View Full Version : Urgentissimo Da Rj45 a Rj11
Ragazzi esiste uno schema o altro per adattare un connettore IDSN ad una normale linea telefonica???
Se devo acquistare un adattatore mi dite dove???
Grazie per le risposte.
Ciao.
capocozza
25-11-2003, 00:22
Non puoi utilizzare un apparecchio telefonico normale direttamente sulla linea isdn nè viceversa. Per collegarti al bus isdn con un apparato analogico (tel, fax, modem) devi passare attraverso un TA (terminal adapter) quale, ad es., la borchia telecom.
http://www.epm.it/ricerca.php?ricerca=&argomento=isdn&articolo=Z281485&descrizione=&cerca=trova
http://www.componenti-elettronici.com/ (cerca adattatore isdn)
http://www.maxiland.it/p-210.html
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=991shl%24juf%241%40nreadB.inwind.it&rnum=51&prev=/groups%3Fq%3Dlucifero10%2Bgroup:it.*%2Bgroup:it.*%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26group%3Dit.*%26scoring%3Dd%26start%3D50%26sa%3DN (post di [lucifero] )
;)
Ciao Barto, devi usare per forza la "borchia" telecom, sotto questa borchia ci sono 4 entrate, 2 rj11 a cui colleghi i normali telefoni/modem analogici (ogni rj11 ha un suo numero di tel); e poi 2 o 1 entrata per rj45 a cui connetti o un telefono isdn o un
T.A. isdn.
Ciao
Ps un saluto cordiale a Netw@lf che non sento da molto tempo.
Originariamente inviato da ulisss
Ps un saluto cordiale a Netw@lf che non sento da molto tempo.
Ringrazio e ricambio :)
Abbiamo preso un router/modem adsl in Germania avente ingresso rj45. Dobbiamo adattarlo a rj11.
Tutto qua e nessun dispositivo ISDN. :)
Ciao
che modello di preciso? Anche io vorrei prendere in germania un router adsl wireless (credo il d-link 624) e in effetti sono un po' frenato dal fatto che non so se ha la porta rj11.
occhio che in germania l'adsl spesso viaggia su ISDN non su linea analogica come in italia!
Hai colto in pieno, abbiamo un router tedesco con attacco isdn, sai se possiamo fare qualcosa???:cry: :cry: :cry:
Salvaci. :ave: :ave:
Ciao.
sì, rimandarlo indietro!
Credo proprio che in italia non possa funzionare!
capocozza
25-11-2003, 20:19
Chissà se dopo nove post possiamo avere l'onore di sapere che router è? Solo per curiosità... ;)
Certo ke si può sapere è l'AllNet 129DSL.
Per gohan: Grazie prima di tutto per le risposte, ma ke tu sappia è possibile mandarlo indietro come in Italia??Credo ke la normativa del rifiuto della merce entro 7gg sia europea, puoi confermarmelo???
Ciao.
penso di sì, però non te lo posso dare per certo.....
Originariamente inviato da gohan
occhio che in germania l'adsl spesso viaggia su ISDN non su linea analogica come in italia!
Grazie Gohan, ho sfiorato un acquisto errato... perchè sembra che siano tutti con rj45 (in Germania) vedrò di documentarmi sull'uk.
:)
non capisco perchè vi ostiniate a comprare i router adsl all'estero: vengono venduti anche in italia e vanno benissimo!
Il prezzo è l'unico motivo :)
ByE
e gli eventuali rischi? non ne tenete conto?
Certo, è una voce che rientra nel gioco della convenienza, da valutare per ogni singolo acquisto.
A volte si danno per scontate cose che non lo sono commettendo errori grossolani di superficialità, come accaduto in questo caso da parte mia.
Altre volte può accadere di spendere 500 euro piuttosto che 700 per una fotocamera.
Tutto sommato, credo che un'occhiata ai prezzi in ambito UE valga sempre la pena darla, se non altro per invogliare il commercio made in Italy a essere più competitivo.
ByE
io preferisco la sicurezza e tranquillità di avere un prodotto funzionante e che in caso di problemi so a chi rivolgermi......:cool:
kintaro78
27-12-2003, 17:41
Se uno acquistasse in Inghilterra o in Francia, ci sarebbero gli stessi problemi della Germania ?
bisognerebbe leggere le specifiche tecniche del modem adsl.....
Second Reality
28-12-2003, 11:45
Beh, le frequenze utilizzate in italia per i collegamenti ADSL cono come sapete in parte coincidenti con la banda utilizzata dall'ISDN.
Sinceramente non mi sono ancora informato a fondo, sarebbe utile farlo.
Si puo fare cmq.. devi collegare i due fili centrali della porta rj45 alla linea telefonica..
Si puo fare cmq.. devi collegare i due fili centrali della porta rj45 alla linea telefonica..
E tu spunti dopo 2 anni a dire ste cose? :p
Ce l'ho ancora quei due modem/router. Nelle due loro scatole messi in bella mostra, mi sono serviti fino ad ora a ricordarmi di non fare più cazzate.
