View Full Version : Raiot buona le seconda...
la prima volta hanno fallito ma la seconda no...
Il Cda della Rai bloccalo show della Guzzanti
Annunziata: "E' necessario tutelare l'azienda"
Sabina Guzzanti in "RaiOt"
ROMA - Il Cda della Rai, riunito stamattina, ha invitato il direttore generale, Flavio Cattaneo, a sospendere il programma di Raitre "RaiOt" con Sabina Guzzanti. La sospensione dovrebbe essere temporanea, almeno fino a quando non siano state valutate le implicazioni legali. Le rimanenti cinque puntate della contestata trasmissione continueranno a essere registrate ma, per ora, non saranno trasmesse.
Il presidente della Rai Lucia Annunziata spiega che la decisione è stata presa all'unanimità al solo scopo di tutelare l'azienda a fronte "delle polemiche, delle proteste e delle azioni legali suscitate dalla prima puntata del programma". Sulla stessa linea i consiglieri Francesco Alberoni e Giorgio Rumi, mentre Marcello Veneziani attacca il programma della Guzzanti sostenendo un "uso distorto e militante della satira" e senza invocare censure definisce "incivile questo uso del servizio pubblico".
Il presidente della Rai ribadisce la fiducia nel direttore di RaiTre e "assicura alla Rai la collaborazione con un gruppo di autori e di interpreti con cui lavora da tempo e che viene mantenuto nella sua integrità". Ora, conclude, "sta a Sabina Guzzanti e ai suoi collaboratori proseguire serenamente con professionalità nella realizzazione del programma".
"Abbiamo semplicemente deciso di chiedere al direttore generale di far registrare le altre puntate perché ci sono già piovute addosso cause civili e penali" precisa il consigliere d'amministrazione della Rai, Francesco Alberoni. "E il Cda vuole sapere prima cosa gli può succedere. E' una decisione minima di tutela, presa all'unanimità. Forse non tutti sanno" aggiunge "che il singolo consigliere risponde penalmente in questi casi. Dunque Sabina Guzzanti parla liberamente ma poi le azioni penali le prendiamo noi. Per questo vogliamo sapere prima di cosa potremmo essere chiamati a rispondere".
Fare chiarezza sugli aspetti legali per tutelare l'azienda è anche la posizione del consigliere Giorgio Rumi. "Già con Mediaset la situazione è piuttosto grave perché pare che l'azienda voglia chiedere alla Rai il risarcimento dei danni subiti dal calo del titolo in Borsa dopo il programma, dunque si parla di risarcimenti miliardari". Ma, conclude il consigliere "ci sono anche altri aspetti del programma da valutare. Io personalmente non ho capito la battuta sul crocifisso".
Se Rumi si limita a criticare una battuta, Marcello Veneziani si scaglia contro l'intero programma, la sua conduttrice e i suoi autori. "Il programma, scritto da Curzio Maltese della Repubblica e Marco Travaglio dell'Unità, aveva poco a che fare con la satira. Non invoco censure, ma reputo incivile abusare in questo modo del servizio pubblico".
Immediate le proteste contro la decisione del Cda della Rai. Un appello di solidarietà a Sabina Guzzanti è stato lanciato dal movimento dei Girotondi, che ha aperto una raccolta di firme indirizzate a RaiTre. "Crediamo che, come nel caso di Santoro, Luttazzi e Biagi, questo sia un grave caso di censura televisiva. Non accetteremo questo ennesimo colpo di mano antidemocratico e pertanto invitiamo a non sospendere la regolare programmazione. Restiamo in attesa di una saggia decisione ma siamo pronti a una mobilitazione immediata nel caso di una clamorosa censura televisiva".
(19 novembre 2003)
majin mixxi
19-11-2003, 14:21
ma Raiot è un anagramma? :confused:
I censori non si definiscono mai tali. Un po' come i razzisti...
Se non è censura questa, dovranno presto coniare un altro nome per l'occasione.
FastFreddy
19-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da majin mixxi
ma Raiot è un anagramma? :confused:
Credo che sia un gioco di parole che mette insieme "Rai" e la pronuncia fonetica della parola inglese "riot" (rivoltoso, ribelle). ;)
Scusate, non ho visto lo spettacolo, ma ho sentito che la Guzzanti ha offeso gli ebrei, e' vero?
FastFreddy
19-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da lovaz
Scusate, non ho visto lo spettacolo, ma ho sentito che la Guzzanti ha offeso gli ebrei, e' vero?
NO!
Originariamente inviato da FastFreddy
NO!
Be', non mi stupisco, vista la fonte: Klaus Davi, alla grande notte... :sofico:
Originariamente inviato da FastFreddy
Credo che sia un gioco di parole che mette insieme "Rai" e la pronuncia fonetica della parola inglese "riot" (rivoltoso, ribelle). ;)
Forse lui si riferiva proprio ad un anagramma!
FastFreddy
19-11-2003, 14:58
Originariamente inviato da badedas
Forse lui si riferiva proprio ad un anagramma!
Anagrammando quelle lettere si ottiene solo un epiteto idoneo a donne di facili costumi, oppure il nome di una città di omeriche memorie! :asd: :D :asd:
Originariamente inviato da lovaz
Scusate, non ho visto lo spettacolo, ma ho sentito che la Guzzanti ha offeso gli ebrei, e' vero?
Non c'è stata nessuna offesa contro gli ebrei! la Guzzanti ha fatto uno "scivolone" dicendo "razza ebraica" piuttosto che "popolo ebraico", ma non era assolutamente rivolto agli ebrei in modo offensivo o razzista.
Originariamente inviato da FastFreddy
Anagrammando quelle lettere si ottiene solo un epiteto idoneo a donne di facili costumi, oppure il nome di una città di omeriche memorie! :asd: :D :asd:
E che, molto più semplicemente, è anche la consorte del suino.
e poi non capisco il perchè voler chiudere (censurare è il termine + appropriato) un programma che ha messo in luce aspetti che non si conoscevano su alcune cose e su alcune persone, ma che sono (purtroppo!) veri!
jumpermax
19-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da Clody23
Non c'è stata nessuna offesa contro gli ebrei! la Guzzanti ha fatto uno "scivolone" dicendo "razza ebraica" piuttosto che "popolo ebraico", ma non era assolutamente rivolto agli ebrei in modo offensivo o razzista.
no certo... il fatto che gli ultimi a parlare di "razza ebraica" sono stati i fascisti al tempo delle leggi razziali è solo una coincidenza fortuita....
:rolleyes:
FastFreddy
19-11-2003, 15:28
Originariamente inviato da jumpermax
no certo... il fatto che gli ultimi a parlare di "razza ebraica" sono stati i fascisti al tempo delle leggi razziali è solo una coincidenza fortuita....
:rolleyes:
Ma che dici, anche il nostro ...... ha detto che in quel periodo i fascisti non ammazzavano nessuno, al massimo mandavano al confino! :rolleyes:
Bah, questa propaganda sovversiva! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:p :p :p :p :p :p :p
CappelloPower
19-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da jumpermax
no certo... il fatto che gli ultimi a parlare di "razza ebraica" sono stati i fascisti al tempo delle leggi razziali è solo una coincidenza fortuita....
:rolleyes:
Ma che bassezza, jumper. Scorretto al limite del ridicolo, un tale pensiero.
Saluti,
CappelloPower
jumpermax
19-11-2003, 15:34
Originariamente inviato da CappelloPower
Ma che bassezza, jumper. Scorretto al limite del ridicolo, un tale pensiero.
Saluti,
CappelloPower
Basso? Non mi dire che il concetto di "razza ebraica" fa parte del tuo modo di pensare... io credo che sia un lapsus piuttosto grave.
Non ho mai pensato che Lerner Mentana Mieli Luzzatto appartenessero ad una razza diversa dalla mia... e proprio da un paladino dell'antirazzismo come te mi sarei aspettato una maggiore attenzione sull'argomento.
MarColas
19-11-2003, 15:36
Ripeto quanto ho scritto in un altro topic:
Incidentalmente ho visto pochi minuti di Raiot, e proprio quelli riguardanti questa frase. La Guzzanti ha detto, riguardo il famoso sondaggio che ti è tanto piaciuto (mi rivolgevo a SamU :D) "Ci sono state accuse di antisemitismo perché il 60% degli Europei ha
risposto Stati Uniti e Israele. Ma che c'entra l'antisemitismo? Si parlava
di Israele, mica di razza ebraica".
Io questa frase l'ho capita in questo senso: che c'entra l'antisemitismo con il sondaggio? Si parlava di Israele, mica di "razza ebraica" come fanno gli antisemiti.
Non so se è chiaro. Hanno accusato la Guzzanti di aver detto una cosa senza minimamente capire cosa stesse realmente dicendo.
Riguardo alla vicenda ho un solo commento: per esporre le proprie idee politiche ci sono le elezioni, dove si può essere ascoltati e VALUTATI da TUTTO l'elettorato...
Credo che la TV pubblica serva per altri scopi. Non parliamo di satira, perchè essa è tale se riservata in egual misura a tutte le parti politiche, altrimenti si chiama propaganda.
Facile parlare di censura quando vengono propagandate idee di parte dalla TV pubblica e, giustamente, si provvede a rimuovere il fenomeno.
Non sopporto i "comici" che fanno propaganda e si indignano se richiamati: come chi commette un reato e si indigna di una condanna...
Per capire cos'è la comicità e la satira, date un'occhiata a Zelig: pungente certo, ma sano ed equilibrato (eppure condotto da persone dichiaratamente di sinistra, che però sono molto professionali e corrette).
Mino
Originariamente inviato da MarColas
Ripeto quanto ho scritto in un altro topic:
Incidentalmente ho visto pochi minuti di Raiot, e proprio quelli riguardanti questa frase. La Guzzanti ha detto, riguardo il famoso sondaggio che ti è tanto piaciuto "Ci sono state accuse di antisemitismo perché il 60% degli Europei ha
risposto Stati Uniti e Israele. Ma che c'entra l'antisemitismo? Si parlava
di Israele, mica di razza ebraica".
Io questa frase l'ho capita in questo senso: che c'entra l'antisemitismo con il sondaggio? Si parlava di Israele, mica di "razza ebraica" come fanno gli antisemiti.
Non so se è chiaro. Hanno accusato la Guzzanti di aver detto una cosa senza minimamente capire cosa stesse realmente dicendo.
direi fancendo finta di...
jumpermax
19-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da MarColas
Ripeto quanto ho scritto in un altro topic:
Incidentalmente ho visto pochi minuti di Raiot, e proprio quelli riguardanti questa frase. La Guzzanti ha detto, riguardo il famoso sondaggio che ti è tanto piaciuto "Ci sono state accuse di antisemitismo perché il 60% degli Europei ha
risposto Stati Uniti e Israele. Ma che c'entra l'antisemitismo? Si parlava
di Israele, mica di razza ebraica".
Io questa frase l'ho capita in questo senso: che c'entra l'antisemitismo con il sondaggio? Si parlava di Israele, mica di "razza ebraica" come fanno gli antisemiti.
Non so se è chiaro. Hanno accusato la Guzzanti di aver detto una cosa senza minimamente capire cosa stesse realmente dicendo.
Veramente ha ripetuto la stessa cosa anche nelle interviste senza rendersi conto della questione. Ha detto che il sondaggio si riferiva ad israele e non alla razza ebraica.
Originariamente inviato da jumpermax
no certo... il fatto che gli ultimi a parlare di "razza ebraica" sono stati i fascisti al tempo delle leggi razziali è solo una coincidenza fortuita....
:rolleyes:
Dipende come intendi il significato di "razza"
Se lo intendi in modo dispregiativo è ovvio che è una cosa da condannare, ma se lo intendi in un modo di diversificazione naturale non vedo e non capisco il perchè non utilizzarlo (forse solo perchè ricorda quel momento nero che purtoppo ha caratterizzato una ventina d'anni dove la libertà era una utopia e dove questa diversificazione veniva utilizzata per dividere i migliori dai peggiori....cosa maledettamente sbagliata in quanto tutti sono UGUALI a prescindere dalle razze etnie rreligioni colore della pelle tatuaggi sul corpo e chi + ne ha + ne metta!)
MarColas
19-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da jumpermax
Veramente ha ripetuto la stessa cosa anche nelle interviste senza rendersi conto della questione. Ha detto che il sondaggio si riferiva ad israele e non alla razza ebraica.
Appunto: dove sta l'antisemitismo se si parla di Israele? Se il sondaggio avesse parlato di "razza ebraica" allora sì che si sarebbe potuto parlare di antisemitismo.
Questo era secondo me il senso della frase della Guzzanti.
CappelloPower
19-11-2003, 15:44
Originariamente inviato da jumpermax
Basso? Non mi dire che il concetto di "razza ebraica" fa parte del tuo modo di pensare... io credo che sia un lapsus piuttosto grave.
Non ho mai pensato che Lerner Mentana Mieli Luzzatto appartenessero ad una razza diversa dalla mia... e proprio da un paladino dell'antirazzismo come te mi sarei aspettato una maggiore attenzione sull'argomento.
Aridaje, ma sei de coccio! ;)
La questione ebraica l'ho discussa mille volte anche sul darkside (avrai sicuramente letto qualche mio intervento, anche poco tempo fa discutendo con Pippi). Sarebbe come dire che io sia un anti-italiano solo perchè critico il governo italiano (io, che del mio anti-antisemitismo faccio quasi un vanto).
Non è bello vedere strumentalizzata una dichiarazione come quella della Guzzanti, il cui intento è di totale condanna dell'antisemitismo. La Guzzanti ha posto un confine chiaro fra ciò che è religione e ciò che è politica (come è sacrosanto che sia, per il bene del dialogo e per preservare il rispetto verso il popolo ebraico senza per questo autocensurarsi quando si vuole muovere una critica all'amministrazione Israeliana).
Si critica Israele o Sharon senza per questo voler minimamente andare a toccare l'ebraismo: più semplice di così, si muore.
Saluti,
CappelloPower
FastFreddy
19-11-2003, 15:49
Ripeto, come si fa a strumentalizzare così le parole della Guzzanti e allo stesso tempo dimenticarsi dell'enorme gaffe del nostro beneamato [tu sai chi] che dichiarava che i fascisti non ammazzavano nessuno, al massimo mandavano al confino la gente? :rolleyes:
jumpermax
19-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da CappelloPower
Aridaje, ma sei de coccio! ;)
La questione ebraica l'ho discussa mille volte anche sul darkside (avrai sicuramente letto qualche mio intervento, anche poco tempo fa discutendo con Pippi). Sarebbe come dire che io sia un anti-italiano solo perchè critico il governo italiano (io, che del mio anti-antisemitismo faccio quasi un vanto).
Non è bello vedere strumentalizzata una dichiarazione come quella della Guzzanti, il cui intento è di totale condanna dell'antisemitismo. La Guzzanti ha posto un confine chiaro fra ciò che è religione e ciò che è politica (come è sacrosanto che sia, per il bene del dialogo e per preservare il rispetto verso il popolo ebraico senza per questo autocensurarsi quando si vuole muovere una critica all'amministrazione Israeliana).
Si critica Israele o Sharon senza per questo voler minimamente andare a toccare l'ebraismo: più semplice di così, si muore.
Saluti,
CappelloPower
Allora non ci capiamo. La Guzzanti non ha parlato di Israele e di ebrei ma di Israele e razza ebraica . Da quando gli ebrei sono una "razza"?
jumpermax
19-11-2003, 15:52
Originariamente inviato da FastFreddy
Ripeto, come si fa a strumentalizzare così le parole della Guzzanti e allo stesso tempo dimenticarsi dell'enorme gaffe del nostro beneamato [tu sai chi] che dichiarava che i fascisti non ammazzavano nessuno, al massimo mandavano al confino la gente? :rolleyes:
e rieccoli... quando non si sa cosa dire si tira fuori nell'ordine gli usa e chi sai tu... allora esiste o no per voi la "razza ebraica"?
CappelloPower
19-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da jumpermax
Allora non ci capiamo. La Guzzanti non ha parlato di Israele e di ebrei ma di Israele e razza ebraica . Da quando gli ebrei sono una "razza"?
"Razza ebraica" è il dispregiativo che non figurava su quel sondaggio, ecco perchè la Guzzanti si chiedeva come mai fosse stato accusato di provocare sentimenti antisemiti.
La metto ancora meglio: il sondaggio parla di "israele", non di "razza ebraica", dunque perchè chiamare subito in causa l'antisemitismo?
Io ho capito questo (come quasi tutti gli altri che hannp visto la trasmissione) e credo di avere ben più di un motivo per ritenerla un'interpretazione esatta. :)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da jumpermax
e rieccoli... quando non si sa cosa dire si tira fuori nell'ordine gli usa e chi sai tu... allora esiste o no per voi la "razza ebraica"?
dipende che cosa intendi per razza.
Tu con il termine razza cosa intendi?
Originariamente inviato da jumpermax
Allora non ci capiamo. La Guzzanti non ha parlato di Israele e di ebrei ma di Israele e razza ebraica . Da quando gli ebrei sono una "razza"?
è risaputo che la guzzanti è una nazistoide anti-semita. :rolleyes:
jumpermax
19-11-2003, 15:57
Originariamente inviato da Clody23
dipende che cosa intendi per razza.
Tu con il termine razza cosa intendi?
razza umana;)
MarColas
19-11-2003, 15:57
Vediamo se la spiegazione di CappelloPower è più efficace della mia, che è caduta nel vuoto...
jumpermax
19-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da parax
è risaputo che la guzzanti è una nazistoide anti-semita. :rolleyes:
c'è poco da scherzare...
Il portavoce della Comunità Yasha Reibman dice: "Ci amareggia sentir parlare di 'razza ebraica', un'espressione che non veniva utilizzata da 65 anni, dalle leggi razziali, un'espressione a cui la Guzzanti e Asor Rosa hanno ridato dignità. Non c'è nulla da ridere. Dobbiamo piuttosto fare attenzione, usare l'espressione 'razza ebraica' per indicare gli ebrei rappresenta un passo indietro verso tempi più bui".
Pronta la replica di Sabina Guzzanti: "Il significato ovvio della mia battuta è: se la risposta al sondaggio fosse stata "razza ebraica" sarebbe stata evidentemente una risposta razzista da parte dei cittadini europei, visto che la risposta è stata invece "Israele", non si è trattato di una risposta razzista, quindi non ha senso parlare di antisemitismo
Originariamente inviato da jumpermax
e rieccoli... quando non si sa cosa dire si tira fuori nell'ordine gli usa e chi sai tu... allora esiste o no per voi la "razza ebraica"?
certo che no :mad:.
ma che razza di razza è la razza ebraica. :mad:
Originariamente inviato da CappelloPower
"Razza ebraica" è il dispregiativo che non figurava su quel sondaggio, ecco perchè la Guzzanti si chiedeva come mai fosse stato accusato di provocare sentimenti antisemiti.
La metto ancora meglio: il sondaggio parla di "israele", non di "razza ebraica", dunque perchè chiamare subito in causa l'antisemitismo?
Io ho capito questo (come quasi tutti gli altri che hannp visto la trasmissione) e credo di avere ben più di un motivo per ritenerla un'interpretazione esatta. :)
Saluti,
CappelloPower
Vedo che allora non sono l'unico ad aver capito il significato di quella affermazione!
Mentre l'affermazione del + bel sorriso d'italia era proprio quella che: "Mussolini, in fondo lui e il fascismo non hanno ucciso nessuno" e in questa affermazione non riesco a trovare nessuna altra spiegazione, è questa e basta (e la cosa non mi pare sia stata punita in nessun modo anche se l'offesa è stata pesante, dispregiativa nei confronti di tutti i "diversi" che hai tempi del fascismo sono morti solo perchè non corrispondevano al "perfetto modello di persona perfetta")
jumpermax
19-11-2003, 16:00
Originariamente inviato da parax
certo che no :mad:.
ma che razza di razza è la razza ebraica.
Io proprio non lo so. Chiedilo alla Guzzanti e a Cappellopower...
CappelloPower
19-11-2003, 16:00
Originariamente inviato da jumpermax
Io proprio non lo so. Chiedilo alla Guzzanti e a Cappellopower...
Attento a quello che dici.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da jumpermax
Io proprio non lo so. Chiedilo alla Guzzanti e a Cappellopower...
se proprio non lo vuoi capire non capirlo, ma a me il discorso pare chiaro. :)
jumpermax
19-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da CappelloPower
Attento a quello che dici.
Saluti,
CappelloPower
Di bene in meglio. Adesso siamo alle minacce.
CappelloPower
19-11-2003, 16:05
Originariamente inviato da jumpermax
Di bene in meglio. Adesso siamo alle minacce.
Il discorso si chiude qui.
Hai provato a far passare da antisemita una persona che invece ha chiarito bene di pensarla in modo opposto e che tu nemmeno ti sei accorto di aver quotato:
se la risposta al sondaggio fosse stata "razza ebraica" sarebbe stata evidentemente una risposta razzista da parte dei cittadini europei, visto che la risposta è stata invece "Israele", non si è trattato di una risposta razzista, quindi non ha senso parlare di antisemitismo
Impara da altri utenti a far bene il provocatore, perchè per adesso sei ancora una spina.
Saluti,
CappelloPower
FastFreddy
19-11-2003, 16:07
Originariamente inviato da jumpermax
e rieccoli... quando non si sa cosa dire si tira fuori nell'ordine gli usa e chi sai tu... allora esiste o no per voi la "razza ebraica"?
L'ha detto lui, mica io! :O
Perchè la Guzzanti diventa immediatamente una razzista antisemita e lui no?
P.s.
Per me esiste solo la razza umana, la definizione di "razza" va bene per cani e gatti.
Alessandro Bordin
19-11-2003, 16:08
Inutile incarognirsi su un termine. Rimaniamo in topic.
Insistere sulla "razza ebraica", sicuramente un errore infelice della Guzzanti (sfido chiunque a tacciarla come antisemita, se conosce il pesonaggio).
Non perdiamo di vista il tema della discussione. Ovvero l'oscuramento/blocco/censura/cancellazione/sospensione/chiamatelacomevolete di un programma televisivo scomodo.
MarColas
19-11-2003, 16:09
jumpermax, questo tuo rifiuto di capire mi delude.
Proviamo con un esempio surreale: domani esce un sondaggio in cui alla domanda "Secondo voi qual è stato l'atleta più dopato?" la risposta del 59% degli europei è "Ben Johnson".
Levata di scudi generale: gli europei sono razzisti! Il seme dell'odio razziale sta riattecchendo in Europa! Blablabla...
Arriva Sabina Guzzanti e dice "Scusate, ma di che razzismo state parlando? Il sondaggio parlava di atleti, mica di sporchi negri!"
Ora: da questa frase, pronunciata perdipiù in un programma che vuol essere di satira (lasciamo perdere quanto efficace, non è questo il punto), tu desumeresti che la Guzzanti è razzista, o che sta "facendo il verso" ai razzisti?
jumpermax
19-11-2003, 16:11
Originariamente inviato da parax
se proprio non lo vuoi capire non capirlo, ma a me il discorso pare chiaro. :)
anche a me pare chiaro. Poi tu intendila un po' come vuoi, io non parlerei di "razza ebraica" nemmeno per scherzo, specie adesso che si tornano a vedere attentati alle sinagoghe o licei ebraici dati alle fiamme. Quando a suo tempo nelle varie discussioni aperte sul sondaggio parlavo di antisemitismo mi riferivo anche a questo. Un sondaggio
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/11_Novembre/10/box1.shtml
condotto da Mannheimer a pochi giorni di distanza da quello europeo secondo me ha ben centrato la questione.
L'ebreo, pur essendo italianissimo è percepito come diverso, un corpo estraneo uno straniero nello stato. E parliamo di gente che è italiana da generazioni nemmeno di immigrati. Ed in questo contesto secondo me che si innesta la battuta della Guzzanti, che credo sia più un lapsus
e per questo lo ritengo più grave. Non è solo una questione della Guzzanti ma di tutta la redazione del programma. Nessuno se n'è reso conto?
FastFreddy
19-11-2003, 16:15
L'obbiettivo della Guzzanti era condannarlo il razzismo, non esaltarlo, evidentemente la sua ironia è stata troppo sottile per poter essere capita dalla maggioranza delle persone....
.... peccato, sarà per un'altra volta! (se mai ci sarà!)
CappelloPower
19-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da jumpermax
anche a me pare chiaro. Poi tu intendila un po' come vuoi, io non parlerei di "razza ebraica" nemmeno per scherzo, specie adesso che si tornano a vedere attentati alle sinagoghe o licei ebraici dati alle fiamme. Quando a suo tempo nelle varie discussioni aperte sul sondaggio parlavo di antisemitismo mi riferivo anche a questo. Un sondaggio
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/11_Novembre/10/box1.shtml
condotto da Mannheimer a pochi giorni di distanza da quello europeo secondo me ha ben centrato la questione.
