PDA

View Full Version : creare una lan


LukA4e
20-11-2003, 17:09
ciao a tutti! ho un problema con la SuSE 9pro.
Voglio creare una piccola rete tra 2 pc un laptop (client)
e uno fisso (server). Posso usare samba x collegare 2 linux?
Come faccio? quali tools devo usare?
sembra facile ma ci sono un casino di tools in Yast e mi
sono perso...
Ciao e grazie

#!/bin/sh
20-11-2003, 17:27
"creare una lan" è un po' generico... dipende da cosa gli vuoi far fare. vuoi condidere i dati? vuoi condividere una stampante ? vuoi condividere la connessione ad internet? vuoi mettere su un mailserver casalingo? Yast è un buon punto di partenza, ma poi le cose piu' importanti le devi fare a manona. Un'altra variabile importante è se è una rete mosta o no. Se hai solo linux ad esempio puoi evitare di usare sambe per condividere i files e puoi usare nfs.

LukA4e
20-11-2003, 17:38
nei 2 pc ho sia windows che linux e volevo usare samba proprio x non usare nfs+samba che mi sembra un po' scomodo (magari nn lo è..).
nella rete intanto voglio condividere dati.
grazie

#!/bin/sh
20-11-2003, 17:59
sicuramente è meglio samba. Yast dovrebbe avere un modulo per condividere directory con samba.

LukA4e
21-11-2003, 13:18
si ce ma non so come procedere x esempio
quando configuro il server i il client i 2 pc devono essere accesi tutti e 2 e già in kde, chi configuro prima??? dhcp va disattivato???
insomma nn so che fare.

LukA4e
27-11-2003, 15:48
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa stoo sclerando!!!!!!!

Nn pensavo che creare una lan su linux fosse così difficile!!! anche con yast!!!

Aiuto, devo collegare 2 pc tramite cavo incrociato e 2 schede ethernet che montano suse 9.

Come devo fare?? quali moduli yast uso?? che file devo scriver??

X favore aiutatemi, nn voglio usare windozz sl x condividere i file!!!

lucifero666
27-11-2003, 17:19
ci son piu' modi diversi per fare il tutto....
....uno ad esempio...
1) configura la rete su entrambi i pc...sulla slack si puo fare tramite netconfig
sulla suse ci sara un tool apposito.....
...assegna due ip qualunque ai due pc (ovviamente non uguali....)
tipo 192.168.1.1 e 192.168.1.2
2) apri con il tuo editor preferito il file smb.conf che dovrebbe essere in /etc/samba/smb.conf
3) nel file ci sono varie sezioni tipo
[global]
dove vanno configurate varie opzioni tipo il WORKGROUP dove metterai il nome del gruppo di lavoro....
poi c'e' la sezione riguardante le condivisioni
dove puoi impostare tutte le condivisioni che vuoi, stampanti incluse...
in genere cmq non dovrai modificare di molto il file gia presente...
cmq in rete ci sono miliardi di how-to per samba...
4)fatti questi semplici e fondamentali passi per semplificarti la vita ti consiglio di scaricarti XsmBrowser e di installarlo su entrambi i pc..
...questo semplice programma ti permette di gestire la rete locale nel modo piu' intuitivo e semplice, senza che tu debba conoscere tutti i comandi di samba....
...inoltre XsmBrowser al suo avvio carica il file smb.conf e dopo averlo controllato ti dice anche se e' configurato correttamente....
...il tutto e' gestito tramite interfaccia grafica.....piu' semplice di cosi....:)


Se avrai fatto tutto per bene non dovrai fare altro che collegare il cavo incrociato ai due pc e fare partire XsmBrowser su entrambi....
.....per vedere se la rete va prova a pingare un computer dall'altro e viceversa...

Spero di non aver sparato scemenze...in tal caso chiedo venia e mi giustifico con i miei 38 di febbre....
:cry:


ah....NB: se ti interessa condividere la connessione ad internet fammi sapere, basta eseguire dei comandi particolari per fare in modo che le richieste del client vengano risolte dal server ecc ecc....
......in bocca al lupo!;)

ciciolo
27-11-2003, 17:38
ciao io sarei interessato per la configurazione per internet ,in particolare una cosa:in un pc ho la connessione internet(con win2000) e nell altro ho la mandrake 9.2 mi sai dire come fare ?ciao e grazie
i 2 pc passano da un router....:muro:

lucifero666
27-11-2003, 19:56
hmm nel caso tuo non sono sicuro ma penso basti impostare sul pc client (quello su cui hai la mandrake) l'ip del pc con win2000 come gateway....
....ovvero apri il tuo tool di configurazione della rete e quando trovi la voce gateway inserisci in quel campo l'indirizzo ip del computer con win2000.....
.....vedi se funziona...non ne sono sicuro al 100% ;)

LukA4e
28-11-2003, 11:56
finalmente sono riuscito!!!
sbagliavo ad assegrare gli IP e il gateway.

anche se il serve dhcp nn sono riuscito a configurare ..:rolleyes: fa lo stesso...

pfaff
25-12-2003, 10:55
Ragazzi anche io vorrei creare una LAN tra un server con linux MandrakeMove o Knoppix (entrambe le versioni su cd, senza installazione) e client con windowsxp.
La connessione è una adsl alice e il modem un ericsson ethernet.

Sapete se è possibile?
In caso affermativo mi daresti delle dritte precise?

Evidente che sono del tutto a digiuno di linux e mi ci avvicino per la prima volta.

Grazie
Buon natale a tutti :)

ciciolo
26-12-2003, 15:43
hmm nel caso tuo non sono sicuro ma penso basti impostare sul pc client (quello su cui hai la mandrake) l'ip del pc con win2000 come gateway....
....ovvero apri il tuo tool di configurazione della rete e quando trovi la voce gateway inserisci in quel campo l'indirizzo ip del computer con win2000.....
.....vedi se funziona...non ne sono sicuro al 100%
..........................
ciao ho provato ha fare come mi dici ma non riesco a condividere la connessione internet ,samba funziona ma la condivisione no ,ho impostato il gateway ma non va ,a parte che :ora ho suse 9.0 ho installato il firewall kerio su win2000 (e anche qui ho impostato la condivisione)ma non va ,csono troppo incasinato ....aiutatemi
ciao