PDA

View Full Version : Il motore diesel più potente del mondo


GioFX
23-11-2003, 00:02
http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/

http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/rta96c_crank.jpg

Il motore a combustione interna più grande del mondo cmq rimane quello delle navi classe Olympic (le gemelle Olympic, Titanic e Britannic della White Star Line).

http://www.euronet.nl/users/keesree/engcompl.jpg

:sbav:

bananarama
23-11-2003, 00:05
Che e' della fiat per caso?:D

Ammazza quanto e' grosso, lo metterei volentieri dentro una renault 5 per vedere che esce fuori!:D :D :sofico:

Ciao

SeMi
23-11-2003, 00:21
sti giapponesi malati :eek: :D

raxas
23-11-2003, 00:25
dal link:
la versione a 14 cilindri (ognuno di 1.820.000 cc):
Cilindrata totale 25milioni480mila centimetricubici
giri motore 102 al minuto :D
110.000 cavalli di potenza.

Tassa ? (se ci fosse ancora) :D

Verro
23-11-2003, 00:27
che robba, sa su una macchina che spetta, poi deve consumare molto poco...ma davvero, che consumo hanno questi???:eek:

Teox82
23-11-2003, 00:29
Ssssshhhh...non ditelo a nessuno....è il motore della prossima ammiraglia dell'Alfa...

:D

kaioh
23-11-2003, 00:33
questo è da 12 cilindri

http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/rta96c.jpg

raxas
23-11-2003, 00:38
il consumo ottimale per i 14 cilindri :
1660 galloni di carburante l'ora

1 gallone uk=4.54 Litri*1660= 7536,4 litri/ora

1 gallone USA= 3,79 Litri*1660= 6291,4 litri/ora

non mi è chiaro quanto fa però a litro

kaioh
23-11-2003, 00:46
Originariamente inviato da Verro
c che consumo hanno questi???:eek:
1.75 litri di gasolio al seconso, :p

GioFX
23-11-2003, 00:51
Originariamente inviato da bananarama
Che e' della fiat per caso?:D

No, però il motore aereo più grande al mondo se non ricordo male è proprio un Fiat, di un quadrimotore degli anni '30.

raxas
23-11-2003, 00:59
Originariamente inviato da kaioh
1.75 litri di gasolio al seconso, :p

dunque, dunque...
ipotizziamo galloni UK, 6500 litri l'ora per, mettiamo mezzo euro a litro di gasolio, vengono 7.000.000 di lire (tradotti di nuovo in 7.000 euro vengono 14.000.000 di lire) per ora di funzionamento del motore :D :muro:

il pieno quant'è? :D

Il motoore del Duemiilaaa...

bananarama
23-11-2003, 01:00
Originariamente inviato da GioFX
No, però il motore aereo più grande al mondo se non ricordo male è proprio un Fiat, di un quadrimotore degli anni '30.


Eheh mi pareva strano che non ci fosse l'inghippo!:D

Ciao

GioFX
23-11-2003, 01:12
Originariamente inviato da bananarama
Eheh mi pareva strano che non ci fosse l'inghippo!:D

Ciao

:fiufiu:





:sofico:

Jo3
23-11-2003, 03:17
Originariamente inviato da GioFX


Il motore a combustione interna più grande del mondo cmq rimane quello delle navi classe Olympic (le gemelle Olympic, Titanic e Britannic della White Star Line).

http://www.euronet.nl/users/keesree/engcompl.jpg

:sbav:



:confused:


Non e' un motore a combustione interna.... ma sono semplici gruppi a triplice espansione, funzionanti a vapore.

Jo3
23-11-2003, 03:27
Originariamente inviato da GioFX
No, però il motore aereo più grande al mondo se non ricordo male è proprio un Fiat, di un quadrimotore degli anni '30.

Pratt & Withney R4361-41 Wasp Mayor.


http://www.wpafb.af.mil/museum/engines/eng34a-1.jpg

28 cilindri, 4 stelle,
cilindrata 181476 cc
Potenza 3600 hp.

evelon
23-11-2003, 08:41
Originariamente inviato da raxas
dal link:
la versione a 14 cilindri (ognuno di 1.820.000 cc):
Cilindrata totale 25milioni480mila centimetricubici
giri motore 102 al minuto :D
110.000 cavalli di potenza.

