PDA

View Full Version : Guida tranquilla = motore pigro???


Blue Spirit
23-11-2003, 13:43
Mi sono sempre chiesto se il fatto di avere una guida tranquilla e quindi non usare il motore a regimi alti possa causare un impigrimento del motore stesso...io ad esempio raramente tiro le marce a regimi superiori ai 3500-4000 giri (benzina) e ho l'impressione che il motore nn renda quanto dovrebbe teoricamente quando invece affondo il pedale...

Chester
23-11-2003, 13:47
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi sono sempre chiesto se il fatto di avere una guida tranquilla e quindi non usare il motore a regimi alti possa causare un impigrimento del motore stesso...io ad esempio raramente tiro le marce a regimi superiori ai 3500-4000 giri (benzina) e ho l'impressione che il motore nn renda quanto dovrebbe teoricamente quando invece affondo il pedale...

Si abitua allo stile del padrone! :D

Cmq credo che sia cosi'... anche io ho la guida tranquilla (max 3000 giri su diesel... ma proprio per fare lo sborone :D ), come mio padre, e la macchina in effetti sembra un po' soffocata...

_Xel_^^
23-11-2003, 13:47
Io ultimamente sto scoprendo l'ebrezza della "zona rossa" del contagiri... :O
Non sono il più indicato a dare consigli... :p :sofico:

Cmq l'ho sentita dire pure io sta cosa... :)


Ciau!

Gianni1482
23-11-2003, 13:47
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi sono sempre chiesto se il fatto di avere una guida tranquilla e quindi non usare il motore a regimi alti possa causare un impigrimento del motore stesso...io ad esempio raramente tiro le marce a regimi superiori ai 3500-4000 giri (benzina) e ho l'impressione che il motore nn renda quanto dovrebbe teoricamente quando invece affondo il pedale...
Credo che se si ha il vizio di non tirare mai le marce il motore si impigrisce.... Almeno così ho sempre saputo!!! Ciao

energy+
23-11-2003, 13:50
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi sono sempre chiesto se il fatto di avere una guida tranquilla e quindi non usare il motore a regimi alti possa causare un impigrimento del motore stesso...io ad esempio raramente tiro le marce a regimi superiori ai 3500-4000 giri (benzina) e ho l'impressione che il motore nn renda quanto dovrebbe teoricamente quando invece affondo il pedale...
Si è normale il motore perde di elasticità soprattutto e fatica ad andare a regime rispetto a prima,ogni tanto 1 pieno tirato nn fa male,nn serve fare i 180,basta usarla con criterio!

ciao

Blue Spirit
23-11-2003, 13:51
e c'è la possibilità di far "liberare" il motore oppure uno deve tenerselo così una volta che la frittata è fatta? :cry:

energy+
23-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da Blue Spirit
e c'è la possibilità di far "liberare" il motore oppure uno deve tenerselo così una volta che la frittata è fatta? :cry:
No come ho detto basta darci dentro 1 volta ogni tanto,nn sempre e nn di continuo ma mi raccomando solo a caldo!

Se è da molto che guidi così ti ci vorrà 1 pò di tempo x riportarlo quasi come prima,xò ci si riesce!
Io con la mia son costretto a nn scatenare i CV xcui ogni tanto mi lascio andare a qlche cambiata al limite quando inizio a sentirla + "goffa" ma il + delle volte mi spaventa xchè mi dimentico sempre di quanto possa prendere il gas! :eek:

Nn ti preocc! ;)

Jaguar64bit
23-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi sono sempre chiesto se il fatto di avere una guida tranquilla e quindi non usare il motore a regimi alti possa causare un impigrimento del motore stesso...io ad esempio raramente tiro le marce a regimi superiori ai 3500-4000 giri (benzina) e ho l'impressione che il motore nn renda quanto dovrebbe teoricamente quando invece affondo il pedale...


