PDA

View Full Version : Sulle armi di distruzione di massa...


izutsu
26-11-2003, 12:17
Gli italiani hanno trovato 200 razzi e 700kg di esplosivo... cosa c'entra con le armi di distruzione di massa direte voi... niente a prima vista. Però a ben guardare sembra una conferma di ciò che penso e cioè che le armi di distruzione di massa siano nascoste sotto qualche metro di sabbia nel vasto "deserto" iraqueno. Perchè? Beh, semplice... mi pare ovvio che l'esercito iraqueno non fosse dotato di soli 200 razzi... e siccome questo è il più grande arsenale ritrovato in Iraq mi chiedo dove sia il resto dell'armamentario iraqueno che ancora non hanno trovato... forse nascosto da qualche parte, forse assieme a qualcosa di più potente di un razzo...

Voi che ne pensate? Qualcuno ha maggiori informazioni sulla natura dell'arsenale? E' militare? E' terroristico? Nel secondo caso ovviamente cadrebbe l'ipotesi...

Nicky Grist
26-11-2003, 12:19
Originariamente inviato da izutsu

Voi che ne pensate? Qualcuno ha maggiori informazioni sulla natura dell'arsenale? E' militare? E' terroristico? Nel secondo caso ovviamente cadrebbe l'ipotesi...

..ma non saprei, io qui tempo fa ho affittato a Saddam un box, però non sono cavoli miei, non posso sapere cosa ci tiene dentro
:sofico:

bossino
26-11-2003, 12:21
io penso che.................................guarda caso non hanno ancora trovato nulla :fiufiu:




ci saranno stati altri motivi?

parax
26-11-2003, 12:24
ma dai non hanno trovato nemmeno una busta de veleno per i sorci. :rolleyes:

Phantom II
26-11-2003, 12:26
A mio parere le armi di Saddam non si trovano semplicemente perchè non sono mai esistite.

evelon
26-11-2003, 12:28
dopo la caduta di Bagdad un esperto della CIA dichiarò che se Saddam era riuscito a nascondere le armi proibite nel deserto iracheno ci sarebbero voluti anni per trovarle nonostante la tecnologia satellitare

izutsu
26-11-2003, 12:30
Originariamente inviato da Nicky Grist
..ma non saprei, io qui tempo fa ho affittato a Saddam un box, però non sono cavoli miei, non posso sapere cosa ci tiene dentro
:sofico:

muahauahaua

izutsu
26-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da evelon
dopo la caduta di Bagdad un esperto della CIA dichiarò che se Saddam era riuscito a nascondere le armi proibite nel deserto iracheno ci sarebbero voluti anni per trovarle nonostante la tecnologia satellitare

Lo credo anche io... se ha fatto qualche buco nelle montagne o nel deserto... hai voglia a cercare... e soprattutto, fino a quando sarà un territorio pericoloso ci saranno altre priorità...

Per gli altri... non credete ci sia una minima possibilità che le armi siano nascoste da qualche parte? Semplicemente non ci sono? Non stiamo parlando dei motivi che hanno spinto gli USA alla guerra ma solo delle armi, non vorrei che il thread degenerasse

parax
26-11-2003, 12:33
Originariamente inviato da evelon
dopo la caduta di Bagdad un esperto della CIA dichiarò che se Saddam era riuscito a nascondere le armi proibite nel deserto iracheno ci sarebbero voluti anni per trovarle nonostante la tecnologia satellitare


ma dai, 1200 esperti della Cia, non l'impiegatuccio che per fare il figo lascia la rivelazione bomba, impegnati da mesi nelle ricerche delle armi proibite in Iraq sono giunti alla conclusione «che il temuto Alì il chimico altro non era che un bluff». Il capo del team di esperti ha riferito alla commissione parlamentare sui servizi d'intelligence, che l'esame delle comunicazioni interne all'esercito iracheno sulla possibilità di usare le armi di distruzione di massa non era che «un disperato tentativo del rais per fermare l'intervento alleato». Ma in realtà non sono mai esistite.

DISTRUCTORS
26-11-2003, 12:34
si ma è anche vero che sono anni che le nazioni unite lo controllano saddam, quindi penso che con satelliti spia puntati tutto il giorno sul loro paesiello, dei camion o che altro, che trasportava materiale sospetto nel deserto, sarebbero stati rintracciati ...
che ne pensate? mi sbaglio?

parax
26-11-2003, 12:36
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
si ma è anche vero che sono anni che le nazioni unite lo controllano saddam, quindi penso che con satelliti spia puntati tutto il giorno sul loro paesiello, dei camion o che altro, che trasportava materiale sospetto nel deserto, sarebbero stati rintracciati ...
che ne pensate? mi sbaglio?

Penso che fra un po le faranno sbucare fuori, in america l'opinione pubblica comincia a borbottare.

izutsu
26-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
si ma è anche vero che sono anni che le nazioni unite lo controllano saddam, quindi penso che con satelliti spia puntati tutto il giorno sul loro paesiello, dei camion o che altro, che trasportava materiale sospetto nel deserto, sarebbero stati rintracciati ...
che ne pensate? mi sbaglio?

No... però portare un po' di bidoni pieni di sostanze chimiche non credo possa destare sospetto più di tanto... basta camuffare la cosa... non parlo di missili intercontinentali ma di latte contenenti qualche virus... forse è più facile di quel che si pensa

izutsu
26-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da parax
Penso che fra un po le faranno sbucare fuori, in america l'opinione pubblica comincia a borbottare.

Ecco, altro interessante spunto... se fossero stati in malafede avrebbero potuto portarsi dietro un po' di antrace e dire di averlo trovato in loco no?

DISTRUCTORS
26-11-2003, 12:41
già a questo avevo pensato anche io.Ma visto che non hanno giocato sporco fino adesso credo che non lo faranno mai.

flisi71
26-11-2003, 12:42
Ma hai una minima conoscenza del mondo miltare?
Cosa sono 200 razzi e 700 Kg di esplosivo?
:rolleyes:

Qualche minuto di fuoco di copertura e poco più.

Ciao

Federico

-kurgan-
26-11-2003, 12:42
Originariamente inviato da izutsu
Ecco, altro interessante spunto... se fossero stati in malafede avrebbero potuto portarsi dietro un po' di antrace e dire di averlo trovato in loco no?

vedrai che succederà.. appena ci sarà odore di elezioni ;)

DISTRUCTORS
26-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da flisi71
Ma hai una minima conoscenza del mondo miltare?
Cosa sono 200 razzi e 700 Kg di esplosivo?
:rolleyes:

Qualche minuto di fuoco di copertura e poco più.

Ciao

Federico


Esatto , anzi potrebbero essere anche razzi "scaduti".E' si.. infatti le armi, come i missili e compagnia bella, hanno delle date di utilizzo, dopo di che possono essere considerata spazzatura..
Almeno quando facevo il militare ,5 anni fa, l'esercito utilizzava nelle simulazioni di guerra materiale che stava per scadere.ritengo che oggi le cose non siano cambiate.
Per di piu penso che sia anche materiale russo di qualche decennio fa.. pur di risanare le casse del loro stato hanno svenduto di tutto, dai Mig ai carri armati..

majin mixxi
26-11-2003, 12:48
Originariamente inviato da parax
Penso che fra un po le faranno sbucare fuori, in america l'opinione pubblica comincia a borbottare.

le stanno spedendo con DHL
:D

parax
26-11-2003, 12:53
Originariamente inviato da -kurgan-
vedrai che succederà.. appena ci sarà odore di elezioni ;)


ah se succederà, già i titoli dei giornali yankee stanno prendendo una brutta piega x bush, quelli che fino a ieri per patriottismo condividevano la guerra e l'occupazione militare oggi escono con titoli piuttosto forti. E la gente mormora.

izutsu
26-11-2003, 12:57
Originariamente inviato da flisi71
Ma hai una minima conoscenza del mondo miltare?
Cosa sono 200 razzi e 700 Kg di esplosivo?
:rolleyes:

Qualche minuto di fuoco di copertura e poco più.

Ciao

Federico

Appunto... ma hai letto? Proprio perchè è poca roba (ma è il più grande ritrovamento) ce ne deve essere ancora in giro... magari nascosto assieme alle armi di distruzione di massa...

E si, conosco bene il mondo militare...

izutsu
26-11-2003, 12:58
Originariamente inviato da majin mixxi
le stanno spedendo con DHL
:D

LOL:D

DISTRUCTORS
26-11-2003, 13:01
gli americani non sono capaci di vincere la guerra...
di farla si ma di vincerla..

quante ne hanno perse?non curano mai i particolari del dopo guerra, loro credono che basta andare li con 13 milioni di aerei e bombe e la gente si sottometta.Purtroppo il dopoguerra è sempre piu difficile.Comunque non mandiamo la discussione in OT.

Si anche io credo che sotto elezioni qualche bella lattina di coca-cola all'antrace uscirà fuori dalla casa di saddam..

izutsu
26-11-2003, 13:04
Ma sulla reale presenza, alla luce del ragionamento che ho fatto nel primo post, che dite? Non potrebbe esserci qualcosa nel deserto?

majin mixxi
26-11-2003, 13:06
Originariamente inviato da izutsu
Ma sulla reale presenza, alla luce del ragionamento che ho fatto nel primo post, che dite? Non potrebbe esserci qualcosa nel deserto?

ma a che pro nasconderle?
Se le avesse avute le avrebbe usate (credo)

DISTRUCTORS
26-11-2003, 13:07
ne dubito.. credo che sia piu semplice nasconderle in una vecchia casa di un poveraccio con tanto di nascondiglio segreto...
poi saddam ne aveva cosi tanti di porti segreti, infatti non l'hanno ancora preso...
quindi è possibile che si trovino nello stesso posto dove si trova lui..

GioFX
26-11-2003, 13:11
le montagne in Iraq? Ma da quando? Guarda che l'Iraq non è l'Afghanistan...

GioFX
26-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da izutsu
Ma sulla reale presenza, alla luce del ragionamento che ho fatto nel primo post, che dite? Non potrebbe esserci qualcosa nel deserto?

Ovviamente le hanno costruite per non usarle, vero? Ma su... :rolleyes:

izutsu
26-11-2003, 13:12
Originariamente inviato da majin mixxi
ma a che pro nasconderle?
Se le avesse avute le avrebbe usate (credo)

Beh, il risultato ottenuto mi pare ovvio... Bush è in difficoltà... sono solo ipotesi però

-kurgan-
26-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da majin mixxi
ma a che pro nasconderle?
Se le avesse avute le avrebbe usate (credo)

ha già usato i gas in passato contro i suoi oppositori interni (che gli stati occidentali non hanno mai appoggiato, anzi.. hanno armato lui), se li avesse avuti ora non credo che si sarebbe fatto scrupoli ad usarli ancora.

izutsu
26-11-2003, 13:15
Originariamente inviato da GioFX
Ovviamente le hanno costruite per non usarle, vero? Ma su... :rolleyes:

Beh, mica detto che si debbano usare... d'altra parte l'esercito si è sfaldato al passaggio degli USA... boh...

DISTRUCTORS
26-11-2003, 13:19
Originariamente inviato da GioFX
Ovviamente le hanno costruite per non usarle, vero? Ma su... :rolleyes:

probabilmente non ha avuto la possibilità di organizzarsi per utilizzarle.. esercito sfaldato, potenza di fuoco degli americani.. chi sà..

GioFX
26-11-2003, 13:23
Ma dai, ma è stata una passeggiata la guerra, non hanno minimamente opposto resistenza, è chiaro che i gerarchi del regime, Saddam in primis, si sono dati alla fuga all'inizio, probabilmente con un bel accordo con il raìs, e NON hanno voluto combattere una guerra che non avrebbero vinto.

parax
26-11-2003, 13:30
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
probabilmente non ha avuto la possibilità di organizzarsi per utilizzarle.. esercito sfaldato, potenza di fuoco degli americani.. chi sà..

davvero pensi questo? ma se ci sono potevano anche usarle oggi, i terroristi kamikaze che si fanno saltare in aria pensi che si farebbero tanti problemi a fare un'attacco chimico se ce le avessero?

sbomberino
26-11-2003, 13:33
veramente pensate che ci siano le armi di distruzione di massa in iraq?
lol... e kennedy l'ha ammazzato oswald...

evelon
26-11-2003, 13:44
Originariamente inviato da parax
ma dai, 1200 esperti della Cia ....Ma in realtà non sono mai esistite.

Non era proprio un impiegatuccio, era il responsabile del contingente degli agenti CIA in Iraq.

non ricordo la carica ma penso che una ricerca può trovare anche il nome.

Cmq, indipendentemente dal fatto che siano esistite o meno come fai a negarlo categoricamente ?

Credo che il motivo dell'attacco fosse più profondo che non la presenza di armi ma, nella nostra posizione, non si può essere certi della loro non esistenza.

evelon
26-11-2003, 13:51
Originariamente inviato da majin mixxi
ma a che pro nasconderle?
Se le avesse avute le avrebbe usate (credo)

E invece se le avesse avute sarebbe stato molto più saggio a non usarle.

La guerra l'avrebbe persa lo stesso (l'esercito USA è in grado di difendersi da attacchi chimici, forse avrebbe potuto sorprendere qualche compagnia ma passato l'effetto sorpresa non avrebbe avuto scampo).

Ammettiamo che le aveva: non usandole ha di fatto isolato politicamente l'America da alcuni dei suoi più forti alleati (paesi europei) mentre usandole avrebbe avallato la tesi americana trovandosi contro anche tutti gli altri (la Francia disse chiaramente che in caso di attacco con questo tipo di armi sarebbe intervenuta in forze).

Del resto anche l'aviazione irachena che disponeva di mig è stata tenuta rigorosamente a terra per evitarne il completo annientamento dalla supremazia dell'aviazione USA.

Molti mig sono stati trovati a terra e mi pare un paio in degli hangar non militari.

izutsu
26-11-2003, 14:14
Originariamente inviato da evelon
E invece se le avesse avute sarebbe stato molto più saggio a non usarle.

La guerra l'avrebbe persa lo stesso (l'esercito USA è in grado di difendersi da attacchi chimici, forse avrebbe potuto sorprendere qualche compagnia ma passato l'effetto sorpresa non avrebbe avuto scampo).

Ammettiamo che le aveva: non usandole ha di fatto isolato politicamente l'America da alcuni dei suoi più forti alleati (paesi europei) mentre usandole avrebbe avallato la tesi americana trovandosi contro anche tutti gli altri (la Francia disse chiaramente che in caso di attacco con questo tipo di armi sarebbe intervenuta in forze).

Del resto anche l'aviazione irachena che disponeva di mig è stata tenuta rigorosamente a terra per evitarne il completo annientamento dalla supremazia dell'aviazione USA.

Molti mig sono stati trovati a terra e mi pare un paio in degli hangar non militari.