L'ebreo, pur essendo italianissimo è percepito come diverso, un corpo estraneo uno straniero nello stato. E parliamo di gente che è italiana da generazioni nemmeno di immigrati. Ed in questo contesto secondo me che si innesta la battuta della Guzzanti, che credo sia più un lapsus
e per questo lo ritengo più grave. Non è solo una questione della Guzzanti ma di tutta la redazione del programma. Nessuno se n'è reso conto?
L'unica cosa di cui mi rendo conto è che tutti si affannano a polemizzare sul fattore "ebraico" e nessuno si azzarda a parlare del "fattore mafioso". E chi vuol capire, capisca. ;)
In definitiva, la Guzzanti è scomoda un po' per tutti. Anche per chi dice di voler mantenere ampi i "baleddi della sadira". :D :D :D
http://utenti.lycos.it/cpowr/annunziataguzzanti.jpg
Saluti,
CappelloPower
jumpermax
19-11-2003, 16:20
Originariamente inviato da MarColas
jumpermax, questo tuo rifiuto di capire mi delude.
Proviamo con un esempio surreale: domani esce un sondaggio in cui alla domanda "Secondo voi qual è stato l'atleta più dopato?" la risposta del 59% degli europei è "Ben Johnson".
Levata di scudi generale: gli europei sono razzisti! Il seme dell'odio razziale sta riattecchendo in Europa! Blablabla...
Arriva Sabina Guzzanti e dice "Scusate, ma di che razzismo state parlando? Il sondaggio parlava di atleti, mica di sporchi negri!"
Ora: da questa frase, pronunciata perdipiù in un programma che vuol essere di satira (lasciamo perdere quanto efficace, non è questo il punto), tu desumeresti che la Guzzanti è razzista, o che sta "facendo il verso" ai razzisti?
Allora facciamo un esempio più contestualizzato. Se questa battuta sui neri la dice la Guzzanti in Italia fa un certo effetto, se la dice un bianco sudafricano, ne ha uno totalmente diverso. O no?
Originariamente inviato da jumpermax
razza umana;)
Dire razza umana non significa nulla, o meglio, non mi fa capire che csa intendi con il termine razza.
Ti dico la mia.
Se il termine "razza" viene utilizzato nel senso letterale della parola, allora penso che la dicitura razza sia corretta:
Razza: gruppo di persone, animali o vegetali che per certi caratteri ereditari simili si possono distinguere da altri apparteneti alla stessa specie. Riferita all'uomo è la suddivisione in base a caratteristiche fisiche ereditarie.
Io la parola razza, se la intendo nel suo significato, la uso e ti posso dire che un nero è diverso da un bianco per il colore della pelle (sono due razze diverse), che un cristiano è diverso da un mussulmano per il suo credo religioso (sono due razze diverse), che un cinese è diverso da un europeo (sono due razze diverse).
Siamo razze differenti della stessa specie, TUTTI con UGUALI DIRITTI E DOVERI UMANI in base al fatto che siamo della stessa specie, diverse razze che fanno parte della specie umana, del genere umano.
Chiaramente razza è un termine, e come tutti i termini, lo si può utilizzare in modo appropriato o in un modo errato. il parlare di razza per distinguere la superiorità di una razza rispetto ad un'altra (che automaticamente diventa inferiore) non è utilizzare il termine razza in modo appropriato, nel senso che non esistono razze inferiori o superiori in senso lato. Facendo parte di una stessa specie, nella quale ognuno di noi ha una funzione importante e sicuramente non inferiore a quella di qualcun altro, come si può dunque prendere una parte del genere umano è dire che non è al pari di un'altra razza e quindi non degna di un determinato diritto? E' SBAGLIATO.
Il fatto che questo termine sia stato utilizzato per tanti (troppi) anni in un modo errato non significa che non si possa utilizzare. L'importante è capire come utilizzarlo. in questo la guzzanti è stata molto brava nel dire: " come si può parlare di anti semitismo se si parla di israele e non di razza ebraica". Se si fosse parlato di razza ebraica in modo non opportuno allora il sondaggio sull'antisemitismo avrebbe avuto un senso, ma parlando di israele questo sondaggio perde il suo senso.
Purtroppo molte volte le persone parlando, non danno il giusto peso alle parole dette e udite, non riuscendo a capire che cosa si intende veramente.
jumpermax
19-11-2003, 16:21
Originariamente inviato da CappelloPower
L'unica cosa di cui mi rendo conto è che tutti si affannano a polemizzare sul fattore "ebraico" e nessuno si azzarda a parlare del "fattore mafioso". E chi vuol capire, capisca. ;)
In definitiva, la Guzzanti è scomoda un po' per tutti. Anche per chi dice di voler mantenere ampi i "baleddi della sadira". :D :D :D
http://utenti.lycos.it/cpowr/annunziataguzzanti.jpg
Saluti,
CappelloPower
Scusa ma non ti eri chiamato fuori dalla discussione? Pensavo che noi spine non avessimo diritto di considerazione.... :D
Alessandro Bordin
19-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Inutile incarognirsi su un termine. Rimaniamo in topic.
Insistere sulla "razza ebraica", sicuramente un errore infelice della Guzzanti (sfido chiunque a tacciarla come antisemita, se conosce il pesonaggio).
Non perdiamo di vista il tema della discussione. Ovvero l'oscuramento/blocco/censura/cancellazione/sospensione/chiamatelacomevolete di un programma televisivo scomodo.
e 2
:mad:
Originariamente inviato da Clody23
... Razza: gruppo di persone, animali o vegetali che per certi caratteri ereditari simili si possono distinguere da altri apparteneti alla stessa specie. Riferita all'uomo è la suddivisione in base a caratteristiche fisiche ereditarie...
Non vorrei dire cavolate, ma mi sembra che le differenza genetiche tra le varie etnie non siano tali da giustificare la distinzione in "razze", come quelle canine, se mi sbaglio correggetemi...
jumpermax
19-11-2003, 16:25
Originariamente inviato da Clody23
Dire razza umana non significa nulla, o meglio, non mi fa capire che csa intendi con il termine razza.
Ti dico la mia.
Se il termine "razza" viene utilizzato nel senso letterale della parola, allora penso che la dicitura razza sia corretta:
Razza: gruppo di persone, animali o vegetali che per certi caratteri ereditari simili si possono distinguere da altri apparteneti alla stessa specie. Riferita all'uomo è la suddivisione in base a caratteristiche fisiche ereditarie.
Io la parola razza, se la intendo nel suo significato, la uso e ti posso dire che un nero è diverso da un bianco per il colore della pelle (sono due razze diverse), che un cristiano è diverso da un mussulmano per il suo credo religioso (sono due razze diverse), che un cinese è diverso da un europeo (sono due razze diverse).
Siamo razze differenti della stessa specie, TUTTI con UGUALI DIRITTI E DOVERI UMANI in base al fatto che siamo della stessa specie, diverse razze che fanno parte della specie umana, del genere umano.
Chiaramente razza è un termine, e come tutti i termini, lo si può utilizzare in modo appropriato o in un modo errato. il parlare di razza per distinguere la superiorità di una razza rispetto ad un'altra (che automaticamente diventa inferiore) non è utilizzare il termine razza in modo appropriato, nel senso che non esistono razze inferiori o superiori in senso lato. Facendo parte di una stessa specie, nella quale ognuno di noi ha una funzione importante e sicuramente non inferiore a quella di qualcun altro, come si può dunque prendere una parte del genere umano è dire che non è al pari di un'altra razza e quindi non degna di un determinato diritto? E' SBAGLIATO.
Il fatto che questo termine sia stato utilizzato per tanti (troppi) anni in un modo errato non significa che non si possa utilizzare. L'importante è capire come utilizzarlo. in questo la guzzanti è stata molto brava nel dire: " come si può parlare di anti semitismo se si parla di israele e non di razza ebraica". Se si fosse parlato di razza ebraica in modo non opportuno allora il sondaggio sull'antisemitismo avrebbe avuto un senso, ma parlando di israele questo sondaggio perde il suo senso.
Purtroppo molte volte le persone parlando, non danno il giusto peso alle parole dette e udite, non riuscendo a capire che cosa si intende veramente.
Guarda che il concetto di razza applicata alle singole etnie da un punto di vista scientifico si è rivelato totalmente infondato. Di razze ne parlavano solo gli scienziati nazisti e per fortuna queste cose ce le siamo lasciate alle spalle. Da un punto di vista genetico infatti non c'è assolutamente una differenziazione genetica tra le varie etnie, anzi probabilmente ho più patrimonio genetico in comune con un africano col mio stesso gruppo sanguigno che col mio vicino di casa.
Per questo se mi si parla di differenza tra usi e costumi dei vari popoli mi sta bene quando invece mi si fanno discorsi di razze o similari come ad esempio ho letto in qualch altro thread un tantinello mi inalbero.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Inutile incarognirsi su un termine. Rimaniamo in topic.
Insistere sulla "razza ebraica", sicuramente un errore infelice della Guzzanti (sfido chiunque a tacciarla come antisemita, se conosce il pesonaggio).
Non perdiamo di vista il tema della discussione. Ovvero l'oscuramento/blocco/censura/cancellazione/sospensione/chiamatelacomevolete di un programma televisivo scomodo.
Chiedo umilmente scusa se sono andato fuori tema, ma a volte la leggera "superficialità" mi da come reazione di rispondere valutando attentamente ogni parola.
Tornando in topic:
L'oscuramento della trasmissione (e ripeto che la parola censura sia più appropriata) è a dir poco vergognosa. E poi c'è gente che ancora dubita sul fatto che in italia la libertà d'opinione sia totalmente "libera". Adesso è chiaro per tutti che cosa influisce sul fatto che l'italia sia al 53esimo (mi pare 53esimo, ma forse anche + in basso) posto sulle nazioni che hanno la liberta di parola?
MarColas
19-11-2003, 16:33
Originariamente inviato da jumpermax
Allora facciamo un esempio più contestualizzato. Se questa battuta sui neri la dice la Guzzanti in Italia fa un certo effetto, se la dice un bianco sudafricano, ne ha uno totalmente diverso. O no?
Se il bianco sudafricano è uno con un background ed una fama simili a quelli della Guzzanti, e la dice in un programma satirico, no.
E ti dico questo nonostante che imho il parallelo fra Italia (leggi razziali 60 anni fa) e Sudafrica (apartheid fino a 10 anni fa) mi sembra un tantino forzato. E' chiaro che in una situazione come quella del Sudafrica è necessaria una certa prudenza nel dire certe cose.
MarColas
19-11-2003, 16:34
Comunque chiudo qui prima che Alessandro mi banni :D
Per me è censura e concordo per l'interpretazione di Cappello pw.
Lo considero un semi scivolone, dati i tempi: sulla razza aggiungerei il parere di un antropologo.
Dal punto di vista biologico non ha senso parlare di razze umane» , «Perché se è vero che esistono popolazioni geograficamente isolate esse non sono nettamente distinguibili geneticamente». Per determinare se una specie è divisibile in sottospecie o razze, si misura la diversità genetica su una scala che va da 0 a 100 per cento. Perché si possa parlare di razze, in una specie la diversità genetica deve raggiungere un minimo del 25-30 per cento. In molte specie di mammiferi, come il coyote, l’elefante, la gazzella e il lupo grigio, la diversità genetica varia tra il 30 e l’80 per cento e i genetisti non fanno fatica a distinguervi delle razze. L'uomo, invece, è ben lontano da queste cifre: la sua diversità genetica arriva appena al 15 per cento.
jumpermax
19-11-2003, 16:36
doppio Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Inutile incarognirsi su un termine. Rimaniamo in topic.
Insistere sulla "razza ebraica", sicuramente un errore infelice della Guzzanti (sfido chiunque a tacciarla come antisemita, se conosce il pesonaggio).
Non perdiamo di vista il tema della discussione. Ovvero l'oscuramento/blocco/censura/cancellazione/sospensione/chiamatelacomevolete di un programma televisivo scomodo.
boh francamente credo che su questo ci sia molto poco da discutere. Si è invocata la censura prima ancora della messa in onda con proclami stile Giovanna D'arco(re) del tutto fuori tono. Quando Ruffini ha deciso di spostare il programma di una settimana è stato coperto di una valanga di insulti come se non fosse la sua scelta degna di legittimità ed autonomia. Eppure tante trasmissioni sono state spostate o cancellate questa settimana visto quanto era successo senza che si gridasse alla censura. La trasmissione (satirica??) ha scatenato una serie di grane legali con Mediaset che vedremo poi come andranno a finire. Non lo so io non credo che lo spauracchio della censura possa essere difeso per lasciare libera qualsiasi opinione vera falsa o verosimile(che forse è la peggiore) che sia. Per fare un esempio estremo se ci fosse una trasmissione in cui si inneggia alla guerra santa sarebbe giusto o meno lasciarla andare in onda? E se andasse in onda su una tv pubblica?
MarColas
19-11-2003, 16:38
Originariamente inviato da jumpermax
boh francamente credo che su questo ci sia molto poco da discutere. Si è invocata la censura prima ancora della messa in onda con proclami stile Giovanna D'arco(re) del tutto fuori tono.
Su questo sono decisamente più d'accordo.
Certo, vedendo come è andata a finire, forse i proclami non erano poi così fuori tono :D
Alessandro Bordin
19-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da jumpermax
boh francamente credo che su questo ci sia molto poco da discutere. Si è invocata la censura prima ancora della messa in onda...
Beh, non ci avevano visto male :D ;)
con proclami stile Giovanna D'arco(re) del tutto fuori tono. Quando Ruffini ha deciso di spostare il programma di una settimana è stato coperto di una valanga di insulti come se non fosse la sua scelta degna di legittimità ed autonomia. Eppure tante trasmissioni sono state spostate o cancellate questa settimana visto quanto era successo senza che si gridasse alla censura. La trasmissione (satirica??) ha scatenato una serie di grane legali con Mediaset che vedremo poi come andranno a finire. Non lo so io non credo che lo spauracchio della censura possa essere difeso per lasciare libera qualsiasi opinione vera falsa o verosimile(che forse è la peggiore) che sia. Per fare un esempio estremo se ci fosse una trasmissione in cui si inneggia alla guerra santa sarebbe giusto o meno lasciarla andare in onda? E se andasse in onda su una tv pubblica?
Calma, non mettiamo la satira e l'invito alla guerra santa sullo stesso piano, ma stiamo scherzando?
La persona intelligente la satira la assorbe e spesso ci ride sopra (vedi Andreotti che scherza sulla sua gobba).
Così sa troppo di censura o come vuoi chiamarla, e chi la mette in atto non ci fa una bella figura. Evidentemente la teme.
Ripeto che in altri stati è la norma. Anche peggio. La mia non è una presa di posizione, visto che la Guzzanti ne ha avute per tutti.
Dalla Reuters:
Sarebbe stata la mediazione della presidente Lucia Annunziata a evitare però censure, arrivando alla decisione di sospendere "Raiot" e imponendo agli autori la visione preventiva di ogni puntata prima di assicurarne la messa in onda.
"All'inizio (i consiglieri vicini al centrodestra) volevano la testa di Ruffini e la chiusura pura e semplice del programma", ha detto la fonte.
"Se Guzzanti e gli autori si sbrigano a terminare la puntata, non ci sarà neanche bisogno di sospendere", ha spiegato la fonte.
La decisione del cda, scrive il comunicato della Rai, è scaturita dopo i "pareri legali che hanno messo in evidenza possibili responsabilità civili e penali connesse ai contenuti espressi nel corso della predetta trasmissione".
Ora a mio modo di vedere questa è censura, poi se vogliamo chiamarla sospensione o controllo del contenuto...il punto è che ognuno dovrebbe essere personalmente responsabile di quello che dice, e non il mezzo o l'azienda che glielo permette.
jumpermax
19-11-2003, 16:55
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Beh, non ci avevano visto male :D ;)
Calma, non mettiamo la satira e l'invito alla guerra santa sullo stesso piano, ma stiamo scherzando?
La persona intelligente la satira la assorbe e spesso ci ride sopra (vedi Andreotti che scherza sulla sua gobba).
Così sa troppo di censura o come vuoi chiamarla, e chi la mette in atto non ci fa una bella figura. Evidentemente la teme.
Ripeto che in altri stati è la norma. Anche peggio. La mia non è una presa di posizione, visto che la Guzzanti ne ha avute per tutti.
Non mi cogliere nell'esempio un parallelismo che non ho espresso. Ho voluto estremizzare un concetto per esporre una questione: è giusto mandare in onda qualsiasi cosa o ci sono dei limiti a quello che un servizio pubblico può trasmettere? Perchè insomma non prendiamoci in giro qua non è più satira, quando si iniziano a fare dei monologhi di questo tipo con l'aria dell'unica voce libera che parla da un'oscuro stanzino dell'unica radio libera si sta facendo qualcos'altro. A meno che non fosse tutta la trasmissione un enorme caricatura del dissidente contro il regime cosa che non mi sembra sia il caso... (ma come avete detto "...evidentemente la sua ironia è stata troppo sottile per poter essere capita dalla maggioranza delle persone" per cui tutto può essere ! :D )
Allora il problema lo ripongo è corretto che in tv passi qualsiasi cosa, che i sospetti e e le ricostruzioni di parte vengano spacciate per verità rivelate? Abbiamo visto cosa questo ha prodotto nella vecchia repubblica, la vicenda Andreotti non è così lontana, anzi direi che è una ferita aperta del nostro paese. A me questo modo di intendere l'informazione come interpretazioni false ma in un certo qual modo verosimili non piace, lo ritengo pericoloso e ritengo che non giovi in alcun modo al clima politico del paese. E' in un certo senso dar voce agli estremisti cosa che hai mezzi di informazione di massa riesce maledettamente bene, perché insomma un Adel Smith qualsiasi fa sicuramente più audience di un imam moderato ma stimato dalla sua comunità (e non mi gridare di nuovo ma come metti sullo stesso piano la Guzzanti e Adel Smith? no è solo un esempio ;) )
bismarck78
19-11-2003, 16:56
Le parole che hanno fatto avviare azioni legali.
Mediaset nel 1985 aveva solo una rete di televisioni locali
che trasmettevano non contemporaneamente gli stessi programmi.
Era una furbata che permetteva di violare la legge, visto che allora
era vietato a soggetti privati di possedere televisioni nazionali.
Ma Mediaset si mette d'accordo con Craxi che gli fa un decreto
legge apposta.
E fin qui, lo sapevamo già.
Così Mediaset ha finalmente tre televisioni nazionali vere. Ma
molti storciono il naso perchè, essendo possibili solo 11 reti
nazionali, e' un po' anomalo che un solo imprenditore se ne prenda tre. Non siamo nel Far West che il primo che arriva si prende tutto...
Nel 1994 la Corte Costituzionale con la sentenza 420,
stabiliva in difesa del pluralismo, che un unico soggetto privato non potesse detenere tre reti nazionali, concedendo un periodo di
transizione e rimettendo il problema al legislatore per una soluzione definitiva entro e non oltre l'agosto 1996.
Arriva il 1996, scade nell'indifferenza generale la decisione
della Corte Costituzionale e Mediaset continua ad avere tre Tv. Nel 1997 la legge Maccanico stabiliva che un soggetto non potesse detenere più di due reti e che, finché non ci fosse stato un "congruo sviluppo" via satellite e cavo, Rete4 avrebbe potuto continuare a trasmettere via etere, quest'ultima decisione in palese contrasto con le decisioni della Corte Costituzionale che aveva deciso per un termine definitivo entro l'agosto 1996.
Un uomo con i baffi una volta diventato capo del governo, decide di risolvere la questione e indice una gara per l'assegnazione delle concessioni delle reti nazionali.
La commissione nominata dal Ministero e' presieduta da un avvocato di Mediaset. Mediaset si aspetta che finalmente possa detenere legittimamente, con un regolare mandato dello Stato, le sue tre reti e relative frequenze. Nel luglio 1999 si svolge questa gara d'appalto, per partecipare si richiedono requisiti spaventosi e
sembra chiaro che nessuno riuscirà a scombinare i giochi.
Invece, colpo di scena.
Arriva un tipo con uno scatolone enorme pieno di documenti e
dice:
"Buon giorno sono Francesco Di Stefano di Europa 7, vorrei due reti
nazionali, grazie." Panico! E chi e' questo? E' pazzo? No, non e'
pazzo, e' il loro peggior incubo. Iniziano a mettergli i bastoni tra
le ruote: "Le manca il certificato 3457!" "No e' qui!"
"Il modulo 13 bis compilato in 8 lingue?" "Ne ho due, bastano?" Ma
poi trovano la furbata: "Il bando di gara richiede di avere 12
miliardi di capitale versato per rete, lei ne ha solo 12, può
chiedere una sola Tv."
"Balle!" Risponde il signor Di Stefano, "dodici miliardi sono
per concorrere non per ognuna delle due frequenze". Ricorre al Tar e poi al Consiglio di Stato e vince.
Insomma alla fine gli devono dare una concessione per una rete
nazionale e presto anche una seconda perchÈ ne ha diritto e a
Mediaset ne tolgono una, non che la debba chiudere, deve
traslocarla sul satellite che ormai e' ricevuto da 18 milioni di
italiani.
Ma a questo Di Stefano non gli vogliono dare proprio niente.
Evidentemente lui deve essere uno che da piccolo lo allenavano ad abbattere i muri con la cerbottana perché avvia una serie di
procedimenti giudiziari spaventosa. Ingiunzioni, diffide, cause
penali, civili, regionali, Commissione Europea. E vince tutti i
ricorsi, tutti gli appelli, tutte le perizie.
E alla fine arriva alla Corte Costituzionale che nel novembre
2002, sentenza numero 466-2002, ha stabilito inequivocabilmente che:
- Retequattro, dal 1 Gennaio 2004 dovrà emigrare sul satellite - le
frequenze resesi disponibili dovranno essere assegnate a Di Stefano!
L'avete sentito dire al telegiornale? Abbiamo chiesto a Di
Stefano come si sentisse in questa storia e ci ha risposto con un
lieve sorriso:
"Nonostante siano trascorsi ben nove anni dalla decisione della Corte Costituzionale, Mediaset continua a detenere e utilizzare appieno tre reti nazionali su un totale di sette concessioni assegnate sulle undici assegnabili (comprese quelle Rai). Il fatto che un soggetto, a cui e' stata data una concessione (in concessione si da' un bene pubblico, in questo caso le frequenze), non riceva poi materialmente
il bene e' un avvenimento che non ha precedenti al mondo.
Nel luglio 1999 Centro Europa 7 aveva fatto richiesta di due
concessioni, una (Europa 7) l'ha ottenuta, per l'altra (7 Plus) c'e'
stato un diniego, in quanto non ritenuta idonea per la mancanza del requisito del capitale sociale.
Una sentenza del Consiglio di Stato ha riconosciuto esistente il
requisito del capitale sociale, per cui siamo in attesa di una
seconda concessione.
Nel frattempo Centro Europa 7 per iniziare le trasmissioni, si e'
dotata di una struttura di oltre 20.000 mq, di otto grandi studi di
registrazione per le proprie eventuali produzioni, di una library di
oltre 3000 ore di programmi e di tutto ciò che e' necessario per una rete televisiva nazionale con 700 dipendenti. Questa preparazione e' stata necessaria poiché la legge stabilisce che, entro sei mesi dall'ottenimento della concessione, la neo-emittente ha l'obbligo di iniziare le trasmissioni.
Attualmente Centro Europa 7 e' una società praticamente ferma,
non ha alcun introito, poiché non e' stata messa in condizione di
operare, ma ha avuto, e continua ad avere, pesanti oneri per la
gestione della struttura, l'adeguamento della library, l'adeguamento tecnologico, le ingenti spese legali, i costi dei dipendenti..."
ora smetto perchè si andrebbe a finire alla politca contemporanea.
Si realizza quindi un ennesimo gravissimo stravolgimento del
diritto.. In pratica, chi ha perso la gara (Retequattro) può
continuare tranquillamente a trasmettere, e chi l'ha vinta (Europa
7), perde definitivamente tale diritto. Non vi sembra straordinario?
jumpermax
19-11-2003, 17:00
cioè è pari pari il testo di Dario Fo? non cambiano nemmeno le virgole?
Originariamente inviato da jumpermax
cioè è pari pari il testo di Dario Fo? non cambiano nemmeno le virgole?
Originariamente inviato da bismarck78
Le parole che hanno fatto avviare azioni legali.
...
l'ho già letta 'sto testo,...cos'è Travaglio? Ah, no Fo...:D
x jumper: adel smith è un ** qualsiasi, in quel senso è giusto scremare quello che si manda in onda...ma se un autore si prendesse la reponsabilità di quello che dice, perchè censurarlo?