Non alimentare false illusioni, dimmi che non è vero, che non potranno mai funzionare. Non mi fate ancora soffrire, su :D
Che tu ci creda non ci avevo fatto caso :D
Cmq prova,non ti costa nulla,poi facci sapere..
novità? ho fatto anch'io la stessa cazz...........
funziona?
OUTATIME
09-01-2009, 15:33
novità? ho fatto anch'io la stessa cazz...........
funziona?
Non funziona e non funzionerà mai.... non è solo un fatto di collegamenti elettrici... l'ADSL over Analog è standard Annex A... l'ADSL over ISDN è standard Annex B....
scusami ma io non sto parlando di isdn, giusto per chiarezza:
ho un modem con uscita DSL rj45, i doppini telefonici sono rj11 e la linea che ho è la nosrmale analogica.
Secondo te facendo un cavo rj45-rj11 non funziona?
OUTATIME
09-01-2009, 16:17
scusami ma io non sto parlando di isdn, giusto per chiarezza:
ho un modem con uscita DSL rj45, i doppini telefonici sono rj11 e la linea che ho è la nosrmale analogica.
Secondo te facendo un cavo rj45-rj11 non funziona?
Se il modem ADSL è con uscita RJ45 è per ISDN....
domanda: se aggiorno il firmware del mio router ad annex a e metto un cavo cablato in modo da far corrispondere i giusti piedini rj11 (2,3) con quelli rj45 (4,5) secondo voi funziona?
OUTATIME
09-01-2009, 23:13
domanda: se aggiorno il firmware del mio router ad annex a e metto un cavo cablato in modo da far corrispondere i giusti piedini rj11 (2,3) con quelli rj45 (4,5) secondo voi funziona?
Direi di no.... l'elettronica interna è diversa....
glorenzon
04-01-2010, 10:58
Qui nessuna risposta?
Io ho un problema invece simile.
Ho un modem router senza porta rj11 per il telefono a cui voglio attaccare un telefono cordless ma che ha un cavo rj11. E' un semplice Alice Gate 2 Plus WIFI che ho sostituito al router in comodato d'uso della Tele2 senza WIFI (che ha l'attacco RJ11 per il VOIP).
Il fatto che ora devo tenere i due router per forza altrimenti non posso usare il telefono ma volendo avere solo il router Alice che ha il WIFI come posso fare?
sarebbe interessante sapere come fanno i tedeschi a mandare l'adsl insieme all'isdn, mentre in italia è considerata una tecnologia non compatibile (chi ha l'isdn e vuole l'adsl deve per forza avere 2 cavi distinti) non solo, non possono nemmeno stare vicini nei cavi da centrale ai box, altrimenti l'adsl degrada parecchio :confused:
OUTATIME
06-01-2010, 07:35
sarebbe interessante sapere come fanno i tedeschi a mandare l'adsl insieme all'isdn, mentre in italia è considerata una tecnologia non compatibile (chi ha l'isdn e vuole l'adsl deve per forza avere 2 cavi distinti) non solo, non possono nemmeno stare vicini nei cavi da centrale ai box, altrimenti l'adsl degrada parecchio :confused:
In Germania semplicemente non hanno centrali e cavi vecchi di 40 anni.... ;)
OUTATIME
06-01-2010, 07:38
Qui nessuna risposta?
Io ho un problema invece simile.
Ho un modem router senza porta rj11 per il telefono a cui voglio attaccare un telefono cordless ma che ha un cavo rj11. E' un semplice Alice Gate 2 Plus WIFI che ho sostituito al router in comodato d'uso della Tele2 senza WIFI (che ha l'attacco RJ11 per il VOIP).
Il fatto che ora devo tenere i due router per forza altrimenti non posso usare il telefono ma volendo avere solo il router Alice che ha il WIFI come posso fare?
Io non ho capito nulla.... cosa intendi con:
Ho un modem router senza porta rj11 per il telefono
Stai parlando del VoIP ?
pensi sia solo questo il problema?
c'è qualcuno che conosce bene la rete di tlc tedesca? oppure una qualsiasi del nord europa, visto che anche lassù viaggiano a velocità paurose a nostro confronto
glorenzon
07-01-2010, 11:53
Io non ho capito nulla.... cosa intendi con:
Stai parlando del VoIP ?
Si esatto,sto telefonando con tele2 tramite Voip. Il fatto che vorrei usare solo l'Alice Gate 2 Plus WIFI ed eliminare il Telsey della Tele2. Il problema che non ho presa RJ11 sull'Alice. Come faccio?
sarebbe interessante sapere come fanno i tedeschi a mandare l'adsl insieme all'isdn, mentre in italia è considerata una tecnologia non compatibile (chi ha l'isdn e vuole l'adsl deve per forza avere 2 cavi distinti) non solo, non possono nemmeno stare vicini nei cavi da centrale ai box, altrimenti l'adsl degrada parecchio :confused:
hanno semplicemente modulazione diversa, chiamasi ANNEX-B ADSL over ISDN, e appunto qua in italia non viene usata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.