PDA

View Full Version : LAN Domestica - Problemi


maosan78
20-11-2003, 18:07
:help: :help: :help:

Per poter trasferire da PC(WinXp-Pro) a Portatile(WinXp-Home) (e viceversa) senza dover ogni volta utilizzare un RW:huh: ho finalmente deciso di metterli in rete. Per fare le cose fatte bene e per divertirmi un pò non ho usato il cavo incrociato:gluglu: , ma mi sono munito di switch e scheda di rete (nel portatile c'era già) e mi sono fatto la mia piccola rete domestica.:cool: :cool: :cool:


Sennonchè una volta installato tutto e collegato tutto ho ottenuto il magnifico risultato che il Portatile vede il fisso ma non viceversa. E anche la prova col ping mi da lo stesso risultato!!!
:confused: :confused: :confused:

Ok: dal portatile riesco a manovrare anche il fisso e a fare i traferimenti che mi serve fare, ma siccome non mi piace una cosa che funziona a metà, chiedo a chiunque abbia una qualche dritta da darmi di farsi pure avanti.


:help: :help: :help:

arimans
20-11-2003, 18:33
Un consiglio che ti posso dare è di lasciare perdere il cavo incrociato e di mettere un Hub, li trovi anche a poco. Per la mia esperienza i cavi incrociati danno sempre problemi.
E poi semmai puoi usare l'Hub per giocare in rete :D

maosan78
20-11-2003, 19:10
Hei, non ho usato nessun cavo incrociato...

:what: :what: :what:


Sto usando uno switch a 5 porte.
Non mi ricordo la marca xkè ora sto postando dall'università e dovrei andare a casa a controllare.

E i cavi sono dritti, UTP di Categoria 5 con trasmissione dati fino a 100 Mb/sec. (Fast Ethernet)
:cool:

arimans
20-11-2003, 19:30
Scusa è vero, ho letto male, ma dopo 8 ore di lavoro davanti al computer sono un po' fuso....

Fish
21-11-2003, 13:13
Interessante la vostra discussione. Mi metto in coda per gli aggiornamenti in merito. Anch'io sto creando una rete domestica ma collegherò i due PC Middle Tower con un cavo incrociato fra di loro.
Speriamo bene ed appena procedo nell'operazione vi faccio sapere anche la mia esperienza.

FISH

PIPPOhack
21-11-2003, 13:49
Originariamente inviato da maosan78
:help: :help: :help:

Per poter trasferire da PC(WinXp-Pro) a Portatile(WinXp-Home) (e viceversa) senza dover ogni volta utilizzare un RW:huh: ho finalmente deciso di metterli in rete. Per fare le cose fatte bene e per divertirmi un pò non ho usato il cavo incrociato:gluglu: , ma mi sono munito di switch e scheda di rete (nel portatile c'era già) e mi sono fatto la mia piccola rete domestica.:cool: :cool: :cool:


Sennonchè una volta installato tutto e collegato tutto ho ottenuto il magnifico risultato che il Portatile vede il fisso ma non viceversa. E anche la prova col ping mi da lo stesso risultato!!!
:confused: :confused: :confused:

Ok: dal portatile riesco a manovrare anche il fisso e a fare i traferimenti che mi serve fare, ma siccome non mi piace una cosa che funziona a metà, chiedo a chiunque abbia una qualche dritta da darmi di farsi pure avanti.


:help: :help: :help:
Nel fisso crea un utenza col nome del computer portatile e mettila come administrator dovrebbe funzionare
:confused: fammi sapere

PIPPOhack
21-11-2003, 13:51
Originariamente inviato da Fish
Interessante la vostra discussione. Mi metto in coda per gli aggiornamenti in merito. Anch'io sto creando una rete domestica ma collegherò i due PC Middle Tower con un cavo incrociato fra di loro.
Speriamo bene ed appena procedo nell'operazione vi faccio sapere anche la mia esperienza.