Certo questo e' normale , infatti sarebbe corretto tenere uno stile di quida ne troppo tranquillo ne troppo sportivo , io ho un 1.8 16 v e quando guido sportivo il giorno dopo lo accendo parto e sento che la macchina va' via piu' fluida , solo che e' meglio non tirare sempre il motore...che cosi' tende ad usurarsi di piu' dunque come ho detto per un buon funzionamento deve giare a regimi intermedi.

Gianni1482
23-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Certo questo e' normale , infatti sarebbe corretto tenere uno stile di quida ne troppo tranquillo ne troppo sportivo , io ho un 1.8 16 v e quando guido sportivo il giorno dopo lo accendo parto e sento che la macchina va' via piu' fluida , solo che e' meglio non tirare sempre il motore...che cosi' tende ad usurarsi di piu' dunque come ho detto per un buon funzionamento deve giare a regimi intermedi.
Ma un fattore dovuto alla lubrificazione dei pistoni?

energy+
23-11-2003, 14:05
Originariamente inviato da Gianni1482
Ma un fattore dovuto alla lubrificazione dei pistoni?
No + di temperature di esercizio,fattori dei cuscinetti etc.....l'olio nn credo centri niente e poi la lubrificazione è solo nel blocco e nelle valvole xcui....

Verro
23-11-2003, 14:06
si, avoglia, mio fratello quando comprò il Coupé usato, si era accorto che non andava come doveva andare un 130cv, e infatti ci fù la conferma...il vecchio padrone andava sempre tranquillo e non scaricava mai a terra tutti i 130...il motore si era impigrito, l'abbiamo portata da un meccanico ed è tornata alla grande

Jaguar64bit
23-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da Gianni1482
Ma un fattore dovuto alla lubrificazione dei pistoni?


Si penso sia questo che il pistone quando il motore viene spinto con la guida sportiva richiama piu' olio dentro il cilindro e tutti i componenti del motore si lubrificano maggiormente.

energy+
23-11-2003, 14:09
Originariamente inviato da Verro
si, avoglia, mio fratello quando comprò il Coupé usato, si era accorto che non andava come doveva andare un 130cv, e infatti ci fù la conferma...il vecchio padrone andava sempre tranquillo e non scaricava mai a terra tutti i 130...il motore si era impigrito, l'abbiamo portata da un meccanico ed è tornata alla grande
Può bastare anche l'additivo x le benzine verdi->super oppure 1 pieno di V-Power con relativa tirata ;) Modo abb rapido

gtr84
23-11-2003, 14:10
Ma l'auto di che anno è? é nuova?
Comunque, invece, è il fatto di tirare il motore che ne causa il prematuro invecchiamento.

Blue Spirit
23-11-2003, 19:32
Originariamente inviato da gtr84
Ma l'auto di che anno è? é nuova?

Se ti riferisci a me, ha un anno.

gotam
23-11-2003, 20:09
Il motore nn è che diventa pigro....si addormenta proprio. Ti faccio 1 esempio: l'auto di mio padre (tempra 1.4ie) appena passata nelle mie mai era lentissima e non passava i 140....dopo un di trattamento era + sciolta e ci sono arrivato a 180...fai un po tu ;)

Fenomeno85
23-11-2003, 20:24
ma ... io dovrei comprare una macchina con il limitatore di velocità :D ... adesso sto cercando di tenere una andatura a norma di legge :)

Blue Spirit
23-11-2003, 20:26
Originariamente inviato da gotam
Il motore nn è che diventa pigro....si addormenta proprio. Ti faccio 1 esempio: l'auto di mio padre (tempra 1.4ie) appena passata nelle mie mai era lentissima e non passava i 140....dopo un di trattamento era + sciolta e ci sono arrivato a 180...fai un po tu ;)

che tipo di trattamento?

