View Full Version : Lg F900P
Riapro questa discussione, che è andata persa, ho preso stasera il monitor in questione: un disastro, la convergenza negli angoli in alto a sinistra e in basso a destra è sballata, questa era la mia preoccupazione maggiore, infatti avevo chiesto ad Eddie ed a Flatron se i loro modelli erano afflitti da questo problema, eddie mi ha detto che dire perfetta era troppo ma comunque andava bene. soprattutto nell'angolo in alto a sinistra con il nokia test vedo ad esempio invece di una riga verticale magenta ne vedo due affiancate, una rossa e una blu il problema è esteso per almeno 5 centimetri in questi due angoli. Devo prendere alla svelta la decisione se riportarlo al negoziante che per giunta me lo ha anche dato con il cartone aperto (Sospetto che gli sia stato restituito da qualcun'altro acquirente) Aiutatemi per favore , devo prendere una decisione in meno di due giorni. Grazie.
vai e riportaglielo,entro una settimana hai il diritto di un monitor nuovo,oltre una settimana te lo portano in garanzia.Corri subito:)
Ecco la convergenza sbagliata del mio F900P secondo voi è nei limiti di tolleranza, Eddie e Flatron dove siete ??? mi dite se il vostro F900P è molto più perfetto del mio ???? Grazie
stasera provo col mio lg 915ft e ti faccio sapere se pure il mio dei bug:)
Grazie, sei gentilissimo, intanto metto qualche altra foto
Eddie666
10-12-2002, 20:42
Scusa 1danilo,ma ieri ho avuto dei problemi ad accedere al forum...
cmq ho rifatto il test della convergenza,e sul mio monitor non ci sono assolutamente quei problemi,anzi,la parte destra è praticamente" perfetta...
effettivamente,se ti da quei problemi e hai anche il sospetto che il monitor fosse già stato riconsegnato da un altro acquirente,ti converrebbe riportarlòo indietro...con quel che costa è un diritto più che lecito!
facci sapere,
ciao e in bocca al lupo
allora danilo...il mio non si comporta come il tuo che si sdoppia l'immagine,però non riesco aa settare l'immagine precisa sui 4 lati,o meglio,se sistemo in alto,dopo in basso non mi è +in asse.
Però mi va bene lo stesso;)
Sono veramente combattuto, il fatto è che il difetto si è molto attenuato da quando l'ho acceso la prima volta, e ora ho due timori: Il primo è che potrebbero dirmi che la convergenza rientra nei limiti di tolleranza, e il secondo è che potrebbe capitarmi un monitor peggiore di questo, visto che su questo forum ho trovato diversi post di utenti del 995ft del 915ft nonchè del F900B che lamentano difetti di convergenza. Credo che domani proverò a parlare con un decnico della LG provando a spiegargli il difetto e se secondo lui i mio monitor è fuori tolleranza. In tal caso lo riporterò dal negoziante chiedendogli di inoltrare la richiesta DOA, sperando che non mi venga respinta da LG che in tal caso mi addebiterà le spese di spedizione, sarebbe proprio il colmo !!!!!!! Grazie a tutti voi.
ti auguro buona fortuna:)
Secondo me, la convergenza delle foto è proprio fuori tolleranza. Io sono scontento del mio 915 ft+ che ha le linee colore non perfettamente in asse, ai lati dello schermo, ma assolutamente non si sdoppiano!
Secondo me una convergenza come quella tua, creerà sicuramente delle scritte illeggibili.
Il 900P ha la regolazione verticale ed orizzontale della convergenza? E quella è la migliore regolazione che sei riuscito a fare?
Se si, mandalo subito indietro.
Sto rivalutando il mio 915.
Ciao.
Eddie666
11-12-2002, 11:20
allego qualche foto del mio tesgt sulla convergenza
Eddie666
11-12-2002, 11:21
..e un'altra....
Eddie666
11-12-2002, 11:23
...e infine l'ultima...spero che a livello visivo si riesca a capire qualcosa....
scusa eddie, ma le immagini che hai messo sul forum le hai ottenute tramite il tasto stamp ? e salvate ?, l'unico modo per mostrare i difetti del monitor è fotografarlo con una fotocamera, come ho fatto io, chiaramente se io catturo l'immagine del test in qualunque modo e poi la salvo, è normale che è perfetta. ciao, e grazie comunque
Eddie666
11-12-2002, 20:02
si,effettivamente ho fatto così,perchè non avevo una fotocamera sotto mano:p
cmq ti assicuro che la resa (prima di mandarle le ho riguardate attentamente con acdsee) è praticamente uguale a come lo vedo io...
ciao
Ma certo caro eddie, è uguale a come le vedi tu, perchè le stai guardando con il tuo monitor, ma io le devo vedere con il mio, e perciò vedrò le imperfezioni del mio monitor e non del tuo. he he he he he cervellotica la cosa vero ?????
Eddie666
13-12-2002, 19:45
mi sento un pò idiota....... :p
Allora eccomi qui, da ieri sera ho di nuovo il mio LG 57M 15 pollici sullla mia scrivania, mamma mia dopo tre giorni di utilizzo del 900p mi stavo abituando allo schermo piatto, quando ho rivisto questo mi è sembrato di guardare in una palla di cristallo,comunque ho ancora sospetti che il mio monitor fosse già stato scartato da qualcun'altro perchè dopo un po' che ero nel negozio a fare la fila per sostituire il monitor uno dei due commessi mi ha ricevuto, e ad un certo punto l'altro mi ha detto: "Ma quello era il monitor che avevo sballato io!! funzionava!!", allora io gli ho detto:"si, ma è fuori convergenza" e lui mi ha detto, :"mi dispiace perchè io lo avevo aperto per farlo vedere ad un cliente, e ora non vorrei che tu pensassi che ti ho dato un monitor tornato indietro!!!!" Voi che ne dite ?, mi avrà letto veramente nel pensiero oppure ha la coda di paglia?????vabbè comunque ora devo aspettare il DOA monitor da parte di LG. Voglio scrivere un altro post per approfondire il discorso Monitor CRT e le convergenze.
Possibile che per acquistare un monitor CRT uno debba affidarsi al Signore ? Perchè se compro 10 monitor tutti uguali me ne devono capitare 3 con la convergenza sballata a destra, 2 a sinistra, 4 ok, e uno con la convergenza sballata sopra e sotto? (Ho scritto numeri a caso chiaramente) voglio dire: come mai in fase costruttiva non si riesce a produrre tutti gli esemplari con le stesse caratteristiche ? mettendo in commercio un monitor come quello che è capitato a me, cosa sperava LG? forse che sarabbe capitato ad un cliente mezzo cieco o poco attento ai particolari, oppure in un'azienda dove un dipendente qualunque se ne fosse infischiato dei difetti che presentava? Come sarà il monitor che mi daranno in sostituzione? Chissà se le aziende smistano gli esemplari che alla fine della produzione risultano più perfetti e meno perfetti ? magari servendosi di codici decifrabili solo da loro ? se ciò fosse manderebbero gli esemplari riusciti meglio per sostituirli agli utenti che si sono rivelati più esigenti? quante teorie eh !!!!!!! chissà invece se la LG mi dirà che secondo loro il monitor è nei limiti di tolleranza? ma chi stabilisce quali sono questi limiti ???????????
salve!
è normale che nn si riesca a regolare perfettamente la convergenza ai bordi?!?
regolando col nokia monitor test, nn riesco a togliere le imperfezioni ai bordi estremi dx e sx, quindi le scritte ai bordi sono un po' sfocate...
lo so, potrei sembrare maniacale, però... con quello che costa...
grazie!
ciao,
ale
stessi problemi l'ho riportato indietro e adesso sto aspettando il sostituto, guarda il mio post.
Originally posted by "1danilo"
stessi problemi l'ho riportato indietro e adesso sto aspettando il sostituto, guarda il mio post.
e di quanto era sfasata la convergenza?!? col nokia monitor test, ad es, nella schermata iniziale, le linee magenta hanno l'ombra blu, immagino. di quanto è fuori?!? il mio ha praticamente una linea blu quasi adiacente a quella magenta. ma solo ai bordi e solo le linee orizzontali.
e cosa ti hanno detto in negozio?!?
fabstars
16-12-2002, 14:33
Salve a tutti,
finalente posso dire la mia su questo monitor.
Innanzitutto esteticamente è veramente molto bello. Il colore silver da un tocco di originalità alla scrivania.
Tecnicamente non sono molto esperto, ma devo dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto. I colori sono buoni, così come la geometria.
Insomma, le mie impressioni sono positive.
Lo consiglio sicuramente.
Ciao
in alto a destra e in basso a sinistra, muovendo il puntatore in queste zone lo vedevo bianco con un' ombra rossa, praticamente controllando con il nokia test l'ultima fila in basso di quadrati magenta avevano tutti il lato verticale con la linea doppia, una rossa e una blu, nell'angolo in basso a destra non ne parliamo le righe si sdoppiavano addirittura lasciando un piccolo spazio in mezzo, regolando il controllo convergenza potevo ottenere una via di mezzo ma rischiavo di compromettere la qualità di tutte le altre aree dello schermo, difetti sulle linee orizzontali ce ne erano pochissimi, quasi nulli, se tu ne hai la situazione è ancora peggiore perchè non c'è il controllo convergenza verticale. comunque il negoziante si è limitato ad attivare la procedura DOA monitor tramite la LG. Aspettiamo e speriamo.
Mi scadono i 7giorni dalla data di acquisto proprio oggi, quindi vi prego di dirmi se avete anche voi lo stesso problema:
Quando lascio il monitor acceso e spengo il pc o uso lo spegnimento automatico dallle impostazioni di windows, il monitor non va in stanby e compare un menu che dice:
Auto diagnosi
Verifica segnale
Nessun Segnale
che continua a lampeggiare all'infinito.
E' fastidioso, soprattutto di notte, se dimentico il monitor acceso a pc spento :confused:
Grazie a tutti ;)
fabstars
17-12-2002, 12:57
purtroppo non posso aiutarti. Il monitor l'ho rimesso gia nello scatolone dal momento che quello è il mio regalo di natale e quindi lo potrò riaprire solo per quella data.
Ieri ho dovuto installarlo solo per vedere se era tutto a posto e non perdere eventualmente la garanzia degli 8 giorni.
Non vedo l'ora che arrivi Natale :D :D
che storia quella del regalo di natale :D
a me dovrebbero legarmi da qualche parte senno' cioe' :D
fabstars
17-12-2002, 13:49
A chi lo dici.....
mi sono venute le lacrime agli occhi quando mia moglie mi ha categoricamente imposto di rimetterlo a posto :muro:
Nessun'altro possessore dell' F900P puo' aiutarmi dicendomi se ha lo stesso mio problema ???
Grazie 1000 :D
sliver80
17-12-2002, 23:54
volevo prendere un aoc 9glr (che nonostante la mia pignoleria mi ha stranamente soddisfatto per la geometria).............
poi mi son detto: metti qualcosina in + e prendi un flatron f900b......
poi mi son detto: è natale, siamo tutti + buoni, aggiungi qualcosina in + e prendi l' f900p...........................
spero di non pentirmente :( voglio dire.....è il top di gamma dei 19" di casa l'lg, DEVE essere buono, no ? e alla fin fine 417 euro (prezzo + basso che ho trovato finora) non sono tanti in rapporto alla qualità (presunta) del prodotto, no ?
se non si fosse capito ho bisogno di qualche certezza a cui aggrapparmi, datemi una mano :p
Quando lascio il monitor acceso e spengo il pc o uso lo spegnimento automatico dallle impostazioni di windows, il monitor non va in stanby e compare un menu che dice:
Auto diagnosi
Verifica segnale
Nessun Segnale
che continua a lampeggiare all'infinito.
E' fastidioso, soprattutto di notte, se dimentico il monitor acceso a pc spento
Avete anche voi lo stesso problema ?????????
Grazie a tutti
Quando si compra un monitor non è possibile avere certezze, (guarda i miei post). bisogna essere fortunati.
Ho risolto!!! :sofico:
Stavo usando il cavo vga del mio precedente monitor philips ed evidentemente dava problemi.
Non sapevo che ogni monitor dovesse avere il suo cavo, pensavo che fossero tutti uguali... non si finisce mai di imparare ;)
ciao a tutti
ho acquistato circa un mese fa il monitor F900P della LG a 300 euro.
tutto sommato ne sono soddisfatto, a parte che sistemare i bordi(anche con il sw nokia)è dura,
ho solo un problema...
non capita sempre ma spesso, cioè quando con il tasto destro del mouse clicco su un'icona o sulla barra menu ed esce la finestra con i vari comani apri ecc essa "sfarfalla", il che mi fa incazzare :muro:, sfarfalla solo ste finestra ma poi non ha nulla!
ho aggiornato il driver della skeda video,quelli del monitor (trovato sul post fatto qua) ma nulla..
non capisco se è unproblema di settaggi o potrebbe essere un prob hd...
grazie ciaoo
Ragazzi, è arrivato oggi il mio monitor, più di un mese di attesa per colpa delle vacanze di natale, cmq questo è molto più nella norma come convergenza, i difetti sono abbastanza limitati, ha una cosa però che non mi va tanto a genio, il controllo della luminosità: sono costretto a tenerlo ad un valore prossimo al minimo, non mi sembra tanto normale. l'altro esemplare che avevo non mi pare che avesse una luminosità così elevata, comunque sicuramente lo tengo così, vediamo se con il tempo tenderà a perdere luminosità oppure ad acquistarla, tanto ha tre anni di garanzia. Mi sono stufato di comprare roba elettronica in generale,
Salve ragazzi, siccome ho un problema con il mio nuovo F900P, volevo sapere se qualcuno di voi sa come si smonta, visto che togliendo le due viti in basso non sono riuscito a far staccare la scocca nella parte superiore dove non ci sono viti ma si intravedono solo due ganci in plastica, il mio problema riguarda la luminosità, il monitor è troppo luminoso, se metto a zero il controllo dal display, riesco a malapena a raggiungere il livello ottimale, e a volte vedo ancora lo sfondo nero un po' acceso. siccome questo è già il secondo che prendo ( Il primo aveva la convergenza che faceva pena) mi sono stufato di fare avanti e indietro. Grazie e a presto
Eddie666
26-01-2003, 20:55
Mi dispiace che il monitor ti abbia dato tutti questi problemi......
