View Full Version : da xp a p4.....
volevo ,per natale, procedere a questo upgrade dal pc in sign a questo
Abit IC7
INTEL P4 2.6GHZ 478 NW 800BUS BOX
DDR 256MB XMS4000 PT CORSAIR
sia le prestazioni con impostazioni di default che in overklock aumentaranno?
specialmente nel 3D , in giochi tipo halo ,oppure nei test piu diffusi , non penso che siano sprecati visto la scheda video che monto , :sofico:
[K]iT[o]
21-11-2003, 03:31
Cosa ti fa credere che quel P4 sia più performante del tuo attuale AMD? Per me è una spesa inutile.
Originariamente inviato da ti4600
volevo ,per natale, procedere a questo upgrade dal pc in sign a questo
Abit IC7
INTEL P4 2.6GHZ 478 NW 800BUS BOX
DDR 256MB XMS4000 PT CORSAIR
sia le prestazioni con impostazioni di default che in overklock aumentaranno?
specialmente nel 3D , in giochi tipo halo ,oppure nei test piu diffusi , non penso che siano sprecati visto la scheda video che monto , :sofico:
Le prestazioni che rileverai aumenteranno solo nei benchmarks, ma non penso che sarai in grado di rilevare variazioni visive nei giochi. Spesa inutile, aspetta ancora un pochino.
Comunque la scheda madre che hai scelto è molto bella, e il P4 è entry level, forse puoi scegliere un 2.8C al suo posto. Ottime le ram.
e gia penso che avete ragione voi :cry: :cry: :cry: :cry:
rispetto al tuo casomai avrai un decadimento delle prestazioni ;)
jamaica2
21-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da ti4600
volevo ,per natale, procedere a questo upgrade dal pc in sign a questo
Abit IC7
INTEL P4 2.6GHZ 478 NW 800BUS BOX
DDR 256MB XMS4000 PT CORSAIR
sia le prestazioni con impostazioni di default che in overklock aumentaranno?
specialmente nel 3D , in giochi tipo halo ,oppure nei test piu diffusi , non penso che siano sprecati visto la scheda video che monto , :sofico:
prenditi un modulo da 512 mb di ram
libero81
21-11-2003, 14:26
secondo me va + lento del tuo.. 2400mhz x un xp sono parecchi!!!
gli incrementi li avrai solo con ht nei prog che lo supp
ma forse non mi sono spiegato bene ma i 2.4 ghz li tengo solo per fare alcuni test , il sistema a quella freqeuenza non e molto stabile e devo arrivare a 2 volt di vcore con le conseguenze :D
tisserand
21-11-2003, 14:41
L'unica differenza che potrai notare solo grazie ai test è quella riguardante il dual channel che su sistemi intel fa veramente la differenza. Se credi che ciò valga la spesa fai pure, altrimenti investi in un bel viaggio per natale. Ciao e...buon viaggio.
dario amd
21-11-2003, 16:13
spesa inutilissima
Tieni il vecchio e caro Bartoncello, non credo noterai grosse e significative differenze, nemmeno portando il PIV a 3250 mhz...
Come ti scriveva già qualcun altro dovresti valutare un 2800c, allora lì migliori un pò, ma di sicuro 256 Mb di ram non sono sufficienti, prendine 2, il DC su Intel è decisamente più valido e prestazionale di quello AMD... :)
ok grazie dei consigli , aspetto tempi migliori per fare un bel upgrade, intanto vedo un po cambire le ram :D
ThunderTrunks
21-11-2003, 21:16
io invece ti consiglierei un 2.4....costa meno e si clokka moolto d+ dei 2.6 e successivi.come mobo ti consiglierei una p4c800...secondo me il max e come ram vanno bene quelle che hai detto tu..anzi se le vuoi le sto vendendo io.:D
e secondo me i risultati li avrai dappertutto xke il bus a 800(quando clokki arrivi pure a 1200 di bus)non ha niente a che vedere con quello di amd.e le prestazioni ti assicuro che non sono solo sui bench.tanto se aspetti il prescott costera' un botto appena esce...vedi A64 ora...xcio vedi tu.