Perchè se la responsabilità penale e civile fosse anche dell'azienda, mi sembrerebbe giusto che ne possa visionare il contenuto e contrattare sui i punti a rischio legale.
Alessandro Bordin
19-11-2003, 17:14
Originariamente inviato da jumpermax
Non mi cogliere nell'esempio un parallelismo che non ho espresso. Ho voluto estremizzare un concetto per esporre una questione: è giusto mandare in onda qualsiasi cosa o ci sono dei limiti a quello che un servizio pubblico può trasmettere? Perchè insomma non prendiamoci in giro qua non è più satira, quando si iniziano a fare dei monologhi di questo tipo con l'aria dell'unica voce libera che parla da un'oscuro stanzino dell'unica radio libera si sta facendo qualcos'altro. A meno che non fosse tutta la trasmissione un enorme caricatura del dissidente contro il regime cosa che non mi sembra sia il caso... (ma come avete detto "...evidentemente la sua ironia è stata troppo sottile per poter essere capita dalla maggioranza delle persone" per cui tutto può essere ! :D )
Allora il problema lo ripongo è corretto che in tv passi qualsiasi cosa, che i sospetti e e le ricostruzioni di parte vengano spacciate per verità rivelate? Abbiamo visto cosa questo ha prodotto nella vecchia repubblica, la vicenda Andreotti non è così lontana, anzi direi che è una ferita aperta del nostro paese. A me questo modo di intendere l'informazione come interpretazioni false ma in un certo qual modo verosimili non piace, lo ritengo pericoloso e ritengo che non giovi in alcun modo al clima politico del paese. E' in un certo senso dar voce agli estremisti cosa che hai mezzi di informazione di massa riesce maledettamente bene, perché insomma un Adel Smith qualsiasi fa sicuramente più audience di un imam moderato ma stimato dalla sua comunità (e non mi gridare di nuovo ma come metti sullo stesso piano la Guzzanti e Adel Smith? no è solo un esempio ;) )
Il problema è altrove secondo me. Si mette a tacere una trasmissione pesantemente satirica (per me satira rimane, seppur della più dura, ci mancherebbe). E' sbalgiato accidenti! La risposta giusta secondo me sarebbe una trasmissine uguale e contraria al massimo. Così davvero si fanno figure da censori, è inevitabile. All'estero, guarda qualche quotidiano on-line, parlano già di questo!
Secondo te fa bene all'immagine dell 'Italia (bada, non sto tirando in ballo fazioni politiche, parlo di Italia!) una cosa del genere? Ovvio che poi ci siano fazioni che ci vanno a nozze.
alphacygni
19-11-2003, 17:24
uhm, diciamo che la cosa piu' divertente di questo thread e' stato il forsennato :mc: di jumpermax... in stile Manolo (Sector - No Limits)... veramente troppo LOL, all'inizio credevo che scherzasse!
Sul "provvedimento"... niente da dire, e' stata solo una conferma di come stanno andando le cose da un po' di tempo a questa parte.
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
Costo bassissimo, polemiche assicurate, audience alle stelle.. la trasmissione sarebbe sulla bocca di tutti.
In settimana grande dibattito sulla censura, i cultori della libertà di espressione si immolerebbero gratuitamente per difendere la mia merda e si guarderebbero tutte le puntate compiaciuti e divertiti.
Farei persino la figura dell'intellettuale: "niente audio" allegoria delle voci zittite, la scritta in chiaro sulla merda scura a simboleggiare la luce della ragione che squarcia il nero del regime, l'inquadratura fissa testimone del rigore morale e dell'inflessibilità del giudizio.
Dimenticavo: cosa mi dite di far mangiare alla mucca, per far venire la merda bella nera e uniforme? :)
Originariamente inviato da SaMu
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
Costo bassissimo, polemiche assicurate, audience alle stelle.. la trasmissione sarebbe sulla bocca di tutti.
In settimana grande dibattito sulla censura, i cultori della libertà di espressione si immolerebbero gratuitamente per difendere la mia merda e si guarderebbero tutte le puntate compiaciuti e divertiti.
Farei persino la figura dell'intellettuale: "niente audio" allegoria delle voci zittite, la scritta in chiaro sulla merda scura a simboleggiare la luce della ragione che squarcia il nero del regime, l'inquadratura fissa testimone del rigore morale e dell'inflessibilità del giudizio.
potrebbe funzionare :D
Leverei solo la scritta a scanso di equivoci ;)
Originariamente inviato da ni.jo
potrebbe funzionare :D
Leverei solo la scritta a scanso di equivoci ;)
Cioè dici che funzionerebbe anche senza scritta? :D
Originariamente inviato da SaMu
Cioè dici che funzionerebbe anche senza scritta? :D
...sciocchino...:flower:
StefAno Giammarco
19-11-2003, 17:59
Originariamente inviato da SaMu
Dimenticavo: cosa mi dite di far mangiare alla mucca, per far venire la merda bella nera e uniforme? :)
Spinaci, spinaci in abbondanza. Effetto garantito :D :D :D
FastFreddy
19-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da SaMu
Cioè dici che funzionerebbe anche senza scritta? :D
Certo, la scritta è assolutamente da togliere! Sai come si sentirebbero offese le mucche?? :mad: :mad: :mad:
:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D
Cmq la risposta è nero di seppia
StefAno Giammarco
19-11-2003, 18:02
Originariamente inviato da ni.jo
Cmq la risposta è nero di seppia
Fidati, meglio gli spinaci (ho una figlia piccola, so cosa dico :D )
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Fidati, meglio gli spinaci (ho una figlia piccola, so cosa dico :D )
ah io se non tocco con man...ok, mi fido.:sofico:
(sul topic: non l'ho nemmeno vista, la trasmissione...ma il lavoro della Guzzanti, in genere, non è cacca. Al limite assomiglia alla scritta di SaMu :D
Certo il corredo è più divertente di tante altre cose: guarda la sua faccia mentre fà l'Annunziata!)
ni.jo lo out.
StefAno Giammarco
19-11-2003, 18:04
Originariamente inviato da ni.jo
ah io se non tocco con man...ok, mi fido.:sofico:
Buon per te che ti fidi. Gli spinaci glieli do un paio di volte a settimana, non avrei problemi a mandare un campione voluminoso e fragrante
:D :D :D
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Buon per te che ti fidi. Gli spinaci glieli do un paio di volte a settimana, non avrei problemi a mandare un campione voluminoso e fragrante
:D :D :D
:eekk: :ops2:
StefAno Giammarco
19-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da ni.jo
ah io se non tocco con man...ok, mi fido.:sofico:
(sul topic: non l'ho nemmeno vista, la trasmissione...ma il lavoro della Guzzanti, in genere, non è cacca. Al limite assomiglia alla scritta di SaMu :D
Certo il corredo è più divertente di tante altre cose: guarda la sua faccia mentre fà l'Annunziata!)
ni.jo lo out.
Sul topic: io non vedo la televisione da anni (ok, lo ammetto, leggo il Televideo verso mezzanotte) per cui non ho visto ne la Guzzanti ne altro.
PS Ma la lomaghiusa che fine ha fatto? Hai dato le dimissioni dalla setta dei logorroici (eppure non sembrerebbe :D ) ?
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sul topic: io non vedo la televisione da anni (ok, lo ammetto, leggo il Televideo verso mezzanotte) per cui non ho visto ne la Guzzanti ne altro.
PS Ma la lomaghiusa che fine ha fatto? Hai dato le dimissioni dalla setta dei logorroici (eppure non sembrerebbe :D ) ?
no, lomaghiusa forever.
Sono solo in incognito.Se sono ancora nei Logorroici?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=559403&perpage=20&pagenumber=15 :eek:
bismarck78
19-11-2003, 18:17
Originariamente inviato da jumpermax
cioè è pari pari il testo di Dario Fo? non cambiano nemmeno le virgole?
questo è il testo di Dario Fo, la Guzzanti l'ha ripreso e raccontato facendo anche la traduzione per i sordomuti. :D
Alessandro Bordin
19-11-2003, 20:14
SaMu è sull'incazzato andante ultimamente :D
La satira funziona :D
:p
jumpermax
19-11-2003, 20:32
Originariamente inviato da SaMu
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
Costo bassissimo, polemiche assicurate, audience alle stelle.. la trasmissione sarebbe sulla bocca di tutti.
In settimana grande dibattito sulla censura, i cultori della libertà di espressione si immolerebbero gratuitamente per difendere la mia merda e si guarderebbero tutte le puntate compiaciuti e divertiti.
Farei persino la figura dell'intellettuale: "niente audio" allegoria delle voci zittite, la scritta in chiaro sulla merda scura a simboleggiare la luce della ragione che squarcia il nero del regime, l'inquadratura fissa testimone del rigore morale e dell'inflessibilità del giudizio.
merda d'artista... GENIALE!!! :D :D
majin mixxi
19-11-2003, 20:34
Originariamente inviato da SaMu
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
Costo bassissimo, polemiche assicurate, audience alle stelle.. la trasmissione sarebbe sulla bocca di tutti.
In settimana grande dibattito sulla censura, i cultori della libertà di espressione si immolerebbero gratuitamente per difendere la mia merda e si guarderebbero tutte le puntate compiaciuti e divertiti.
Farei persino la figura dell'intellettuale: "niente audio" allegoria delle voci zittite, la scritta in chiaro sulla merda scura a simboleggiare la luce della ragione che squarcia il nero del regime, l'inquadratura fissa testimone del rigore morale e dell'inflessibilità del giudizio.
fallo
jumpermax
19-11-2003, 20:35
Originariamente inviato da ni.jo
[...]
Ora a mio modo di vedere questa è censura, poi se vogliamo chiamarla sospensione o controllo del contenuto...il punto è che ognuno dovrebbe essere personalmente responsabile di quello che dice, e non il mezzo o l'azienda che glielo permette.
Così non è invece in ogni redazione credo che il direttore editoriale sia la figura responsabile di quello che va in onda, ergo se il contenuto della trasmissione è volgare e diffamatorio ne è responsabile civilmente (non so se anche penalmente) anche lui. Oltre che ovviamente anche l'editore, che nel caso attuale è la rai.
majin mixxi
19-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
SaMu è sull'incazzato andante ultimamente :D
e vorrei anche vedere :D
Ma.. perchè "Berlusconi=Mafia"? A me pare che la Guzzanti abbia detto ciò che sappiamo tutti e che è abbondantemente provato, e l'abbia condito con dell'ottima e pungente satira.
Non mi sembra abbia fatto illazioni del genere.
Stai volutamente alterando il senso ed il significato della trasmissione, come hai già fatto per l'episodio, ampiamente smontato, delle sue presunte parole antisemite.
E' fin troppo ovvio il tuo scopo, solo che, mi sembra un po offensivo per l'intelligenza di chi frequenta questo forum, farlo in maniera così aperta.
majin mixxi
19-11-2003, 20:39
dago...
Da una parte querela (Mediaset), dall’altra incassa (Mondatori-Einaudi). Le polemiche su “Raiot” hanno spinto in libreria tutti i fanatici di Sabina Guzzanti. Il suo cofanetto libro-video “Il diario di Sabna Guzz”, appena uscito, è già alla seconda edizione. L’editore è ovviamente Einaudi.
:D
Originariamente inviato da majin mixxi
fallo
No grazie, preferisco la gnocca
:D
jumpermax
19-11-2003, 20:52
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il problema è altrove secondo me. Si mette a tacere una trasmissione pesantemente satirica (per me satira rimane, seppur della più dura, ci mancherebbe). E' sbalgiato accidenti! La risposta giusta secondo me sarebbe una trasmissine uguale e contraria al massimo. Così davvero si fanno figure da censori, è inevitabile. All'estero, guarda qualche quotidiano on-line, parlano già di questo!
Secondo te fa bene all'immagine dell 'Italia (bada, non sto tirando in ballo fazioni politiche, parlo di Italia!) una cosa del genere? Ovvio che poi ci siano fazioni che ci vanno a nozze.
La satira a mio avviso è qualcosa di diverso, qua da anni ormai si confonde satira con informazione e viceversa. Ora fintanto che si tratta di striscia che smaschera qualche malefatta eclatante sulla quale c'è poco da discutere (ma a volte anche loro sconfinano un tantino) niente di male anzi molto di bene.
Se invece la satira diventa il pretesto per lanciare ingiure e calunnie, con lo scopo esplicito forse di cercare qualcuno ti zittisce perché evidentemente la vocazione al martirio è più diffusa di quanto sembri (vuoi per manie di protagonismo vuoi solo perché la censura riveste di aura di sacralità anche la ciofeca più inguardabile) satirà non è ma diventa qualcos'altro. Chiamala come ti pare mala informazione disinformazione ma insomma non è certo informare citare informazioni parziali e a spizzichi distorte con la scusa del "format comico" quel tanto che basta per dare della realtà una falsa immagine solo in apparenza verosimile...
Ora io proprio non credo che una trasmissione analoga e opposta sia quello che serve per riequilibrare la questione, non ne faccio una questione di destra o sinistra, è analogo per me da qualsiasi parte vada a parare. Non mi piace, non ritengo che un servizio pubblico debba prestarsi a queste cose, specie poi quando si passa il limite del penalmente perseguibile.
E ancor meno mi piace che si attacchi Ruffini per decisioni che competano a lui e che mi sembrano poco sindacabili. Il suo ruolo è stabilire cosa debba o non debba andare in onda come e quando. Ivocare la censura (senza considerare poi che lui è di area ds poi...) alludendo che alla fin fine sia tutta colpa del governo lo trovo come dire penoso? ridicolo? Non lo so decidete voi. Mi chiedo se la prossima volta che tolgono Sarabanda dal palinsesto Papi si metterà a gridare alla censura...
Originariamente inviato da AmsRoma
Ma.. perchè "Berlusconi=Mafia"? A me pare che la Guzzanti abbia detto ciò che sappiamo tutti e che è abbondantemente provato, e l'abbia condito con dell'ottima e pungente satira.
Non mi sembra abbia fatto illazioni del genere.
Stai volutamente alterando il senso ed il significato della trasmissione, come hai già fatto per l'episodio, ampiamente smontato, delle sue presunte parole antisemite.
E' fin troppo ovvio il tuo scopo, solo che, mi sembra un po offensivo per l'intelligenza di chi frequenta questo forum, farlo in maniera così aperta.
La mia è satira, non l'hai capito?
Tutto è satira, anche la merda è satira.
Ho pensato di farne un po' in questo thread, tanto per rimanere in argomento.
Originariamente inviato da SaMu
Tutto è satira, anche la merda è satira.
Sì, ma non è originale :sofico: :D
Alessandro Bordin
19-11-2003, 20:57
Originariamente inviato da SaMu
La mia è satira, non l'hai capito?
Tutto è satira, anche la merda è satira.
Ho pensato di farne un po' in questo thread, tanto per rimanere in argomento.
Nessuno ti ha sospeso, questo è un forum democratico :D
:p
jumpermax
19-11-2003, 21:14
Originariamente inviato da AmsRoma
Ma.. perchè "Berlusconi=Mafia"? A me pare che la Guzzanti abbia detto ciò che sappiamo tutti e che è abbondantemente provato, e l'abbia condito con dell'ottima e pungente satira.
Non mi sembra abbia fatto illazioni del genere.
Stai volutamente alterando il senso ed il significato della trasmissione, come hai già fatto per l'episodio,ampiamente smontato, delle sue presunte parole antisemite.
E' fin troppo ovvio il tuo scopo, solo che, mi sembra un po offensivo per l'intelligenza di chi frequenta questo forum, farlo in maniera così aperta.
smontato? allora avevo lasciato perdere su richiesta di Alessandro ma non mi va proprio che la cosa passi sotto silenzio. Per quanto mi riguarda l'unica cosa "smontata" è l'accusa di censura. Sulla questione antisemita vediamo di riassumere... allora Marcolas ha detto
Io questa frase l'ho capita in questo senso: che c'entra l'antisemitismo con il sondaggio? Si parlava di Israele, mica di "razza ebraica" come fanno gli antisemiti.
Appunto: dove sta l'antisemitismo se si parla di Israele? Se il sondaggio avesse parlato di "razza ebraica" allora sì che si sarebbe potuto parlare di antisemitismo.
Proviamo con un esempio surreale: domani esce un sondaggio in cui alla domanda "Secondo voi qual è stato l'atleta più dopato?" la risposta del 59% degli europei è "Ben Johnson".
Levata di scudi generale: gli europei sono razzisti! Il seme dell'odio razziale sta riattecchendo in Europa! Blablabla...
Arriva Sabina Guzzanti e dice "Scusate, ma di che razzismo state parlando? Il sondaggio parlava di atleti, mica di sporchi negri!"
Ora: da questa frase, pronunciata perdipiù in un programma che vuol essere di satira (lasciamo perdere quanto efficace, non è questo il punto), tu desumeresti che la Guzzanti è razzista, o che sta "facendo il verso" ai razzisti?
Se il bianco sudafricano è uno con un background ed una fama simili a quelli della Guzzanti, e la dice in un programma satirico, no.
E ti dico questo nonostante che imho il parallelo fra Italia (leggi razziali 60 anni fa) e Sudafrica (apartheid fino a 10 anni fa) mi sembra un tantino forzato. E' chiaro che in una situazione come quella del Sudafrica è necessaria una certa prudenza nel dire certe cose.
Clody23 invece ha detto che tutto sommato parlare di "razza ebraica" non è dispregiativo
Dipende come intendi il significato di "razza"
Se lo intendi in modo dispregiativo è ovvio che è una cosa da condannare, ma se lo intendi in un modo di diversificazione naturale non vedo e non capisco il perchè non utilizzarlo
Cappellopower invece sostiene che
Non è bello vedere strumentalizzata una dichiarazione come quella della Guzzanti, il cui intento è di totale condanna dell'antisemitismo. La Guzzanti ha posto un confine chiaro fra ciò che è religione e ciò che è politica (come è sacrosanto che sia, per il bene del dialogo e per preservare il rispetto verso il popolo ebraico senza per questo autocensurarsi quando si vuole muovere una critica all'amministrazione Israeliana).
"Razza ebraica" è il dispregiativo che non figurava su quel sondaggio, ecco perchè la Guzzanti si chiedeva come mai fosse stato accusato di provocare sentimenti antisemiti.
La metto ancora meglio: il sondaggio parla di "israele", non di "razza ebraica", dunque perchè chiamare subito in causa l'antisemitismo?
Allora in sostanza da una parte si sostiene che l'affermazione non è poi così grave, dall'altra invece che si è grave ma usata in tono ironico per fare "il verso ai razzisti".
Ma allo stesso tempo non è contro il sondaggio. Ora mi chiedo se fai il verso ai razzisti al sondaggio è per andare contro il sondaggio. Altrimenti stai parlando sul serio e la frase non può essere interpretata come ironica. E che non si sia espressa contro il sondaggio traspare sia dalle affermazioni di Cappellopower che di Marcolas.
Per quanto riguarda l'ultima affermazione di Marcolas che non avevo commentato... non so se hai presente la cronaca locale di quello che QUOTIDIANAMENTE avviene OGGI in mezza europa. Che ci sia un'ondata di antisemitismo a livello europeo e non solo direi che è una cosa molto difficile da smentire. Che gli italiani nonostante che in questo siano meno inclini di altre popolazioni europee forse per una maggiore sensibilità all'argomento che ci ha toccato da vicino come una vergogna nazionale è fortunatamente vero. Ma se aveste dato un occhio al sondaggio che di Mannheimer che ho postato precedentemente
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/11_Novembre/10/box1.shtml
avreste notato che se non diffuso un concetto di ebreo come razza è comunque diffusa una convinzione di ebreo come "italiano diverso". Insomma non vogliamo certo mandarli via ma riteniamo che siano faziosi verso israele, riteniamo che abbiano un rapporto particolare coi soldi e che non siano proprio italiani come gli altri. In questo contesto una battuta del genere anche se l'intenzione fosse davvero ironica stona e non poco. Stona perché non credo che possa in quel contesto essere interpretata come battuta contro il razzismo... in un discorso dove si contestava proprio che ci fosse del razzismo nel sondaggio.
E qua chiudo la parentesi.
Gnappoide
19-11-2003, 21:40
Vuoi vedere che alla fine dobbiamo rimpiangere il Bagaglino?
Ciauz!!!
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Nessuno ti ha sospeso, questo è un forum democratico :D
:p
Semplice ma arguta osservazione. :)
CappelloPower
19-11-2003, 22:04
Originariamente inviato da jumpermax
smontato? allora avevo lasciato perdere su richiesta di Alessandro ma non mi va proprio che la cosa passi sotto silenzio.
Jumper, leggi:
Roma, 17:25
Raiot, proteste della comunità ebraica, replica la Guzzanti
Mediaset cita il programma per diffamazione, e la Comunità Ebraica di Milano se la prende con una battuta contenuta in 'Raiot', lo show esplosivo di Sabina Guzzanti. Ma la replica non si fa attendere.
La protesta arriva per la frase sulla 'razza ebraica', che recitava testualmente: "Perché si è parlato di antisemitismo a proposito del sondaggio commissionato dalla UE? La risposta al sondaggio diceva Israele, mica diceva: razza ebraica".
Il portavoce della Comunità Yasha Reibman dice: "Ci amareggia sentir parlare di 'razza ebraica', un'espressione che non veniva utilizzata da 65 anni, dalle leggi razziali, un'espressione a cui la Guzzanti e Asor Rosa hanno ridato dignità. Non c'è nulla da ridere. Dobbiamo piuttosto fare attenzione, usare l'espressione 'razza ebraica' per indicare gli ebrei rappresenta un passo indietro verso tempi più bui".
Pronta la replica di Sabina Guzzanti: "Il significato ovvio della mia battuta è: se la risposta al sondaggio fosse stata "razza ebraica" sarebbe stata evidentemente una risposta razzista da parte dei cittadini europei, visto che la risposta è stata invece "Israele", non si è trattato di una risposta razzista, quindi non ha senso parlare di antisemitismo. Non capisco come si possa fraintendere il senso di questa battuta, tanto più che il discorso nel suo complesso era senza ombra di dubbio di condanna all'antisemitismo. [cut]
L'hai postata tu ma vedo che non l'hai nemmeno letta.
Solito autogollonzo. :D
Saluti,
CappelloPower
La Guzzanti è una donna piena di fascino ed è un'ottima attrice, ma proviene da un'area culturale (che io ho conosciuto ai tempi del liceo) per cui le regole esistono solo quando a infrangerle sono gli altri: tutto quello che fa ha una connotazione politica e va ben oltre i limiti della satira.
Il ruolo di vittima della censura non le si addice.
bona questa ma almeno la trasmissione l'hai vista?
un altro senze se senza ma :eek: :D
CappelloPower
19-11-2003, 22:31
Originariamente inviato da alex75
La Guzzanti è una donna piena di fascino ed è un'ottima attrice, ma proviene da un'area culturale (che io ho conosciuto ai tempi del liceo) per cui le regole esistono solo quando a infrangerle sono gli altri: tutto quello che fa ha una connotazione politica e va ben oltre i limiti della satira.
Il ruolo di vittima della censura non le si addice.
In verità i Guzzanti (Corrado e Sabina, non molto Caterina ma è venuta fuori da poco) sono gli esponenti della satira che più hanno bastonato senza pietà la sinistra (pensa all'Ottavo Nano, pensa ad Avanzi). Non posso citarti i nomi dei politici per questioni di regolamento, ma due leader della sinistra, anni fa, ebbero molto da ridire su alcune loro gag che li vedevano protagonisti e solo in seguito, una volta capito che la satira deve pungere e bruciare un po' altrimenti non è satira ma è Bagaglino, hanno accettato tali sberleffi (sempre con un certo amaro in bocca, secondo me).
Saluti,
CappelloPower
NeSs1dorma
19-11-2003, 22:35
da contribuente Rai nonche' abbonato da sempre, un grazie al CDA per questo intervento.
e dovrebbe ringraziare pure la guitta in questione, che ora verrà santificata
NeSs1dorma
19-11-2003, 22:38
Originariamente inviato da AmsRoma
A me pare che la Guzzanti abbia detto ciò che sappiamo tutti e che è abbondantemente provato
wow, una vera bocca della verità allora :rolleyes:
iniziato il processo di beatificazione..
Originariamente inviato da NeSs1dorma
da contribuente Rai nonche' abbonato da sempre, un grazie al CDA per questo intervento.
e dovrebbe ringraziare pure la guitta in questione, che ora verrà santificata
Bravo, plaudi alla mancanza di pluralismo, alla censura.
Ricordati quando censureranno le TUE di idee.. ricordati delle persone a cui continui a dare fiducia. ;)
jumpermax
20-11-2003, 00:53
Originariamente inviato da CappelloPower
Jumper, leggi:
L'hai postata tu ma vedo che non l'hai nemmeno letta.