riaw
23-11-2003, 20:27
beh ora ho solo macchine a gasolio, e comunque dipende dal motore....
quello della fiesta (1.4tdci)oltre i 3000 giri non serve tirarlo, quello dell'alfa (1.9jtd) è un po più cattivo e fino a 4.5-5.000 ci arriva tranquillo......

wsHaRkw
23-11-2003, 20:28
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma ... io dovrei comprare una macchina con il limitatore di velocità :D ... adesso sto cercando di tenere una andatura a norma di legge :)

anche io sapevo che se guidi in modo tranquillo il motore si impigrisce, infatti pur avendo uno stile di guida tutto sommato tranquillo ogni tanto do una stiracchiata al motore :)

bananarama
23-11-2003, 20:41
Ovvio, non sfruttando il motore diventa un polmone...

Io vedo che la gente ha quasi "paura" di tirare le marce...:rolleyes: Il motore e' fatto per reggere giri alti (il che non vuol dire 8000 giri con la panda 30) ma ci sono ancora quelli che pensano che dopo i 4/5000 giri si rivini il motore!

Beh se la potenza massima della macchina e' ad es n cavalli a 6000 giri, si possono reggere senza problema, il motore e' pienamente in specifica!

Cambiare troppo presto poi e' pure sinonimo di pippaggine nella guida...:O

Ciao

gotam
23-11-2003, 21:05
Originariamente inviato da Blue Spirit
che tipo di trattamento?

Ci ho fatto prima un cambio di tutto (filtri e candele) e poi ci tiravo le marce, partenze a palla ai semafori, qualche tratto di autostrada titando le marce fino alla dannazione...e la macchina a distanza di anni ora va ancora bene :)

Scoperchiatore
23-11-2003, 21:12
Originariamente inviato da bananarama
Ovvio, non sfruttando il motore diventa un polmone...

Io vedo che la gente ha quasi "paura" di tirare le marce...:rolleyes: Il motore e' fatto per reggere giri alti (il che non vuol dire 8000 giri con la panda 30) ma ci sono ancora quelli che pensano che dopo i 4/5000 giri si rivini il motore!

Beh se la potenza massima della macchina e' ad es n cavalli a 6000 giri, si possono reggere senza problema, il motore e' pienamente in specifica!

Cambiare troppo presto poi e' pure sinonimo di pippaggine nella guida...:O

Ciao

Io spero solo di risparmiare benzina facendo così :D (e effettivamente mi sembra di si ;) )

Il giorno che avrò un lavoro per comprare il carburante, inizierò a farla andare! :D

bananarama
23-11-2003, 21:30
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io spero solo di risparmiare benzina facendo così :D (e effettivamente mi sembra di si ;) )

Il giorno che avrò un lavoro per comprare il carburante, inizierò a farla andare! :D

Risparmi se utilizzi il motore nell'arco ottimale di utilizzo, se cambi sistematicamente troppo presto fai lavorare il motore sotto coppia e:

1-si impolmonisce e rovina
2-consumi di piu' perche' il motore non ce la fa a riprendere.

Non c'entra nulla ma riguardo ai consumi ti posso dire che consumi di meno col clima acceso che con i finestrini aperti (fanno una cifra di resistenza)

Ciao

Nicky Grist
23-11-2003, 21:33
Originariamente inviato da bananarama
Ovvio, non sfruttando il motore diventa un polmone...

Io vedo che la gente ha quasi "paura" di tirare le marce...:rolleyes: Il motore e' fatto per reggere giri alti (il che non vuol dire 8000 giri con la panda 30) ma ci sono ancora quelli che pensano che dopo i 4/5000 giri si rivini il motore!

Beh se la potenza massima della macchina e' ad es n cavalli a 6000 giri, si possono reggere senza problema, il motore e' pienamente in specifica!

