PDA

View Full Version : Ho bisogno di un consiglio


Ed Wood
27-11-2003, 18:03
Anzitutto ciao a tutti.
Sto cercando una macchina fotografica digitale per un progetto legato alla mia università.
Sono un appassionato di foto, anche se ho sempre usato macchine reflex, e sono totalmente nuovo al mondo del digitale.
Vorrei una macchina (budget fino a 300-350 €) che mi permettesse una risoluzione decente e soprattutto la possibilità di avere qualche peso sulla decisione dell'esposizione etc.

Insomma una macchina che mi permetta delle possibilità di scelta a livello manuale.

Sempre riguardo al progetto vorrei poi montare col mio portatile le foto in modo da creare un video, lasciando uno spazio di circa mezzo secondo tra una foto e l'altra. Spero tutto questo sia possibile, e se lo è vorrei sapere quale software si dovrebbe usare.

Grazie mille!

Ed

bonsaka
27-11-2003, 18:20
canon a70

Pecos
27-11-2003, 18:23
C'è n'è una che fa al caso tuo!
La canon A70 (quella che ho preso anche io!;) )
ha auto-P-TV-AV-M quindi ti permette la regolazione di tempo/diaframma, bilanciamento del bianco, iso da 50-100-200-400, flash secondo tre regolazioni, scatto manuale automatico da 2 sec e 10 sec e raffica (mi sembra una decina di scatti a 2,2 fps) inoltre in AV-TV-P permette la compensazione da -2ev a +2ev a passi di 0,3.
Altre caratteristiche sono
obiettivo 35-105 (eq. 35mm)
f/2.8-4.8
tempo max 1/2000 sec
tempo min 15 sec
monta le compact flash
struttura in plastica
ottimo lcd
messa a fuoco automatica sul punto centrale o su 5 aree del fotogramma
messa a fuoco manuale secondo una scala 5cm-infinito (cmq da lcd è difficile capire cosa è a fuoco e cosa no...serve + che altro per le macro (distanza min.=5 cm) e per mettere a fuoco all'infinito
pulsante di blocco della messa a fuoco

3,3 megapixels (stampe soddisfacenti si dice fino al formato A3)
prezzo sui 350€
verso il basso c'è la A60 (uguale alla A70 solo che ha 2,2 megapixels, quindi ti limita + che altro il fatto che dicono sopra l'a4 le stampe perdono un pò di definizione) con comandi manuali a circa 230€

verso l'alto (>400) ci sono altri vari modelli!
ciao

Pecos
27-11-2003, 18:25
Sempre riguardo al progetto vorrei poi montare col mio portatile le foto in modo da creare un video, lasciando uno spazio di circa mezzo secondo tra una foto e l'altra. Spero tutto questo sia possibile, e se lo è vorrei sapere quale software si dovrebbe usare.

ce ne sono vari prog che fanno questo mi sembra il + gettonato è "MAGIX foto su cd"...cmq dai un'occhiata ai link in evidenza qui nel forum!

se vuoi vedere un pò di foto fatte con la A70 vai qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568257) ...le foto sono a inizio (macro) e fine (landscape) pagina

Ed Wood
27-11-2003, 18:58
grazie mille davvero, sono stupito dalla velocità e dalla chiarezza con cui avete risposto! :)

se qualcuno ha altri suggerimenti sarei felicissimo di sentirli giusto per poi fare una comparativa

Ed

Ed Wood
27-11-2003, 19:53
Ho un altro paio di domande, che magari sembreranno mooolto niubbe.
Anzitutto se ci sono problemi con una digitale nel fotografare in bianco e nero. CIoè è possibile scegliere tra bianco e nero o colore o per il B/N è necessario fare un editing sulla foto una volta scattata?

Ho trovato un paio di offerte su internet di megastore di informatica.
La prima è per la canon a60 a 250€ su media@@@@@, e sarebbe buona visto che penso che le foto che stamperò saranno sempre a formato normale.

La seconda è la canon a70+stampante a sublimazione cp200 a 500€ da Euroni@@, e sarebbe buona anche se a un prezzo moolto superiore per la presenza della stampante che prima o poi avrei dovuto comprare(mi serve una stampante piccola da foto che stia nella borsa del notebook), oltre alla maggiore qualità della macchina.

Ho anche trovato una offerta per la nikon coolpix 3010, ma non so se questa macchina ha la possibilità di impostare il manuale.