Solito autogollonzo. :D
Saluti,
CappelloPower
e tre. Ho letto. E ho anche commentato più volte. Rileggi con attenzione il post che ho scritto. Proprio per l'interpretazione che ha dato seria sono sempre più convinto che quella frase non l'avrebbe dovuto dire. Se il suo intento fosse stato l'opposto allora l'interpretazione canzonatoria aveva un senso. Così invece sembra solo una affermazione razzista detta di sfuggita. Chiaro?
jumpermax
20-11-2003, 00:56
Originariamente inviato da AmsRoma
Bravo, plaudi alla mancanza di pluralismo, alla censura.
Ricordati quando censureranno le TUE di idee.. ricordati delle persone a cui continui a dare fiducia. ;)
Non so le sue ma le mie vengono censurate da anni ma ancora girotondi in mio favore non ne ho visti...
CappelloPower
20-11-2003, 01:06
Originariamente inviato da jumpermax
e tre. Ho letto. E ho anche commentato più volte. Rileggi con attenzione il post che ho scritto. Proprio per l'interpretazione che ha dato seria sono sempre più convinto che quella frase non l'avrebbe dovuto dire. Se il suo intento fosse stato l'opposto allora l'interpretazione canzonatoria aveva un senso. Così invece sembra solo una affermazione razzista detta di sfuggita. Chiaro?
No, è chiaro solo che ti sfugge qualcosa.
Seguimi, te la faccio facilissima.
Guzzanti dice che "Israele" non è un'espressione antisemita mentre "Razza Ebraica" è un'espressione antisemita.
Vuoi che ti faccia un disegnino o scendi dallo specchio e chiudi questa polemica improbabile e un po' fracassona? ;)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da lovaz
Sì, ma non è originale :sofico: :D
La merda o la satira? :D
In effetti, la merda è un po' inflazionata.. Luttazzi la mangiò 2 anni fa, il mese scorso la versarono i no global, e ogni giorno se ne posta a tonnellate in OT..:D
Ma l'originalità non sta solo nel soggetto, anche nel dove quando e perchè.. per questo la mia satira di merda è originale. :D
jumpermax
20-11-2003, 01:27
Originariamente inviato da CappelloPower
No, è chiaro solo che ti sfugge qualcosa.
Seguimi, te la faccio facilissima.
Guzzanti dice che "Israele" non è un'espressione antisemita mentre "Razza Ebraica" è un'espressione antisemita.
Vuoi che ti faccia un disegnino o scendi dallo specchio e chiudi questa polemica improbabile e un po' fracassona? ;)
Saluti,
CappelloPower
te lo faccio più chiaro anch'io così la chiudiamo.
Ora siamo d'accordo sul fatto che è una frase razzista, credo tutti no?
Poteva avere un senso l'interpretazione ironica data da Marcolas se si fosse espressa CONTRO il sondaggio. Dalla serie non sono mica razzisti non hanno detto che erano contro la "razza ebrea"= sono razzisti. E invece ha ribadito proprio NEL PEZZO CHE HO QUOTATO (grazie per avermi considerato due volte cosi rincoglionito da non leggere quanto posto anche dopo avermelo risegnalato :D ) che si era espressa a favore del sondaggio.
Allora se ti esprimi a favore mi fai il sacrosanto piacere di non farlo con una frase razzista. "Non poteva dire non sono contro gli ebrei"? No ha usato razza ebraica. E a questo punto o non sa fare il suo mestiere cosa che dubito oppure la frase razza ebraica non le sembra poi così stonata e la dice così senza pensare.
jumpermax
20-11-2003, 01:29
Originariamente inviato da SaMu
La merda o la satira? :D
In effetti, la merda è un po' inflazionata.. Luttazzi la mangiò 2 anni fa, il mese scorso la versarono i no global, e ogni giorno se ne posta a tonnellate in OT..:D
Ma l'originalità non sta solo nel soggetto, anche nel dove quando e perchè.. per questo la mia satira di merda è originale. :D
voglio samu in tv. :D Un creativo nato! :sofico:
ClauDeus
20-11-2003, 01:32
Originariamente inviato da jumpermax
merda d'artista... GENIALE!!! :D :D
Geniale un par de cippe :D
Arriva tardi, va'
IGNORANTI !!
http://www.fdabisso.com/eventualita/opere/17-Merda-dartista.gif
Piero Manzoni
Merda d'artista n. 89, 1961.
Metallo e carta, cm. 6,5x4,8.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Nessuno ti ha sospeso, questo è un forum democratico :D
:p
Ed è il mio dramma questo..
Perchè se Corsini mi censurasse, la mia satira sarebbe sulla bocca di tutti.. farebbe ridere mezzo forum anche se non fa ridere.. farebbe grandi ascolti.. diventerei un'icona per una parte politica.. molti correrebbero a comprare i DVD dei miei vecchi spettacoli e li regalerebbero agli amici a Natale.. mi saluterebbero incontrandomi per strada, ringraziandomi di esistere.
Firmato: Sabina Guzzanti
Pardon, volevo dire.. SaMu
StefAno Giammarco
20-11-2003, 01:50
Mi sovviene un flebile ricordo: ma la Guzzanti in una qualche occasione (forse una premiazione?) non fece una sparata con le lacrime agli occhi concludendo che non l'avremmo più rivista in TV perché, dato quanto aveva detto, non le avrebbero più permesso di lavorare in TV ma lei non poteva non dire quelle cose? Era una specie di discorso al negativo, tipo se potessi parlarei direi, poi diceva naturalmente, e concludeva con un "ma naturalmente non lo dirò". Qualcuno mi aiuti a ricordare o mi dica che lo smemorato di Collegno al mio confronto aveva una memoria elefantiaca...
NeSs1dorma
20-11-2003, 02:07
Originariamente inviato da jumpermax
Non so le sue ma le mie vengono censurate da anni ma ancora girotondi in mio favore non ne ho visti...
ecco... mi hai rubato le parole di bocca..
;)
Parere personale : lo spettacolo non mi era piaciuto tanto di per se, essendo, imho ,la satira , un'altra cosa ; il fratello Corrado, per dire, avrebbe fatto di meglio. Non sarebbe male rivederlo in termini di Vera Satira e non di denuncia pura e semplice, che per quello c'è la procura della repubblica
ps il titolo raiot è sia la "lettura" di riot, sia, guardando la sigla, il termine di un certo discorso visto che appare una scritta roteante che parte da raiuno , passa per rai cinque e rai la7 e termina con appunto con un rai ot(to)
Alessandro Bordin
20-11-2003, 09:15
Originariamente inviato da SaMu
Ed è il mio dramma questo..
Perchè se Corsini mi censurasse, la mia satira sarebbe sulla bocca di tutti.. farebbe ridere mezzo forum anche se non fa ridere.. farebbe grandi ascolti.. diventerei un'icona per una parte politica.. molti correrebbero a comprare i DVD dei miei vecchi spettacoli e li regalerebbero agli amici a Natale.. mi saluterebbero incontrandomi per strada, ringraziandomi di esistere.
Firmato: Sabina Guzzanti
Samuele, ti dico la verità. A me la Guzzanti non piace nemmeno un po', non mi piace il suo modo di fare satira e non mi fa ridere.
Non la guardo, fine. L'imposizione di sospendere il programma mi sembra troppo. Tutto qui.
Hai ragione, prendere questi provvedimenti non fa altro che alimentare polemiche e fornire spunti per enfatizzare una notizia che ha anche fondamenti veri (il programma è stato sospeso). Non avessero preso provvedimenti, adesso nessuno si ricorderebbe della Guzzanti show. Chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Samuele, ti dico la verità. A me la Guzzanti non piace nemmeno un po', non mi piace il suo modo di fare satira e non mi fa ridere.
Non la guardo, fine. L'imposizione di sospendere il programma mi sembra troppo. Tutto qui.
Hai ragione, prendere questi provvedimenti non fa altro che alimentare polemiche e fornire spunti per enfatizzare una notizia che ha anche fondamenti veri (il programma è stato sospeso). Non avessero preso provvedimenti, adesso nessuno si ricorderebbe della Guzzanti show. Chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
Diciamo che conformemente al tuo stile non l'avresti bannata ma sospesa x 5 giorni :D
Alessandro Bordin
20-11-2003, 09:19
Originariamente inviato da Bet
Diciamo che conformemente al tuo stile non l'avresti bannata ma sospesa x 5 giorni :D
Dai almeno sono coerente
:D:D
zakzakit
20-11-2003, 09:33
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
...
Non avessero preso provvedimenti, adesso nessuno si ricorderebbe della Guzzanti show.
...
Già. ha avuto solo due milioni di spettatori, a mezzanotte.
Alessandro Bordin
20-11-2003, 09:39
Originariamente inviato da zakzakit
Già. ha avuto solo due milioni di spettatori, a mezzanotte.
il 99% dei quali le cose che ha detto lei le pensano già, giusto o sbagliato.
aquilante
20-11-2003, 09:44
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
il 99% dei quali le cose che ha detto lei le pensano già, giusto o sbagliato.
Forse è questo che da fastidio a parecchi. ;)
Biongiorno.
zakzakit
20-11-2003, 10:12
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
il 99% dei quali le cose che ha detto lei le pensano già, giusto o sbagliato.
Senza polemiche, non credo che sia così.
Io, per esempio, ho cambiato molte volte le mie opinioni politiche, e non credo di essere inquadrabile come "di sinistra", anche se nelle elezioni recenti ho votato a sinistra.
Discutere, confrontare opinioni, informarsi può far cambiare opinione alla gente.
La censura serve a prevenire questo.
Ma perchè continuare a scomodare la censura ?
Il consiglio di amministrazione della Rai ha chiesto al direttore generale Flavio Cattaneo di sospendere la messa in onda del programma di Sabrina Guzzanti «Raiot» fino a quando non siano state valutate le implicazioni legali. La trasmissione, a quanto si apprende, continuerà ad essere registrata, ma, per ora, non sarà trasmessa. La decisione ha preso le mosse dall'azione legale annunciata da Mediaset. Il Cda, nella riunione di questa mattina ha anche deciso di inviare la cassetta con la registrazione della prima puntata alla commissione di Vigilanza perchè faccia le sue valutazioni.
Alessandro Bordin
20-11-2003, 10:22
Originariamente inviato da zakzakit
Senza polemiche, non credo che sia così.
Io, per esempio, ho cambiato molte volte le mie opinioni politiche, e non credo di essere inquadrabile come "di sinistra", anche se nelle elezioni recenti ho votato a sinistra.
Discutere, confrontare opinioni, informarsi può far cambiare opinione alla gente.
La censura serve a prevenire questo.
La censura serve a non far cambiare opinione alla gente?
:confused:
Alessandro Bordin
20-11-2003, 10:23
Originariamente inviato da kikki2
Ma perchè continuare a scomodare la censura ?
Il consiglio di amministrazione della Rai ha chiesto al direttore generale Flavio Cattaneo di sospendere la messa in onda del programma di Sabrina Guzzanti «Raiot» fino a quando non siano state valutate le implicazioni legali. La trasmissione, a quanto si apprende, continuerà ad essere registrata, ma, per ora, non sarà trasmessa. La decisione ha preso le mosse dall'azione legale annunciata da Mediaset. Il Cda, nella riunione di questa mattina ha anche deciso di inviare la cassetta con la registrazione della prima puntata alla commissione di Vigilanza perchè faccia le sue valutazioni.
Chiamala come vuoi, il programma non andrà in onda regalarmente fino a data da definirsi. Sospensione? Ok, l'ho premesso in un post precedente, chiamatela come volete, gli effetti immediati sono identici :)
Originariamente inviato da zakzakit
Già. ha avuto solo due milioni di spettatori, a mezzanotte.
25% di share, non male!
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Chiamala come vuoi, il programma non andrà in onda regalarmente fino a data da definirsi. Sospensione? Ok, l'ho premesso in un post precedente, chiamatela come volete, gli effetti immediati sono identici :)
Credo che nel caso in particolare sia di gran lunga più importante specificare le cause piuttosto che guardare gli effetti
Alessandro Bordin
20-11-2003, 10:35
Originariamente inviato da kikki2
Credo che nel caso in particolare sia di gran lunga più importante specificare le cause piuttosto che guardare gli effetti
Ci sono cose molto più scandalose in TV, ma la censura/sospensione su tette e culi e trombate alle 19 non cala di certo.
Singolare analizzare casomai come si sospendano certe trasmissioni, lasciando dove sono film dove squartano la gente in prima serata.
Queste vanno bene, la Guzzanti, la cui attendibilità non è di certo quelle del Pontefice proprio per la definizione di satira e del mestiere che fa (attrice), no.
il problema è che un concorrente si è sentito danneggiato e che ha fatto o farà denuncia : se gli va male alla rai la faccenda potrebbe costargli molto in termini di € . per i preserali a tette e culi non c'è nessuno che può denunciare con richieste di risarcimento
LittleLux
20-11-2003, 11:05
Censura, si tratta solo di questo...davvero un brutto periodo sta vivendo l'Italia.
A chi dice che la satira va riservata in egual misura a chi è al potere e chi è all'opposizione, dico che si sbaglia di grosso...la satira da che mondo e mondo ha quale principale bersaglio proprio il potere...ricordiamoci di Forattini quando era presidente del consiglio il baffettino:D ; il quale baffettino fece una grande castroneria a denunciare l'autore satirico...li si scatenò il finimondo...ma ormai, ora, tutto è concesso agli odierni censori:rolleyes:
Per quanto riguarda la famosa frase della Guzzanti sulla "razza ebraica", ho sentito per radio che in realtà l'unico a fare casino è stata una persona di religione ebraica molto vicina all'attuale maggioranza politica...persona che riguardo l'intervista rilasciata dal premier, nella quale si affermavano le "virtù" e le "buone cose" fatte dal ducetto, non aveva nessuna obiezione da sollevare:rolleyes:
zakzakit
20-11-2003, 11:05
Originariamente inviato da kikki2
il problema è che un concorrente si è sentito danneggiato e che ha fatto o farà denuncia : se gli va male alla rai la faccenda potrebbe costargli molto in termini di € . per i preserali a tette e culi non c'è nessuno che può denunciare con richieste di risarcimento
Il problema è che il concorrente è di proprietà del presidente del consiglio, e che non si può, nella attuale situazione politica, distinguere tra gli interessi politici e quelli economici della stessa persona.
Mi spiego: la causa che è stata (o verrà) fatta è una legittima rivalsa di un concorrente danneggiato o un atto di intimidazione nei confronti di un dissidente politico?
(Oppure, ancor peggio, tutte e due le cose contemporaneamente? In tal caso quale dei due diritti offesi dovrebbe prevalere sull'altro?)
Alessandro Bordin
20-11-2003, 11:09
Originariamente inviato da zakzakit
Il problema è che il concorrente è di proprietà del presidente del consiglio, e che non si può, nella attuale situazione politica, distinguere tra gli interessi politici e quelli economici della stessa persona.
Mi spiego: la causa che è stata (o verrà) fatta è una legittima rivalsa di un concorrente danneggiato o un atto di intimidazione nei confronti di un dissidente politico?
(Oppure, ancor peggio, tutte e due le cose contemporaneamente? In tal caso quale dei due diritti offesi dovrebbe prevalere sull'altro?)
Infatti. Nessuno potrà mai avere prove. La cosa appare dubbia, solo uno che non vuol vedere non vede il problema.
Mi spiego: la causa che è stata (o verrà) fatta è una legittima rivalsa di un concorrente danneggiato o un atto di intimidazione nei confronti di un dissidente politico?
di sicuro per la prima, ovvio con riccadute anche sull'altra.
Il problema della proprietà del ricorrente è un fattore secondario davanti all'evidenza... qualunqua altra azienda avrebbe fatto lo stesso .
Il problema che sta a monte, spiace dirlo, andava risolto in un altro momento
majin mixxi
20-11-2003, 12:17
Sabina Guzzanti per l’Unità
Prologo
Bene la conferenza stampa. Gli sketch che abbiamo montato hanno funzionato bene, hanno riso su tutto. Il direttore di Rai 3 sembra molto convinto, si è prodigato in apprezzamenti sulla qualità dei testi, l’intelligenza e quant’altro. L’Annunziata mi ha aspettato per salutarmi e farsi fotografare con me. Sembra simpatica, dice di rivolgerci a lei se abbiamo dei problemi. Sembra che tutto fili. Continua a sembrarmi impossibile che ci mandino in onda, anche le domande dei giornalisti erano incredule, ma non sembra che ci sia un solo motivo per dubitarne.
15 Novembre
I contributi sono tutti registrati, sono tutti belli, sono molto contenta. I monologhi in studio pure sono venuti bene. Ruffini è venuto ad assistere alla registrazione. Non ha fatto nessuna obiezione. Sembrava contento.
All’ora di pausa Ruffini è andato via, mi ha salutato chiedendo: sono stato abbastanza discreto? Io scherzando gli ho risposto: puoi anche alzare un po’ la voce se vuoi, ne hai il diritto.
Sono contenta dei monologhi. Continuo a pensare che però ci chiuderanno, tutti dicono di no, Ci avrebbero fermato prima. Effettivamente se ci hanno fatto arrivare fin qui, perché dovrebbero interromperci ora? Però mi sembra strano che si possano dire le cose che dico in una tv come questa.
Se penso che questa è l’ultima occasione che ho di parlare in tv, ci sarebbero forse altre cose più importanti da dire, di quelle che ho scelto. Forse avrei dovuto fare la prima puntata sulle guerre anziché sull’informazione. Ad ogni modo è fatta. Il programma è bellissimo e siamo inattaccabili. Si arrabbieranno per la parte a metà tra la satira e l’informazione, diranno non è satira. Argomenti assurdi. In Inghilterra un sacco di programmi di satira sono così, Michael Moore fa programmi così, ma anche Striscia la Notizia contiene servizi di informazione. D’altra parte la premessa è che siccome l’informazione è scarsa e guardando la tv soprattutto è impossibile farsi un’idea di come stiano le cose, questo rende impossibile fare satira. Se faccio una battuta nessuno la capisce. Quindi se dopo avere visto il programma gli spettatori diranno, cosa ci vieni a dire, fatti che sapevamo già, vuol dire che ho avuto torto, se come penso invece la mia esposizione risulterà chiarificatrice, vuol dire che avevo ragione.
16 Novembre
Alle quattro ho quasi finito di sonorizzare la puntata, sono a metà veramente ma gli scogli più grossi sono superati. Entra Anita nella saletta di montaggio e mi dice che Salerno e Valerio mi vogliono parlare, dico ad Anita che è meglio che vengano loro da me, stiamo correndo per consegnare la cassetta in tempo. Anita mi dice: è meglio se vieni. Prima insistono perché mi sbrighi e poi mi fanno perdere venti minuti ad attraversare la Dear...? Mentre parlo capisco: ci hanno soppresso. Lo dico ad alta voce: ci hanno tagliato? Anita guarda dritto davanti a sé e dice che non lo sa. Camminiamo per i corridoi. Vedo Valerio da lontano, gli urlo: ci hanno tagliato? Ridendo. Lui dice, mi dispiace, sì. Ha chiamato Ruffini, ha detto che ci ha pensato tutta la notte, questo non è il momento storico adatto per un programma del genere. Ma in che senso? Per la strage di Nassyria? No perché la strage c’è stata mercoledì e alla conferenza stampa di giovedì, Ruffini non ha detto nulla a riguardo. Salerno dice che infatti gli ha chiesto: momento storico nel senso dei fatti di Nassyria? E Ruffini ha replicato, no, momento storico in generale. Ha detto che il programma non è in linea con lo spirito della rete. Siamo sconcertati. Pensiamo subito che abbia subìto forti pressioni da qualcuno.
Come può avere cambiato radicalmente opinione dalla mattina alla sera? Forse qualcuno gli ha detto, visto che dopo la ****** ve ne andate comunque tutti a casa, se invece dimostri d’essere bravo in questa circostanza puoi restare o ti diamo un altro posto. Indiciamo subito una conferenza stampa. I giornalisti insistono a chiederci cosa c’è dietro, come si spiega un gesto così folle? I soldi buttati per metterlo in piedi, perché non ci hanno pensato prima? Arrivano telefonate di solidarietà da un sacco di gente, da Beppe Grillo a *****, Santoro, sono tutti esterrefatti. Ci arriva la notizia da una giornalista di Repubblica che l’Annunziata avrebbe convinto Ruffini a ripensarci.
Noi non abbiamo ricevuto nessuna telefonata. La giornalista insiste a dire che andremo in onda. Rispondiamo, se vogliono che andiamo in onda bisogna che ce lo comunichino.
Arriva la notizia ufficiale alle 19 circa. La puntata non è finita, non c’è più tempo per fare quello che volevamo fare. Ci precipitiamo alla Dear per migliorare quello che si può. Alcuni sketch avranno le risate sotto altri no. Anche la musica non facciamo in tempo a metterla. Mettiamo il suono della goccia che cade sulle immagini finali. Mentre Igor e il montatore finiscono di pulire la cassetta io, Anita, Giovanna, Salerno, Valerio, Valentina, Max e Mercuzio aspettiamo nel corridoio e cerchiamo di capire che sta succedendo. Ognuno ha la sua teoria. Certo ci hanno fatto alla fine un sacco di pubblicità, gli sciocchini. Se l’ascolto sarà alto non ci possono fare nulla.
Forse Ruffini ha fatto questa mossa per condividere la responsabilità della messa in onda con qualcun altro. L’hanno convinto a metterlo in onda, ma lui l’aveva detto che non si doveva. Io dico quello che succederà secondo me: lo mandano in onda e poi ci danno tutti addosso dicendo che il programma è brutto. Vengo ricoperta da una marea di buuuu. Non possono dire che è brutto sostengono. È elegante, intelligente, ha un ritmo fortissimo, è pieno di cose esilaranti, ricchissimo, pieno di idee, originale pure nella forma. Con quello che si vede in televisione come fanno a dire che questo è brutto? Mi innervosisco. Non ho detto che hanno ragione di dirlo, ma lo diranno. Questo è il meccanismo che si ripete sempre. Se per incidente riesce a passare un pensiero diverso dal pensiero unico, ti attaccano dicendo che è volgare, che non è satira, che sì alcune cose funzionano ma nel complesso è ingenuo, o inadeguato o altre minchiate.
Insistono a dire che mi sbaglio. Accetto scommesse dico io. Non so cosa si inventeranno per attaccarci, ti sorprendono sempre ma ci attaccheranno. Il consiglio di amministrazione della Rai ha bisogno di un motivo per chiuderci.
La sera guardiamo il programma in una ventina di persone. Ridono tutti. Funziona. Finito il programma i telefoni cominciano a squillare. Fioccano congratulazioni e ringraziamenti da tutte le parti. Non mi era mai successo di ricevere tanti complimenti da quando faccio tv.
17 Novembre
alle 10.30 mi telefona Salerno. Abbiamo fatto il botto. In che senso domando, si sono incazzati tutti? No, abbiamo fatto il 18,37% di media di ascolto. quando il programma è cominciato Rai 3 era al 7% circa dopo due minuti siamo saliti all’11% e abbiamo continuato a salire fino ad arrivare a quasi il 26%. È il record storico di Rai3. abbiamo battuto tutte le altre reti da Rai1 a Canale cinque. È una vittoria incredibile! Ma che bello. Ti hanno chiamato dal settimo piano per farti i complimenti? No, nemmeno Ruffini ha chiamato.
Altra bella notizia, sono arrivate una tonnellata di e-mail e continuano ad arrivare. Il numero è impressionante, sono tutte belle, chi scrive poesie, ringraziamenti, complimenti, chi dice che è come se si fosse accorto d’essere anestetizzato, che sentire dire quello che abbiamo detto l’ha come svegliato. Ne arrivano tantissime così. Moltissimi chiedono di vederci in prima serata. Alle 13 ci vediamo per fare il punto nell’ufficio di Valerio. Pare che chiuderanno il programma. Mercoledì si riunirà il CdA per decidere e decideranno di chiudere. Pare che l’Annunziata si sia inviperita. Pare che questo attacco venga più dal centro sinistra che dal centro destra, da una parte del centrosinistra. Nel senso, anche la destra ci avrebbe attaccato ma non hanno fatto in tempo. Uno dei Ds ha detto che non è il momento per dire certe cose, verrà il giorno, ma non è il momento.
Questo è l’arco del dibattito possibile, si può o essere di destra o pensare che non è il momento per avere un’opinione diversa. Su tutto, sulla guerra, sulla libertà d’espressione, se sei all’opposizione in modo responsabile, sei uno che capisce che non è il momento di opporsi.
Per questo la parodia dell’Annunziata è sacrosanta, perché incarna perfettamente questo punto di vista. Pare che si asterrà nella votazione su raiOt, il presidente di garanzia. Altri guai: Mediaset pare abbia fatto causa alla Rai, più probabilmente ha detto che avrebbe fatto causa, ma questo non è un vero problema.
