PDA

View Full Version : cdrw


Python
28-11-2003, 15:23
ho preso un mesetto fa un lg 8525b oem a 50 euro 52x32x32

sono rimasto contentissimo dell'acquisto perchè non mi da nessun problema (cosi come nn me ne dava il mio stravecchio dex 8x4x32 che è passato al secondo pc)

un mi oamico due settimane fa ha comprato u nsony 52x32x52 e non contento dell'acquisto (poi lui non ne capisce una mazza) diceva che andava "lento" etc pagato 50 euro l'ha venduto a suo cugino a 30 euro... si è preso una settimana fa un plextor 52x24x52 a 80 euro :(

ora voi come lo valutereste? :D (il mio amico intendo)

poi stavo anche pensando ma ora i cdrw sono cosi vecchi e pieni di esperienza che secondo me non esistono più differenze di marca, quindi xchè prendere un "plextor" o un "liteon" o fare insomma ste differenze? cioè parlando di masterizzatori cd secondo me non ci sono differenze, o almeno il mio va divinamente

differenze di marche si possono fare con i masterizzatori dvd, più recenti e quindi molto soggetti a differenze tra le varie marche.... ma fare ancora differenze di marca su cdrw....

Mistral PaolinuX
29-11-2003, 00:33
Ciao !

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529567

Paolo

Python
29-11-2003, 14:07
ciao

mettiamo che devo masterizzare un cd audio

ho il mio lg 52x32x52
e un dex 8x4x32

visto che nn esistono più supporti 1x, col dex parto da 2x a salire
con l'lg ovviamente da 8x a salire

con quale dei due mi conviene masterizzare cd audio? (l'lg è di qualità migliore credo, ma il dex ha una velocità minore)

Mistral PaolinuX
30-11-2003, 13:31
Ciao !

Ti rimando all'altro thread in rilievo sulle ottiche (anche lui linkato nella mia sign), sez. Glossario, sottosez. "La scrittura dei CD-Audio". Poi la cosa migliore da fare è provare a scrivere lo stesso CD-DA con i 2 dev ed ascoltare quale sia il risultato migliore.

Paolo

Python
30-11-2003, 13:38
si l'ho letto

volevo solo capire però se con i cdr attuali, si arrivasse alla miglior qualità masterizzando a 2x-4x con un "senzamarca" ( o quasi...) o a 8x con un lg nuovo di pacca con l'ultimo firmware (a quanto costano i cdr adesso, quasi mi viene pesante a masterizzare due cd-da uguali :p)


da quello che ho capito, penso sia meglio usare l'lg a 8x

Mistral PaolinuX
30-11-2003, 13:50
Ciao !

Non avendo mai usato dev della dex, quindi di mio non posso dirti: è meglio del dev LG. Ti posso però sconsigliare decisamente di scrivere a 2x: con i supporti certificati per più di 24x s'impone di scrivere come minimo a 4x. Poi, ti ripeto, alle tue orecchie l'ardua sentenza.

Paolo

Python
30-11-2003, 14:04
ti ringrazioe delle risposte sempre puntuali e precise

penso che anche x i cd audio userò l'lg

dex è credo il marchio dei prodotti di "casa" venduti da computer discount (ad esempio ho un monitor dex comprato da c.d. quando presi il pc)
direi che fa pietà il masterizzatore :)

il monitor almeno è buono :p

marben
30-11-2003, 19:05
Il tuo masterizzatore DEX è certamente un OEM rimarchiato; è molto probabile che si tratti di un Philips (all'epoca i CD-W 8/4/32 erano quasi tutti di tale azienda). Certamente non si tratterà di un Plextor; è ipotizzabile invece che sia un Sanyo o un Acer. Teac no di certo, poichè si tratterebbe di un 8/8/32. Non v'era molto altro in commercio, a quel tempo. Ti consiglio di andare su www.cdr.cz e cercare di identificare il drive (così potresti scaricarti un firmware aggiornato che potrebbe migliorare il drive).


Il tuo amico è forse troppo legato ai luoghi comuni; ha lasciato un ottimo Sony 52/24/52 (un blasonato LiteOn rimarchiato!) per un Plextor 52/24/52 indegno del nome che reca sul tray. E' risaputo infatti che i Plextor antecedenti l'eccellente Premium sono solo mediocri, specie se rapportati ai più economici ma comuqnue migliori LiteOn ed LG.

In breve: il cambio è stato tutt'altro che produttivo...