Originariamente inviato da ThunderTrunks
io invece ti consiglierei un 2.4....costa meno e si clokka moolto d+ dei 2.6 e successivi.come mobo ti consiglierei una p4c800...secondo me il max e come ram vanno bene quelle che hai detto tu..anzi se le vuoi le sto vendendo io.:D
e secondo me i risultati li avrai dappertutto xke il bus a 800(quando clokki arrivi pure a 1200 di bus)non ha niente a che vedere con quello di amd.e le prestazioni ti assicuro che non sono solo sui bench.tanto se aspetti il prescott costera' un botto appena esce...vedi A64 ora...xcio vedi tu.
cosi mi dici che possono migliorare le prestazioni generali del sistema con questa configurazione..... come overcklock dici che i 2.4 salgono di piu in percentuale o perche i 2.6 sono sfigatelli e non salgono poco ?
ThunderTrunks
21-11-2003, 21:38
i 2.4 sono i piu' fortunati.se vuoi sapere dove ho preso il mio ti do' il link in pvt.i 2.6 o 2.8 me li hanno fortemente sconsigliati...proprio loro che li vendono...xke attualmente sono molto piu' sfigati dei 2.4.
io sono convinto che con il dual channel intel e un bus prossimo ai 1200mhz amd rimarra' un brutto ricordo.
Originariamente inviato da ti4600
cosi mi dici che possono migliorare le prestazioni generali del sistema con questa configurazione..... come overcklock dici che i 2.4 salgono di piu in percentuale o perche i 2.6 sono sfigatelli e non salgono poco ?
Non e' un upgrade da consigliare in ogni caso .....
se poi vuoi passarti un capriccio e vedere come vanno un po' sti' intel ,posso capire perfettamente , ma un barton
a 2400 mhz spacca il culo ai passeri in volo ....
tieni conto un P4 @3.3 circa ......
ciao
infatti tutti i record in 3dmark 2003 (e fucilatemi se lo nomino) sono con intel
http://www.futuremark.com/community/halloffame/
Originariamente inviato da Moeb
Non e' un upgrade da consigliare in ogni caso .....
se poi vuoi passarti un capriccio e vedere come vanno un po' sti' intel ,posso capire perfettamente , ma un barton
a 2400 mhz spacca il culo ai passeri in volo ....
tieni conto un P4 @3.3 circa ......
ciao
lo so benissimo ma quella frequenza la posso tenere solo per fare alcuni test (processore sfigatello) e anche se metto il bus a 200 non vedo tutto sto miglioramento
infatti e un po un capriccio ma prima di spedere i $$$ volevo essere sicuro che un barton 2500 a frequenza standar e piu o meno performante di un 2,6 C sempre in default ,:( :(
:sofico: :sofico:
ThunderTrunks
21-11-2003, 21:47
mi pare di aver capito che a te interessano le prestazioni pure...come me.pensa che io sono passato dalla p4p800 alla p4c800 solo xke ho saputo in ritardo che erano leggermente piu' performanti e che nelle p4p il PAT non era completamente attivo mentre io pensavo di si.e calcola che ho cambiato 4banchi(coppie) di ram per vedere quali fossero le piu' compatibili e performanti.
se invece di 1000punti al 3dmark te ne freghi allora rimani alla tua config che anche se rimane stabile a 2300mhz e' cmq ottima.
Originariamente inviato da ti4600
lo so benissimo ma quella frequenza la posso tenere solo per fare alcuni test (processore sfigatello) e anche se metto il bus a 200 non vedo tutto sto miglioramento
infatti e un po un capriccio ma prima di spedere i $$$ volevo essere sicuro che un barton 2500 a frequenza standar e piu o meno performante di un 2,6 C sempre in default ,:( :(
:sofico: :sofico:
mah , un barton a 1833 settato a 166*11 non e' prestante come un 2.6 settato a 200*13 con Dual channell attivo , pat enable e turbo mode enabled in effetti , ma la differenza non e' abissale .