Loro fanno sempre causa, poi spesso la ritirano. La fanno perché se minaccio fai causa, la direzione della Rai può dire: questo programma danneggia l’azienda e avere uno straccio di argomento in mano per chiuderti. Se la sarebbero presa per i dati sugli spostamenti della pubblicità, ma su questo c’è poco da dire. Sono dati ufficiali pubblicati su La Repubblica di luglio e mai smentiti. Non ti puoi seccare perché una cosa scritta sul giornale la leggono e la capiscono in pochi mentre detta in televisione diventa chiara a tutti.
O è vera o non è vera. L’altra cosa sgradevole è che la comunità ebraica di Milano nella persona di Lu... si è seccata perché ho detto: razza ebraica. Vogliono che mi scusi. Non mi scuso perché l’ho detto in un contesto inequivocabile e appropriato. Ho detto: perché la risposta al sondaggio UE viene considerata antisemita? La risposta è stata: “Israele”, mica: “razza ebraica” Sottintendendo: se la risposta fosse stata: “razza ebraica” sarebbe stata antisemita. Quindi ho usato l’espressione giusta al momento giusto. E questa storia che tutte le volte che si critica la politica di Israele si venga tacciati di antisemitismo è intollerabile. Ti fanno sentire pure in colpa. Forse bisognerebbe querelarli quando ti danno dell’antisemita. È una delle offese più pesanti che si possano proferire, forse è sbagliato stare sempre sulle difensive. Altra cosa sgradevole, su Repubblica da cui ti aspetteresti appoggio per un fatto del genere, danno tanto spazio sì, ma in prima pagina fanno scrivere Sebastiano Messina, un uomo che si è distinto per avere osannato “Velone” sostenendo che era geniale e che ha scritto bene di un sacco di porcherie. Il suo articolo, in contraddizione con quelli pubblicati accanto a lui, sostiene che abbiamo gridato: a lupo a lupo senza motivo, tanto per fare i martiri e che non è vero che hanno chiesto la soppressione del programma prima della messa in onda. Ci sono una tonnellata di dichiarazioni Ansa che lo dimostrano, i suoi colleghi che erano presenti lo hanno testimoniato, ma lui scrive che non è vero, contraddicendo l’evidenza. È il direttore credo che sceglie chi scrive in prima pagina. Così funziona. Ci sono voci diverse in un giornale, ma il direttore fa scrivere quello che in quel momento esprime l’opinione che fa comodo in quel momento. Mi metto a scrivere la seconda puntata ma non mi viene. Chissà perché?
(ARTEFATTI)
18 Novembre
I giornali ci attaccano dappertutto. Risulto essere il nemico numero uno del popolo ebraico in questo momento, mi dicono che Feltri ha detto che sono come Hitler. Si affannano tutti a porgere scuse solenni alla comunità ebraica per quello che ho detto. Le critiche al programma sono tutte negative tranne l’Unità, anche il Manifesto ha delle riserve. Sebastiano Messina scrive che quando faccio le imitazioni va bene ma il programma è brutto, Aldo Grasso non ne parliamo, è buona La Stampa. Mi tolgo la soddisfazione di dire che l’avevo detto.
In compenso continuano arrivare incoraggiamenti e congratulazioni da tutto il mondo, le email sono millecinquecento. Me ne leggo un po’ per tirarmi su. Sono proprio belle, commoventi, bisognerebbe pubblicarle. Non siamo soli, non è un mondo di replicanti, ci sono tanti esseri umani come noi che vorrebbero solo avere l’occasione di esprimersi. Ma quanti sono! E come sono intelligenti!
Mi torna la voglia di scrivere. Ci mettiamo là con Paolo, David e le ragazze della produzione e buttiamo giù tre pezzi di Vespa molto forti. Questa è la puntata sulla giustizia. Ci sono una marea di cose da dire. In realtà la puntata è pronta, se ci mandano in onda ci siamo. Buone notizie, la comunità ebraica di Milano a inviato un messaggio di pace. Mi hanno invitato a un dibattito pubblico sulla satira e sulla politica di Israele. Meno male, che gioia! Se penso agli ebrei penso a persone colte, intelligenti e piene di senso dell’umorismo, non a dei bacchettoni che fanno il gioco dei censori. Pare che anche loro abbiano capito d’essere stati strumentalizzati, meno male. Rispondo che accetto l’invito con grande piacere.
19 Novembre
Rivincita sui giornali, tranne che su Repubblica e il Riformista (è proprio con una parte della sinistra il problema), si è sgonfiata l’accusa di antisemitismo, la causa di Mediaset pure s’è capito che non sta in piedi. In più l’associazione dei consumatori ha chiesto che raiOt venga messo in prima serata e ha dichiarato che chiederanno un milione di euro alla Rai se chiude il programma.
Stamattina il cda è riunito per decidere su Raiot. Alle 13 esce la delibera. È incomprensibile. Sospendono la messa in onda ma non la produzione, che vuol dire? Dovremmo registrare cinque puntate, poi loro le vedono e decidono. Ma è un programma basato sull’attualità, sarebbe come dire, voi scrivete il giornale di oggi e noi lo mettiamo in edicola fra due mesi. Mi telefona l’Annunziata, fa la spiritosa, dice che ha messo dei paletti. Rido, replico che chiudere il programma è un paletto bello grosso. Dice che si è astenuta, e considera la sospensione del programma una grande vittoria. Perché mai le chiedo? Perché nella delibera non si entra nel merito dei contenuti. Delirano e non se ne accorgono.
Arrivano altre 2000 e-mail di incoraggiamento. Abbiamo deciso che domenica la puntata la facciamo lo stesso in uno spazio da trovare, Villaggio Globale o il Brancaccio, l’Ambra è piccolo. Invitiamo tutti i satirici, spero che vengano e dopo di questo dobbiamo organizzare una manifestazione vera e propria in piazza contro la censura e per la libertà di informazione. La gente ne ha piene le scatole, hanno fatto uno sbaglio grosso come una casa. Spero che da questa vicenda venga messo qualche seme per riappropriarci della nostra libertà e anche di un po’ di dignità. Penso al pezzo di Vespa con Herlizka intitolato: agli italiani piace la frusta.
Quando l’ho scritto avevo il dubbio che tutto sommato fosse vero che ci piacesse, comincio a pensare che non sia vero. E mi viene uno strano amor di patria.
-----------------------------------------------------------------------------------
ho editato i nomi dei politici anche se non erano chiamati in causa direttamente
:)
Scoperchiatore
20-11-2003, 12:44
mi sa che se la fanno domenica (a Roma) ci vado... tanto generalmente le fanno di sera tardi....
è veramente triste...
majin mixxi
20-11-2003, 14:32
piu' che triste la situazione mi pare comica
zakzakit
21-11-2003, 17:32
Domenica 23 novembre
dalle ore 21
sulle frequenze di Radio Popolare
in collegamento in diretta
con la Sala Santa Cecilia - Auditorium di Roma
SABINA GUZZANTI
in
RIOT
marcolan
21-11-2003, 18:42
Io in questa storia non ho capito chi ha assunto in Rai questa Guzzanti! Se è vero che è stata censurata per gli argomenti che ha trattato, chi è stato cosi' beota da non sapere che argomenti avrebbe trattato in una ipotetica trasmissione?
L'unico risultato è stato che questa persona sicuramente verrà pagata per un lavoro che forse non farà, e che i soliti passeranno per fascisti censori.
veramente da quel che dicono il suo lavoro lo farà ma probabilmente non andrà in onda...
marcolan
21-11-2003, 18:48
Originariamente inviato da Korn
veramente da quel che dicono il suo lavoro lo farà ma probabilmente non andrà in onda...
Intendi le 5 puntate registrate?
Non credo che alla fine le farà.
boh comunque alla fine è indifferente tanto non la mandano non in onda...
Originariamente inviato da marcolan
Io in questa storia non ho capito chi ha assunto in Rai questa Guzzanti! Se è vero che è stata censurata per gli argomenti che ha trattato, chi è stato cosi' beota da non sapere che argomenti avrebbe trattato in una ipotetica trasmissione?
SVEGLIA! :D
L'ha "censurata" il suo direttore di rete per 6 ore, giusto il tempo che l'ANSA battesse la notizia diventasse un caso e finisse sulla bocca di tutti.. e reintegrarla prontamente, giusto in tempo a far dire ai TG serali che la puntata c'era, vederla era d'obbligo a quel punto.
Così ha fatto grossa audience, è diventata un'icona per mezza Italia, il Natale si avvicina e i suoi DVD sono balzati in cima alla lista dei regali di milioni di italiani..
Ruffini ha fatto il suo lavoro, grosso marketing e risultati di rete a costo zero.. la Guzzanti il suo, vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura.. ora il suo ingaggio per uno spettacolo come minimo è raddoppiato, la sua casa editrice non sta dietro alle richieste di libri e DVD per i regali natalizi, e la macchina è già ripartita per la seconda puntata.
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
zakzakit
21-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da SaMu
SVEGLIA! :D
L'ha "censurata" il suo direttore di rete per 6 ore, giusto il tempo che l'ANSA battesse la notizia diventasse un caso e finisse sulla bocca di tutti.. e reintegrarla prontamente, giusto in tempo a far dire ai TG serali che la puntata c'era, vederla era d'obbligo a quel punto.
Così ha fatto grossa audience, è diventata un'icona per mezza Italia, il Natale si avvicina e i suoi DVD sono balzati in cima alla lista dei regali di milioni di italiani..
Ruffini ha fatto il suo lavoro, grosso marketing e risultati di rete a costo zero.. la Guzzanti il suo, vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura.. ora il suo ingaggio per uno spettacolo come minimo è raddoppiato, la sua casa editrice non sta dietro alle richieste di libri e DVD per i regali natalizi, e la macchina è già ripartita per la seconda puntata.
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
Anche mandarla in onda quasi a mezzanotte faceva parte del diabolico piano per ottenere più ascolti?
Originariamente inviato da zakzakit
Anche mandarla in onda quasi a mezzanotte faceva parte del diabolico piano per ottenere più ascolti?
Se l'avessero mandata allo sbaraglio in prima serata contro le corazzate generaliste per il grande pubblico, erano già pronte le accuse "distruggono la RAI!" e "vogliono affondare la Guzzanti mandandola contro Gerri Scotti".
Cioè "Le comiche 2 - La vendetta" :D
ClauDeus
21-11-2003, 19:10
Originariamente inviato da SaMu
SVEGLIA! :D
.. vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura..
Il resto non lo quoto perchè può essere vero..
Questa frase invece sì....
se per te la censura non esiste...ce l'hai tu il sogno di libertà
:D
Originariamente inviato da zakzakit
Anche mandarla in onda quasi a mezzanotte faceva parte del diabolico piano per ottenere più ascolti?
E non è un piano diabolico, geniale piuttosto..
Questa è gente che per lavoro passa le giornate studiando come collocare le trasmissioni, gli spot, la controprogrammazione, il tutto nell'ottica di ottenere il massimo ascolto possibile.
Pensi che non sapessero l'effetto di una sceneggiata del genere tipo sull'audience tipo della Guzzanti? Suvvia, la marmotta che incarta la cioccolata c'è solo in TV :p
La censura, revocata nel giro di 6 ore dalla stessa persona che l'aveva applicata, ha garantito più pubblicità di tutti gli spot mandati in onda da settimane.. l'altra sera per molti vedere la Guzzanti era un imperativo categorico, io stesso se non fossi stato fuori per altri motivi l'avrei guardata mentre fino a poche ore prima nemmeno ricordavo che ci fosse.
Dunque "chapeau" a chi ha capito come funziona il marketing del vittimismo e lo sfrutta a suo vantaggio.
CappelloPower
21-11-2003, 19:16
Io domenica cercherò di esserci, all'Auditorium, perchè credo che un evento simile vada ben oltre i partiti e la politica. Si tratta di informazione, di satira e di quanto alcuni settori della politica abbiano paura di vedere questi due elementi unirsi.
Ah, per SaMu: io credo che non mi sveglierò, se svegliarsi vuol dire rinnegare programmi come quello della Guzzanti ed accettare tutto il resto del ciarpame che passano in tv senza mai batter ciglio.
Quello non è svegliarsi: quello è passare dal sonno al coma profondo.
Saluti,
CappelloPower
poche palle, però SaMu, voglio la trasmissione sulla cacca di mucca.
:D
Sono pronto a fare il mio primo girotondo.
SaMu!SaMu!SaMu!
:spam:
:spam: :spam:
:spam: :spam: :spam: :spam:
:spam: :spam:
:spam:
alphacygni
21-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da ni.jo
poche palle, però SaMu, voglio la trasmissione sulla cacca di mucca.
:D
Sono pronto a fare il mio primo girotondo.
SaMu!SaMu!SaMu!
:spam:
:spam: :spam:
:spam: :spam: :spam: :spam:
:spam: :spam:
:spam:
ma quale, questa x caso? :sofico:
ClauDeus
21-11-2003, 19:26
Rilancio ....
http://www.alidesign.net/eventodilatta/data/Manzoni.jpg
:spam:
Originariamente inviato da ClauDeus
Il resto non lo quoto perchè può essere vero..
Questa frase invece sì....
se per te la censura non esiste...ce l'hai tu il sogno di libertà
:D
In Italia c'è la censura? Allora forse è la satira della censura :D
Perchè nei paesi dove c'è la censura i censurati non si sa nemmeno che esistono.. non si sa che dicono.. non si sa che pensano.. non vanno regolarmente in onda su una TV di stato a snocciolare un monologo che persino il leader dell'opposizione trova indecoroso.
Siamo di fronte a un caso di inettitudine galattica cronica? 1 governo, 2 camere, 1 consiglio di amministrazione non riescono a impedire che una comica vada in onda.. forse la Guzzanti oltre che divertente è anche invinscibile :D
majin mixxi
21-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da SaMu
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
ma a te non ti hanno fregato eh?
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/bisio.jpg
sagace...
marcolan
21-11-2003, 19:29
Originariamente inviato da SaMu
SVEGLIA! :D
L'ha "censurata" il suo direttore di rete per 6 ore, giusto il tempo che l'ANSA battesse la notizia diventasse un caso e finisse sulla bocca di tutti.. e reintegrarla prontamente, giusto in tempo a far dire ai TG serali che la puntata c'era, vederla era d'obbligo a quel punto.
Così ha fatto grossa audience, è diventata un'icona per mezza Italia, il Natale si avvicina e i suoi DVD sono balzati in cima alla lista dei regali di milioni di italiani..
Ruffini ha fatto il suo lavoro, grosso marketing e risultati di rete a costo zero.. la Guzzanti il suo, vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura.. ora il suo ingaggio per uno spettacolo come minimo è raddoppiato, la sua casa editrice non sta dietro alle richieste di libri e DVD per i regali natalizi, e la macchina è già ripartita per la seconda puntata.
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
C@zzo "sveglia" è la cosa che piu' odio, eh eh
La penso come te.
Solo che vorrei che qualcuno mi spiegasse che senso ha questa censura retroattiva.
Su, raccontatemi che chi l'ha "assunta" non sapeva che programma avrebbe fatto questa benedetta ragazza.
Non sarebbe stato piu' semplice lasciarla nel suo angolino dal principio?
ClauDeus
21-11-2003, 19:30
Originariamente inviato da majin mixxi
sagace...
:eheh: :mano:
Originariamente inviato da CappelloPower
Io domenica cercherò di esserci, all'Auditorium, perchè credo che un evento simile vada ben oltre i partiti e la politica. Si tratta di informazione, di satira e di quanto alcuni settori della politica abbiano paura di vedere questi due elementi unirsi.
Ah, per SaMu: io credo che non mi sveglierò, se svegliarsi vuol dire rinnegare programmi come quello della Guzzanti ed accettare tutto il resto del ciarpame che passano in tv senza mai batter ciglio.
Quello non è svegliarsi: quello è passare dal sonno al coma profondo.
Saluti,
CappelloPower
Su di te funziona così bene, che oltre a guardarti il programma e a regalare i suoi DVD a Natale, vai anche a vedere i suoi spettacoli. :p
Senza la sceneggiata della censura probabilmente Domenica ti saresti appisolato sul divano senza nemmeno ricordarti di guardarla.. il sonno della ragione. ::D
Originariamente inviato da ni.jo
poche palle, però SaMu, voglio la trasmissione sulla cacca di mucca.
:D
La mucca che mi ha venduto Stefano Giammarco è stitica, maledetto imbroglione.. :mad:
Mi manca la materia prima :D
Originariamente inviato da SaMu
La mucca che mi ha venduto Stefano Giammarco è stitica, maledetto imbroglione.. :mad:
Mi manca la materia prima :D
io mi son fatto fuori un flan di latte con 10 uova dentro: posso garantirla abbondante ma non faccio previsioni sulla consistenza...
marcolan
21-11-2003, 19:34
Originariamente inviato da SaMu
Su di te funziona così bene, che oltre a guardarti il programma e a regalare i suoi DVD a Natale, vai anche a vedere i suoi spettacoli. :p
Senza la sceneggiata della censura probabilmente Domenica ti saresti appisolato sul divano senza nemmeno ricordarti di guardarla.. il sonno della ragione. ::D
Vorrei essere l'editore dei suoi libri!
...ma facciamo 50 e 50 con i diritti, poi!
:Puke:
zakzakit
21-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da SaMu
Se l'avessero mandata allo sbaraglio in prima serata contro le corazzate generaliste per il grande pubblico, erano già pronte le accuse "distruggono la RAI!" e "vogliono affondare la Guzzanti mandandola contro Gerri Scotti".
Cioè "Le comiche 2 - La vendetta" :D
Erano già pronte? Sai davvero molte cose. sei da ammirare.
Potresti citarmi la fonte?
censura preventiva ovunque!
Homer Simpson censurato
Alla fine ci è andato di mezzo Homer Simpson. Sì proprio lui. Il celebre personaggio dell'omonima serie, specchio irriverente della società americana, ha rischiato di rovinare la visita del presidente Usa, George Bush, in Gran bretagna. Pietra dello scandalo, se così si può dire, una frase: «Ho intenzione di agire nella maniera in cui agli americani riesce meglio: unilateralmente». Affermazione sufficiente per far scattare la censura, preventiva, della puntata della serie ambientata a Londra e che vantava, tra gli altri, l'apparizione ed il doppiaggio del premier britannico Tony Blair. Su richiesta di Downing street, immediatamente accolta dall'emittente Fox di Murdoch, la messa in onda è stata posticipata di una settimana così da non turbare la serenità della visita del presidente americano. Nella puntata oggetto dello scandalo Homer sorseggia una tazza di tè in compagnia del premier inglese e in un altra sequenza, alla guida di una Mini, va a sbattere contro i cancelli di Bunckingham palace catapultando la regina fuori dalla sua carrozza. Del resto i Simpson non sono mai stati teneri con la famiglia Bush. Memorabile la puntata dove Bush sr. e Homer se la davano di santa ragione perché l'ex presidente Usa aveva osato sculacciare Bart.
In Italia in questo periodo il Giornalismo (quello con la maiuscola) devono farlo i comici perché altrimenti non si possono affrontare certi argomenti tabù.
Spero questo paese torni presto alla "normalità".
Ciao.
ClauDeus
21-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da SaMu
In Italia c'è la censura?
Certo. Ovunque c'è, mica c'è bisogno di ammazzare per censurare.
Originariamente inviato da ni.jo
censura preventiva ovunque!
Homer Simpson censurato
Alla fine ci è andato di mezzo Homer Simpson. Sì proprio lui. Il celebre personaggio dell'omonima serie, specchio irriverente della società americana, ha rischiato di rovinare la visita del presidente Usa, George Bush, in Gran bretagna. Pietra dello scandalo, se così si può dire, una frase: «Ho intenzione di agire nella maniera in cui agli americani riesce meglio: unilateralmente». Affermazione sufficiente per far scattare la censura, preventiva, della puntata della serie ambientata a Londra e che vantava, tra gli altri, l'apparizione ed il doppiaggio del premier britannico Tony Blair. Su richiesta di Downing street, immediatamente accolta dall'emittente Fox di Murdoch, la messa in onda è stata posticipata di una settimana così da non turbare la serenità della visita del presidente americano. Nella puntata oggetto dello scandalo Homer sorseggia una tazza di tè in compagnia del premier inglese e in un altra sequenza, alla guida di una Mini, va a sbattere contro i cancelli di Bunckingham palace catapultando la regina fuori dalla sua carrozza. Del resto i Simpson non sono mai stati teneri con la famiglia Bush. Memorabile la puntata dove Bush sr. e Homer se la davano di santa ragione perché l'ex presidente Usa aveva osato sculacciare Bart.
Il mio povero Homer!!!! :(:(:(
Che assurdità!
franklar
21-11-2003, 20:40
Originariamente inviato da ni.jo
Memorabile la puntata dove Bush sr. e Homer se la davano di santa ragione perché l'ex presidente Usa aveva osato sculacciare Bart.
dire memorabile è dire poco !
RICAPITOLANDO
domenica sera ho una gran voglia di rivedere la Guzzanti in TV. Trasmetteranno Raiot ? Temo di no. La gran pubblicità di cui parla SaMu allora credo non servirà a molto se poi il programma non possiamo vederlo.
Perchè non si può, non si deve vedere Raiot ? Perchè la Guzzanti è antisemita ? No, la frase era chiara enonostante ciò è stata manipolata a piacimento ( dire che non si tratta di un sondaggio contro la "razza ebraica" è dire che non si tratta di un sondaggio antisemita, limpido ). Se qualcuno non comprende bene l'italiano, affari suoi.
Cosa allora ? La censura è scattata contro il tentativo di spiegare come stanno le cose in politica negli ultimi 30 mesi in Italia ? Mah... tanto ogni persona con un minimo di cervello le ha già capite da solo, e non vado oltre senno !ban! :D
Personalmente ho apprezzato moltissimo il suo programma nella sua semplicità, nel denunciare tutto il mare di chiacchiere e polemiche che si generano intorno a questioni tuttto sommato secondarie: da un sondaggino europeo si arriva alle filippiche contro l'antisemitismo ( che c'entra ? si parlava di stati, Israele è uno stato e se alla gente sembra aggressivo... );
da un crocifisso si arriva alle guerre di religione ( ma Smith per quanto impresentabile come personaggio, aveva la Costituzione dalla sua ).
Dicevo tutte queste polemiche fanno da benzina per il sistema dell'informazione italiana, completamente o quasi uniformato e quasi mai attento a ciò che conta davvero.
Il "racconto" della Guzzanti, con l'espressione a gesti quasi a voler farci riprendere dal torpore e dalla ripetitività a cui ci hanno abituato i media, per dire cose tanto chiare ed evidenti tanto sottaciute, era strepitoso.
franklar
21-11-2003, 21:17
Originariamente inviato da majin mixxi
Sabina Guzzanti per l’Unità
...
17 Novembre
alle 10.30 mi telefona Salerno. Abbiamo fatto il botto. In che senso domando, si sono incazzati tutti? No, abbiamo fatto il 18,37% di media di ascolto. quando il programma è cominciato Rai 3 era al 7% circa dopo due minuti siamo saliti all’11% e abbiamo continuato a salire fino ad arrivare a quasi il 26%. È il record storico di Rai3. abbiamo battuto tutte le altre reti da Rai1 a Canale cinque. È una vittoria incredibile! Ma che bello. Ti hanno chiamato dal settimo piano per farti i complimenti? No, nemmeno Ruffini ha chiamato.
Altra bella notizia, sono arrivate una tonnellata di e-mail e continuano ad arrivare. Il numero è impressionante, sono tutte belle, chi scrive poesie, ringraziamenti, complimenti, chi dice che è come se si fosse accorto d’essere anestetizzato, che sentire dire quello che abbiamo detto l’ha come svegliato. Ne arrivano tantissime così. Moltissimi chiedono di vederci in prima serata. Alle 13 ci vediamo per fare il punto nell’ufficio di Valerio. Pare che chiuderanno il programma.
Il problema è quando un programma del genere fa certi ascolti. Se li fa Bonolis o l'Isola dei Famosi dobbiamo essere tutti contenti per gli ascolti e la qualità ( :eek: ) RAI, se li fa la Guzzanti...
Jack Folla /Diego Cugia ci andava anche più pesante ma era sulla radio, e i passaggi in TV non fecero tanto share, infatti non è stato mai sospeso credo ! :D
interessante la censura, o meglio pubblicità come direbbe samu, sull'intervista a luttazzi da pippo baudo non male :D
CappelloPower
21-11-2003, 21:34
Originariamente inviato da Korn
interessante la censura, o meglio pubblicità come direbbe samu, sull'intervista a luttazzi da pippo baudo non male :D
Anche Enzo Biagi non va più a lavorare solo perchè così si crea polemica, gli si fa un po' di pubblicità e noi scemi ci compriamo i suoi libri a Natale. :D ;)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da SaMu
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
Costo bassissimo, polemiche assicurate, audience alle stelle.. la trasmissione sarebbe sulla bocca di tutti.
