View Full Version : Perchè Suse?
Ciao a tutti!!!
Ho da poco tempo istallato linux per la prima volta, anche se sapevo cosa fosse e ne conoscevo alcuni comandi "base":per iniziare ho scelto una Mandrake 9.1.
Detto che non sono ancora riuscito a settare alcuni particolari (ho anche un altro forum aperto ma nessuno risponde) vi chiedo una cosa "generale": c'è qualche motivo particolare (oltre quelli personali, s'intende) perchè dovrei passare alla nuova Suse?
Ho sentito dire che è la migliore distribuzione ma sinceramente trovo difficile immaginare cosa ci possa essere di diverso da una all'altra....
:confused:
Se non hai problemi con mandrake perche' vuoi passare a suse? secondo me non ne vale la pena, se non hai bisogno dei manuali stampati e dell'assistenza... che tra l'altro puoi avere anche con mandrake se compri un pack.
io mi ci trovo bene per il fatto che (non essendo un genio con linux) aiuta parecchio come semplicità :)
in più è fornitissima: 5 cd e un dvd a doppio strato (che contiene i 5 cd e qualche altra cosa)
e poi mandrake mi dava problemi (ma non è il tuo caso vedo)
eclissi83
20-11-2003, 13:11
se non ti trovi male con mandrake non passare a suse...
cmq non esiste la distro migliore, è solo una questione personale...
io ritengo che suse non sia assolutamente la migliore...
ciao
Il fatto è che, nella mia facoltà usano la Suse: non dovrei avere problemi lo stesso, ripeto, ma volevo semplicemente sapere se c'erano differenze significative tra la Mandrake e la Suse: se ci fossero, mio malgrado, dovrei metterla su ed usarla...
:confused:
Originariamente inviato da Rhubid
Il fatto è che, nella mia facoltà usano la Suse: non dovrei avere problemi lo stesso, ripeto, ma volevo semplicemente sapere se c'erano differenze significative tra la Mandrake e la Suse: se ci fossero, mio malgrado, dovrei metterla su ed usarla...
:confused:
Credo che ogni distro ha delle differenze sostanziali dalle altre...
Se 6 ancora all'inizio e se l'uso in facoltà è molto elevato magari passa a SUSE ma in caso contrario tieniti la MDK ke a mio parere è + diffusa della SUSE e quindi troverai sempre con > facilità i pacchetti ottimizzati mdk
hardskin1
20-11-2003, 14:18
Originariamente inviato da Rhubid
Il fatto è che, nella mia facoltà usano la Suse: non dovrei avere problemi lo stesso, ripeto, ma volevo semplicemente sapere se c'erano differenze significative tra la Mandrake e la Suse: se ci fossero, mio malgrado, dovrei metterla su ed usarla...
:confused:
Differenze profonde non ce ne sono. Cambiera' il sistema di gestione di pacchetti, i tool di configurazione grafica sono diversi, la posizione di qualche file, ma sotto la scocca non c'e' poi molta differenza.
Valuta: se ritieni che per te hanno troppe differenze installa Suse anche a casa; se vedi che le differenze sono facilmente gestibili tieni mandrake. Considera anche che in questo modo puoi impratichirti su due distro diverse.
E' una questione soggettiva: dipende dalla tua conoscenza del sistema Linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.