PDA

View Full Version : emergenza, ho perso tutti i miei documenti ARGH!


filosofo24
22-11-2003, 12:50
scusate il disturbo, ma la faccenda è gravissima.:cry:

qualke giorno fa il computer di punta in bianco ha deciso di non caricare più il sistema operativo.. niente di grave, penso ... reinstalliamo windows xp..

dopo aver reinstallato windows realizzo ke non posso più accedere alle cartelle di "documents and settings" del mio vecchio user.... forse è dovuto al fatto ke il mio utente avesse la password, quindi avesse una protezione per gli utenti ...

come faccio a recuperare la mia roba? grazie mille, sono sicuro ke voi super-maestri potrete aiutarmi in questo GROSSO problema. byez

Swos
22-11-2003, 13:03
prova entrando da amministratore e cambiare i permessi alle cartelle :|

csvqkm
22-11-2003, 13:11
esistono dei programmi per recuperere file eliminati prova a fere una ricerca non so come altro aiutarti :confused:

filosofo24
22-11-2003, 14:38
sono l'amministratore, ma non so come fare a togliere questa "protezione" dalle cartelle... se mi spiegate da dove posso fare, ci provo... - :muro: :muro: :muro:

BlackWalker
22-11-2003, 19:46
se sei l'amministratore della macchina è impossibile che tu non ci riesca....assurdo!

Ma sai come fare????? :D

filosofo24
24-11-2003, 08:26
tutti i miei utenti ... cioè io e basta.... sono administrator senza limitazioni--- durante l'installazione ho comunque previsto un utente chiamato administrator con password a cui accedo solo grazie al prompt della modalità provvisoria... ma in ogni caso la cartella è bloccata. Mi dice accesso negato appena provo a copiarla, aprirla e così via...

ho provato di tutto, anke con il tweak xp a annullare tutte le protezioni .... niente... ho provato dagli strumenti di amministrazione, protezione o gestione computer... niente!
-------------
in poche parole,, conoscete qualke bel PROGRAMMINO ke mi craccki questa situazione oppure ke recuperi file, a cui non si può accedere, in qualke maniera?

ho anche provato a cancellare gli utenti e a farne uno vecchio con lo stesso nome (cioè nulla di nuovo) ma con la password uguale a quella del precedente sistema,.... in ogni caso lui crea una nuova cartella nei documents and settings col risultato ke non ho concluso nulla....



come posso fare?


---- se non ci credete posso farvi "entrare" coll' accesso al desktop remoto, però dovete spiegarmi come si fa xkè io non lo so----

filosofo24
24-11-2003, 08:34
il mio utente ha lo stesso nome. e ho provato a mettere anche la stessa password, ma non si conclude nulla per il semplice fatto ke anhce se l'user ha lo stesso nome... (esempio: "hwupgrade") lui mi crea una nuova cartella nei documents and settings con il nome hwupgrade_1 ... quindi la cartella ke interessa a me cioè la "hwupgrade" originale rimane bella ke sigillata.... niente di fatto... :muro:

tazar
24-11-2003, 09:23
se vai sulle proprietà della cartella, poi vai su sicurezza, imposti il tuo attuale utente con tutti i privilegi del caso. Potrebbe essere che anche così tu non acceda, e allora dovresti cliccare (sempre su sicurezza) su avanzate, poi su proprietà, e li prendere il controllo della proprietà della cartella e derivati! ciao

filosofo24
24-11-2003, 17:39
Originariamente inviato da tazar
se vai sulle proprietà della cartella, poi vai su sicurezza, imposti il tuo attuale utente con tutti i privilegi del caso. Potrebbe essere che anche così tu non acceda, e allora dovresti cliccare (sempre su sicurezza) su avanzate, poi su proprietà, e li prendere il controllo della proprietà della cartella e derivati! ciao

allora... non ho trovato alcuno menù sicurezza nelle proprietà delle mie cartelle, per favore spiegati meglio....

inoltre c'è un piccolo problemino...
...se le configurazioni riguardano le impostazioni degli utenti, e perciò intendi togliere qualsiasi tipo di limitazione ai miei utenti, non c'è problema e assicuro ke il mio "nuovo" user è un administrator completamente senza limitazioni...