Tassa ? (se ci fosse ancora) :D


La cilindrata è proprio quella ?

Ok che è un propulsore pensato per durare nel tempo
ok che non è un propulsore sportivo
ok che deve equipaggiare una nave
ok che dovrà solo girare a regime fisso senza transitori..

ma

Ha una potenza specifica che definire ridicola è poco : 4.3 cv/l

Mvzk
23-11-2003, 08:57
Ma sono MultiJet? Se no niente da fare, non li monto! :D:D

maxsona
23-11-2003, 10:11
Ma cosa usano come motorino di avviamento ? un motore da 700 Cv Caterpillar ? :sofico:

riaw
23-11-2003, 10:18
Originariamente inviato da evelon
La cilindrata è proprio quella ?

Ok che è un propulsore pensato per durare nel tempo
ok che non è un propulsore sportivo
ok che deve equipaggiare una nave
ok che dovrà solo girare a regime fisso senza transitori..

ma

Ha una potenza specifica che definire ridicola è poco : 4.3 cv/l



guarda, non penso che la potenza conti più di tanto.....
più che altro a quei motori serve coppia, e quelli ne hanno.......

















......TANTA :D

riaw
23-11-2003, 10:19
Originariamente inviato da maxsona
Ma cosa usano come motorino di avviamento ? un motore da 700 Cv Caterpillar ? :sofico:



pedivella :D
ti sei mai chiesto perchè il motore di una petroliera ci mette mezz'ora a partire?:D

GioFX
23-11-2003, 10:20
Originariamente inviato da Jo3
:confused:


Non e' un motore a combustione interna.... ma sono semplici gruppi a triplice espansione, funzionanti a vapore.

E' vero, che idiota scusa! Intendevo il motore più grande, ma non a combustione interna :D

GioFX
23-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da Jo3
Pratt & Withney R4361-41 Wasp Mayor.


http://www.wpafb.af.mil/museum/engines/eng34a-1.jpg

28 cilindri, 4 stelle,
cilindrata 181476 cc
Potenza 3600 hp.

Io la sapevo così, ma non ricordo i dettagli.

IcEMaN666
23-11-2003, 10:27
ma a cosa servono ste bestie?? centrali elettriche?

bananarama
23-11-2003, 10:28
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma a cosa servono ste bestie?? centrali elettriche?

E' il motore del frullatore di bisteccone galeazzi!:D

Ciao

Jo3
23-11-2003, 10:30
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma a cosa servono ste bestie?? centrali elettriche?


Motori per navi, generalmente superpetroliere.


Se ti riferisci al motore Pratt & Whitney da me postato, e' un motore per bombardieri B36 :

http://www.photovault.com/Link/Military/AirForce/show.asp?tg=MYFVolume10/MYFV10P01_07

evelon
23-11-2003, 10:31
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma a cosa servono ste bestie?? centrali elettriche?

lo tengo a casa per alimentare le ventole del pc.


:sofico:

riaw
23-11-2003, 10:47
Originariamente inviato da evelon
lo tengo a casa per alimentare le ventole del pc.


:sofico:


se ci attacchi una delta da 40 metri ti cambia il clima di una regione :D

plotino
23-11-2003, 11:46
Originariamente inviato da maxsona
Ma cosa usano come motorino di avviamento ? un motore da 700 Cv Caterpillar ? :sofico:

na scherzi a parte, come lo avviano? :eek:

ho fatto il militare in Marina a bordo di un rimorchiatore costiero, motore v8 da 90.000cc max rpm 1100, veniva avviato ad aria compressa :cool:

byez

bananarama
23-11-2003, 11:47
Ma piu' che altro, quanto cavolo inquina sto coso?:eek:

Da solo appestera' l'intera nazione!:D

Ciao

riaw
23-11-2003, 12:02
Originariamente inviato da plotino
na scherzi a parte, come lo avviano? :eek:


scherzi a parte, non ne ho la minima idea, ma presumo si debba utilizzare un altro motore per avviare questo.

riaw
23-11-2003, 12:04
Originariamente inviato da bananarama
Ma piu' che altro, quanto cavolo inquina sto coso?:eek:

Da solo appestera' l'intera nazione!:D

Ciao
visto che viene usato su navi da crocera che trasportano 5000-6000 persone a botta, significa che consuma 1 litro/persona/ora, quindi circa la metà della più parsimoniosa utilitaria ;)


infatti mi sembra che 6000litri/ora sia un po pochino, ne siete sicuri?

