. Spero per lui che i suoi amd continuino ad essere stabili, compatibili e performanti come lo sono stati fin'ora.
peace
p.s. per rientrare in topic per me il 2,6c è paragonabile al 2500@3200, come si vede dall'esauriente recensione di hwupgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/852/1.html
Sandrone79
04-12-2003, 10:40
non mi sembra al 2.6c diciamo piuttosto al 2.8c nell'insieme dei test. (dipende poi che utilizzo uno predilige). Per rispondere alla domanda iniziale: 100 euro per il 2500+@3200+ li spenderei, 400 per il 3200+ no, come non ne spenderei più di 200 per il 2.8 (sempre meglio comunque del 3200+). non guardate la sign...parlo con il senno di poi:p (ovviamente parlo esclusivamente da un puntro di vista economico).
Insomma quale processore con 100 vi da tante prestazioni?
vediamola anche da questo punto di vista.
Non parliamo di stabilità e tutto quello che c'è intorno al conflitto perpetuo tra intel e amd se no non ce la caviamo più. dico solo che ho avuto 12 Pentium e 9 amd. Morale: tutte ottime cpu anche per oc estremi. poi esiste la cpu sfigata di intel come quella di amd. E poi dico sempre...la cpu si sceglie in base all'utilizzo che uno deve fare del pc. Non esiste una cpu più veloce di tutte perchè nell'oggetività c'è anche la soggettività di utilizzo. se fate editing video forse è più utile un p4 se giocate di brutto forse è meglio rispramiare sulla cpu (comunque molto performante) e investire i 200 euro di differenza nella scheda video, e così potremmo andare avanti all'infinito. :rolleyes:
franziski
06-12-2003, 07:11
Originariamente inviato da mystic
anche l'entry level di casa Intel è in caso di stracciare quasi qualsiasi AMD.
Questa e' buona: un Merderon 2400 (pardon Celeron 2400) in grado di stracciare un Barton 2500+
Originariamente inviato da johnson
Quello che tu trovi limitativo è la realtà che io constato ogni giorno sul lavoro e guarda caso anche qui su questo bellissimo forum, sarà una coincidenza, boh.
I possessori di amd sono quelli che hanno sempre bisogno di più assistenza, sia in negozio che sul forum. Questa è l'esperienza nel mio piccolo, per cui renditi conto di come io possa trovare alcune affermazioni, che vanno contro quello che vedono i miei stessi occhi :)
Se mi trovassi di fronte ad una persona che ha una base statistica molto più ampia della mia, e mi dicesse che lui consiglia ai suoi clienti, aziende, solo amd perchè i p4 che ha montato hanno problemi, beh allora potrei anche ricredermi.
(ovviamente stiamo solo chiaccherando, in realtà se uno e meglio dell'altro non mi cambia niente :))
Sono d'accordo con te si chiacchiera, si scambiano opinioni,ma nella reatà se uno è meglio dell'altro , anche a me , non mi cambia niente ;)
Questa è la giusta "filosofia" con cui discutere serenamente:)
Ciao
Originariamente inviato da Sandrone79
Insomma quale processore con 100 vi da tante prestazioni?
vediamola anche da questo punto di vista.
:rolleyes:
Non ci sono santi , dal punto di vista economico un barton 2500 e' la cpu migliore.
Sul resto possiamo discutere :)
ciao
kinderboy
06-12-2003, 18:19
Originariamente inviato da Moeb
Non ci sono santi , dal punto di vista economico un barton 2500 e' la cpu migliore.
Sul resto possiamo discutere :)
ciao economico si'..ma sulle prestazioni? ;)
1.Gli Athlon xp per applicazioni multimediali e giochi
2.I p4 per rendering e applicazioni come compressioni in divx o in mp3
3. overclock penso p4 anche se io con gli AMD mi trovo molto bene!
Io personalmente preferisco avere il massimo nei giochi e quindi ho scelto un Athlon xp 2800+@ 2300mhz a 1.675v con IL DISSIPATORE ORIGINALE AMD e con il case aperto ora max arrivo a 52c° con il case chiuso sono arrivato a 56c°!!:cry:
Un athlon xp 3200+ è superiore nei giochi rispetto a un p4 2.8 bus 800 ma perde molto in ambiti di compressione in divx !
alfaseti
07-12-2003, 14:11
Salve:)
Chi parla male del Celly ???
Mi sono assentato qualche giorno..........
Su Anandtech ho letto una rece in proposito tra proci che come prezzi si equivalgono,mettono il Celly da 2,6 sotto un Athlon 1600
:rolleyes: mi potete spiegare come questi sig. fanno i loro bench ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.