View Full Version : Aprire Partita Iva
ragazzi qualcuno sa dove posso trovare in internet informazioni dettagliate e chiare su come aprire una partita iva?
spese, moduli, tasse, etc?
SergioStyle
27-11-2003, 01:27
sono interessato anch'io
un up per te
bimbo-gio
27-11-2003, 07:20
il costo si aggira intorno ai 50€ (apertura)
per il modello dipende se va intestata ad una società-associazione od una ditta individuale-persona!
comunque per info maggiori e per la modulistica, basta che cerchi l'Ufficio delle Entrate della tua provincia, usa google!
edit
chiedo scusa ma mi sa che non si paga un cavolo!!
almeno la Partita IVA, i 50€ o più dovresti pagarli alla camera di commercio per l'iscrizone nei relativi registri
bimbo-gio
27-11-2003, 07:32
date un occhiata che vi tornerà sicuramente utile!!
http://www.misterfisco.it/faq/faqInizioattivita.asp
Originariamente inviato da bimbo-gio
date un occhiata che vi tornerà sicuramente utile!!
http://www.misterfisco.it/faq/faqInizioattivita.asp
up
L'unico costo per l'apertura di una P.IVA è rappresentato dal compenso del consulente, il quale compila un modulino con i tuoi dati e lo spara in telematico.
Per una roba del genere ti possono chiedere 30-50 euro.
Originariamente inviato da bimbo-gio
date un occhiata che vi tornerà sicuramente utile!!
http://www.misterfisco.it/faq/faqInizioattivita.asp
beh è gia qualcosa
però se io voglio sapere esattamente i costi legati esattamente alla mia attività etc come faccio? non è possibile che non esista nulla on line
bimbo-gio
27-11-2003, 09:18
per chiedere la partita iva non hai costi !!
i costi ti verranno per l'iscrizione alla camera di commercio , basta che vai su google e cerchri la camera di coomercio della tua provincia;)
E poi, dulcis in fundo, L'apertura di una patita Iva comporta l'iscrizione obbligatoria all 'INPS (in caso di impresa artigiana è automatico)
E se è vero che per l'iscrizione nn paghi una fava, la cam di comm chiede circa 80 eur all'anno...
e se anche nn emetti una sola fattura in tutto l'anno, l'INPS vuole circa 2000 eur all'anno di previdenza (entro i 12500 eur all'anno di reddito) ti arriverà un pacco coi moduli f24 già pronti da pgare a scadenze o mensili o trimestrali.
Un bel salasso di almeno 550 eur a trimestre
companyp
29-11-2003, 18:28
OT con quanto discutete ma si può dalla partita iva risalire al legale rappresentante di una società?
Grazie.
Originariamente inviato da companyp
OT con quanto discutete ma si può dalla partita iva risalire al legale rappresentante di una società?
Grazie.
Dalla partita iva puoi risalire a qualsiasi dato e puoi anche farti dare una certificazione di tale ditta e vedere chi è il titolare, basta che ti rechi ad una camera di commercio e chiedi informazioni.
Si tratta di un REGISTRO PUBBLICO e puoi chiedere informazioni tranquillamente, pagando credo 5 o 7 Euro ti danno il certificato di iscrizione alla camera di commercio dove trovi i vari dati d'interesse.
marall
companyp
01-12-2003, 19:54
Che sono pubblici lo immaginavo ma tempo addietro avevo visto un sito dove era possibile ottenere le informazioni. Ne sapete qualcosa voi?
io sn studente...assemblo pc come seconda attività...ma come dire...a titolo di favore...non avendo un negozio essendo ancora studente universitario posso avere una partita iva x poter rilasciare fatture se qualcuno mi chiede un pc?? grazie
bimbo-gio
02-12-2003, 08:01
Originariamente inviato da dario79
io sn studente...assemblo pc come seconda attività...ma come dire...a titolo di favore...non avendo un negozio essendo ancora studente universitario posso avere una partita iva x poter rilasciare fatture se qualcuno mi chiede un pc?? grazie
penso che dovresti essere comunque iscritto alla camera di commercio, pagare i contributi e poi le tasse ....
e penso che per sostenere tutto questo ti ci vorranno almeno 4-5 pc a settimana!
;)
Originariamente inviato da companyp
OT con quanto discutete ma si può dalla partita iva risalire al legale rappresentante di una società?
Grazie.
Non necessariamente.
In molti casi per le società commerciali la partita iva coincide con il codice fiscale, che è il numero identificativo anche presso la camera di commercio.
Con il codice fiscale fai una visura alla camera di commercio e ricavi tutti i dati depositati a registro: legale rappresentante, poteri, oggetto, nomine, operazioni straordinarie, bilanci, etc etc.
Il tutto noi professionisti lo facciamo tramite il sistema phedra della camera di commercio. Non so se il sistema sia accessibile anche ad un privato.
