PDA

View Full Version : Quelli che il liquid cooling...


F3D3RiCO
23-11-2003, 14:55
Premetto che conosco il liquid cooling solo in formato jpeg anche se devo ammettere che la cosa mi alletta non poco.
Giungo al dunque: Mi ritrovo tra le mani un wb cooltech ultrablock regalatomi da un amico che si è liberato di PC e componenti vari.
Quasi Quasi un simpatico sistema di raffreddamento liquido lo monto anche io, ma quello che volevo chiedervi è: Sto wb è valido? Oppure è uno di quei prodotti "puzza" rispetto ai wb lunasio? Insomma me lo tengo e lo uso o lo scaglio violentemente contro il muro?

Ringrazio anticipatamente qualunque tipo di risposta!! Bye

MaxP4
23-11-2003, 15:26
Non li conosco "di persona", ma non dovrebbero essere male. Visto che ce l'hai potresti intanto provarlo e farti un po' di esperienza, poi a cambiare sei sempre in tempo.
Sicuramente sarà superiore ad un qualsiasi sistema di raffreddamento ad aria.

http://www.cooltech.it/ctengine.php?lang=IT&cat=products&page=wb_005.html

dnarod
23-11-2003, 23:37
....allora, ha ragione max, sara di sicuro superiore a molti sistemi ad aria, ma è doveroso informarti del fatto che il parallelo con lunasio o ybris non va neanche nominato!!!! sono due universi differenti in tutto e per tutto (quei due wb sono molto, molto, molto meglio!).....pero è anche vero che quello ormai ce l hai e potresti tranquillamente utilizzarlo per raffreddare..........prova, fatti le ossa come ti ha detto max e, se la cosa ti piglia, comprati un ybris stealth (te lo consiglio) o un lunasio oc3000......

acse
24-11-2003, 00:09
Originariamente inviato da dnarod
....allora, ha ragione max, sara di sicuro superiore a molti sistemi ad aria, ma è doveroso informarti del fatto che il parallelo con lunasio o ybris non va neanche nominato!!!! sono due universi differenti in tutto e per tutto (quei due wb sono molto, molto, molto meglio!).....pero è anche vero che quello ormai ce l hai e potresti tranquillamente utilizzarlo per raffreddare..........prova, fatti le ossa come ti ha detto max e, se la cosa ti piglia, comprati un ybris stealth (te lo consiglio) o un lunasio oc3000......

beh due universi differenti.. l'hai provato?.. quel wb non e' male ed e' tanto se c'e' un grado di differenza in piu' o in meno non lo so:rolleyes:

capisco i consigli sui soliti lunasio ybris ecc...
ma non crediate ci siano differenze cosi' abissali rispetto ad altri wb.. tra l'altro nella recensione di dinoxpc l'hidrastation, con ultrablock ha prestazioni allineate col kit gioma con black ice pro e lunasio.. come vedi non sono due universi cosi' differenti

dnarod
24-11-2003, 00:33
impossibile......il wb di cui parla non è allo stesso livello di quei due.
e sia chiaro che non parlo per sentito dire!

TerrorSwing
24-11-2003, 00:35
Originariamente inviato da acse
beh due universi differenti.. l'hai provato?.. quel wb non e' male ed e' tanto se c'e' un grado di differenza in piu' o in meno non lo so:rolleyes:

capisco i consigli sui soliti lunasio ybris ecc...
ma non crediate ci siano differenze cosi' abissali rispetto ad altri wb.. tra l'altro nella recensione di dinoxpc l'hidrastation, con ultrablock ha prestazioni allineate col kit gioma con black ice pro e lunasio.. come vedi non sono due universi cosi' differenti
Quoto e confermo...
è anche giusto per una volta tanto dire che alla fin fine non è che siano poi tutta questa manna divina scesa dal cielo... :D
Sono ottimi WB... ma comunque in linea con molti altri ottimi WB che oltretutto vantano il pregio di possedere dei raccordi sicuramente migliori. ;)

dnarod
24-11-2003, 00:59
--------------------
...raccordi migliori
--------------------
dell ybris stealth? allora:
questo è l hidra con relativa immagine dei raccordi:
http://www.cooltech.it/it/oldsite/wb/005_C2.jpg
--------------------------------------------------------------
questo è l ybris......
http://www.pctunershop.it/images/Stealthramato2.jpg
--------------------------------------------------------------
a voi le conclusioni......se poi non foste ancora convinti basta prendere il t-rex (sempre ybris, non c e manco bisogno di spostarsi) per capire la qualita proprio "diversa"; cmq non sto affatto dicendo che quello non raffreddi, non mi fraintendete sempre.....dico solo che se dovessi oc un piv 3ghz@4ghz preferirei tentare l impresa con un ybris piuttosto che con quello.....tutto qui.....e ad ogni modo quel wb è una bestia maligna di rame puro al 100%.........forse solo se lo rifacessero d argento potrebbero batterlo!!