Spazius
23-11-2003, 12:12
io lo uso come ups:D :D :sofico:

maxsona
23-11-2003, 12:26
Questo è uno dei pistoni...

http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/rta96c_piston.jpg

:eek: :sofico:

Fenomeno85
23-11-2003, 12:30
ammazzate che bestione :) :eek:

sc82
23-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da riaw
scherzi a parte, non ne ho la minima idea, ma presumo si debba utilizzare un altro motore per avviare questo.

E il motore di avviamento che sarà anche lui un bestione assurdo come lo avviano? :D

jedi
23-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da maxsona
Questo è uno dei pistoni...

http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/rta96c_piston.jpg

:eek: :sofico:
azzz:eek: :eek: e enorme:D

energy+
23-11-2003, 12:42
Originariamente inviato da riaw
pedivella :D
ti sei mai chiesto perchè il motore di una petroliera ci mette mezz'ora a partire?:D
LOL! :D Ma ci pensate se si ingolfa usare la classica tecnica della vespa?

Smontare le candele pulirle x bene,fare girare a vuoto 1 pò e rimontare poi magicamente riparte! Solo che qui altro che ingolfo,se spurga il carburatore ti affoga! :eek:

PS E al carburatore o iniezione che sia ci pensate? cosa sarà di misura,penso 52/52? Metri ovviamente...... :cool:

A parte gli scherzi ci vorrà 1 bel lavoro x far partire sti bestioni.....x nn parlare della manutenzione,se grippa so dolori andare a carteggiare il cilindro e il pistone x nn parlare delle fasce elastiche soprattutto quando le devi stringere x inserire il pistone nel cilindro! :D

Ciao

raxas
23-11-2003, 12:45
Originariamente inviato da evelon
La cilindrata è proprio quella ?

Ok che è un propulsore pensato per durare nel tempo
ok che non è un propulsore sportivo
ok che deve equipaggiare una nave
ok che dovrà solo girare a regime fisso senza transitori..

ma

Ha una potenza specifica che definire ridicola è poco : 4.3 cv/l
che ne so :D
io ho solo riportato i dati indicati,
ma credo che per un motore di queste dimensioni "qualche" parametro non possa essere o proporzionale o quanto meno uguale ai motori diesel su strada, gli ingegneri di questi motori sapranno tutti i perchè...
ma non c'è un un ingegnere navale sul forum?

riaw
23-11-2003, 12:51
Originariamente inviato da raxas
che ne so :D
io ho solo riportato i dati indicati,
ma credo che per un motore di queste dimensioni "qualche" parametro non possa essere o proporzionale o quanto meno uguale ai motori diesel su strada, gli ingegneri di questi motori sapranno tutti i perchè...
ma non c'è un un ingegnere navale sul forum?



ma tu immagina l'ingegnere a cui sono arrivate le specifiche per progettarlo.....

dipendente:"ingegnere ingegnere!!"
ingegnere:"si dimmi"
dipendente:"sono arrivate le specifiche di realizzazione del motore!"
ingegnere:"dimmi un po..."
dipendente:"deve essere di venticinquemilioni di centimetri cubi, circa"
ingegnere:"uhmmmm, sì...."
dipendente:"deve avere centodiecimilacavalli"
ingegnere:"uhmmmm, sì...."
dipendente:"deve avere una coppia di cinquemilioniemezzo di libbre per piede"
ingegnere:"uhmmmm, sì...."
dipendente:"deve essere lungo 30 metri e alto 15"
ingegnere:"uhmmmm, sì...."
ingegnere:"è tutto?"
dipendente:"beh,sì...."
ingegnere:"beh allora non ci sono problemi......"
dipendente"ah un'altra cosa!"
ingegnere:"cosa?"
dipendente:"deve consumare meno di settemilalitri all'ora!!!"
ingegnere"d'oh!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: "


:D:D:D

raxas
23-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da riaw
ma tu immagina l'ingegnere a cui sono arrivate le specifiche per progettarlo...
...