Quoto. Le motivazioni per non usare le armi chimiche sono queste... isolare gli USA

anche i terroristi... credo che se facessero un attacco con armi chimiche con migliaia o centinaia di migliaia di morti si troverebbero contro tutto l'occidente... credo che tutti gli extracomunitari sarebbero espulsi o incarcerati... insomma, meglio una bombetta, tanto ai "capi" non importa se muoiono i loro "soldati" nell'attentato

Nevermind
26-11-2003, 14:29
Ma dai le armi di distruzione di massa c'erano ma le hanno fatte sparire gli americani.... difatti in mano a Saddam erano sprecate loro sanno usarle certamente meglio data la loro esperienza passata. :O :mbe:

Saluti.

izutsu
26-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da Nevermind
Ma dai le armi di distruzione di massa c'erano ma le hanno fatte sparire gli americani.... difatti in mano a Saddam erano sprecate loro sanno usarle certamente meglio data la loro esperienza passata. :O :mbe:

Saluti.

Veramente abbiamo maggiore esperienza noi europei...

parax
26-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da izutsu
Veramente abbiamo maggiore esperienza noi europei...


hai ragione loro hanno solo sganciato le uniche 2 bombe atomiche nella storia dell'umanità. :(

Nevermind
26-11-2003, 14:44
Originariamente inviato da izutsu
Veramente abbiamo maggiore esperienza noi europei...

Se per armi di distruzione di massa intendi i peti che tira un mio conoscente allora posso anche darti ragione :D.....

Saluti.

parax
26-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da evelon
Non era proprio un impiegatuccio, era il responsabile del contingente degli agenti CIA in Iraq.

non ricordo la carica ma penso che una ricerca può trovare anche il nome.

Cmq, indipendentemente dal fatto che siano esistite o meno come fai a negarlo categoricamente ?

Credo che il motivo dell'attacco fosse più profondo che non la presenza di armi ma, nella nostra posizione, non si può essere certi della loro non esistenza.


salutami tanto il funzionario della CIA, ma se Blair 2 giorni fa ha detto «Forse non troveremo mai le armi di distruzione di massa, ma in ogni caso abbiamo liberato l’Iraq da un dittatore sanguinario» penso che queste armi non siano mai esistite.
Riguardo al vero motivo dell'attacco hanno preso per il culo il mondo intero, compresi i propri elettori, Powell è andato a fare il pagliaccio all'ONU con prove false conscio che erano false, all’ONU al popolo statunitense, e per conseguenza a tutto il mondo, venne solennemente comunicato che l’Iraq aveva tentato di acquistare uranio dal Niger per munirsi dell’arma atomica. La panzana del secolo. Inoltre in un rapporto dei veterani della CIA e del dipartimento di stato hanno scritto a giorgino che «in passato molte informazioni fossero state falsificate per ragioni politiche, non era mai accaduto che ciò fosse stato fosse fatto in maniera così sistematica, per ingannare i nostri rappresentanti eletti al fine di indurli ad autorizzare una guerra», e difatti sia i membri del congresso, sopratutto democratici ma anche repubblicani, che gli stessi cittadini USA si stanno inziando ad alterare, ma che schifo di modo di governare è????

izutsu
26-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da Nevermind
Se per armi di distruzione di massa intendi i peti che tira un mio conoscente allora posso anche darti ragione :D.....

Saluti.

Mh... di prima guerra mondiale ne sai poco eh... noi europei abbiamo sperimentato i più atroci metodi di distruzione di massa, tutti i tipi di gas...

Nevermind
26-11-2003, 15:08
E non aggiungo altro...

-------------------
"Hiroshima – Città giapponese sita nell’isola di Honshu, nel mare interno, capoluogo della Prefettura omonima.
All’epoca della Guerra del Pacifico
era molto bella:
l’ottava città del Giappone,
Quartier Generale della 2^ Armata nipponica, incaricata della difesa terrestre della parte meridionale del paese, importante industria rivolta verso la guerra, porto importante (ora non più) e, soprattutto,non era stata ancora offesa
da alcun bombardamento.

Gli americani gettarono su di essa la prima apocalittica bomba atomica , detta “Little Boy” (ragazzino) ,
dalla Super Fortezza Volante B-29 “Enola Gay”, in data lunedì
6 Agosto 1945.

Per alcuni il 75% degli edifici fu distrutto o gravemente danneggiato,
per altri tutte le case, ad eccezione del 2% furono interamente distrutte o così danneggiate da essere inagibili.
“Little Boy”, caricata con circa 10 chilogrammi di Uranio 235, aveva una potenza distruttiva valutata in 13.000 tonnellate di T.N.T. – trinitrotoluolo/toluene –
e scoppiò alle 8,15 e 17 secondi.
Al centro della sfera di fuoco, del diametro di 600 metri, sviluppatasi dopo l’esplosione, la temperatura era di 100 milioni di gradi.
Le vittime furono per certi 150.000 (di cui 80.000 morti accertati),
per altri 100.000 morti e 100.000 feriti, su una popolazione di circa 245.000 abitanti
(365.000 abitanti in tempo normale, prima degli sfollamenti).

A doloroso ricordo del terribile evento è stato fondato nel 1955 il Museo Privato “HIROSHIMA PEACE MEMORIAL MUSEUM”
(Hiroshima Heiwa Kinen Shiryokan), sito in 3, Nakajima-cho 1 chome, Hiroshima, telefono (0822) 41-4004, aperto dalle 9.00 alle 16.30, chiuso dal 29 Dicembre al 2 Gennaio.
Esso contiene circa 4.800 materiali inerenti gli effetti disastrosi della bomba atomica.


Nagasaki – Città giapponese situata sull’isola di Kyushu, all’interno di una piccola baia che si apre sul Mar Cinese Orientale, capoluogo della Prefettura omonima.
Vivace porto di transito, nacque come povero villaggio di pescatori e si sviluppo come feudo del Clan Nagasaki nel secolo XIII.
Venne quindi incorporato nel 1400 nei domini degli Omura, che nel 1568 l’aprirono al commercio con i portoghesi ed alla penetrazione Cristiana di rito Cattolico Apostolico Romano.
Massimo centro della diffusione del Cattolicesimo, fu la località ove divampò la persecuzione anticristiana del 1638.
Si sviluppò dopo l’apertura del suo porto ai traffici internazionali nel 1857.Quasi interamente distrutta dallo scoppio della seconda bomba atomica americana, detta “Fat Man”
(uomo grasso, ciccione, grassone; realizzata a Los Alamos durante la guerra, fu collaudata ad Alamogordo, Nuovo Messico,il 14 Luglio 1945 alle 5,30 del mattino) sganciata il 9 Agosto 1945 dalla Super Fortezza Volante B-29 “Bock’s Car” , scoppiò alle ore 12.00 (altri testi danno le 11.02), causando 39.000 morti, è stata ricostruita.

Da non perdere è il
“Nagasaki Atomic Bomb Museum”
(ha un sito Internet),che si può visitare in una-due ore, aperto dalle 8.30 alle 17.30, chiuso dal 29 al 31 Dicembre, vicino alla “JR Nagasaki Station”, posta davanti ad Hamaguchi-machi.

I bombardamenti furono, come innanzi detto, posti in essere per tramite delle Super Fortezze Volanti “B-29”.
Gli americani degli equipaggi dei B-29 pagarono a carissimo prezzo il fatto di essere principalmente loro i macellai della inerme, indifesa popolazione civile.
Quando vennero catturati vennero in violazione di qualsiasi convenzione passati per le armi, sovente torturati spesso in modo sommario quali veri e propri criminali di guerra.
La popolazione civile era ancora scioccata per la “tabula rasa” operata su Tôkyô per mezzo delle terribili bombe incendiarie E-46 (esplodevano
a settecentocinquanta metri di altitudine, e ciascuna di esse disseminava al vento altri trentotto proiettili di forma cilindrica,
i cosìdetti “canister”.
I micidiali tubi metallici,lunghi sessanta centimetri, cadevano in mezzo ai conglomerati di case di legno, portanto morte e distruzione) al magnesio, al napalm ed al fosforo che seminarono orrore e distruzione senza fine (almeno 100.000 morti) quando i B-29 sganciarono le apocalittiche bombe atomiche su Hiroshima (6 agosto 1945) e Nagasaki
(9 agosto 1945). ..........."
-----------------

Saluti.

evelon
26-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da Nevermind
E non aggiungo altro...




:confused:

izutsu
26-11-2003, 15:20
Originariamente inviato da Nevermind
E non aggiungo altro...

Nessuno nega la bomba atomica... ma certamente lo studio di diversi tipi di gas, se permetti, porta ad un filo di esperienza in più... la bomba, quando è stata concepita, serviva solo a distruggere, non si sapeva nulla sulle radiazioni... i gas invece uccidono in maniera terribile... vescicanti, ustionanti, nervini... la prima è una bomba potente (o almeno lo era al momento del concepimento), i secondi sono fatti per uccidere in modo atroce. Come quantità di morti penso che non ci sia da discutere, hanno lo stesso potenziale...

DISTRUCTORS
26-11-2003, 15:21
Ma scusa.. cosa c'entrano le bombe atomiche sul giappone??
erano tempi diversi e c'era un nemico diverso e c'erano motivi diversi.Non capisco dove vuoi arrivare.

Nevermind
26-11-2003, 15:21
Originariamente inviato da evelon
:confused:

Col 3d centra poco era in risposta a:

"noi europei abbiamo sperimentato i più atroci metodi di distruzione di massa"

Ma siamo finiti un attimino OT.

Saluti.

DISTRUCTORS
26-11-2003, 15:23
Originariamente inviato da izutsu
Nessuno nega la bomba atomica... ma certamente lo studio di diversi tipi di gas, se permetti, porta ad un filo di esperienza in più... la bomba, quando è stata concepita, serviva solo a distruggere, non si sapeva nulla sulle radiazioni... i gas invece uccidono in maniera terribile... vescicanti, ustionanti, nervini... la prima è una bomba potente (o almeno lo era al momento del concepimento), i secondi sono fatti per uccidere in modo atroce. Come quantità di morti penso che non ci sia da discutere, hanno lo stesso potenziale...

io sono convinto che in metropolitana, una esplosione non sia cosi efficace come invece lo sarebbe il gas... in un luogo semi chiuso è micidiale!

DISTRUCTORS
26-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da Nevermind
Col 3d centra poco era in risposta a:

"noi europei abbiamo sperimentato i più atroci metodi di distruzione di massa"

Ma siamo finiti un attimino OT.

Saluti.

ah ok
be allora basta citare che i russi sperimentavano la loro bomba atomica sui loro stessi soldati e mezzi per vederne gli effetti...:rolleyes:

izutsu
26-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ma io sono convinto che in metropolitana, una esplosione non sia cosi efficace come invece lo sarebbe il gas... in un luogo semi chiuso è micidiale!

Appunto... i gas sono micidiali...

evelon
26-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ma io sono convinto che in metropolitana, una esplosione non sia cosi efficace come invece lo sarebbe il gas... in un luogo semi chiuso è micidiale!


Ora si và (spero) nella fanta-cronaca

Per un'attentato contro una città di un paese industrializzato è sempre meglio la chimica dell'esplosivo (convenzionale o nucleare che sia).

Intanto il nucleare non è proprio per tutti: non è semplicissimo procurarsi il materiale, trasportarlo (un meteriale radiottivo è localizzabilissimo agli aeroporti o altro se lo si cerca), maneggiarlo ed infine costruire la bomba.
Non che non si possa fare ma non è alla portata di tutti.

L'esplosivo è più semplice e maneggiabile.

Una sostanza chimica tossica in una fabbrica che imbottiglia acqua o la distribuisce con acquedotti, del gas in una metropolitana...
Sono tragicamente più "efficaci" e nemmeno tanto difficili da realizzare.

ni.jo
26-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da izutsu
...non si sapeva nulla sulle radiazioni...


Fermi Openheimer inconsapevoli dell'effetto delle radiazioni? :nonsifa: :D

A Los Alamos Fermi, con una speciale tuta a bordo di un carro armato a schermi di piombo, si avvicinò al luogo dell'esplosione per verificarne gli effetti e raccogliere campioni e questa volta fu impressionato dalla sabbia vetrificata e dalle altre trasformazioni subite dal suolo.

DISTRUCTORS
26-11-2003, 15:30
visto che prendo la metropolitano e mi faccio 56 fermate tutti i giorni.. quanto costa una maschera antigas decente??

izutsu
26-11-2003, 15:32
Originariamente inviato da ni.jo
Fermi Openheimer inconsapevoli dell'effetto delle radiazioni? :nonsifa: :D

A Los Alamos Fermi, con una speciale tuta a bordo di un carro armato a schermi di piombo, si avvicinò al luogo dell'esplosione per verificarne gli effetti e raccogliere campioni e questa volta fu impressionato dalla sabbia vetrificata e dalle altre trasformazioni subite dal suolo.

Mh... certo che si sapeva delle radiazioni ma non si sapeva molto dei loro effetti sugli esseri viventi... infatti sono andati avanti per tutta la guerra fredda a far esplodere atomiche con vacche nelle vicinanze... e purtroppo anche mandriani...

Nevermind
26-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ah ok
be allora basta citare che i russi sperimentavano la loro bomba atomica sui loro stessi soldati e mezzi per vederne gli effetti...:rolleyes:

Da quello che ho sentito anche gli stati uniti non sono stati proprio da meno, ho trovato uno stralcietto di questa notiiza su internet:

"Washington 7 giugno 1998: gli Stati Uniti usarono gas nervino in una missione per uccidere dei disertori americani in Laos durante la guerra del Vietnam nel 1970. Questo è il risultato di un'inchiesta giornalistica durata 8 mesi condotta da "NewsStand: CNN & Time". Il reportage si basa su interviste a più di 200 persone, decine delle quali combatterono e furono operative in questa missione, chiamata Operazione Tailwind.
La missione aveva come obiettivo dei disertori americani"
---------------
Ma chissà quanti paesi hanno testato/usato (o forse testano ancora) armi chimiche sulla propria popolazione o esercito...

Saluti.

izutsu
26-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
visto che prendo la metropolitano e mi faccio 56 fermate tutti i giorni.. quanto costa una maschera antigas decente??

Non troppo... non ti dico una cifra perchè sparerei a caso ma non costa troppo... il punto è che ingombra, non è detto che il filtro vada bene, non è detto che basti la maschera... insomma... meglio di niente ma non sentirti al sicuro con la sola maschera

izutsu
26-11-2003, 15:34
Originariamente inviato da Nevermind
Da quello che ho sentito anche gli stati uniti non sono stati proprio da meno

Già... le esplosioni nel deserto avvenivano nelle "vicinanze" di fattorie... con i loro mandriani dentro...

ni.jo
26-11-2003, 15:35
Originariamente inviato da izutsu
Mh... certo che si sapeva delle radiazioni ma non si sapeva molto dei loro effetti sugli esseri viventi... infatti sono andati avanti per tutta la guerra fredda a far esplodere atomiche con vacche nelle vicinanze... e purtroppo anche mandriani...