TerrorSwing
24-11-2003, 01:16
Io personalmente preferisco fissare il tubo tramite una ghiera o un raccordo quick piuttosto che inserirlo e doverlo fermare con delle fascette...
...questione di gusti :D

In ogni caso quello che volevo dire è che in campo prestazionistico non ci sono delle grandi differenze fra i soliti lunasio, ybris e altri grandi marchi... tutto qui. :)

F3D3RiCO
24-11-2003, 01:40
Mi spiace di aver creato un po di baraonda ma nel contempo vi ringrazio per le delucidazioni! Mi giungeva in mente che cmq dovrei prendere tutto il resto del materiale presso l' e-shop o lunasio o pctuner quindi se tanto mi da tanto prendo pure uno di questi wb dei quali si dice un gran bene e passa la paura. Almeno avrei un prodotto di cui molti utenti del forum sono soddisfatti senza incorrere in scelte troppo macchinose. O è una minchiata?

TerrorSwing
24-11-2003, 01:45
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Mi spiace di aver creato un po di baraonda ma nel contempo vi ringrazio per le delucidazioni! Mi giungeva in mente che cmq dovrei prendere tutto il resto del materiale presso l' e-shop o lunasio o pctuner quindi se tanto mi da tanto prendo pure uno di questi wb dei quali si dice un gran bene e passa la paura. Almeno avrei un prodotto di cui molti utenti del forum sono soddisfatti senza incorrere in scelte troppo macchinose. O è una minchiata?
Sono sicuramente ottimi prodotti quindi vai sul sicuro tranquillo ;)

acse
24-11-2003, 09:28
guarda dnarod.. non stavo dicendo che il cooltech sia meglio dello sthealth.. ci mancherebbe.. tra l'altro sono un affezionato utente di pctuner!..

ma da quelle due foto che dovremmo vedere?.. io non vedo niente.. solo due wb visti da fuori e niente piu':rolleyes:

se non parli per sentito dire metti le fonti su cui basi le tue affermazioni... e soprattutto vorrei capire la differenza da te o dalla tua fonte rilevata dei due wb..

io come riferimento ho solo dinoxpc.. certo come recensione puo' essere approssimativa ma serve giusto x farsi un'idea delle differenze minime che ci sono in gioco

dnarod
24-11-2003, 11:28
ole, subito accontentato:
1)
cooltech----->
Raccordi Perpendicolari al Waterblock, per tubo in materiale plastico di 8x10 mm, consigliato Poliuretano
----------------------------------------------------------------
ybris---------->
Raccordi : Ottone nikelato da 12 mm con foro interno da 9mm avvitati e sigillati tramite una speciale resina epossidica ad altissima resistenza termica.
-----------------------------------------------------------------


2)
cooltech------>materiali diversi: rame per base, allu per resto
ybris--------->rame.

3)
l ybris è un bloccone di rame piu grosso e piu pesante (dissipa teoricamente di piu ma non attacchiamoci a queste inezie)

4)
ybris------>non è a canaline ma ha alette nelle canaline in rame (un po come il funzionamento dell intestino per chi capisce che voglio dire)
cooltech......a dire il vero non ho reperito pur cercando la costruzione interna di quel cilindretto......