Cmq c'è sicuramente qualcosa che non va anche in quello che ti hanno sostituito,dal momento che sul mio la luminosità è impostata a 80,come anche il contrasto.....
Cmq,se per le viti ti riferisci a quelle sul bordo inferiore dello schermo non so che dirti;anch'io avevo creduto che levando quelle sarebbe venuto via tutta la copertura superiore..invece didi che rimangono ancora due ganci? uhm.....penso che ti converrebbe provare a fartelo smontare da qualche tuo rivenditore di fiducia;penso che sarebbe più sicuro!
p:S: hai per caso scaricato i driver dal sito lg? a me hanno leggermente aumentato il refresh alla max risoluzione 66hz invece che 60hz
ciao e in bocca al lupo per il monitor!
Ciao a tutti,
Da qualche giorno ho un problema con il monitor, un LG Flatron F900P, acquistato poco più di un mese fa.
Pochi minuti dopo l'accensione emette un sibilo acuto e molto fastidioso :cry:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Grazie in anticipo
Mammabell
31-01-2003, 10:18
Prova ad aumentare la frequenza a 100Mhz.
A me lo faceva, poi non lo ha fatto più!
Al limite...è in garanzia ;)
Provo subito, grazie :)
ciao
Anche a me è successo qualcosa di simile, un sibilo continuo che spariva dopo un pò...........alla fine il monitor si è rotto :(
E' stata l'occasione per passare ad un nuovo LCD!
Originally posted by "Mauro73"
Anche a me è successo qualcosa di simile, un sibilo continuo che spariva dopo un pò...........alla fine il monitor si è rotto :(
E' stata l'occasione per passare ad un nuovo LCD!
Ciao
Spero che non si rompa anche a me :(
Beh.........guardando la recensione dell' HITACHI CML174SXW-B devo dire che se potessi ora prenderei quello, anche perché comincio a non sopportare più i difetti di geometria e di convergenza dei CRT(il mio monitor nell'angolo in alto a sinistra presenta un piccolo difetto di sfasamento dei canali RGB).
Devo dire che l'HITACHI CML174SXW-B sembra ottimo anche per giocare,
l'unico difetto che ha(se di difetto si può parlare) è la risoluzione massima di 1280x1024, per il resto lo comprerei oggi stesso :)
dj.salvo
11-02-2003, 23:16
Vorrei avere un giudizio su questo monitor da coloro che lo posseggono.
Come si comporta a 1280x1024?Che refresh tenete?Si mette bene a fuoco oppure è sfuocato?
Insomma vale la pena comprarselo?
Se non vale la pena...che monitor consigliate?
Attendo al piu' presto "buone" notizie :cool:
Grazie ciao
sottoscrivo l'interesse per le vostre opinioni su questo monitor
è molto recente, ma qualcuno l'avrà provato (spero) e magari anche confrontato con il precedente 915ft+
io sono intertessato perchè temo che tra qualche tempo dovrò chiedere l'interevento della garanzia lg (anche se nn vorrei proprio farlo) per qualche problema che sta accusando col tempo il mio attuale 915ft+
mi interessa sapere quandi se è il caso di chiedere espressamente la possibilità di avere un altro 915ft+ invece dell'ultimo modello (nel caso il nuovo modello nn sia all'altezza del precedente)
per dj.salvo:
posso solo consigliarti di leggere le info tecniche dal sito lg
io l'ho fatto e ho visto che l'F900P è lievemente migliore sulla carta, ed è anche un po' meno ingombrante del mio monitor
aspetto con interesse qualche vostra opinione
ciaobye
visto ke la ricerca è fuori uso :( ...
mi dite qualche vostra esperienza con gli interventi in garanzia di monitor lg?
il monitor viene sostituito con uno nuovo, con un altro riparato, oppure prima provano a riparare lo steso monitor oggetto di assistenza?
con la procedura che applicano, si rimane senza monitor x un po' di tempo? quanti giorni?
insomma, se sapere qualcosa circa la garanzia lg... mi siete d'aiuto ;)
ciaobye
Eddie666
12-02-2003, 20:43
Io ho da circa 3 mesi lg 900p,e per ora mi cit rovo vermente bene;lo tengo a 1280x1024 100hz (anche se rispetto a quanto dicono le specifiche suil sito alla max risoluzione 2048x1536 arriva solo a 66hz,con i driver scaricati dal sito ufficiale,mentre con quelli inclusi nel cd si arriva a max 60hz);circa la messa a fuoco e la nitidezza mi ritengo molto soddisfatto;ho fatto tutti i test con il nokia e pnso di esere riuscito a settarlo al meglio(ovviamente la qualità d'immagine dipende anche dalla scheda video collegata).
personalemnte è un acquisto che consiglio,ma se avete l'opportunità di vederlo dal vivo vi farete un idea migliore!
ciao
grazie Eddie666
per caso hai idea di un confronto tra il tuo modello e il 915ft+?
cmq da quanto detto sembrerebbe sicuramente all'altezza del mio, se nn superiore...
ciaobye
dj.salvo
12-02-2003, 22:13
Insomma non ti da senso di nausea a quella frequenza quando leggi o quando navighi in internet...!?!?Non potresti alzare ancora di + il refereh a quella risoluzione??Non riposeresti ancora di + la vista?
fabstars
13-02-2003, 08:07
ragazzi....anche io ho il monitor in questione...e devo dire che è veramnte fantastico. Alla risoluzione di 1280X1024 io lo tengo a 85hz, anche se potrei impostarlo tranquillamente a 100.
Mi ha colpito sopattutto l'estetica e la qualità dei colori su schermo (a me sembra di avere un LCD :)).
Questo monitor è stato sicuramente l'acquisto + azzeccato che ho fatto.
Ciao
Eddie666
13-02-2003, 08:27
Originally posted by "davidon"
grazie Eddie666
per caso hai idea di un confronto tra il tuo modello e il 915ft+?
cmq da quanto detto sembrerebbe sicuramente all'altezza del mio, se nn superiore...
ciaobye
sinceramente non ho trovato prove che confrontassero il 915ft+ e lg900p,ma leggendo le specifiche di entrambi i monitor e sentendo quello che mi hanno detto i vari rivenditori,lg 900p dovrebbe appunto essere il sostituto del 915ft+ (monitor tra l'altro avrei acquistato,se non fosse uscito nel frattempo lg900p!)
ciao
dj.salvo
13-02-2003, 09:25
X Fabstars: Se puoi tenerlo anche a 100Hz alla risoluzione di 1280x1024, perxhe' non lo fai? Non e' + nitido e + riposante?
tra poco arriverà tra le mie manine l'lg 915ft...vi diro'!
Originally posted by "sbronf"
tra poco arriverà tra le mie manine l'lg 915ft...vi diro'!
credo che avrai buone cose da dire ;)
nn puoi immaginare l'impatto quando l'ho estratto dal cartone: venivo da un 15"... un'emozione!
Originally posted by "davidon"
credo che avrai buone cose da dire ;)
nn puoi immaginare l'impatto quando l'ho estratto dal cartone: venivo da un 15"... un'emozione!
speriamo... :D
Originally posted by "sbronf"
speriamo... :D
lo prendi nuovo o usato?
Originally posted by "sbronf"
l'ho preso nuovo
allora DEVE andare benissimo :cool:
spero ti dia soddisfazioni ;)
caiobye
fabstars
13-02-2003, 18:09
Originally posted by "dj.salvo"
X Fabstars: Se puoi tenerlo anche a 100Hz alla risoluzione di 1280x1024, perxhe' non lo fai? Non e' + nitido e + riposante?
Non vorrei dire una boiata, ma tenersi un po + in basso è sempre conveniente perchè aumenta la vita del monitor, anche perchè ti assicuro che gia a 85hz non ho alcun problema di sfarfallio....anzi.
Ciao
Originally posted by "fabstars"
Non vorrei dire una boiata, ma tenersi un po + in basso è sempre conveniente perchè aumenta la vita del monitor, anche perchè ti assicuro che gia a 85hz non ho alcun problema di sfarfallio....anzi.
Ciao
è vero che sfruttando un monitor a livelli lievemente inferiori ai massimi prescritti, la durata dovrebbe giovarne
cmq credo che nn vi sia alcun problema a usare un monitor di questa fascia ai massimi refresh garantiti; al + è sconsigliabile superarli (soprattutto vista l'inutilità della cosa)
Ma il F900P quanto regge come refresh a 1600x1200?
dj.salvo
15-02-2003, 17:35
Insomma la conclusione è?!?!?
Che se doveste comprare un monitor a 400€....f900p lo consigliate?!?!
Oppure preferireste un'altro tipo di monitor?
Originally posted by "dj.salvo"
Insomma la conclusione è?!?!?
Che se doveste comprare un monitor a 400€....f900p lo consigliate?!?!
Oppure preferireste un'altro tipo di monitor?
io posso darti solo una piccola indicazione circa la marca, visto che possiedo il modello 19" precedente a quello che vuoi comprare
Ebbene, lo consiglierei perchè mi ha fatto una buona impressione, però nn ho mai provato altri 19" da mettere a confronto
ciaobye
fabstars
15-02-2003, 20:25
Originally posted by "dj.salvo"
Insomma la conclusione è?!?!?
Che se doveste comprare un monitor a 400€....f900p lo consigliate?!?!
Oppure preferireste un'altro tipo di monitor?
Te lo consiglio vivamente ;)
Ciao
io consiglierei a tutti di lasciar perdere questo monitor, il primo che ho preso era completamente fuori convergenza, il secondo aveva la luminosità troppo alta, tenevo il controllo a zero e visualizzando uno schermo nero ancora non era completamente nero, il terzo stesso difetto, inoltre la geometria fa pena, è tutta storta, e questo su tutti e tre gli esemplari che ho avuto. lasciate perdere......
dj.salvo
16-02-2003, 22:12
Ma avevi f900p o f900b?
E tu che monitor consiglieresti?
Originally posted by "1danilo"
io consiglierei a tutti di lasciar perdere questo monitor, il primo che ho preso era completamente fuori convergenza, il secondo aveva la luminosità troppo alta, tenevo il controllo a zero e visualizzando uno schermo nero ancora non era completamente nero, il terzo stesso difetto, inoltre la geometria fa pena, è tutta storta, e questo su tutti e tre gli esemplari che ho avuto. lasciate perdere......
io anche ho letto che i nuovi modelli f900b e f900p hanno diversi problemi che invece i rispettivi modelli piu' vecchi 995ft e 915ft non hanno
dj.salvo
16-02-2003, 22:22
Io invece avevo finora sentito che solo il fratello + piccolo f900b dava problemi...ma che l'f900p andava benissimo!
(anche se sembrono presochè uguali...in realtà sono molto diversi!)
hai ragione, pensandoci ho letto sempre cose negative solo sull' 900b...
il mio consiglio e' di cercare per il 915ft (per 30€ in piu' e' molto meglio rispetto al 995ft), oppure un nec 991(anche se ho letto che non e' il max a livello di testi), oppure per circa 60€ in piu' un samsung 959nf
dj.salvo
16-02-2003, 22:30
Rispetto al 995ft????
Ma non stavamo parlando dei f900x???
Cmq i vecchi lg non si trovano +...credo che prendero il fratellone f900p
l' f900b e' l'ex 995ft mentre l'f900p e' l'ex 915ft.
ti consigliavo di cercare i modelli antecedenti agli f900x poiche' mi era parso che fossero piu' esenti da problemini vari, o almeno cosi mi e' sembrato leggendo vari commenti in rete...infatti ho ordinato un 915ft lunedi scorso e spero che tra domani e dopodomani mi arrivi...poi ti diro' :)
dj.salvo
16-02-2003, 22:44
E dove lo hai ordinato?
Io preferirei prendermi un monitor vicino casa...cosi' per ogni evenienza.....zac....e gli lo porto :)
su questo hai ragione...pero' considera che la garanzia te la fornisce la casa...quindi facendo corna :D dovrei cmq rivolgermi alla lg e non al negozio dove l'ho acquistato...da eprice
dimenticavo di dirti che pero' erano gli ultimi due pezzi......ora hanno solo i nuovi f900x :muro:
se non sbaglio qua ce l'hanno ancora www.atm.it
pero' il prezzo e' troppo alto, altrimenti l'avrei preso qui dato che sta letteralmente sotto casa mia il negozio :rolleyes:
dj.salvo
16-02-2003, 22:53
Bè io credo che mi affidero' al nuovo modello di punta dei flatron..poi vedremo....ne discuteremo...tra qualche giorno.... :cool:
benissimo...facciamoci sapere :D
`STriKE`
17-02-2003, 14:46
Scusate ma non avete trovato difficolta a settare al meglio la geometriaù???
