PDA

View Full Version : Xp - Si E' Spento Da Solo E Non Riparte


digitalfx
20-11-2003, 12:05
Ragazzi ho un problema troppo serio e troppo grande.
Stamattina, stavo lavorando e all'improvviso si è spento il pc, si è autoresettato e non vuole ripartire.
Sul bios i miei 3 hdu vengono visti regolarmente.
Praticamente, il disco dove c'è XP non riesce ad andare al boot, e dopo la screen del bios, il sistema si blocca su una schermata nera e un trattino in alto che lampeggia.
Ho provato a staccare i 2 dischi aggiuntivi (cioè quelli dove non ci sta il s.o.) ma niente.
Ho provato a scollegare e riattacare l ram, ma niente.
Ho provato a scollegare i cavi, ma niente.
Ho provato a fare un avvio con il cd di win xp e l'hdu di sistema, ma niente. finestra nera con trattino.
Ho provato a fare un boot con un dischetto di win98, ma appena finita la lettura del disco, torna sempre alla schermata nera con il trattino.
Le cpu stanno fresche a 42 gradi. Poi ripeto, è successo intorno alel 10.00 del mattino e la macchina era accesa da 1 ora.
Nel bios il disco, viene visto regolarmente, MAXTOR da 160gb.

Come posso risolvere il problema????
AIUTATEMIIIIIIIIIIIII :muro:


ps: la mia configurazione è quella in sign

digitalfx
20-11-2003, 12:57
però 20 visite e nessuna risposta...
mah..

cmq il problema si è risolto da solo (ho avuto un gran culo)...

solo che non capisco a cosa è stato dovuto il blackout con relativi problemi..

esiste qualche sw per testare gli hdu maxtor?
e per testare l'alimentazione? tipo se va in sovraccarico...

già una volta mi è successo di bruciarne 2 e perdere qualcosa come 200 gb di dati di clienti, fatturazioni, etc. etc...
non vorrei rivolgermi al calendario dei santi e delle modelle (!!!) di nuovo...

Dardalo
20-11-2003, 13:35
Io testerei la ram, + che l'hd...;)

ingpeo
20-11-2003, 19:04
Si, potrebbero essere le ram o qualche altra scheda che inizia ad abbandonarti.

digitalfx
20-11-2003, 20:51
Originariamente inviato da ingpeo
Si, potrebbero essere le ram o qualche altra scheda che inizia ad abbandonarti.

tipo!?!? quale altra scheda?
scusa ho una quadro4 (mai avuto un prb) con tanto di dissipatore maggiorato...

una fitusa SB Audigy e la mo.bo.
nessun'altra scheda...

cmq il problema si verifica quando ed2k ha troppi file in download... che cacchio può essere????

Dardalo
21-11-2003, 11:10
Originariamente inviato da digitalfx

[...]
cmq il problema si verifica quando ed2k ha troppi file in download... che cacchio può essere????

Hard disk o ram, allora.

Oppure il sistema divenuto instabile...
Prova a reinstallarlo, e vedi cosa succede.

Tra l'altro, che versione usi di emule?

digitalfx
21-11-2003, 11:28
Originariamente inviato da Dardalo
Hard disk o ram, allora.

Oppure il sistema divenuto instabile...
Prova a reinstallarlo, e vedi cosa succede.

Tra l'altro, che versione usi di emule?

forse è la ram.. ma è stranissimo... perchè con 3ds max e scene molto pesanti non da problemi... è solo con edo che sembra impallarsi... non so... cmq uso edonkey 0.51.2 beta :)

digitalfx
21-11-2003, 13:06
cazzo il problema si è ripresentato, ma adesso ho visto qual'e' l'errore... eccolo:

Da 3 giorni ho questo problema (prima si spegneva da solo il pc e si riavvia, poi ho disabilitato il riavvio automatico in caso di errore di winxp e sono riuscito a leggere il messaggio); il messaggio su finestra azzurra che compare è questo:

bla bla bla bla
VERIFICARE CHE SIA DISPONIBILE SUFFICIENTE SPAZIO SU DISCO.
SE IL MESSAGGIO DI ARRESTO SPECIFICO UN DRIVER, DISATTIVARE IL DRIVER O RICHIEDERE AL PRODUTTORE GLI AGGIORNAMENTI DEL DRIVER.
PROVARE A CAMBIARE LA SCHEDA VIDEO.

CONTATTARE IL FORNITORE DELL’HARDWARE E RICHEIDERE EVENTUALI AGGIORNAMENTI DEL BIOS.
DISATTIVARE NEL BIOS LE OPZIONI RELATIVE ALLA MEMORIA CACHE O SHADOWING.

**STOP: 0x0000008E (0xC00000047, 0x804F7FEC, 0XB231D3BC, 0X000000000)


che cacchio e' sta roba??? helpppppppp

mixmax52
25-11-2003, 18:55
Io credo che il messaggio intenda per spazio, quello dove tenere il file swap che nel tuo caso penso sia tranquillamente tra i due ed i 4 GB e normalmente si trova nella partizione del S.O.)
Potrebbe essere comunque una incompatibilità tra le istruzioni della sk video ed il prog ed2k, oltre a controllare aggiornamento di driver e/o bios della scheda potresti anche provare a far girare una versione più vecchia di edo oppure lavorare in ed2k in modalità provvisoria per vedere se il problema continua a presentarsi.
L'ultima opzione ti rimanda ad una impostazione del bios che puoi consultare nell'apposita sezione del forum ma per quanto ne so puoi tranquillamente seguire il consiglio e disabilitarle.

digitalfx
25-11-2003, 19:41
Originariamente inviato da mixmax52
Io credo che il messaggio intenda per spazio, quello dove tenere il file swap che nel tuo caso penso sia tranquillamente tra i due ed i 4 GB e normalmente si trova nella partizione del S.O.)
Potrebbe essere comunque una incompatibilità tra le istruzioni della sk video ed il prog ed2k, oltre a controllare aggiornamento di driver e/o bios della scheda potresti anche provare a far girare una versione più vecchia di edo oppure lavorare in ed2k in modalità provvisoria per vedere se il problema continua a presentarsi.
L'ultima opzione ti rimanda ad una impostazione del bios che puoi consultare nell'apposita sezione del forum ma per quanto ne so puoi tranquillamente seguire il consiglio e disabilitarle.

intanto grazie per il tuo intervento...

spazio libero sul disco del s.o. ce n'è in abbondanza, quindi lo escluderei...
che si tratti della skeda video, ma ne dubito, anche perchè non è mica una schedina qualsiasi...
il problema penso stia su ed2k 0.52 e sul disco ove salvo i files (anche se ci sono 20 gb liberi)...

cmq... non vedo l'ora di installare win2003 server.. sto xp fa veramente schifo...