FISH
Non è una cosa difficile una volta inserito il cavo incrociato nelle deu schede di rete accedi nelle propietà di rete dei 2 computer e metti in uno l'indirizzo IP 10.10.10.10 e nell'altro 10.10.10.11 (GLi indirizzi li ho messi io cosi non sono standars), metti la subnet mask su entrambi a 255.255.255.0 e i computer dovrebbero vedersi salvo contrasti tra i S. O. :muro:

Fish
21-11-2003, 14:24
Grazie, nei prossimi giorni provo a collegare i due PC e vi faccio sapere.
SMACK!

FISH

maosan78
23-11-2003, 17:06
Ci sono novità::cry: :cry: :cry:

- Ho collegato un altro portatile alla rete (uno oltre al mio) e questo ha iniziato a pingare con il fisso e il fisso pingava con lui!!!
:cry: :cry: Viceversa con il mio portatile (Asus L3800) il ping riusciva solo dal mio all'altro ma non il viceversa...
:confused: :confused:
Sulla base di questa considerazione credo che il problema sia all'interno del portatile...:confused:

Forse contatterò la Asus per sapere se sanno qualcosa a riguardo.:incazzed:

- Rispondendo a PIPPOhack: finchè i PC non pingano credo che le utenze non c'entrino.

- Infine ho provato anche con un cavo incrociato e il risultato è stato lo stesso che con l'hub. E poi ho fatto pingare il fisso con se stesso per vedere se il problema era nella scheda di rete, ma il risultato è che funziona correttamente. Quindi nè la scheda di rete nè l'HUB c'entrano e di conseguenza non dovrebbero guasti.

Può stare quindi tranquillo il mio rivenditore...


...se non fosse che è lo stesso che mi ha venduto il portatile!!!!
:ahahah:

ingpeo
23-11-2003, 20:57
Se hai dei firewall controlla di averlo settato correttamente.

asdasdasdasd
23-11-2003, 22:11
è una cosa un pochino strana... è capitato anche a me... alla fine ho formattato e ora funziona tutto... e i 2 pc si sono visti da soli senza nemmeno configurarli... cmq nel mio caso uno vedeva l'altro, l'altro nn vedeva il primo, ma i 2 dialogavano, ci giocavo tranquillamente in lan... c'era solo sto problema che winzoz nn mi riconosceva l'altro pc... bah!!

maosan78
24-11-2003, 11:14
Sui firewall ho un pò di dubbi:

- dove posso vedere con certezza se ho dei firewall installati???

Io controllavo nella pagina >Mostra tutte le connessioni< e di fianco ad ogni connessione verificavo che ci fosse scritto Abilitato invece di Abilitato, con firewall. E per inserire/disinserire sto benedetto firewall mi bastava andare nelle proprietà della connessione e togliere una spunta.
Questo per quanto riguarda il fisso...

...sul portatile, invece, queto non lo posso fare perchè nelle proprietà della connessione non mi appare la cartella con l'indicazione del firewall e pertanto non posso mettere/togliere la spunta come nel fisso.

- esiste un modo più sicuro per verificare se c'è o no installato un firewall???

- formattare può essere un buon metodo per risolvere sto problema??? (ricordo la prudenza che bisogna assumere nel rispondere a questa domanda perchè qui non si tratta di formattare un computer, bensì DUE.)


Se oggi trovo il tempo comunque vedo di mettermi in contatto con la ASUS per avere chiarimenti....:boxe:

flacchio
24-11-2003, 13:38
io invece ho un problema diverso: da quando ho messo la ADSL, che usa una connessione ATM :confused: , la LAN nn esiste più
Infatti installando i driver del modem la connessione LAN, diventa ATM e i due PC nn si vedono più.
----------------------------------altro argomento
Io volevo fare un piccolo lan party.
Ho bisogno di un Hub e dei cavi NON incorciati giusto???
L'HUB e lo SWITCH sono due cose differenti giusto?