Marie Curie molto tempo prima, ne sapeva abbastanza per averlo studiato su sè stessa, abbastanza da indurre a Fermi l'uso di un carro corazzato di piombo per la sua passeggiatina...:D

evelon
26-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da ni.jo
Fermi Openheimer inconsapevoli dell'effetto delle radiazioni? :nonsifa: :D

A Los Alamos Fermi, con una speciale tuta a bordo di un carro armato a schermi di piombo, si avvicinò al luogo dell'esplosione per verificarne gli effetti e raccogliere campioni e questa volta fu impressionato dalla sabbia vetrificata e dalle altre trasformazioni subite dal suolo.


molto inconsapevoli.

Agli inizi degli studi sulla radioattività Fermi portava un contenitore con le primissime reazioni a catena autosostenute con le mani !!
Le primissime conoscenze mediche sugli effetti delle radiazioni sull'uomo sono proprio dovute ai medici militari degli USA che furono mandati a curare la popolazione civile delle due città giapponesi.

Fermi morì per un tumore all'apparato digerente che, ovviamente, non si può attribuire con sicurezza alle radiazioni ma..

Le tute disponibili a quei tempi (tra cui quella di Fermi) non erano in grado di proteggere efficacemente un uomo.

parax
26-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da izutsu
Già... le esplosioni nel deserto avvenivano nelle "vicinanze" di fattorie... con i loro mandriani dentro...


chissà allora cosa erano quei filmati che ho visto, dove centinaia di militari erano seduti sul terreno e facevano saltare nelle vicinanze una bomba, la voce dello speaker gli diceva ironica con accento yankee guardate quel fungo ma mettetevi gli occhiali è molto + forte del sole.

sbomberino
26-11-2003, 15:58
sinceramente non capisco cosa voglia dire mettere in relazione l'uso delle atomiche americane con l'uso dei gas nella prima guerra mondiale...
state tranqui cmq che gli attentati li hanno fatti fin'ora a simboli politici o economici... se dovesse "succedere" qualcosa in altri luoghi non credo che sarà per opera di "questi" terroristi... :rolleyes:

izutsu
26-11-2003, 16:01
Originariamente inviato da parax
chissà allora cosa erano quei filmati che ho visto, dove centinaia di militari erano seduti sul terreno e facevano saltare nelle vicinanze una bomba, la voce dello speaker gli diceva ironica con accento yankee guardate quel fungo ma mettetevi gli occhiali è molto + forte del sole.

Se è per questo c'erano anche gli scienziati in quei filmati...

izutsu
26-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da sbomberino
sinceramente non capisco cosa voglia dire mettere in relazione l'uso delle atomiche americane con l'uso dei gas nella prima guerra mondiale...

Nulla... qualcuno aveva detto che gli americani hanno esperienza riguardo le armi di distruzioni di massa e io gli ho ricordato che noi europei per primi abbiamo molta esperienza nel campo... tutto qui

ni.jo
26-11-2003, 16:03
Originariamente inviato da evelon
molto inconsapevoli.

Agli inizi degli studi sulla radioattività Fermi portava un contenitore con le primissime reazioni a catena autosostenute con le mani !!
Le primissime conoscenze mediche sugli effetti delle radiazioni sull'uomo sono proprio dovute ai medici militari degli USA che furono mandati a curare la popolazione civile delle due città giapponesi.

Fermi morì per un tumore all'apparato digerente che, ovviamente, non si può attribuire con sicurezza alle radiazioni ma..

Le tute disponibili a quei tempi (tra cui quella di Fermi) non erano in grado di proteggere efficacemente un uomo.

sapevano degli effetti negativi, forse avevano lacune su quanto potessero esserlo.
Marie Curie, mi pare studiò di persona su sè stessa gli effetti dannosi delle sostanze radioattive con cui era stata tanto a lungo in contatto e morì nel 1934, ben prima di Hiroshima.
Forse, ripeto, non prevedevano effetti così devastanti.

izutsu
26-11-2003, 16:05
Originariamente inviato da ni.jo

Forse, ripeto, non prevedevano effetti così devastanti.

Ecco, io credo questo... nessuno poteva sapere, non si sono fatte ricerche prima... purtroppo

parax
26-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da izutsu
Se è per questo c'erano anche gli scienziati in quei filmati...

non vedo perchè allora hai tirato fuori i russi

izutsu
26-11-2003, 16:08
Originariamente inviato da parax
non vedo perchè allora hai tirato fuori i russi

Non li ho tirati fuori io...

jumpermax
26-11-2003, 21:58
Originariamente inviato da parax
ma dai, 1200 esperti della Cia, non l'impiegatuccio che per fare il figo lascia la rivelazione bomba, impegnati da mesi nelle ricerche delle armi proibite in Iraq sono giunti alla conclusione «che il temuto Alì il chimico altro non era che un bluff». Il capo del team di esperti ha riferito alla commissione parlamentare sui servizi d'intelligence, che l'esame delle comunicazioni interne all'esercito iracheno sulla possibilità di usare le armi di distruzione di massa non era che «un disperato tentativo del rais per fermare l'intervento alleato». Ma in realtà non sono mai esistite.
Mai esistite? e gli stermini di massa come li ha fatti Saddam a colpi di puzzette? :eek:

ally
26-11-2003, 22:09
...."L'altro terrorismo" (http://www.report.rai.it/ram/vid20030923.ram) puntata di report riguardante i paesi occidentai e il loro legame con il terrorismo....è in stream....56K warning:)

jumpermax
26-11-2003, 22:27
Originariamente inviato da ally
...."L'altro terrorismo" (http://www.report.rai.it/ram/vid20030923.ram) puntata di report riguardante i paesi occidentai e il loro legame con il terrorismo....è in stream....56K warning:)
mamma mia che peccato... ho il 56k e mi perderò questa perla d'autore :D :D :D i sedicenti giornalisti... bisognerebbe far loro un monumento..... :rolleyes:

ally
26-11-2003, 22:33
Originariamente inviato da jumpermax
mamma mia che peccato... ho il 56k e mi perderò questa perla d'autore :D :D :D i sedicenti giornalisti... bisognerebbe far loro un monumento..... :rolleyes:


...stai scherzando vero?:rolleyes:

jumpermax
26-11-2003, 22:39
Originariamente inviato da ally
...stai scherzando vero?:rolleyes:
certo... non sono minimamente contento di avere il 56k!
:D (e per il monumento.... :sofico: )

ally
26-11-2003, 22:40
Originariamente inviato da jumpermax
certo... non sono minimamente contento di avere il 56k!
:D (e per il monumento.... :sofico: )


...secondo te report è una buffonata :confused: :)

LittleLux
26-11-2003, 22:47
135.000 soldati, un migliaio di super esperti, tutti i servizi segreti americani messi insieme (senza considerare il resto degli occupanti occidentali), non sono riusciti, in 6 mesi, a trovare uno straccio di arma chimica...forse è perchè non ci sono?
Vi è mai venuta in mente questa remotissima ipotesi?
No?
Forse è giunta l'ora:D

LittleLux
26-11-2003, 22:50
Originariamente inviato da ally
...secondo te report è una buffonata :confused: :)

Secondo alcuni, come dire, "provocatori", si:D

Ciao

Booyaka
26-11-2003, 22:55
Secondo me l'assenza di armi di distruzione di massa può essere spiegata con due motivi:

1) Saddam se ne era veramente sbarazzato prima della guerra. Ne USA ne GB in fondo hanno mai mostrato foto di laboratori chimici o di personale intento a fabbricare gas venefici, gli stabilimenti mostrati nella famosa conferenza di Bush alle UN potevano benissimo essere fabbriche di qualsiasi tipo, erano gli Americani a dire che quel comignolo serviva a questo, questo e questo, che quel camion trasportava questo, questo e quello...

2) Non le ha usate perchè ormai gas tossici & co. non sono efficaci contro un esercito ben equipaggiato e ha preferito venderle a gruppi terroristici o nazioni amiche per intascare denaro. Da quel che so (potrei sbagliarmi) già nella seconda guerra mondiale l'uso di gas tossici fu di molto inferiore alla prima guerra mondiale a cause delle migliorie negli equipaggiamenti.

jumpermax
26-11-2003, 23:01
Originariamente inviato da ally
...secondo te report è una buffonata :confused: :)
lo trovo fazioso, di parte e poco affidabile per quello che riporta.
Interessante come formato, ma poco incline ad accettare idee e posizioni diverse da quelle della redazione...

jumpermax
26-11-2003, 23:04
Originariamente inviato da LittleLux
135.000 soldati, un migliaio di super esperti, tutti i servizi segreti americani messi insieme (senza considerare il resto degli occupanti occidentali), non sono riusciti, in 6 mesi, a trovare uno straccio di arma chimica...forse è perchè non ci sono?
Vi è mai venuta in mente questa remotissima ipotesi?
No?
Forse è giunta l'ora:D
beh la cosa è preoccupante.. visto che per certo c'erano negli anni 90 e non si hanno prove della distruzione... a meno che non si voglia credere alla buona fede di Saddam, che le ha distrutte si ma si è dimenticato di documentarlo, qua l'elenco di cose che mancano all'appello è lunghino... certo è plausibile che parte di questo arsenale sia "scaduto" ossia inutilizzabile.
Ma il resto? Questa roba costa... e c'è chi è disposto a pagarla bene...

Booyaka
26-11-2003, 23:10
Si vabbè allora ogni programma è una buffonata. Report è l'unico programma che dimostra i fatti con prove oggettive non con false interviste di parte.

Il problema è che qui in Italia ci sono situazioni talmente strane che quando le si confronta con la normalità europea sembra che si stia facendo un servizio di parte.

Anche io all'inizio pensavo che certi servizi fossero troppo mirati a dire Italia = schifo, però dopo essere stato 2 settimane in Inghilterra ti assicuro che quello che fanno vedere non sono bufale faziose (tanto per ricordare due brillanti esempi del passato: il rosso e il nero, Vox populi)

LittleLux
26-11-2003, 23:13
Originariamente inviato da jumpermax
beh la cosa è preoccupante.. visto che per certo c'erano negli anni 90 e non si hanno prove della distruzione... a meno che non si voglia credere alla buona fede di Saddam, che le ha distrutte si ma si è dimenticato di documentarlo, qua l'elenco di cose che mancano all'appello è lunghino... certo è plausibile che parte di questo arsenale sia "scaduto" ossia inutilizzabile.
Ma il resto? Questa roba costa... e c'è chi è disposto a pagarla bene...

E' risaputo che le aveva, chi lo nega o è un ignorante o in malafede; ed è ancor più risaputo che le ha usate su popolazioni civili inermi e nella guerra contro l'Iran.

Cosa diversa è però utilizzarle contro un esercito in grado, sulla carta, di potersi proteggere da tali armi, e comunque in grado di compiere una rappresaglia "totale" contro chi le ha utilizzate per primo.Infatti Saddam non le ha utilizzate ne nella prima guerra del golfo ne nella seconda.
Non dobbiamo nemmeno dimenticarci dei 10 anni di embargo, di ispezioni e di bombardamenti intercorsi tra le due guerre.

Alla luce di questi fatti, pare tanto strano che il dittatore se ne sia liberato?
Potrà essere sanguinario oltre ogni limite, ma non è stupido, e di cose, dopo la prima guerra mossagli contro dagli americani, ne ha capite, e si vede.

Ciao

jumpermax
26-11-2003, 23:24
Originariamente inviato da LittleLux
E' risaputo che le aveva, chi lo nega o è un ignorante o in malafede; ed è ancor più risaputo che le ha usate su popolazioni civili inermi e nella guerra contro l'Iran.

Cosa diversa è però utilizzarle contro un esercito in grado, sulla carta, di potersi proteggere da tali armi, e comunque in grado di compiere una rappresaglia "totale" contro chi le ha utilizzate per primo.Infatti Saddam non le ha utilizzate ne nella prima guerra del golfo ne nella seconda.
Non dobbiamo nemmeno dimenticarci dei 10 anni di embargo, di ispezioni e di bombardamenti intercorsi tra le due guerre.

Alla luce di questi fatti, pare tanto strano che il dittatore se ne sia liberato?
Potrà essere sanguinario oltre ogni limite, ma non è stupido, e di cose, dopo la prima guerra mossagli contro dagli americani, ne ha capite, e si vede.

Ciao
infatti proprio perchè non è stupido mi chiedo... devi sbarazzarti delle armi chimiche di cui disponevi e che forse non dureranno a lungo... perché farlo senza testimoni?
I casi sono due... o aveva interesse a far pensare di disporre di armi chimiche in modo da usarle come deterrente in caso di invasione... oppure non aveva intenzione di disfarsene... ma di salvare il salvabile e lucrare sul resto...

Er Paulus
26-11-2003, 23:28
lo ripeto.....queste fantomatiche armi di distruzione di massa spunteranno durante la campagna elettorale in Usa

jumpermax
26-11-2003, 23:33
Originariamente inviato da Er Paulus
lo ripeto.....queste fantomatiche armi di distruzione di massa spunteranno durante la campagna elettorale in Usa
a me interesserebbe di più sapere che fine hanno fatto le armi di distruzione di massa che Saddam aveva.
Assodato il fatto che c'erano nei primi anni 90 (siete d'accordo)
assodato anche che buona parte possa essere scaduta
Il resto che fine ha fatto?
Non è una domanda da poco... credi davvero che Saddam se ne sia liberato senza nemmeno tenersi uno straccio di prova dell distruzione?

LittleLux
26-11-2003, 23:41
Originariamente inviato da jumpermax
infatti proprio perchè non è stupido mi chiedo... devi sbarazzarti delle armi chimiche di cui disponevi e che forse non dureranno a lungo... perché farlo senza testimoni?
I casi sono due... o aveva interesse a far pensare di disporre di armi chimiche in modo da usarle come deterrente in caso di invasione... oppure non aveva intenzione di disfarsene... ma di salvare il salvabile e lucrare sul resto...

Senza testimoni non direi.Durante il primo conflitto i depositi di armi chimicche/batteriologiche sono stati colpiti e distrutti in grandissima quantità, tant'è che gli stessi fanti americani hanno subito il fall-out di tali bombardamenti...poi è subentrato l'embargo
e le ispezioni dell'onu, che, nonostante tutto quello detto dai detrattori, hanno avuto sicuramente successo (avere ogni 2x3 degli ispettori in casa non rende senplice la vita).Quindi era molto difficile per Saddam ricostituire il suo arsenale di tali ordigni.
Le probabili poche armi superstiti saranno state disrutte al momento dello scoppio, probabilmente un po' prima, del secondo conflitto.

Poi, forse lui pensava anche ad un effetto deterrente, ed era sicuramente impegnato ad accreditarsi presso gli islamici come un duro che non cede di fronte agli invasori...metti insieme tutte queste cose, e si giunge al punto in cui ci si trova.