------------------------------------------------------------------------------

in definitiva:
cooltech pro: facilissimo da installare, bello da vedere, funzionale, piu performante di un dissy aria;
cooltech contro: prezzo, rapporto qualita/prezzo, rumore (ne fa!), prestazioni buone ma potrebbero essere migliorate
-------------------
ybris pro: prezzo, tecnologia (raccordi, interno?), prestazioni (estetica se proprio si vuole)
contro: contro? vabbe dai mettiamo un pizzico di "difficolta a montare" (non e assolutamente vero! e la piu grande cazzata del mondo montare un ybris, personalmente ritengo piu del cooltech, ma li va a preferenze) e non è cosi pieno di gingilli come il cooltech


verdetto personale?
il cooltech è da avere assolutamente per raffreddare un procio non potentissimo in un pc moddato a regola d arte e li fa il suo firurone!!!!

l ybris (o lunasio che sia perche le stesse cose le potevi dire anche del oc3000) costa poco e da tanto.........farsi un kit ybris comporta la seguente spesa:
55 wb
26.90 pompa 1300 l/h
10 (tubi raccordi se li si usano)
50 euro per un black ice ma anche altri a meno
15 euro di staffa
=================
150 euro circa.....se proprio si vuole fare gli sboroni una bella vaschetta.....sembra tanto come spesa ma non lo e perche un wb è per sempre (:D )......

acse
24-11-2003, 12:20
ma come fai a giudicare due wb dall'esterno?:eek: :eek:
tra l'altro senza conoscere neanche l'interno di uno dei due?!

se cerchi in rete scoprirai che il cooltech ha anchwe lui una costruzione ad alette..

cmq non ripeto non sto dicendo che il cooltech sia migliore.. anche secondo me va peggio dello stealth.. ma di certo non quantifico il gap dicendo che sono su due universi differenti giudicando solo da piccoli particolari(coperchio e raccordi non fanno da soli un wb.. anzi un wb puo' lavorare meglio con raccordi piu' piccoli.. dipende da com'e' dentro).
il "non parlo per sentito dire" credevo che si riferisse a qualche prova personale dei due wb o cmq a dati reperiti da chi ha effettuato qualche test ma aimè..:rolleyes:

cmq intile continuare viso che nessuno dei due ha provato il cooltech.. ma almeno evitiamo di sparare sentenze su prodotti che non si conoscono

F3D3RiCO
24-11-2003, 12:31
Ok credo di aver capito dove tira il vento ecco perchè vi secco ancora per chiedere l' ultimo consiglio in merito!!
Dal Basso della mia esperienza avrei scelto in base al criterio "mi sono trovato bene" i seguenti componenti:

Radiatore Black Zero Extreme
WB Lunasio OC 3000 (CPU)
WB LunaForce RV500 (GPU)
Contenitore Liquido by GIO.MA AUTO (pompa integrata 800lt/h)
Naturalmente con tubi ventole ed eventuali raccordi.

Che ne dite può andare!?

PS: Ringrazio nuovamente tutti per l' interessamento e per l' entusiasmo!! :)

TerrorSwing
24-11-2003, 12:43
Ma nessuno ti sta dicendo che l'ybris sia peggiore del WB della cooltech... :)
Semplicemente il mio dicorso era che PERSONALMENTE i WB di Lunasio o di PCtuner li trovo scomodi e, a parità di prestazioni preferisco prendere qualcosa di più funzionale.

Grazie ad un mio amico, appassionato come me, ma per fortuna sua con molti più soldi da spendere ne ho potuto vedere in funzione diversi WB e alla fine la mia scelta è caduta su quelli della swiftech.

PERSONALMENTE li preferisco perchè non devo smontare il cestello di aggancio della mobo per fissarli (P4), non devo montare quelle staffe diagonali o a vite che secondo me sono orribili e mi basta inserire i tubi nei raccordi quick connect ed è tutto fatto.
Questo a parità di prestazioni con i lunasio &co.
Il discorso "estetico" poi è un fatto estremamente soggettivo quindi non dico nulla.
Il discorso era: a parità di costi e di prestazioni ci sono dei WB con raccordi e agganci fatti meglio.

Poi se su Dinoxpc han dimostrato che il Cooltech Idrastation è simile al Kit Best Performance GIO.MA. come prestazioni non credo che sia tutto inventato.
Solo che tendiamo troppo spesso ad estremizzare le nostre idee e a fissarci su un prodotto senza più considerare gli altri.
Immagino che in tedezkia snobbino i nostri Wb artigianali :D

Correx
24-11-2003, 14:35
vorrei anche segnalare il waterblock "alien" di www.overclockmxxxx.net : 0,095 °C/W di resistenza termica con 88W di carico e 0,089 °C/W con 125W.
Per quanto riguarda la pompa, gli 800l/h dei kit proposti mi sembrano pochini, poi credo scaldi parecchio... Segnalo quindi anche la "aquapump 3", 1500l/h, albero in ceramica e motore sincrono , 21 watt , praticamente NON scalda quindi si puo usare senza vaschetta... (come faccio da + di un mese ;)

MaxP4
24-11-2003, 15:18
Approfitto di questo thread per chiedere info.

