PDA

View Full Version : vola con internet???


Litio
26-11-2003, 22:34
avete presente la bellissima offerta ai 16enni 175 euro per un PC nuovo???:cool:

beh guarda caso

io ho un fratello che ha 16 anni e devo comprarmi un pc
ho pensato che bella fortuna che ho:
Pc nuovo con uno sconto interessante

sono andato da un negoziante che aderisce al offerta e ho scoperto un po' di belle cose che nessuno dice

ecco cosa dicono ai negozianti :

Il sedicenne può scegliere qualsiasi tipologia di PC, portatile o da tavolo, nuovo di fabbrica, configurato secondo le proprie esigenze, a condizione che esso comprenda almeno:unità centrale e unità disco rigido interna;
sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività o gestionali;
predisposizione per accesso ad INTERNET (modem)

LA FREGATURA IN QUESTA FRASE DOVE STA??

beh per me " NUOVO DI FABBRICA" :muro:

SOLO pc di marca già assemblati in fabbrica e che rispettano certi parametri ( per dire il negoziante garantiva per l'offerta solo pc HP)

o così o nada
quindi la mia domanda è :

perchè cacchio devo spendere soldi per un pc di marca (con uno sconto) quando per lo stesso prezzo o anche MOLTO meno mi prendo un pc con i pezzi che voglio io?

Ma secondo voi con lo sconto di 175 euro cosa si paga se non il Marchio del pc già assemblato??

:ncomment:

PS mi sa che rinuncerò allo "sconto"

recoil
26-11-2003, 22:55
con quello sconto ci puoi comprare un portatile magari. so che non è il target per un ragazzo di 16 anni ma il notebook è sempre di marca, del resto è raro che venga assemblato...

cmq non tutti fanno il tuo ragionamento e se vanno a compare i computer ai grandi magazzini allora possono avere lo sconto e sono incentivati

[][][][]
26-11-2003, 22:59
Beh dipende dal negoziante, il pc non deve essere necessariamente marchiato.

recoil
26-11-2003, 23:01
Originariamente inviato da [][][][]
Beh dipende dal negoziante, i pc non devo essere necessariamente marchiati.

certo che se lo compri a pezzi non hai diritto allo sconto. non ho ben presente la legge ma penso che si debba trattare di una configurazione completa, sicuramente con monitor e magari anche con stampante ecc.

[][][][]
26-11-2003, 23:12
Originariamente inviato da recoil
certo che se lo compri a pezzi non hai diritto allo sconto. non ho ben presente la legge ma penso che si debba trattare di una configurazione completa, sicuramente con monitor e magari anche con stampante ecc.

Si certo,
Intendevo no-marca ma completo ;)

Cmq per usufruire delllo sconto, bisogna portare al negoziante una cartolina inviata dallo stato, contenete un codice...

recoil
26-11-2003, 23:13
Originariamente inviato da [][][][]
Cmq per usufruire delllo sconto, bisogna portare al negoziante una cartolina inviata dallo stato, contenete un codice...

la cartolina arriva a casa a tutti i sedicenni opppure bisogna farne domanda?

[][][][]
26-11-2003, 23:17
Originariamente inviato da recoil
la cartolina arriva a casa a tutti i sedicenni opppure bisogna farne domanda?

In teoria a tutti i ragazzi che compiono 16 anni quest'anno.... in teoria...

gotam
26-11-2003, 23:20
Originariamente inviato da recoil
certo che se lo compri a pezzi non hai diritto allo sconto. non ho ben presente la legge ma penso che si debba trattare di una configurazione completa, sicuramente con monitor e magari anche con stampante ecc.

Nn è vero.....vale anche x upgrade lo sconto ;)

[][][][]
26-11-2003, 23:26
Originariamente inviato da gotam
Nn è vero.....vale anche x upgrade lo sconto ;)

mhm...

non ricordo...

SaMu
26-11-2003, 23:46
Il Pc puoi anche sceglierlo pezzo per pezzo e fartelo assemblare, per accedere allo sconto basta che tra sia completo funzionante abbia un sistema operativo (non necessariamente Windows) e una connessione a internet (non necessariamente un modem).

Molti negozi online offrono la possibilità di scegliere pezzo per pezzo, ad esempio Bow.it.

gotam
26-11-2003, 23:56
Originariamente inviato da SaMu
Il Pc puoi anche sceglierlo pezzo per pezzo e fartelo assemblare, per accedere allo sconto basta che tra sia completo funzionante abbia un sistema operativo (non necessariamente Windows) e una connessione a internet (non necessariamente un modem).

Molti negozi online offrono la possibilità di scegliere pezzo per pezzo, ad esempio Bow.it.

Se nn sbaglio sul volantino c'è scritto che oui anche aggiornare il pc, basta che ci sia, hd, modem e s.o. Almeno questo è quello che mi ha detto il mio negoziante.