Grazie ancora

Ed

Pecos
27-11-2003, 20:16
puoi scegliere con la A70 tra le impostazioni foto normali, con + contrasto, in bianco e nero, sepia.
la a60 si trova pure a meno poi per la stampante è molto sconsigliabile stamparsi le foto da soli sia perchè ti viene a costare tanti soldini (le cartucce si esauriscono subito) sia perchè alla luce il colore va via dopo pochi mesi e in generale la qualità non è paragonabile a quella dei laboratori.
quindi stampa da laboratori specializzati (i prezzi sono sulle 0,30 centesimi di € a foto per le 10x15) della tua città o se sei pigro come me stampa on line per esempio su www.photocity.it

la nikon 3100 non ha i comandi manuali!

leagle
27-11-2003, 20:28
vedo che sei proprio all'inizio quindi a titolo informativo:

sulla A60/70 ci devi spendere un minimo di altri 50€ per caricatore,batterie ricaricabili (almeno 1800mah Ni-Mh) e memoria aggiuntiva. Se dici che non vuoi stampare A4 prendi senza dubbio la A60 cos' nel budget ti ci stanno largamente anche gli accessori.

Ed Wood
27-11-2003, 20:54
perfetto mi avete chiarito un pò di cose.
Domani andrò a vedere la canon a60, mi sembra la più adatta alle mie esigenze di qualità e di di basso budget.

Per la stampa nei laboratori specializzati andrò dal mio fotografo di fiducia, anche perchè se i prezzi sono davvero sui 30c. a foto è abbastanza economico.

Per leagle, avresti qualche consiglio su caricabatterie e memoria? che marca e quanti mega di memoria sono consigliabili per iniziare?


Ed

leagle
27-11-2003, 21:31
Originariamente inviato da Ed Wood
perfetto mi avete chiarito un pò di cose.
Domani andrò a vedere la canon a60, mi sembra la più adatta alle mie esigenze di qualità e di di basso budget.

Per la stampa nei laboratori specializzati andrò dal mio fotografo di fiducia, anche perchè se i prezzi sono davvero sui 30c. a foto è abbastanza economico.

Per leagle, avresti qualche consiglio su caricabatterie e memoria? che marca e quanti mega di memoria sono consigliabili per iniziare?


Ed

Per le memorie devi comprare le Compact Flash (io ho delle Sandisk da 64mega che costano 25€ e mi trovo bene, al massimo della qualità e risoluzione possibili con la A60 ci dovresti fare circa 61 foto, ad una qualità comunque buona -maggiore compressione jpeg- intorno alle 100 foto). Per caricatore io ho un modello da 29€ della Uniross che carica in 8 ore 4 batterie fornite con lui da 1800mah che gia durano molto (almeno 200 foto tra flash e senza). Il problema è che ha un timer che lo spegne dopo 8 ore(per non bruciare le pile se le dimentichi in carica), quindi se volessi caricare pile da 2100 dovresti staccarlo dopo le 8 ore, riattaccarlo e toglierlo dopo un'altro paio d'ore. Altrimenti ci sono caricatori molto economici che vanno all'infinito ma ci impiegano sopra le 20 ore oppure caricatori "intelligenti" che capiscono quando la batteria è carica ma costano dai 50€ in su.

ciao

Ed Wood
28-11-2003, 12:48
ho trovato in un negozio vicino casa mia la a60 a 240 €, entro pochi giorni dovrò decidere.

La canon supporta le secure digital? perchè il mio notebook(hp zt3020) ha la presa SD, e credo sarebbe molto comodo poterla sfruttare.

Su Mediaworld ho anche trovato questa offerta:

HP PhotoSmart 435

SPECIFICHE TECNICHE
Risoluzione fotocamera 3,34 megapixel (2.152 x 1.567 pixel)

LCD a colori da 3,8 cm per visualizzare in anteprima e rivedere le immagini e l'impostazione della fotocamera; 220 x 280 pixel (61.600 pixel)

Apertura Lunghezza focale di 7,6 a 61 mm f2,8 e f3,1

Messa a fuoco Fissa

Gamma focale lenti Da 0,85 m a infinito

Sistema obiettivi f4.0 e f8.0, in vetro

Ritardo dell'otturatore < 1

Otturatore meccanico da 1/1,5 a 1/1000 secondi

Capacità zoom digitale 5x

Autoscatto 10 secondi di ritardo

Formato del file di uscita JPEG (EXIF 2.2) e AVI (M-JPEG)

