View Full Version : la rai non mi piace...si può evitare di pagare il canone?
BountyKiller
23-11-2003, 16:58
quando accendo il tv o il pc e capito su rai1 2 o 3 (soprattutto 3 )rimango talvolta senza parole...spesso con parole ma non sono scrivibili in quanto un po' volgari...non so voi ma io davanti a certi programmi condotti da paraculi raccomandati sento il bisogno di vomitare... fin qui si può dire: cambia canale e guardati quello che ti piace...
:) ok, il problema è che devo ( ?) pagare un canone a questi signori....così mi chiedo: c'è qualche modo per evitare di pagare il canone rimanendo nella legalità??
Originariamente inviato da BountyKiller
quando accendo il tv o il pc e capito su rai1 2 o 3 (soprattutto 3 )rimango talvolta senza parole...spesso con parole ma non sono scrivibili in quanto un po' volgari...non so voi ma io davanti a certi programmi condotti da paraculi raccomandati sento il bisogno di vomitare... fin qui si può dire: cambia canale e guardati quello che ti piace...
:) ok, il problema è che devo ( ?) pagare un canone a questi signori....così mi chiedo: c'è qualche modo per evitare di pagare il canone rimanendo nella legalità??
Liberati di tutti i televisori di casa perchè l'abbonamento RAI altro non è che una tassa sul possesso di elettrodomestici audiovisivi.
HenryTheFirst
23-11-2003, 17:01
Originariamente inviato da BountyKiller
quando accendo il tv o il pc e capito su rai1 2 o 3 (soprattutto 3 )rimango talvolta senza parole...spesso con parole ma non sono scrivibili in quanto un po' volgari...non so voi ma io davanti a certi programmi condotti da paraculi raccomandati sento il bisogno di vomitare... fin qui si può dire: cambia canale e guardati quello che ti piace...
:) ok, il problema è che devo ( ?) pagare un canone a questi signori....così mi chiedo: c'è qualche modo per evitare di pagare il canone rimanendo nella legalità??
Si, basta che ti sbarazzi di tutti i televisori che hai in casa ;)
HenryTheFirst
23-11-2003, 17:02
Originariamente inviato da PinHead
Liberati di tutti i televisori di casa perchè l'abbonamento RAI altro non è che una tassa sul possesso di elettrodomestici audiovisivi.
D'oh! Hai clickato su "invia risposta" due secondi prima di me :D
IlCarletto
23-11-2003, 17:03
i miei genitori hanno disdetto il canone 4 anni fa....
tra poco vado a vedermi 90° minuto:D :D :D :D
morale: nn sn venuti ancora a togliermi niente!!
bananarama
23-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da PinHead
Liberati di tutti i televisori di casa perchè l'abbonamento RAI altro non è che una tassa sul possesso di elettrodomestici audiovisivi.
Lo sapevo, ma si commenta da sola sta cosa...:rolleyes:
Rapina legalizzata, a quando la tassa sui battiti cardiaci?:muro: :rolleyes:
Ciao
BountyKiller
23-11-2003, 17:04
se è una tassa perchè devo pagarla alla rai? e perchè lo chiamano canone rai??
ma se mi compro un televisore al plasma spesso 5 mm e non pago il canone come fanno a piombarmelo??:D
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Si, basta che ti sbarazzi di tutti i televisori che hai in casa ;)
a questo punto potevano chiamarla con il suo nome e dire che è una tassa per il possesso di un televisore.
se fosse semplice rinunciare al canone RAI ci sarebbero migliaia (per non dire milioni) di ex utenti :rolleyes:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
D'oh! Hai clickato su "invia risposta" due secondi prima di me :D
:fiufiu: :asd:
BountyKiller
23-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da IlCarletto
i miei genitori hanno disdetto il canone 4 anni fa....
tra poco vado a vedermi 90° minuto:D :D :D :D
morale: nn sn venuti ancora a togliermi niente!!
veramente???? ma dai!
:p dei grandissimi!!
cioè hanno mandato la disdetta con la raccomandata e non si è fato vivo nessuno in 4 anni??
Originariamente inviato da BountyKiller
se è una tassa perchè devo pagarla alla rai? e perchè lo chiamano canone rai??
ma se mi compro un televisore al plasma spesso 5 mm e non pago il canone come fanno a piombarmelo??:D
Micca te lo piombano, ti danno una bella multazza....
:D
BountyKiller
23-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da PinHead
Liberati di tutti i televisori di casa perchè l'abbonamento RAI altro non è che una tassa sul possesso di elettrodomestici audiovisivi.
purtroppo credo non sia solo per i televisori ma anche per i pc "in quanto adattabili a ricevere segnali audiotelevisivi"..infatti su uno dei miei pc ho una scheda tv ....
Jaguar64bit
23-11-2003, 17:08
Io non guardo quasi piu' la tv , troppa spazzatura....
mi guardo solo i Gran Premi di F1 e Moto.
cmq trovo assurdo che uno non possa farsi togliere i canali della rai e non pagare il canone.....
x me' la televisione potrebbero abolirla..
HenryTheFirst
23-11-2003, 17:09
Sul fatto che sia giusto o meno si può discutere sicuramente.
Non pagare il canone perchè non si guardano le trasmissioni RAI è comunque illegale.
