View Full Version : URGENTE: Pc economico Asus o ECS
Ciao a tutti. Sto costruendo un Pc economico, destinato prevalentemente per utilizzo internet e office. Come procio ero orientato verso un Duron o Athlon 2000/2400. Per la mobo ero intenzionato verso l'Asus A7V8x-x, ma ho visto che le ECS costano la metà. Sono affidabili ? E le prestazioni ? Che modello mi consigliate ?
:confused: ;)
visto che lo usi per internet e office potresti accondentarti di una scheda video integrata (nel 3d non sarà granchè ma nel 2d lavora egregiamente)
Duron 1.6Ghz
Asus/Abit/Gigabyte con KM400
newchristian
21-11-2003, 14:09
Se costa le metà non ti viene un dubbio..?
....dai..che forse...ci arrivi...pensaci su...
Onestamente, ho tribolato + con la Asus a7v8x (non -x, quindi superiore) che con la ECS. Tutto è relativo, come disse Einstain.
Beh, visto il pc che ho io in sign (2400 e ECS) non posso far altro che consigliarti questa configurazione....
l'importante è che la configurazione sia la più adatta possibile all'utilizzo che ne dovrai fare ;)
Originariamente inviato da sider
Onestamente, ho tribolato + con la Asus a7v8x (non -x, quindi superiore) che con la ECS.
Toh, che strano :D
Vai sicuro con ECS ;)
Beh comunque vedevo che le ECS economiche sono quelle che mintano chip sis. Per chip via o nforce la differenza con le asus è minima. Cosa mi consigliate da abbinare a un duron 1600 o un athlon 2000/2400 ?
Dumah Brazorf
21-11-2003, 16:30
Come già detto va sull'economica ECS o, aggiungo io, sulla Asrock
(miii, ultimamente mi sembra di fare il pr di questa casa :p , quasi quasi vado a fare il guru per Abit mi sa che sono portato!!!! :sofico: )
renatofast
21-11-2003, 16:42
io ho la ecs k7s5a mai nessun problema !
Originariamente inviato da belfre
Per chip via la differenza con le asus è minima.
La ECS VTA3 costa tra i 35 e i 40€, se ti sembra lo stesso prezzo di una ASUS :D
newchristian
21-11-2003, 17:08
Si che bello anch'io voglio ECS :D
Sono schede economiche, stabili, prestazionali, vanno alla grande, e poi...cazzo...costano veramente poco..risparmi un sacco in barba a tutti !!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da newchristian
Si che bello anch'io voglio ECS :D
Sono schede economiche, stabili, prestazionali, vanno alla grande, e poi...cazzo...costano veramente poco..risparmi un sacco in barba a tutti !!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Giusto!! :D
newchristian
21-11-2003, 17:20
ECS è una grande ditta che fa cose di qualità :rotfl:
ECS è economica ma di qualità contemporaneamente ! :rotfl:
ECS è meglio di ASUS o ABIT ! :rotfl:
Chi meno spende meglio spende :rotfl:
Con AMD risparmi ma tanto cosa te ne fai dei pentium4?
Costano tanto e non ti danno + affidabilità :rotfl:
Tra due prodotti, quello che costa di meno va sempre scelto, perchè sicuramente quello che costa di più è una truffa! :rotfl:
Originariamente inviato da newchristian
Si che bello anch'io voglio ECS :D
Sono schede economiche, stabili, prestazionali, vanno alla grande, e poi...cazzo...costano veramente poco..risparmi un sacco in barba a tutti !!!!
vedo che cominci a capire! :D
newchristian
21-11-2003, 17:24
Vedo che anche tu capisci l'ironia :D
Originariamente inviato da belfre
Ciao a tutti. Sto costruendo un Pc economico, destinato prevalentemente per utilizzo internet e office. Come procio ero orientato verso un Duron o Athlon 2000/2400. Per la mobo ero intenzionato verso l'Asus A7V8x-x, ma ho visto che le ECS costano la metà. Sono affidabili ? E le prestazioni ? Che modello mi consigliate ?