In settimana grande dibattito sulla censura, i cultori della libertà di espressione si immolerebbero gratuitamente per difendere la mia merda e si guarderebbero tutte le puntate compiaciuti e divertiti.
Farei persino la figura dell'intellettuale: "niente audio" allegoria delle voci zittite, la scritta in chiaro sulla merda scura a simboleggiare la luce della ragione che squarcia il nero del regime, l'inquadratura fissa testimone del rigore morale e dell'inflessibilità del giudizio.
potresti fare l'autore ... ho visto di peggio in TV ...
LittleLux
21-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da SaMu
SVEGLIA! :D
L'ha "censurata" il suo direttore di rete per 6 ore, giusto il tempo che l'ANSA battesse la notizia diventasse un caso e finisse sulla bocca di tutti.. e reintegrarla prontamente, giusto in tempo a far dire ai TG serali che la puntata c'era, vederla era d'obbligo a quel punto.
Così ha fatto grossa audience, è diventata un'icona per mezza Italia, il Natale si avvicina e i suoi DVD sono balzati in cima alla lista dei regali di milioni di italiani..
Ruffini ha fatto il suo lavoro, grosso marketing e risultati di rete a costo zero.. la Guzzanti il suo, vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura.. ora il suo ingaggio per uno spettacolo come minimo è raddoppiato, la sua casa editrice non sta dietro alle richieste di libri e DVD per i regali natalizi, e la macchina è già ripartita per la seconda puntata.
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
Biagi lo hai più visto in tv?E Santoro?E Luttazzi?E Grillo?
Forse quello che si deve svegliare sei tu!E fors'anche l'unica cosa che fa ridere, di tutta sta vicenda, ma neanche troppo direi, è che c'è gente, in Italia, che va in giro dicendo che la censura non c'è.
jumpermax
21-11-2003, 22:03
Originariamente inviato da LittleLux
Biagi lo hai più visto in tv?E Santoro?E Luttazzi?E Grillo?
Forse quello che si deve svegliare sei tu!E fors'anche l'unica cosa che fa ridere, di tutta sta vicenda, ma neanche troppo direi, è che c'è gente, in Italia, che va in giro dicendo che la censura non c'è.
E Barbareschi? è un pezzo che non lo vedo... e Cicciolina? E Smaila? E Limiti? E Funari? E tutti gli altri? figli di un dio minore...
:D
P.S.
Ma nei rifugi partigiani avete anche il tempo di guardare la tv di regime? :D :D
LittleLux
21-11-2003, 22:08
Originariamente inviato da jumpermax
E Barbareschi? è un pezzo che non lo vedo... e Cicciolina? E Smaila? E Limiti? E Funari? E tutti gli altri? figli di un dio minore...
:D
P.S.
Ma nei rifugi partigiani avete anche il tempo di guardare la tv di regime? :D :D
Sai com'è, la vostra è l'unica che si riesce a captare senza problemi...e allora di necessità virtù:D
Master_of_Puppets
21-11-2003, 22:55
Barbareschi fa film, basta andare al cinema per vederlo.
Cicciolina non fa neanche più quelli, peccato!!!! Che siano stati i comunisti a farla smettere di allietare il pubblico maschile?
Smaila, fammi pensare!!!!!!!!!! Mi sa che in TV non lo vedo dai tempi di quel gioco a luci quasi rosse, maledetti comunisti!! E pensare che era sui canali del biscione.
Limiti??? Beh, dai, non ci credo che vuoi Limiti.
Funari, Funari, azz.... jump, altro errore. Funari se l'è legato in quel posto, e sai a chi è riferito? Come dici? Ai comunisti? No. Al tuo amico.
Quindi ricapitolando, la censura, anche grazie al tuo aiuto, è dimostarto da quale parte venga.
E non è la parte che odi.
:sofico: :sofico: :sofico:
¡Abreis los ojos!
zakzakit
21-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da SaMu
...
Pensi che non sapessero l'effetto di una sceneggiata del genere tipo sull'audience tipo della Guzzanti? Suvvia, la marmotta che incarta la cioccolata c'è solo in TV :p
...
Suvvia, magari pensavano che gli andasse liscia come con la trasmissione di Massimo Fini.
zakzakit
22-11-2003, 00:09
Originariamente inviato da jumpermax
E Barbareschi? è un pezzo che non lo vedo... e Cicciolina? E Smaila? E Limiti? E Funari? E tutti gli altri? figli di un dio minore...
:D
Barbareschi, Limiti, Cicciolina e Smaila non facevano trasmissioni poltiche o di informazione, e non hanno comunqe ricevuto ukase da un personaggio politico come hanno ricevuto invece Biagi, Santoro e Luttazzi. L'ukase in questione aveva fatto osservare a qualcuno che era stata garantita ai tre la permanenza in RAI, altrimenti si sarebbe detto che sarebbero stati mandati via in seguito, appunto, alle minacce dell'uomo politico (che non nomino per motivi di regolamento).
E' per questo fatto che ci è venuto il "sospetto" che si trattasse di un "licenziamento" su richiesta politica.
Funari è un caso diverso. Una decina d'anni fa conduceva in RAI una trasmissione molto critica nei confronti della classe politica. Asserisce (se non ricordo male) che gli è stata offerta recentemente una trasmissione dalla RAI, da lui rifiutata perchè non gli avrebbero garantito, tra le altre cose, la diretta. Attualmente fa una trasmissione su una rete locale dalla quale lamenta anche lui di essere stato "ostracizzato", e nella quale è molto critico con il governo (talvolta ospita persino, orrore!, Marco Travaglio).
Anche volendo poi considerare l'allontanamento di Santoro, Luttazzi e Funari dei normali avvicendamenti (cosa che non è invece possibile per Massimo Fini e Sabina Guzzanti), il caso Biagi ha destato particolare stupore, perchè la trasmissione che conduceva era tra le più seguite (e quindi economicamente convenienti) per la RAI, ed è stata sostituita con un clamoroso fiasco (Lopez e Solenghi, se non ricordo male).
Un bel favore alle reti concorrenti, di proprietà di un tale di cui adesso mi sfugge il nome.
marcolan
22-11-2003, 00:32
Originariamente inviato da marcolan
Io in questa storia non ho capito chi ha assunto in Rai questa Guzzanti! Se è vero che è stata censurata per gli argomenti che ha trattato, chi è stato cosi' beota da non sapere che argomenti avrebbe trattato in una ipotetica trasmissione?
Nessuno lo sa?
NeSs1dorma
22-11-2003, 02:05
Originariamente inviato da SaMu
SVEGLIA! :D
L'ha "censurata" il suo direttore di rete per 6 ore, giusto il tempo che l'ANSA battesse la notizia diventasse un caso e finisse sulla bocca di tutti.. e reintegrarla prontamente, giusto in tempo a far dire ai TG serali che la puntata c'era, vederla era d'obbligo a quel punto.
Così ha fatto grossa audience, è diventata un'icona per mezza Italia, il Natale si avvicina e i suoi DVD sono balzati in cima alla lista dei regali di milioni di italiani..
Ruffini ha fatto il suo lavoro, grosso marketing e risultati di rete a costo zero.. la Guzzanti il suo, vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura.. ora il suo ingaggio per uno spettacolo come minimo è raddoppiato, la sua casa editrice non sta dietro alle richieste di libri e DVD per i regali natalizi, e la macchina è già ripartita per la seconda puntata.
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
quoto e sottoscrivo
leggo che ormai c'è gente che la considera praticamente un oracolo, infallibile, senza macchia e senza peccato, addirittura risvegliatrice delle coscienze ROTFL :D
..come ho già scritto, presto inizierà la beatificazione :rolleyes:
Complimenti all'organizzatore di cotanto successo!
bravi ora che l'avete sparata andate a nanna su :D
franklar
22-11-2003, 10:15
Originariamente inviato da SaMu
SVEGLIA! :D
L'ha "censurata" il suo direttore di rete per 6 ore, giusto il tempo che l'ANSA battesse la notizia diventasse un caso e finisse sulla bocca di tutti.. e reintegrarla prontamente, giusto in tempo a far dire ai TG serali che la puntata c'era, vederla era d'obbligo a quel punto.
Così ha fatto grossa audience, è diventata un'icona per mezza Italia, il Natale si avvicina e i suoi DVD sono balzati in cima alla lista dei regali di milioni di italiani..
Ruffini ha fatto il suo lavoro, grosso marketing e risultati di rete a costo zero.. la Guzzanti il suo, vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura.. ora il suo ingaggio per uno spettacolo come minimo è raddoppiato, la sua casa editrice non sta dietro alle richieste di libri e DVD per i regali natalizi, e la macchina è già ripartita per la seconda puntata.
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
bravo e questa cosa dove l'hai letta, sul Giornale di P.B: ?? :D
o non mi dire che l'hai concepita tu ?
vuoi vedere che è stata proprio la Sabina a chiedere a Mediaset di fare causa alla Rai ? E le dichiarazioni esultanti degli esponenti della maggioranza ? Erano truccate ? Hanno preso vecchi filmati e li hanno ri-doppiati ? mmhh... questi nipotini di Stalin sono sempre più diabolici :rolleyes: :D
Quando certi programmi vanno avanti, vedi Santoro e Luttazzi nel 2001, parlate di uso criminoso della TV pubblica. E questo non era un uso "criminoso" ? :D Che c'è, non andava chiuso ? Allora rivoglio pure Luttazzi !!!
franklar
22-11-2003, 10:27
Originariamente inviato da NeSs1dorma
quoto e sottoscrivo
leggo che ormai c'è gente che la considera praticamente un oracolo, infallibile, senza macchia e senza peccato, addirittura risvegliatrice delle coscienze ROTFL :D
..come ho già scritto, presto inizierà la beatificazione :rolleyes:
Complimenti all'organizzatore di cotanto successo!
non arrivo a tanto, però constato che sono letteralmente spariti dalla TV pubblica e non tutti quei personaggi "scomodi", possiamo condividere o no le loro opinioni ma comunque non erano uniformati...partire da Grillo.
L'informazione pubblica è in mano a Vespa , quella privata non ne parliamo. Qualunque canale guardi si vedono e si sentono le stesse cose. Io voglio qualcosa di diverso.
marcolan
22-11-2003, 12:06
Vabbe', nessuno mi sa rispondere.
Pero' una lista di programmi di satira politica pre-tangentopoli me la potete fare? Io ero forse piccolo, ma tutte queste voci libere mi sfuggono. Pero' sono pronto a ricredermi se mi dimostrate che questo periodo è particolarmente scuro.
Luttazzi Grillo e Co. fanno audience e vorrebbero lavorare in tv per loro stessa ammissione.
Eppure non ci sono.
Serve altro per dimostrare che l' Italia non è immune rispetto la censura?
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' sbalgiato accidenti! La risposta giusta secondo me sarebbe una trasmissine uguale e contraria al massimo. Così davvero si fanno figure da censori, è inevitabile. All'estero, guarda qualche quotidiano on-line, parlano già di questo!
Concordo, che mettano una antiGuzzanti in opposizione alla grande sabina, giusto per riequilibrare... (C'è già Fede ma ormai è un Jolly, non viene più considerato),
asta che non fanno come con Socci, quello che ha sostituito Santoro, conduce una trasmissione noisa e con un audience bassissimo;
Ma la rai non era una azienda? E' allora non si può censuarre chi fà il 25% di share con una trasmissione dai costi bassissimi!
Forza sabina
CappelloPower
22-11-2003, 13:05
Aggiornamento (non so se è già stato postato, ma temo che non sarà troppo pubblicizzato in tv - ovviamente - quindi è bene riportarlo).
"Non censurerai" in diretta TV satellitare lo spettacolo di Guzzanti, Rossi, Luttazzi e Mannoia
[cut per questioni di regolamento] DIRETTA NAZIONALE ED EUROPEA VIA SATELLITE dello spettacolo teatrale "Non censureRAI" che vedrà tra i protagonisti SABINA GUZZANTI e altri artisti tra i quali DANIELE LUTTAZZI, FIORELLA MANNOIA E PAOLO ROSSI. Lo spettacolo si terrà presso l'auditorium di Roma (Sala Santa Cecilia) domenica 23 novembre, dalle ore 20.30. In tutta Italia monta l'indignazione dei cittadini contro la decisione della Rai di sospendere la trasmissione RaiOt di Sabina Guzzanti. Firenze, Napoli, Bologna, Lecce, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Ravenna, Milano, Varese, Marsala, Pescara, Napoli e Torino sono le prime città che hanno aderito all'idea "NON CENSURERAI ", con: megaschermi in teatri e cinema che trasmetteranno la diretta dello spettacolo di satira e di protesta riprendendo la nostra diretta satellitare. Ma probabilmente le città collegate saranno molte di più poiché l'iniziativa, sta ricevendo adesioni minuto per minuto, anche da parte di numerose emittenti locali. Tra l'altro l'appello lanciato dagli stessi siti, nel quale si chiede alla RAI "in maniera ferma e decisa che il programma venga trasmesso regolarmente domenica sera" ha ricevuto più di 12.000 adesioni in pochissime ore. Il collegamento con l'Auditorium verrà effettuato utilizzando il canale SKY n. 855, oppure sintonizzandosi gratuitamente con le seguenti coordinate: satellite: Hot Bird 13° Est, Frequenza: 12.673 Mhz, Polarizzazione: verticale, transponder: 80, Symbol rate: 27.500 Ms/sec , FEC: " e sarà ricevibile con qualsiasi decoder free (common interface).
Per chi vorrà seguire dal vivo l'ingresso è a offerta.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da lovaz
Scusate, non ho visto lo spettacolo, ma ho sentito che la Guzzanti ha offeso gli ebrei, e' vero?
maddeke
secondo me può essere solo masochismo.
che senso ha mettere in scena una trasmissione che sai x certo che ti censurano? Va bene che berlusca nn è un santo, xò i loro sfottò sono unilaterali...... e che ca22o!!!!
jumpermax
22-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da CappelloPower
Aggiornamento (non so se è già stato postato, ma temo che non sarà troppo pubblicizzato in tv - ovviamente - quindi è bene riportarlo).
-------------------------
"Non censurerai" in diretta TV satellitare lo spettacolo di Guzzanti, Rossi, Luttazzi e Mannoia
Saluti,
CappelloPower
Non c'è che dire... che ingenuo che sono! :D Per un attimo ho pensato che fosse solo mania di protagonismo, invece è solo l'utlima frontiera del marketing... buona visione :D
jumpermax
22-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da marcolan
Vabbe', nessuno mi sa rispondere.
Pero' una lista di programmi di satira politica pre-tangentopoli me la potete fare? Io ero forse piccolo, ma tutte queste voci libere mi sfuggono. Pero' sono pronto a ricredermi se mi dimostrate che questo periodo è particolarmente scuro.
Basterebbe guardare di tanto in tanto le vecchie trasmissioni anni 70-80 per capire cosa è cambiato. Allora la censura colpiva e davvero anche solo per una battuta. Ci andarono di mezzo una volta Tognazzi e Vianello per una parodia del presidente della repubblica, ci andò di mezzo lo stesso Grillo per una battuta sulla delegazione dei socialisti in Cina...
Ma insomma qua non si tratta di satira. Non è la battuta irriverente la questione, ormai da tempo si è passati dalla satira alla pseudoinformazione, o meglio alla diffamazione.
E qua francamente passa la voglia di ridere. Anche perchè questo modo di procedere di televisione stampa e politica abbiamo già visto in passato che sfaceli ha provocato.
Qua ci si dimentica e troppo in fretta di certe pagine vergognose della nostra storia recente. Leader politici messi alla gogna e cancellati non per i reati che avevano commesso ma le campagne di delegittimazione basate su ipotesi di reato. Interi partiti spazzati via, un vuoto politico spaventoso che su un paese come il nostro tradizionalmente carente al confronto e al dialogo ha fatto il patatrac.
E qua mi parlate di censura. Se questa è censura mi chiedo cosa si dovrebbe dire delle perquisizioni alle sedi dei giornali e le condanne penali che alcuni giornalisti anno subito in questi anni....
ma va così il mondo.
CappelloPower
22-11-2003, 15:48
Leggevo in giro che effettivamente potrebbe non essere possibile per tutti andare a vedere lo spettacolo domani sera all'auditorium (che ricordo essere del tutto a sottoscrizione libera).
Inoltre potrebbe crearsi un po' di casino, vista la probabile massa di persone che ci andranno.
In molte città italiane si stanno organizzando maxi-schermi e proiezioni pubbliche (e via radio, anche se non ho ancora letto bene su quali frequenze).
Riporto qualche altra informazione utile.
[cut per questioni di regolamento]
Auditorium di Roma (Sala Santa Cecilia) domenica 23 novembre - spettacolo di satira e di protesta che vedrà, tra gli altri, interventi di Sabina Guzzanti, Marco Travaglio, Paolo Rossi, Curzio Maltese, Dario Fo, Daniele Luttazzi, Beppe Grillo.
Dalle ore 20.30 partirà la diretta sui canali di Emi.li Tv (Hot Bird 13° Est, Frequenza: 12.673 Mhz, Polarizzazione: verticale, Symbol rate: 27.500 Ms/sec) che rimanderà lo spettacolo sui megaschermi preparati in tantissimi Teatri, Cinema, locali, circoli ARCI e sale pubbliche di più di 19 città (per l'elenco dettagliato vedi sotto *), ma tante altre si stanno aggiungendo [cut].
Ci saranno collegamenti con Radio Popolare (tutto il circuito), Radio Città Futura Roma, Novaradio Firenze.
Per informazioni: 347 0384944
*Ecco l'elenco provvisorio delle città (invieremo un elenco più aggiornato nelle prossime ore):
Firenze Teatro Puccini
Bologna Arena del Sole
Milano Camera del Lavoro o Teatro Carcano o Cinema Anteo
Reggio Emilia e Parma Circolo arci Fuori Orario di Reggio Emilia
Napoli Galleria Toledo
Ravenna Sala Forum Circoscrizione seconda
Torino
Teatro L'ESPACE - Via Mantova, 38
C.M. CLUB - Via Baltimora,31
IL CAPITELLO - Via Paris, 7
MEDITERRANEO RIMBA - Via Oristano, 3/c
Circolo PARELLA - Via Niccolini, 22
SPORTFORMA - C.so P.Oddone, 92/bis
IL PUNTO Pinerolo - Via Pellico,38
CONTRO CAMPO - Via Petrella,40
Marsala Teatro Impero
Marina di Ravenna Santana-V.le delle Nazioni
Pescara Piazza Salotto oppure al Circus.
Arezzo circolo Aurora di Arezzo, p.zza Sant'Agostino
Palermo Teatro 'Don Orione' di via don Orione
Finale Ligure Hotel Florenz via Brunenghi 124
In più si stanno attivando (si aspetta conferma sul luogo):
Trieste, Ancona, Lastra Signa, Velletri, Reggio Calabria, Varese
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da jumpermax
....
E qua mi parlate di censura. Se questa è censura mi chiedo cosa si dovrebbe dire delle perquisizioni alle sedi dei giornali e le condanne penali che alcuni giornalisti anno subito in questi anni....
ma va così il mondo.
Libertà di informazione, se non ti piace cambia canale, c'è sempre l'isola dei famosi, emilio fede e il grande fratello, per non parlare di Socci!!
Se Sabina Guzzanti ha detto il falso andrà in galera visto che è stata prontamente querelata; in ogni caso ha solo detto ciò che hanno scritto sui giornali.
E poi come dice lei stessa se uno aveva in casa uno stalliere mafioso qualche domanda dovremo pure fargliela o no?
Come dice l'Annunziata i paleddi ci sono anche in Cina...
jumpermax
22-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da motumbo
Libertà di informazione, se non ti piace cambia canale, c'è sempre l'isola dei famosi, emilio fede e il grande fratello, per non parlare di Socci!!
Se Sabina Guzzanti ha detto il falso andrà in galera visto che è stata prontamente querelata; in ogni caso ha solo detto ciò che hanno scritto sui giornali.
E poi come dice lei stessa se uno aveva in casa uno stalliere mafioso qualche domanda dovremo pure fargliela o no?
Come dice l'Annunziata i paleddi ci sono anche in Cina...
Sono 10 anni che girano queste storie ormai... prima erano contro Craxi ed Andreotti... salvo accorgersi quando ormai erano stati cancellati dalla vita politica che la maggior parte delle cose era montata ad arte o addirittura priva di fondamento.
E succederà anche quando verranno fatti fuori gli attuali... ma per allora ci sarà un altro demonio in giro su cui riversare campagne d'odio strumentali. Ed intanto la spaccatura tra le 2 parti del paese si allarga per incapacità (su entrambe le sponde) di impostare un dialogo che non sia basato sulla delegittimazione reciproca... e i mass media in questo certo non aiutano.
Le trasmissioni pacate e ragionate che ascolti hanno? Quasi nulli... non gliene frega niente a nessuno tutti vogliono vedere il sangue scorrere anche nei salotti televisivi. E la tv che segue l'auditel ci accontenta...
twinpigs
22-11-2003, 16:40
NO ALLA CENSURA SULLA STAMPA!
W Sabina Guzzanti e la Satira ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Vergogna per i censori e chi li giustifica ;)
Originariamente inviato da jumpermax
Sono 10 anni che girano queste storie ormai... prima erano contro Craxi ed Andreotti... salvo accorgersi quando ormai erano stati cancellati dalla vita politica che la maggior parte delle cose era montata ad arte o addirittura priva di fondamento.
E succederà anche quando verranno fatti fuori gli attuali... ma per allora ci sarà un altro demonio in giro su cui riversare campagne d'odio strumentali. Ed intanto la spaccatura tra le 2 parti del paese si allarga per incapacità (su entrambe le sponde) di impostare un dialogo che non sia basato sulla delegittimazione reciproca... e i mass media in questo certo non aiutano.
Le trasmissioni pacate e ragionate che ascolti hanno? Quasi nulli... non gliene frega niente a nessuno tutti vogliono vedere il sangue scorrere anche nei salotti televisivi. E la tv che segue l'auditel ci accontenta...
zzzzzzzzz :ronf:
CappelloPower
22-11-2003, 16:44
Aggiornamento (le notizie le pesco come posso, un po' alla rinfusa, abbiate pazienza):
Allo show parteciperanno, oltre all'attrice, il fratello Corrado Guzzanti, Daniele Luttazzi e Dario Fo con un contributo video, Paolo Rossi, Serena Dandini, Fiorella Mannoia, Nicola Piovani, Francesco Paolantoni, Neri Marcore, Marco Marzocca, Sabrina Impacciatore, David Riondino, Rosalia Porcaro, Stefano Vigilante, Max Paiella, Corinna Lo Castro, Roberto Herlitzka, Francesca Reggiani.
L'associazione Shining anticiperà le spese per lo spettacolo, che verranno poi coperte dalla libera sottoscrizione degli spettatori. L'ingresso sarà fino ad esaurimento posti, mentre all'esterno dell'Auditorium sarà allestito un maxi schermo.
- non c'e prenotazione dei biglietti; andranno ritirati a partire
dalle ore 18:30 presso l'Auditorium stesso.
- ingresso libero dalle h.19:30 fino ad esaurimento posti.
- il biglietto e gratuito, c'e un'eventuale sottoscrizione libera.
- lo spettacolo si terrà nella sala grande (2500 posti circa).
Per scrupolo, informazioni ufficiali e dettagliate andrebbero richieste via telefono (all'auditorium o al comune di Roma).
Saluti,
CappelloPower
LittleLux
22-11-2003, 16:47
Originariamente inviato da jumpermax
Sono 10 anni che girano queste storie ormai... prima erano contro Craxi ed Andreotti... salvo accorgersi quando ormai erano stati cancellati dalla vita politica che la maggior parte delle cose era montata ad arte o addirittura priva di fondamento.
E succederà anche quando verranno fatti fuori gli attuali... ma per allora ci sarà un altro demonio in giro su cui riversare campagne d'odio strumentali. Ed intanto la spaccatura tra le 2 parti del paese si allarga per incapacità (su entrambe le sponde) di impostare un dialogo che non sia basato sulla delegittimazione reciproca... e i mass media in questo certo non aiutano.
Le trasmissioni pacate e ragionate che ascolti hanno? Quasi nulli... non gliene frega niente a nessuno tutti vogliono vedere il sangue scorrere anche nei salotti televisivi. E la tv che segue l'auditel ci accontenta...