Cambiare troppo presto poi e' pure sinonimo di pippaggine nella guida...:O

Ciao


Tirare le merce significa usare al massimo un motore.
Tu tiri tutte le marce a limitatore??:p (tamarro:D )
Questo significa consumare più carburante e gli organi dello stesso.
Se consideriamo che i motori sono costruiti per un utilizzo normale e non agonistico significa che la vita si riduce drasticamente.
Quando prepariamo una maccana per renderla pronto gara degli organi del propulsore rimane ben poco. Non mi occupo di meccanica perchè controllo telemetrie ma elementi come pistoni, bielle, valvole, albero, frizione cambio e semiassi non potranno mai essere mantenuti.
Parlo di utilizzi estremi ma pensi che tirare marce basse ai semafori (perchè di quello, temo stai parlando:rolleyes: ) faccia bene ad un motore. Al tuo tagliando vorrei dare una bella occhiata all'olio dela tua poverina.

Volete avere uan maccana sempre pronta e non imbalsamata? Se non ne fate, percorrete qualche decina di km in autostrada, non è necessario bruciare i velox...:D

Cambiare nel modo giusto significa guidare bene e non tirare il collo alla maccana, visto che deve durare più di una ps:D

...e te lo dice uno che di colli ne ha tirati;)

:D

Nicky Grist
23-11-2003, 21:35
Originariamente inviato da bananarama
Non c'entra nulla ma riguardo ai consumi ti posso dire che consumi di meno col clima acceso che con i finestrini aperti (fanno una cifra di resistenza)

Ciao


...a che velocità questo??:D

Non certo a velocità codice in città:)

Blue Spirit
23-11-2003, 21:37
Originariamente inviato da Nicky Grist
Tirare le merce significa usare al massimo un motore.
Tu tiri tutte le marce a limitatore??:p (tamarro:D )
Questo significa consumare più carburante e gli organi dello stesso.
Se consideriamo che i motori sono costruiti per un utilizzo normale e non agonistico significa che la vita si riduce drasticamente.
Quando prepariamo una maccana per renderla pronto gara degli organi del propulsore rimane ben poco. Non mi occupo di meccanica perchè controllo telemetrie ma elementi come pistoni, bielle, valvole, albero, frizione cambio e semiassi non potranno mai essere mantenuti.
Parlo di utilizzi estremi ma pensi che tirare marce basse ai semafori (perchè di quello, temo stai parlando:rolleyes: ) faccia bene ad un motore. Al tuo tagliando vorrei dare una bella occhiata all'olio dela tua poverina.

Volete avere uan maccana sempre pronta e non imbalsamata? Se non ne fate, percorrete qualche decina di km in autostrada, non è necessario bruciare i velox...:D

Cambiare nel modo giusto significa guidare bene e non tirare il collo alla maccana, visto che deve durare più di una ps:D

...e te lo dice uno che di colli ne ha tirati;)

:D

Ciao Nicky Grist :) come credo ricorderai ho una clio 16v benzina...la coppia massima la raggiunge a 3500 rpm, la potenza massima a 5600...a che regime mi consiglieresti di cambiare allora?

bananarama
23-11-2003, 21:39
Originariamente inviato da Nicky Grist
Tirare le merce significa usare al massimo un motore.
Tu tiri tutte le marce a limitatore??:p (tamarro:D )
Questo significa consumare più carburante e gli organi dello stesso.
Se consideriamo che i motori sono costruiti per un utilizzo normale e non agonistico significa che la vita si riduce drasticamente.
Quando prepariamo una maccana per renderla pronto gara degli organi del propulsore rimane ben poco. Non mi occupo di meccanica perchè controllo telemetrie ma elementi come pistoni, bielle, valvole, albero, frizione cambio e semiassi non potranno mai essere mantenuti.
Parlo di utilizzi estremi ma pensi che tirare marce basse ai semafori (perchè di quello, temo stai parlando:rolleyes: ) faccia bene ad un motore. Al tuo tagliando vorrei dare una bella occhiata all'olio dela tua poverina.