Originariamente inviato da bimbo-gio
penso che dovresti essere comunque iscritto alla camera di commercio, pagare i contributi e poi le tasse ....
e penso che per sostenere tutto questo ti ci vorranno almeno 4-5 pc a settimana!
;)
dici?
azz....ma queste tasse nn sono proporzionali al fatturato?
FabioD77
02-12-2003, 10:25
a me frenano quei 2000€ dell'inps!! :muro:
ragazzi ma se dovessi aprire la partita iva per 2/3 mesi senza fatturare niente devo pagare cmq tasse?
e se in quei 3 mesi guadagno un tot devo pagare qualcosa?
Freeride
02-12-2003, 10:55
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi ma se dovessi aprire la partita iva per 2/3 mesi senza fatturare niente devo pagare cmq tasse?
e se in quei 3 mesi guadagno un tot devo pagare qualcosa?
si e si!:(
Lavorare in proprio avrà anche i suoi vantaggi, ma si paga davvero un botto di tasse. Qualcuno aveva detto che le abbassava, qualcun altro ci è cascato, non è cambiato un tubo, si paga anche di più di tasse regionali.
Andiamo male :rolleyes:
fabius00
02-12-2003, 11:18
interessante!
Originariamente inviato da Freeride
si e si!:(
ma scusa
so che per l'irpef (non so se si il nome giusto) ci sono 2000 euro circa all'anno fissi
se la apro 3 mesi la pago tutta?
Freeride
02-12-2003, 12:02
Originariamente inviato da Kinh
ma scusa
so che per l'irpef (non so se si il nome giusto) ci sono 2000 euro circa all'anno fissi
se la apro 3 mesi la pago tutta?
Non ho capito, vuoi aprirla per soli 3 mesi e poi chiuderla?
Originariamente inviato da Freeride
Non ho capito, vuoi aprirla per soli 3 mesi e poi chiuderla?
ammettiamo che io faccia cosi
Freeride
02-12-2003, 12:24
Originariamente inviato da Kinh
ammettiamo che io faccia cosi
Se non erro le partite iva vanno per esercizio quindi il periodo minimo è l'anno.
Originariamente inviato da Freeride
Se non erro le partite iva vanno per esercizio quindi il periodo minimo è l'anno.
ah questo non lo sapevo
Freeride
02-12-2003, 12:34
Originariamente inviato da Kinh
ah questo non lo sapevo
Curiosità: per 3 mesi che attività volevi iniziare, venditore di cocco sulla spiaggia!!!???
Originariamente inviato da Freeride
Curiosità: per 3 mesi che attività volevi iniziare, venditore di cocco sulla spiaggia!!!???
Forse la guida alpina, è la stagione giusta :)
restimaxgraf
02-12-2003, 19:03
Originariamente inviato da forst
Lavorare in proprio avrà anche i suoi vantaggi, ma si paga davvero un botto di tasse. Qualcuno aveva detto che le abbassava, qualcun altro ci è cascato, non è cambiato un tubo, si paga anche di più di tasse regionali.
Andiamo male :rolleyes:
Ti sbagli....è solo una ns. illusione quello ke dici e ke penso pure io!!!la conferma?Guarda Berlusconi....cià sempre il sorriso sulle labbra!!!:D :D :D
Freeride
04-12-2003, 17:51
Originariamente inviato da Kinh
ah questo non lo sapevo
...e se vai in pensione a gennaio devi pagarti le tasse fino al 31 dicembre :p
Freeride
04-12-2003, 17:53
Originariamente inviato da forst
Forse la guida alpina, è la stagione giusta :)
!!!...é vero, mi ero scordato che d'estate le guide alpine invece di accompagnare gli escursionisti sulle ferrate si trasferiscono al mare a vendere cocco ;)
dylan7679
04-12-2003, 18:09
Anch'io devo aprire la parita IVA a breve facendo da un mese l'agente FASTWEB ;) ...so' che ci sono varie tipologie di PI e cmq a prescindere dalle tasse che poi sono variabili a seconda proprio della partita IVA stessa che si va ad aprire ci sono moltissime agevolazioni fiscali che se "aiutate" da un bravo commercialista ti permettono di "scalarti" gran parte delle tasse....io vorrei avere informazioni proprio su questo punto in considerazione del lavoro che faccio.....che tipo di partita IVA mi consigliate di aprire???e soprattutto cosa potrei scalarmi????Ho sentito parlare di Carburante,materiale elettronico,ristorante,viaggi ecc ecc....dovrebbero esistere delle tabelle apposite per regolarsi....qualcuno sa dove trovarle?????
Da quanto ho capito cmq se si guadagna decentemente al mese in proprio e se ci si mette nelle mani di un bravo commercialista la PI conviene e le tasse diventano davvero minime.....basta sapersela giocare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.