PIPPOhack
24-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da flacchio

Io volevo fare un piccolo lan party.
Ho bisogno di un Hub e dei cavi NON incorciati giusto???

SI
Originariamente inviato da flacchio

L'HUB e lo SWITCH sono due cose differenti giusto?


Si io ti consiglio un hub

flacchio
24-11-2003, 14:45
Anche percè lo switch sceglie solo dove va a finire il cavo, mentre l'Hub lo smista contemporaneamente a tutti.

Ma io ho giocato su un Hub usando fili crossed?!?!

PIPPOhack
24-11-2003, 14:48
Originariamente inviato da flacchio
Anche percè lo switch sceglie solo dove va a finire il cavo, mentre l'Hub lo smista contemporaneamente a tutti.


Giusto
Originariamente inviato da flacchio
Ma io ho giocato su un Hub usando fili crossed?!?!
Sbagliato usa cavi di rete normali

Ciao Ciao

flacchio
24-11-2003, 14:51
no, io sono sicuro che erano cavi crossed!

PIPPOhack
24-11-2003, 14:52
Originariamente inviato da flacchio
no, io sono sicuro che erano cavi crossed!
:confused: :confused: :confused: Io qui uso cavi normali

flacchio
24-11-2003, 14:54
Ma infatti è sembrato strano anche a me....
cmq che HUB mi conviene prendere?

PIPPOhack
24-11-2003, 14:55
Originariamente inviato da flacchio
Ma infatti è sembrato strano anche a me....
cmq che HUB mi conviene prendere?
UN 3COm costa ma va bene altrimenti un EDIMAx costa un pò meno

flacchio
24-11-2003, 15:03
Cosa vuol dire COsta e cosa vuol dire Costa un po' meno???
:D
Ciauzz

PIPPOhack
24-11-2003, 15:07
3COm a 5 porte intorno agli 80 euro
L'altro che non sono sicuro della marca sulle 40

maosan78
24-11-2003, 15:36
Originariamente inviato da PIPPOhack

Si io ti consiglio un hub

Scusa perchè allora quando ero indeciso se prendermi un hub o uno switch (5 porte) tutti mi hanno consigliato di prendere uno switch???
:what:
Sottointeso: nessuno aveva interessi commerciali nel darmi il consiglio.

flacchio
24-11-2003, 15:39
Non ho seguito la discussione, cmq un hub serve per più di 2 PC mentre uno switch collega un PC con solo uno dei tanti.
Quindi se tu avevi due PC lo switch andava bene

Fish
24-11-2003, 15:45
Scusate l'intrusione... ho due PC con Windows 2000. Se voglio tenere un PC come server e collegarlo con l'ADSL e l'atro acceso solo per fare montaggio video e qualche volta degli aggiornamenti software, mi può bastare un cavo incrociato e due schede di rete, giusto?
I due PC si devono vedere in tutto e per tutto e mi sembra che questa sia la soluzione migliore, vero?

PIPPOhack
24-11-2003, 15:50
Originariamente inviato da Fish
Scusate l'intrusione... ho due PC con Windows 2000. Se voglio tenere un PC come server e collegarlo con l'ADSL e l'atro acceso solo per fare montaggio video e qualche volta degli aggiornamenti software, mi può bastare un cavo incrociato e due schede di rete, giusto?
I due PC si devono vedere in tutto e per tutto e mi sembra che questa sia la soluzione migliore, vero?
PEr collegare due PC Si dovrai configurare le propietà di rete per tutti e due in modo che si vedano

Ciao

Fish
24-11-2003, 15:53
Ok, allora mi avevano detto giusto... Semmai vi rompo anche per sapere le impostazioni corrette, ma penso di riuscirci con le nozioni che ho personalmente. Solo una cosa mi assilla. Se ho la linea ADSL agganciata al server posso utilizzare tale connessione a banda larga anche per navigare in internet con l'altro PC?