Volete avere uan maccana sempre pronta e non imbalsamata? Se non ne fate, percorrete qualche decina di km in autostrada, non è necessario bruciare i velox...:D

Cambiare nel modo giusto significa guidare bene e non tirare il collo alla maccana, visto che deve durare più di una ps:D

...e te lo dice uno che di colli ne ha tirati;)

:D

Mi hai frainteso, forse mi sono espresso male!;)

Non sono un supertamarro per cui non tiro le marce fino al limite ogni volta che sto al semaforo, era solo per dire che ci vuole misura, non cambiare appena si arriva a 2000 giri, ma nemmeno tirare sempre al limite!:) Forse traspariva il fatto che le tiro sempre ma non e' cosi', tranquillo!

Per il clima era sottointeso in movimento decentemente lanciato, pensavo fosse ovvio! A 20 di resistenza c'e' n'e' ben poca!;)

Ciao

Nicky Grist
23-11-2003, 21:39
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ciao Nicky Grist :) come credo ricorderai ho una clio 16v benzina...la coppia massima la raggiunge a 3500 rpm, la potenza massima a 5600...a che regime mi consiglieresti di cambiare allora?


Dipende da come vuoi guidare e comunque la tua maccana la devi "sentire".

In ogni modo in genere si cambia appena oltre la coppia.

Blue Spirit
23-11-2003, 21:43
Originariamente inviato da Nicky Grist
Dipende da come vuoi guidare e comunque la tua maccana la devi "sentire".

In ogni modo in genere si cambia appena oltre la coppia.

in genere cambio a 2500-3000...domani proverò a 3700 :oink:

Graffio
23-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi sono sempre chiesto se il fatto di avere una guida tranquilla e quindi non usare il motore a regimi alti possa causare un impigrimento del motore stesso...io ad esempio raramente tiro le marce a regimi superiori ai 3500-4000 giri (benzina) e ho l'impressione che il motore nn renda quanto dovrebbe teoricamente quando invece affondo il pedale...


io invece ho il problema contrario.
Raramente cambio sotto i 4000 (tranne a motore freddo) :D

evelon
23-11-2003, 22:00
Originariamente inviato da Nicky Grist
....maccana...

Pensavo fosse un errore di battitura ma lo usi spesso.

C'è una ragione per cui è "maccana" e non la corretta "macchina"?

Nicky Grist
24-11-2003, 07:40
Originariamente inviato da Blue Spirit
in genere cambio a 2500-3000...domani proverò a 3700 :oink:


Guarda che a 2500-3000 va bene lo stesso:)

Nicky Grist
24-11-2003, 07:41
Originariamente inviato da evelon
Pensavo fosse un errore di battitura ma lo usi spesso.

C'è una ragione per cui è "maccana" e non la corretta "macchina"?

Ragazzo, non ho mai avuto "macchine" nella mia vita....solo MACCANE
:D

kikki2
24-11-2003, 07:48
ma c'è una spiegazione tecnica per questo " addormentamento" dei motori non sfruttati ad alti regimi? o sono solo sensazioni?
una volta ho sentito uno che diceva che dipendeva dal fatto che non tirando al massimo il pistone non arriva fino "in cima" al cilindro e questo a lungo andare crea una specie di scalino sul cilindro stesso che impedisce poi in seguito di avere le massime prestazioni...può essere?

Zeratul
24-11-2003, 07:54
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Certo questo e' normale , infatti sarebbe corretto tenere uno stile di quida ne troppo tranquillo ne troppo sportivo , io ho un 1.8 16 v e quando guido sportivo il giorno dopo lo accendo parto e sento che la macchina va' via piu' fluida , solo che e' meglio non tirare sempre il motore...che cosi' tende ad usurarsi di piu' dunque come ho detto per un buon funzionamento deve giare a regimi intermedi.