Non pagare il canone e poi guardare i programmi che vengono trasmessi dalla RAI non deve costituire oggetto di vanto, semmai di vergogna.
squall84
23-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da bananarama
Rapina legalizzata, a quando la tassa sui battiti cardiaci?:muro: :rolleyes:
Ciao
è già stata proposta...devono solo approvarla....roba di pochi giorni :D :D ;)
resta il fatto che cmq il canone rai è una ca***ta :muro: :mad: :muro:
Originariamente inviato da BountyKiller
purtroppo credo non sia solo per i televisori ma anche per i pc "in quanto adattabili a ricevere segnali audiotelevisivi"..infatti su uno dei miei pc ho una scheda tv ....
no mi pare di no
se ci organizzassimo a vedee tutti la tv su monitor attaccati a pc non dovrebbero esserci problemi
Che io sappia ti piombano l'antenna per non farti ricevere la rai... cmq anche se volessero controllare può non farli entrare finchè non hanno un mandato... e cmq si comportano in modo deprecabile, nel mio appartamento non è mai entrato un televisore e mi hanno minacciato + volte di accollarmi multe e spese legali... e ora mandano le lettere indirizzate a ME a casa dei miei genitori... è uno schifo... senza considerare che il canone rai è dovuto perchè la rai non dovrebbe fare pubblicità ma io di spot ne vedo tanti in rai... che schifo...
squall84
23-11-2003, 17:13
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non pagare il canone e poi guardare i programmi che vengono trasmessi dalla RAI non deve costituire oggetto di vanto, semmai di vergogna.
beh,dire che è una vergogna mi sembra esagerato.....volgio dire,ci spillano tanti soldi in tasse inutili che se x una volta la "passiamo liscia" dobbiamo pure vergognarci????ma figurati....
e poi tra l'altro nel caso di ilcarletto i genitori hanno regolarmente mandato la disdetta....è stato ancora una volta lo stato a nn adempiere ai propri doveri :rolleyes: .......
squall84
23-11-2003, 17:14
Originariamente inviato da izutsu
senza considerare che il canone rai è dovuto perchè la rai non dovrebbe fare pubblicità ma io di spot ne vedo tanti in rai... che schifo...
esatto.....oramai anche la rai (per quel poco che ho potuto vedere) è inondata di spot....
cmq la rai la guardo pochissimo e nn ne sento la mancanza....;)
The Fucker
23-11-2003, 17:15
Non si può. L'unico modo pulito per farlo è non comunicare nulla nel momento in cui cambi residenza.
Originariamente inviato da izutsu
Che io sappia ti piombano l'antenna per non farti ricevere la rai... cmq anche se volessero controllare può non farli entrare finchè non hanno un mandato... e cmq si comportano in modo deprecabile, nel mio appartamento non è mai entrato un televisore e mi hanno minacciato + volte di accollarmi multe e spese legali... e ora mandano le lettere indirizzate a ME a casa dei miei genitori... è uno schifo... senza considerare che il canone rai è dovuto perchè la rai non dovrebbe fare pubblicità ma io di spot ne vedo tanti in rai... che schifo...
"Non è mai capitato ad oggi, ma non è possibile escludere, che un domani la Guardia di Finanza si presenti con un mandato per vedere se in casa esiste un televisore. Se trovano il televisore si viene obbligati a pagare il canone e una sanzione amministrativa che può arrivare ad un massimo di 620 €. "
http://spazioinwind.libero.it/ilfaroligure/canonerai.htm
HenryTheFirst
23-11-2003, 17:16
Originariamente inviato da squall84
beh,dire che è una vergogna mi sembra esagerato.....volgio dire,ci spillano tanti soldi in tasse inutili che se x una volta la "passiamo liscia" dobbiamo pure vergognarci????ma figurati....
Si, esattamente, per il semplice fatto che godi del servizio che ti rifiuti di pagare.
Fossi coerente e non ne usufruissi, sarebbe cmq illegale ma accettabile.
e poi tra l'altro nel caso di ilcarletto i genitori hanno regolarmente mandato la disdetta....è stato ancora una volta lo stato a nn adempiere ai propri doveri :rolleyes: .......
si si, intanto si guardano le trasmissioni e non pagano quello che devono.
Originariamente inviato da The Fucker
Non si può. L'unico modo pulito per farlo è non comunicare nulla nel momento in cui cambi residenza.
Come fai scusa? Devi comprare la casa dove vai a vivere no? Devi comunicare in comune che vivi li...
L'unico modo legale, al limite, è non avere una tv in casa
Originariamente inviato da izutsu
Che io sappia ti piombano l'antenna per non farti ricevere la rai... cmq anche se volessero controllare può non farli entrare finchè non hanno un mandato... e cmq si comportano in modo deprecabile, nel mio appartamento non è mai entrato un televisore e mi hanno minacciato + volte di accollarmi multe e spese legali... e ora mandano le lettere indirizzate a ME a casa dei miei genitori... è uno schifo... senza considerare che il canone rai è dovuto perchè la rai non dovrebbe fare pubblicità ma io di spot ne vedo tanti in rai... che schifo...
Scusa e se io appena se ne vanno mi "spiombo" l'antenna? O ne uso un'altra?
Originariamente inviato da izutsu
Come fai scusa? Devi comprare la casa dove vai a vivere no? Devi comunicare in comune che vivi li...
L'unico modo legale, al limite, è non avere una tv in casa
Non vorrei sparare cazzate, ma dovresti liberarti anche di radio e autoradio se non erro...
Originariamente inviato da sc82
Scusa e se io appena se ne vanno mi "spiombo" l'antenna? O ne uso un'altra?
Niente piombatura....pagamento canone con mora e multa sino a 620 euro...
ma la rai è un azienda privata o sotto lo stato?
Originariamente inviato da sc82
Scusa e se io appena se ne vanno mi "spiombo" l'antenna? O ne uso un'altra?
