PDA

View Full Version : HD EIDE vs. HD SATA


phantom_lord
19-11-2003, 22:42
Ciao a tutti, avrei un problema con questi due tipi di HD...
ho un HD da 120 gb sata della maxtor ed un HD da 80 gb eide sempre della maxtor...ho anche un masterizzatore ed un lettore dvd (il primo secondari master, il secondo secondari slave)....non riesco a far riconoscere assieme a tutte le periferiche anche l'hd da 80 gb....come posso fare?

GioFX
20-11-2003, 10:57
Primo: benvenuto! ;)

Secondo: che scheda madre hai? immagino che l'80 GB sia sul primo canale IDE impostato come Master e collegato alla schedra madre con un cavo ATA66-100-133 da 80 poli (connettore blue sulla scheda e nero sul disco).
Te lo vede nel bios? riesci a fare l'auto-detect?

phantom_lord
20-11-2003, 12:18
Originariamente inviato da GioFX
Primo: benvenuto! ;)

grazie :)


Secondo: che scheda madre hai? immagino che l'80 GB sia sul primo canale IDE impostato come Master e collegato alla schedra madre con un cavo ATA66-100-133 da 80 poli (connettore blue sulla scheda e nero sul disco).
Te lo vede nel bios? riesci a fare l'auto-detect?

il modello della scheda madre: P4TSE-D2 e l'go GB è sul primo canale IDE impostato come Master, ma non so di che tipo sia il cavo con cui l'ho collegato, ma so dirti che da entrambi i capi i connettori sono neri.

Se può essere utile sulla motherboard c'è scritto questo:
On Board IDE
-Supports four IDE disk drivers
-Supports PIO Mode 5, and Ultra DMA 33/66/100 Bus Master Mode

l'auto detect non funziona e il bios me lo vede solo se disattivo l'ingresso SATA (attraverso le impostazioni del bios)

MM
20-11-2003, 12:50
Verifica il manuale: non ricordo quale modello, ma nella sezione MB ho letto di una MB che consente di usare il SATA o il primo canale IDE (o il primo indirizzo, non ricordo) in modo alternativo, vale a dire che non possono essere usati contemporaneamente: o l'uno o l'altro
Lo so che sembra un'idiozia, ma qualcuno ci ha già sbattuto il capo
Non se sia il tuo stesso caso....

phantom_lord
20-11-2003, 13:22
Originariamente inviato da MM
Verifica il manuale: non ricordo quale modello, ma nella sezione MB ho letto di una MB che consente di usare il SATA o il primo canale IDE (o il primo indirizzo, non ricordo) in modo alternativo, vale a dire che non possono essere usati contemporaneamente: o l'uno o l'altro
Lo so che sembra un'idiozia, ma qualcuno ci ha già sbattuto il capo
Non se sia il tuo stesso caso....

quest'impostazione sul manuale non c'è scritta...cmq ho anche provato a mettere l'80 GB nel secondary IDE come master e i lettori cd nel primary IDE ed ho ottenuto l'80 GB come secondary master e il 120 GB come secondary slave. WinXP me li leggeva tranquillamente.

il fatto che l'80 sia in Fat32 e il 120 in NTFS c'entra qualcosa?