Io personalmente non ci riesco e mi resta leggermente storto.
Se qualcuno ha un programmino che mi aiutasse nella regolazione ve ne sarei grato.
Per il resto Ottimo monitor.. :D
marcus81
18-02-2003, 18:32
Mi stavo decidendo a prenderlo ma dopo questi post me la sto pensando a tenermi il mio vecchio(ma funzionante lg77m!)...
Possibile che tutti i monitor crt odierni abbiamo sti problemi?
Lg,Philips,AOC,Nek ma cosa dobbiamo comprare?!
Sono degli episodi casuali o anke la qualità dei crt 19'' sta calando? :confused:
Originally posted by "marcus81"
Mi stavo decidendo a prenderlo ma dopo questi post me la sto pensando a tenermi il mio vecchio(ma funzionante lg77m!)...
Possibile che tutti i monitor crt odierni abbiamo sti problemi?
Lg,Philips,AOC,Nek ma cosa dobbiamo comprare?!
Sono degli episodi casuali o anke la qualità dei crt 19'' sta calando? :confused:
beh, nn esageriamo... come ho detto nel 1° post io sono un po' maniacale... nn è che faccia proprio schifo, anzi! solo che io lo vorrei perfetto... ad es ho visto un sony trinitron di quelli flat, che a prima vista sembrava ottimo, ma dovrei vederlo per un po' di tempo da moolto vicino per dare un giudizio! e cmq costicchia di più...
Per chi dispone del suddetto monitor. Alla risoluzione massima (2053x1536) la frequenza rimane di 85Hz o cala?. Chi puoò fare una prova e sa darmi una risposta mi farebbe un gran piacere!!
Grazie
Eddie666
25-02-2003, 20:17
alla risoluzione max la requenza è di 60hz con idriver nel cd,e di 66hz con quelli scaricati dal sito della lg;gli 85hz li regge a 1600x1200!
ciao
Quindi devo dedurre che le indicazioni tecniche riportate da LG sono false!!!!!!Infatti riportano 85Hz alla massima risoluzione!! Grazie tantissimo
alexio22
26-02-2003, 12:45
Ma che cosa cambia dal modello F900B al F900P?
Ciao
ciao ragazzi,io ho acquistato l'f700p da pochi giorni, avrei un paio di domande da porre.
Inanzi tutto vorrei sapere se e' normale che a 1024x748 a una frequenza di 75mhz si noti un notevole sfarfallio come se ci fosse un cellulare vicino...se lo setto a 100 mhz non si nota piu'.
Non sembra un problema di frequenza ma da quando lo ho settato a 100 non me lo fa piu' o almeno spero...
Domandone numero due,come cavolo e' che sono 2 settimane che ho questo monitor e ancora non sono riuscito a settare perfettamente la convergenza dell' immagine,un lato rimane sempre storto.
E infine vorrei sapere sempre molto gentilmente dove posso trovare quel famoso sw nokia per i settaggi del monitor.
Lo so sono un po' pesante ma ho il dubbio che il mio monitor abbia qualche problemino e vorrei sentire il parere di qualcun'altro.
Grazie anticipatamente.
x alexio 22.
Tra i due cambia la risoluzione e la frequenza di refresh, che a dire della casa produttrice dovrebbe essere di 85hz a 2053*1536, ma da quanto sta emergendo in questo forum sembrano dichiarazioni fantasiose :sofico:
fabstars
26-02-2003, 18:42
allora,
il programma della nokia potrei dartelo io se mi dai un indirizzo e-mail.
Riguardo alla convergenza..beh, anche il mio non è proprio perfetto, ma io mi accontento, anche perchè a dire il vero non si nota proprio.
Ciao
Originally posted by "fabstars"
allora,
il programma della nokia potrei dartelo io se mi dai un indirizzo e-mail.
Riguardo alla convergenza..beh, anche il mio non è proprio perfetto, ma io mi accontento, anche perchè a dire il vero non si nota proprio.
Ciao
Ciao inanzi tutto grazie,
Ho trovato il sw nokia sul questo sito sotto utility...domanda! Come si usa?Non capisco se i test vanno a buon fine o no!
Per le righe verticali invece credo che sia un problema di sk video, lo ho letto su un post...ho la 9500 pro e lo fa a tanti!
Grazie ancora!
sliver80
11-03-2003, 22:11
monitor molto bello, bla bla bla....peccato che di ritorno da un finesettimana lo accendo e mi da: "segnale video non presente" come se ci fosse il cavo scollegato (nonostante sia tutto perfettamente collegato come prima :confused: ).
qualcuno ha qualche idea ? magari stupida alla quale non ho pensato.
come funziona l'assistenza onsite dell' lg ? prendono il vecchio e danno il nuovo subito o prendono solo il vecchio, aspetto e mi mandano il nuovo ?
avevo qualche problema di convergenza in alto a sx e 2 pixel "bruciati", notifico anche questo ?
il monitor viene riparato o ne mandano uno nuovo ?
byez
allmaster
14-03-2003, 12:30
non è che è la scheda video?
lo hai provato su un altro PC?
sliver80
14-03-2003, 12:44
non è la scheda.
prima l'ho provato sulla seconda uscita (dvi con adattatore) e poi su un altro pc....solito risultato.
allmaster
14-03-2003, 15:27
c'ho provato
Domande per il mio nuovo 19''.
Quali sono i driver aggiornati (quelli del sito si fermano a giugno 2002 e secondo me non supportano le corrette frequenze di refresh)?
A che risoluzione va usato/lo usate?
Vi confesso la mia bestiale ignoranza ma con Win XP non sono assolutamente in grado di regolare le dimensioni degli elementi del desktop e a risoluzioni da 1280 per 1024 in su vedo tutto piccolissimo.
Possibile che non ci sia un comando che consenta di aumentare proporzionalmente le dimensioni di tutti gli elementi desktop? Riesco ad ingrandire delle icone, ma certe finestre e soprattutto certe scritte rimangoni piccole e illeggibili. Ho provato ad aumentare i dpi delle proprietà monitor ma così facendo certe finestre diventano illeggibili, con campi sovrapposti.
Qualcuno mi sa aiutare?
Quincy_it
17-03-2003, 09:22
Potresti darmi qualche informazione in più su questo monitor?
Mi interessa molto, come ti trovi? Caratteri, colori, risoluzioni più elevate (insomma tutto..) :)
anche a me interessa.
grazie :)
Ciaux :D ;)
allmaster
22-03-2003, 10:15
io ho il modello F900B e raggiungo tutte le risoluzioni previste :D
il driver di un monitor è solo un file .inf che specifica le varie risoluzioni da utilizzare e le frequenze possibili. Fai attenzione però perchè a volte la scheda video non ha le stesse impostazioni nel registro.
Per esempio se il monitor arriva a 160Hz e la scheda video passa da 150 a 170 windows ti fa vedere solo il 150.
Con programmi come powerstrip puoi settare tutte le frequenze che vuoi.
Originally posted by "allmaster"
io ho il modello F900B e raggiungo tutte le risoluzioni previste :D
il driver di un monitor è solo un file .inf che specifica le varie risoluzioni da utilizzare e le frequenze possibili. Fai attenzione però perchè a volte la scheda video non ha le stesse impostazioni nel registro.
Per esempio se il monitor arriva a 160Hz e la scheda video passa da 150 a 170 windows ti fa vedere solo il 150.
Con programmi come powerstrip puoi settare tutte le frequenze che vuoi.
Anche il matrox powerdesk :D
Cmq esistono anche i profili dei colori, anche se non sono proprio driver!
Personalmente non ho mai usato il file inf del mio monitor, poichè non so perchè ma non me lo fa sfruttare al meglio.
Per esempio, di specifica e di fatto il mio monitor farebbe 1024x768 a 85 Hz, invece con il file inf, mi va a 75Hz. Ok non si nota QUASI la differenza, ma se può andare a 85 perchè non farcelo andare!
Imposto tutt manualmente con il powerdesk, e uso risoluzioni anche come
1600x1200 a 55Hz, o una volta sono riuscito a mandare il monitor a 2048x1536 interlacciato sui 35 Hz!!! Non ci va sempre :confused:
Ciaux :D ;)
allmaster
22-03-2003, 18:11
non lo sai che andare sotto gli 85Hz è reato :D
Originally posted by "allmaster"
non lo sai che andare sotto gli 85Hz è reato :D
:D :D
Chiamente è giusto per sfruttare tutte le risoluzioni, ma non lo uso mai a 2048x1536 (anche perchè è interlacciato e si vede male), altrimenti ci perdo gli occhi dopo 1/2 secondo!!!
Qualche volta, per brevi istanti uso il 1600x1200, per aggiustare qualcosina in una foto con fotoshop, ma roba di qualche minuto (obbligatoriamente, anche perchè gli occhi lo stesso protestano)
Ciaux :D ;)
allmaster
22-03-2003, 21:32
ma il tuo che monitor è?
Originally posted by "allmaster"
ma il tuo che monitor è?
È un monitor normalissimo, penso che quello che ho descritto in fondo lo facciano quasi tutti gli schermi dello stesso livello del mio!
Io ho un Trust Pro Visual 17" (OSD).
Funziona egregiamente, ma le lettere non sono nitidissime, anche se lo sono molto di più di altri monitors (soprattutto agli angoli), e come colori fa un po' schifo (confrontato con vari 14 e 15 pollici standard); ma non è da buttare.
Il motivo per cui lo vorrei cambiare è soprattutto per il supporto delle alte risoluzioni, anche perchè la sk. video che ho mi sembra sprecata con il mio monitor!
Ciaux :D ;)
allmaster
24-03-2003, 12:24
ti dirò a me le matrox non piaciono, me ne muiono parecchie.
Dopo essermi letto una decina di pagine di 3d su questo monitor NON ho ancora capito se i difetti di geometria sono gravi e se sono risolvibili.
Allora?
Non mi consigliate Sony: non voglio spendere 500€ e vedere una linea (bianca)? In mezzo allo schermo.
PS: si nota poco o tanto quella linea?
Col computer ci faccio di tutto, ma soprattutto ci:
gioco (luminosità e colori)
programmo (definizione dei caratteri)
e guardo film e immagini
bracardi
27-03-2003, 10:06
Non si notano molto e poi la qualità grafica dei sony è ottima e verrai ripagato. C'è sicuramente di meglio ma ad un prezzo superiore, tipo lacie.
PentiumII
27-03-2003, 12:08
Io ho un sony trinitron 17" comprato nel 99, le due righe (grigie chiarissime) si notano solo su sfondi molto chiari e se ti metti lì a guardarci per trovarle, altrimeni non le vedi proprio...
Sono quasi impercettibili, io non le noto proprio nell'uso quotidiano, se tu giochi o programmi in generale penso che non ci siano problemi col sony.
Io ad oggi non ho ancora visto un monitor in funzione con una nitidezza pari al mio, anche se non si alzano tanto come freq di refresh.
Gli LG vanno molto più su in questo senso, ma, nonostante li reputi ottimi monitor, secondo me non hanno la nitidezza dei sony (in generale)...
Io ho visto un Sony Trinitron, e quelle righe, pur non vedendosi molto, mi danno fastidio a momenti!!! premetto che sono abbastanza (ma non troppo) pignolo, ma spendendo tutti quei soldi per ritrovarmi uno schermo con 2 righe...... non fa per me
Cmq, se ti rassegni sono sopportabili ;)
Ma cmq, il topic è sui problemi geometrici del F900B!!!
Ci sono davvero??????????
Ciaux :D ;)
Quincy_it
31-03-2003, 18:59
Originally posted by "DooM1"
Io ho visto un Sony Trinitron, e quelle righe, pur non vedendosi molto, mi danno fastidio a momenti!!! premetto che sono abbastanza (ma non troppo) pignolo, ma spendendo tutti quei soldi per ritrovarmi uno schermo con 2 righe...... non fa per me
Cmq, se ti rassegni sono sopportabili ;)
Ma cmq, il topic è sui problemi geometrici del F900B!!!
Personalmente i Sony avranno anche un'ottima qualità grafica oltre che un'ottima nitidezza ma l'unico modello 19" in listino fa un pò pena come caratteristiche (parlo di refresh alle risoluzioni più elevate), a livello di un 17", e a quel prezzo c'è di meglio.
Cmq non ho ben capito: nel titolo si parla del F900P, il top della gamma Flatron, mentre tu accenni al fratellino minore, l'F900B.
A quale dei due ci si riferisce esattamente? :confused:
Originally posted by "Quincy_it"
Personalmente i Sony avranno anche un'ottima qualità grafica oltre che un'ottima nitidezza ma l'unico modello 19" in listino fa un pò pena come caratteristiche (parlo di refresh alle risoluzioni più elevate), a livello di un 17", e a quel prezzo c'è di meglio.
Cmq non ho ben capito: nel titolo si parla del F900P, il top della gamma Flatron, mentre tu accenni al fratellino minore, l'F900B.
A quale dei due ci si riferisce esattamente? :confused:
Si, scusa, mi sono confuso con l'ultima lettera.