Sikeros
24-11-2003, 15:53
Scusate se mi intrometto pure io, ma non mi sembrava il caso di aprire un altro topic avendo lo stesso argomento da trattare.

Il mio problema è il seguente: due pc in rete con cavo incrociato e due schede di rete. Il pc collegato alla adsl direttamente non vede l'altro pc collegato all'adsl tramite rete locale. L'adsl funziona su entrambi perfettamente.

Il pc indiretto vede il pc diretto ma non vi puo' accedere. Il pc diretto riesce a vedere solo il gruppo di lavoro, ma lo vede vuoto.

Perché???? :muro:

Per la connessione tra i due pc (entrambi hanno winxp pro) ho usato l'assistente di windows che mi ha seguito passo passo. La procedura l'ho fatta su entrambi i pc. Ho provato a farla anche disattivando antivirus (non si sa mai!) e firewall norton security 2004. Esistono per caso altri firewall di windows che possono aver creato qualche problema?

In sostanza vorrei sapere come fare perche i due pc si vedano completamente (ho anche condiviso tutti i dischi fissi)

Grazie.

PIPPOhack
24-11-2003, 15:55
Originariamente inviato da Sikeros
Scusate se mi intrometto pure io, ma non mi sembrava il caso di aprire un altro topic avendo lo stesso argomento da trattare.

Il mio problema è il seguente: due pc in rete con cavo incrociato e due schede di rete. Il pc collegato alla adsl direttamente non vede l'altro pc collegato all'adsl tramite rete locale. L'adsl funziona su entrambi perfettamente.

Il pc indiretto vede il pc diretto ma non vi puo' accedere. Il pc diretto riesce a vedere solo il gruppo di lavoro, ma lo vede vuoto.

Perché???? :muro:

Per la connessione tra i due pc (entrambi hanno winxp pro) ho usato l'assistente di windows che mi ha seguito passo passo. La procedura l'ho fatta su entrambi i pc. Ho provato a farla anche disattivando antivirus (non si sa mai!) e firewall norton security 2004. Esistono per caso altri firewall di windows che possono aver creato qualche problema?

In sostanza vorrei sapere come fare perche i due pc si vedano completamente (ho anche condiviso tutti i dischi fissi)

Grazie.
Allora se hai win XP potrebbe esserci la sua firewall di mezzo.

Sikeros
24-11-2003, 15:58
come si disattiva?

PIPPOhack
24-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da Sikeros
come si disattiva?
Non sono sicuro ma vai in rete e connessioni remote, scegli la connessione LAN , propietà mi sembra ci sia la voce firewall e se attiva la disattivi

Sikeros
24-11-2003, 16:09
il problema nn è il firewall in quanto era già disattivato.

Nessuno mi sa aiutare? Vi prego, ho già la mazza da baseball a portata di mano!!!!

:muro: :muro: :muro: :cry:

PIPPOhack
24-11-2003, 16:12
Originariamente inviato da Sikeros
il problema nn è il firewall in quanto era già disattivato.

Nessuno mi sa aiutare? Vi prego, ho già la mazza da baseball a portata di mano!!!!

:muro: :muro: :muro: :cry:
Allora dimmi gli indirizzi IP delle due macchine e la subnetmask

e poi prova a pingarli

Sikeros
24-11-2003, 16:17
li prende in automatico, non sono scritti.

Cosa significa pingarli?

PIPPOhack
24-11-2003, 16:22
Originariamente inviato da Sikeros
li prende in automatico, non sono scritti.

Cosa significa pingarli?

IO ho mia rete cosi:
PC fisso:

IP: 192.168.100.10
subnet 255.255.255.0

PC portatile:

IP 192.168.100.11
subnet 255.255.255.0

e si vedono senza problemi il problema e che io non condivido internet per cui non vorrei farti cambiare e non va piu quello.