Ah, le solite campagne d'odio dei comunisti contro i santerellini che governano al giorno d'oggi...odio dici?Come mi definiresti affermazioni del tipo "nazisti rossi" o "amici dei terroristi rossi" oppure ancora "...quelli mettono le bombe di notte"...ed ancora, riferito all'omicidio d'Antona "quello è un regolamento di conti tutto interno alla sinistra" (oltremodo di cattivo gusto), tutte riferite all'opposizione?
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da SaMu
SVEGLIA! :D
L'ha "censurata" il suo direttore di rete per 6 ore, giusto il tempo che l'ANSA battesse la notizia diventasse un caso e finisse sulla bocca di tutti.. e reintegrarla prontamente, giusto in tempo a far dire ai TG serali che la puntata c'era, vederla era d'obbligo a quel punto.
Così ha fatto grossa audience, è diventata un'icona per mezza Italia, il Natale si avvicina e i suoi DVD sono balzati in cima alla lista dei regali di milioni di italiani..
Ruffini ha fatto il suo lavoro, grosso marketing e risultati di rete a costo zero.. la Guzzanti il suo, vendere sogni di libertà a chi gode pensando che esista la censura.. ora il suo ingaggio per uno spettacolo come minimo è raddoppiato, la sua casa editrice non sta dietro alle richieste di libri e DVD per i regali natalizi, e la macchina è già ripartita per la seconda puntata.
L'unica cosa che fa ridere di tutta la vicenda è che molti ci hanno persino creduto :D
convinto anche adesso? :blah:
bluelake
22-11-2003, 17:57
Aggiungo a quanto scritto da CappelloPower quanto riportato da Andrea Lombardo sulla mailing-list Talkmedia:
"Spettacolo di Sabina Guzzanti - Auditorium Parco della Musica sala S.
Cecila - Roma 23 Novembre 2003
Il Comitato Italiano dei Girotondi, in collaborazione con Emi.li TV ed
Arcoiris TV, realizzerà in data 23 Novembre 2003 le riprese dello spettacolo
teatrale di Sabina Guzzanti presso l'Auditorium "Parco della musica" - Sala
di S. Cecilia
Sabina Guzzanti e i suoi compagni di disavventura televisiva trovano spazio
e libertà di espressione in Emi.Li TV, la nuova rete di emittenti libere che
domenica 23 novembre, alle 21 ospiterà la serata dedicata alla satira,
grazie alle settanta TV, che hanno aderito al progetto di televisione
alternativa e disponibili a dar "voce a tutte le voci" censurate o escluse
dal sistema mediatico che reprime il dissenso. Dalle 19 partirà la diretta
con interviste a personaggi del mondo della cultura dello spettacolo e della
politica che aderiscono all'iniziativa in difesa della libertà di
espressione. Emi.Li TV, la nuova televisione per EMIttenti LIbere, è
visibile tramite satellite sintonizzandosi sul canale 855 del bouquet Sky
oppure, per i possessori di ricevitori Gold Box, attraverso la ricerca
personalizzata, tra il canale 200 e il canale 220. Inoltre è possibile
vederla via etere sintonizzandosi sulle numerose televisioni locali che
aderiscono all'iniziativa il cui elenco è sul sito http://www.millecanali.it/mc/allegati/news/20031030/emili_tv.pdf
"Domenica 23 novembre dalle ore 21 sulle frequenze di Radio Popolare in
collegamento in diretta con la Sala Santa Cecilia - Auditorium di Roma
SABINA GUZZANTI in RAIOT"
Anche Radio Popolare è ricevibile anche via satellite (Eutelsat Hot Bird 13°
est Freq. 12.673 MHz V + info sul sito www.radiopopolare.it).
CappelloPower
22-11-2003, 18:03
Aggiungo a quanto detto da Blue.
Per sapere quali emittenti locali trasmettono EmiLi è possibile consultare l'ottimo pdf linkato da blue o (se il pdf non vi piace o vi crea problemi) il seguente indirizzo:
Le Emittenti di EMi Li Tv (http://www.emilitv.net/news.cfm?nid=00075185-74F5-1FBF-B4F500017F00D036&standard=1)
Saluti,
CappelloPower
bluelake
22-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da CappelloPower
Aggiungo a quanto detto da Blue.
Per sapere quali emittenti locali trasmettono EmiLi è possibile consultare l'ottimo pdf linkato da blue o (se il pdf non vi piace o vi crea problemi) il seguente indirizzo:
Le Emittenti di EMi Li Tv (http://www.emilitv.net/news.cfm?nid=00075185-74F5-1FBF-B4F500017F00D036&standard=1)
Saluti,
CappelloPower
Sfaticato! :p potevi riportare tutto l'elenco a 'sto punto ;)
Le Emittenti di EMi Li Tv
Spulciate fra le emittenti in elenco quale è più vicina al Vostro territorio e...godetevi anteprime ed esclusive!!!!!
TELE ALPI (Valle d'Aosta-Piemonte)
[email protected]
BERGAMO TV (Lombardia)
[email protected]
TELE SOL REGINA (Lombardia, Province Cremona, Bergamo, Piacenza, Brescia, Mantova, Parma e lago di Garda)
[email protected]
LODI CREMA TV (Lombardia)
RETE SETTE TREZZANO (Lombardia, Milano)
VIDEO BLU (Lombardia)
TELE PORDENONE (Pordenone + Emilia Romagna)
[email protected]
TRIVENETA (Veneto)
[email protected]
TELE VENEZIA (Veneto, Venezia)
[email protected]
TRC -Tele Informazione (Emilia Romagna)
[email protected];
RETE EMILIA PARMA (Emilia Romagna)
[email protected];
[email protected]
TELERAVENNA (Emilia Romagna)
TV SALSO (Emilia Romagna, Salsomaggiore)
[email protected]
TELE CITTA' (Liguria, Genova)
[email protected]
TELE TURCHINO (Liguria, Ge)
[email protected]
TELEIRIDE (Toscana, Barberino del Mugello)
[email protected]
RETE VERSILIA (Toscana, Viareggio)
[email protected]
TELE SALUTE (Lazio, Roma)
[email protected]
TELE RADIO OSTIA (Lazio, Roma)
[email protected]
GARI TV (Lazio, Frosinone)
[email protected]
TV 2000 (Abruzzo, Chieti)
ALTO SANGRO 2000 (Abruzzo, L’Aquila)
GUALDO TV 23 (Umbria, Perugia)
[email protected]
TELE MOLISE (Molise)
[email protected] ;
[email protected]
TV ATRI (Teramo)
[email protected]
PRIMATTIVVU’ (Campania, Avellino)
[email protected]
C.D.S. TV (Campania, Benevento)
[email protected]
TELE ANGRI 1 (Campania, Salerno provincia)
VIDEO NOLA (Campania, Na, Ce, Av, Sa)
CANALE 10 (Campania)
TELE COLORE (Campania, Salerno, Avellino + Potenza)
[email protected]
105 TV (Campania, Provincia Salerno, Potenza e Cosenza)
[email protected]
TELE PAGANI NUOVA (Campania, Agro Nocerino Sarnese, prov Salerno)
[email protected]
CASERTA TV, marchio QUARTO CANALE (Campania Agro Nocerino Sarnese, prov Salerno)
TELE C MONTELLA (Campania, Avellino)
[email protected]
RADIO TELEVALLO POLLA (Campania, Polla-provincia Salerno)
[email protected]
TELE RETE CITTA’ BIANCA (Puglia, Ostuni)
[email protected]
AMICA 9 TV (Puglia)
[email protected]
TELEREGIONE (Puglia)
EURO NEWS (Puglia)
[email protected]
CANALE 2 Radio Tv (Puglia, Altamura, prov Bari)
[email protected]
TELE MORMANNO (Calabria, Mormanno, provincia Cosenza)
[email protected]
RETE KALABRIA (Calabria, Vibo Valentia)
[email protected]
REGGIO TV (Calabria, Prov Reggio Calabria, Provincia Messina e Vibo Valentia)
RETE AZZURRA (Calabria, Crotone)
[email protected]
SILA TV (Calabria, Cosenza)
[email protected]
CANALE 10 (Calabria)
[email protected]
TELE RADIO SCIACCA (Sicilia)
[email protected]
SICILIA UNO (Sicilia, Castelvetrano, prov. Trapani)
[email protected]
TELE CITTA' VAL D'IPPARI (Sicilia, Ragusa)
[email protected]
VIDEO REGIONE TELE RADIO REGIONE S.r.L. (Sicilia, Siracusa)
[email protected]
TELE RADIO CANICATTI’ (Sicilia, Prov. Agrigento)
[email protected]
TELEJATO (Sicilia, Partinico, provincia Palermo e Trapani)
[email protected]
ANTENNA DEL MEDITERRANEO (Sicilia, Capo d’Orlando)
[email protected]
TELEALPA 1 (Sicilia, Scilla, Trapani)
[email protected]
TRIS TVS (Sicilia)
[email protected]
VIDEO FANTASY – TV AMICA (Sicilia)
[email protected]
TELESARDEGNA (Sardegna)
[email protected]
Dovrebbero aderire anche Teleregione Toscana e TVR Voxson, che sono presenti nell'elenco del PDF ma non in quelli di Emi.li.
Billabong
22-11-2003, 18:40
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Inutile incarognirsi su un termine. Rimaniamo in topic.
Insistere sulla "razza ebraica", sicuramente un errore infelice della Guzzanti (sfido chiunque a tacciarla come antisemita, se conosce il pesonaggio).
Non perdiamo di vista il tema della discussione. Ovvero l'oscuramento/blocco/censura/cancellazione/sospensione/chiamatelacomevolete di un programma televisivo scomodo.
Non capisco che ci sia di strano...
La Rai risponde al Governo, giusto quindi che il Governo le faccia dire quello che vuole. Qua sono tutti pronti a scandalizzarsi, perchè allora non ci si scandalizza per la gente che Zaccaria (precedente presidente della Rai, nominato del Governo che c'era prima di questo) mandava in onda?
TUTTI i Governi fanno dire alla Rai quello che loro vogliono, giusto che anche questo lo faccia.
Certo, si può discutere sull'utilità di tenere il servizio pubblico, che ciuccia denaro, e serve solo per mostrare quiz e opinioni tendenziose. Per questo approvo la proprosta di privatizzare la Rai.
Però privatizzarla è un attentato alla libertà, sacrificata da un Governo che fa gli interessi di pochi.
E allora che si fa? Si risana! Come? Più quiz, più vallette e stacchetti rinnovati.
Pirtroppo non si può avere tutto.
Basta notare come una trasmissione che fino a Domenica scorsa non si filava quasi nessuno, oggi sia sulla bocca di tutti e si organizzino proiezioni in tutta Italia..
Gente che fino all'altro ieri nemmeno sapeva che esistesse, oggi ritiene imperativo andarla a vedere, il clima è molto girotondino, molto democratico, molto giusto, aperitivo in centro cena tra amici e poi tutti a vedere Sabina al cinema..
Sbaglia chi crede che il mio commento sia un attacco alla Guzzanti.. al contrario, ne ammiro la capacità di marketing, la scelta di posizionamento, il timing.. non si diventa un'icona per mezza Italia improvvisando, ci provano in molti ma pochi ce la fanno, vendere un sogno è più difficile che far ridere..
Chiedetelo a Fabio Fazio.. col suo programma "che tempo fa?" cercava disperatamente di fare la stessa cosa.. dice che voleva intitolarlo "piove governo ladro" ma che gliel'hanno impedito.. ma non se l'è filato nessuno, nessuno ne parla, non fa ridere nessuno..
Per la Guzzanti la gente si mobilita, si organizzano le proiezioni nei teatri.. è diventata un'icona, chapeau.. Fabio Fazio e molti altri tutte le notti prima di andare a letto sognano che un sottosegretario, un capostruttura, qualcuno con un minimo di potere si ricordi di loro, che li censuri e li levi dall'oblio del dimenticatoio in cui veleggiano..
majin mixxi
22-11-2003, 19:05
Originariamente inviato da SaMu
Basta notare come una trasmissione che fino a Domenica scorsa non si filava quasi nessuno, oggi sia sulla bocca di tutti e si organizzino proiezioni in tutta Italia..
Gente che fino all'altro ieri nemmeno sapeva che esistesse, oggi ritiene imperativo andarla a vedere, il clima è molto girotondino, molto democratico, molto giusto, aperitivo in centro cena tra amici e poi tutti a vedere Sabina al cinema..
Sbaglia chi crede che il mio commento sia un attacco alla Guzzanti.. al contrario, ne ammiro la capacità di marketing, la scelta di posizionamento, il timing.. non si diventa un'icona per mezza Italia improvvisando, ci provano in molti ma pochi ce la fanno, vendere un sogno è più difficile che far ridere..
Chiedetelo a Fabio Fazio.. col suo programma "che tempo fa?" cercava disperatamente di fare la stessa cosa.. dice che voleva intitolarlo "piove governo ladro" ma che gliel'hanno impedito.. ma non se l'è filato nessuno, nessuno ne parla, non fa ridere nessuno..
Per la Guzzanti la gente si mobilita, si organizzano le proiezioni nei teatri.. è diventata un'icona, chapeau.. Fabio Fazio e molti altri tutte le notti prima di andare a letto sognano che un sottosegretario, un capostruttura, qualcuno con un minimo di potere si ricordi di loro, che li censuri e li levi dall'oblio del dimenticatoio in cui veleggiano..
quindi secondo te chi ha sbagliato?
personalmente del programma ne ho guardato 10 minuti e ho preferito andarmene a dormire,nulla di nuovo,non mi ha mai fatto impazzire Kill Guzz ma questa storia mi pare la classica cosa a effetto boomerang
CappelloPower
22-11-2003, 19:14
Altra informazione utile (purtroppo i siti di riferimento sono down per adesso e quindi non so come stia procedendo la cosa).
Ingresso gratuito con distribuzione biglietti (1 a persona) dalle 18.30.
Info 06/492715213
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da SaMu
Basta notare come una trasmissione che fino a Domenica scorsa non si filava quasi nessuno, oggi sia sulla bocca di tutti e si organizzino proiezioni in tutta Italia..
La trasmissione è partita domenica scorsa, quindi da cosa deduci che non se la filava nessuno?
I Guzzanti hanno sempre fatto ascolti, basti ricordare tunnel, l'ottavo nano, pippo kennedy show, scafroglia...
Sono davvero geniali!
bluelake
22-11-2003, 21:07
Originariamente inviato da motumbo
basti ricordare tunnel, l'ottavo nano, pippo kennedy show, scafroglia...
Ti dimentichi il capostipite... AVANZI ;)
Originariamente inviato da SaMu
Basta notare come una trasmissione che fino a Domenica scorsa non si filava quasi nessuno, oggi sia sulla bocca di tutti e si organizzino proiezioni in tutta Italia..
mi sembra che lo share l'abbiano già detto in questa discussione, cmq vista l'ora e la rete non penso che nessuno di aspettasse di fare quanto striscia
Gente che fino all'altro ieri nemmeno sapeva che esistesse, oggi ritiene imperativo andarla a vedere, il clima è molto girotondino, molto democratico, molto giusto, aperitivo in centro cena tra amici e poi tutti a vedere Sabina al cinema..
interessante dove l'hai letto? o te lo stai inventando? ti ricordo che non è da quest'anno che la guzzanti fa spettacoli, un pò la si conosce specialmente il pubblico di raitre
Sbaglia chi crede che il mio commento sia un attacco alla Guzzanti.. al contrario, ne ammiro la capacità di marketing, la scelta di posizionamento, il timing.. non si diventa un'icona per mezza Italia improvvisando, ci provano in molti ma pochi ce la fanno, vendere un sogno è più difficile che far ridere..
avrà studiato economia dove la studi tu... samu quando esci dal tuo mondo di numeri? il mondo vero non è solo quello
Chiedetelo a Fabio Fazio.. col suo programma "che tempo fa?" cercava disperatamente di fare la stessa cosa.. dice che voleva intitolarlo "piove governo ladro" ma che gliel'hanno impedito.. ma non se l'è filato nessuno, nessuno ne parla, non fa ridere nessuno..
il suo ascolto se lo fa considerando la concorrenza dei tg è la classica trasmissione alla fazio, può piacere o meno a prescindere dal titolo
Per la Guzzanti la gente si mobilita, si organizzano le proiezioni nei teatri.. è diventata un'icona, chapeau.. Fabio Fazio e molti altri tutte le notti prima di andare a letto sognano che un sottosegretario, un capostruttura, qualcuno con un minimo di potere si ricordi di loro, che li censuri e li levi dall'oblio del dimenticatoio in cui veleggiano..
se lo volessero fare lo farebbero sono pure in diretta...
Originariamente inviato da motumbo
La trasmissione è partita domenica scorsa, quindi da cosa deduci che non se la filava nessuno?
Fai una ricerca "Guzzanti" in questo forum, noterai che la prima discussione nasce 1 ora dopo che l'ANSA batte la "censura".. gli spot della trasmissione andavano in onda da 3 settimane, nessuno gli aveva dedicato una parola, una discussione, una citazione, niente di niente fino a 6 ore prima della trasmissione. Idem sui giornali, sui TG, sui media in generale, così come tra la gente al bar e per strada.
Non sto certo dicendo che avrebbe fatto 0 ascoltatori, non so stimare l'effetto numerico di questa vicenda sui risultati del programma, ma mi sembra palese, l'attenzione verso il programma è esplosa grazie a questa vicenda.
E' curioso che nessuno dei complottologi del forum, gente che quando gli fa comodo pratica il dubbio sistematico anche contro ogni evidenza, gente abituata a ragionare in termini di "a chi giova?", non abbia dedicato una riflessione al fatto che il principale giovamento della "censura" ce l'ha la stessa persona che la denuncia, cioè Sabina Guzzanti. Che i soldi del contratto con la RAI li prende tutti, indipendentemente da cosa le fanno o non fanno fare.
Il mio dirimpettaio, che lavora all'ufficio acquisti di un'importante catena di negozi di libri e multimedia, mi dice che hanno già contattato tutti i distributori di opere della Guzzanti decuplicando le ordinazioni per la stagione natalizia, in previsione del successo commerciale che avranno.
Immagino che come loro abbiano fatto tutti gli altri distributori di libri, DVD, edicole e quant'altro. Quanto vale tutto questo per l'artista? Possiamo dire tranquillamente milioni di euro.
Per concludere, se volete convincermi che si tratta di censura, dovreste spiegarmi delle cose che mi sembrano inspiegabili
Se i vertici RAI non la volevano in onda, perchè assumerla? Perchè ingaggiarla e affidarle un programma satirico?
Forse quando l'hanno ingaggiata 1 anno fa, non sapevano che genere di satira fa la Guzzanti? Forse 1 mese fa non sapevano di cosa avrebbe parlato, avendo come autori Curzio Maltese e Marco Travaglio?
Dovevano ridursi a fermare il programma 6 ore prima che andasse in onda? E perchè reintegrarlo 3 ore dopo giusto in tempo perchè andasse in onda regolarmente?
Originariamente inviato da bluelake
Ti dimentichi il capostipite... AVANZI ;)
E' l'unico che mi abbia fatto ridere.
Gli altri sono stati IMHO delle schifezze assurde.
NeSs1dorma
22-11-2003, 23:48
Originariamente inviato da motumbo
I Guzzanti hanno sempre fatto ascolti, basti ricordare tunnel, l'ottavo nano, pippo kennedy show, scafroglia...
Sono davvero geniali!
ohmioddio.. addirittura geniali! :rolleyes:
roba da non credere.. come ti rilancio un comico bollito
complimenti vivissimi agli ideatori di tutto cio'
in che giorno del calendario posizioneremo la beata Guzzanti? (beata nel senso dei miliardi che fa e fara prossimamente)
lunaticgate
22-11-2003, 23:50
Riguardo alla vicenda ho un solo commento: per esporre le proprie idee politiche ci sono le elezioni, dove si può essere ascoltati e VALUTATI da TUTTO l'elettorato...
Credo che la TV pubblica serva per altri scopi. Non parliamo di satira, perchè essa è tale se riservata in egual misura a tutte le parti politiche, altrimenti si chiama propaganda.
Facile parlare di censura quando vengono propagandate idee di parte dalla TV pubblica e, giustamente, si provvede a rimuovere il fenomeno.
Non sopporto i "comici" che fanno propaganda e si indignano se richiamati: come chi commette un reato e si indigna di una condanna...
Per capire cos'è la comicità e la satira, date un'occhiata a Zelig: pungente certo, ma sano ed equilibrato (eppure condotto da persone dichiaratamente di sinistra, che però sono molto professionali e corrette).
Mino
Quoto!
;)
Linux&Xunil
22-11-2003, 23:53
Originariamente inviato da SaMu
Fai una ricerca "Guzzanti" in questo forum, noterai che la prima discussione nasce 1 ora dopo che l'ANSA batte la "censura".. gli spot della trasmissione andavano in onda da 3 settimane, nessuno gli aveva dedicato una parola, una discussione, una citazione, niente di niente fino a 6 ore prima della trasmissione. Idem sui giornali, sui TG, sui media in generale, così come tra la gente al bar e per strada.
Non sto certo dicendo che avrebbe fatto 0 ascoltatori, non so stimare l'effetto numerico di questa vicenda sui risultati del programma, ma mi sembra palese, l'attenzione verso il programma è esplosa grazie a questa vicenda.
No dai , sabina non ha mai sbagliato un colpo , da anni.. è chiaro che non ne parlava nessuno prima che andasse in onda visto che nessuno lo aveva visto, ed è chiaro che visto che è stato subito censurato .. della censura si è parlato...
E' curioso che nessuno dei complottologi del forum, gente che quando gli fa comodo pratica il dubbio sistematico anche contro ogni evidenza, gente abituata a ragionare in termini di "a chi giova?", non abbia dedicato una riflessione al fatto che il principale giovamento della "censura" ce l'ha la stessa persona che la denuncia, cioè Sabina Guzzanti.
Quindi Sabina Guzzanti ha fatto uno spettacolo sperando di farsi censurare?Non mi convince , soprattutto perche non gli serve.Sabina , comunque sia , è una delle migliori attrici satiriche italiane ed il successo lo sa raccogliere sul palco , senza trucchetti da prezzemolina.
Che i soldi del contratto con la RAI li prende tutti, indipendentemente da cosa le fanno o non fanno fare.
Mi pare che la combriccola lavorasse quasi a lire "0".
Il mio dirimpettaio, che lavora all'ufficio acquisti di un'importante catena di negozi di libri e multimedia, mi dice che hanno già contattato tutti i distributori di opere della Guzzanti decuplicando le ordinazioni per la stagione natalizia, in previsione del successo commerciale che avranno.
Immagino che come loro abbiano fatto tutti gli altri distributori di libri, DVD, edicole e quant'altro. Quanto vale tutto questo per l'artista? Possiamo dire tranquillamente milioni di euro.
Per concludere, se volete convincermi che si tratta di censura, dovreste spiegarmi delle cose che mi sembrano inspiegabili
Se i vertici RAI non la volevano in onda, perchè assumerla? Perchè ingaggiarla e affidarle un programma satirico?
Secondo me il cda si è spaccato sin dall' inizio sulla messa in onda di quel programma.I consiglieri di destra non la volevano e l unico consigliere di sinistra si è giocato il suo diritto di dare uno spazio all' opposizione per mandarla in onda.Alla fine a prevalso la maggioranza che la ha censurata.
Forse quando l'hanno ingaggiata 1 anno fa, non sapevano che genere di satira fa la Guzzanti? Forse 1 mese fa non sapevano di cosa avrebbe parlato, avendo come autori Curzio Maltese e Marco Travaglio?
Il CDA non è tutto in mano alla maggioranza , ci sono spazi autonomi gestiti dall 'opposizione.All ' interno di questi spazi si muovno progetti come quello di Sabina , che ovviamente corrono sempre il rischio di essere strozzati nella culla.
Dovevano ridursi a fermare il programma 6 ore prima che andasse in onda? E perchè reintegrarlo 3 ore dopo giusto in tempo perchè andasse in onda regolarmente?
Come sopra , conflitti interni al CDA RAI.
E la marmotta che incarta la cioccolata Linux? Quella dove sta? :D
Il programma è stato fermato e poi reintegrato da Ruffini, direttore di Rai Tre che dice di aver preso una decisione autonoma non influenzata dai vertici dell'azienda. Se non è così, se la decisione gli è stata imposta, perchè non si dimette? E' così infame da prendere ordini dal CDA e firmare una censura obbligato da altri?
Lucia Annunziata conferma ciò che dice Ruffini. Se non è così perchè non si dimette? Se la decisione l'hanno presa gli altri, perchè la giustifica?
