PDA

View Full Version : Tra le M/B con 1394: qual'è la migliore?


gpl
22-11-2003, 20:34
Salve,
mi occupo di editing audio/video e vorrei cambiare la m/b.
Premetto che non ho bisogno di overclockare, devo poter usare i miei vecchi pezzi per ancora un po' (xp1600 e ram pc2100) e che ho bisogno di una porta firewire integrata. Già, perchè mi è già successo che mettendo una porta 1394 come scheda PCI, si sentiva ronzìo sulla mia scheda audio (terratec dmx6fire).

Vorrei che l'acquisto che sto per fare mi permetta di upgradeare il PC e portarlo ad un buon standard in futuro. Insomma, quale ha le migliori caratteristiche generali?

Queste sono le schede che ho preso in considerazione:

Gigabyte GA-7vt600-1394

MSI KT6 Delta fis2r

ASUS A7N8X-Deluxe

ECS AF1 v1.0

ABIT NF7-S v2.0

Secondo voi, qual'è la scelta migliore, e quale m/b di queste è più aperta a evoluzioni successive?

Grazie tante,
gpl

P.S. se ci sono modelli simili di altre marche ditemelo :confused:

teoprimo
22-11-2003, 21:29
prima domanda fondamentale...

hai intenzione di overcloccare?


dopo di che, se la tua risposta è SI:
ABIT NF7!!!


se non vuoi overcloccare:
il kt600 della MSI fa SOFFRIRE tantissimo la Epox con nforce2 nei test, standogli anche avanti.

Per stabilità/prestazioni è sicuramente meglio il VIA KT600
Se invece prestazione/overclock NFORCE2, ci sono diversi problemi con i driver eide per le nforce....
Nvidia il vizietto non lo perde proprio...

gpl
22-11-2003, 23:22
No, non devo overclockare. Sai per caso quale di queste ha anche il Dual Channel?

Non ho capito bene quali erano le tue considerazioni sulla microstar e la epox, potresti spiegare meglio?

Grazie tante,

ciao

gpl
23-11-2003, 00:01
Per il Dual Channel della Ram ho controllato e...
Credo che il cerchio si stia stringendo:

devo decidere tra:

ASUS A7N8X-Deluxe

e

ABIT NF7-S

Secondo voi?

Poix81
23-11-2003, 08:32
il dual channel le VIA non lo hanno

teoprimo
23-11-2003, 11:45
Originariamente inviato da Poix81
il dual channel le VIA non lo hanno


quanto sposta una nforce2???
in mb/s?


in applicazioni specifiche puoi trovare giovamento.... in altre non lo hai.

Il dual channel su piattaforma AMD K7 non ha avuto un grossisimo successo a causa del bus EV6....

Poix81
23-11-2003, 13:37
Originariamente inviato da teoprimo
quanto sposta una nforce2???
in mb/s?


in applicazioni specifiche puoi trovare giovamento.... in altre non lo hai.

Il dual channel su piattaforma AMD K7 non ha avuto un grossisimo successo a causa del bus EV6....


quoto

teoprimo
23-11-2003, 13:44
In sostanza se il nostro amico non clocca...gli conviene la stabilità del chipset VIA

altrimenti NFORCE2!!!

Poix81
23-11-2003, 13:45
direi proprio di si

Qnick
23-11-2003, 15:03
Originariamente inviato da teoprimo
In sostanza se il nostro amico non clocca...gli conviene la stabilità del chipset VIA

altrimenti NFORCE2!!!


Scusate, ma non è vero che le schede basate su chipset nforce2 abbiano problemi di stabilità :rolleyes: ;)

Tutti i problemi di instabilità che si sentono spesso dire in giro sono al 99% dei casi causati da overclock troppo spinti, o comunque impostazioni del bios non corrette o al limite...

la mia scheda funziona stabilmente da mesi, così come le altre quattro che ho avuto il piacere di montare.Anche in regime di overclock ;)

Ad ogni modo, a gpl non interessa l'overclock per cui potrebbe riconsiderare anche le schede con chipset VIA KT600.
Sappi cmq, come in parte è già stato detto, che a livello di prestazioni le schede con nforce2 sono più avanti di quelle basate su via, mentre riguardo alla gestione disco queste ultime sono un pelo più veloci (i driver ide via sono ormai collaudati, mentre quelli ide nvidia - non hanno problemi - ma sono più lenti, anche se sono stati recentemente aggiornati ad una nuova release).


Il mio consiglio è cmq di optare per una Abit NF7-S, scelta di qualità e senza compromessi...immagino poi che se fai utilizzo per pc principalmente x editing abbia almeno una coppia di dischi in raid (al limite puoi usare quello integrato sulla mobo, anche se un controller esterno sarebbe preferibile).Ho utilizzato, anche se saltuariamente, le porte firewire x acquisire da videocamera, e non ho avuto problema alcuno...(ci mancherebbe)

Non che la a7n8x faccia schifo, solamente mi sembra più limitata in overclock (che a te cmq non importa)...non ti rimane che scegliere in base al gusto ed al prezzo ;)

A te la scelta :)



P.S.:Ultima osservazione che mi viene in mente, in merito al raid integrato sulle varie schede madri...se dovessi utilizzare il controller sata raid integrato (o ti potesse interessare), sappi che parlano molto bene di quello integrato nell' 8237 delle schede basate su VIA, mentre il Silicon Image (montato sulle sk nvidia) ha avuto pareri più contrastanti, forse anche perchè con i primi drivers ebbe problemi di corruzione dati :rolleyes:

teoprimo
23-11-2003, 16:05
Come prestazioni, ho letto una recensione online che metteva la mia Kt6 Delta con la Epox con nforce2!!!!!!

Specificazione:
Il south bridge della via è un ottimo prodotto!!!
il controller S-ata integrato, da un test che ho visto per il net, porta netti miglioramenti nell'ambito del trasfer rate!!!!:D

Secondo me conviene via...

poi sono pareri!!!
Non metto in dubbio la potenza dell'nforce2, è un ottimo prodotto.
Però ne ho sentite tante, è solo questo.
Rinnego il kt600 solamente per l'assenza del fix, per il resto è un ottimo prodotto!;)