...

ingegnere"d'oh!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: "
:D:D:D

va bè ma non credo che l'ingegnere/i lo progettano da zero, cioè qui secondo me si tratta, anche, di esperienze sul campo, partendo da motori un pò più piccoli fino a questi... ad esempio tra la biella e l'attacco al pistone c'è un altro componente aggiunto, dicono per evitare le forze laterali (sideways forces) che in un motore normale provocano l'ovalizzazione dei pistoni, che secondo me si è constatato che potrebbe essere esagerata...

ally
23-11-2003, 13:17
....ma tale motore muove direttamente l'elica o ci sono dei passaggi intemedi....sapevo che in alcune navi i motri diesel muovevano generatori che alimentavano motori elettrici....in questo caso come funziona il tutto? :)

raxas
23-11-2003, 22:28
Originariamente inviato da ally
....ma tale motore muove direttamente l'elica o ci sono dei passaggi intemedi....sapevo che in alcune navi i motri diesel muovevano generatori che alimentavano motori elettrici....in questo caso come funziona il tutto? :)

mi pare che sia così,
però che delusione... tutto questo per far funzionare dei motori elettrici...

evelon
23-11-2003, 22:38
Originariamente inviato da ally
....ma tale motore muove direttamente l'elica o ci sono dei passaggi intemedi....sapevo che in alcune navi i motri diesel muovevano generatori che alimentavano motori elettrici....in questo caso come funziona il tutto? :)

Si, sulle navi da crociera è così perchè gli elettrici sono più silenziosi.

Di notte si spengono i motori termici (che di giorno hanno alimentato gli elettrici e caricato un pacco accumulatori) e si scivola sul mare nel silenzio degli elettrici.

plotino
23-11-2003, 23:03
beh mah quando sono accesi di giorno credo che si sfruttino anche x la propulsione, eh!
mi sembra un po' troppo sprecato un motore del genere x muovere solo dei generatori, se fosse così credo che si userebbero dei gruppi elettrogeni + ottimizzato x lo scopo
byez

kaioh
23-11-2003, 23:10
Originariamente inviato da evelon
La cilindrata è proprio quella ?

Ok che è un propulsore pensato per durare nel tempo
ok che non è un propulsore sportivo
ok che deve equipaggiare una nave
ok che dovrà solo girare a regime fisso senza transitori..

ma

Ha una potenza specifica che definire ridicola è poco : 4.3 cv/l

ma ha iletto che rendimento ha? , oltre il 50%, visto quello che consuma e tutte le ore che dovrà funzioanre , credo che sia questo il dato che più interessa.

The Fucker
23-11-2003, 23:13
Originariamente inviato da kaioh
ma ha iletto che rendimento ha? , oltre il 50%, visto quello che consuma e tutte le ore che dovrà funzioanre , credo che sia questo il dato che più interessa.


kaioh mi spieghi meglio quello che hai detto?

voodoo child
23-11-2003, 23:16
Ma è a due tempi?!?:eek:

kaioh
23-11-2003, 23:20
Originariamente inviato da The Fucker
kaioh mi spieghi meglio quello che hai detto?

avevo fatto notare che il rendimento di quel motore è più del doppio , e quasi triplo in certi casi, di quello che abbimo noi nelle nostre automobili,

Visto che consuma parecchio, anche questo è un dato non indifferente.

plotino
24-11-2003, 08:03
Originariamente inviato da voodoo child
Ma è a due tempi?!?:eek:

nn credo e cmq sarà ad iniezione diretta, sui motori marini/industriali c'è da + di 10 anni, nn come la conosciamo x la maggior parte, jtd, tdi, tdci, etc. ma hanno eliminato la camera di precombustione ;)
http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/cross-section.jpg
qui si nota
byez

kikki2
24-11-2003, 08:10
Originariamente inviato da voodoo child
Ma è a due tempi?!?:eek:
certo, come la (quasi) totalità dei propulsori navali di quel tipo

evelon
24-11-2003, 10:19
Originariamente inviato da plotino
beh mah quando sono accesi di giorno credo che si sfruttino anche x la propulsione, eh!
mi sembra un po' troppo sprecato un motore del genere x muovere solo dei generatori, se fosse così credo che si userebbero dei gruppi elettrogeni + ottimizzato x lo scopo
byez


L'insieme motore + generatore E' un gruppo elettrogeno.