:confused: ;)
Il mio consiglio
Ecs k7s5a 30 €
durello 1300 30 €
ati rage 128 pro 30 €
maxtor diamond max plus 8 40 gb 60 €
512 mb sdram 40 €
con questo pc ci fai tutto
newchristian
21-11-2003, 17:47
AHA AHA :D
Glino....
Un altro che arriva e dà il consiglione.....:rotfl:
Beh..è semplice..vuoi un computer...?
Basta metterci un'ECS...no?
..d'altronde non ci vuole molta competenza per dirlo...
..poi basta finire la ricetta....con....
...Costa poco e ci fai tutto....
ahahaha :rotfl:
Originariamente inviato da newchristian
AHA AHA :D
Glino....
Un altro che arriva e dà il consiglione.....:rotfl:
Beh..è semplice..vuoi un computer...?
Basta metterci un'ECS...no?
..d'altronde non ci vuole molta competenza per dirlo...
..poi basta finire la ricetta....con....
...Costa poco e ci fai tutto....
ahahaha :rotfl:
Già perche TUTTE le ECS vendute nel mondo (sono state le + vendute per un periodo) sono GUASTE!
Nemmeno una funziona!
Non ti passa in testa neanche per un secondo che sono milioni quelle installate senza problemi...e quindi c'è molta gente soddisfatta, a cui non fotte una mazza di fare oc estremi e similari.....la gente le compra lo stesso..tanto sono guaste!
La k7s5a ha adirittura diversi forum di appassionati nel mondo..già perchè non funziona!
Ma ti rendi conto?
newchristian
21-11-2003, 18:11
Ma si è ovvio !
Che stupido a non pensarci ! :D
Tutte Le ECS funzionano perfettamente...anche dopo 3-4 anni vanno che sono una meraviglia :rotfl:
Già...nemmeno un piccolo problema durante gli anni di utilizzo..perfette..!
Eh già..che stupido...a non pensare..che un utente che acquista e pensa di aver fatto la cosa giusta difendere a spada tratta e sempre...anche se magari i problemi ci sono stati....;)
ECS..però...questa sottigliezza l'ha capita.....
..voi no...
Se non riesci a capire è inutile che te lo spieghi io....cmq queste inutili polemiche sule ECS sono obsolete, roba vecchia già vista....annioano ma come fai a sapere che dopo 4 anni vanno male? ne hai avuta una per 4 anni?
P.S. cmq. chiudo qui...mi sto annoiando
newchristian
21-11-2003, 18:23
Si
l'ho avuta
Se ti annoi è perchè non sai cosa dire e preferisci i soliti discorsi comodi e ovattati...
sei come gli altri..ti pensi tanto diverso..ma sei come la massa
:D
Moderatori e compagnia bella sono stati avvertiti e di conseguenza (è un conseguenza diretta in quanto tu sei un c@gli@ne) il bannaggio si avvicina
mi spiace
buon divertimento
Originariamente inviato da newchristian
AHA AHA :D
Glino....
Un altro che arriva e dà il consiglione.....:rotfl:
Beh..è semplice..vuoi un computer...?
Basta metterci un'ECS...no?
..d'altronde non ci vuole molta competenza per dirlo...
..poi basta finire la ricetta....con....
...Costa poco e ci fai tutto....
ahahaha :rotfl:
Sicuramente nn è un consiglione ma è una certezza il pc dal quale ti sto' scrivendo è un muletto composto proprio con una ecs k7som è ACCESO DA 3 MESI e nn mi ha dato mai problemi
nel frattempo invece sto strappandomi i peli del culo per risolvere un problema su una ASUS
ho avuto una k7s5a e una p6vaa che sono state accese 2 anni
Ho assemblato pc a miei amici e quando mi hanno chiesto di spendere poco ho sempre consigliato ecs per affidabilita' ecc.. nn perchè sono le uniche che te le tirano dietro
Ho assemblato un pc a mia sorella con una k7s6a e un xp 2100
Dopo il lavoro vado a dare una mano ad un amico che ha un negozio di ecs ne abbiamo montate a miliardi stessa cosa per gigabyte.