Poi, non è da sottovalutare l'ipotesi di ErPaulus, che le trovino (anche se non ci sono) durante le elezioni presidenziali del 2004.

Ciao

LittleLux
26-11-2003, 23:43
Originariamente inviato da jumpermax
a me interesserebbe di più sapere che fine hanno fatto le armi di distruzione di massa che Saddam aveva.
Assodato il fatto che c'erano nei primi anni 90 (siete d'accordo)
assodato anche che buona parte possa essere scaduta
Il resto che fine ha fatto?
Non è una domanda da poco... credi davvero che Saddam se ne sia liberato senza nemmeno tenersi uno straccio di prova dell distruzione?

Quindi la tua valutazione al riguardo sarebbe?

jumpermax
26-11-2003, 23:55
Originariamente inviato da LittleLux
Quindi la tua valutazione al riguardo sarebbe?
la mia valutazione al riguardo potrebbe essere riassunta in 2 parole:
sono cazzi.
Perché non sappiamo quanto siano "localizzabili" queste armi. Non sappiamo quante ce ne siano, nemmeno i detrattori più accaniti dell'argomento possono sostenere con certezza che non ne esiste più nemmeno un granello.
Io spero molto nel fattore tempo, ossia nella scarsa durata di questi armamenti. Ma non sono un esperto.
Quindi non sappiamo se esistono non sappiamo dove si trovano non sappiamo chi le possiede non sappiamo come intende usarle.
Ora credo che da un punto di vista straegico queste armi siano suicide nella situazione attuale... non nel senso di kamikaze ma nel senso che usarle equivale a compattare il fronte opposto.
MA
una bestia ferita a morte è molto pericolosa può dare brutti colpi di coda.
ERGO spero vivamente che l'ipotesi Er Paulus sia quella vera....

GhePeU
27-11-2003, 00:09
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ah ok
be allora basta citare che i russi sperimentavano la loro bomba atomica sui loro stessi soldati e mezzi per vederne gli effetti...:rolleyes:


anche gli americani

LittleLux
27-11-2003, 00:11
Originariamente inviato da jumpermax
la mia valutazione al riguardo potrebbe essere riassunta in 2 parole:
sono cazzi.
Perché non sappiamo quanto siano "localizzabili" queste armi. Non sappiamo quante ce ne siano, nemmeno i detrattori più accaniti dell'argomento possono sostenere con certezza che non ne esiste più nemmeno un granello.
Io spero molto nel fattore tempo, ossia nella scarsa durata di questi armamenti. Ma non sono un esperto.
Quindi non sappiamo se esistono non sappiamo dove si trovano non sappiamo chi le possiede non sappiamo come intende usarle.
Ora credo che da un punto di vista straegico queste armi siano suicide nella situazione attuale... non nel senso di kamikaze ma nel senso che usarle equivale a compattare il fronte opposto.
MA
una bestia ferita a morte è molto pericolosa può dare brutti colpi di coda.
ERGO spero vivamente che l'ipotesi Er Paulus sia quella vera....

Guardando ai fatti si potrebbe dire che Saddam, al momento dello scoppio della guerra, non avesse tali armi...farle uscire dall'Irak sarebbe stato possibile ma poco pratico e sicuro.
Probabilmente le armi chimiche irakene non sarebbero nemmeno tornate utili alla strategia guerrigliera, che per me aveva pianificato per il post invasione...meglio razzi e tritolo, tanto tritolo.
Sai, per me, qual'è il vero pericolo?Che l'Irak si è "afghanistizzato" (passatemela, vi prego), facendolo diventare un ricettacolo, un laboratorio del terrorismo di bin laden o chi per esso...ed è questo, sempre secondo me, il grave errore di valutazione (oltre a molti altri) che hanno fatto gli americani.

Poi, per quanto riguarda la capacità di resistenza nel tempo delle sostanze chimiche usate per le armi, credo essa venga influenzata in maniera determinante dalle condizioni di stoccaggio e dal clima; quindi si potrebbe ragionevolmente supporre che si siano grandemente deteriorate, nel caso esistessero, nella situazione di sfascio in cui si trova l'Irak.

GhePeU
27-11-2003, 00:11
Originariamente inviato da Nevermind
Da quello che ho sentito anche gli stati uniti non sono stati proprio da meno, ho trovato uno stralcietto di questa notiiza su internet:

"Washington 7 giugno 1998: gli Stati Uniti usarono gas nervino in una missione per uccidere dei disertori americani in Laos durante la guerra del Vietnam nel 1970. Questo è il risultato di un'inchiesta giornalistica durata 8 mesi condotta da "NewsStand: CNN & Time". Il reportage si basa su interviste a più di 200 persone, decine delle quali combatterono e furono operative in questa missione, chiamata Operazione Tailwind.
La missione aveva come obiettivo dei disertori americani"
---------------
Ma chissà quanti paesi hanno testato/usato (o forse testano ancora) armi chimiche sulla propria popolazione o esercito...

Saluti.


questa invece dovrebbe essere una bufala

mi sembra che un giornalista famoso (peter arnett?) sia stato cacciato dopo aver trasmesso questo servizio rivelatosi falso

LittleLux
27-11-2003, 00:13
Originariamente inviato da GhePeU
anche gli americani

E a tal proposito, beccateve
QUESTO (http://www.aracnet.com/~pdxavets/films1.htm)

ni.jo
27-11-2003, 10:08
Il più convinto assertore della presenza delle Adm è giorgetto Bush che "definisce revisionisti storici quanti vorrebbero mettere in dubbio l’esattezza delle informazioni dei servizi segreti secondo cui, prima della guerra, Saddam Hussein era in possesso di armi di distruzione di massa".

il portavoce Fleischer ha asserito che "il Presidente non ha dubbi sulla validità delle informazioni ricevute ed è convinto che le armi di distruzione di massa saranno trovate".In campagna elettorale, e lo metterò nel 3d "l'avevo detto io".
Saranno, perchè David Kay, l’americano a capo del team composto da 1.200 tecnici e scienziati alla ricerca delle armi di distruzione di massa irachene (l’Iraq Survey Group), ha pubblicamente dichiarato che queste non sono state trovate.

Effettivamente, gli ispettori delle Nazioni Unite, nel 1998, dopo essere stati espulsi dall’Iraq, informarono il mondo sui mancati chiarimenti iracheni in merito al botulino, al gas nervino e al gas nervino VX. Sono state le Nazioni Unite a redigere rapporti e ad affermare che l’Iraq era in possesso di queste sostanze"
Una delle ipotesi che sono state avanzate, (la più verosimile per il sito analisi difesa (http://www.analisidifesa.it/articolo.shtm/id/3481/ver/IT)) è quella sviluppata da David Rivkin e Lee Casey. In base alla loro tesi, Saddam potrebbe aver bluffato sulle sue armi WMD sulla falsariga di ciò che fece Krusciov nella seconda metà degli anni Cinquanta a proposito delle capacità missilistiche sovietiche;
bluf quale strumento di deterrenza nei confronti degli americani e degli israeliani e come mezzo per il mantenimento di un elevato status nel mondo arabo – piuttosto che per la loro effettiva utilità militare, ma non volendo venir meno apertamente ai suoi obblighi internazionali, Saddam potrebbe aver optato per una via intermedia, distruggendo gran parte dei suoi stock di armi rifiutando però di fornirne le prove per non perdere il suddetto "status" e il potenziale deterrente.Questa tesi spiegherebbe anche perchè fosse così convinto di un non attacco...
Inoltre molto potenziale venne eliminato nella 2a wgulf: durante la guerra del Golfo del 1991, l'aviazione alleata ha bombardato il sito di armamento nucleare di Tuwaitha, quello di armamento biologico di Taji e il polo chimico di Falloujah.
Dopo questa guerra l'iraq è stato vagliato da satelliti con risoluzione di qualche metro, setacciato dagli ispettori onu, dalle spie della Cia, da quelle del Mossad e di mezzo occidente, sorvolato da aerei spia senza tema di contromisure (periodicamente i cannoncini che si muovevano al passaggio degli arerei alleati venivano facilmente spazzati via).
Il sito nucleare più pericoloso venne raso al suolo dai missili israeliani. Secondo me la quantità di wmd in mano al porco era ridicola e obsoleta, e salterà fuori con gran fanfara per le elezioni.

parax
27-11-2003, 10:15
Originariamente inviato da jumpermax
Mai esistite? e gli stermini di massa come li ha fatti Saddam a colpi di puzzette? :eek:


calma, stiamo parlando degli ultimi 5 anni.

ni.jo
27-11-2003, 10:25
Originariamente inviato da LittleLux
E' risaputo che le aveva, chi lo nega o è un ignorante o in malafede; ed è ancor più risaputo che le ha usate su popolazioni civili inermi e nella guerra contro l'Iran.

Cosa diversa è però utilizzarle contro un esercito in grado, sulla carta, di potersi proteggere da tali armi, e comunque in grado di compiere una rappresaglia "totale" contro chi le ha utilizzate per primo.Infatti Saddam non le ha utilizzate ne nella prima guerra del golfo ne nella seconda.
Non dobbiamo nemmeno dimenticarci dei 10 anni di embargo, di ispezioni e di bombardamenti intercorsi tra le due guerre.

Alla luce di questi fatti, pare tanto strano che il dittatore se ne sia liberato?
Potrà essere sanguinario oltre ogni limite, ma non è stupido, e di cose, dopo la prima guerra mossagli contro dagli americani, ne ha capite, e si vede.

Ciao

prima di tacciare di ignoranza e malafede gli altri, http://www.internazionale.it/firme/articolo.php?id=4516 (okkio agli studi...

izutsu
27-11-2003, 11:01
Originariamente inviato da LittleLux
135.000 soldati, un migliaio di super esperti, tutti i servizi segreti americani messi insieme (senza considerare il resto degli occupanti occidentali), non sono riusciti, in 6 mesi, a trovare uno straccio di arma chimica...forse è perchè non ci sono?
Vi è mai venuta in mente questa remotissima ipotesi?
No?
Forse è giunta l'ora:D

Hai idea di quanto ci possano mettere 135.000 persone a setacciare 400.000 km^2 di territorio?

Ecco, ora pensa che di quei 135.000 la maggior parte sono logistici che non setacciano un bel niente... i restanti sono operativi che hanno altro da fare oltre che setacciare... altro che 6 mesi...

ni.jo
27-11-2003, 11:04
Originariamente inviato da izutsu
Hai idea di quanto ci possano mettere 135.000 persone a setacciare 400.000 km^2 di territorio?

Ecco, ora pensa che di quei 135.000 la maggior parte sono logistici che non setacciano un bel niente... i restanti sono operativi che hanno altro da fare oltre che setacciare... altro che 6 mesi...

Mi ricorda una scena di balle spaziali : "voglio che passiate al pettine tutto il deserto!"
e i soldati con enormi pettini all'opera
"non abbiamo trovato un CAZZO, signore!" :Prrr: :rotfl:

ni.jo
27-11-2003, 11:23
professor Arthur Schlesinger*
Ma se c’è qualcosa di evidente è il fatto che Saddam, a parte essere un tiranno mostruoso, non rappresenta un pericolo chiaro e imminente per gli Usa. Se avesse posseduto armi di distruzione di massa e le avesse utilizzate avrebbe fatto il gioco di Bush perché questo avrebbe costituito un palese atto di aggressione tale da legittimare l’intervento degli Usa. Io distinguerei fra la guerra in Afghanistan, contro i Talebani, secondo me necessaria perché avevano dato protezione ad Al Qaeda, ovvero a Osama Bin Laden, e quella in Iraq, perché come ha ammesso lo stesso Bush non c’è nessuna prova di un qualsiasi rapporto fra Osama e Saddam. La guerra al terrorismo è sì necessaria, ma va condotta con mezzi quali l’azione di polizia e controlli finanziari. E la guerra all’Iraq non ha alcuna relazione con la guerra contro il terrorismo. Oggi in Iraq ci sono più terroristi di quanti ce ne fossero all’epoca di Saddam. Tra l’altro avete mai visto Saddam vestito all’araba? No, perché era un laico, vestiva all’occidentale. Disprezzava i fondamentalisti come Osama che a sua volta disprezzava i laici come Saddam, quindi l’idea di un’alleanza fra queste due persone che si disprezzavano reciprocamente è assolutamente ridicola.


*Storico e scrittore, nato a Columbus (Ohio) nel 1917. Durante la Seconda Guerra Mondiale faceva parte dell'Ufficio di Informazioni Militari e nell'Ufficio dei servizi Strategici.
Nel 1946 fu nominato professore associato di storia all'Università di Harvard, dove giunse ad avere la cattedra nel 1954.
Nel 1961 fu nominato assistente speciale del Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy e mantenne la carica per tutta l'amministrazione Kennedy.
E' stato presidente dell'American Academy of Arts and Letters (1981-84), è presidente del Franklin and Eleanor Roosevelt Institute dal 1983 e membro del consiglio della biblioteca Arthur and Elizabeth Schlesinger.
Ha vinto due volte il premio Pulitzer, per la storia nel 1946 e per la biografia nel 1996. E' autore di 16 libri, tra cui diversi best-seller: "The Imperial Presidency", "Robert Kennedy and his time", "I mille giorni di John F. Kennedy " e l'autobiografia " Il mio secolo americano. Ricordi di una vita".

izutsu
27-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da ni.jo
Mi ricorda una scena di balle spaziali : "voglio che passiate al pettine tutto il deserto!"
e i soldati con enormi pettini all'opera
"non abbiamo trovato un CAZZO, signore!" :Prrr: :rotfl:

MUAHAUHAUAHA :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ni.jo
27-11-2003, 11:27
infine, per ritornare al post precedete e alla teoria di David Rivkin e Lee Casey la CIA (http://www.reuters.com/locales/newsArticle.jsp?type=topNews&locale=it_IT&storyID=3858700) stà indagando sull'eventualità che l'agenzia avesse ignorato i segnali secondo cui Baghdad avrebbe smantellato le armi di distruzione di massa molto prima dell'invasione Usa in marzo.


TENET CHIEDE A TEAM RISTRETTO DI VALUTARE TUTTI I DOCUMENTI Washington, 20 nov. - (Adnkronos/Aki) - Il direttore della Cia George Tenet ha chiesto un ampliamento del campo di azione dell'indagine interna che deve spiegare come mai l'Agenzia non sia riuscita a valutare correttamente i segnali sulla eliminazione delle armi di distruzione di massa da parte del regime di Saddam. Secondo quanto scrive 'Usa Today' l'indagine, partita nei mesi scorsi e condotta da 4 ex analisti ella Cia, secondo le indicazioni di Tenet dovrebbe essere allargata a nuovi documenti 'grezzi', da intercettazioni a foto dei satelliti spia. Fino ad oggi l'indagine interna aveva solo esaminato una quantita' minore di elementi, per di piu' gia' elaborati in precedenza.

izutsu
27-11-2003, 11:41
Originariamente inviato da GioFX
le montagne in Iraq? Ma da quando? Guarda che l'Iraq non è l'Afghanistan...

http://geography.about.com/gi/dynamic/offsite.htm?site=http://www.lib.utexas.edu/maps/iraq.html

Mi sembra che di montagne al nord ce ne siano...