Cmq poco importa penso, perchè in un thread ho letto di un utente che ha avuto problemi di geometria sia con l'uno che con l'altro ;)
In ogni caso, qualcuno conferma questi problemi? Ci sono? Sono gravi?
Ciaux :D ;)
Allora sono gravi o meno?
Io ho un amico che ha l'LG 17" e non mi pare di vedere sti grandi difetti di geometria, e voi che mi dite?
PentiumII
03-04-2003, 10:41
Mah ti ripeto, ce l'ha uno che conosco e anche mio cugino, a me sembra un gran monitor poi è calato un sacco come prezzo come un pò tutti i monitor della categoria...
Se non fai della grafica o usi CAD per me lo puoi prendere benissimo comprare, non credo che abbia dei difetti così evidenti da fare delle linee storte... non lo metterebbero neanche in commercio secondo me..
Ciaoz
Ciao, penso di poterti aiutere.....ieri sera mi è arrivato finalmente il Flatron F900p che ha preso il posto del mio mitico 775FT 17".
Visto che i tuoi dubbi si concentrano sulla geometria di questo monitor ti posso dire che all'inizio vedevo le linee laterali storte e mi stava quasi per esplodere il fegato (e ti credo, dopo più di 450 eurazzi!!!) ma dopo un attento lavoro di calibrazione (devo dire molto più lungo di quello necessario al mio vecchio flatron da 17) ho sistemato le varie geometrie e devo dire che il monitor vale tutti i soldi che costa: ottima la definizione, magnifici i colori e tutto ciò che di buono ha sempre caratterizzato la gamma Flatron viene qui veramente esaltato alla grande!
Per quello che posso dirti utilizzo il mio monitor a 1280*1024 /100hz (il minimo con un monitor del genere) e mi trovo veramente bene......
Non ho mai avuto un Sony ma ricordo che un paio di anni fa quando dovetti scegliere tra vari 17" visionai anche vari Sony e decisi con convinzione per il modello Lg (senza nulla togliere agli ottimi Trinitron)...comunque credo che quella del monitor sia una scelta molto soggettiva, quindi io ti ho detto la mia, ora tocca a chi sborsa i soldi scegliere per il meglio ;)
Buona fortuna per il tuo acquisto......ciao
Quincy_it
04-04-2003, 15:50
Originally posted by "sushy74"
Visto che i tuoi dubbi si concentrano sulla geometria di questo monitor ti posso dire che all'inizio vedevo le linee laterali storte e mi stava quasi per esplodere il fegato (e ti credo, dopo più di 450 eurazzi!!!) ma dopo un attento lavoro di calibrazione (devo dire molto più lungo di quello necessario al mio vecchio flatron da 17) ho sistemato le varie geometrie e devo dire che il monitor vale tutti i soldi che costa: ottima la definizione, magnifici i colori e tutto ciò che di buono ha sempre caratterizzato la gamma Flatron viene qui veramente esaltato alla grande!
Oh, finalmente qualcuno che ne parla bene! :)
Visti i recenti ribassi di prezzo, credo che attualmente sia la scelta migliore tra i 19" CRT non Diamondtron. Oltretutto costa meno del rivale Philips 109P40.. ;)
È vero, proprio qualche settimana fa, i prezzi sono calati moltissimo :eek:
Ora l'F900P costa come l'F900B prima :eek: :eek:
Voi mi consigliereste il B o il P???
Dico subito che il P lo preferirei, a secondo voi li vale come prezzo il P riepstto al B??? Mi sono spiegato di merd@, ma penso che mi avete capito :D :D
Ciaux :D ;)
Eh si il mio, comprato ieri, emette un sibilo fastidiosissimo e continuo. Forse perchè rimane acces delle ore. Ma possibile non ci sia un monitor decente?
Quincy_it
05-06-2003, 11:33
Originally posted by "gik25"
Ma possibile non ci sia un monitor decente?
Quoto e sottoscrivo. :rolleyes:
Sembra che, ora come ora, non ci sia un monitor CRT di fascia media o media-alta decente. :mad:
Sarà perchè le case si stanno concentrando sugli LCD (ma anche qui ce ne sarebbe tanto da dire..), ma se uno vuole comprare un buon, vecchio, CRT cosa prende? :rolleyes:
Salve;
Vorrei avere un giudizio su questo monitor CRT prodotto dall'LG (LG GOLDSTAR F900P 19'' 0,24 2048x1536 Flatron )
Sapere un po i pro e i contro e se il rapporto qualita prezzo è giusto ( 400 EURO) ed inoltre se ci sono schermi simili a prezzi inferiori o allo stesso prezzo o di qulità superiore !
Ringrazio anticipatamente.
ECCO LA SCHEDA TECHINCA:
Schermo: 19'' FLATRON. Area visiva: 366 x 274.5mm. Dot pitch: 0.24mm. Trattamento superficie: Anti statico / anti riflesso. Risoluzione massima: 2048 x 1536/85Hz. Frequenza orizzontale: 30-111kHz. Frequenza verticale: 50-160Hz. Comunicazione (Plug&Play): DDC2B USB (1 UP, 4 DOWN). Segnali di ingresso: RGB Analog. Sincronismo: Separato/composito/sinc sul verde. Connessioni: 15Pin D-sub, 5BNC. Comandi: Power, Menu, Select, Adjust(4). Funzioni/Regolazioni: Luminosità / Contrasto; Temperatura colore; Posizione; Ampiezza; Geometria; Setup; Smagnetizzazione; Riduzione effetto Moire. Certificazioni: TCO99. Alimentazione: 90-264Vac (50-60Hz). Consumi: 103W. Dimensioni (L x P x A): 467 x 474 x 473mm. Peso: 24.2Kg.
Da quello che ho letto è un ottimo monitor.
Comunque anch'io vorrei sapere i suoi pregi e difetti.
Rispondete in molti. Grazie
simone1974
24-07-2003, 09:54
Due giorni fa ho ritirato questo monitor e ho aperto la scatola.
L'ho subito collegato al pc per vedere come era e sono rimasto subito perplesso: prima di capire cosa non andava ho smanettato un po' con le impostazioni OSD e poi finalmente ho capito dove stava il problema.
In pratica sembra che i colori RGB non siano perfettamente allineati, e ciò lo si nota maggiormente nella parte in basso a destra del monitor dove si trovano le icone dell'antivirus e dell'orologio (Ho WinXP con taskbar blu di default), mentre nella parte centrale non si nota.
Se, attraverso lo strumento convergenza, riesco ad allineare i colori in senso verticale, non altrettanto sono riuscito a farlo in senso orizzontale!
Siccome sono miope ho pensato che fossero i miei occhi e me li sono stropicciati un pochino ma nisba, è proprio un suo difetto.
Le questioni sono tre:
1) devo giocare ancora con le impostazioni e non ho trovato quella giusta per aggiustare questo difetto;
2) il monitor è tarato male e bisogna sistemarlo mediante assistenza; :rolleyes:
3) è un difetto congenito di questo display e allora mi attacco. :cry:
Chiunque sia in possesso di questo monitor mi dia una mano per favore: spendere 400€ per un prodotto non perfetto mi fa rodere il (_|_) e non sapete neanche quanto!
Ciao a tutti
Simone
ciottano
24-07-2003, 10:15
se io fossi nella tua stessa situazione lo porterei al negoziante e melo farei cambiare, anche provandolo davanti a lui.
simone1974
24-07-2003, 10:38
Prima ci stavamo chiedendo in ufficio se non fosse un problema di disturbo magnetico: l'alimentatore del volante SideWinder è collocato proprio nelle vicinanze della parte dove si presenta il problema.
Sul tuo consiglio: dubito che se lo riporto indietro mi facciano una sostituzione, per vedere il difetto bisogna guardare bene, il disallineamento è dell'ordine di un millimentro scarso :(
ciottano
24-07-2003, 12:29
be si potrebbe benissimo essere l'alimentatore del volante, a me quando mettevo vicino al monitor su una sedia quello delle casse mi dava problemi, anche se nn uguali ai tuoi ma me li dava....
simone1974
24-07-2003, 12:44
Stasera quando torno a casa provo a staccarlo poi faccio sapere... comunque sono bene accette consulenze di altri possessori di suddetto monitor ;)
simone1974
25-07-2003, 16:44
Ciao a tutti, oggi ho fatto una prova: ho scollegato tutti gli apparecchi di rete (gateway casalingo e modem ADSL di fastweb), il cavo con relativo alimentatore del hub USB dalla ciabatta che è avvitata sotto al mobile del mio pc, proprio in concomitanza con il monitor e devo dire che lo sfasamento verticale se ne è andato. Rimane pur sempre un leggere disallineamento orizzontale ma quello lo posso correggere almeno mi sembra.
La cosa che mi incuriosisce è che, il vecchio monitor che ho venduto insieme al vecchio pc, un Compaq S700, se ne fregava bellamente di questi disturbi magnetici dovuti a questi elementi.
Chiaramente nella ciabatta incriminata sono ancora collegate alcune prese, che però non hanno la scatolina che produce i disturbi.
Un'ultima cosa: proverò a spostare anche il modem, l'HAG e la stampante dal tavolo per vedere se ci sono ulteriori miglioramenti. ;)
Ciao
Simone
ciottano
25-07-2003, 20:18
allora avevo ragione a dire che anche il disallineamento veritcale era causato da interferenze elttromagnetiche...
simone1974
25-07-2003, 22:02
Direi proprio di sì ;)
Senti... secondo me dovresti tenere il monitor spento per almeno mezz'ora, in totale assenza di interferenze magnetiche!
In questo modo dai il tempo al tubo cattodico di smagnetizzarsi...
Poi prova ad accendere (sempre senza interferenze), e il difetto dovrebbe sparire! Se non sparisce, prova a tenerlo spento per più tempo... altrimenti un monitor nuovo e di quel livello (certo non è iper-professionale... ma è un ottimo monitor per me) deve avere l'immagine perfetta!!!
Cmq interessa anche a me il procedersi di questa faccenda, perchè sono intenzionato (appena ho i soldini :D) a comprare il suddetto monitor!
Ciaux :D ;)
simone1974
26-07-2003, 12:24
Oggi mi sono accorto di una cosa: il disallineamento è simmetrico, ossia in alto a sinistra il rosso (ma credo anche il blu) tendono a destra, in basso a destra tendono a sinistra... in poche parole tendono al centro da entrambi i vertici anche se solo in senso orizzontale e non più verticale.
Ho anche spostato il modem adsl e l'hag Fastweb il più lontano possibile.
Potrebbe essere anche la stampante? Anche se in questo momento è spenta :p
Quando i miei genitori tornano dalle ferie faccio una foto della mia scrivania con la fotocamera digitale e la posto in modo che vi rendiate perfettamente conto della configurazione della camera.
Un'ultima cosa: ho notato che questo difetto me lo fa con il desktop, il cui colore di sfondo è nero, mentre quando scrivo in questo nel forum (come ora) mi sembra tutto regolare ;)
Ciao a tutti
Simone
simone1974
31-07-2003, 16:41
Ho deciso di rivolgermi alla LG: purtroppo il negozio fa l'assistenza per la prima settiamana (la fattura è del 21/7), dopo mi hanno detto di rivolgermi direttamente alla casa produttrice :cry:
Speriamo bene :(
ciao,visto ke ho il tuo stesso monitor,puoi dirmi i tuoi valori geometrici?
come sono impostati i valori geometria figura etc etc..
grazie.
simone1974
01-08-2003, 11:45
Nel menu figura ho i seguenti valori dall'alto verso il basso:
48
33
53
57
41
56
50
Ho chiamato poco fa un negozio che fa l'assistenza a Roma sui monitor LG e mi hanno detto che probabilmente è un problema derivato dal fatto che gli attuali alimentatori sono malamente schermati... io però gli ho detto che mi fa la stessa cosa se lo attacco al portatile :rolleyes:
Martedì mando mio padre in spedizione punitiva! (io sto in sicilia :p), speriamo di risolvere qualcosa :rolleyes:
simone1974
10-08-2003, 13:26
La scorsa settimana mio padre ha portato il monitor ad un centro di assistenza qui a Roma (io ero in sicilia in vacanza :p ).
Glielo hanno riconsegnato giovedì dicendo che avevano sistemato il problema.... sistemato un tubo! :mad:
Il problema ancora c'è! Tra l'altro ora sono chiusi per ferie, ma il 25 riaprono... mi farò sentire, e come se mi farò sentire! :incazzed:
Ho speso 400€ per questo monitor ed esigo che sia perfetto!!! :grrr:
simone1974
02-09-2003, 19:19
Anche il secondo centro di assistenza mi ha detto che la convergenza rientra nei limiti di tolleranza! :cry:
Ho speso +400€ per un prodotto che non mi soddisfa! :cry:
Ma se mi metto a piangere in aramaico ho la speranza che il negoziante o la LG me lo sostituisca? :confused:
lascia perdere, anche io ho comprato questo monitor, e speravo fosse migliore, ne ho cambiati 3 uno peggio dell'altro, cmq il primo era completamente fuori di convergenza, il secondo era molto meglio, anche se non proprio perfetto, ma me lo sono fatto cambiare una seconda volta, perchè nonostante la luminosità stava a zero, gli sfondi neri li vedevo ancora un po' luminosi, mentre con il precedente modello la luminosità per stare bene stava circa ad 80, il terzo che ho preso ha lo stesso problema di luminosità eccessiva, a la convergenza più o meno come il secondo, accettabile, anche se non perfetta, ma la geometria preferivo quella del secondo, questo monitor è proprio un bidone.