..invece se le tue modifiche da apportare riguardano le proprietà della cartella, bhè.. non le posso modificare!! anche trovando il sottomenù "sicurezza" ke mi indichi non potrei modificarlo, xkè la cartella è protetta sotto ogni punto di vista... per esempio ho provato a mettere la cartella in condivisione con una ipotetica rete sperando di collegarci poi il portatile nel caso ke fosse possibile accedervi via rete, ma non appena premo "ok" dopo aver impostato la cartella come "condivisibile" mi dice il solito messaggio relativo alla potezione e alla riapertura del menù proprietà della cartella è uguale a prima!!!

ALLEGRIA!!!:D :D :D
:cry: :cry: :cry:

Bik
24-11-2003, 23:14
Come ultima soluzione potresti usare un Live-CD di Linux.
In edicola si trovano quello della SuSe 9.0 e della Knoppix.
Spero solo che il supporto al file system NTFS sia affidabile.
Se funziona puoi copiarti i files in un altra cartella.

tazar
25-11-2003, 09:59
ma la partizione dei documenti e' ntfs? perche se lo e' tu dovresti avere accesso alle impost. di sicurezza! comunque bik ti ha proposto una buona soluzione, semprechè tu sappia usare linux; oppure cercati su google un supporto alle partizioni ntfs 5 per dos, ti crei un disco di boot e ti copi i dati in una altra cartella. Tieni presente che questi supporti esterni hanno il supporto alla sola lettura, quindi ti devi creare una partizione fat32 per poterci copiare i file.

filosofo24
25-11-2003, 12:40
ok, x quanto riguarda linux non lo conosco proprio... potrebbe essere una buona occasione x impararlo,ma mi servirebbe qualke altro consiglio, xkè non so nemmeno come funziona, cosa devo installare... etc etc etc.... bik mi faresti da tutor??

invece, secondo Tazar, dovrei installare partition magic, fare una partizione in fat32 (ke temo purtroppo non si possa fare se tutto l'hard disk è in NTFS), fare un disco boot con questo DOS particolare e copiare tutto nella partizione fat32? e se non dovessia vere accesso in ogni caso? io avevo sul 486 un programma ke si chiamava PCtools in MS-Dos. se ne fregava completamente di problemi di protezione oltre alle altre cose ke faceva,,, un vero gioiellino x l'epoca... non c'è un programma del genere x XP? insomma qualcosa di illecito se necessario?

( PREGO un moderatore di modificare quanto sto scrivendo senza cancellare il post, se questo dovesse anche lontanamente ledere le regole del forum)

insomma, i dati sono miei, E MI SERVONO DI BRUTTO!! ci sono i miei file della facoltà, nonchè altri documenti di minore importanza-----

potrò pure CONVINCERE il mio S.O. ke può darmeli nonostante non mi riconosca + come il suo paparino!!!!
:muro: :mc: :muro:

Bik
26-11-2003, 20:34
Se hai un computer con avvio da CD è abbastanza facile.
Inserisci il live CD (io faccio esempio della SuSe), avvii il computer, il sistema parte facendo un installazione virtuale di Linux.
Dopo avere cercato ed installato le periferiche (con la suse è in automatico, se non trova la periferica non insistere però) si avvia il desktop linux.
A questo punto avvii Konqueron o qualsiasi altro navigatore (come Galeon, Nautilus o Mozilla), vai nella directory /mnt e ti troverai il tuo disco.
A quel punto cerchi la cartella, la apri e copi i tuoi files su un altra cartella od un dischetto.
Nel caso ci siano problemi sono a disposizione.

filosofo24
26-11-2003, 22:00
ok, ma l'installazione di linux è complessa?
io non ho mai avuto problemi con sistemi operativi MS ma quando mi parlano di linux, la mia ignoranza è abissale, tanto da spingermi un giorno o l'altro ad addentrarmici....

io provo,

spero nessuno si offenda se faccio qualke up di tanto in tanto x tenere il post almeno nella seconda pagina, così ke si può ripescare....

io provo e vi faccio saxe!! grazie mille , sono commosso...:cry:
. byez

giopappy
27-11-2003, 11:30
Allora dovresti poter risolvere così:
innanzitutto x vedere il tab sicurezza devi andare nelle impostazioni delle cartelle, visualizza, e devi levare il segno di spunta dove dice "condivisione semplice dei file" o qualcosa del genere.
A questo punto devi cambiare l'owner della cartella, cliccando su Avanzate nel tab sicurezza e selezionando owner.
Se sei amministratore dovresti essere in grado di farlo senza problemi.