Amu_rg550
27-11-2003, 12:20
Originariamente inviato da Er Paulus
lo ripeto.....queste fantomatiche armi di distruzione di massa spunteranno durante la campagna elettorale in Usa

mi vengono i brividi solo all'idea.....
cmnque se fossero realmente esistite le avrebbero gia trovate...
ricordate i famosi "laboratori mobili" di powell all'onu?
quanti ne hanno trovati?

evelon
27-11-2003, 12:23
Originariamente inviato da Amu_rg550
cmnque se fossero realmente esistite le avrebbero gia trovate...


Ma se dicono che ci vorrebbero anni a setacciare il deserto anche con i satelliti....

LittleLux
27-11-2003, 12:25
Originariamente inviato da ni.jo
prima di tacciare di ignoranza e malafede gli altri, http://www.internazionale.it/firme/articolo.php?id=4516 (okkio agli studi...

Cerca di capire quello che uno scrive, altrimenti rischi di fare pessime figure...io ho detto che c'è gente che lo nega, o quantomeno che tende a minimizzare; ovvio che chi sa cosa è successo non rientra nella categoria che ho citato nel mio post...spero tu abbia, ora, compreso.

Poi, dal momento che tu sai ste cose, non vedo il motivo di prendersela tanto.

Purtroppo, quelli che minimizzano o dicono addirittura che certe cose non sono mai esistite, esistono in tutti gli schieramenti, ed io è con questi che me la prendo.
Non credo che avercela contro le ipocrisie, da qualunque parte esse provengano, sia così disdicevole.

Saluti

LittleLux
27-11-2003, 12:27
Originariamente inviato da izutsu
Hai idea di quanto ci possano mettere 135.000 persone a setacciare 400.000 km^2 di territorio?

Ecco, ora pensa che di quei 135.000 la maggior parte sono logistici che non setacciano un bel niente... i restanti sono operativi che hanno altro da fare oltre che setacciare... altro che 6 mesi...

Forse non hai colto il senso di quello che volevo dire, pazienza, del resto ti hanno già risposto adeguatamente.

Ciao

LittleLux
27-11-2003, 12:29
Originariamente inviato da izutsu
http://geography.about.com/gi/dynamic/offsite.htm?site=http://www.lib.utexas.edu/maps/iraq.html

Mi sembra che di montagne al nord ce ne siano...

Il nord è territorio curdo, ti sembra che il luogo migliore per nasconderle possa essere quello?

ni.jo
27-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da LittleLux
Cerca di capire quello che uno scrive, altrimenti rischi di fare pessime figure...io ho detto che c'è gente che lo nega, o quantomeno che tende a minimizzare; ovvio che chi sa cosa è successo non rientra nella categoria che ho citato nel mio post...spero tu abbia, ora, compreso.

Poi, dal momento che tu sai ste cose, non vedo il motivo di prendersela tanto.

Purtroppo, quelli che minimizzano o dicono addirittura che certe cose non sono mai esistite, esistono in tutti gli schieramenti, ed io è con questi che me la prendo.
Non credo che avercela contro le ipocrisie, da qualunque parte esse provengano, sia così disdicevole.

Saluti
cerca di capire, se dai dell'ignorante o parli di malafede in una discussione, capita che ti si risponda a tono: il tono in sè era molto blando: uno studio che indica come i pareri che uno si forma siano condizionati dalle letture e dall'informazione, il chè non autorizza a dare dell'ignorante in modo offensivo a nessuno ("ma noo ignorante nel senso che ignora....seee... :rolleyes: ) ma ad argomentare il proprio pensiero.
Ipocrisia in chi minimizza la quantità di armi per prevenire una guerra potenzialmente disastrosa o in chi si inventa addirittura un pericolo nucleare inesistente e nasconde magari le prove della distruzione delle armi per continuare sulla via della guerra?
Chi è più ipocrita?Quanto meno siamo in pari...Per favore, evitiamo di commentare con epiteti vari la fazione opposta, o non ne veniamo più fuori.
Pace, ok? :)

LittleLux
27-11-2003, 12:50
Originariamente inviato da ni.jo
cerca di capire, se dai dell'ignorante o parli di malafede in una discussione, capita che ti si risponda a tono: il tono in sè era molto blando: uno studio che indica come i pareri che uno si forma siano condizionati dalle letture e dall'informazione, il chè non autorizza a dare dell'ignorante in modo offensivo a nessuno ("ma noo ignorante nel senso che ignora....seee... :rolleyes: ) ma ad argomentare il proprio pensiero.
Ipocrisia in chi minimizza la quantità di armi per prevenire una guerra potenzialmente disastrosa o in chi si inventa addirittura un pericolo nucleare inesistente e nasconde magari le prove della distruzione delle armi per continuare sulla via della guerra?
Chi è più ipocrita?Quanto meno siamo in pari...Per favore, evitiamo di commentare con epiteti vari la fazione opposta, o non ne veniamo più fuori.
Pace, ok? :)

Mah, allora non hai capito, o fai finta di capire (a parte che se non hai ancora capito qual'è la mia area politica di riferimento...forse siamo più vicini di quanto tu non creda:D )...c'è comunque gente che fa quello che ho detto, ed è a questi che mi riferivo e non cambio certo opinione.Possono essere della mia parte o di quella opposta, non fa differenza, per te forse, per me no.
Comunque il mio intervento voleva solo sgomberare il campo da equivoci, ma a quanto vedo qualcuno ne ha generato...sempre colpa, in questo caso, di chi scrive e non riesce a farsi capire.

Ciao

ni.jo
27-11-2003, 12:51
Wolfowitz: "Era la sola ragione sulla quale tutti potevano essere d'accordo"
Washington, 29 maggio 2003

L'amministrazione Bush ha deciso per "motivi di burocrazia" di giustificare una guerra in Iraq mettendo in evidenza la minaccia rappresentata dalle armi di distruzione di massa. Ma questa non stata la ragione principale del conflitto.
Lo ha ammesso il vice segretario americano alla Difesa Paul Wolfowitz in un'intervista alla rivista Vanity Fair.
Gli Stati Uniti volevano la guerra per rovesciare Saddam Hussein, ha riconosciuto Wolfowitz, e "per motivi di burocrazia, ci siamo messi d'accordo sulla questione delle armi di distruzione di massa poichè era la sola ragione sulla quale tutti potevano essere d'accordo".
E in Gran Bretagna il governo è in difficoltà per gli stessi motivi. Dopo che, nei giorni scorsi, il segretario alla Difesa americano Donald Rumsfeld aveva affermato che l'Iraq ha distrutto le sue armi illegali prima del conflitto alcuni parlamentari vogliono istituire una commissione d'inchiesta per verificare l'attendibilità delle informazioni sulle armi irachene date dal governo di Tony Blair alla vigilia della guerra.

ni.jo
27-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da LittleLux
Mah, allora non hai capito, o fai finta di capire (a parte che se non hai ancora capito qual'è la mia area politica di riferimento...forse siamo più vicini di quanto tu non creda:D )...c'è comunque gente che fa quello che ho detto, ed è a questi che mi riferivo e non cambio certo opinione.Possono essere della mia parte o di quella opposta, non fa differenza, per te forse, per me no.
Comunque il mio intervento voleva solo sgomberare il campo da equivoci, ma a quanto vedo qualcuno ne ha generato...sempre colpa, in questo caso, di chi scrive e non riesce a farsi capire.
Ciao

pazienza, mi spiace per l'equivoco :)
ti chiedevo solo per favore di usare con cautela quegli aggettivi, a chiunque siano riferiti, perchè potrebbero far degenerare la discussione. :)

LittleLux
27-11-2003, 13:02
Originariamente inviato da ni.jo
pazienza, mi spiace per l'equivoco :)
ti chiedevo solo per favore di usare con cautela quegli aggettivi, a chiunque siano riferiti, perchè potrebbero far degenerare la discussione. :)

Suggerimento accolto, la prossima voltà starò più attento
;)

Comunque, la guerra contro l'Irak, per me, è stata dichiarata anche per un altro fondamentale motivo (oltre a quelli noti); e cioè che era un "nemico" ben individuabile, una nazione con un esercito contro cui puoi scatenare una guerra di tipo classico, cosa per la quale gli USA sono molto ben equipaggiati.Quindi ottenere una facile vittoria militare da dare in pasto alla propria opinione pubblica.

otalmente diversa la faccende di muovere guerra al terrorismo, un nuovo tipo di guerra, per me da combattere più con le armi della politica che non con quelle da fuoco (anche se servono)...ma per questo, temo, gli americani non sono preparati o, peggio, non vogliono proprio sentirne parlare...e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.Disastrosi, ma prima o poi, spero che non sarà troppo tardi, qualcuno se ne accorgerà, e allora finalmente si dovrà cambiare strategia.

Ciao

ni.jo
27-11-2003, 13:23
sdegnati, alcuni esperti della CIA e del Dipartimento di Stato non più in servizio hanno inviato al presidente Bush, con il nome collettivo di Veteran Intelligence Professionals for Sanity, un memorandum (http://www.counterpunch.org/vips02082003S) in cui affermano che sebbene in passato «molte informazioni fossero state falsificate per ragioni politiche, non era mai accaduto che ciò fosse stato fosse fatto in maniera così sistematica, per ingannare i nostri rappresentanti eletti al fine di indurli ad autorizzare una guerra»

La Stampa 27-04-2003
«E’ chiaro che gli arsenali proibiti non erano così imponenti come si diceva»

NEW YORK - Il tallone d'Achille della vittoria militare colta da George Bush in Iraq è il fatto che le armi di distruzione di massa per ora non si trovano. «New York Times» e «Washington Post» sollevano la spinosa questione e Joseph Cirincione*, direttore del Programma anti-proliferazione della Carnegie Foundation, ne spiega i dettagli, avanzando alcune previsioni.
Perché finora le armi di distruzione di massa di Saddam Hussein non sono state trovate?

«Dopo cinque settimane di infruttuose ricerche sembra chiaro che il programma di armi di distruzione di massa non esisteva nelle dimensioni, nella quantità descritta dall'Amministrazione. Se fosse stato come loro dicevano avremmo già visto armamenti in grande quantità. Le parole del presidente Bush furono: “La produzione continua, i programmi di armi chimiche e convenzionali sono ripresi”. L'intelligence americana ha già visitato praticamente tutti i siti che riteneva sospetti, non è stato trovato nulla».
E' possibile affermarlo in maniera conclusiva?
«No di certo, è troppo presto, abbiamo bisogno ancora di qualche settimana - ma non di mesi - prima di poter esprimere opinioni fondate. E' possibile che vengano trovate armi di distruzione di massa, ma sarebbero comunque in quantità minori rispetto a quanto era stato detto e annunciato a più riprese, in maniera solenne. Il presidente Bush e il Segretario di Stato, Colin Powell, parlarono di “centinata di tonnellate” di antrace, di tossine, di botulino, di gas nervino. Una tale quantità di armamenti non può essere distrutta qualche settimana prima dell'inizio della guerra ed è molto difficile da nascondere. Le persone coinvolte in un simile programma avrebbero dovuto essere centinaia, ma nessuno si è fatto avanti. Tutti gli elementi finora suggeriscono che l'Iraq possedeva un numero assai limitato di armi proibite».

Nell'intervista data alla Nbc Bush ha difeso la tesi in base alla quale avrebbero potuto essere distrutte prima...

«Non c'è alcuna prova che sostenga questa affermazione del Presidente. Questo è ciò che Bush spera, ma non è una spiegazione ragionevole e motivata di ciò che è avvenuto».

Se il programma di armi di distruzione di massa iracheno non era delle dimensioni annunciate da Washington perché Bush e Powell difesero a spada tratta questa tesi?

«Ci sono solo due le possibilità: o l'Amministrazione ha consapevolmente mentito agli americani e alla comunità internazionale, oppure ci troviamo di fronte ad un colossale errore della comunità di intelligence».

Quali potrebbero essere le conseguenze?

«Serve una seria inchiesta per capire che cosa è andato storto all’interno dell’Amministrazione. Non ho mai creduto che l'intelligence sostenesse le tesi esposte da Colin Powell di fronte al Consiglio di Sicurezza dell'Onu».

Insomma, il punto debole di Bush è sulle vere dimensioni del programma iracheno?

«Non c'è mai stato alcun dubbio sulla presenza in Iraq di qualche centinaio di proiettili armati con gas mostarda o di scorte di antrace. Ma lo scopo della guerra è stato quello di eliminare un’imponente minaccia alla sicurezza degli Stati Uniti che, in quanto tale, avrebbe potuto venire solo da un programma di riarmo su larga scala e da collegamenti operativi con Al Qaeda. Nessuna prova finora ha confermato che queste due accuse fossero seriamente circostanziate».

Ciò fa venir meno la giustificazione della guerra?

«Personalmente non ho mai pensato che la guerra fosse giustificata perché ritenevo che un più rigido sistema di ispezioni avrebbe potuto trovare le armi presenti in Iraq. Il punto è se la posizione del Presidente era giustificata, se le sue affermazioni avevano una solida base oppure no: aspettiamo ancora qualche settimana**, ma non credo troveremo gli arsenali di cui lui parlava in ogni occasione».

Se così fosse diventerebbe un problema politico per Bush?

«Diventerebbe un problema molto serio. L'Amministrazione sta tentando di far passare la questione delle armi in secondo piano, dando più attenzione al tema della ricostruzione. Ma se le armi proibite non saranno trovate ciò diventerà una questione enorme per la Casa Bianca. Nei rapporti internazionali sarebbe uno smacco diplomatico: l'assenza di armi di distruzione confermerebbe i peggiori timori su quelle che erano le vere ragioni della guerra di Bush».

*http://www.ceip.org/files/about/Staff.asp?r=10, direttore del Programma anti-proliferazione della Carnegie Foundation.

**l'intervista è di Aprile. Sono 7 mesi.

flisi71
27-11-2003, 14:14
Originariamente inviato da izutsu
Appunto... ma hai letto? Proprio perchè è poca roba (ma è il più grande ritrovamento) ce ne deve essere ancora in giro... magari nascosto assieme alle armi di distruzione di massa...

E si, conosco bene il mondo militare...