Funzioni di controllo dell'immagine: cancella, DPOF (Digital Print Order Form - modulo d'ordine stampa digitale), esegui, ingrandisci, ruota

Slot di memoria 1 slot compatibile con scheda di memoria Secure Digital (SD) o MultiMediaCard (MMC)

Memoria standard 16 MB di memoria interna per l'archiviazione di fotografie e video; alloggiamento per schede Secure Digital/MultiMediaCard per aumentare la capacità di memorizzazione

Memoria massima 16 MB di memoria interna

Connessione standard USB - compatibile con le specifiche USB 2.0, Mini A/B USB

Software compreso CD contenente software HP Photo & Imaging per Microsoft® Windows®, software HP "Share-to-Web" e HP Memories Disc Creator

dimensioni (l x p x h) 117 x 39 x 57 mm

Peso 137 g senza batterie

Certificato ENERGY STAR

Assorbimento massimo 4 W

Garanzia 1 anno



il tutto a 179 €. Cosa ne dite? dà qualche possibilità di intervento manuale? la qualità com'è?
Al negozio oggi mi hanno consigliato le fuji per resa di colore e di luce, voi cosa ne pensate?

grazie
Ed

Pecos
28-11-2003, 12:58
HP PhotoSmart 435


...non la prenderei manco se me la regalassero...:eek:
controlli manuali?...ma se non ha neanche lo zoom ottico???:muro:

la canon monta le compact flash.

KamiG
28-11-2003, 13:08
Prima di fare l'acquisto guarda qui:

http://www.fotocolombo.biz/ecommerce/index.php
http://www.fotodigit.it/

La a60 a 240€ è un po' caretta ;)

Ed Wood
28-11-2003, 13:35
Originariamente inviato da Pecos
...non la prenderei manco se me la regalassero...:eek:
controlli manuali?...ma se non ha neanche lo zoom ottico???:muro:

la canon monta le compact flash.


ok scartata :)

per le offerte di kamig, alla fine con spese di spedizione spenderei poco meno, considerando però che il mio negoziante mi regala una compact flash da 64mb e l'attesa per la consegna è pari a 0 col massimo dell'affidabilità credo mi convenga rivolgermi a lui :)

O fotografo
28-11-2003, 13:35
Se ti interessa avere parechi comandi manuali l'unica credo sia la a60 (tra le economiche) come ti hanno consigliato.
Dipende comunque cosa intendi per comandi manuali, ci sono macchine che danno un discreto margine di intervento sia sulla compensazione ev che sul bilanciamento del bianco e per molti può essere considerato sufficiente.
Dipende dalle tue effettive necessità.

KamiG
28-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da Ed Wood
ok scartata :)

per le offerte di kamig, alla fine con spese di spedizione spenderei poco meno, considerando però che il mio negoziante mi regala una compact flash da 64mb e l'attesa per la consegna è pari a 0 col massimo dell'affidabilità credo mi convenga rivolgermi a lui :)

...non sono offerte mie ;)
Sono due negozi on-line :)

Ed Wood
28-11-2003, 14:14
Originariamente inviato da KamiG
...non sono offerte mie ;)
Sono due negozi on-line :)

hehehe almeno questo l'avevo capito
:D

fabionthenet
29-11-2003, 06:54
mi dite per favore se con la canon posso usare le compact flash sul pc? oppure devo optare per forza su una macchinetta con secur digital?

leagle
29-11-2003, 10:53
Originariamente inviato da fabionthenet
mi dite per favore se con la canon posso usare le compact flash sul pc? oppure devo optare per forza su una macchinetta con secur digital?

cosa vuoi dire??? :confused: :confused:

guarda che ti abbiamo gia risposto, la canon usa escluisivamente le CF e non le SD. Per il collegamento al PC funziona come tutte le cam collegandole alla porta usb tramite il cavo in dotazione. Poi savuoi in commercio esistono dei lettori di CF da collegare al PC in cui inserisci direttamente la scheda ma non so quanto costano.

elwood_77
29-11-2003, 12:59
Originariamente inviato da Ed Wood
ho trovato in un negozio vicino casa mia la a60 a 240 €, entro pochi giorni dovrò decidere.

La canon supporta le secure digital? perchè il mio notebook(hp zt3020) ha la presa SD, e credo sarebbe molto comodo poterla sfruttare.

