PDA

View Full Version : [PHP]costruire un sito


ciborg128
26-11-2003, 11:37
ciao a tutti :)

mi sto studiando piano piano il php e vorrei incominciare a costruire il mio sito, ma purtroppo ci sono un paio di cosette che non ho ancora capito :muro: :p
ad esempio, come posso creare un blocco a destra, un blocco centrale (con articoli) e un blocco a sinistra?
quello che di solito si vede in tutti i siti..

grazie a chi mi risponderà ;) :vicini: :vicini:

cionci
26-11-2003, 15:28
Con l'HTML mi sto al PHP....

lombardp
26-11-2003, 15:42
Originariamente inviato da ciborg128
ad esempio, come posso creare un blocco a destra, un blocco centrale (con articoli) e un blocco a sinistra?
quello che di solito si vede in tutti i siti..


Io ti consiglio questo: crea prima la pagina in HTML statico con contenuti statici.

Sperimenta vari layout e stili.

Poi quando sei convinto dell'aspetto, trasferisci l'HTML in una pagina PHP e sostituisci al contenuto statico quello dinamico.

ciborg128
26-11-2003, 19:59
ok, ma come faccio a sostituire il contenuto statico con quello dinamico?
anche io pensavo ad una cosa del genere, magari con qualche include degli header & footer.. però, spiegami tu! ;)

grazie

cionci
27-11-2003, 09:46
Inserisci nel mezzo dell'HTML i tag <?php ?> ;)

Conta che un qualcosa di scritto all'esterno dei tag <?php ?> è equivalente a metterlo all'interno del tag e farne una echo...

Quindi:

<?php
echo '<table><tr><td>';
//tuo codice php 1
echo '<a href="pippo.html">pippo</a>';
//tuo codice php 2
echo '</td></tr></table>';
?>

equivale a:

<table><tr><td>
<?php
//tuo codice php 1
?>
<a href="pippo.html">pippo</a>
<?php
//tuo codice php 2
?>
</td></tr></table>

ciborg128
28-11-2003, 11:16
ok, ma se io voglio ad esempio mettere un articolo preso da database come faccio? :mc:

cionci
28-11-2003, 12:15
Apri il database con php e stampi il testo recuperato dal database in HTML con echo...

ciborg128
28-11-2003, 12:18
troppo vago :p

cionci
28-11-2003, 12:27
Non ho capito cosa vuoi sapere...come si prendono id ati dal DB o come si stampano i dati in HTML...

ciborg128
28-11-2003, 12:28
come si prendono i dati :p

cionci
28-11-2003, 15:23
Non è che ti posso fare una lezione su come si prendono i dati...
Scarichi l'help da php.net e ti guardi le funzioni relative al caricamento dei dati dal DB... Le funzioni per l'accesso ai DB saranno più di 200...e ci sono più di una decina di DB diversi a cui si può accedere con gruppi di funzioni diverse...

Quindi...prima di tutto devi decidere il tipo di DB e poi guardarti il gruppo di funzioni associate...

ciborg128
28-11-2003, 19:31
io mi sono gia studiato il codice, il mio problema principale è la mancanza di esempi concreti :
a me poco interessa sapere che una funzione mi fa sommare 3 numeri prima uno poi gli altri 2.
se devo costruirmi un sito mi servono altre basi.
dove posso cercare?
ho già provato su html.it, ma è ancora un po' troppo poco.
libri sul php concreto da consultare online dove li posso trovare?
sempre se esistono :rolleyes:
grazie.
:)

cionci
28-11-2003, 19:34
www.php.net e scarica la guida in italiano...ci sono gli esempi per tutte le funzioni...anche sui DB...

ciborg128
04-12-2003, 00:44
è un macello sta guida...

cionci
04-12-2003, 08:24
Non mi sembra un grande macello...

Ad esempio..se vuoi tutte le funzioni mysql...vai dal menù principale su mysql...

http://it.php.net/manual/it/ref.mysql.php

E poi c'è subito l'esempio oltre alla spiegazione di tutte le funzioni relative a mysql...

Ad esempio, sulla connect:

http://it.php.net/manual/it/function.mysql-connect.php

texerasmo
05-12-2003, 14:00
<?
function mysql_die($error = "unknown")
{
echo "<H1>Error:". $error."</H1>
<br><br><br>
Riprova
";
exit;
}


$db = mysql_connect("localhost","root","") or mysql_die("NON RIESCO A CONNETTERMI AL DB ! :(");
mysql_select_db("nomedatabase",$db);


?>
$requete = "SELECT * FROM Identificazione where Nome='$user' and Password='$password'";
$result = mysql_query ($requete,$db) or mysql_die("Controlla la Select");
$article =mysql_fetch_object($result);
mysql_free_result($result);


una cosa del genere cmq gli indirizzi di cionci sono perfetti per impare il php

niem
09-12-2003, 17:12
Originariamente inviato da ciborg128
è un macello sta guida...

Io credo invece che sia una delle migliori "guide" che ci siano in circolazione.

Un consiglio: il PHP, anche se è un linguaggio molto semplice da imparare, ti pemette di fare molte cose ma permette di fare molte cose anche a quei malintenzionati che visiteranno il tuo sito.
Quindi non sarebbe meglio che te lo studi bene in modo tale che tu sappia quello che stai facendo?