PDA

View Full Version : Aiuto ridimensionamento immagini!


h1jack3r
24-11-2003, 17:21
Ciao ho bisogno di un piccolo aiuto. ho un centinaio di foto da ridimensionare tutte alla stessa dimensione e che stiano entro certi limiti di grandezza, sapete aiutarmi? Esiste un software che lo faccia automaticamente per tutte e cento o lo devo fare una per volta?

fabioz
24-11-2003, 20:49
puoi usare photoshop. prima ti crei un'azione per il ridimensionamento, poi dal menu automatizza scegli batch, gli dici l'azione che hai appena creato e la cartella dove ci sono tutti i tuoi file...il resto lo fa lui da solo!!

Gus79
24-11-2003, 21:22
oppure usi ACDSee...

Keymaker
24-11-2003, 21:46
Io usavo ACDSee per questo genere di operazione.

Grazie cmq per il consiglio su Photoshop, non sapevo che faceva sta roba.

h1jack3r
24-11-2003, 22:19
Originariamente inviato da fabioz
puoi usare photoshop. prima ti crei un'azione per il ridimensionamento, poi dal menu automatizza scegli batch, gli dici l'azione che hai appena creato e la cartella dove ci sono tutti i tuoi file...il resto lo fa lui da solo!!

Mi sembra una soluzione ideal...solo che non so creare un'azione! se mi spieghi passo per passo tutto il funzionamento...


E con ACDsee come faccio?

macphisto
25-11-2003, 19:46
Te la spiego io è uguale? :D

1) Parti dalla tua immagin aperta

2) Vai sulla palette delle azioni, sotto c'è il pulsante nuova azione, la crei e gli dai un nome.

3) Fai il tuo ridimensionamento o qualsiasi altra sequenza di operazioni

4) Quando hai finito schiacci il pulsante per la fine della registrazione (se vedi ci sonoi pulsanti di Play, Rec e Stop)

Questa è la tua azione e la pui utilizzare con il tasto play

Se vuoi creare un automatismo vai su File -> Automatizza -> Batch e qui ti appare la finestra di dialogo...

Scegli la tua azione, gli dici in quale cartella pescare i file su cui applicarla, scegli la cartella di destinazione e il tipo di nome/estensione da dare ai file in uscita e il gioco è fatto :)

N.B. le opzioni ignora apri(salva) funzionano un po' a cavolo, in teoria dovrebbero bypassare le azioni di apertura e salva dell'azione, ma in genere a me funzionano al contrario... fai delle prove :D

h1jack3r
26-11-2003, 12:50
ti ringrazio stasera se ho un po' di tempo provo...
poi ti faccio sapere se ci sono riuscito

h1jack3r
26-11-2003, 18:30
Ce l'ho fatta!!!! grazie mi hai risparmiato un sacco di tempo...
e ho pure imparato qualcosa di nuovo...

macphisto
26-11-2003, 18:59
Figurati :D

e pensare che anch'io per lungo tempo mi sono tenuto anche Paint Shop Pro per il suo Batch Converter :D

h1jack3r
26-11-2003, 19:43
Photoshop ha delle potenzialità che neppure immaginiamo..come qualsiasi programma un po' serio...(Quanti sanno usare le maccro di Word o Excel in rapporto a quanti lo usano?)
Se solo avessi il tempo...
Mi piacerebbe riprendere un po' di Flash e iniziare a guardare qualcosa anche in 3D....sai consigliarmi qcs per quando potrò?

macphisto
26-11-2003, 20:52
Come software o link utili?

macphisto
26-11-2003, 20:54
Se parliamo di software per la modellazione 3D ce ne sono una marea, dagli open source (tipo Blender) ai mostri alla 3ds MAX, Maya, Lightwave e vari

Io consiglio 3ds... ma sono di parte :D è quello che utilizzo io

h1jack3r
26-11-2003, 21:26
Originariamente inviato da macphisto
Se parliamo di software per la modellazione 3D ce ne sono una marea, dagli open source (tipo Blender) ai mostri alla 3ds MAX, Maya, Lightwave e vari

Io consiglio 3ds... ma sono di parte :D è quello che utilizzo io
Beh...per iniziare mi servirebbe qualcosa di non troppo complesso...
3Dsmax ne ho sentito parlare molto bene...anche di lightwave...ma in quanto a semplcità d'uso..
Il metodo di funzionamento è piu' o meno lo stesso?
Quali sono i passi per creare un modello in 3D a grandi linee?

macphisto
28-11-2003, 12:36
A grandi linee devi prima valutare il tipo di modello da fare...

Generalmente ci sono metodi di modellazione diversi a seconda del soggetto, e delle preferenze (Mesh, Patch, NURBS, ecc)

Di solito si inizia con uno schizzo delle viste ortogonali e si imposta come sfondo... e si ricalca il soggetto sgrossato