Ti hanno gia' consigliato gli altri un 2.8 eventualmente , e mi associo anche io ,nell'eventualita' che tu dovessi perseverare sulla strda peccaminosa dell'upgrade :)
ciao
ThunderTrunks
21-11-2003, 21:51
ah, per farti un esempio calcola che io i 20000 punti al 3dmark li sto sfiorando con una 9700 liscia non moddata.ovviamente a 20000 ci arrivo nei test.tutto rock solid e la sk video clokkata alla freq. della 9700pro faccio sui 19200, ma calcola che sto tenendo le ram a 400mhz.se tenevano i 500mhz penso che facevo altri 500pt in +.
forse ho deciso per il 3,0 ghz
ThunderTrunks
21-11-2003, 22:14
se hai scelto il 3ghz...o hai deciso di non overklokkare oppure vuoi sfruttare le ddr500 al max in sincrono con la cpu.cmq se ti servono le ram...ricordati di me.
ThunderTrunks
21-11-2003, 22:17
ah...cmq proprio oggi ho letto che con le asus p4p e p4c puoi montare i futuri prescott solo aggiornando il bios...xcio...
no prendo quello perche mi hanno sconsigliato il 2.6 per via del poco margine di over
ThunderTrunks
21-11-2003, 22:26
non e' detto che non becchi un 3ghz sfigato...con un 2.4 vai quasi sul sicuro.cmq dovrebbero essere alla pari, magari tutti e due arrivano a 3,6ghz solo che il 3ghz ci arriva a 240fsb mentre il 2.4 a 300fsb....e risulta alla fine piu' performante.pensaci.
Originariamente inviato da ThunderTrunks
non e' detto che non becchi un 3ghz sfigato...con un 2.4 vai quasi sul sicuro.cmq dovrebbero essere alla pari, magari tutti e due arrivano a 3,6ghz solo che il 3ghz ci arriva a 240fsb mentre il 2.4 a 300fsb....e risulta alla fine piu' performante.pensaci.
beh se becca un buon 2.4d puo' andare anche un po' oltre i 3.6 ma non sono tutti cmq ....
concordo con Thunder riguardo la fatto che meglio spendere meno e prendere un 2.4
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/P4-3800-2.JPG
ciao :D
ThunderTrunks
21-11-2003, 22:53
moeb tu con cosa raffreddi?io uso il liquido e devo dire che a 3800 mi parte anche in Vcore default anche se poi non riesco a fare lo screen.mi attesto stabile attorno ai 310fsb...ma come e' possibile che li regge anche in default e non riesco ad overclokkare stabile d+ di 310 nemmeno se aumento il vcore?proprio strano sto proc.cmq sono contento...scalda molto meno.
Originariamente inviato da ThunderTrunks
moeb tu con cosa raffreddi?io uso il liquido e devo dire che a 3800 mi parte anche in Vcore default anche se poi non riesco a fare lo screen.mi attesto stabile attorno ai 310fsb...ma come e' possibile che li regge anche in default e non riesco ad overclokkare stabile d+ di 310 nemmeno se aumento il vcore?proprio strano sto proc.cmq sono contento...scalda molto meno.
Stai tranquillo che e' normale , ho sentito molte cpu come la tua che arrivano di default ad una soglia e poi non c'e' verso di smuoverle anche se setti 2v.
Anche la mia per certi versi e' cosi' solo che ho la soglia max di vcore per stabillizare l'oc intorno a 1.675v in maniera che posso fare qualche bench leggero anche a 3800 , certo la stabilita' assoluta (anche con prime95 ) la ho a 308 :)
Raffreddo con il dissi nello shot di sotto :) , anche se stiamo andando abbondantemente fuori topic :D
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/interno1.JPG
ciao
fa niente anche se andate out topic ogni suggerimento e bene accetto :D
dai ho ancora un po di tempo per ponderare bene le scelte
ThunderTrunks
21-11-2003, 23:22
woow...avrei giurato che raffreddavi a liquido.cmq su intel non cambia molto da liquido ad aria mi pare di aver capito...io poi se metti un dissy di quella portata....giusto quando fa caldo si sente la differenza dal liquido.al max sotto sforzo ora non vado mai sopra i 24-25°(mi sa che sballa un tantino).cmq non penso che cambierei intel neanche con A64 per ora..a meno che non sia l'fx51.
