View Full Version : Sovraccarico? Come Testarlo
digitalfx
20-11-2003, 12:59
non sapevo dove postare la mia domanda ed ho scelto PROCESSORI...
e' possibile, data la mia attuale cfg, che il sistema vada in sovraccarico e si resetti da solo?
altresi, a cosa sono dovuti i crash improvvisi? Intendo dire che non compare nessuna finestra azzurra, ma che il PC si spegne da solo e si riavvia...
Gig4hertz
20-11-2003, 13:07
che dissipatore hai?
digitalfx
20-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da Gig4hertz
che dissipatore hai?
2 volcano 7+
Strano, l'ali è ottimo... prova a misurare le tensioni con un tester...
Ciao!
jappilas
20-11-2003, 16:04
( se hai win2k / xp)
hai tolto la spunta da
proprietà del sistema->linguetta avanzate->scheda avvio e rispristino->"riavvia automaticamente" ?
;)
se ti ricapita ti "dovrebbe" dare un bsod col minidump e l' errore più preciso
digitalfx
20-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da jappilas
( se hai win2k / xp)
hai tolto la spunta da
proprietà del sistema->linguetta avanzate->scheda avvio e rispristino->"riavvia automaticamente" ?
;)
se ti ricapita ti "dovrebbe" dare un bsod col minidump e l' errore più preciso
effettivamente avevo la spunta su "riavvia automaticamente"...
grazie del consiglio :)
io spero che non ricapiti, ma se ricapita inserisco il messaggio di errore...
vi dice niente che il prb si presenta esclusivamente quando ed2k ha troppi files in download o in chiusura????
[K]iT[o]
21-11-2003, 03:45
Beh l'idea del sovraccarico è carina ma più che altro avrai l'os incasinato oppure qualche componente hardware malridotta.
digitalfx
21-11-2003, 13:04
il problema si è ripresentato poco fa...
ecco l'errore
Da 3 giorni ho questo problema (prima si spegneva da solo il pc e si riavvia, poi ho disabilitato il riavvio automatico in caso di errore di winxp e sono riuscito a leggere il messaggio); il messaggio su finestra azzurra che compare è questo:
bla bla bla bla
VERIFICARE CHE SIA DISPONIBILE SUFFICIENTE SPAZIO SU DISCO.
SE IL MESSAGGIO DI ARRESTO SPECIFICO UN DRIVER, DISATTIVARE IL DRIVER O RICHIEDERE AL PRODUTTORE GLI AGGIORNAMENTI DEL DRIVER.
PROVARE A CAMBIARE LA SCHEDA VIDEO.
CONTATTARE IL FORNITORE DELL’HARDWARE E RICHEIDERE EVENTUALI AGGIORNAMENTI DEL BIOS.
DISATTIVARE NEL BIOS LE OPZIONI RELATIVE ALLA MEMORIA CACHE O SHADOWING.
**STOP: 0x0000008E (0xC00000047, 0x804F7FEC, 0XB231D3BC, 0X000000000)
che cazzo e'???? :mad:
jappilas
21-11-2003, 15:29
O_o
ehm.. a parte quello non era menzionato nulla riguardo moduli .sys o programmi?
di solito stop irql, ecc danno anche che pezzo di SW ha generato l' errore...
comunque spesso e volentieri hano a che vedere con driver e/o servizi di background, malfunzionanti
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;813818&product=winxp
qui si menziona un problema noto a M$ riguardo alla rimozione dei device storage 1394
i numeri tra parentsi sono uno codice d' errore, uno un idirizzo, un altro un valore di interrupt... :rolleyes:
http://support.microsoft.com/common/canned.aspx?H=Microsoft%20Windows%20XP%20Post-SP1%20Fixes&LL=&Query=kbWinXPpreSP2fix&Product=WinXP&MaxResults=500
qui ci sono N fix successivi al SP1 di XP... mo ci guardo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.