daltronde nn ci vuole molta competenza per dirlo????
be vorrei che consigliresti ad una persona che vuole spendere poco e avere molta affidalita'.
avevo dato quella risposta cosi' scarna per far capire che nn bisogna lasciare le cambiali nei negozi
MA CON UN PO' ESPERIENZA E DI CONOSCENZA SI OTTENGONO OTTIMI RISULTATI.
Ciauzzz
[K]iT[o]
21-11-2003, 20:04
Solitamente una ASUS qualsiasi rispetto ad una ECS qualunque può vantare una componentistica elettrica migliore, che si traduce in vita più lunga, resistenza maggiore a sbalzi di corrente ed altre cosucce così.
Logicamente le ECS non sono fatte per essere buttate, funzionano di sicuro :) Impossibile dire però che costano meno e sono uguali ad ABit o Asus :rolleyes:
Ci sono sempre le eccezioni, ma io preferirei di sicuro più una ASUS economica che una ECS se volessi un pc "robusto" ;)
(Faccio notare che ho avuto 3 ECS e che ne monto ogni giorno e che quindi un pochetto le conosco)
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Solitamente una ASUS qualsiasi rispetto ad una ECS qualunque può vantare una componentistica elettrica migliore, che si traduce in vita più lunga, resistenza maggiore a sbalzi di corrente ed altre cosucce così.
Logicamente le ECS non sono fatte per essere buttate, funzionano di sicuro :) Impossibile dire però che costano meno e sono uguali ad ABit o Asus :rolleyes:
Ci sono sempre le eccezioni, ma io preferirei di sicuro più una ASUS economica che una ECS se volessi un pc "robusto" ;)
(Faccio notare che ho avuto 3 ECS e che ne monto ogni giorno e che quindi un pochetto le conosco)
nessuno dice che sono uguali
ma bisogna anche ammettere che nn hanno nulla da invidiare
io consiglirei al nostro amico di prendere in considerazione anche Matsonic
Ho una ECS K75sa con chipset Sys praticamente da quando è uscita...sono due annetti ormai. Zero problemi. Molta gente non ha ancora capito che non sono le mobo il problema (solitamente) ma i chipset. Chi ha mai avuto problemi col mitico 440 bx magari montato su una mobo scassona? nessuno. Chi ha mai avuto problemi con chipset Via ai tempi dello squallido Apollo Pro e non? tutti.
aleforumista
21-11-2003, 23:10
a cristiano o come ti chiami
MA BAFFANCULO VA :D
Quindi se vado su ECS che modello prendo?
E per procio e memoria?
Originariamente inviato da belfre
Quindi se vado su ECS che modello prendo?
E per procio e memoria?
per l'uso che ne devi fare prenditi una k7s5a che puo' montare le sdram (ormai economiche) magari prendi un bel banchetto da 512 mb
per il procio un duron 1300
x il dissipatore prendi il piu' economico con una ventola 80x80 che per quel procio la terrai a 2500 3000 rpm(quindi silenzioso)
io sul mio durello 1300 ho un dissipatore che per quanto è piccolo si vede il socket (anche io l'ho assemblato solo per sfruttare la banda adsl da 80k).
Buon divertimento
Originariamente inviato da glino
per l'uso che ne devi fare prenditi una k7s5a che puo' montare le sdram (ormai economiche) magari prendi un bel banchetto da 512 mb
per il procio un duron 1300
x il dissipatore prendi il piu' economico con una ventola 80x80 che per quel procio la terrai a 2500 3000 rpm(quindi silenzioso)
io sul mio durello 1300 ho un dissipatore che per quanto è piccolo si vede il socket (anche io l'ho assemblato solo per sfruttare la banda adsl da 80k).