PSYCOMANTIS
03-09-2003, 18:57
Ragazzi ho bisogno di un favore, ho appena installato l' f900p, tutto ok, ma avverto un leggero rumore che proviene dall'interno, in pratica il monitor "frigge". Lo fa anche a voi? che faccio lo riporto?
sliver80
03-09-2003, 19:00
no, il mio non frigge assolutamente, ma mi è capitato (a causa della posizione) che il cavo di alimentazione dietro non era inserito perfettamente (questione di pochissimi millimetri) e friggeva.
è una risposta banale.....prova.
in caso io lo darei in assistenza, prima che ti fonda
PSYCOMANTIS
03-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da sliver80
no, il mio non frigge assolutamente, ma mi è capitato (a causa della posizione) che il cavo di alimentazione dietro non era inserito perfettamente (questione di pochissimi millimetri) e friggeva.
è una risposta banale.....prova.
in caso io lo darei in assistenza, prima che ti fonda
Ho controllato il cavo, e' ben inserito.....
:( quindi lui non c'entra.
Scusa la domanda ma se avvicini l'orecchio alla parte interna sinistra del monitor non senti/te niente? Io sento un leggero frzzzzzzzzzzzzz....costante.
sliver80
03-09-2003, 19:57
ma leggerissimissimissimissimissimo.
devo spalmare un orecchiom, tapparmi l'altro e concentrarmi per sentirlo :)
PSYCOMANTIS
03-09-2003, 20:10
Non so cosa fare. Se in futuro non mi dasse roblemi potrei anche lasciare perdere...... sinceramente non ho voglia di rimettermi ad imballare sto' bisonte.
simone1974
04-09-2003, 08:40
Pensa che io l'ho imballato 3volte! :eek:
Una per portarlo ad un centro d'assistenza LG, la seconda per portarlo ad un altro centro d'assistenza e la terza per portarlo al laboratorio del negozio per vedere se me lo sostituiscono! :cry:
Inutile dire che alla LG non mi hanno risolto nulla :rolleyes:
Mi è rimasta la sola speranza della sostituzione al negozio :muro:
Originariamente inviato da Dani1
Quindi devo dedurre che le indicazioni tecniche riportate da LG sono false!!!!!!Infatti riportano 85Hz alla massima risoluzione!! Grazie tantissimo
mah... dipende anche dalla tua sk video, se supporta le freq ad una certa ris...
si, esatto, sono assolutamente false, se potesse andare a 85 hz a 2048 x1536 allora sarebbe anche in grado di superare questa risoluzione abbassando il refresh a 60, ma a 2048 x 1536 non va assolutamente oltre i 60, o forse poco più...
PSYCOMANTIS
04-09-2003, 12:48
Stamattina sono tornato nel negozio con il monitor per sentire il parere dei tecnici, risultato? Secondo loro il rumore e' nella norma. Effettivamente in laboratorio c'era un lg 17 pollici che faceva lo stesso rumore del mio anche se in modo meno accentuato. Il tecnico mi ha anche detto che c'e' gia' stato un altro utente con il mio stesso problema e anche a lui e' stato detto che il rumore era normale. A questo punto mi tengo questo schifo di monitor, che oltre ad essere rumoroso ha una geometria penosa.
si, è vero, fa quasi schifo, ma tanto ormai io non comprerò mai più un monitor crt, era meglio che prendevo subito un LCD, almeno hanno una geometria perfetta, sono solo afflitti dal problema dei pixel spenti o accesi, va a finire che tra poco vedo se riesco a vendere questo bidone e mi prendo un bel LCD anche se spendo un po' di più e oltretutto quadagno anche un sacco di spazio sulla scrivania, questo 19 pollici è proprio un cassonetto. ciao
simone1974
05-09-2003, 10:24
Stamane ho riportato indientro il mio monitor e come volevasi dimostrare non me lo hanno preso, dicendo che ormai non lo avrebbero potuto rivendere perché usato...
Signori, ho buttato 400€ :muro:
Beati coloro che si sono comprati questo modello e che non hanno avuto problemi, è stato c@lo! :rolleyes:
Se ho la fortuna di sostituirlo in qualche maniera, addio CRT a 19", sono troppo delicati e ingombranti.
Scusate per lo sfogo ma sono veramente amareggiato :(:(:(
si, sono brutte delusioni, ma è questione di tempo, poi passa, le delusioni d'amore ci mettono ancora più tempo per guarire, fidati. Ciao Ciao, e goditi il monitor per quello che è.
sliver80
05-09-2003, 13:06
ragazzi, non so che entità di danni avete voi ma io sono abbastanza soddisfatto del prodotto. è impercettibilmente fuori convergenza nell'angolo in alto a sx, ma non tanto da farmi pensare di ricorrere alla garanzia (magari forse al terzo anno per avere di nuovo il monitor "nuovo").
si parla tanto di lcd, ma io per il momento preferisco il buon vecchio crt (a parte le dimensioni) non tanto per l'incognita pixel bruciati, quanto per il fatto della risoluzione nativa.
e se volessi giocare a una risoluzione diversa ? tutto quello squadrettamento mi fa letteralmente vomitare :D
simone1974
05-09-2003, 13:34
Per il discorso gioco io ho una opinione al riguardo che mi fa pensare che IO sarei maturo per un LCD: prima avevo il 17'' e piuttosto che scendere sotto i 1024x768 abbassavo quanche dettaglio; ora ho questo 19'' e, idem come sopra, gioco a 1280x1024 e non credo scenderò più sotto questa risoluzione, piuttosto faccio un upgrade del pc tanto da garantirmi piena giocabilità.
L'unico gioco che tengo a 1600x1200 è Splinter Cell, ma solo perché i filtri attivi incasinano la grafica (ho una Radeon 9700 pro).
Per concludere: siccome la risoluzione per me è FISSA, potrei tranquillamente prendere un LCD e tenerlo vita-natural-durante alla risoluzione nativa ;)
Ciao
Simone
simone1974
05-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da sliver80
ragazzi, non so che entità di danni avete voi ma io sono abbastanza soddisfatto del prodotto. è impercettibilmente fuori convergenza nell'angolo in alto a sx, ma non tanto da farmi pensare di ricorrere alla garanzia (magari forse al terzo anno per avere di nuovo il monitor "nuovo").
Aggiungo che, comunque il difetto è marginale ma è come comprare un'auto nuova e avere un bozzetto sulla fiancata...
:rolleyes: ti rode, e quanto ti rode! ;)
sliver80
05-09-2003, 14:20
Originariamente inviato da simone1974
Aggiungo che, comunque il difetto è marginale ma è come comprare un'auto nuova e avere un bozzetto sulla fiancata...
:rolleyes: ti rode, e quanto ti rode! ;)
ovvio che si vorrebbe la perfezione con quello che si paga, ma il difetto lo vedi soltanto col nokia monitor test, ad occhio nudo ti devi sforzare parecchio per accorgersene xè è una cosa lievissima.
se il bozzetto sulla fiancata lo vedi solo con la lente d'ingrandimento finisci col non farci caso ;)
ma magari abbiamo entità di "danno" diversi e quindi non posso capire la tua incazzatura :)
simone1974
05-09-2003, 14:47
Infatti il mio difetto si vede a occhio nudo ;)
Ho trovato un post di un possessore di F700P che lamenta un lieve ronzio anche da monitor spento.
Anche il mio F900P fa lo stesso lavoro: da spento (non stand by, spento con tastino su off, quindi nessuna lucetta, ma chiaramente presa attaccata) il coso fa un lieve ronzio, percepibile a meno di un metro.
Pekkè?
g_toni_70
03-10-2003, 20:00
Anche io ho un bellissimo F900P che mi fa uno strano ronzio sul lato dx (visto dal davanti).
Ho approfondito un po' la questione ed ho notato che il rumore avveniva SOLAMENTE nella SOLITA FASCIA ORARIA (tra le 7.30 e le 8.30 della mattina!).
Dopo aver fatto notare alla assistenza LG la cosa mi è stato detto che, probabilmente, il problema è causato dalla Centrale ENEL che, in quella fascia oraria, non eroga la corrente nel modo solito. (cioè mi hanno spiegato che il 220V deve intendersi +/- 10%).
Il rivenditore mi ha confermato la cosa facendo notare che in quella fascia oraria il fabbisogno energetico potrebbe subire uno sbalzo a causa dell'ora di punta della produzione industriale.
Boh!! io non è che ci sia rimasto molto convinto di cioò.
Tuttavia, anche il rivenditore mi ha suggerito di acquistare o uno stabilizzatore di corrente o un gruppo di continuità.
io non sono un tecnico ma lo stabilizzatore mi sembrava più idoneo al mio caso.
L'ho acquistato stasera e domani mattina verificherò.
Prova a notare se anche nel tuo caso il rumore si manifesta solo in certe occasioni (determinate ore del giorno ad esempio) o è costante.
Ciao spero di esserti stato utile e fammi sapere.
ciao
vildibranda
05-10-2003, 21:55
Salve, scusate ma, io sto per comprarmi questo monitor ( credo dopodomani) vorrei sapere se avete risolto il problema del ronzio, quanto lo avete pagato, e come vi trovate.
Vi ringrazio veramente tanto.
Daniele
ho lo stesso problema di 1danilo in un monitor lg 900B flatron appena preso. L'ho confrontato con un'altro esposto in un negozio e mi sa che il problema della convergenza sia comune a tutti questi monitor.
Se avessi letto prima questo forum di certo non l'avrei comprato, purtroppo l'ho preso in un momento di fretta e dato che compro all'iingrosso non potevo chiedree di sconfezionarlo e provarlo.
Adesso l'ho rimandato al centro assistenza, ma ho paura che mi dicano che la sfocatura rientri nella tolleranza, però dopo 10 minuti di lavoro mi viene il mal di testa, perchè gli occhi si sforzano di mettere a fuoco ciò che a fuoco non è.
Speriamo che almeno lo aprano e provino a fare qualcosa.
simone1974
08-10-2003, 19:52
Rassegnati :(
Io l'ho portato in due centri d'assistenza e purtroppo non mi hanno fatto nulla
io ce l'ho uguale, ora provo a fare un test, :(
ho acquistato il suddetto monitor online fidandomi del marchio, delle specifiche e del commento sul sito LG (...questo monitor regala emozioni mai provate prima...!) allo scopo di utilizzarlo in dual con un notebook Acer Travelmate 800.
le immagini sono sfuocate a tutte le risoluzioni in particolare ai bordi e con le regolazioni non si riesce ad ovviare.
allora lo spedisco in assistenza e mi viene restituito intatto con la diagnosi: "monitor funzionante al controllo".
intanto cerco online e trovo un forum dove dicono che l'uscita VGA del notebook produce immagini sfuocate e allora faccio le seguenti prove:
installo il driver catalyst ma niente, provo il monitor sul mio vecchio pc con scheda s3 virge ma va peggio del Philips Brilliance 15' che è collegato.
a tutt'ora non so dire quale dei due dà problemi ma tendo a pensare che possa essere il monitor, la Acer mi dice che se l'LCD va bene deve andare anche il CRT esterno...
non so più cosa fare, bah suggerimenti, info, esperienze analoghe?
Luigi
:muro: :confused:
simone1974
15-10-2003, 12:28
Leggiti i miei post allora :(
Ma porco ca22o!!
Una persona per comprare un monitor cosa ca22o!!!!! deve fare:mad: :mad: :mad:
Non l'ho con nessuno, è solamente 20 giorni che provo a cercare un 19 crt, ma ho la testa che scoppia, possibile che hanno tutti dei problemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A mè piace F900P, ma in alternativa cosa prendooooooo!
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME
HELP ME!
oggi ho provato a tararlo col software nokia, ebbene questo software consente davvero di capire cosa non va.
il mio monitor sembra afflitto da problemi di convergenza.
lo si vede bene quando si cerca di regolarla sulle righe colorate con mix dei due colori.
cambiando mix si spostano le linee, forse ciò vuol dire che non si riesce a regolare la convergenza di tutti e tre i colori.
non so non sono un tecnico ma mi sembra questo il problema...
le linee bianche così restano sempre sfuocate.. come con un alone intorno.
il controllo di purezza non sembra modificare alcunché, quello moire orizzontale sfuoca ulteriormente, quello verticale non ha alcun effetto.
quello che non ho capito è se è questa la qualità del monitor, o se è un difetto del mio in particolare.
ricordo che l'assistenza di LG mi ha detto che è OK.
sono gradite impressioni d'uso del software nokia sui vostri monitor.