Pingare è un termine che si usa per indicare il comando ping .
se digiti ping e un indirizzo IP o un sito internet nell promp dei comandi dos fai un test di invio di pacchetti dal tuo pc all'altro

es ping www.pippo.it

Sikeros
24-11-2003, 16:50
ho provato ad inserire i tuoi stessi dati ma il problema rimane: con il pc non connesso direttamente a internet vedo l'altro pc ma non vi posso entrare. Viceversa con il pc connesso direttamente, nelle risorse di rete non vedo nulla, neppure il pc stesso. boh!

Ho provato a fare il ping sul pc connesso direttam. a internet e inizia a dare dei dati dopodiche sparisce la finestra prima ancora della fine della procedura. Nell'altro pc mi dice richiesta scaduta

Sikeros
24-11-2003, 17:15
Sulla barra degli strumenti in basso a dx, oltre ad esserci l'icona di collegamento a internet c'è pure quella di collegamento alla rete e il pc1 (quello collegato a internet direttamente) vede quando l'altro pc (pc2) si sconnette, infatti esce un messaggio e l'iconetta sparisce.

Ho notato poi che se vado a modificare l'IP del pc2, da automatico a 192.168.0.2 (avendo messo 192.168.0.1 nel pc1), il pc2 non mi si collega più a internet e comunque pc1 non vede nel pannello risorse di rete nulla.

Domanda: ma come è possibile che il pc1 nel pannello risorse di rete non vede nulla (neppure se stesso) e sulla barra degli strumenti invece appaia l'icona di collegamento alla rete locale?

Più cerco di approfondire l'argomento e meno ci capisco...

Cmq grazie ancora per l'aiuto

maosan78
25-11-2003, 11:22
Un qualche luminare dei firewall mi può spiegare con certezza come verificare se ci sono dei firewall attivi???

:cry: :cry: :cry:

Almeno questo!!!

PS: dalle proprietà della LAN ho già guardato e non c'è niente...

Gringone
25-11-2003, 11:38
Originariamente inviato da flacchio
Non ho seguito la discussione, cmq un hub serve per più di 2 PC mentre uno switch collega un PC con solo uno dei tanti.
Quindi se tu avevi due PC lo switch andava bene

Non mi sembra proprio... l'unica differenza tra i due dispositivi è il traffico generato in rete:
L'hub inoltra la richiesta a tutti i pc/periferiche generando più traffico per l'identificazione
Lo switch conosce già a quale inndirizzo fisico mandare i dati...
Almeno mi hanno sempre spiegato così:p

maosan78
25-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da Gringone
Non mi sembra proprio... l'unica differenza tra i due dispositivi è il traffico generato in rete:
L'hub inoltra la richiesta a tutti i pc/periferiche generando più traffico per l'identificazione
Lo switch conosce già a quale inndirizzo fisico mandare i dati...
Almeno mi hanno sempre spiegato così:p

Mitico!!!:sborone:

Almeno così una volta per tutte ho capito che differenza c'è tra i due e perchè mi hanno consigliato di prendere uno switch anzichè un Hub.

:cool: :cool: :cool:

Ma per il mio problema con la LAN nessusa soluzione???
:confused:

maosan78
26-11-2003, 16:41
E' due giorni che provo a contattare l'ASUS ma mi risponde l'utilissimo centralino automatico del servizio tecnico...

:muro: :muro: :muro:

Questo smista le chiamate ad altri messagi automatici, ma quando chiedi di parlare con un'operatore cade la linea oppure parte una musichina interminabile alla fine della quale cade la linea.

:incazzed: :incazzed: :incazzed:

Bella assistenza ASUS!!!!

:nera: :nera: :nera:

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Sono davvero disarmato di fronte a tale mancanza di professionalità.

:sob: :sob: :sob:

Vedrò cosa mi viene in mente di fare e se qualcuno ha qualche idea si faccia pure avanti...