Buon divertimento
prendere il Duron 1300 mi sembra una pessima idea, allo stesso prezzo puoi prendere un Duron 1400Mhz che ha il nuovo core con tutte le conseguenze del caso come ad esempio il calore prodotto
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Solitamente una ASUS qualsiasi rispetto ad una ECS qualunque può vantare una componentistica elettrica migliore, che si traduce in vita più lunga, resistenza maggiore a sbalzi di corrente ed altre cosucce così.
Logicamente le ECS non sono fatte per essere buttate, funzionano di sicuro :) Impossibile dire però che costano meno e sono uguali ad ABit o Asus :rolleyes:
Ci sono sempre le eccezioni, ma io preferirei di sicuro più una ASUS economica che una ECS se volessi un pc "robusto" ;)
(Faccio notare che ho avuto 3 ECS e che ne monto ogni giorno e che quindi un pochetto le conosco)
Su questo siamo d'accordo..se costano meno qualcosa ci sarà.
purtroppo però ci sono case che "pompano" un pò il prezzo perchè hanno un nome, e secondo me Asus è una di queste, per lo meno per le versioni + economiche la qualità mi sembra scesa rispetto al passato . Di ECS ne ho montate oramai un dozzina, oramai si sa quali sono i problemi e come risolverli, a proposito sconsiglio le SDRAM proprio per evitare problemi...
Ragazzi grazie ai vostri suggerimenti e a ricerche fatte mi sto orientando verso questa combinazione
CPU: Duron 1600
MOBO: Asrock k7s8x o ECS L7S7A2
Tra queste due mobo quale preferire ?
In quanto a porte USB come sono messe ? Le hanno frontali ?
;)
Originariamente inviato da bond83
Sarebbe in pratica la configurazione che mi trovo adesso dentro al case. Per quanto riguarda la Asrock, le USB sono 6 in totale, 4 sul retro, e due via cavo (non fornito) che puoi collegare alle prese frontali del case se le hai. Altre info?
ByeZ!
:cool:
E allora chi meglio di te può darmi informazioni.
1) Per quanto riguarda Asrock k7s8x ho visto che c'è anche la versione rev 3.0. Cosa cambia ? Quale prendo ?
2) Questo tipo di configurazione (duron+sis) cosa non ti permette di fare ? Con quali programmi ha dei limiti ?
3) Devo prendere memorie a 333 mhz da settare a 266 vero ?
4) Siccome devo prendere un case che prevede USB frontali, da quanto mi dici devo prendere un cavo apposito ?
Grazie
;) :) :) :)
A mio avviso esistono 3 tipi di utilizzatori di ecs:
1. quello che ha dei problemi e subito dà la colpa alla cosa che costa di meno. In questo caso è chiaro come l'utonto non sia in grado di leggere un forum e tentare di risolvere i problemi prima di tornare a piangere dal negoziante
2. Quello che ha dei problemi, si bsatte un pò e nel 90% dei casi riesci a risolvere. Il restante 10% usa la garanzia, nata per questo motivo (pochi l'hanno capito a quanto pare:D )
3. l'utilizzatore o assemblatore normale, che è in grado di montare tutto correttamente (mica è scontato:rolleyes: ) e riesce a usare da subito e con soddisfazione anche le ecs da 30 Euro.
Conclusione: se qualcuno non è in grado, non dovrebbe cimentarsi in cose a lui incomprensibili. Meglio lasciar fare a chi ha un po di volgia di fare.
Ho montato si e no 15 ECS Non sono assemblatore, le ho montate ad amici), tutte con SIS e solamente 1 ha avuto un problema, tralatro risolto con l'aggiornamento del bios. Io ho una gigabyte perchè quando ho cambiato mobo non esisteva ancora l'ECS con Nforce2:) nel caso qualcuno mi venga a dire le monti agli altri ma hai una gigabyte (che, tra parentesi, è anche questa una gran marca).
Per tornare IT, io prenderei l'ECS al postoi della Asus, non so se si era capito:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.