Allora converrai sul mio discorso:

Un conto è "stoccare" 200 razzi spara e dimentica in una casupola di fango in prossimità di una zona d'intervento, ben differente è un arsenale, una polveriera o come la vuoi chiamare.
Di quest'ultimi siti è nota approssimativamente la locazione, perchè non sono piccoli. E sono stati certamente già ispezionati (se non attaccati e colpiti durante la guerra).
I missili sono fra i materiali più delicati di ogni arsenale, non possono essere accatastati a caso. Se gli SRBM derivati dagli SCUD non sono stati ancora trovati è solo segno che non ci sono più.
Non mi intendo affatto di "armi di distruzione di massa" ma credo che siano parecchio delicate (oppure dovremo credere che USA e URSS buttavano via tantissimi soldi per lo stoccaggio e la manutenzione di ordigni insensibili all'usura?) e quindi è improbabile che siano state seppellite in una buca nel deserto.

Ho letto di recente su RID che sono stati ritrovati alcuni aerei letteralmente seppelliti nelle prossimità degli aeroporti; il trattamento che avevano subito prima del seppellimento era piuttosto esteso e complesso, e si tratta solo di ferraglia; non riesco ad immaginarmi come "cocoonizzare" degli agenti chimici instabili.

Ciao

Federico

izutsu
27-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da flisi71
quindi è improbabile che siano state seppellite in una buca nel deserto.

Chi ha parlato di semplici buche? Un bunker sotterraneo non è impossibile da costruire

ni.jo
27-11-2003, 14:16
scusate l' :ot: ma è troppo lollosa:
24 ore

Kuwait, 13:05
Iraq, generale Saddam morto durante interrogatorio

Il generale Abed Hamed Mowhoush, ex comandante dell'Aviazione irachena sotto il regime di Saddam Hussein, è morto ieri sotto interrogatorio.
Il decesso è avvenuto nella cittadina occidentale di al-Qaim. Lo rende noto un comunicato del comando Usa in Iraq. Secondo gli States "sembra" che l'ufficiale sia spirato per cause naturali.(red)

izutsu
27-11-2003, 14:18
Originariamente inviato da LittleLux
Il nord è territorio curdo, ti sembra che il luogo migliore per nasconderle possa essere quello?

Ok, allora andiamo a est... il punto è: l'iraq non è solo un deserto piatto

flisi71
27-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da izutsu
Chi ha parlato di semplici buche? Un bunker sotterraneo non è impossibile da costruire

E non è invisibile.

Ciao

Federico

ni.jo
27-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da izutsu
Chi ha parlato di semplici buche? Un bunker sotterraneo non è impossibile da costruire

un bunker sotterraneo, imho, lo costruisci se non hai satelliti e aerei spia che ti sorvolano day by day.

izutsu
27-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da LittleLux
Forse non hai colto il senso di quello che volevo dire, pazienza, del resto ti hanno già risposto adeguatamente.

Ciao

Chi mi avrebbe risposto? Mah...

LittleLux
27-11-2003, 14:22
Originariamente inviato da ni.jo
scusate l' :ot: ma è troppo lollosa:
24 ore

Kuwait, 13:05
Iraq, generale Saddam morto durante interrogatorio

Il generale Abed Hamed Mowhoush, ex comandante dell'Aviazione irachena sotto il regime di Saddam Hussein, è morto ieri sotto interrogatorio.
Il decesso è avvenuto nella cittadina occidentale di al-Qaim. Lo rende noto un comunicato del comando Usa in Iraq. Secondo gli States "sembra" che l'ufficiale sia spirato per cause naturali.(red)

Si era allergico al siero della verità ed alla 380:asd:

LittleLux
27-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da izutsu
Chi mi avrebbe risposto? Mah...

ni.jo, a pag. 5, in maniera ironica, ma esaustiva
:p

izutsu
27-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da flisi71
E non è invisibile.


Come no... ci vogliono tecniche molto avanzate di scansione per vedere un oggetto sotterrato... fai un bunker a 100mt di profondita, riempi di terra l'ingresso... e chi lo trova più?

izutsu
27-11-2003, 14:26
Originariamente inviato da LittleLux
ni.jo, a pag. 5, in maniera ironica, ma esaustiva
:p

A me non sembra una risposta ma semplecemente una battuta... bah, se lo dici tu...:rolleyes:

LittleLux
27-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da izutsu
Come no... ci vogliono tecniche molto avanzate di scansione per vedere un oggetto sotterrato... fai un bunker a 10mt di profondita, riempi di terra l'ingresso... e chi lo trova più?


Forse si riferiva all'atto della costruzione in se...quando hai dei satelliti spia geostazionari sulla capoccia, per 24 ore al giorno, capisci come sia difficile muoversi senza venire scoperti...poi, anche ammesso che il bunker esistesse già, il movimento per trasportare in loco le armi non sarebbe passato inosservato.

LittleLux
27-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da izutsu
A me non sembra una risposta ma semplecemente una battuta... bah, se lo dici tu...:rolleyes:

Beh, ma non lo sai che anche una battuta può essere una risposta, spesso assai + intelligente di molte risposte che pretendono di essere serie.

izutsu
27-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da LittleLux
Forse si riferiva all'atto della costruzione in se...quando hai dei satelliti spia geostazionari sulla capoccia, per 24 ore al giorno, capisci come sia difficile muoversi senza venire scoperti...poi, anche ammesso che il bunker esistesse già, il movimento per trasportare in loco le armi non sarebbe passato inosservato.

Certo... ma credo che questo varrebbe anche per i movimenti dei terroristi, dei loro razzi, degli esplosivi... insomma, credo che qualche falla ci sia...

Domanda: siamo sicuri che ci siano satelliti geostazionari puntati sull'Iraq?

jumpermax
27-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da ni.jo
prima di tacciare di ignoranza e malafede gli altri, http://www.internazionale.it/firme/articolo.php?id=4516 (okkio agli studi...
prima di tacciare gli altri di aver tacciato gli altri di ignoranza e malafede occorre leggere a cosa si riferivano... parlava dell'Irak pre golfo suppongo.... ;)

izutsu
27-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da LittleLux
Beh, ma non lo sai che anche una battuta può essere una risposta, spesso assai + intelligente di molte risposte che pretendono di essere serie.

Certo ma non vedo il nesso... tu dici che ci sono 135000 militari che setacciano e lui dice, con la sua battuta, "te li vedi 135.000 militari usa che setacciano tipo balle spaziali?"... non mi sembra una risposta in questo caso ma una semplice battuta

LittleLux
27-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da jumpermax
prima di tacciare gli altri di aver tacciato gli altri di ignoranza e malafede occorre leggere a cosa si riferivano... parlava dell'Irak pre golfo suppongo.... ;)

Ma infatti era stato un semplice malinteso, risoltosi senza problemi
:)

flisi71
27-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da LittleLux
Forse si riferiva all'atto della costruzione in se...quando hai dei satelliti spia geostazionari sulla capoccia, per 24 ore al giorno, capisci come sia difficile muoversi senza venire scoperti...poi, anche ammesso che il bunker esistesse già, il movimento per trasportare in loco le armi non sarebbe passato inosservato.

Risulta difficile scavare un bunker sotterraneo solo con un badile e una pala senza che nessuno se ne accorga!!
Oltre al fatto che probabilmente c'è una strada che ci va, e diverse uscite quantomeno per il sistema di filtraggio dell'aria.

Ripeto: un bunker non è mai invisibile.

Ciao

Federico

LittleLux
27-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da izutsu
Certo... ma credo che questo varrebbe anche per i movimenti dei terroristi, dei loro razzi, degli esplosivi... insomma, credo che qualche falla ci sia...

Domanda: siamo sicuri che ci siano satelliti geostazionari puntati sull'Iraq?

I satelliti ci sono, rammenta che devono tenere sott'occhio l'intero teatro di guerra afghano-irakeno.

Tornando alla prima affermazione, una cosa è trasportare materiale come razzi ed esplosivi, roba piccola che puoi facilmente nascondere senza destare troppi sospetti; facilmente maneggiabile senza troppe precauzioni.Altra cosa è nascondere un arsenale di decine di tonnellate di materiale chico/biologico, con tutte le difficoltà di maneggiamento che tali materiali comportano.

jumpermax
27-11-2003, 14:42
Originariamente inviato da LittleLux
Ma infatti era stato un semplice malinteso, risoltosi senza problemi
:)
eh beh.... leggo in sequenza e non avevo visto la pagina dopo...
comunque continuo a ripetere... ragazzi delle 2 ipotesi cosa ritenete peggio? che queste armi non ci siano mai state o che se ne sia persa traccia... perché insomma se non ci sono più amen. Non è che adesso ridaremo le chiavi delle celle di tortura a zio Saddam chiedendo scusa per il disturbo... ma se non si trovano... perché non sappiamo dove siano... beh questo direi ch nella scala grossi problemi ha una rilevanza molto molo molto maggiore della questione legittimità...

ni.jo
27-11-2003, 14:43
Nel 1998, dopo essere stati espulsi dall’Iraq, gli ispettori O.n.u. informarono il mondo sui mancati chiarimenti iracheni in merito al botulino, al gas nervino e al gas nervino VX.

Durante le ispezioni prima della 3a wgulf, gli ispettori non trovarono più un cavolo.Nemmeno i 1.200 dell’Iraq Survey Group, tecnici e scienziati, nemmeno i satelliti a risoluzione di qualche metro, o di qualche decina di centimentri, (rete dei satelliti spia statunitensi alcuni con risoluzione di 12 cm KH-11 Martin, Advanced3300 Lockheed , LaCrosse2 da 300m Radar Imaging600 km Martin risoluzione da 1 a 3 metri agosto http://www.msnbc.com/news).
Io sono dell'idea che si sia cacato sotto, li abbia distrutti prima dell'arrivo degli ispettori Onu e abbia banfato allegramente per farsi grande e come deterrente.
Era abbastanza folle da pensare di cavarsela. :D

sono puntati sull'iraq?e dove sennò?

A parte gli Stealth ci sono gli U-2, i Predator, Orion, i satelliti. Pieni di videocamere, sensori a infrarossi, antenne. Capaci di fotografare, ascoltare e avvisare se un solo carro armato ha acceso il motore.
Per costruire un buker ci vuole un movimento di macchine non indifferente, verso il deserto, zona in cui un convoglio è sospetto.
Se c'è un bunker imho, risale ai tempi della 1a war gulf.

izutsu
27-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da LittleLux
I satelliti ci sono, rammenta che devono tenere sott'occhio l'intero teatro di guerra afghano-irakeno.

Tornando alla prima affermazione, una cosa è trasportare materiale come razzi ed esplosivi, roba piccola che puoi facilmente nascondere senza destare troppi sospetti; facilmente maneggiabile senza troppe precauzioni.Altra cosa è nascondere un arsenale di decine di tonnellate di materiale chico/biologico, con tutte le difficoltà di maneggiamento che tali materiali comportano.

Mah... un gas lo carichi su un camion e ne porti tonnellate in un viaggio solo. Se usi mezzi tipo carretti potrai portare poche centinaia di kg alla volta ma che importa, hai un popolo sottomesso e nessuna fretta.

Con bunker intendo magazzino, costruzione... qualsiasi cosa insomma, non credo che badino tanto alla forma per stoccare delle latte di gas... fanno una buca, irrobustiscono le pareti, fanno un "soffitto" di legno e giù terra a coprire...

flisi71
27-11-2003, 14:44
Io spero che non ci siano mai state o almeno siano non più operative.

Ciao

Federico

jumpermax
27-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da flisi71
Risulta difficile scavare un bunker sotterraneo solo con un badile e una pala senza che nessuno se ne accorga!!
Oltre al fatto che probabilmente c'è una strada che ci va, e diverse uscite quantomeno per il sistema di filtraggio dell'aria.

Ripeto: un bunker non è mai invisibile.

Ciao

Federico
sì.... sarà per questo che Saddam non lo abbiamo ancora trovato dopo 7 mesi...

izutsu
27-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da ni.jo
Io sono dell'idea che si sia cacato sotto, li abbia distrutti prima dell'arrivo degli ispettori Onu e abbia banfato allegramente per farsi grande e come deterrente.
Era abbastanza folle da pensare di cavarsela. :D

Beh... l'avere armi di distruzione di massa o il farlo credere alla fine che differenza porta sulla decisione di attaccare? Per chi sta fuori, se le ho oppure fingo sono sempre un pericolo no?

ni.jo
27-11-2003, 14:49
Originariamente inviato da izutsu
Beh... l'avere armi di distruzione di massa o il farlo credere alla fine che differenza porta sulla decisione di attaccare? Per chi sta fuori, se le ho oppure fingo sono sempre un pericolo no?
no, perchè c'è la possibilità che la Cia sapesse della loro distruzione.

parax
27-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da jumpermax
sì.... sarà per questo che Saddam non lo abbiamo ancora trovato dopo 7 mesi...


Se è per questo Bernardo Provenzano sono 40 anni che lo cerchiamo ed è sicuramente in sicilia e riina ha girato indisturbato per Palermo per 30 anni, Bin Laden e Mullah Omar solo 2 anni, ma pensate che sia così semplice trovare un uomo su tutto il globo terrestre??? Se la risposta è si abbiamo visto troppi film.
Starà tranquillo a bordo piscina con un cocktail in mano.

izutsu
27-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da ni.jo
no, perchè c'è la possibilità che la Cia sapesse della loro distruzione.

Ma se l'ha taciuto... i colpevoli sarebbero loro eventualmente...

flisi71
27-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da jumpermax
sì.... sarà per questo che Saddam non lo abbiamo ancora trovato dopo 7 mesi...


Daccordo che Bush e i suoi affiliati hanno strillato ai 4 venti che Saddam era una grande minaccia, resta il fatto Saddam NON è GROSSO come un bunker!
E che probabilmente si nasconde spostandosi di frequente.
Difficile credere che se ne stia rintanato in una buca scavata nel terreno con il soffitto di legno.

Ciao

Federico

ni.jo
27-11-2003, 14:51
Originariamente inviato da parax
Se è per questo Bernardo Provenzano sono 40 anni che lo cerchiamo ed è sicuramente in sicilia e riina ha girato indisturbato per Palermo per 30 anni, Bin Laden e Mullah Omar solo 2 anni, ma pensate che sia così semplice trovare un uomo su tutto il globo terrestre??? Se la risposta è si abbiamo visto troppi film.
Starà tranquillo a bordo piscina con un cocktail in mano.

mah, adesso che sono diventati amiconi, sarà a funghi con Osama.
:D

LittleLux
27-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da jumpermax
eh beh.... leggo in sequenza e non avevo visto la pagina dopo...
comunque continuo a ripetere... ragazzi delle 2 ipotesi cosa ritenete peggio? che queste armi non ci siano mai state o che se ne sia persa traccia... perché insomma se non ci sono più amen. Non è che adesso ridaremo le chiavi delle celle di tortura a zio Saddam chiedendo scusa per il disturbo... ma se non si trovano... perché non sappiamo dove siano... beh questo direi ch nella scala grossi problemi ha una rilevanza molto molo molto maggiore della questione legittimità...