Luigi
simone1974
16-10-2003, 12:39
Allora sei pigro ;)
Te lo tieni così: questo monitor è così punto e basta! :(
oggi sono andato in un negozio dove oltre alla vendita c'era un tecnico per l'assistenza.
tralasciando le varie fesserie per scucire soldi o per dire di aver fatto qualcosa (dice che in pratica ha regolato qualcosa sulla AT) ho provato il monitor col notebook insieme a lui e mi dice con mia sorpresa che questa è la qualità del monitor.
confermo che nulla è cambiato da quando gliel'ho portato.
allora chiedo di provare il notebook su un sony 15' li vicino e il monitor si vede bene, non è strabiliante... ma è la sua qualità e non presenta sfuocature.
con la promessa di una permuta poi non concessa torno il pomeriggio e provo due lcd Acer col mio notebook: AL801 e AL732...
appena accesi noto per mio piacere che il notebook è OK!
immagine precisa caratteri netti senza sfuocature e i due monitor mi piacciono anche.
il mio problema ora è come liberarmi di questo odioso "coso" che ho pagato circa 370 euro ed ora non vale quasi niente...se mi vengono i 5 minuti lo appoggio affianco al cassonetto sperando sia almeno riciclabile....
Il negoziante mi dice che non può prenderlo perchè un Acer di uguale categoria costa 230 euro.
Riassumendo, IMHO:
- mai fidarsi dei messaggi pubblicitari, piuttosto fidarsi dei forum come questo
- quando si acquista un componente direttamente online curarsi di avere la possibilità di fare prove per verificarne il funzionamento a casa... nel mio caso era meglio andare in negozio col notebook ( perchè non potevo neanche sapere quale dei due era guasto e quindi esercitare il recesso )
penso che in conclusione una marca come la LG faccia assolutamente pubblicità fuorviante sul suo sito e che sia assurdo mettere in commercio degli scatoloni come quello che mi hanno rifilato.
saluti
Luigi
simone1974
28-10-2003, 23:04
Guarda, alla fine io sono riuscito a venderlo... per un altro LG ma LCD (1710B).... con un pixel bruciatooooooo che SFIGA! :muro:
venduto ad un privato o permuta?
e quanto ne hai ricavato?
che fortuna per la vendita, che sfiga per il pixel!
:-)
questi monitor sono un'odissea!
simone1974
29-10-2003, 19:38
Magari in permuta... l'ho venduro su Ebay a quasi 300€
Hai ragione, a ripensarci stavo meglio con il vecchio PC :(
allmaster
29-10-2003, 22:28
forse sono meno esigente
forse i DAEW@@ che avevo priva, "i" plurale me lo sono fatto cambiare 2 volte e mi ridava sempre la stesso difetto, si rompeva, una schifezza.
forse ho avuto culo
ma io credo che il mio si veda bene
come risoluzione cosa usate?
l'ho provato a tutte le risoluzioni e naturalmente alle alte si accentua.
ultimamente un tecnico mi ha suggerito che potrebbe essere la eventuale bassa tensione di uscita della vga del mio notebook a causare problemi su alcuni monitor ma non tutti, vedrò di provare il monitor su altre macchine è l'ultima prova che mi resta da fare prima del cassonetto....
;)
che odissea
simone1974
30-10-2003, 19:52
Prova a venderlo su Ebay, io ci sono riuscito :)
....la vendetta.
Sono andato dallo stesso negozionante che mi aveva causato un problema al monitor...parecchi giorni dopo al ritiro faccio l'ultima prova che mi era rimasta da fare, provo il monitor con un pc qualsiasi e noto che le immagini sono perfette.
Non convinto, perchè dopo tanto casino non ci capisco più niente, con la scusa di una permuta vado da un altro negozio e faccio la stessa prova, il monitor si vede meglio dell'altro (uguale!!!) che avevano loro in laboratorio.
Mi dice che i notebook non hanno un'uscita VGA soddisfacente, ma un amico tecnico mi ha postato dicendomi che probabilmente le cose stanno così:
a causa della scheda madre, alcuni notebook hanno il difetto di una bassa tensione di uscita alla quale alcuni monitor sono sensibili altri no.
Ora il problema diventa convincere qualche centro assistenza a ripararmi il notebook, vedremo...
PSYCOMANTIS
24-11-2003, 23:59
Stasere all'improvviso il monitor ha fatto un tremolio strano, una specie di auto smagnetizzazione......ma lo deve fare o lo devo aggiungere alla lista delle rogne?
Pippo182
25-11-2003, 12:06
Si a me lo fa continuamente il mio FT915 , ho aperto anche una discussione per i numerosi problemi che mi dava e da, e dopo le numerose riparazioni nulla da fare, tutto come prima.
Infatti ora cambierò monitor dopo aver fattu un ultimo test.
Mi viene il dubbio che sia molto sensibile ai campi elettromagnetici (anche se mi pare impossibile).
Forse non gli piacciono le schede video ati.
L'ho provato in ufficio con una ge force e in un edificio di vecchia costruzione più isolato dai campi elettromagnetici e pare che il problema non si presenti, forse è un caso; a casa con il mio pc e con un portatile con cheda ati lo fa...mistero
PSYCOMANTIS
25-11-2003, 12:49
Ma a te ogni quanto lo fa? A me sinceramente non l'aveva mai fatto prima e per ora il fenomeno non si e' ripetuto, speriamo in un caso isolato.
Pippo182
25-11-2003, 17:31
a me in continuazione, ma forsse ho risolto, pare essere un interferenza elettromagnetica
allmaster
01-12-2003, 16:39
allora il monitor non ne aveva colpa :rolleyes:
Salve a tutti,
scusate, ma non riesco proprio a reperire l'elenco dele risoluzioni supportatate da questo monitor, per il samsung 959Nf, li da direttamente il sito ufficiale, ma per l' LG niente, si limita solo a sottolineare la massima risoluzione supportata.
vorrei poter conoscere, quanto meno i refresh MASSIMO a una risoluzione di 1024*768 e 1280*1024,
grazie di tutto.
Queste le risoluzioni ed i relativi refresh del Flatron F 900P più qualche informazione aggiuntiva:
Max Resolution 1600 x 1200 / 85 Hz
Max Sync Rate (V x H) 200 Hz x 107 kHz
Video Bandwidth 235 MHz
Factory Preset Resolution Modes 640 x 480 / 85 Hz ª 800 x 600 / 85 Hz ª 1024 x 768 / 85 Hz ª 1280 x 1024 / 85 Hz ª 1600 x 1200 / 75 Hz ª 1600 x 1200 / 85 Hz
Controls / Adjustments Brightness, contrast, H/V moire, H/V position, H/V size, rotation, trapezoid, convergence, degauss, colour temperature, parallelogram, pin balance.....
Secondo mè queste sono risoluzioni e refresh preimpostati; la logica dice che con 235 MHz di Banda (elevata) e 85hz a 1600x1200, la proporzione dovrebbe essere (circa) 100 hz a 1280x1024 e 115-120 a 1024x768...
Ciao
Originariamente inviato da trandy
Salve a tutti,
scusate, ma non riesco proprio a reperire l'elenco dele risoluzioni supportatate da questo monitor, per il samsung 959Nf, li da direttamente il sito ufficiale, ma per l' LG niente, si limita solo a sottolineare la massima risoluzione supportata.
vorrei poter conoscere, quanto meno i refresh MASSIMO a una risoluzione di 1024*768 e 1280*1024,
grazie di tutto.
Ma scusa, allora perchè sul sito del produttore viene segnalata la risoluzione di: 2046*qualcosa a 85Hz ???
Mah!
Si vede che quella degli 85 hz di refresh di questo crt a qualsiasi risoluzione dichiarati da molti specs internazionali (ne ho reperito uno in lingua inglese e l'altro che non ho riportato in tedesco ma sempre similari) è una mania abbastanza discutibile...ma credo siano quelli preimpostati, non quelli massimi...; la regola è che il refresh è correlato alla banda passante; con 235 MHz e partendo dal basso (800x600 di risoluzione) il refresh garantito dalla "banda" è ovviamente molto alto, approssimativamente 130 hz; a 1024x768 cala e penso possa essere come già scritto sui 115 hz; a 1280x1024...sui 100 e a 1600x1200 a 85 (qui dichiarati); se passiamo ad oltre 2000 di risol. orizz., gli 85 hz sono a mio avviso una chimera! Max saranno 70! La verità è quella che ti ho indicato nel precedente post: nei datasheet più completi, vengono indicate i refresh predefiniti dalla casa e che bazzicano normalmente sugli 85 hz, poi ci sono quelli garantiti dalla banda passante (più è elevata e più alto sarà il refresh alle varie risoluzioni); in soldoni il Flatron crt 19 F900P con banda passante da 235 hz avrà quindi es. a 1280x1024 (usata spesso nei 19) 85 hz in modalità predefinita ma, può arrivare a supportare i 100 hz (circa) impostando il refresh della scheda video a tale frequenza....quanto scritto è chiaramente dimostrato nel pdf che ti allego e che riguarda il 19" crt di iiyama che ha però una banda p. elevatissima di ben 345 MHz (nb. una b.p. alta non è sinonimo di maggior qualità; quest'ultima è data dalla bontà dell'amplificatore video e da quella dell'elettronica; semplicemente assicura refresh più alti alle risoluzioni superiori, ma se l'ampli è scadente ci saranno distorsioni di segnale con decadimento della qualità dell'immagine); comunque guardati il link dove noterai i refresh predefiniti e quelli max possibili....
http://www.iiyama.it/pdf/HM903DTA.pdf
Ciao
Sinceramente, tu cosa mi consiglieresti di prendere tra l' LG F900P 19" e il Samsung 959NF sempre 19" ?
E una volta scelto fra i precenti, varrebbe la pena pensare di optare per un LCD Sony HS73W da 17" ?
Sono tanto indeciso perchè spendendo tanti soldi, vorrei poter portare a casa un oggetto che valga i soldi spesi, soprattutto per cura degli occhi e qualità immagini.
Ho paura che con un CRT mi bruceranno gli occhi... ma voglio un elavato campo prestazionale a mio disposizione per un monitor. 1280x1024 in 17" LCD sono pochi, cioè i caratteri si vedono troppo piccoli?
Anzitutto mi dovresti dire che uso devi fare del monitor; giochi con games 3d veloci? Fai anche grafica tipo Cad o fotoritocco e se si a quale livello? ecc. ecc.....dopodichè potrò consigliarti nel modo più consono.....
Originariamente inviato da Abilmen
Anzitutto mi dovresti dire che uso devi fare del monitor; giochi con games 3d veloci? Fai anche grafica tipo Cad o fotoritocco e se si a quale livello? ecc. ecc.....dopodichè potrò consigliarti nel modo più consono.....
Beh giochi non ne tratto, programmo, uso anche il CAD, Office, e ci sto davanti parecchio tempo tipo dalle 6 alle 12 ore al di.
Uso la suite Corel Draw, Photoshop ma per uso non professionale.
Originariamente inviato da trandy
...Ho paura che con un CRT mi bruceranno gli occhi...
ciao, ti dico solo una cosa, senza entrare troppo nei dettagli, che nn ho tempo!
io usavo un sony trinitron 15" e lo tenevo a 85 hz. un ottimo monitor, ma avevo seri probl agli occhi: affaticamento e occhi rossi. lo usavo parecchio.
tempo fa ho preso un lgf900p 19" e lo tengo a 1280 a 100 hz. in teoria andrebbe anche a 120hz a 1280, ma la mia sk video nn li regge...
bene, cmq i probl di affaticamento sono decisamente diminuiti.
la freq è molto importante. certo con un lcd probab sarebbe ancora meglio, ma per i miei usi ho preferito un crt.
;)
ciao,
ale
Facciamo allora un discorso tecnico: il monitor riceve il segnale dalla scheda video; questi arriva all'amplificatore di banda che lo porta a determinate frequenze; in teoria più la frequenza è elevata e più informazioni arrivano con dettaglio migliore (più inform. più dettaglio); viceversa una banda p. bassa genera meno informazioni (il dettaglio è maggiore alle alte frequenze) con probabili sfocature; in realtà una banda passante eccessiva (con troppa amplificazione) può causare distorsioni del segnale con degrado dell'immagine; quindi la banda passante non serve necessariamente altissima ma deve avere qualità quando sale nei MHz ed integrarsi perfettamente con l'elettronica, altrimenti, ripeto, la banda p. alta non serve ad un tubo; per il refresh, occorre dire che esso è correlato alla banda passante in questo senso: se noi vogliamo lavorare a 1280x1024 e 120 Hz, supponendo che la scheda video li genera, occorre che il crt abbia questa banda passante: si moltiplicano le 2 risoluzioni (1280x1024) ottenendo (dobbiamo lavorare in MHz) 1301 x i 120 hz (0,12 MHz) = 156 MHz + il fisso 1,32 che è il tempo di riposizionamento del pennello elettronico del monitor = 206 MHz che è la banda necessaria a sostenere i 120 hz alla risoluzione di 1280x1024 (di norma usata nei 19"); ne consegue che quando alepav afferma che il suo Flatron è in grado di sotenere anche i 120hz, dice il vero giacchè la casa dichiara 235 MHz di banda passante; ovvio che se la scheda video non supporta i 120 hz, il monitor si ferma al max consentito dalla scheda stessa = 100 hz appunto. Qui ad alepav mi sento però di dare un consiglio: eviti (se mai cambierà la scheda) risoluzioni superiori a 100 hz; già ad 85 la stabilità d'immagine è ottima; a 100 il miglioramento in tal senso è inavvertibile; oltre si solleciterebbe inutilmente l'elettronica del monitor con una inevitabile minore durata della periferica. Per trandy : se non fai giochi, lavori a buon livello con CAD e fai fotoritocco home, puoi anche prendere in considerazione un buon Lcd da 19" (es. l'Acer 1931 che ha anche il comodo ingresso s-video per collegare una videocamera digitale od un dvd da tavolo od anche un tuner per trasformarlo in tv....tenendo conto che questi 19" hanno un ottimo angolo di visione sia or. che vert. grazie alle tecnologie S-IPS-MVA e PVA); certo che se in futuro devi poi alzare il livello di uso in fotoritocco dove conta la fedeltà cromatica, il consiglio è quello di un crt....minimo il Samsung 959Nf, meglio ancora il Mitsubishi Diamond Pro 930 Super Bright (che ha pure la regolazione della purezza-colore agli angoli), entrambi a tubo diamontron (risparmierai anche 300 euro...e forse più)....