Vai contro la legge... c'è un limite in autostrada, se lo superi?
Originariamente inviato da PinHead
Non vorrei sparare cazzate, ma dovresti liberarti anche di radio e autoradio se non erro...
Non credo... soprattutto autoradio che non viene nemmeno più citata nel bollo auto
squall84
23-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Si, esattamente, per il semplice fatto che godi del servizio che ti rifiuti di pagare.
Fossi coerente e non ne usufruissi, sarebbe cmq illegale ma accettabile.
evidentemente se hanno disdetto l'abbonamento un motivo c'è....che poi si guardi una o due trasmissioni mentre si aspetta che venga tolto, ripeto,nn mi sembra un crimine....
si si, intanto si guardano le trasmissioni e non pagano quello che devono.
se fosse subito stato tolta la trasmissione rai qnd era stata fatta la disdetta il problema nn si sarebbe neppure posto....
Originariamente inviato da PinHead
Niente piombatura....pagamento canone con mora e multa sino a 620 euro...
Come no, sul link che citi parlano proprio di piombatura... vengono a casa e ti mettono la tv in un sacco...
The Fucker
23-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da izutsu
Come fai scusa? Devi comprare la casa dove vai a vivere no? Devi comunicare in comune che vivi li...
L'ho scritto prima, non fai nessuna comunicazione.
HenryTheFirst
23-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da squall84
evidentemente se hanno disdetto l'abbonamento un motivo c'è....che poi si guardi una o due trasmissioni mentre si aspetta che venga tolto, ripeto,nn mi sembra un crimine....
Senza scomodare il "crimine", che sia illegale è certo, tanto basta. Inoltre la questione di cui si parla, di poter disdire il canone, per me è una novità, non ne sapevo niente...
se fosse subito stato tolta la trasmissione rai qnd era stata fatta la disdetta il problema nn si sarebbe neppure posto....
Quindi l'inerzia della rai giustifica il compimento di attività illegali? :confused:
Originariamente inviato da izutsu
Come no, sul link che citi parlano proprio di piombatura... vengono a casa e ti mettono la tv in un sacco...
Si, ma questo avviene se fai richiesta di disdetta, non se ti trovano "evasore".
Originariamente inviato da The Fucker
L'ho scritto prima, non fai nessuna comunicazione.
Ma se compri casa lo fai il rogito, no? E se non comunichi la residenza vai contro la legge... ma scherzi?!?! Che modo pulito sarebbe quello che ti porta ad infrangere altre leggi per non pagare il canone?
Originariamente inviato da PinHead
Si, ma questo avviene se fai richiesta di disdetta, non se ti trovano "evasore".
Beh, questo è ovvio... ma qui si parla di disdetta, non di evasione
Originariamente inviato da izutsu
Beh, questo è ovvio... ma qui si parla di disdetta, non di evasione
Si, ma io rispondevo a Sc82. Ma qui si va forse più verso la truffa che verso l'evasione.
squall84
23-11-2003, 17:29
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Senza scomodare il "crimine", che sia illegale è certo, tanto basta. Inoltre la questione di cui si parla, di poter disdire il canone, per me è una novità, non ne sapevo niente...
sul fatto che sia possibile è una novità anche per me....sicuramente cmq sono d'accordo sul fatto che nn sia legale,xò quello che intendevo io era che vergognarsi mi sembrava eccessivo...tutto qua,niente x cui scaldarsi :) ;)
Quindi l'inerzia della rai giustifica il compimento di attività illegali? :confused:
sicuramente no....è come dire che se nn ci fossero i poliziotti ad arrestarti tu ruberesti????? xò il discorso è che se neppure alla rai (come stato) interessa fare i propri interessi,dobbiamo preoccuparci noi anche di quello????
The Fucker
23-11-2003, 17:29
Originariamente inviato da izutsu
Ma se compri casa lo fai il rogito, no? E se non comunichi la residenza vai contro la legge... ma scherzi?!?! Che modo pulito sarebbe quello che ti porta ad infrangere altre leggi per non pagare il canone?
Mica ho detto di non far comunicazione al comune della tua residenza, ho detto di non far nessuna comunicazione che avesse a che vedere con l'oggetto della discussione. Un tempo, parlo di moltissimi anni fa, arrivavano gli omini a controllare se effettivamente avessi un impianti installato a casa, adesso sinceramente non li vedo più.
Avere un'antenna sul tetto di casa inoltre non implica nulla.
Originariamente inviato da The Fucker
Mica ho detto di non far comunicazione al comune della tua residenza, ho detto di non far nessuna comunicazione che avesse a che vedere con l'oggetto della discussione. Un tempo, parlo di moltissimi anni fa, arrivavano gli omini a controllare se effettivamente avessi un impianti installato a casa, adesso sinceramente non li vedo più.
Avere un'antenna sul tetto di casa inoltre non implica nulla.
Adesso non è più così. Ad ogni cambio di residenza, dopo un certo periodo di tempo ti arriva la richiesta di pagamento. Se sei già possessore di un abbonamento devi dimostrarlo.
Originariamente inviato da The Fucker
Mica ho detto di non far comunicazione al comune della tua residenza, ho detto di non far nessuna comunicazione che avesse a che vedere con l'oggetto della discussione. Un tempo, parlo di moltissimi anni fa, arrivavano gli omini a controllare se effettivamente avessi un impianti installato a casa, adesso sinceramente non li vedo più.
Avere un'antenna sul tetto di casa inoltre non implica nulla.