Per me i fatti, allo stato attuale delle conoscenze, dicono che una volta Saddam le aveva, ma che poi le ha distrutte.Del resto, in questa ottica vanno tutte le dichiarazioni degli ispettori ONU, ed ultimamente le accuse di aver falsificato i dossier sull'esistenza di tali armi; oltre al fatto che ovviamente non le hanno trovate (nonostante lo schieramento imponente di mezzi ed uomini messi a disposizione).

Per me, il vero pericolo, deriva dal fatto che ora, in Irak, si sono infiltrate varie organizzazioni terroristiche, legate anche a servizi segreti di paesi quali, nello specifico, il Pakistan, capaci benissimo di fornire assistenza di ogni tipo, anche di procurare armi chimiche; che verrebbero, sempre per me, utilizzate in occidente, e non direttamente in Irak.

jumpermax
27-11-2003, 14:59
Originariamente inviato da flisi71
Daccordo che Bush e i suoi affiliati hanno strillato ai 4 venti che Saddam era una grande minaccia, resta il fatto Saddam NON è GROSSO come un bunker!
E che probabilmente si nasconde spostandosi di frequente.
Difficile credere che se ne stia rintanato in una buca scavata nel terreno con il soffitto di legno.

Ciao

Federico
ok.... ma dimmi 1 tonnellata di antrace che volume occupa? giusto per sapere... non saprei 10 m^3? 100m^3?
Per nascondere 100 metri cubi di materiale basta un deposito di 50 m^2... insomma volendo anche uno scantinato...
Ecco... ora considerando il fatto che 100kg di sta roba bastano per seccare 3 milioni di persone.... capirai che NON TROVARLA non è un problema di legittimità dell'intervento... è un problemino un tantinello più grave...
Certo poi sarò molto lieto se verrà dimostrato che sta roba è stata distrutta...

LittleLux
27-11-2003, 15:00
Originariamente inviato da ni.jo
mah, adesso che sono diventati amiconi, sarà a funghi con Osama.
:D

Si, famosi funghi sott'olio al botulino:D

ni.jo
27-11-2003, 15:01
già.
se c'è un solo bacillo del carbonchio adesso in iraq, la possibilità che se ne aproprino i terroristi è ora moolto alta.

ni.jo
27-11-2003, 15:26
Originariamente inviato da jumpermax
ok.... ma dimmi 1 tonnellata di antrace che volume occupa? giusto per sapere... non saprei 10 m^3? 100m^3?
Per nascondere 100 metri cubi di materiale basta un deposito di 50 m^2... insomma volendo anche uno scantinato...
Ecco... ora considerando il fatto che 100kg di sta roba bastano per seccare 3 milioni di persone.... capirai che NON TROVARLA non è un problema di legittimità dell'intervento... è un problemino un tantinello più grave...
Certo poi sarò molto lieto se verrà dimostrato che sta roba è stata distrutta...

jumper, l'unica antrace veramente provata è quella uscita dai laboratori usa utilizzata per tenere alta la tensione...(e quella urss che chissà dov'è finita...:eek: ) gli ispettori onu parlano di quantità minime di botulino, gas nervino e al gas nervino VX. Anche se la produzione dell'antrace semplice non è difficilissima, i medici i laboratori, gli scienziati, o sono stati contattati e interrogati o sono ricercati...
Inoltre non è il bacillo del carbonchio l'arma più pericolosa a cui pensare: anche se l'antrace può essere considerato tra gli agenti biologici più pericolosi in quanto è certamente il più diffuso, il meno costoso e il più facile da maneggiare, bisogna considerare che è anche un'arma per la quale esiste un vaccino, delle terapie antibiotiche e una profilassi post-esposizione.
Una volta che i medici siano a conoscenza di cosa possono aspettarsi basta intervenire rapidamente, entro uno o due giorni dall'esposizione, e la malattia viene rapidamente debellata.

Inoltre mi sembra che il problema antrace o botulino o nervino esista più ora che le stesse armi sono in mano a terroristi: perche le trafugheranno in qualche altra parte, magari dove sarà possibile armare dei vettori:
Saddam, a quanto ne sappiamo, come vettori aveva giusto gli scud col motorino truccato che gli ispettori han demolito.

E' il caso quindi di dare qualche accreditata notizia per fare piazza pulita delle numerose leggende che si vanno progressivamente formando sotto i nostri occhi, alimentate sia dall'uso strategico della questione - in chiave anti irakena per esempio, ma anche anticomunista come fa "Il Giornale" quando individua in Gorbaciov il principale artefice del programma sovietico di produzione dell'antrace - sia dalla sostanziale ignoranza dell'argomento da parte dei mezzi di informazione.
L'antrace esiste da tempo immemorabile. Si tratta di una delle più diffuse malattie della storia che infetta sia il bestiame sia gli esseri umani. Nel 1876 Koch isolò il batterio responsabile della malattia e, cinque anni più tardi, venne prodotto il vaccino.
Il carbonchio, altro nome per la malattia provocata dall'antrace, è, infatti, la prima malattia per cui è stato disponibile un vaccino.


Microfotografie originali di Koch
Spore di antrace

Può essere usata come un'arma?
Purtroppo è verissimo e, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, si tratta anche di un'arma diffusa e pericolosa. Gli Stati Uniti hanno scelto di includere l'antrace nel loro arsenale di armi biologiche già dal 1950 e secondo Gerald Parker, responsabile dell'Istituto di ricerca sulle malattie infettive dell'esercito, alla fine degli anni Sessanta l'esercito americano disponeva di programmi per l'uso offensivo di sette tipi di agenti biologici, tra i quali Bacillus anthracis appunto.
I programmi vennero sospesi nel 1969 e dopo tre anni si giunse alla Biological Weapons Convention, la Convenzione sulle armi biologiche firmata a Ginevra nel 1972, che dovrebbe impegnare i paesi firmatari a interrompere la ricerca sulle armi chimico biologiche e a smantellarne gli arsenali.
Di fatto, però, la Convenzione è assai poco vincolante, non sono previste sanzioni e nessun paese ha in programma di renderla più severa.

Perché è difficile trovare i produttori?
In primo luogo perché ogni coltura batterica o virale può essere sempre giustificata da motivi di ricerca o di produzione farmaceutica e, negli Stati Uniti, le industrie farmaceutiche hanno resistito per anni ai tentativi del governo federale di limitare o anche solo di monitorare la produzione di queste armi.

Fino a pochi mesi fa, infatti, l'antrace si poteva comprare per telefono, fornendo semplicemente un numero di carta di credito e un indirizzo cui farlo recapitare. In nome del libero mercato e del segreto industriale ogni tentativo da parte delle autorità di limitare questo tipo di commercio è fallito.

L'antrace che gira è tutto "made in Usa?
Mentre, nel caso del ceppo individuato in questi giorni, sembra sia chiara la provenienza statunitense, non tutto l'antrace del mondo è stato "costruito" in America. Nell'Urss è noto il ruolo giocato dalla Biopreparat, un'organizzazione che ufficialmente si occupava di ricerche biotecnologiche per scopi pacifici. Nel 1979 l'incidente nel laboratorio militare di Sverdlovsk causò 66 morti proprio a causa dell'inalazione di antrace, e si tradusse in una dimostrazione non prevista dell'efficacia di questo agente biologico e della fattibilità del suo utilizzo come arma biologica.

Al momento del collasso, nel 1992, l'Urss aveva già realizzato nove linee di produzione di armi biologiche capaci di sfornare centinaia di tonnellate di agenti infettivi, tra cui peste, carbonchio e vaiolo.
Gli esperti vantavano di essere all'avanguardia in ogni dettaglio delle nuove armi dalla selezione dei microrganismi antibiotico-resistenti agli aerosol adatti a ogni condizione di clima e di topografia: un enorme arsenale biologico di cui si è persa ogni traccia, ma che plausibilmente circola nel mercato clandestino degli armamenti.
Comunque molti degli esperti della Biopreparat sono stati assunti dalle compagnie biotech o dai laboratori militari statunitensi.

E una malattia contagiosa?
Per infettare una persona il batterio - che viaggia in forma di piccolissime - spore deve essere direttamente inalato da un essere umano. Non esiste invece alcuna possibilità di contagio da persona a persona, come accade, per esempio, con la comune influenza. Questo significa che, nel caso di attacco bioterroristico, le persone da trattare con i farmaci sono solo quelle che sono state esposte direttamente al batterio, e non quelle che hanno avuto contatti con le persone esposte

Come ci si difende?
Dal 1970 esiste un vaccino per l'antrace che però viene impiegato solo per immunizzare i lavoratori nel settore zootecnico e i militari. Una volta accertata l'infezione i pazienti vengono trattati con la ciprofloxacina prodotta dalla Bayer o con altri antibiotici affini e meno costosi, come la doxiciclina. E' assolutamente sconsigliato l'utilizzo degli antibiotici a scopo preventivo perché può innescare fenomeni di farmaco-resistenza, in parole povere significa che, se si prendono gli antibiotici quando non si è ammalati, si rischia che, quando servono davvero, non facciano più alcun effetto.

I tipi e i sintomi
La più lieve è la forma cutanea, che viene presa attraverso il contatto della pelle con le spore: verosimilmente è la forma che si va diffondendo in questi giorni in America, ad eccezione dei primi casi segnalati in Florida che sembrano casi di antrace polmonare. L'antrace polmonare, causata dall'inalazione diretta delle spore, è molto più grave e, se non viene trattata, può causare la morte del 95% degli infettati.

Dopo il periodo di incubazione caratterizzato da febbre, mal di testa e dolori muscolari, l'infezione passa nella seconda fase caratterizzata da tosse, febbre elevata e difficoltà respiratorie.
La diagnosi della malattia è supportata dai test di laboratorio condotti per riscontrare la presenza di bacilli gram positivi e viene in seguito confermata attraverso la coltura di Bacillus anthracis.

può essere usata come arma batteriologica?
anche se l'antrace può essere considerato tra gli agenti biologici più pericolosi in quanto è certamente il più diffuso, il meno costoso e il più facile da maneggiare, bisogna considerare che è anche un'arma per la quale esiste un vaccino, delle terapie antibiotiche e una profilassi post-esposizione.
Una volta che i medici siano a conoscenza di cosa possono aspettarsi basta intervenire rapidamente, entro uno o due giorni dall'esposizione, e la malattia viene rapidamente debellata.


Sabina Morandi
Fonte: Walter Pasini esperto di medicina internazionale e direttore del Centro di medicina dei viaggi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

fabio69
28-11-2003, 01:13
Originariamente inviato da ni.jo
Fino a pochi mesi fa, infatti, l'antrace si poteva comprare per telefono, fornendo semplicemente un numero di carta di credito e un indirizzo cui farlo recapitare. In nome del libero mercato e del segreto industriale ogni tentativo da parte delle autorità di limitare questo tipo di commercio è fallito.

scusa ni.jo, ma questa mi sembra una totale sciocchezza
l'articolo che riporta vuole dire che non dico osama, ma semplicemente io potrebbe con un ordine telefonico qualche mese fa ordinare una partita d'antrace?
staremmo freschi allora, in giro per il mondo ci sarebbero state milioni di spore d'antrace e qualche migliaio di morti conseguenti
si può sapere dove hai attinto una notizia simile
forse come ti ho già detto altre volte dovresti riportare i link dei siti da dove attingi questo genere di notizie ;)

Booyaka
28-11-2003, 01:34
Buy Anthrax Online! (http://www.buy-scores.com/boutique-artiste-int2-uk.php?artiste=229) :sofico:

twinpigs
28-11-2003, 01:38
Originariamente inviato da izutsu
Però a ben guardare sembra una conferma di ciò che penso e cioè che le armi di distruzione di massa siano nascoste sotto qualche metro di sabbia nel vasto "deserto" iraqueno. Perchè? ....

l'importante è crederci ... abbi fede ...
oh uomo timorato di Bush :rolleyes:

fabio69
28-11-2003, 01:42
Originariamente inviato da twinpigs
l'importante è crederci ... abbi fede ...
oh uomo timorato di Bush :rolleyes:


anche per te l'importante è crederci
nel comunismo, nelle sparate antiamericane, in tutto quello che vuoi
se poi la realtà è un altra, per te poco importa
in fondo basta crederci :D

twinpigs
28-11-2003, 01:52
Originariamente inviato da fabio69
anche per te l'importante è crederci
nel comunismo, nelle sparate antiamericane, in tutto quello che vuoi
se poi la realtà è un altra, per te poco importa
in fondo basta crederci :D

be sempre meglio che vivere nel tuo mondo di nani, Erasmi e follie visionarie :D
l'importante è crederci ... e magari poi li si materializza in PdC :(

ni.jo
28-11-2003, 08:39
Originariamente inviato da fabio69
scusa ni.jo, ma questa mi sembra una totale sciocchezza
l'articolo che riporta vuole dire che non dico osama, ma semplicemente io potrebbe con un ordine telefonico qualche mese fa ordinare una partita d'antrace?
staremmo freschi allora, in giro per il mondo ci sarebbero state milioni di spore d'antrace e qualche migliaio di morti conseguenti
si può sapere dove hai attinto una notizia simile
forse come ti ho già detto altre volte dovresti riportare i link dei siti da dove attingi questo genere di notizie ;)

Esatto.
Se ti interessava l'argomento e sapevi dove cercare; non credo che le spore distribuite in mezza america venissero direttamente dal laboratorio, in mano ad un funzionario CIA; piuttosto penso che qualcuno le abbia trafugate e messe in vendita, e che un estremista le abbia comprate.
In giro per il mondo CI sono milioni di spore di antrace, voglio sperare che quelle in commercio non ci siano veramente più come dice l'articolo.

http://www.ecplanet.com/canale/salute-7/ricerche-52/1/0/4905/it/ecplanet.rxdf

http://www.brianzapopolare.it/sezioni/salute/antrace_realta_2001ott19.htm

la fonte rimangono Sabina Morandi e Walter Pasini esperto di medicina internazionale e direttore del Centro di medicina dei viaggi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

LittleLux
28-11-2003, 09:30
Originariamente inviato da ni.jo
Esatto.
Se ti interessava l'argomento e sapevi dove cercare; non credo che le spore distribuite in mezza america venissero direttamente dal laboratorio, in mano ad un funzionario CIA; piuttosto penso che qualcuno le abbia trafugate e messe in vendita, e che un estremista le abbia comprate.
In giro per il mondo CI sono milioni di spore di antrace, voglio sperare che quelle in commercio non ci siano veramente più come dice l'articolo.

http://www.ecplanet.com/canale/salute-7/ricerche-52/1/0/4905/it/ecplanet.rxdf

http://www.brianzapopolare.it/sezioni/salute/antrace_realta_2001ott19.htm

la fonte rimangono Sabina Morandi e Walter Pasini esperto di medicina internazionale e direttore del Centro di medicina dei viaggi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

L'antrace usata per fare gli attentati in America, è risaputo, proviene dai laboratori militari americani.L'analisi del dna delle spore dimostra proprio questo.
Inoltre, è stata istituita, all'epoca delle lettere all'antrace, dal senato -ricordiamoci che allora era a maggioranza democratica- una comissione di inchiesta atta a fare luce sulla quistione.