Ciao
Project_Z
09-12-2003, 13:55
Anch'io ero interessato a prendere l'F900P ma dopo aver letto diversi post in questo forum mi hanno fatto cambiare idea :cry:
A dire il vero ora ho un 795ft plus e mi trovo bene soprattutto sul tipo di schermo piatto e riposante, per questo inizialmente volevo prendermi questo 19
Anche se non ho ancora capito se tra l'F900P e l'F900B cambia solo la risoluzione a cui arrivano, perchè se fosse così opterei per il B visto che costa meno e io lo userei al massimo a 1280.
Qualcuno sa dirmi se la differenza è solo questa?
Poi avevo pensato un philips, magari il 109B40 visto che come colori si avvicinerebbe di più al mio attuale ma ne ho lette anche di questo modello di cose tristi....:cry:
Ormai sto facendo sempre + casino help me please!!:confused: :muro: :mc:
Originariamente inviato da Project_Z
Anch'io ero interessato a prendere l'F900P ma dopo aver letto diversi post in questo forum mi hanno fatto cambiare idea :cry:
A dire il vero ora ho un 795ft plus e mi trovo bene soprattutto sul tipo di schermo piatto e riposante, per questo inizialmente volevo prendermi questo 19
Anche se non ho ancora capito se tra l'F900P e l'F900B cambia solo la risoluzione a cui arrivano, perchè se fosse così opterei per il B visto che costa meno e io lo userei al massimo a 1280.
Qualcuno sa dirmi se la differenza è solo questa?
Poi avevo pensato un philips, magari il 109B40 visto che come colori si avvicinerebbe di più al mio attuale ma ne ho lette anche di questo modello di cose tristi....:cry:
Ormai sto facendo sempre + casino help me please!!:confused: :muro: :mc:
La differenza tra il B e il P, è la risoluzione e l'HUB USB, che nel B è di 2 porte, e nel P è di 4!
Anzi, nel P, ci sono anche le entrate RGB!!! Le ho viste, è un mostro se non si pretende la perfezione nell'immagine!
Io l'ho visto.
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da DooM1
La differenza tra il B e il P, è la risoluzione e l'HUB USB, che nel B è di 2 porte, e nel P è di 4!
Anzi, nel P, ci sono anche le entrate RGB!!! Le ho viste, è un mostro se non si pretende la perfezione nell'immagine!
Io l'ho visto.
Ciaux :D ;)
io cellò e confermo!
solo che direi anche che il P tiene freq un po' più alte a tute le risoluz, ma nn ti saprei dire al momento tutti i dettagli. verifica!
ciao,
ale :)
I Flatron F900B e F900P sono molto simili e prima di prenderli vanno verificati di persona in quanto alcuni modelli presentano una scarsa geometria e sfocature (blurry) nel testo; la differenza tra i 2 modelli, oltre che dalla presenza dell'ingresso BNC nel modello P e qualche piccola opzione, è data dalla banda passante che nel "P" è di 235 MHz contro i 203 del "B"; questo permette al modello leggermente più costoso ("P") di vedere a 1600x1200 con 85 hz (contro i 75 del "B"); è importante? NO! un 19" si guarda di norma a 1280x1024....le poche volte che si usa (se mai si usa) la 1600, anche 75hz possono essere sufficienti (flichering quasi inavvertibile)....
Ciao
ciobeddu
17-01-2004, 20:48
ragazzi ho appena preso questa meraviglia di monitor ma ho dei prob con il settaggio. mi spiego vorrei che tutti e 4 i lati del visibile coincidessero con la cornice ma 1 su 4 quello alto dx non c'è verso di farlo collimare. suii settaggi esistono un sacco di parametri per cambiare l'asse verticale, la rotazione ecc ma per quello orrizzontale?? come si fa??? idee??
smashing
21-01-2004, 15:48
Ho letto più di metà discussione (non ho tempo però di leggerla tutta).
Devo comperarmi un monitor, mi serve per giocare e lavorare con grafica 3d (3d studio max, rhinoceros...).
Inizialmente volevo prendermi un LG F900p ma leggendo tutti quei problemi non sò più cosa prendere... pensavo al samsung 959nf cosa ne dite?
ho urgenza perchè il mio monitor è praticamente andato... funziona ma ha la luminosità ed il contrasto a 100 ed è scuro!
fabstars
21-01-2004, 18:53
io mi trovo molto bene. Esteticamente è decisamente + bello del Samsung ma qualitativamente ritengo che entrambi siano 2 validi monitor.
Anche io all'inizio ero molto indeciso tra i due modelli, poi ho preferito 'LG solo per un fattore estetico e anche per l'HUB USB sul retro.
Ciao
Originariamente inviato da ciobeddu
... vorrei che tutti e 4 i lati del visibile coincidessero con la cornice ...
spiegati meglio :confused:
ciobeddu
21-01-2004, 19:33
ho aperto questo 3d e poi mi sono dato alla macchia.. io parlo di un millimetro non di più nella parte alta.. se lo porto in dietro si mettono a ridere......
allmaster
21-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da smashing
Ho letto più di metà discussione (non ho tempo però di leggerla tutta).
Devo comperarmi un monitor, mi serve per giocare e lavorare con grafica 3d (3d studio max, rhinoceros...).
Inizialmente volevo prendermi un LG F900p ma leggendo tutti quei problemi non sò più cosa prendere... pensavo al samsung 959nf cosa ne dite?
ho urgenza perchè il mio monitor è praticamente andato... funziona ma ha la luminosità ed il contrasto a 100 ed è scuro!
io ho il fratello "minore" F900B e non mi sembra dia problemi, almeno a me.
ma questo LG va bene o no ?!?!?!?nn ho tempo di legge tutta la discussione;)
Originariamente inviato da Futur
ma questo LG va bene o no ?!?!?!?nn ho tempo di legge tutta la discussione;)
il MIO a parte una piccola imprecisione nell'angolo sup sx in termini di convergenza, per il resto è ottimo!
Originariamente inviato da alepav
il MIO a parte una piccola imprecisione nell'angolo sup sx in termini di convergenza, per il resto è ottimo!
nnè prevista la garanzia?
allmaster
27-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da Futur
ma questo LG va bene o no ?!?!?!?nn ho tempo di legge tutta la discussione;)
a me si
:rolleyes:
smashing
27-01-2004, 19:12
alla fine mio fratello ha deciso di comperarlo (F900P), appena arriva vi farò sapere...
Originariamente inviato da Futur
nè prevista la garanzia?
beh, se lo porti in negozio e gli fai vedere che hai probl te lo cambiano di sicuro (devono!) ma io piuttosto di rischiare di aspettare chissà quanto tempo e poi magari beccarmi uno uguale o peggio me lo tengo!
credimi, nemmeno si nota!
ed io sono uno pignolo...
ne ho visti di monitor!
Originariamente inviato da alepav
beh, se lo porti in negozio e gli fai vedere che hai probl te lo cambiano di sicuro (devono!) ma io piuttosto di rischiare di aspettare chissà quanto tempo e poi magari beccarmi uno uguale o peggio me lo tengo!
credimi, nemmeno si nota!
ed io sono uno pignolo...
ne ho visti di monitor!
quanto lhai pagato?dove lhai preso?mi dici ke frequenze di refresh alle varie risoluz
ho visto ke l AOC 9A+ ha un refresh di 85 hz a 1600*1200....e costa meno di 300 euro.doth pich di 0,25...ke vene sembra?:confused:
allmaster
28-01-2004, 19:16
non male, è ultrapiatto?
Originariamente inviato da allmaster
non male, è ultrapiatto?
CREDO
allmaster
31-01-2004, 18:25
credere non basta :sofico:
FOX100703
16-02-2004, 22:27
Ciao a tutti
Sabato ho comprato un monitor LG Flatron F900P 19 pollici.
lo collego e lo accendo.
Dopo un po ho iniziato a sentire un ronzio proveniente dal tubo catodico del monitor (dietro il monitor).
Allora, mi avvicino con l'orecchio alla parte posteriore del monitor e sento che il ronzio viene emesso proprio da li.
Secondo voi è un difetto del monitor oppure è una caratteristica che hanno questi modelli della LG?
Aspetto vostre risposte.
Grazie e ciao.
FOX100703
17-02-2004, 13:32
allora...questo ronzio è normale o no?
CIAO...
Pippo182
17-02-2004, 17:11
non è affatto normale.
Prova a fare la smagnetizzazione dello schermo.
PentiumII
17-02-2004, 18:44
Mi è capitato di usarli al laboratorio dell'università, i colori sono buoni, però come risoluzione non mi sembrano granchè, i caratteri sembrano sfuocati e non nitidi come sul mio sony! :mc:
allmaster
17-02-2004, 18:53
il mio non lo fa :rolleyes:
quindi non è normale :cool:
X PentiumII
a volte è la scheda video a fare pena :rolleyes: ;)
PentiumII
17-02-2004, 20:26
Originariamente inviato da allmaster
X PentiumII
a volte è la scheda video a fare pena :rolleyes: ;)
Ah non ci avevo pensato... ci ho guardato comunque, non ho potuto vedere il modello satto perchè da utente normale non ho permessi, comunque ho solo visto che c'è un programmino nvidia nella barra vicino all'orologio :O
FOX100703
17-02-2004, 23:18
ho visto che alla pagina n°7 di questo post, Psycomantis ha il mio stesso problema di ronzio che proviene da dietro il monitor (LG FLATRON F900P...)
Psycomantis, mi rivolgo a te...il mio monitor da dietro emette un leggerissimo ronzio e siccome ho notato che hai il mio stesso problema volevo sapere cosa avevi fatto per risolverlo.
Stamattina sono andato a parlare col tecnico del negozio che mi ha venduto il Monitor e mi ha detto che quel ronzio che emete il monitor dalla parte posteriore è normale.
Cosa ne pensate??
Fatemi sapere...
Ciao.
mistercarnia
19-02-2004, 09:22
portalo indietro subito, anche io ho un f900p ed è quasi perfetto come geometrie. Ho qualche difficoltà a regolare luminosità e contrasto.
FOX100703
19-02-2004, 21:59
Ciao Psycomantis,
mi rivolgo a te...il mio monitor da dietro emette un leggerissimo ronzio e siccome ho notato che hai il mio stesso problema volevo sapere cosa avevi fatto per risolverlo.
Stamattina sono andato a parlare col tecnico del negozio che mi ha venduto il Monitor e mi ha detto che quel ronzio che emete il monitor dalla parte posteriore è normale.
Cosa ne pensi??
Fatmmi sapere...
Ciao.
FOX100703
19-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Non so cosa fare. Se in futuro non mi dasse roblemi potrei anche lasciare perdere...... sinceramente non ho voglia di rimettermi ad imballare sto' bisonte.
Psycomantis, mi rivolgo a te...il mio monitor da dietro emette un leggerissimo ronzio e siccome ho notato che hai il mio stesso problema volevo sapere cosa avevi fatto per risolverlo.
Stamattina sono andato a parlare col tecnico del negozio che mi ha venduto il Monitor e mi ha detto che quel ronzio che emete il monitor dalla parte posteriore è normale.
Cosa ne pensi??
Fammi sapere...
CIAO
Ciao.
Io l'ho preso per lo studio grafico dove lavoro, ne sono rimasto davvero deluso, il contrasto e la luminosità sono buoni, forse quello preso è sfigato ma la geometria è a dir poco sfalzatissima e di difficile settaggio, lo schermo è piuttosto piccolo per essere un 19", la definizione è buona ma rispetto il trinitron 400ps c'è davvero molta differenza, il prezzo è forse il più conveniente della categoria, ma sui 19" per uso grafico credo che sony la faccia ancora da padrona (però costa quasi il doppio).
FOX100703
26-02-2004, 22:18
ma il tuo monitor fa rumore o no...? il mio fa un ronzio che si avverte anche quando stai ad una certa distanza dal monitor.