Secondo te quando ho comprato casa ho avvisato la rai? eppure mi arrivano i bollettini anche se io di tv non ne ho nell'appartamento...
e cmq, se hai un impianto e una tv devi pagare il canone per legge quindi, se non informi chi di dovere, stai andando contro la legge
The Fucker
23-11-2003, 18:08
Vi assicuro che sono uno dei pochi nel mio vicinato a pagarlo. E mi pento di farlo ogni volta.
sycret_area
23-11-2003, 18:37
Originariamente inviato da PinHead
Liberati di tutti i televisori di casa perchè l'abbonamento RAI altro non è che una tassa sul possesso di elettrodomestici audiovisivi.
il canone è una tassa ed esiste imprescindibilmente dal possesso o meno del televisore. é un servizio che paghi sia che tu abbia o no la tv a casa, come del resto il diritto alla difesa (militare) o il servizio sanitario (questo lo ha ribadito un tribunale neanche tanto tempo fa).
L'unico modo di non pagare il canone Rai è non farlo fin dall'inizio, smettere non credo sia possibile.
The Fucker
23-11-2003, 18:38
Originariamente inviato da sycret_area
il canone è una tassa ed esiste imprescindibilmente dal possesso o meno del televisore. é un servizio che paghi sia che tu abbia o no la tv a casa, come del resto il diritto alla difesa (militare) o il servizio sanitario (questo lo ha ribadito un tribunale neanche tanto tempo fa).
L'unico modo di non pagare il canone Rai è non farlo fin dall'inizio, smettere non credo sia possibile.
;)
goldorak
23-11-2003, 18:39
Mi permetto di riportare un intervento sul avsforum relativo al pagamento del canone rai:
vorrei fare solo alcune considerazioni in merito all'articolo da te riportato, e che riporta alcune inesattezze. Per cercare di chiarire a tutti un po' di più le cose.
Innanzitutto la data della legge sulla tassa radiotelevisiva. La legge fondamentale che regola l'esistenza del canone radiofonico(televisivo e di filodiffusione) è il Regio Decreto 2295 del 3 agosto 1928.
Tale norma disciplina il pagamento di una tassa di possesso (erroneamente definita canone - il canone prevederebbe l'affitto del bene necessario all'uso del servizio pubblico o la sola fruizione del pubblico servizio, privo cioè di riferimenti al bene utilizzabile-), legata alla proprietà di un apparecchio ricevente di tale natura. Stante il momento storico di riferimento di tale norma, rammento che essa presupponeva il possesso di un solo apparecchio per ciascuna famiglia, tanto che era prevista la necessità di comunicazione all'EIAR anche in caso di trasferimento temporaneo dell'apparecchio in residenze differenti da quella proncipale... La possibilità di recedere dal pagamento del canone era consentita solo nel caso in cui il proprietario dimostrasse la volontà di rimuovere il sistema ricevente (detto aereo), oppure dimostrasse la cesisone dell'apparecchio ad altro soggetto disposto al pagamento del canone.
L'interpretazione della norma si è quindi evoluta nel tempo, definendo la possibilità di associare più apparecchi ad un medesimo soggetto titolare del pagamento del canone, evitando la prassi burocratica delle comunicazioni di cui sopra.
Pertanto, ad oggi, la certezza di poter non pagare il canone è connessa con la mancanza di un qualsivoglia sistema fisso di ricezione delle trasmissioni terrestri. La presenza della parabola satellitare lascia spazio a dubbi interpretativi nel caso sia comunque presente un televisore (si ricade nel caso di pagamento della tassa di possesso dell'apparecchio televisivo).
In evoluzione è l'interpretazione della norma nel caso in cui non esista un televisore, a favore della presenza di un proiettore o di un PC destinato alla visione delle trasmissioni televisive.
mareloddo
23-11-2003, 18:49
Originariamente inviato da BountyKiller
quando accendo il tv o il pc e capito su rai1 2 o 3 (soprattutto 3 )rimango talvolta senza parole...spesso con parole ma non sono scrivibili in quanto un po' volgari...non so voi ma io davanti a certi programmi condotti da paraculi raccomandati sento il bisogno di vomitare... fin qui si può dire: cambia canale e guardati quello che ti piace...
:) ok, il problema è che devo ( ?) pagare un canone a questi signori....così mi chiedo: c'è qualche modo per evitare di pagare il canone rimanendo nella legalità??
manda un kamikaze al CDA rai! :D
se ci provi a non pagarlo minimo ti linciano! in italia c'è una pseudo-democrazia!
goldorak
23-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da sycret_area
il canone è una tassa ed esiste imprescindibilmente dal possesso o meno del televisore. .
E qui che sbagli, il canone rai e' una tassa di possesso sul apparecchio tv. Quindi se non possiedi alcuna tv in casa non paghi il canone; stesso discorso se hai un tv ma che non e' collegato al antenna devi pagare per il semplice fatto di possederlo.
Originariamente inviato da goldorak
E qui che sbagli, il canone rai e' una tassa di possesso sul apparecchio tv. Quindi se non possiedi alcuna tv in casa non paghi il canone; stesso discorso se hai un tv ma che non e' collegato al antenna devi pagare per il semplice fatto di possederlo.