è una cosa a mungo andare
non credo sia possobile che un giorno guidi tirando, e domani il motore sia piu pronto
dai...è solo una sensazione

kingv
24-11-2003, 08:20
Originariamente inviato da kikki2
ma c'è una spiegazione tecnica per questo " addormentamento" dei motori non sfruttati ad alti regimi? o sono solo sensazioni?
una volta ho sentito uno che diceva che dipendeva dal fatto che non tirando al massimo il pistone non arriva fino "in cima" al cilindro e questo a lungo andare crea una specie di scalino sul cilindro stesso che impedisce poi in seguito di avere le massime prestazioni...può essere?



penso di no, a meno che il pistone non sia fatto di materiale elastico che si allunga solo se l'accelerazione verticale supera certi valori (quindi oltre un certo numero di giri) :D ;)

a me avevano spiegato che la centralina ha una sorta di memoria che le serve a ottimizzare alcuni parametri a seconda del tipo di guida del conducente, per cui ritprnando a sfruttare di piu' il motore si "riprogrammava" per ottimizzare per le prestazioni e non per i consumi.

Non so se sia vero o se e' tutto una leggenda metropolitana.

Drago
24-11-2003, 08:24
posto la mia esperienza.
prima dell'attuale macchina, avevo una opel astra station wagon del 1994, mossa da un motore 1.400 8 valvole. l'impressione che ho avuto guidandola (precisazione-è stata la mia prima macchina, e meno male! se ne avessi rovinato una nuova mi sarei sparato un colpo :D ) è che consumasse meno a giri leggermente più alti, anzichè sui regimi bassi. esempio: in tratti di extraurbana solitamente stavo sui 2000, 2500 giri e i consumi erano piu o meno 12, 13 con un litro (ad occhio e croce). invece, tirando leggermente di più le marce (sotto i 3500, cmq) avevo l'impressione che consumasse un pochettino di meno. stessa storia con la mia macchina attuale, astra berlina 1.6 16v, giusto ieri ho verificato la cosa (con la differenza che mi sono lasciato prendere un po' troppo la mano :D:D:D - su di una strada che cmq conosco alla perfezione - ma poi ho rallentato). è normale?

kikki2
24-11-2003, 08:35
be sotto sforzo le bielle si alungano quando arrivano al pms, di una lunghezza infinitesima , ma si allungano...magari può derivare da questo

serbring
24-11-2003, 09:04
potrebbe essere kikki. riguardo i consumi invece mi sembra che tenendo l'acceleratore fortemente premuto la farfalla é aperta, se invece lo si preme dolcemente, la farfalla essendo chiusa, si ha una perdita concentrata di carico, cala la pressione e quindi diminuisce il rendimento se non sbaglio.

energy+
24-11-2003, 13:29
Originariamente inviato da kikki2
be sotto sforzo le bielle si alungano quando arrivano al pms, di una lunghezza infinitesima , ma si allungano...magari può derivare da questo
Io nn credo sia così certo che c'è questo fenomeno ma sono frazioni di mm che nn dovrebbero fare così tanta differenza e cmq il pistone si consuma insiema al cilindro xcui scivola senza problemi anche su questa strozzatura!

1 motivo x l'effetto può essere la dinamicità della sentralina se prevista
1 altro può essere che usando il motore a regimi troppo bassi si "sporchi" o cmq crei piccolissimi depositi di incombusti che possono essere smaltiti solo ad alte temp e giri
1 altro ancora può essere il carburatore o l'iniezione che si puliscono e permetono di ricominciare a dare 1 flusso di benzina + pieno

altro nn mi viene in mente oltre al fattore temp di combustione etc.