Su Mediaworld ho anche trovato questa offerta:

HP PhotoSmart 435

SPECIFICHE TECNICHE
Risoluzione fotocamera 3,34 megapixel (2.152 x 1.567 pixel)

LCD a colori da 3,8 cm per visualizzare in anteprima e rivedere le immagini e l'impostazione della fotocamera; 220 x 280 pixel (61.600 pixel)

Apertura Lunghezza focale di 7,6 a 61 mm f2,8 e f3,1

Messa a fuoco Fissa

Gamma focale lenti Da 0,85 m a infinito

Sistema obiettivi f4.0 e f8.0, in vetro

Ritardo dell'otturatore < 1

Otturatore meccanico da 1/1,5 a 1/1000 secondi

Capacità zoom digitale 5x

Autoscatto 10 secondi di ritardo

Formato del file di uscita JPEG (EXIF 2.2) e AVI (M-JPEG)

Funzioni di controllo dell'immagine: cancella, DPOF (Digital Print Order Form - modulo d'ordine stampa digitale), esegui, ingrandisci, ruota

Slot di memoria 1 slot compatibile con scheda di memoria Secure Digital (SD) o MultiMediaCard (MMC)

Memoria standard 16 MB di memoria interna per l'archiviazione di fotografie e video; alloggiamento per schede Secure Digital/MultiMediaCard per aumentare la capacità di memorizzazione

Memoria massima 16 MB di memoria interna

Connessione standard USB - compatibile con le specifiche USB 2.0, Mini A/B USB

Software compreso CD contenente software HP Photo & Imaging per Microsoft® Windows®, software HP "Share-to-Web" e HP Memories Disc Creator

dimensioni (l x p x h) 117 x 39 x 57 mm

Peso 137 g senza batterie

Certificato ENERGY STAR

Assorbimento massimo 4 W

Garanzia 1 anno



il tutto a 179 €. Cosa ne dite? dà qualche possibilità di intervento manuale? la qualità com'è?
Al negozio oggi mi hanno consigliato le fuji per resa di colore e di luce, voi cosa ne pensate?

grazie
Ed

Lascia perdere le HP...
Cerca di prendere delle macchine di marca, cioè di quelle marche che sono nel mondo della fotografia da molto tempo...canon, minolta, kodak, fuji, ecc...ecc..

s0nik0
29-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da elwood_77
Lascia perdere le HP...
Cerca di prendere delle macchine di marca, cioè di quelle marche che sono nel mondo della fotografia da molto tempo...canon, minolta, kodak, fuji, ecc...ecc..

sono un canoniano convinto ma....
hai dimeticato nikon tra le grandi ;)

Cmq mi associo parcheggia la Hp dove l'hai trovata e punta su modelli un po + blasonati in campo fotografico

Ed Wood
29-11-2003, 13:48
anche io sono un nikoniano almeno a livello di reflex manuali.

Comunque ho già comprato la canon a60 e domani inizierò a preparare il progetto per l'esame.
Grazie a tutti per i consigli. Se avrò problemi con la macchina, che ancora sto imparando a usare, non mancherò di segnalarlo :)

elwood_77
29-11-2003, 13:55
Originariamente inviato da s0nik0
sono un canoniano convinto ma....
hai dimeticato nikon tra le grandi ;)

Cmq mi associo parcheggia la Hp dove l'hai trovata e punta su modelli un po + blasonati in campo fotografico

Ho fatto solo degli esempi....
:D
Ho anche dimenticato pentax....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao

Luigi3
04-12-2003, 13:56
Scusate, devo fare un regalo ad un parente che la userà per lavoro, non è molto esperto. Sono indeciso tra A70 e Nikon 3100. Come caratteristiche mi sembrano uguali. Mi sembra di aver letto che la canon ha in dotazione le batterie, come mai dite che si devono comrare a parte insieme al caricabatterie?
Vantaggi di una rispetto all'altra?

leagle
04-12-2003, 14:04
Originariamente inviato da Luigi3
Scusate, devo fare un regalo ad un parente che la userà per lavoro, non è molto esperto. Sono indeciso tra A70 e Nikon 3100. Come caratteristiche mi sembrano uguali. Mi sembra di aver letto che la canon ha in dotazione le batterie, come mai dite che si devono comrare a parte insieme al caricabatterie?
Vantaggi di una rispetto all'altra?

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=

non puoi riempire il forum con la stessa domanda, soprattutto quando l'argomento è stato uno dei più discussi. sbattiti almeno a fare una ricerca prima.