Se vogliamo essere precisi è una tassa sugli apparecchi audiovisivi, quindi anche le radio. E' una specie di tassa sui focolai moderna, nemmeno fossimo ancora nel medio evo.
goldorak
23-11-2003, 18:58
Credo (ma non sono sicuro) che con la nuova normativa, non si pagava piu' il canone per la radio ma solo per la tv.
petelicchio
23-11-2003, 19:14
Se la disdetta è avvenuta in modo regolare, seguendo alla lettera le disposizioni indicate nel documento allegato, è possibile (anche se molto improbabile) che i funzionari della Rai escano per suggellare il televisore. Il suggellamento consiste nel rivestire l'apparecchio tv con un sacco di iuta che viene sigillato con un sigillo metallico fornito dal Ministero delle finanze. In questa evenienza, l'utente che ha richiesto il suggellamento, deve permettere che l'operazione venga effettuata. L'operazione può avvenire in un luogo esterno alla propria abitazione (per esempio, sul pianerottolo, in cantina, o addirittura in strada).
:eek: Non ci voglio credere!
mareloddo
23-11-2003, 19:16
Originariamente inviato da petelicchio
:eek: Non ci voglio credere!
ITALIA=AFRICA ............ tribù rai :DD :D
squall84
23-11-2003, 19:24
Originariamente inviato da petelicchio
:eek: Non ci voglio credere!
ah,però :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da sycret_area
il canone è una tassa ed esiste imprescindibilmente dal possesso o meno del televisore. é un servizio che paghi sia che tu abbia o no la tv a casa, come del resto il diritto alla difesa (militare) o il servizio sanitario (questo lo ha ribadito un tribunale neanche tanto tempo fa).
L'unico modo di non pagare il canone Rai è non farlo fin dall'inizio, smettere non credo sia possibile.
In alcuni post più indietro ho linkato una pagina in cui viene descritto la procedura da seguire per disdire suddetto "abbonamento".
BountyKiller
24-11-2003, 07:27
madonna mia quanto casino per non vedere cucuzza e rai edu...
DISTRUCTORS
24-11-2003, 12:36
alcune domande..
attualmente quanto costa il canone rai?
Se uno acquista un televisore senza rivevitore (vedi plasme e monitor lcd) deve pagare il canone?
Il mio pc è dotato del sintonizzatore tv esterno, è soggetto a conone?
Grazie per le risposte.
io dico la mia,mi starebbe bene pagare una tassa sul televisore , ma non mi sta bene che questi poi finiscano solo in rai..Sti tizi spendono una barcata di soldi per fare san remo e scenografie di programmi idioti.. che schifo!!Non che Mediaset si salvi di piu ma almeno qualche programmino decento lo fanno ,vedi strisca,zelig, le iene, ma comunque si contano sulle dita di una sola mano. Dovrebbero beneficiarli tutti invece questo non accade presumo perchè la rai è dello stato e quindi le tasse se le pigliano loro.
ultimamente avevo sentito che l'europa stava procedendo su una possibile irregolarità da parte dello stato italiano sul canone rai, ma dopo i controlli del caso hanno legalizzato la cosa considerandolo lecito.. Pensate avevamo una possibilità di eliminarlo e non ne sapevamo nulla.
BountyKiller
24-11-2003, 13:49
provo a risponderti anche se non sono informatissimo
il canone dovrebe costare circa 120 euro (almeno cosi' mi pare di aver letto da qualche parte, comunque aumenta ogni anno)
devi pagarlo se possiedi radio, tv, pc, cellulari insomma tutto quello che puo' essere considerato un elettrodomestico audiovisivo
a maggior ragione devi pagare se hai un pc con una scheda tv..(e paghi comunque anche se hai un normale pc PERCHE' E' ADATTABILE:rolleyes:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
....Non pagare il canone e poi guardare i programmi che vengono trasmessi dalla RAI non deve costituire oggetto di vanto, semmai di vergogna.
Punti di vista:
è senz'altro illegale visto che x guardarli bisogna avere la tv e quindi pagare il canone;
Oggetto di vergogna sono i programmi e notiziari che la Rai ci propone con i ns. soldi.
Sono un abbonato pentito... pentitissimo:
anni fa, in un momento in cui i dipendenti Rai rischiavano di non vedere la 13.ma, mi commossi dicendomi che in fondo era anche colpa mia.
Mi abbonai: mai l'avessi fatto!
Guardavo poco la tv allora e pochissimo la Rai.
Ma è sempre peggio: valanga di pubblicità, nè + nè - che Mediaset, programmi pessimi, tg faziosi.
A dirla tutta mi fà schifo anche Fede e molti programmi Mediaset, ma almeno non li fanno coi miei soldi.
La vera vergogna è che usino il denaro estorto agli utenti x usi che non hanno niente a che vedere col servizio pubblico.
Utilizzo il tv sopratutto x guardare dvd e vhs, non vedo proprio la ragione x cui dovrei foraggiare gente che si foraggia già abbastanza con le pubblicità, e non è nemmeno in grado di amministrare tutti gli introiti che gli pervengono anche dalle tasse.
Ciao
Y4mon
Non è per fare pubblicità e non riporto il mio pensiero, ma date un'occhiata qui
http://www.padanino.it/canonerai.htm
Ripeto riporto solo e ambasciator non porta pena.
maniaferroviaria
24-11-2003, 16:41
beh... io non lo pago il canone...! eheheh!
e la vedo lo stesso! :D
:rolleyes:
BountyKiller
24-11-2003, 20:31
Originariamente inviato da the_joe
Non è per fare pubblicità e non riporto il mio pensiero, ma date un'occhiata qui
http://www.padanino.it/canonerai.htm
Ripeto riporto solo e ambasciator non porta pena.
lo sto leggiucchiando in questo momento...sembra piuttosto interessante...:)
Gnappoide
24-11-2003, 21:14
Ma non si potrebbe richiedere un referendum per abrogare questo Regio Decreto?
Ah già.. ci sono troppi interessi in ballo... :rolleyes:
E' una cosa insensata dover pagare una tassa addirittura per il pc...
