View Full Version : Consiglio CPU x PC Corazzato.......
CoreDump
19-11-2003, 21:33
Allora, attualmente ho un xp 2400 con il quale mi trovo bene quasi
per tutto, dico quasi perchè ultimamente mi sto sempre più
appassionando al dvd authoring, e mi diverto molto ( la mia cpu
un po' meno :D ) a convertire filmati ( in pratica anime giapponesi )
dai classici formati divx o xvid etc a mpg2, quindi utilizzo pesantemente
software come Tmpgenc o Virtualdub, e qui casca l'asino perchè
per convertire un filmato di 30 minuti con tmpgenc con i filtri e altro
mi ci vogliono anche ( sul mio pc ) 4-6 ore, ora con l'avvicinarsi del
natale ( e della tredicesima :p ) avevo pensato di fare un bell'upgrade
( cpu + mb +ram ) ed ero appunto indeciso sulla cpu.
Non mi dispiacerebbe puntare sul bi-processore, magari opteron
ma ho visto che stanna già puntanto a 0.09, poi ho visto sulle
prove di hwupgrade che i p4 con ht hanno ottime prestazioni con
Tmpgenc e soci, quindi magari un bel p4 3.0g ht quadpumped??
insomma sono molto indeciso :mc: quindi chiedo consiglio ai
luminari del forum :D
P.s. Scusate x la lungaggine. ;)
Vai col liscio con un PIV 3,0Ghz Fbs800 !!!
L' A64 tentelo come prossimo Upgrade intanto che scendono i prezzi,esca qualche Os64bit,arrivino chipset più perfomanti....insomma lascialo maturare un pò
Hellraiser83
20-11-2003, 08:23
io ti consiglio un sistema multi cpu dato che tmpgenc lo sfrutta
Spectrum7glr
20-11-2003, 08:46
Originariamente inviato da Hellraiser83
io ti consiglio un sistema multi cpu dato che tmpgenc lo sfrutta
se è per questo sfrutta anche l'HT dei p4..secondo me fa bene a stare sui p4 con HT se quello che gli interessa è converitre filmati da un formato all'altro (al limite ,se lo trova, un 2.4@3.2)
Un bi-processore basato su opteron siamo daccordo che è più performante ma è anche molto più costoso
CoreDump
20-11-2003, 09:59
Grazie per le risposte a tutti e due, infatti un dual opteron sarebbe
fantastico :cool: però visto il prezzo e le prestazioni usando
tmpgenc ( che poi è il programma che uso di più in assoluto )
mi sa che per adesso mi conviene ( almeno come costo ) un bel
p4 ht, per poi in futuro passare al dual opteron quando usciranno
quelli 0.09 ( o calano un po' di prezzo quelli odierni :p ).
x Spectrum7glr : esistono dei p4 2,4 ht e sono stabili in overclock a
3.2 con raffreddamente a aria :eek: , no perchè se no me lo vado
a cercare subito ;)
saluti.
Originariamente inviato da CoreDump
Grazie per le risposte a tutti e due, infatti un dual opteron sarebbe
fantastico :cool: però visto il prezzo e le prestazioni usando
tmpgenc ( che poi è il programma che uso di più in assoluto )
mi sa che per adesso mi conviene ( almeno come costo ) un bel
p4 ht, per poi in futuro passare al dual opteron quando usciranno
quelli 0.09 ( o calano un po' di prezzo quelli odierni :p ).
x Spectrum7glr : esistono dei p4 2,4 ht e sono stabili in overclock a
3.2 con raffreddamente a aria :eek: , no perchè se no me lo vado
a cercare subito ;)
saluti.
per esistere esistono... e probabilmente a 3.2 ci arrivano in molti con vcore default, ma nn so se ad aria
Originariamente inviato da CoreDump
x Spectrum7glr : esistono dei p4 2,4 ht e sono stabili in overclock a
3.2 con raffreddamente a aria :eek: , no perchè se no me lo vado
a cercare subito ;)
saluti.
PErdona : ma per un uso intensivo di processori per decodifica, di certo non overclocckerei mai il processore, con rischio di instabilita' possibile.
|Draven|
20-11-2003, 12:16
Allora dal mio punto di vista io ti consiglio vivamente di aspettare!!
aspetterei che passano le feste natalizie (i soldi arriveranno dai parenti), aaspetterei la Tredicesima (soldi in +) e dopo magari fare il punto della situazione! a seconda del capitale raggiunto decidi cosa é meglio fare!! io ti dico che aspetterei ancora un altro po fino a marzo/aprile in modo da ricavare altri soldi e poi mi farei subito (sempre se é uscito) un bel Dual Opteron a 0.09 micron e vai di lusso !!
Konnichi wa minna san!!
Celacanto
20-11-2003, 13:08
ho visto in azione la nuova scheda madre della asus pc-dl deluxe per biprocessori xeon con 2 processori da 3,06Ghz ed L3 da 1 Mb, ram twinx 2x512 pc2700LL.....fa paura....
nel tuo caso una configurazione del genere sarebbe il massimo
Spectrum7glr
20-11-2003, 13:21
Originariamente inviato da CoreDump
x Spectrum7glr : esistono dei p4 2,4 ht e sono stabili in overclock a
3.2 con raffreddamente a aria :eek: , no perchè se no me lo vado
a cercare subito ;)
saluti.
che io sappia TUTTI gli ultimi p4 2.4 (dallo step d1 in avanti) arrivano ad aria a 3.2 (in molti casi con v-core di default, ed addirittura c'è gente che ci è arrivata col dissi standard della versione boxed)...se vuoi avere la certezza cerca un p4 malay (di quelli cioè costruiti nelle fab in malesia): quelli più fortunati arrivano anche a 3.6 con minimi aumenti di v-core (e se guardi le sign di molti utenti del forum ti accorgi che non è poi rarissimo...ovviamente serve un dissi con i controc...i e una mobo con gli stessi attributi del dissi)
se poi becchi un p4 con step m0 (non so se qualcuno qui sul forum li abbia visti dal vivo) allora dicono che i 3.6 ghz siano raggiungibili a vcore di default
rimane il problema che allo stato attuale i p4 2.4 sono appena usciti fuori di produzione quindi non è facile trovarli e comunque non acquistarli al primo store online che li ha disponibili (se interessano OC estremi) ma rivolgiti a chi li vende testati o che permette di scegliere il procio in base alla fab da cui proviene
Spectrum7glr
20-11-2003, 13:27
Originariamente inviato da Jo3
PErdona : ma per un uso intensivo di processori per decodifica, di certo non overclocckerei mai il processore, con rischio di instabilita' possibile.
se fatte le prove il procio è stabile Rock-Solid e le temperature sono sotto controllo (quindi aggiungendo eventualmente ventoline anche sul Northbridge)non vedo perchè uno si dovrebbe preoccupare...è chiaro che lo utilizzi alla frequenza massima che permette anche la stabilità che è sicuramente maggiore dei 2.4 ghz
ti posso dire che in programmi tipo photoshop ho maggiori prestazioni utilizzando un P4 2400@3100 che il mio vecchio sistema Dual AThlon 1600+@1900+.
Tuttavia in programmi di montaggio video una dual processor è tutt'altra cosa, da preferire al 100%.
Per altro non ho notato molte differenze tra il mio pc e un Xp 2500+ overcloccato a 2800+ di un mio amico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.