View Full Version : cuscinetti e smontaggio
serbring
24-11-2003, 19:11
una curiosità, ma come si fa a smontare un cuscinetto per poi rimontarlo?
usi un estrattore apposito oppure ci tenti brutalmente scaldando in forno il pezzo su cui hai il cuscinetto sperando si dilati un pò e tentando di piacchiarlo fuori aiutandoti con martello e un punteruolo
serbring
25-11-2003, 08:24
hai qualche foto di questo estrattore? Sai a cosa serve il precarico nei cuscinetti?
...ci sono miliardi di tipologie di cuscinetto ed ognuno ha una sua caratteristica,........se nn dici che tipo è il tuo mi sà che non potrai avere risposte precise....
serbring
25-11-2003, 08:56
il precarico dipende dal tipo di cuscinetto? Cmq prendiamo un cuscinetto a sfere.
Originariamente inviato da serbring
hai qualche foto di questo estrattore? Sai a cosa serve il precarico nei cuscinetti?
ecco una foto... spero di renderti l'idea... cmq ce ne sono svariati tipi a seconda del tipo di cuscinetto da estrarre
il precarico viene definito come:
"un carico iniziale oppure una “tolleranza negativa” data al cuscinetto prima della messa in servizio. Questo permette agli elementi in rotazione ed alle superfici delle piste di essere sottoposti una forza di compressione costante nei loro punti di contatto. L’effetto finale è di rendere il cuscinetto estremamente rigido, in modo che quando il carico viene applicato al cuscinetto non si verificano spostamenti assiali e/o radiali dell’albero."
:)
serbring
25-11-2003, 09:42
GRAZIE MIELLE!!!
Originariamente inviato da serbring
GRAZIE MIELLE!!!
priego:D :D :D
serbring
25-11-2003, 13:00
mi é venuto un dubbio: il precarico diciamo che é una forza radiale giusto? No perché sul mio libro di costruzione dice che un albero a cui su un bordo é collegato con un cuscinetto dice che il precarico consiste di una forza assiale? C´é qualcosa che non mi quadra?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.