Ma stiamo impazzendo?
Io Frizzi che faceva il maiale con le Miss Italia mi sono sempre rifiutato di vederlo, ma nonostante tutto un quota del mio canone veniva destinato per pagare le sue scemenze...
POSSIAMO DIRE BASTA A QUESTA INDECENZA?
Ciauz!!!
Tre premesse:
1) La RAI è giuridicamente una societa' privata incaricata di 'pubblico servizio'
2)il canone tv esiste in tutti i paesi europei (tranne Spagna e Portogallo); quello italiano è anche uno dei piu' bassi come importo.
3) il canone serve anche per finanziare la radiofonia RAI
Detto questo, faccio alcune considerazioni:
a) trovo assurdo che i soldi del canone siano assegnati solo alla Rai; dovrebbero essere ripartiti tra tutte le radio e le televisioni, incluse le emittenti locali
b) se la RAI percepisce soldi del canone non dovrebbe trasmettere pubblicita' oppure spot o messaggi promozionali all'interno dei programmi (o comunque dovrebbe limitarli, come avviene per gli altri broadcasters pubblici europei).
c) Come incaricata di pubblico servizio la RAI avrebbe il dovere di perseguire SOLO la qualita' la divulgazione culturale e l'interesse nazionale nei suoi programmi, e non gli indici d'ascolto o la concorrenza con Mediaset.
d) il duopolio Rai-Mediaset e' una situazione abnorme, che non si riscontra in nessun paese europeo. Piu passa il tempo e piu' Mediaset e Rai sembrano la stessa cosa....
e) Soltanto in Italia i network radiofonici privati hanno il permesso di tramettere su scala nazionale; negli altri paesi europei cio' avviene solo su scala regionale o locale
f) In Italia c'e' un oligopolio di concessionarie pubblicitarie radiofoniche
g) le trasmissioni radio della Rai dirette verso l'estero (in onde medie e corte) e le stazioni radio Rai all'estero sono ricevibili con grande difficolta' oppure non sono ricevibili affatto. Siamo la nazione in Europa che trascura di piu' il radioascolto internazionale.
h) Ci sono tantissime persone che non pagano il canone (sarebbe interessante conoscerne una stima numerica).
Originariamente inviato da izutsu
Come no, sul link che citi parlano proprio di piombatura... vengono a casa e ti mettono la tv in un sacco...
......sempre peggio.....cioè in Italia esiste un ufficio o chi per esso che si occupa di gestire una cosa così ridicola???.......ma lol:sofico:
Originariamente inviato da Gnappoide
Ma non si potrebbe richiedere un referendum per abrogare questo Regio Decreto?
Ah già.. ci sono troppi interessi in ballo... :rolleyes:
E' una cosa insensata dover pagare una tassa addirittura per il pc...
Ma stiamo impazzendo?
Io Frizzi che faceva il maiale con le Miss Italia mi sono sempre rifiutato di vederlo, ma nonostante tutto un quota del mio canone veniva destinato per pagare le sue scemenze...
POSSIAMO DIRE BASTA A QUESTA INDECENZA?
Ciauz!!!
si adesso perchè non ti piace una trasmissione non paghi il canone :sofico: bella scusa :D
maniaferroviaria
25-11-2003, 12:36
hahahaha prima dove abito io mia mamma ci faceva ambulatorio medico... e un tizio "presunto rai-dipendente" aveva suonato e ha detto che voleva vedere il libretto ( non aveva ancora detto di essere della RAI )
mia mamma ha detto: ma quello della macchina? :D
allora poco dopo aveva detto che c'è una TV attaccata all'antenna... cosa non vera perche la usavo io per giocarci con il NINTENDO!!!
... mia mamma lo ha mandato a cagare...! lui ha detto che avrebbe mandato la finanza... questo 6 annetti fa o forse piu...!
ora qua ci abitiamo e la finanza un s'è vista!!!
:tiè:
Cari ragazzi vi parlo delle mie esperienze personali:
1) i miei genitori non hanno mai pagato il canone da 30 anni a questa parte. Quando arrivava il bollettino x posta mio si limitava a strapparlo e buttarlo. Mai nessuno si è lamentato.
Risultato: nessun canone pagato.
2) Mia zia dopo anni di pagamento del canone ha deciso da un giorno all'altro di non pagare più (...forse spinta dalle pressioni di mio padre). Non ci sono stati reclami da parte della rai.
Risultato: dopo anni si è rinsavita.
3) Un amico stretto, estremamente ansioso, ha deciso anche lui di non pagare più il canone, tuttavia prima di fare ciò ha scritto ripetute raccomandate alla rai in cui chiedeva l'oscuramento delle reti rai e di continuare ad usufruire dei canali che non richiedono pagamento del canone. Dopo aver atteso in vano una risposta anche lui non ha più pagato nulla.
Risultato: un altro utente ha ritrovato la libertà.
Questo è quanto, traete voi le vostre conclusioni.
Le mie sono le seguenti: premesso che non vedo la tv da 2 anni (eccetto 90° minuto) la rai chiede di essere pagata un servizio pessimo che altre reti offrono gratis, nonchè migliore.
Se la rai trasmettesse, non dico sempre ma ogni tanto, film in 1° visione o magari trasmettesse qualunque cosa senza pubblicità allora la richiesta di pagamento avrebbe un senso, ma visto che altre emittenti vivono solo di pubblicità non si capisce perchè la rai debba pretendere il pagamento del canone oltre a rifilare cmq ore di pubblicità ai propri utenti.