Originariamente inviato da ThunderTrunks
woow...avrei giurato che raffreddavi a liquido.cmq su intel non cambia molto da liquido ad aria mi pare di aver capito...io poi se metti un dissy di quella portata....giusto quando fa caldo si sente la differenza dal liquido.al max sotto sforzo ora non vado mai sopra i 24-25°(mi sa che sballa un tantino).cmq non penso che cambierei intel neanche con A64 per ora..a meno che non sia l'fx51.
beh , sotto sforzo con 115watt da dissipare dei 3.8 giga
arrivo anche a 48° , ma nella normalita' e in idle sta' tra i 26 e i 28° :)
certo e' risaputo che la asus sballa di 4° in meno le temp :) a proposito hai messo su' il bios 1013 ?
ho avuto un miglioramento sulle gestione timings ram , rispetto al 1011.
ciao
ThunderTrunks
21-11-2003, 23:36
io ho ancora il 1010...ho letto che con il 1013 qualcuno ha fatto 1000pt in meno al 3dmark2003.forse un caso singolo.ce l'ho gia scaricato ma non l'ho provato.tu me lo consigli?
mi hanno suggerito (franc3sco) qualcuno lo conosce mi sembra di prendere la asus ASUS P4C800-E Deluxe un po migliore e aggironata
Originariamente inviato da ThunderTrunks
io ho ancora il 1010...ho letto che con il 1013 qualcuno ha fatto 1000pt in meno al 3dmark2003.forse un caso singolo.ce l'ho gia scaricato ma non l'ho provato.tu me lo consigli?
ho letto anche io , e ho pure visto che sul sito asus non c'e' piu' , ma io mi trovo meglio con il 1013 :)
ciao
Originariamente inviato da ti4600
mi hanno suggerito (franc3sco) qualcuno lo conosce mi sembra di prendere la asus ASUS P4C800-E Deluxe un po migliore e aggironata
ti4600 , ci conosciamo con franc3sco e anche con te , ci siamo visti qualche volta sullo channel #hardware o #icho azzurra.org :)
se devi prederla nuova prendi la rev 2.0 -E
ciao
tisserand
22-11-2003, 05:22
Certo è indispensabile buttare via soldi per avere 100 punti in più al 3dmark!
Il pc non serve solo per questo. Spendili per un bel viaggio, ti rilassi e conosci il mondo.
Doctor P
22-11-2003, 10:11
Ciao, x me l'upgrade è inutile, cmq complimenti x la config. A tal proposito ho visto che hai 2 hd da 40 in raid. Che scheda usi e quanto l'hai pagata? Anche io vorrei prenderne una e un altro disco da 40. Come aumentano le prestazioni? (lascia stare i programmi di diagnostica, win si carica evidentemente prima? E i giochi? E il trasferimento dei filez?) tnx.:confused:
E' una spesa inutile... eventuali differenze, senza entrare nel merito di meglio o peggio, sarebbero cmq minime!
Metti via i soldini per la cpui AMD 64.... ;)
Originariamente inviato da ti4600
volevo ,per natale, procedere a questo upgrade dal pc in sign a questo
Abit IC7
INTEL P4 2.6GHZ 478 NW 800BUS BOX
DDR 256MB XMS4000 PT CORSAIR
sia le prestazioni con impostazioni di default che in overklock aumentaranno?
specialmente nel 3D , in giochi tipo halo ,oppure nei test piu diffusi , non penso che siano sprecati visto la scheda video che monto , :sofico: Secondo me i miglioramenti arriverebbero dal fatto che il p4 ti permette di alzare il bus in modo sensibile, e avresti la posssibilità di portarlo tranquillamente sopra i 3 g. Tenendolo originale penso che le prestazioni si equivalgano.Ciao
;)
Visto che i P4 2,4 sn usciti di produzione (ne vendevano troppi :p ) se proprio vuoi cambiare (io da un 2800+ sn passato a un 2.6c [meno d 1 mese fa] e ho gia intenzione d cambiarlo xè per salire tanto di frequenza vuole un vCore assurdo, quindi prenderò un 2.8c e se non va manco lui un 2,4 usato so da chi :rolleyes: ;) ) io andrei su un 2.8c, come mobo....la p4c800 quanto viene???