:rolleyes:

Python
30-11-2003, 20:31
in quel sito ho visto tutti i drive 8x4x32 e tranne qualcuno che nn aveva foto, non ho trovato il drive in questione....


usando nero infotools non dice nulla se non CD-RW 8x4x32 2 mb buffer firmware 1.5


domani faccio una foto magari qualcuno lo riconosce

marben
01-12-2003, 19:41
1.5 mi pare sia una versione del firmware (tra l'altro piuttosto anzianotta) dei device Philips PCRW804 e OEM (cioè Waitec Shuttle - WT3284, Traxdata CDRW8432Plus, BTC 8/4/32, ecc.).

Attendo la foto ;)

Python
01-12-2003, 21:57
ecco la foto

Mistral PaolinuX
01-12-2003, 22:01
Originariamente inviato da marben
Il tuo amico è forse troppo legato ai luoghi comuni; ha lasciato un ottimo Sony 52/24/52 (un blasonato LiteOn rimarchiato!) per un Plextor 52/24/52 indegno del nome che reca sul tray. E' risaputo infatti che i Plextor antecedenti l'eccellente Premium sono solo mediocri, specie se rapportati ai più economici ma comuqnue migliori LiteOn ed LG.

In breve: il cambio è stato tutt'altro che produttivo...

:rolleyes:

Vero !

A parte che io mi rocordo il CRX160E di Sony, che all'epoca non era niente male (magari mi sbaglio, ma mi sembra proprio che fosse il 160).

Un salutone a marben :D

Paolo

Python
02-12-2003, 14:05
up


questo cdrwino è di marca bastarda? :D

marben
02-12-2003, 18:59
Originariamente inviato da Python
up


questo cdrwino è di marca bastarda? :D


Non, non lo è... mio grande errore: fra le marche citate mi son dimenticato di inserire Ricoh e OEM. In quesdto caso, dovrebbe trattarsi di un Artec / Delta 8/4/32.

Ora vedo se riesco a trovare qualcosa... ;)

marben
02-12-2003, 19:05
Detto.. fatto!

Allora... il drive dovrebbe essere un Artec WPA-28 8/4/32, un Philips rimarchiato, come inizialmente avevo presupposto.

A questa pagina trovi la versione fw 2.0 del tuo drive:

http://www.cdr.cz/rekordery/artec/cdrw8x4x32.html


Qui invece c'è il Philips CDD4801, uguale al tuo, ma di cui è disponibile il fw versione 2.5:

http://www.cdr.cz/rekordery/philips/PCRW804K.html


Notare che led, potenziomentro, pulsante eject, foro di espulsione forzata del tray coincidono perfettamente

Python
02-12-2003, 19:23
Allora... il drive dovrebbe essere un Artec WPA-28 8/4/32, un Philips rimarchiato, come inizialmente avevo presupposto.

A questa pagina trovi la versione fw 2.0 del tuo drive:

http://www.cdr.cz/rekordery/artec/cdrw8x4x32.html




io flasho questo, ma se non era quello giusto dove posso venire a trovarti? :D


posso andare tranquillo? non c'è la foto....

marben
02-12-2003, 19:47
Tranquillo... la mascherina è quella tipica dei device Artec; pensa che il 48/12/48 della Artec esteticamente è uguale al tuo!

Guarda ad esempio l'Artec 20/10/40:
http://www.cdr.cz/rekordery/artec/cdrw20x10x40.html

Python
02-12-2003, 19:52
ok allora metto il 2.00?



ah grazie ;)

marben
02-12-2003, 20:01
Sì, comincia a mettere la versione 2.

Poi si potrebbe tentare l'installazione della 2.50 del Philips, che è lo stesso materizzatore.

;)

Python
02-12-2003, 21:00
ok funziona alla perfezione :D

firmware 2.00 nero 6.0.0.19 e aspi 4.71


asd che muletto aggiornato :D

marben
03-12-2003, 17:47
Se vuoi aggiornarlo ancor di più, potresti usare il programma dell'Artec con il firmware 2.5 del Philips.

Una curiosità: io drive com'era riconosciuto (il nome) prima dell'aggiornamento ed ora?

Python
03-12-2003, 17:56
vabbè non lo aggiorno più tanto a me non serve a nulla... l'ho relegato al muletto di mia sorella cosi non mi rompe più per avere masterizzati i cd :D


si chiama uguale a prima "CD-RW 8X4X32"

boh windows lo vede cosi.... (e anche nero infotools)