Qualcuno sa, conosce, ha testato i wb Swiftech? Come sono?


Per quanto riguarda le pompe, sono ottime anche le Eheim che tra l'altro sono costruite per lavorare "a secco". Io ho 2 (in due pc) Eheim 1046 a 12V da 300 lt/h che vanno benissimo nonostante la ridotta portata.

TerrorSwing
24-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da MaxP4
Approfitto di questo thread per chiedere info.

Qualcuno sa, conosce, ha testato i wb Swiftech? Come sono?



Io come dicevo prima li uso e mi sono sempre trovato benissimo.
L'unico appunto che gli si può fare è che montano tubi e raccordi in pollici e non millimetrici. (ci ho messo un pò a trovare dei raccordi a gomito)
Per il resto sono ottimi WB con prestazioni che sono degne del loro grande marchio.
Se hai delle domande più specifiche chiedi pure... ;)

lukeskywalker
25-11-2003, 07:33
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Ok credo di aver capito dove tira il vento ecco perchè vi secco ancora per chiedere l' ultimo consiglio in merito!!
Dal Basso della mia esperienza avrei scelto in base al criterio "mi sono trovato bene" i seguenti componenti:

Radiatore Black Zero Extreme
WB Lunasio OC 3000 (CPU)
WB LunaForce RV500 (GPU)
Contenitore Liquido by GIO.MA AUTO (pompa integrata 800lt/h)
Naturalmente con tubi ventole ed eventuali raccordi.

Che ne dite può andare!?

PS: Ringrazio nuovamente tutti per l' interessamento e per l' entusiasmo!! :)

complimenti per la scelta ottima.

;)

guruad
25-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Premetto che conosco il liquid cooling solo in formato jpeg anche se devo ammettere che la cosa mi alletta non poco.
Giungo al dunque: Mi ritrovo tra le mani un wb cooltech ultrablock regalatomi da un amico che si è liberato di PC e componenti vari.
Quasi Quasi un simpatico sistema di raffreddamento liquido lo monto anche io, ma quello che volevo chiedervi è: Sto wb è valido? Oppure è uno di quei prodotti "puzza" rispetto ai wb lunasio? Insomma me lo tengo e lo uso o lo scaglio violentemente contro il muro?

Ringrazio anticipatamente qualunque tipo di risposta!! Bye

Puoi usarlo tranquillamente,costruisco wb dal 2000 e posso confermarti che non sfigura di certo, magari nn sara' ai livelli dello Steath o del Manta ...ma è sicuramente meglio che fare una spesa basata sul nome ;)

Ciao

F3D3RiCO
25-11-2003, 19:33
guruad ti ringrazio per la risposta e ti dico che cio che meno mi disturba è la spesa da affrontare. Quello che proprio mi turba è la giusta configurazione anche se mi rendo conto che è una cosa prettamente soggettiva a seconda della piattaforma. Ecco perchè essendo ignorante in materia sono afflitto da 1000 dubbi che penso mi turberanno a lungo ammenochè non esista una configurazione che se adottata garantisca buone prestazioni.
Sono tentato dai prodotti lunasio, ma non saprei.... allo stesso modo mi incuriosiscono i prodotti su pctuner... insomma non so proprio come muovermi!:wtf:

andy_mouse
25-11-2003, 23:38
anch'io ero molto indeciso..alla fine,dato che c'è poca differenza tra questi ottimi wb (pochi gradi + o -) ti consiglio di soffermarti anche sugli accessori..vedi quale radiatore ti piace di più ad esempio,se devi prendere la vaschetta quale ti ispira..

io ho preferito un kit lunasio perchè avevo una personale preferenza per il tipo di vaschetta e radiatore...
se devi prendere solo pompa e wb..invece..non saprei dirti..vedi quale ti ispira di più;)..tanto per prestazioni siamo li'

guruad
26-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da F3D3RiCO
guruad ti ringrazio per la risposta e ti dico che cio che meno mi disturba è la spesa da affrontare. Quello che proprio mi turba è la giusta configurazione anche se mi rendo conto che è una cosa prettamente soggettiva a seconda della piattaforma. Ecco perchè essendo ignorante in materia sono afflitto da 1000 dubbi che penso mi turberanno a lungo ammenochè non esista una configurazione che se adottata garantisca buone prestazioni.
Sono tentato dai prodotti lunasio, ma non saprei.... allo stesso modo mi incuriosiscono i prodotti su pctuner... insomma non so proprio come muovermi!:wtf:

Si, infatti il mio discorso era per dire che una spesa per quanto irrisoria è giustificata se poi c da un effettivo vantaggio, essendo gia in possesso di un wb discreto,hai la base per cominciare a fare esperienza con un circuito watercooling.
Visto che la configurazione "tipo" prevede :
WB ,tanica ,pompa ; una tanica molto capiente (100lt ad es.) permettere di escludere il radiatore ma necessita di un locale dedicato al pc e potrebbe contrastare con esigenze d tipo estetico.L'uso di un radiatore performante ( big momma ,blac zero e simili ) permette di ridurre gli ingombri arrivando ad eliminare addirittura la tanica,che al limite si potrebbe rimpiazzare con un aitrap per facilitare le operazioni d rabocco e smaltimento dell'aria dal circuito. Nel caso si volesse impiegare wb anche per gpu risulta utile l'impiego di uno o + sdoppiatori cosi da nn dover ricorrere a soluzioni multipompa che porterebbero giocoforza ad aumentare l'ingombro con una tanica(per questo è bene dotarsi d una pompa tipo hydor seltz o sicce da almeno 1300lt/h)
Dopo un primo "contatto" giudicare in base alla propria esperienza sara sicuramente tutt'altra cosa, perche si cominciano ad apprezzare anche quelle "sfumature" d genere logistico-prestazionale che contribuiscono pesantemente a diversificare le offerte sulla piazza. ;)

MaxP4
26-11-2003, 15:23
Io eviterei l'uso di una tanica esterne perché condiziona moltissimo il sistema.
Il mio consiglio è un radiatore anche single fan e un serbatoio separato per avere una riserva di liquido.
La questione "pompa" è più complessa del previsto, molti consigliano pompe di grande portata ma in un sistema che raffredda cpu e chipset può bastare una "buona" pompa da 300 lt/h come la Eheim a 12V che ho io (ne ho due in due pc).

Jimmy3Dita
26-11-2003, 16:33
Imho qui si sono persi di vista due aspetti fondamentali:
la vaschetta non serve a niente, e' una questione di tempo ma le temperature con e senza vaschetta diventano uguali. Anche perche' la temperatura dissipabile da una vaschetta in plastica e' trascurabile, mentre il calore sviluppato dalla pompa, anziche' disperdersi nel case, viene dissipato dalla stessa acqua del circuito, andando a gravare sul radiatore. E' solo comoda per chi vuole spurgare al volo il circuito.
L'argento per dissipare il calore e' inutile, la differenza argento>rame e' infinitesimale se paragonata a quella rame>alluminio. Se andate a vedere le tabelle di resa C/W di rame/alluminio/argento/oro/platino vedrete che il rame basta e avanza.
Aggiungerei infine che i prodotti Swiftech (e Cooltech, ispirati ai primi per quanto riguarda alcuni WB) imho sono i migliori, e mi baso sia sull'esperienza personale (ho avuto Swiftech, Cooltech, Wbhouse, Innovatek e Lunasio).
Per la scarsa reperibilita' dei tubi.. beh basta vedere il catalogo cooltech, i tubi elastollan 8x10 sono dello stesso diametro!
Ciao! :)

MaxP4
26-11-2003, 16:52
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Imho qui si sono persi di vista due aspetti fondamentali:
la vaschetta non serve a niente, e' una questione di tempo ma le temperature con e senza vaschetta diventano uguali. Anche perche' la temperatura dissipabile da una vaschetta in plastica e' trascurabile, mentre il calore sviluppato dalla pompa, anziche' disperdersi nel case, viene dissipato dalla stessa acqua del circuito, andando a gravare sul radiatore. E' solo comoda per chi vuole spurgare al volo il circuito.
L'argento per dissipare il calore e' inutile, la differenza argento>rame e' infinitesimale se paragonata a quella rame>alluminio. Se andate a vedere le tabelle di resa C/W di rame/alluminio/argento/oro/platino vedrete che il rame basta e avanza.
Aggiungerei infine che i prodotti Swiftech (e Cooltech, ispirati ai primi per quanto riguarda alcuni WB) imho sono i migliori, e mi baso sia sull'esperienza personale (ho avuto Swiftech, Cooltech, Wbhouse, Innovatek e Lunasio).
Per la scarsa reperibilita' dei tubi.. beh basta vedere il catalogo cooltech, i tubi elastollan 8x10 sono dello stesso diametro!
Ciao! :)

Esatto, ho sempre ritenuto le vaschette con la pompa dentro solo un sistema semplice per alzare la temperatura dell'acqua. Meglio una pompa a secco e una vasca separata da tenere comeriserva per il liquido e fare i rabbocchi (oltreché per un buon impatto estetico).