Guarda caso, per magia arriva prorpio ad uno ei senatori una letterina mortale, che lo uccide...e la comissione muore li, o forse no.

Poi, ragazzi, domandiamoci come mai un gruppo terrorista, che dispone di tali mezzi, manda solo qualche letterina -osservate poi le modalità di spedizione, e a chi sono state spedite- invece di mandarne migliaia così da impestare mezza America.

Strana coincidenza davvero.

ni.jo
28-11-2003, 09:45
tanto per riderci su...
stefano benni
Negli ultimi mesi ci sono stati centocinquanta falsi allarmi negli Stati Uniti e un migliaio di veri attentati in varie parti del mondo, ma la Cia funziona benissimo.
In Iraq sono entrati, secondo il proconsole Bremer, centinaia di noti terroristi siriani, yemeniti e sauditi. Da dove sono passati e chi li ha fatti passare? La Cia ipotizza un traffico di gommoni albanesi nel golfo Persico, oppure una metropolitana nel deserto progettata da Alì la Talpa. Secondo Colin Powell è quasi certo, a questo punto, che Saddam non possedeva armi di sterminio. Ciò prova la pericolosità del dittatore che ha simulato di possedere armi di sterminio perché gli Usa lo attaccassero e il dittatore potesse sputtanarli dimostrando che non c'erano armi di sterminio. Ma noi, ha concluso Powell, lo smaschereremo trovando le armi di sterminio. Se qualcuno trova un punto debole in questo ragionamento, è un fiancheggiatore di Al Qaeda.
:D
stefano benni
La Cnn ha diffuso un nuovo video di Bin Laden, trovato dalla Cia in un pornoshop di Baghdad. Il pericolosissimo Osama è ritratto in piedi, di spalle contro un muro, insieme a un amico sceicco. Secondo la Cia i due dicono: Non dovevamo attaccare a Riyadh, dovevamo attaccare a Parigi e a Treviso , ma stai attento a non voltarti che le telecamere satellitari ci stanno inquadrando. Secondo un interprete arabo la conversazione invece è questa: Non dovevo mangiare tutti quei peperoni, adesso ho la cistite. E stai attento a non voltarti che mi stai pisciando sui piedi.


:rotfl:

ni.jo
28-11-2003, 10:00
non sò quanto sia attendibile il sito, ma gli untori sembrano essere terroristi neonazisti


di Antonello Sacchetti

La pista interna
L'Fbi sembra sempre più convinta che dietro l'antrace ci siano terroristi americani. Si parla di un legame tra neonazisti Usa e fondamentalisti islamici. Nel mirino degli investigatori c'è Timothy Tobiason esponente dell'estrema destra e autore di un manuale di bioterrorismo. La Federazione internazionale degli scienziati americani è è sicura che il bacillo di antrace individuato nelle lettere killer provenga da un laboratorio della Difesa Usa.

Spore nell'ufficio di altri due senatori
Spore di antrace sono state trovate negli uffici al Congresso dei senatori Ted Kennedy e Christopher Dodd. Nello stesso palazzo ha il suo ufficio il senatore Patrick Leahy al quale era indirizzata una lettera contaminata scoperta pochi giorni fa.

Allarme anche in Cile

Pista interna per gli Usa
Per il segretario ai Servizi umani e sanitari Tommy Thompson,le lettere all'antrace inviate agli uffici del Senato degli Stati Uniti e ad alcuni media nazionali sono probabilmente frutto del terrorismo interno e non di quello internazionale.

Nuovo allarme a Washington
Dopo tre settimane di silenzio torna l'incubo antrace negli Stati Uniti. Trovata una lettera indirizzata al senatore Patrick Leahy contenente spore di antrace. L'Fbi sta indagando. Allarme anche in un ufficio postale del North Carolina. Squadre speciali hanno provveduto alla disinfestazione.

Quinta morte. Paura a New York
Quinta vittima per l'antrace negli Usa.

13 i casi di antrace accertati.

Muoiono due dipendenti delle poste
La notizia arriva alle 19 ora italiana del 22 ottobre. Due dipendenti delle poste di Brentwood sono morti. A Washington è piena emergenza.

Bilancio dell'attacco all'antrace negli Usa
L'Fbi e il ministero delle poste hanno istituito una ricompensa da un milione di dollari per chi darà informazioni utili all'arresto degli autori delle lettere all'antrace. Una lettera contaminata è giunta anche in Kenya. In Usa sono 33 i dipendenti del Senato positivi al test e sei quelli che hanno contratto la malattia. Un caso positivo alla rete televisiva Cbs.

Paura al Senato
Trentuno persone che lavorano negli uffici di Tom Daschle, il leader della maggioranza democratica al Senato degli Stati Uniti, e due poliziotti, sono risultate contaminate dall'antrace.

Spore di antrace, poi, sono state trovate anche nell'ufficio del governatore George Pataki a New York.

Bimbo infettato

La stessa mano
Si è scoperto che ci sono legami tra la lettera all'antrace inviata al Senato e destinata a Tom Daschle e quella contaminata ricevuta dalla Nbc. "Avevano la stessa calligrafia sulla busta" - hanno detto fonti investigative alla Cnn - ed erano simili i messaggi minatori che "lodavano Allah". Le stesse fonti hanno sottolineato come l'antrace contenuto nella lettera diretta al leader del Senato non era "da dilettanti" ed era in una versione "più concentrata" che in altri casi. Le due lettere erano state spedite da Trenton in New Jersey in date diverse.

Oltre quaranta i casi negli Usa
Salgono a oltre quaranta i casi di carbonchio negli Usa: 29 a New York, otto in Florida in un'azienda di tabloid, cinque a New York alla Nbc e uno in Nevada, alla Microsoft. Il segretario alla sanità Usa Tommy Thompson sostiene che la diffusione delle spore di antrace per via postale potrebbe rientrare in una strategia terroristica. Non ci sono però elementi sufficienti per attribuirne la responsabilità ad Osama Bin Laden.

I primi casi in Florida
Dopo il fotoreporter Bob Stevens (deceduto venerdì 5 ottobre) e il fattorino Ernesto Blanco, viene scoperto il terzo caso di carbonchio. Si tratta di una donna di 35 anni, immediatamente sottoposta a trattamento antibiotico.

L'allarme
Tracce di antrace sono state trovate sul luogo di lavoro di Robert Stevens, fotografo del tabloid The Sun. Il ceppo è lo stesso realizzato negli anni '50 in un laboratorio dell'Iowa. Gli esperimenti erano mirati a creare artificialmente l'antrace a scopi di ricerca. Stevens muore il 5 ottobre

http://www.grandinotizie.it/dossier/019/fatti_perche/038.htm

ni.jo
28-11-2003, 10:36
torniamo alle ADM irachene:
oltre alle prove forse "non prese in considerazione" dalla Cia, ci furono le notizie degli ispettori Onu sulla distruzione delle armi chimiche:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2003/03_Marzo/02/bagdad.shtml

Nello stesso articolo, le prove della distruzione dei 16 vettori salmud 2.

Il che significa come le avesse (quindi in violazione delle risoluzioni Onu) e come ne distrusse (forzato dagli ispettori?o dalle minacce Usa?).

izutsu
28-11-2003, 10:40
Originariamente inviato da twinpigs
l'importante è crederci ... abbi fede ...
oh uomo timorato di Bush :rolleyes:

Già... te invece le avresti nascoste nelle caserme no?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

izutsu
28-11-2003, 10:47
Originariamente inviato da ni.jo
tanto per riderci su...



:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ni.jo
28-11-2003, 11:19
Originariamente inviato da izutsu
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

...ma lo sceicco che gli piscia sui piedi non è geniale? :rotfl: :eheh:

izutsu
28-11-2003, 11:26
Originariamente inviato da ni.jo
...ma lo sceicco che gli piscia sui piedi non è geniale? :rotfl: :eheh:

Beh, direi che sono 2 pezzi COMPLETAMENTE geniali :D

ni.jo
28-11-2003, 11:42
Originariamente inviato da izutsu
Beh, direi che sono 2 pezzi COMPLETAMENTE geniali :D

cosa ne pensi invece della teoria che il porcello avesse le adm e le abbia distrutte prima o durante l'arrivo degli ispettori?

izutsu
28-11-2003, 11:45
Originariamente inviato da ni.jo
cosa ne pensi invece della teoria che il porcello avesse le adm e le abbia distrutte prima o durante l'arrivo degli ispettori?


Che potrebbe essere... anzi, sicuramente qualcosa ha distrutto per far vedere agli ispettori che stava facendo di tutto per rispettare le risoluzioni ONU... il problema è capire se ha distrutto tutto...

fabio69
28-11-2003, 13:45
Originariamente inviato da ni.jo
Esatto.
Se ti interessava l'argomento e sapevi dove cercare; non credo che le spore distribuite in mezza america venissero direttamente dal laboratorio, in mano ad un funzionario CIA; piuttosto penso che qualcuno le abbia trafugate e messe in vendita, e che un estremista le abbia comprate.
In giro per il mondo CI sono milioni di spore di antrace, voglio sperare che quelle in commercio non ci siano veramente più come dice l'articolo.

http://www.ecplanet.com/canale/salute-7/ricerche-52/1/0/4905/it/ecplanet.rxdf

http://www.brianzapopolare.it/sezioni/salute/antrace_realta_2001ott19.htm

la fonte rimangono Sabina Morandi e Walter Pasini esperto di medicina internazionale e direttore del Centro di medicina dei viaggi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

ah in fondo al link di brianzapopolare hai omesso di riportare questa dicitura:
Sabina Morandi
Fonte: Walter Pasini esperto di medicina internazionale e direttore del Centro di medicina dei viaggi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Roma, 19 ottobre 2001
da "Liberazoione"

che poi sta per Liberazione, cioè il quotidiano di rifondazione comunista
questo spiega molte cose
come immaginavo
e come immaginavo si tratta di notizie vecchie
sempre che la qualifica di notizia sia appropriata ad un articolo del genere :rolleyes:

ni.jo
28-11-2003, 13:51
Originariamente inviato da fabio69
ah in fondo al link di brianzapopolare hai omesso di riportare questa dicitura:
Sabina Morandi
Fonte: Walter Pasini esperto di medicina internazionale e direttore del Centro di medicina dei viaggi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Roma, 19 ottobre 2001
da "Liberazoione"

che poi sta per Liberazione, cioè il quotidiano di rifondazione comunista
questo spiega molte cose
come immaginavo
e come immaginavo si tratta di notizie vecchie
sempre che la qualifica di notizia sia appropriata ad un articolo del genere :rolleyes:

vecchia o infondata?
cmq che l'articolo fosse pubblicato da liberazione mi era sfuggito, che tu ci creda o no.
E ciò toglierebbe al signor Pasini la direzione di un centro per lo studio delle malattie della OMS?
Sennò tanto varrebbe toglierglielo per l'omonimia con il personaggio di un regista di sinistra, no? :D



comunque il dott. walter pasini l'avevo trovato quì:

http://www.cesil.com/novembre01/italiano/9pasini.htm

stesso argomento quasi quì
http://www.kwsalute.kataweb.it/Notizia/0,1044,2873,00.html

http://www.ectm4.com/forli.html ecc,

con un semplice search di google, per evitare fake...

Relax yourself, i'm a friend. ;)

ni.jo
01-12-2003, 11:24
cmq, una notizia per la gioia di chi sostenne l'intervento contro le adm "future"

http://www.reuters.com/locales/newsArticle.jsp?type=topNews&locale=it_IT&storyID=3914566

l'offerta di collaborazione di saddam agli usa, respinta:

http://www.arabmonitor.info/news/dettaglio.php?idnews=3773&lang=it

ni.jo
02-12-2003, 11:26
fabio, aspetto una risposta per il post sul dottor pasini...;)

(a prop. il personaggio era willi sognori, non pasini, me :fagiano: )



ESTERI
corriere della sera.
I risultati di un rapporto delle Nazioni Unite anticipato dalla Bbc
Onu: gravi ritardi nella lotta ad Al Qaeda
Solo la mancanza di mezzi tecnici ha impedito attacchi chimici.
I membri non stanno facendo abbastanza contro il terrorismo

Michael Chandler, presidente del comitato Onu sul terrorismo
LONDRA - Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite torna a rilanciare l’allarme terrorismo. Solo la mancanza di mezzi, strumenti e know-how - dice il rapporto - ha finora impedito ad al Qaeda di compiere attentati chimici o biologici. Ma se non si agirà in modo più sistematico ed efficace contro l’organizzazione di Osama Bin Laden e le sue «filiali», prima o poi i terroristi potrebbero colpire in modo durissimo. Secondo il documento delle Nazioni Unite - i cui contenuti sono anticipati dalla Bbc - Al Qaeda nonostante la guerra al terrore voluta dall’amministrazione americana ha continuato a diffondersi e a trovare sostegno e finanziamenti. «Molte delle fonti di finanziamento di Al Qaeda non sono ancora state scoperte o bloccate. Al Qaeda continua ad avere accesso a finanziamenti tramite associazioni benefiche, donatori ricchissimi, e attività di affari o criminose compreso il traffico di stupefacenti»

MINACCIA CHIMICA - Alla Bbc Michael Chandler, presidente del comitato Onu che ha redatto il rapporto, spiega anche che il pericolo di attentati chimici e biologici da parte di Al Qaeda è concreto ma non "imminente". Al momento dice, i terroristi non hanno i mezzi e la competenza necessari per colpire ma potrebbero superare questa fase di studio in tempi rapidi. «Quello che stanno cercando - dice Chandler - sono degli strumenti di dispersione del gas o del veleno, cioè il modo di usare in maniera efficace le componenti letali. Gli ingredienti di per sé sono disponibili, potrebbero procurarseli facilmente».

PIU' COOPERAZIONE - Il rapporto Onu invita quindi i vari Paesi a intraprendere nuove azioni contro il terrorismo e i gruppi finanziatori. Solo metà dei Paesi membri delle Nazioni Unite - denuncia il documento - stanno infatti cooperando in modo efficace e fornendo informazioni utili e affidabili alle Nazioni Unite. Infine, il rapporto auspica una nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza sulla lotta al terrorismo. La risoluzione dovrebbe stabilire nuovi obblighi e doveri per gli stati membri. «Senza una risoluzione molto più dura ed esauriente... si potranno fare solo pochi o nessun progresso nella lotta a Bin Laden, Al Qaeda, i talebani»...
cut

ni.jo
03-12-2003, 12:42
tutte le balle e gli errori sulle adm

http://www.thebulletin.org/issues/2003/ja03/ja03rothstein.html