View Full Version : consiglio vaschetta..........
Red_Star
23-11-2003, 16:21
allora dovrei costruirmi una vaschetta, ma sono indeciso, ho appena finito di moddare una gewiss ma come risultato ho avuto il computer a bagno maria, meno male ch'era tutto spento............. secondo voi meglio una vaschetta esterna o interna ????
ma non l'hai provata prima di infilarla nel case?:eek:
da dove perdeva?
se fatta per bene con teflon su tutte le filettature non c'e' bisogno neanche di siliconare niente..
un primo test per vedere se ci possono essere perdite prima di riempirla d'acqua e' soffiare dentro un raccordo tappando l'altro/i raccordo facendo una bella pressione
se non ci sono spifferi al 99,9% la tenuta stagna e' garantita;)
ciao
Red_Star
23-11-2003, 19:07
............cmq lo spazio che rimane dopo aver messo la vaschetta dentro e pochissimo e blocca anche il flusso d'aria............quindi penso di progettare una waterstation ;) qualche consiglio ?
Perfectdavid
23-11-2003, 19:30
usa quelle in alluminio...(sempre da elettricista)...sono già stagne...
le gewiss sono stagne anche l'oro..
l'alluminio e' meglio evitarlo se si hanno componenti in rame nel circuito e ovviamente ce ne sono ..
Stigmata
24-11-2003, 07:40
Originariamente inviato da acse
le gewiss sono stagne
no, non sono stagne, o meglio: non lo sono normalmente. sono progettate per non far *entrare* acqua, non per evitare che che *esca* da dentro... ho recentemente aperto una gio.ma. ed è siliconatissima all'interno :eekk:
fidati ne ho fatte una decina di vaschette... tutte senza siliconare niene.. se gioma silicona forse e' per eccesso di sicurezza..
Stigmata
24-11-2003, 09:27
sarà come dici tu allora, per sicurezza...
una domandina, visto che di vaschette ne hai fatte parecchie: come faccio per far uscire il cavo di alimentazione dalla vasca? lo taglio, ok, ma poi per riattaccarlo?
insieme alla scatola devi prendere un passafilo a vite.. e' un cosetto nel quale ci fai passare il filo e stringi con una ghiera.. piu' stringi e piu' avviti e piu' stringi una guarnizione che c'e' dentro che e' a contatto col filo.. e' quello che si vede in questa vaschetta;)
ciao
Stigmata
24-11-2003, 09:55
quella ce l'ho, ex dual by gioma rulez!
ma il filo della 220 lo devo tagliare per forza, come faccio poi a riattaccarlo?
quello si devi tagliarlo per forza
x riattccarlo come x qualsiasi filo devi risaldare e usare guaina termorestringente x isolarlo..
con la 220v non fidarti troppo del nastro isolante meglio la guaina
io per non fare rattoppi l'ho tagliato subito prima della spina e poi ho montato una spina nuova di quelle "apribili"
Stigmata
24-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da gord0n
io per non fare rattoppi l'ho tagliato subito prima della spina e poi ho montato una spina nuova di quelle "apribili"
eheheh idem! o almeno, è la mia idea... ;) :D
vero!..
come soluzione credo sia la migliore e la piu' pulita..
in negozio che dovrei chiedere?
piu' roba di elettronica o di forniture elettriche?
tnx
ciao
io l'ho comprata al brico center sezione lampadine e roba elettrica :)
ce l'hanno in qualsiasi negozio che tratti roba per la casa tipo lampade, lampadine o articoli elettrici o in un supermercato un po fornito.
ma fammi capire.. il filo tagliato della pompa lo collego a questo spinotto che poi va attaccato ad un altro connettore dove c'e' il filo della spina che va alla 220?
o collego i fili scoperti a questo spinotto che si collega direttamente alla 220v?
scusate il giro di parole spero si sia capito qualcosa:D
allora il cavo orginale in fondo ha la sua spina pressofusa che si attacca alla presa sul muro.
te lagli via la spina, ne compri una nuova (quella nuova sara' di platica apribile tramite due viti). dentro ci sono due "morsetti" a cui collegare i due fili che compongono il cavo (nn importa come, la 220 nn ha polarita') poi richiudi la spina e il gioco e' fatto.
perfetto era quello che volevo dire..;)
grazie
ciao
M;)
Stigmata
24-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da gord0n
allora il cavo orginale in fondo ha la sua spina pressofusa che si attacca alla presa sul muro.
te lagli via la spina, ne compri una nuova (quella nuova sara' di platica apribile tramite due viti). dentro ci sono due "morsetti" a cui collegare i due fili che compongono il cavo (nn importa come, la 220 nn ha polarita') poi richiudi la spina e il gioco e' fatto.
:mano: :D
Red_Star
24-11-2003, 21:51
siete andati OT :(, cmq secondo voi con un bel tanicone di circa 40 litri e passa e necessario il radiatore ?
no.. direi che dovresti riuscire a farne a meno... certo poi dipende anche da quanti W ci scarichi dentro...
Red_Star
25-11-2003, 14:23
no penso di metterlo, un bel aircube con su un ventolone........però sono ancora indeciso su come su come e dove mettere il radiatore, idee e foto ?
Red_Star
26-11-2003, 20:37
dopo aver preso un po di misure e tirato un po di somme ecco il risultato:
una tanica in acciaio inox da 10*63*23 avendo un seltz 20 volevo fare in modo da avere l'uscita della pompa al di fuori della tanica secondo voi andrebbe bene ?
facendo alcuni calcoli ho ottenuto come capienza circa 13 litri, andrebbero bene ?
una tanica del genere è consigliata soli a ki fa un OC estremo ??? io vorrei un pc abbastanza silenzioso, perchè dovrebbe stare 365 giorni all'anno acceso
Originariamente inviato da acse
insieme alla scatola devi prendere un passafilo a vite.. e' un cosetto nel quale ci fai passare il filo e stringi con una ghiera.. piu' stringi e piu' avviti e piu' stringi una guarnizione che c'e' dentro che e' a contatto col filo.. e' quello che si vede in questa vaschetta;)
ciao
sapresti dirmi le dimensioni della vaschetta gioma?
tnx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.