Mi conforta il tuo parete sugli Swiftech. Ho due impianti uguali basati su Nextcool, uno (non che vada male, anzi... ma per diversificare) lo vorrei sostituire con componenti Swiftech solo che sembra che tutti li abbiano terminati!!! Anche in USA non sono riuscito a trovare nessuno che abbia i tre pezzi che cerco (la nuova pompa, wb cpu e wb chipset) :( .

Correx
26-11-2003, 17:12
quoto , abbasso la vaschetta :) Per tubi e raccordi vari ho trovato il paradiso in un negozio di soli articoli da giardinaggio;)

F3D3RiCO
26-11-2003, 17:39
MI fa piacere sentire che la vaschetta è meglio utilizzarla separatamente dalla pompa poichè questa soluzione offre un potenziale estetico non indifferente. Sono contento anche che i prodotti Swiftech sono utilizzati con buoni risultati dato che a vedersi sono indubbiamente più gradevoli rispetto a tanti altri. L' unico problema, e non trascurabile, sarebbe dove poter acquistare. Supersilicon sembra che al momento sia Swiftech-Latente. :(

guruad
26-11-2003, 21:29
Originariamente inviato da F3D3RiCO
MI fa piacere sentire che la vaschetta è meglio utilizzarla separatamente dalla pompa poichè questa soluzione offre un potenziale estetico non indifferente. Sono contento anche che i prodotti Swiftech sono utilizzati con buoni risultati dato che a vedersi sono indubbiamente più gradevoli rispetto a tanti altri. L' unico problema, e non trascurabile, sarebbe dove poter acquistare. Supersilicon sembra che al momento sia Swiftech-Latente. :(

No, non si usa la vaschetta separata dalla pompa.....come ho illustrato prima la vaschetta è un inutile ingombro o si mette una tanica molto capiente oppure si usa una pompa esterna e si mette il radiatore(un buon radiatore) e in questo caso ,per facilitare le operazioni di rabbocco ed eliminazione dell'aria, si mette un air-trap( una sorta di valvola che si puo anche fabbricare artigianalmente)
I prodotti e accesori swiftech li puoi trovare anche da SWZ
ciao

Correx
26-11-2003, 21:52
consiglio per quelli che non vorranno utilizzare la tanica e quindi per non <<impazzire>> a volere fare uscire tutta l'aria dal circuito :
immergete la pompa dentro una bacinella piena di acqua distillata (e quello che volete, un pò d'alcool...) , <<scuotete>> per bene il radiatore quindi , appena riempito tutto d'acqua richiudete il circuito con la pompa e il tubo ANCORA immersi..
Sembra stupido ma stavo impazzendo a soffiare ed aspirare ;) :D :D

Correx
26-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da F3D3RiCO
...poichè questa soluzione offre un potenziale estetico non indifferente.

QUOTO è bello vedere la pompa dentro il case (io l'ho appesa in alto e si vede bene) e poi mi fa stare <<più tranquillo>>

MaxP4
26-11-2003, 22:29
Si, si.... e poi è più facile rabboccare...

http://www.studiomorriconi.com/max/varie/liq-07.jpg

skara
26-11-2003, 23:39
Originariamente inviato da Correx
vorrei anche segnalare il waterblock "alien" di www.overclockmxxxx.net : 0,095 °C/W di resistenza termica con 88W di carico e 0,089 °C/W con 125W.
Per quanto riguarda la pompa, gli 800l/h dei kit proposti mi sembrano pochini, poi credo scaldi parecchio... Segnalo quindi anche la "aquapump 3", 1500l/h, albero in ceramica e motore sincrono , 21 watt , praticamente NON scalda quindi si puo usare senza vaschetta... (come faccio da + di un mese ;)