Come ram x un intel 2,4 o 2,8, entrambi da overclokkare e tanto, cosa mi consigliate?? Avevo mirato a 2 banchi d corsair da 512, le twinx4000 che costano sui 400euro, x i soldi nn m importa, basta che siano ottime, ma x quale procio sono migliori? Scusate l'OT^^
Originariamente inviato da Doctor P
Ciao, x me l'upgrade è inutile, cmq complimenti x la config. A tal proposito ho visto che hai 2 hd da 40 in raid. Che scheda usi e quanto l'hai pagata? Anche io vorrei prenderne una e un altro disco da 40. Come aumentano le prestazioni? (lascia stare i programmi di diagnostica, win si carica evidentemente prima? E i giochi? E il trasferimento dei filez?) tnx.:confused:
si win va meglio , solo che avendo due maxtor uno di un anno fa e uno nuovo , quando arrivo a occupare circa venti gb fa un errore (sempre nella cartella c:/windows/system32/)
e mi tocca formattare , ora ho tolto il raid e ho notato un leggero rallentamento nelle istallazioni e in windows in genere, per l avvio del sistema e sempre la stessa cosa
Originariamente inviato da Sl4YeR
Visto che i P4 2,4 sn usciti di produzione (ne vendevano troppi :p ) se proprio vuoi cambiare (io da un 2800+ sn passato a un 2.6c [meno d 1 mese fa] e ho gia intenzione d cambiarlo xè per salire tanto di frequenza vuole un vCore assurdo, quindi prenderò un 2.8c e se non va manco lui un 2,4 usato so da chi :rolleyes: ;) ) io andrei su un 2.8c, come mobo....la p4c800 quanto viene???
Come ram x un intel 2,4 o 2,8, entrambi da overclokkare e tanto, cosa mi consigliate?? Avevo mirato a 2 banchi d corsair da 512, le twinx4000 che costano sui 400euro, x i soldi nn m importa, basta che siano ottime, ma x quale procio sono migliori? Scusate l'OT^^
infatti sono usciti di produzione , ora come scelta rimane il p2.8 e il 3.0
per le ram ho scelto le corsair xms cas 2 pc3500 (mi hanno detto che alzando le latenze arrivano in alto) ora vedo un po che fare, cmq ho notato che overklokati di brutto (anche 4 ghz) i p4 la danno alle cpu amd , poi tutto e relativo ;)
ThunderTrunks
22-11-2003, 13:52
be', ma scusa se devi prendere delle 3500 per alzargli le latenze allora prendi le 4000 almeno sei sicuro che salgono oltre i 500.da quello che so io le corsair 3500 montano i ch5 xcio credo che saresti molto molto fortunato se riesci ad arrivare a 500mhz(ovviamente con voltaggi superiori ai 3V).
con delle 4000 corsair twinx 2x512 (modica cifra di 400euro :D )e un intel 2.4 o 2.8 quanto c guadagno rispetto a avere delle Adata 3200?^^
cmq mi sembra che le 4000 non tengano il cas 2
scusate ma dal sito della asus e segnato che
la
P4C800 Deluxe
Socket 478 per CPU Intel Pentium 4/ Celeron fino a 3.2 GHz+
-Tecnologia Intel Hyper-Threading
Supporto CPU Intel Prescott CPU
mentre la
P4C800-E Deluxe
-Socket 478 per Intel Pentium 4/ Celeron fino a 3.2 GHz+
-Tecnologia Intel Hyper-Threading ready
ma tutti e due supportano le nuove cpu cambia solo che una ha il raid e la lan intel itegrata l altra no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.