1 domanda x glia ltri se nn fosse vero xchè la tencica std x fare 1 rodaggio è andare al max a 3/4 della velocità o regime di ogni marcia e poi appena finito il rodaggio darci 1 bel tirone?
La cosa è ovvia,serve realmente senza ma e senza se,provate con 1 macchinaccia molto legata che vada poco così potrete notarlo dal contakm,fateci 2 pieni tirati con benzina a 98ottani e poi il 3° pieno normale,schiacciate a tavoletta e guardate il km se si ferma oltre al limite del primo utilizzo.Io ho guidato 1 macchina molto legata e dal motore spompato che difficilmente passava i 110-115,1 volta l'ho stirata x benino e mi ha fatto i 128 circa :eek:
Se il limitatore è stato messo ad 1 certo punto vuol dire che il motore regge a certe solecitazioni! ;)
Logico è che nn si deve tirare alla morte prima e seconda così si che si imballa,molto meglio tirare la terza,buttare su la 4° farla prendere 1 attimo e mollare sec me.

PS Il miglior consumo dipende dal mappaggio dele centraline e dai rapporti ustilizzati x le macchine. Se prendiamo ad es. la Punto MJet avrà il miglior consumo x es a 1700giri mentre la Corsa MJet con lo stesso motore lo avrà a 2000 xchè la Opel usa x tradizione rapporti 1 pò + lunghi e la fiat 1 pò + corti,in + poi dipende dal settaggio della centralina e dallo stile di guida se si prende col mappaggio.
L'unico modo di consumar poco è ascoltare il motore niente di + niente di -.

ciao

Nicky Grist
24-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da energy+

Se il limitatore è stato messo ad 1 certo punto vuol dire che il motore regge a certe solecitazioni! ;)

ciao

..per quanti km???

Parliamo di maccane che devono "vivere" per anni e centinaia di migliaia di km.

energy+
24-11-2003, 13:52
Logico nn puoi stare fisso a limitatore xchè ovviamente sono sollecitazioni pesanti soprattutto x biella albero e cuscinetti!
Cmq io credo che come in tutto se ti mettono 1 limitatore a 6500 giri evidentemente il motore regge fino ai 7500 almeno xcui è possibile anche usare la macchina a limitatore certo che poi dura di meno soprattutto se nn lo si fa a temp ideale!
Se tu prendi la Polo 1.4 a 60Cv cioè quella depotenziata rispetto alla versione 75 CV x consumare meno ha come unica differenza la mappatura dela centralina e il limitatore a "soli" 5000 e qlcosa giri,ma nella versione aggressiva diciamo è oltre i 6000,è evidente che anche il motore da 60CV resisterebbe oltre i 6000 ma è stata scelta questa limitazione x ovvi motivi. ;)

Ciao

PS Nn c'è bisogno di arrivare a limitatore x slegare la macchina anzi penso sia solo dannoso molto meglio arrivare all'80% ;)

Gianni1482
25-11-2003, 17:00
Ma secondo voi i famosi additivi che vendono nei supermercati o nei benzinai che aumentano il numero di ottani nella benzina funzionano veramente? Qualcuno li ha provati?

Gianni1482
25-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da Gianni1482
Ma secondo voi i famosi additivi che vendono nei supermercati o nei benzinai che aumentano il numero di ottani nella benzina funzionano veramente? Qualcuno li ha provati?
Non lo sa proprio nessuno?

energy+
25-11-2003, 19:50
Originariamente inviato da Gianni1482
Non lo sa proprio nessuno?
Si ma quand'è la fine ti conviene andare da 1 benzinaio di fiducia a fare la 98 ottani!

Gianni1482
25-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da energy+
Si ma quand'è la fine ti conviene andare da 1 benzinaio di fiducia a fare la 98 ottani!
Dici che l'additivo non va tanto bene?

Gianni1482
26-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da Gianni1482
Dici che l'additivo non va tanto bene?

energy+
26-11-2003, 19:33
Originariamente inviato da Gianni1482

no va bene ma è troppo approssimativo e poi la benza si dovrebbe mescolare bene x evitare giochi strani e poi nn puoi mai sapere che c'è dentro,oltra al fatto che alla fine ti costa = se nn di +!
Fatti 1 pieno di benza potente e via che nn ci pensi + ;)

ciao