io ho quello vecchi di overclockmania , l'ho solo modificato facendo delle fresate in corrispondenza del gradino sopra il core per creare delle alette

cmq va benissimo ed io ho una pelt da 226 watt

l'unica cosa è che secondo me va accoppiato con una pompa bella potente da 1300 lth in su
poi ke dicano che quello nuovo va meglio ....... ha le canaline + piccolo ed è saldato

azz. un wb per durare deve essere ispezionabile per pulirlo .
io consigliuo vivamente quello king size che è una bomba ed ora costa d -


ciauz

dany-dm
27-11-2003, 08:19
la pompa nella vaschetta alza la temperatura tanto quanto la pompa all'esterno. alla fine tutte e due sono attraversate da acqua nel rotore (parte piu' calda). il calore trasmesso dalle pareti e' irrisorio a confronto e cmq una 15 di watt di una pompa si scalda molto poco ( non sono 15 watt di calore).

con la vaschetta si ha la facilita' di rabbocco, di misurazione della temperatura e, con un po' di pratica, si riesce a fare anche una bella vaschetta esteticamente migliore di una pompa in solitario.

senza la vaschetta pero' il case pesa meno ed e' meno ingombrante

erawdrah
28-11-2003, 17:09
il problema dell' ingombro c'è chi lo ha risolto efficacemente
-------> hacker (http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=11080&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=56b8cba609c350b358e0c364cbb180d9)

skara
30-11-2003, 19:16
Originariamente inviato da erawdrah
il problema dell' ingombro c'è chi lo ha risolto efficacemente
-------> hacker (http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=11080&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=56b8cba609c350b358e0c364cbb180d9)


il migliore :D

lisch2000
04-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da Correx
vorrei anche segnalare il waterblock "alien" di www.overclockmxxxx.net : 0,095 °C/W di resistenza termica con 88W di carico e 0,089 °C/W con 125W.
Per quanto riguarda la pompa, gli 800l/h dei kit proposti mi sembrano pochini, poi credo scaldi parecchio... Segnalo quindi anche la "aquapump 3", 1500l/h, albero in ceramica e motore sincrono , 21 watt , praticamente NON scalda quindi si puo usare senza vaschetta... (come faccio da + di un mese ;)

come ti va sto wb ? :D ho intenzione di prenderlo anke io e volevo vedere cm si comportava in real... su carta nn sembra male.

SilverF0x
04-12-2003, 14:21
ESPERIENZA PERSONALE CONTRO "recnesione di qualcuno che l'ha provato prima di me"....
http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=127&pag=3

questo è il cooltech idrastation con un palomino 1700 PORTATO a 1580 MHZ CON VENTOLE SPINTE AL MASSIMO fa 41 gradi in idle....


IL MIO STEALTH CON barton 2500+ @ 3200+ che scalda mooolto di piu fa 27 ° con la ventola a 12 VOLT e 30 con la ventola a 5 v che non si sente nemmeno.....

i confronti da fare ci sono e come se si vuole le prestazioni si va su kit che hanno livello tecnologico SUPERIORE...poi ...se uno non si vuole sbattere a stringere due fascette o attaccare due tubi in piu è un altro discorso....ma quel kit un 2500 @ 3200 non lo tiene nemmeno se canta!

cjcavin
04-12-2003, 14:58
altro 3d da mettere una X di presenza :D

dico solo una cosa...

pompa immersa scalda si l'acqua, ma poi c'è un radiatore o tanicone...

pompa esterna va cmq raffreddata e cmq scalda pure lei..in tal caso la temp dentro il case....

cmqbuon sistema@liquid a tutti :D

skara
04-12-2003, 17:45
Originariamente inviato da cjcavin
altro 3d da mettere una X di presenza :D

dico solo una cosa...

pompa immersa scalda si l'acqua, ma poi c'è un radiatore o tanicone...

pompa esterna va cmq raffreddata e cmq scalda pure lei..in tal caso la temp dentro il case....

cmqbuon sistema@liquid a tutti :D


ed anke pompa immersa non va raffreddata e dura d +

pompa esterna si scalda e andrebba raffreddata per avere una maggiore efficenza e durata .

ciauz

acse
04-12-2003, 18:10
dipende sempre dalla pompa.. la mia hydor l20 scalda pochissimo usata esterna
cmq se e' certificata x essere usata da esterna non necessita di raffreddamento.. magari sarebbe meglio non farla sforzare troppo mettendo tutto in parallelo