Litio
27-11-2003, 10:12
io più o meno la scelta l ho fatta e mi toccherà rinunciare allo sconto

però secondo voi quanti dei 500000 sedicenni sanno o possono comprare on-line?

beh penso pochissimi

e poi ancora..

i pc chiaramente devono uscire NUOVI di fabbrica e Devono avere una specie di brevetto che non può avere un pc coi componenti che voglio io se poi il negoziante vuole fare qualcosa sotto banco allora quello è un altro discorso.

da come sembra a me questo è un finto sconto (forse eccezion fatta per i portatili) ;)

Arësius
27-11-2003, 10:14
ma nuovo di fabbrica non vuol dire nuovo già assemblato.. mi pare un cavillamento più che una applicazione di una legge.. credo sia da intendere come "non usato". no?

Litio
27-11-2003, 10:22
l ho pensato anch io purtroppo i 2 negozianti da cui sono andato mi hanno detto di no: solo pc di (unica) marca e che sono "omologati" per l'offerta quindi solo pc delle "migliori" marche.

Ps anche i componenti devo essere "omologati" quindi:
che ne so: pc hp con disco e lettore hp, cpu intel ....

SaMu
27-11-2003, 10:23
La legge non prevede nessun obbliga che il PC sia "di marca".. nessuna "certificazione".. il PC dev'essere semplicemente nuovo, avere un sistema operativo (non necessariamente Windows, puoi chiederlo anche con Linux fornendo tu eventualmente i CD di una distribuzione gratuita) e un collegamento internet (anche una scheda di rete se vuoi, dato che per fastweb basta quella ed è indubbiamente internet :D).

Se qualcuno dice il contrario, dice balle.. non c'è nessuna differenza "legale" tra un assemblato da un dipendente Essedi o un assemblato di marca.. tra uno con componenti scelti dal produttore e uno con componenti scelti da te.. non c'è nessuna differenza, gli unici vincoli sono quelli che ti ho detto, Pc nuovo sistema operativo internet.. chiedi il PC come lo vuoi tu, e se c'è quello puoi usare lo sconto.. se dicono il contrario, chiama un vigile un carabiniere striscia la notiza telefona al ministero fai uno sciopero della fame, perchè ne hai diritto :D

Arësius
27-11-2003, 10:29
la penso anche io come SAMU. :)

Litio
27-11-2003, 10:35
allora spero che fossero i comessi poco informati sulla cosa ...

però non so che fare se mi rispondono picche


ps è mio fratello che usufruirebbe dello sconto mica io :sofico:

Arësius
27-11-2003, 10:39
più che poco informati credo che tirino acqua al loro mulino.

cazziali :asd:

FastFreddy
27-11-2003, 10:42
Originariamente inviato da Litio
allora spero che fossero i comessi poco informati sulla cosa ...

però non so che fare se mi rispondono picche


ps è mio fratello che usufruirebbe dello sconto mica io :sofico:

Consiglio veloce veloce: cambia negozio! ;)

Litio
27-11-2003, 10:44
trovato forse le info che mi interessano il sito è questo :

http://vci.sogei.it/news.htm

Litio
27-11-2003, 10:47
Originariamente inviato da FastFreddy
Consiglio veloce veloce: cambia negozio! ;)

hanno i prezzi più bassi della mia zona e poi se ci aggiungi lo sconto di 175 euro che pochi negozi hanno forse vale la pena di rompergli le scatole un po'

Litio
27-11-2003, 10:57
forse ci siamo

dal sito che ho linkato prima :

La attestazione ISO 9001.2

L'attestazione ISO 9001.2 deve riferirsi al produttore/assemblatore del PC e si riferisce al processo di produzione o assemblaggio del computer. Ovviamente, al PC oggetto dell'acquisto da parte del sedicenne deve essere anche apposta la marcatura CE di compatibilità elettromagnetica (direttiva CEE 89/336/CEE) e a bassa tensione (direttiva 73/23/CEE).


e poi ancora

Per poter utilizzare il contributo è possibile acquistare anche solo una parte del sistema (cioè del PC). La parte in questione è rappresentata dall'insieme rappresentato da: - unità centrale, ovvero la Central Process Unit (CPU) che contiene, fondamentalmente, il microprocessore;
- dla memoria fissa (hard disk);
il sistema operativo in grado di gestire software applicativi di produttività o gestionali;
il modem necessario per l'accesso ad internet.
Si precisa che, in alternativa al PC completo, per ottenere il contributo è necessario acquistare l'insieme delle parti sopraindicate.


se impugno la seconda parte il commerciante non dovrebbe più rompere :sperem:

e per l' attestazione iso ?

tutti i pc nuovi (o componenti) ce l'hanno?

Arësius
27-11-2003, 10:58
"Si precisa che, in alternativa al PC completo, per ottenere il contributo è necessario acquistare l'insieme delle parti sopraindicate. "

mi pare chiara questa parte.

la certificazione è ovvia e implicita!!