Tempo fa venni a conoscenza che un utente aveva portato la cosa in un tribunale del tar perchè stufo di pagare ingiustamente il canone, non so come sia finita e non ho bisogno di saperlo, la mia libertà l'ha conquistata mio padre anni fa.
buona fortuna
Originariamente inviato da IlCarletto
i miei genitori hanno disdetto il canone 4 anni fa....
tra poco vado a vedermi 90° minuto:D :D :D :D
morale: nn sn venuti ancora a togliermi niente!!
Originariamente inviato da tritech
Cari ragazzi vi parlo delle mie esperienze personali:
1) i miei genitori non hanno mai pagato il canone da 30 anni a questa parte. Quando arrivava il bollettino x posta mio si limitava a strapparlo e buttarlo. Mai nessuno si è lamentato.
Risultato: nessun canone pagato.
2) Mia zia dopo anni di pagamento del canone ha deciso da un giorno all'altro di non pagare più (...forse spinta dalle pressioni di mio padre). Non ci sono stati reclami da parte della rai.
Risultato: dopo anni si è rinsavita.
3) Un amico stretto, estremamente ansioso, ha deciso anche lui di non pagare più il canone, tuttavia prima di fare ciò ha scritto ripetute raccomandate alla rai in cui chiedeva l'oscuramento delle reti rai e di continuare ad usufruire dei canali che non richiedono pagamento del canone. Dopo aver atteso in vano una risposta anche lui non ha più pagato nulla.
Risultato: un altro utente ha ritrovato la libertà.
Questo è quanto, traete voi le vostre conclusioni.
Le mie sono le seguenti: premesso che non vedo la tv da 2 anni (eccetto 90° minuto) la rai chiede di essere pagata un servizio pessimo che altre reti offrono gratis, nonchè migliore.
Se la rai trasmettesse, non dico sempre ma ogni tanto, film in 1° visione o magari trasmettesse qualunque cosa senza pubblicità allora la richiesta di pagamento avrebbe un senso, ma visto che altre emittenti vivono solo di pubblicità non si capisce perchè la rai debba pretendere il pagamento del canone oltre a rifilare cmq ore di pubblicità ai propri utenti.
Tempo fa venni a conoscenza che un utente aveva portato la cosa in un tribunale del tar perchè stufo di pagare ingiustamente il canone, non so come sia finita e non ho bisogno di saperlo, la mia libertà l'ha conquistata mio padre anni fa.
buona fortuna
:rolleyes: :mad:
io sono tra i pochi fessi imbecilli che pagano il canone rai (visto che DEVO pagarlo per vedere la tv) e mi sento apposto. se poi voi vi sentite furbi nell'abusivismo, complimenti. molto bravi. mi complimento con tuo padre e con tua zia e spero che uno di questi giorni la finanza faccia un pensierino anche a voi :rolleys:
il problema non è " è giusto opppure no pagare il canone". bisogna farlo. punto. se per voi non è giusto allora attivatevi. prendete firme, fate un comitato, cercate di convincere lo stato che non si fa (che mi pare si stia facendo). è troppo semplice non pagare.
la verità è questa: i furbi esisteranno sempre. chi più e chi meno. chi lo farà platealmente e chi cercherà di nascondersi dietro scuse più o meno valide. ma continueranno a far i furbi. e qual che è grave è che daranno l'esempio per i furbi che verranno un domani.:(
Originariamente inviato da The Fucker
Vi assicuro che sono uno dei pochi nel mio vicinato a pagarlo. E mi pento di farlo ogni volta.
ti ammiro, veramente :) al contrario di qualcuno..
Originariamente inviato da tritech
.
Le mie sono le seguenti: premesso che non vedo la tv da 2 anni (eccetto 90° minuto) la rai chiede di essere pagata un servizio pessimo che altre reti offrono gratis, nonchè migliore. novantesimo minuto chi lo produce? non guardi mai un tg nulla?? ci credo poco, viva l'ipocrisia...
goldorak
25-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da tritech
Le mie sono le seguenti: premesso che non vedo la tv da 2 anni (eccetto 90° minuto) la rai chiede di essere pagata un servizio pessimo che altre reti offrono gratis, nonchè migliore.
Allora la tv la guardi, fosse anche per una singola trasmissione come 90 minuto. Visto che guardi un'unica trasmissione ti consiglio di vedertela al bar sotto casa (evitando di avere una tv in casa) in questo modo sei in regola e puoi permetterti di non pagare il canone. :O
Per quanto riguarda il pessimo servizio erogato dalla rai questa e' una tua personalissima opinione e non intacca per niente la palese illegalita' nella quale ti trovi.
Caspita, se tutti raggionassero come la tua famiglia, allora ogniuno di noi potrebbe decidere se pagare o meno il canone, le tasse etc... viva la piu' totale anarchia. Le leggi ci sono e vanno rispettate ( che piaciano o meno). Ma si sa, il rispetto della legge e' un concetto ben difficile da far entrare in testa agli italiani.
oneweird
15-07-2005, 16:38
Qui non si tratta di non pagare TUTTE le tasse dello stato,
si tratta di non pagare una palese truffa ai danni del cittadino che, in più, non deve neanche usare il cervello per giudicarla! Non è che siccome è una legge è una cosa giusta, non è che i nostri parlamentari hanno a cuore le persone che li hanno votati e fanno le leggi conseguentemente giuste per noi;
ci sono dietro i loro interessi in questa tassa e questo è tutto!
basta un pizzico di cervello per vedere un'ennesima grande presa per il c*lo all'italiana nel "canone" Rai e nella stessa confusione/inganno che regna nel nome Canone che poi non è altro che una tassa.