Fammi sapere.
nick2000
02-03-2004, 19:56
oggi mi è arrivato il f900p e come bella sorpresa
vedo che è certificato tco 2003 , cosa strana visto che su tutti i
rivenditori on line che ho guardato risultava tco 99.
comunque con molta ansia (visto che molti utenti hanno avuto
problemi con questo monitor ) collego il monitor al pc.........
perfetto nessun rumore o fischio ,geometria perfetta ,colori bellissimi , allora mi domando cosa cambia dal modello tco 99
solo autoadesivo tco 03?oppure è stato rivisto e corretto ?
oppure sono stato solo fortunato ....il monitor risulta uscito
dalla fabbrica il 4 dicembre 2003 ciao a tutti
bhe il mio e dritto solo che l'area visualizzabile e un po ridotta nel senso che c'e' un mezzo centimetro tra il bordo di plastica del monitor e l'area visualizzabile allargata al max...un bordo nero come se il il tubo catodico fosse monato piu dietro o magari e stato montato un il tubo catodico di un 18 pollici nell'involucro di un 19 (lg f900b)
e normale?
allora dopo averci pensato per 1 settimana se prendere un 22 nec o un 19 lg... ho preferito per quest'ultimo un po' per il prezzo 660 per il nec e 370 per lg
pero' ho 2 domande da farvi
1) c'e' un programma che aggiusta da solo le dimensioni dello skermo perche' a mano se cambia la frequenza da solo ad esempio passando dai giochi a desktop e viceversa l'immagine nn e' espansa su ttutto il monitor ma su una superficie piu piccola
2)le usb dietro come si abilitano?? se ci attacco una periferica nn mi riconosce niente anche se ho i driver lg f900p
per quando dare un commento al monitor VOTO 7 nn e' malaccio ma c'e' di meglio sicuramente cmq sempre meglio del mio vecchio nec17multysinc pagato 1.500.000 di vecchie lire......
adesso tengo la ris. 1280*1024 a 100hx poi i giochi a volte vannoa 60 a volte 85 secondo me dipende dalla scheda video che cambia le impostazioni io i 60hz nn li voglio nei giochi assolutamente e nelle impostazioni ati nn leggo una opzione per settare una frequenza fissa
allmaster
30-03-2004, 16:17
le USB sono un semplice HUB le devi attacare al PC
la frequenza nei giochi è regolata dalle DX
Originariamente inviato da allmaster
le USB sono un semplice HUB le devi attacare al PC
la frequenza nei giochi è regolata dalle DX
e si ma come si cambia?
Originariamente inviato da allmaster
le USB sono un semplice HUB le devi attacare al PC
la frequenza nei giochi è regolata dalle DX
si ma allora al volte e' 60 a volte 85 quando ios etto dai draiver catalist la frequeza fissa migliore ovvero la ottimizzata
allmaster
04-04-2004, 17:49
Originariamente inviato da rafpro
e si ma come si cambia?
da esegui lanci:
DXdiag
nell'ultima scheda c'è sostituisci, ci metti un bel 85 ;)
Originariamente inviato da allmaster
da esegui lanci:
DXdiag
nell'ultima scheda c'è sostituisci, ci metti un bel 85 ;)
grazie :D
Originariamente inviato da allmaster
il mio non lo fa :rolleyes:
quindi non è normale :cool:
X PentiumII
a volte è la scheda video a fare pena :rolleyes: ;)
E invece ha perfettamente ragione.
La qualità di un Sony o Philips (CRT) è nettamente superiori. I colori non sono caldi ed effettivamente l'immagine da un senso di sfocato.
Il mio Lg è costato più di 500 € quasi 2 anni fa... non li valeva.
Dopo un anno e mezzo è stato amndato in assistenza, tornato dopo quasi un mese e mezzo.. continua a non soddisfarmi.
Il mio prossimo monitor sarà un 21 '' LCD e chiaramente non LG.
By by.
Originariamente inviato da ulk
E invece ha perfettamente ragione.
La qualità di un Sony o Philips (CRT) è nettamente superiori. I colori non sono caldi ed effettivamente l'immagine da un senso di sfocato.
Il mio Lg è costato più di 500 € quasi 2 anni fa... non li valeva.
Dopo un anno e mezzo è stato amndato in assistenza, tornato dopo quasi un mese e mezzo.. continua a non soddisfarmi.
Il mio prossimo monitor sarà un 21 '' LCD e chiaramente non LG.
By by.
perche' non sei soddisfatto degli lg? io ho un philips 109 p40 e 2 lg flag (f900p e f900b)
onestamente non noto differenza...
mi dici in cosa non ti soddisfa? (e' solo curiosita' :) )
Originariamente inviato da rafpro
perche' non sei soddisfatto degli lg? io ho un philips 109 p40 e 2 lg flag (f900p e f900b)
onestamente non noto differenza...
mi dici in cosa non ti soddisfa? (e' solo curiosita' :) )
La qualità cromatica dei colori, i colori sembrano sfumati, i caratteri non sono corposi ma sembrano sbiaditi.
Per ottenere un contrasto decente devi settare tutti al massimo o quasi.
I Sony (CRT) sono nettamente superiori se non fosse per quelle due famose linee orrizontali che si notano negli sfondi chiari.
I Philips non mi convincono come monitor.
allmaster
10-04-2004, 11:46
io ho avuto pessime esperienze con un DAEWOO invece
3 monitor cambiati in 3 anni tutti con lo stesso difetto iniziava con sbalzi di immagine e poi dopo qualche settimana moriva :(
l'ultima volta ci hanno messo 4 mesi a cambiarmelo,così quando è arrivato la garanzia era finita e dopo 1 mese si è rotto anche quello.:Mad:
La cosa interessante è che ogni volta la ditta di assistenza cambiava
ora sono il felice possessore di un LG F900B :D
PS: io ho la luminosità a 30 e il contrasto a 55 e di notte lo abbasso pure.
Originariamente inviato da allmaster
io ho avuto pessime esperienze con un DAEWOO invece
3 monitor cambiati in 3 anni tutti con lo stesso difetto iniziava con sbalzi di immagine e poi dopo qualche settimana moriva :(
l'ultima volta ci hanno messo 4 mesi a cambiarmelo,così quando è arrivato la garanzia era finita e dopo 1 mese si è rotto anche quello.:Mad:
La cosa interessante è che ogni volta la ditta di assistenza cambiava
ora sono il felice possessore di un LG F900B :D
PS: io ho la luminosità a 30 e il contrasto a 55 e di notte lo abbasso pure.
Probabilmente sei stato fortunato.
Dipende anche da quanto hai pagato all'epoca.
Io oltre 500€, quindi ho tutto il diritto di sentirmi indodisfatto.
Il monitor in questione mi si è già rotto una volta, riparato in garanzia è tornato con altri problemi non miregge più i 120 MHz a 1024x768.
Comunque se hai occasione confrontalo con un Sony.
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
Probabilmente sei stato fortunato.
Dipende anche da quanto hai pagato all'epoca.
Io oltre 500€, quindi ho tutto il diritto di sentirmi indodisfatto.
Il monitor in questione mi si è già rotto una volta, riparato in garanzia è tornato con altri problemi non miregge più i 120 MHz a 1024x768.
Comunque se hai occasione confrontalo con un Sony.
Ciao.
e' normale ch esony sia migliore........
per quanto riguarda le linee quello e' uno schermo trinitron non flat
comunque e' strano che non ti regga piu i 120 a 1024x768
in che senso non li regge?
Originariamente inviato da rafpro
e' normale ch esony sia migliore........
per quanto riguarda le linee quello e' uno schermo trinitron non flat
comunque e' strano che non ti regga piu i 120 a 1024x768
in che senso non li regge?
L'immagine decade, probabilmente la riparazione non esattamente ad HOC, ma non ho voglia di aspettare ancora 2 mesi e spedirlo in garanzia.
Se entro l'anno compro un LCD allora lo spedisco.
Ciao.
allmaster
10-04-2004, 17:42
la vera rottura delle riparazioni è la spedizione che anche se in garanzia solitamente solo il primo anno e on-site, cioè non paghi la spedizione. Quindi devi scucire minimo 30€ al corriere e poi aspettare mesi prima che torni e nel frattempo non ti danno nemmeno un 15" per poter lavorare.
Io il mio LG l'ho pagato circa 400€ oltre un anno fa, il modello B, e ho dovuto ordinarlo, ci ha messo un po' ad arrivare, pensa che il negoziante mi ha detto che se per quel lunedì non arrivava mi dava un monitor lui in attesa che arrivasse.
oggi pomeriggio uno dei 2 monitor lg (ho sia f900p che f900b) mi ha fatto uno sfarfallio di poki secondi (il monitor in questione e' l'f900P)
come se la frequenza stava sotto i 60 htz nn so come spiegarlo un tremolio minimo sul bianco....
li ho sotto UPS quindi nn so a cosa sia associato
qualcuno lo sa'?
allmaster
17-04-2004, 23:47
monitor sotto UPS ?
in effetti per un uso casalingo, ma di solito i monitor non li metto sotto UPS
Originariamente inviato da allmaster
monitor sotto UPS ?
in effetti per un uso casalingo, ma di solito i monitor non li metto sotto UPS
bhe si ho 2 ups un 700 va che uso solo x l'hub 3com e il modem adsl eth
poi l'altro molto piu grande mantiene 3 pc e 3 monitor :) (3000 v/a)
:D
bhe a cosa puo essere dovuta sta cosa?
sOuL cALiBuR
25-04-2004, 18:24
Ragazzi ma che differenza c'è tra F900P e 915FT o 995FT?Non ci sto capendo na mazza,sembrano modelli vecchi esteticamente,tipo precedenti versioni dei 19" CRT della LG.Mi sbaglio?Grazie ;)
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ragazzi ma che differenza c'è tra F900P e 915FT o 995FT?Non ci sto capendo na mazza,sembrano modelli vecchi esteticamente,tipo precedenti versioni dei 19" CRT della LG.Mi sbaglio?Grazie ;)
Si sono vecchi CRT.
Lascia perdere, se te lo regalano bene , altrimenti c'è di meglio.
I nuovi 19 '' con LCD con basso responce time vanno benissimo di ogni marca. Verifica di persona presso un grosso centro commmerciale e magari provali con dei giochi.
Ciao.
allmaster
25-04-2004, 19:02
Originariamente inviato da rafpro
bhe si ho 2 ups un 700 va che uso solo x l'hub 3com e il modem adsl eth
poi l'altro molto piu grande mantiene 3 pc e 3 monitor :) (3000 v/a)
:D
bhe a cosa puo essere dovuta sta cosa?
ma lo ha rifatto?
Originariamente inviato da allmaster
ma lo ha rifatto?
no :D
Mc®.Turbo-Line
27-04-2004, 11:17
:D AZZ Ragazzi sono un Felice Possessore di un FLATRON 17" 776 FM pagato 3 anni e mezzo fa 799000£ :eek:
Devo dire ke é di ottima qualita' :D
Ora volevo passare ad ul LG900P ma mi state facendo preoccupare :cry: :sofico:
Ho avuto anche io una esperienza negativa con il flatron LG 19", ma l'unico consiglio che ti posso dare è quello di non comprare a scatola chiusa:
Fattelo accendere e mettilo alla massima risoluzione ( 1600x1200) e poi apri una finestra qyualsiasi di windows e controlla la convergenza dei colori che costituiscono le scritte nelle barre di stato, spostando la finestra il più vicino possibile ai 4 angoli dello schermo, per vedere le deformazioni eventuali. E' un sistema empirico ma funziona.
Mc®.Turbo-Line
27-04-2004, 13:06
OK Grazie....
Ma ho letto ke i Samsun 19" skermo piatto siano i migliori...
ma é vera sta cosa?:confused:
ribadisco: provare per comprare
Io faccio grafica e fotografia e ho bisogno di precisione
se uno usa il monitor a 800x600 e lo usa per giocare non si accorgerà mai della differenza, anzi apprezzerà più la saturazione innaturale dei colori di alcuni monitor.
Originariamente inviato da buzz
Ho avuto anche io una esperienza negativa con il flatron LG 19", ma l'unico consiglio che ti posso dare è quello di non comprare a scatola chiusa:
Fattelo accendere e mettilo alla massima risoluzione ( 1600x1200) e poi apri una finestra qyualsiasi di windows e controlla la convergenza dei colori che costituiscono le scritte nelle barre di stato, spostando la finestra il più vicino possibile ai 4 angoli dello schermo, per vedere le deformazioni eventuali. E' un sistema empirico ma funziona.
esatto
il mio non ha problemi si convergenza perche' ho fatto cosi :D
Originariamente inviato da buzz
ribadisco: provare per comprare
Io faccio grafica e fotografia e ho bisogno di precisione
se uno usa il monitor a 800x600 e lo usa per giocare non si accorgerà mai della differenza, anzi apprezzerà più la saturazione innaturale dei colori di alcuni monitor.
Si provare è giusto.
Ma mediamente anche la serie Flatron di Lg ha dei colri innaturali.
Ciao.
io ero rimasto entusiasto quandovidi il 17 pollici piatto della lg il primo flatron adesso che ho da 2 mesi il 19 pollici lg900p fra tutti i 19 poccili forse il migliore nn e' ma nn mi lamento .....
Originariamente inviato da borazzz
io ero rimasto entusiasto quandovidi il 17 pollici piatto della lg il primo flatron adesso che ho da 2 mesi il 19 pollici lg900p fra tutti i 19 poccili forse il migliore nn e' ma nn mi lamento .....
Dipende sempre dal rapporto prezzo/prestazioni. A suo tempo ho sborsato più di 500€, e dopo un anno e mezzo mi si è pure rotto, mandato in riparazione ora va così così.
Giudico il mio monitor una CIOFECA, che (spero presto) cambierò con un bel LCD da 21''.
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
Dipende sempre dal rapporto prezzo/prestazioni. A suo tempo ho sborsato più di 500€, e dopo un anno e mezzo mi si è pure rotto, mandato in riparazione ora va così così.
Giudico il mio monitor una CIOFECA, che (spero presto) cambierò con un bel LCD da 21''.
Ciao.
il 915 ft plus lo possedevo anch'io purtroppo, mii per regolare i colori:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.