Che risposta è "conflitti interni al CDA RAI"? la maggioranza è 4 a 1 oggi come lo era quando è stata ingaggiata la guzzanti, quando ha scelto gli autori, quando ha scelto gli argomenti.. avevano mesi e mesi di maggioranza 4 a 1 perchè censurare a 6 ore dalla messa in onda? Perchè non mesi fa? Perchè non evitare direttamente di ingaggiare la guzzanti? Sono domande a cui non ho ancora visto dare una risposta convincente.
Linux&Xunil
23-11-2003, 00:36
Originariamente inviato da SaMu
E la marmotta che incarta la cioccolata Linux? Quella dove sta? :D
Il programma è stato fermato e poi reintegrato da Ruffini, direttore di Rai Tre che dice di aver preso una decisione autonoma non influenzata dai vertici dell'azienda. Se non è così, se la decisione gli è stata imposta, perchè non si dimette? E' così infame da prendere ordini dal CDA e firmare una censura obbligato da altri?
Lucia Annunziata conferma ciò che dice Ruffini. Se non è così perchè non si dimette? Se la decisione l'hanno presa gli altri, perchè la giustifica?
Che risposta è "conflitti interni al CDA RAI"? la maggioranza è 4 a 1 oggi come lo era quando è stata ingaggiata la guzzanti, quando ha scelto gli autori, quando ha scelto gli argomenti.. avevano mesi e mesi di maggioranza 4 a 1 perchè censurare a 6 ore dalla messa in onda? Perchè non mesi fa? Perchè non evitare direttamente di ingaggiare la guzzanti? Sono domande a cui non ho ancora visto dare una risposta convincente.
http://utenti.lycos.it/agev/marmotta.gif
Originariamente inviato da SaMu
Il mio dirimpettaio, che lavora all'ufficio acquisti di un'importante catena di negozi di libri e multimedia, mi dice che hanno già contattato tutti i distributori di opere della Guzzanti decuplicando le ordinazioni per la stagione natalizia, in previsione del successo commerciale che avranno.
Immagino che come loro abbiano fatto tutti gli altri distributori di libri, DVD, edicole e quant'altro. Quanto vale tutto questo per l'artista? Possiamo dire tranquillamente milioni di euro.
Per concludere, se volete convincermi che si tratta di censura, dovreste spiegarmi delle cose che mi sembrano inspiegabili
Se i vertici RAI non la volevano in onda, perchè assumerla? Perchè ingaggiarla e affidarle un programma satirico?
Forse quando l'hanno ingaggiata 1 anno fa, non sapevano che genere di satira fa la Guzzanti? Forse 1 mese fa non sapevano di cosa avrebbe parlato, avendo come autori Curzio Maltese e Marco Travaglio?
Dovevano ridursi a fermare il programma 6 ore prima che andasse in onda? E perchè reintegrarlo 3 ore dopo giusto in tempo perchè andasse in onda regolarmente? insomma samu seconde te la guzzanti ha fatto un trasmissione oltremodo oltraggiosa appositamente da indurre il cda rai o chi nella censura per farsi un natale d'oro :D yez spiegaci perchè invece perchè per te NON è censura, cioè insomma se il cda rai assume paga certa gente poi non gli manda in onda il programma beh è un cda celebroleso
marcolan
23-11-2003, 01:32
Originariamente inviato da jumpermax
Basterebbe guardare di tanto in tanto le vecchie trasmissioni anni 70-80 per capire cosa è cambiato. Allora la censura colpiva e davvero anche solo per una battuta. Ci andarono di mezzo una volta Tognazzi e Vianello per una parodia del presidente della repubblica, ci andò di mezzo lo stesso Grillo per una battuta sulla delegazione dei socialisti in Cina...
infatti è quello che ricordavo io.
Il massimo della satira era Benogni ospite a Sanremo una volta l'anno. Presentatore Pippo Baudo.
Ricordo invece come proprio Vespa fu fatto fuori per un periodo, al pari di Minoli.
Ma sono io che mi sbaglio.
marcolan
23-11-2003, 01:42
Originariamente inviato da SaMu
avevano mesi e mesi di maggioranza 4 a 1 perchè censurare a 6 ore dalla messa in onda? Perchè non mesi fa? Perchè non evitare direttamente di ingaggiare la guzzanti? Sono domande a cui non ho ancora visto dare una risposta convincente.
Son due pagine che l'ho chiesto, ma risposte niet.
Originariamente inviato da marcolan
infatti è quello che ricordavo io.
Il massimo della satira era Benogni ospite a Sanremo una volta l'anno. Presentatore Pippo Baudo.
Ricordo invece come proprio Vespa fu fatto fuori per un periodo, al pari di Minoli.
Ma sono io che mi sbaglio.
spiegare questa cosa essere?
marcolan
23-11-2003, 01:58
Originariamente inviato da Korn
spiegare questa cosa essere?
A me non ha spiegato niente nessuno per ora.
Ieri sera ho assistito per pochi minuti alle schermaglie fra Ferrara e la Guzzanti durante L'Infedele di Gad Lerner, conclusesi col termine 'fetecchia' usato dalla bella Sabina per apostrofare il flaccido avversario.
A prescindere dall' argomento della contesa, che era ovviamente la sospensione di Raiot, mentre li sentivo insultarsi a vicenda, mi sembravano uguali: si intuiva perfettamente da quale scuola politica provengono e come sono addestrati ad affrontare certe discussioni, ossia denigrando l'avversario.
Sono stati entrambi odiosi in quel contesto, perchè il loro retaggio li ha condizionati, nonostante lei sia una delle più brave attrici comiche italiane, e lui riesca a tenere in piedi una trasmissione come '8 e 1/2' che è forse l'unico talk-show politico della TV italiana che si riesca a seguire per più di dieci minuti di fila.
Oggi mi spiace non abitare a Roma perchè non posso andare a vedere la sfilata nobilitata dalla presenza di un premio Nobel (Pirandello,Quasimodo,Montale,Pascoli e la Deledda ormai si sono rivoltati nella tomba da un pezzo) paladini delle libertà e della democrazia che si esibiranno per solidarietà.
Vi ricordate la trasmissione Tunnel del' 94 ? Sabina Guzzanti era una delle colonne della trasmissione.
A me faceva morire dal ridere, ma era satira a senso unico e per di più in piena campagna elettorale, ma tanto a quei tempi la par condicio non esisteva o per lo meno molti erano convinti che non sarebbe mai servita :)
LittleLux
23-11-2003, 11:13
Originariamente inviato da alex75
Ieri sera ho assistito per pochi minuti alle schermaglie fra Ferrara e la Guzzanti durante L'Infedele di Gad Lerner, conclusesi col termine 'fetecchia' usato dalla bella Sabina per apostrofare il flaccido avversario.
A prescindere dall' argomento della contesa, che era ovviamente la sospensione di Raiot, mentre li sentivo insultarsi a vicenda, mi sembravano uguali: si intuiva perfettamente da quale scuola politica provengono e come sono addestrati ad affrontare certe discussioni, ossia denigrando l'avversario.
Sono stati entrambi odiosi in quel contesto, perchè il loro retaggio li ha condizionati, nonostante lei sia una delle più brave attrici comiche italiane, e lui riesca a tenere in piedi una trasmissione come '8 e 1/2' che è forse l'unico talk-show politico della TV italiana che si riesca a seguire per più di dieci minuti di fila.
Io non l'ho vista, ma mi hanno raccontato la trasmissione in modo diverso...ossia che il bel Ferrara, come al solito (perchè sola cosa che sa fare), invece di argomentare nel merito della quistione, ha iniziato ad insultare la Guzzanti, la quale non è stata, giustamente, a farsele cantare da quel personaggio.
Ciao
Originariamente inviato da alex75
Oggi mi spiace non abitare a Roma perchè non posso andare a vedere la sfilata nobilitata dalla presenza di un premio Nobel (Pirandello,Quasimodo,Montale,Pascoli e la Deledda ormai si sono rivoltati nella tomba da un pezzo) paladini delle libertà e della democrazia che si esibiranno per solidarietà.
Vi ricordate la trasmissione Tunnel del' 94 ? Sabina Guzzanti era una delle colonne della trasmissione.
A me faceva morire dal ridere, ma era satira a senso unico e per di più in piena campagna elettorale, ma tanto a quei tempi la par condicio non esisteva o per lo meno molti erano convinti che non sarebbe mai servita :)
come se allora taluni personaggi non fossero stati proprietari di certe tv, :)
saverio80
23-11-2003, 13:01
Originariamente inviato da SaMu
Basta notare come una trasmissione che fino a Domenica scorsa non si filava quasi nessuno, oggi sia sulla bocca di tutti e si organizzino proiezioni in tutta Italia..
Gente che fino all'altro ieri nemmeno sapeva che esistesse, oggi ritiene imperativo andarla a vedere, il clima è molto girotondino, molto democratico, molto giusto, aperitivo in centro cena tra amici e poi tutti a vedere Sabina al cinema..
Sbaglia chi crede che il mio commento sia un attacco alla Guzzanti.. al contrario, ne ammiro la capacità di marketing, la scelta di posizionamento, il timing.. non si diventa un'icona per mezza Italia improvvisando, ci provano in molti ma pochi ce la fanno, vendere un sogno è più difficile che far ridere..
Chiedetelo a Fabio Fazio.. col suo programma "che tempo fa?" cercava disperatamente di fare la stessa cosa.. dice che voleva intitolarlo "piove governo ladro" ma che gliel'hanno impedito.. ma non se l'è filato nessuno, nessuno ne parla, non fa ridere nessuno..
Per la Guzzanti la gente si mobilita, si organizzano le proiezioni nei teatri.. è diventata un'icona, chapeau.. Fabio Fazio e molti altri tutte le notti prima di andare a letto sognano che un sottosegretario, un capostruttura, qualcuno con un minimo di potere si ricordi di loro, che li censuri e li levi dall'oblio del dimenticatoio in cui veleggiano..
Beh secondo me c'è una bella differenza tra la Guzzanti e Fazio, S.G. era già un simbolo, non scordare che saranno 15 anni che fa televisione e spettacoli di quel genere e trasmissioni di denuncia, mentre Fazio non si è mai spinto più in là di qualche velata critica, Sabina invece parla chiaramente non lascia ad intendere niente e spesso riesce a farlo in modo molto intelligente ed è per questo che piace.
Volevo anche esprimere la mia sulla "censura", x chi dice che non è censura o altro ricordo che la libertà è poter scegliere ciò che più ci aggrada tra cose diverse, anche opposte, censura è non darmi questa possibilità, alcuni obbiettano che in certe trasmissioni non si dica la verità e per questo vadano sospese voglio dire: ma avete mai visto una trasmissione di Vespa? E le interviste che fanno a certi politici, i tg, la D'Eusanio e trasmissioni affini, molti tak show? Beh mi sento di dire che se c'è qualcuno che dice fesserie tra questi non è certo la Guzzanti! Poi ammesso e non concesso dica fesserie perchè non la posso ascoltare? A me piace essere preso per il cul*, ed allora? Io pretendo la possibilità di guardarlo, anche per essere poi libero di non guardarlo, altrimenti dove va a finire la mia libertà di scelta, se posso scegliere solo tra Vespa, Fede, Costanzo e Ferrara?(non prendetela alla lettera era per fare un esempio)
saverio80
23-11-2003, 13:02
Originariamente inviato da Korn
come se allora taluni personaggi non fossero stati proprietari di certe tv, :)
Tunnel lo facevano sulla RAI ;)
majin mixxi
23-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da marcolan
A me non ha spiegato niente nessuno per ora.
ehm abbiamo dato il compito a un pittore famoso,vi farà un bel disegno così magari risulta bello chiaro
:D
CappelloPower
23-11-2003, 13:26
Originariamente inviato da saverio80
Sabina invece parla chiaramente non lascia ad intendere niente e spesso riesce a farlo in modo molto intelligente ed è per questo che piace.
Beh mi sento di dire che se c'è qualcuno che dice fesserie tra questi non è certo la Guzzanti! Poi ammesso e non concesso dica fesserie perchè non la posso ascoltare?
Curioso che in questa Italia delle libertà, ci impediscano di vedere una trasmissione del genere.
Segno ovvio che ciò che dice brucia sotto il culo di qualcuno. E anche sotto il culo dell'elettorato di quel qualcuno, visto il mare di minchiate che tale elettorato sta sparando da giorni per screditare la trasmissione.
Ma i fatti sono fatti.
- La trasmissione è ferma.
- Vogliono vagliare ogni puntata e ritardarne la messa in onda.
Il resto sono chiacchiere per distogliere l'attenzione da un problema: si è creato un precedente che riporta la questione censura alla massima priorità possibile. E' accaduto un fatto gravissimo, anche se cercano di rivoltarlo contro chi lo ha subìto accusandolo di averlo deliberatamente provocato. Ma la verità è davanti agli occhi di tutti.
Saluti,
CappelloPower
LittleLux
23-11-2003, 13:39
Originariamente inviato da CappelloPower
Curioso che in questa Italia delle libertà, ci impediscano di vedere una trasmissione del genere.
Saluti,
CappelloPower
Hanno omesso, dopo la parola "libertà" un'altra parolina..."vigilate"...
Ciao
CappelloPower
23-11-2003, 13:47
Originariamente inviato da LittleLux
Hanno omesso, dopo la parola "libertà" un'altra parolina..."vigilate"...
E a tal proposito, Paolo Rossi:
Credo personalmente che ci sia un gran caos dentro la RAI. Per quanto mi riguarda, sono venti giorni che mi chiama Domenica in e mi dice se voglio fare una cosa li’. Io rispondo “ma siete sicuri?”, e loro mi rispondono sempre si’: ma oggi, alla mia ennesima domanda se erano sicuri mi hanno risposto “no”.
Saluti,
CappelloPower
marcolan
23-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da majin mixxi
ehm abbiamo dato il compito a un pittore famoso,vi farà un bel disegno così magari risulta bello chiaro
:D
Meglio di niente...
Originariamente inviato da CappelloPower
E a tal proposito, Paolo Rossi:
Credo personalmente che ci sia un gran caos dentro la RAI. Per quanto mi riguarda, sono venti giorni che mi chiama Domenica in e mi dice se voglio fare una cosa li’. Io rispondo “ma siete sicuri?”, e loro mi rispondono sempre si’: ma oggi, alla mia ennesima domanda se erano sicuri mi hanno risposto “no”.
Saluti,
CappelloPower
Eccone un altro in cerca di censura.. forse se si sbriga fa ancora in tempo per i regali di Natale :D
marcolan
23-11-2003, 16:03
Originariamente inviato da SaMu
Eccone un altro in cerca di censura.. forse se si sbriga fa ancora in tempo per i regali di Natale :D
Almeno questo non darà (molto elegantemente) del nano a nessuno, spero.
CappelloPower
23-11-2003, 16:09
Sempre sull'argomento, Dario Fo:
Per il premio Nobel Dario Fo il congelamento del programma Raiot di Sabrina Guzzanti potrebbe diventare una "prassi truffaldina" [cut]. "In questo modo - dice Fo - si rischierebbe ogni volta di lavorare inutilmente per poi essere presi in giro. Mi spiego: se alla RAI dovesse essere legittimata l'idea che prima si costruisce, per esempio, un programma televisivo intelligente e ironico e poi si decide di congelarlo, sarebbe la fine".
Saluti,
CappelloPower
NeSs1dorma
23-11-2003, 16:36
Originariamente inviato da CappelloPower
E anche sotto il culo dell'elettorato di quel qualcuno, visto il mare di minchiate che tale elettorato sta sparando da giorni per screditare la trasmissione.
Ti posso assicurare che l'elettorato ha ben altro da fare che occuparsi di queste cazzate.
In ogni caso faccio notare il rispetto per le idee altrui che esprime questa frase.
CappelloPower
23-11-2003, 16:38
Luttazzi, sempre sullo stesso tema:
La censura è sempre esistita in Italia, però adesso è ridicolo, perché non si vuole ammettere che si sta censurando un comico mentre lo si sta facendo. Una volta erano più onesti. Ai tempi di Vianello e Tognazzi (alla fine degli anni Cinquanta) era più evidente.
Senza dimenticare che la RAI che censura la Guzzanti da’ un appiglio legale enorme a Mediaset, accentandone la tesi di diffamazione. Il segno tipico dei censori è che cominciano il loro discorsi con la premessa “sono contro la censura, ma…”.
Saluti,
CappelloPower
CappelloPower
23-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Ti posso assicurare che l'elettorato ha ben altro da fare che occuparsi di queste cazzate.
In ogni caso faccio notare il rispetto per le idee altrui che esprime questa frase.
Il mio post, secondo te , manca di rispetto.
Quelli con cui SaMu ha cercato di mandare a puttane il thread non sono forse ben più irrispettosi (e OT, ma sorvoliamo)?
Leggi:
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
***
Dimenticavo: cosa mi dite di far mangiare alla mucca, per far venire la merda bella nera e uniforme?
***
Tutto è satira, anche la merda è satira.
Ho pensato di farne un po' in questo thread, tanto per rimanere in argomento.
Ovviamente tu ti preoccupi solo di sottolineare la mia mancanza di rispetto, visto che quella del tuo compare ti trova politicamente d'accordo.
Ergo: rileggi due volte, prima di postare, perchè tra le righe dell'elettore "che non si occupa di certe cazzate" traspare una parzialità un po' bambinesca.
Saluti,
CappelloPower
P.S. Ho fatto voto di non lasciarmi provocare, quindi chiudo qui qualunque altra polemica personale. Rimanendo IT, posterò altre info sull'evento di stasera e sul caso in generale (alcuni siti che ieri erano down oggi sembrano funzionare).
NeSs1dorma
23-11-2003, 17:23
Originariamente inviato da CappelloPower
Il mio post, secondo te , manca di rispetto.
si, perchè fai un chiaro riferimento politico (vietato) e perchè coinvolgi genericamente e con disprezzo un certo elettorato, che ti ho evidenziato avere altro da fare di ben piu' importante che sparare su una guitta in cerca di rilancio.
Perche', francamente, tutta questa storia è ridicola, a partire dal blocco del programma fino a questa mobilitazione.. ed è una sola cosa; una meravigliosa operazione di marketing.
LittleLux
23-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da NeSs1dorma
si, perchè fai un chiaro riferimento politico (vietato) e perchè coinvolgi genericamente e con disprezzo un certo elettorato, che ti ho evidenziato avere altro da fare di ben piu' importante che sparare su una guitta in cerca di rilancio.
Perche', francamente, tutta questa storia è ridicola, a partire dal blocco del programma fino a questa mobilitazione.. ed è una sola cosa; una meravigliosa operazione di marketing.
L'unica operazione di marketing, qui, è quella che cercate di far passare voi;e cioè che chi viene censurato dice di esserlo solo per farsi un po' di pubblicità...del resto se non ve ne intendete voi di marketing...
majin mixxi
23-11-2003, 18:27
Originariamente inviato da NeSs1dorma
si, perchè fai un chiaro riferimento politico (vietato) e perchè coinvolgi genericamente e con disprezzo un certo elettorato, che ti ho evidenziato avere altro da fare di ben piu' importante che sparare su una guitta in cerca di rilancio.
Perche', francamente, tutta questa storia è ridicola, a partire dal blocco del programma fino a questa mobilitazione.. ed è una sola cosa; una meravigliosa operazione di marketing.
o stai scherzando oppure hai letto solo un post...ci sono post in questo thread che non hanno solo infranto il regolamento ma lo hanno proprio massacrato
majin mixxi
23-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Ti posso assicurare che l'elettorato ha ben altro da fare che occuparsi di queste cazzate.
sarebbe?
skywalker77
23-11-2003, 18:41
Vi meritae Socci !
Excalibur presenterà la prossima settimana un argomento scottante: "Il presepio" in studio il povero Ferrara escluso dal ruolo del bue da un complotto vetero comunista a cui ha partecipato anche il fantasma del padre.
P.S. Oggi non c'è più bisogno del tipo di censura come quella degli anni 50 per intenderci, i vassalli sono già a 90° e in questa posizione sono già pronti ad agire. Se la Rai funzionasse in base alle regole del mercato scomparirebbero tante cacche.
Se il giornalismo fosse diverso dal teatrino dei pupi saremmo un paese diverso e migliore.
Magari certa gente riuscirebbe a capire che cos'è la libertà, quella vera intendo, non quella che risponde alle indicazioni politiche del portafoglio. Cmq c'è da constatare che questo paese è peggiorato anzichè migliorare, la stupidità dilaga. Posso capire che la Guzzanti non piaccia, ma secondo me non piace a chi non vuol pensare. Non piace a chi dice al prossimo che non ha idee omologate alle sue "Comunista!".
Ma scusate il pensiero unico non è nato proprio in Urss? Certo anzichè leggere un buon libro di storia o di dottrina politica per riuscire a capire un pò le cose è più facile farsi spiegare il mondo da Porta a Porta o da Socci e Fede. Ma poi che cosa diventeremmo ?
LittleLux
23-11-2003, 20:48
[B]
Ma scusate il pensiero unico non è nato proprio in Urss? Certo anzichè leggere un buon libro di storia o di dottrina politica per riuscire a capire un pò le cose è più facile farsi spiegare il mondo da Porta a Porta o da Socci e Fede. Ma poi che cosa diventeremmo ?
Diventeremmo...Stalinisti!!!:D :D...loro lo sono già, e poi dicono degli altri:D
Fascisti su Marte, rosso pianeta bolscevico e traditor....
Luttazzi ha proposto di boicottare le aziende che fanno pubblicità sulle reti del....
Propone di cercare su un motore di ricerca big spender e mandare un fax a QUESTE aziende minacciandole di non comprare più i loro prodotti se continueranno ad investire sulle reti....
Nel mio sito sto raccogliendo tutti i link sulla questione.
ciao
Originariamente inviato da motumbo
Luttazzi ha proposto di boicottare le aziende che fanno pubblicità sulle reti del....
Propone di cercare su un motore di ricerca big spender e mandare un fax a QUESTE aziende minacciandole di non comprare più i loro prodotti se continueranno ad investire sulle reti....
Nel mio sito sto raccogliendo tutti i link sulla questione.
ciao
Proprio una bella proposta, w il pluralismo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da izutsu
Proprio una bella proposta, w il pluralismo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cosa c'entra il pluralismo?
Originariamente inviato da Tadde
Cosa c'entra il pluralismo?
Se non c'è pubblicità le tv chiudono... se le tv chiudono c'è meno pluralismo... è chiaro come ragionamento no?
Originariamente inviato da izutsu
Se non c'è pubblicità le tv chiudono... se le tv chiudono c'è meno pluralismo... è chiaro come ragionamento no?
1)Il discorso di Luttazzi (nello spettacolo ADENOIDI) non è stato riportato per intero : lui dice che l'idea originale (quella del boicottaggio) è americana e Umberto Eco ha proposto di applicarla anche all'Italia in certi frangenti.
Cmq Luttazzi ha precisato anche che l'idea non è di danneggiare le aziende, in cui lavorano molte persone ("niente integralismi" ha detto nel suo spettacolo) ma di indentarne il fatturato quel tanto che basta per fare loro capire che c'è molta gente che non apprezza il finanziamento di certe attività/ certi politici.
2)Il tuo ragionamento è chiaro solo nelle menti di coloro che la pensano GIA' come te e che ti darebbero ragione comunque...
La dialettica non è la matematica , quindi si può partire da una tesi e raggiungerne qualunque altra se si è abbastanza bravi.
Ciao.
Originariamente inviato da Tadde
1)Il discorso di Luttazzi (nello spettacolo ADENOIDI) non è stato riportato per intero : lui dice che l'idea originale (quella del boicottaggio) è americana e Umberto Eco ha proposto di applicarla anche all'Italia in certi frangenti.
Cmq Luttazzi ha precisato anche che l'idea non è di danneggiare le aziende, in cui lavorano molte persone ("niente integralismi" ha detto nel suo spettacolo) ma di indentarne il fatturato quel tanto che basta per fare loro capire che c'è molta gente che non apprezza il finanziamento di certe attività/ certi politici.
2)Il tuo ragionamento è chiaro solo nelle menti di coloro che la pensano GIA' come te e che ti darebbero ragione comunque...
La dialettica non è la matematica , quindi si può partire da una tesi e raggiungerne qualunque altra se si è abbastanza bravi.
Ciao.
1) Perchè, quelle "televisioni" non danno da mangiare a diversi operatori, sarte, registi, fonici... non hanno famiglie?
2) Mah, non penso si possa negare che se chiude una TV si ha meno pluralismo... è un fatto, la dialettica non c'entra
Originariamente inviato da izutsu
1) Perchè, quelle "televisioni" non danno da mangiare a diversi operatori, sarte, registi, fonici... non hanno famiglie?
2) Mah, non penso si possa negare che se chiude una TV si ha meno pluralismo... è un fatto, la dialettica non c'entra
Hai letto bene ciò che ho scritto o cerchi nelle parole degli altri solo conferme alle tue tesi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.