Invece dobbiamo essere dei pecoroni in mano ad un branco di gente senza scrupoli che consegue i propri interessi....e senza neanche giudicare e protestare!
Chi non lo paga fa benissimo!
tatrat4d
15-07-2005, 16:46
Qui non si tratta di non pagare TUTTE le tasse dello stato,
si tratta di non pagare una palese truffa ai danni del cittadino che, in più, non deve neanche usare il cervello per giudicarla! Non è che siccome è una legge è una cosa giusta, non è che i nostri parlamentari hanno a cuore le persone che li hanno votati e fanno le leggi conseguentemente giuste per noi;
ci sono dietro i loro interessi in questa tassa e questo è tutto!
basta un pizzico di cervello per vedere un'ennesima grande presa per il c*lo all'italiana nel "canone" Rai e nella stessa confusione/inganno che regna nel nome Canone che poi non è altro che una tassa.
Invece dobbiamo essere dei pecoroni in mano ad un branco di gente senza scrupoli che consegue i propri interessi....e senza neanche giudicare e protestare!
Chi non lo paga fa benissimo!
qui sono consentite le opinioni, non gli appelli/apprezzamenti alla disobbedienza fiscale. Sei ammonito.
Per gli altri, frasi come l'ultima qui sopra fanno a pugni con la legge, per cui su questo forum non si postano in alcun modo.
oneweird
15-07-2005, 23:11
:confused: Guarda che questa è solo ed esclusivamente una mia opinione non un'appello/apprezzamento alla disobbedienza fiscale.
Dove te la sei sognata questa cosa???? :confused:
Ognuno fa quello che crede, non è che devono seguire quello che dice il primo venuto a postare in questo forum.
Ognuno ha una testa per decidere per proprio conto quello che ritiene giusto o sbagliato. Ognuno si fa le proprie opinioni.
Invece tutti gli altri messaggi di gente che non paga felicemente il canone dove li mettiamo? Loro che esempio sono? Hanno seguito l'appello alla disobbedienza fiscale o la facevano già prima????
E tutta questa discussione basata sulla richiesta di una persona su come evitare di pagare il canone è educativa o diseducativa??? Ha un senso???
Non si può nemmeno più parlare liberamente neanche in un normalissimo forum???
E la libertà d'opinione è semplicemente sparita o adesso dipende da come la interpreta qualcun'altro???
Non pensavo certo di innescare le ire di un moderatore per le 4 cose che ho detto che non sono altro che un OPINIONE PERSONALE.
Forse per postare nei forum è requisito necessario avere le opinioni quadrate che vanno bene "ufficialmente", se no si diventa "cattivi e sovversivi".
Roba da matti, è incredibile dove siamo arrivati.... :rolleyes:
tatrat4d
15-07-2005, 23:46
:confused: Guarda che questa è solo ed esclusivamente una mia opinione non un'appello/apprezzamento alla disobbedienza fiscale.
Dove te la sei sognata questa cosa???? :confused:
Ognuno fa quello che crede, non è che devono seguire quello che dice il primo venuto a postare in questo forum.
Ognuno ha una testa per decidere per proprio conto quello che ritiene giusto o sbagliato. Ognuno si fa le proprie opinioni.
non so cosa mi sia sognato, sicuramente cose migliori di questa, ma "Chi non lo paga fa benissimo!" è un apprezzamento di un comportamento illegale.
Invece tutti gli altri messaggi di gente che non paga felicemente il canone dove li mettiamo? Loro che esempio sono? Hanno seguito l'appello alla disobbedienza fiscale o la facevano già prima????
E tutta questa discussione basata sulla richiesta di una persona su come evitare di pagare il canone è educativa o diseducativa??? Ha un senso???
nessuna pretesa di educare, o di sindacare le opinioni altrui sull'utilità del canone. E poi per non scadere nel ridicolo non sono intervenuto su post appena datati.
Non si può nemmeno più parlare liberamente neanche in un normalissimo forum???
E la libertà d'opinione è semplicemente sparita o adesso dipende da come la interpreta qualcun'altro???
Non pensavo certo di innescare le ire di un moderatore per le 4 cose che ho detto che non sono altro che un OPINIONE PERSONALE.
Forse per postare nei forum è requisito necessario avere le opinioni quadrate che vanno bene "ufficialmente", se no si diventa "cattivi e sovversivi".
Roba da matti, è incredibile dove siamo arrivati.... :rolleyes:
Come già detto, siamo in democrazia, e puoi dire che il canone ti fa venire l'orticaria, non dire che si faccia benissimo a non pagarlo. Anche perchè ci sarebbe un articolo del codice penale che ti impedirebbe di farlo: finchè lo fai per conto tuo, nessun problema, ma quello che scrivi qui è anche responsabilità nostra, e gli interventi dei moderatori servono a correggere il tiro, non a sfogare loro sogni o scatti d'ira.
Per finire, il regolamento dice chiaramente che le contestazioni si fanno in pvt, e visto che a quelle abbiamo sempre risposto, alla regole ci si attiene.
Sei sospeso 5 gg, la discussione è chiusa qui. Siccome l'argomento canone, senza neanche troppe restrizioni, è trattabilissimo, chi volesse riaprirne un'altra faccia pure.
tatrat4d
16-07-2005, 12:03
rileggendo ho probabilmente ecceduto nella sanzione. La sospensione è quindi sollevata.
Rimane l'ammonizione per le contestazioni in pubblico, come pure l'invito a non fare apprezzamenti di chi non rispetta le leggi.
La discussione continua nel topic aperto da riaw.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.