View Full Version : Raiot buona le seconda...
Originariamente inviato da Tadde
Hai letto bene ciò che ho scritto o cerchi nelle parole degli altri solo conferme alle tue tesi?
Certo... dici:"Cmq Luttazzi ha precisato anche che l'idea non è di danneggiare le aziende, in cui lavorano molte persone ("niente integralismi" ha detto nel suo spettacolo) ma di indentarne il fatturato quel tanto che basta per fare loro capire che c'è molta gente che non apprezza il finanziamento di certe attività/ certi politici"
Ovviamente parli delle aziende che fanno pubblicità visto che sono loro a finanziare "certe attività" (TV) che, essendo di proprietà di certi politici, finanziano questi ultimi.
Questo porterebbe a meno pubblicità in certe tv che sarebbero costrette a chiudere visto che non hanno nessun canone, mandando a casa diversi lavoratori.
Detto questo, non voglio certo obbligarti a pensarla come me, hai la tua idea e la rispetto, ciao.
Il boicotaggio serve a far tornare gli investimenti pubblicitari da dove sono scappati
Originariamente inviato da izutsu
Certo... dici:"Cmq Luttazzi ha precisato anche che l'idea non è di danneggiare le aziende, in cui lavorano molte persone ("niente integralismi" ha detto nel suo spettacolo) ma di indentarne il fatturato quel tanto che basta per fare loro capire che c'è molta gente che non apprezza il finanziamento di certe attività/ certi politici"
Ovviamente parli delle aziende che fanno pubblicità visto che sono loro a finanziare "certe attività" (TV) che, essendo di proprietà di certi politici, finanziano questi ultimi.
Questo porterebbe a meno pubblicità in certe tv che sarebbero costrette a chiudere visto che non hanno nessun canone, mandando a casa diversi lavoratori.
Detto questo, non voglio certo obbligarti a pensarla come me, hai la tua idea e la rispetto, ciao.
Ma lo vedi anche te che il discorso era di far vedere all'azienda a fine mese dal bilancio che qualcosa stava succedendo E BASTA?
Perché dici che dovrebbero chiudere in questo caso?
Non è che un'azienda fallisce se perde lo 0.1% del fatturato in un mese, altrimenti ogni più piccola oscillazione della borsa si porterebbe verso il baratro migliaia di aziende,no?
Originariamente inviato da Tadde
Ma lo vedi anche te che il discorso era di far vedere all'azienda a fine mese dal bilancio che qualcosa stava succedendo E BASTA?
Perché dici che dovrebbero chiudere in questo caso?
Non è che un'azienda fallisce se perde lo 0.1% del fatturato in un mese, altrimenti ogni più piccola oscillazione della borsa si porterebbe verso il baratro migliaia di aziende,no?
Se te fai capire agli inserzionisti che non comprerai la loro merce finchè faranno publicità su certe reti, loro smetteranno di fare pubblicità per non perdere fatturato e questo porterà alla chiusura delle tv che vivono di pubblicità. Ovvio che è l'estremizzazione, non penso che le aziende ritirerebbero la pubblicità e non so quante lettere di protesta potrebbero ricevere... resta cmq un'idea stupida... una volta che le aziende capissero che fanno male a finanziare certi politici tramite le tv cosa pensi che dovrebbero fare? Se tornano a finanziarli si avrà ancora protesta, se non tornano le tv chiudono...
NeSs1dorma
23-11-2003, 23:06
Originariamente inviato da motumbo
Luttazzi ha proposto di boicottare le aziende che fanno pubblicità sulle reti del....
evviva. siamo alle crociate :rolleyes:
LittleLux
23-11-2003, 23:14
Originariamente inviato da izutsu
1) Perchè, quelle "televisioni" non danno da mangiare a diversi operatori, sarte, registi, fonici... non hanno famiglie?
2) Mah, non penso si possa negare che se chiude una TV si ha meno pluralismo... è un fatto, la dialettica non c'entra
Vedi, il problema del pluralismo non si porrebbe comunque, perchè le televisioni sono tutte nelle mani di una sola persona.
NeSs1dorma
23-11-2003, 23:16
Originariamente inviato da izutsu
1) Perchè, quelle "televisioni" non danno da mangiare a diversi operatori, sarte, registi, fonici... non hanno famiglie?
2) Mah, non penso si possa negare che se chiude una TV si ha meno pluralismo... è un fatto, la dialettica non c'entra
perche', tu pensi che a questi fondamentalisti interessi qualcosa delle famiglie, di chi lavora, o del pluralismo?
Originariamente inviato da LittleLux
Vedi, il problema del pluralismo non si porrebbe comunque, perchè le televisioni sono tutte nelle mani di una sola persona.
Vabbè, non raccolgo nemmeno, solite polemiche...
Originariamente inviato da NeSs1dorma
perche', tu pensi che a questi fondamentalisti interessi qualcosa delle famiglie, di chi lavora, o del pluralismo?
No...
modificato... che è meglio
NeSs1dorma
23-11-2003, 23:25
Originariamente inviato da izutsu
modificato... che è meglio
?
Originariamente inviato da NeSs1dorma
?
Niente niente, poi si finisce a far polemicha e non ho voglia :D
LittleLux
23-11-2003, 23:48
Originariamente inviato da izutsu
Vabbè, non raccolgo nemmeno, solite polemiche...
Idem, anche io non raccolgo:D
LittleLux
23-11-2003, 23:50
Originariamente inviato da NeSs1dorma
perche', tu pensi che a questi fondamentalisti interessi qualcosa delle famiglie, di chi lavora, o del pluralismo?
Interessano tanto agli altri, invece, ed anche il pluralismo li interessa molto...si, che non ci sia.
Originariamente inviato da NeSs1dorma
perche', tu pensi che a questi fondamentalisti interessi qualcosa delle famiglie, di chi lavora, o del pluralismo?
Ma perché scusa,chi decidesse di boicottare i prodotti di un'azienda (strumento LEGALE e NON-VIOLENTO di protesta), secondo il tuo parere sarebbe un "fondamentalista" ?
Ma non fai prima a scrivere che chi la pensa diversamente da te sbaglia e basta?
Che può fare una persona per criticare l'operato di un governo che non approva per non beccarsi le critiche di lorsignori?
Originariamente inviato da NeSs1dorma
evviva. siamo alle crociate :rolleyes:
Le crociate sono in Iraq.
Il boicottaggio (da parte mia, almeno, va avanti da anni) sta facendo sempre più proseliti; un motivo ci sarà.
Pluralismo? Mi parli di pluralismo chi riesce a convicermi che è pluralismo lasciare (o meglio, rendere legale de facto) l'utilizzo abusivo da 15 anni delle frequenze di ReteQuattro e lasciare a marcire TV7.
Quando sarete riusciti a convicermi di questo, potrete tornare a riempirvi la bocca di parole che non comprendete. :) Grazie.
LittleLux
23-11-2003, 23:57
Originariamente inviato da Tadde
Ma perché scusa,chi decidesse di boicottare i prodotti di un'azienda (strumento LEGALE e NON-VIOLENTO di protesta), secondo il tuo parere sarebbe un "fondamentalista" ?
Ma non fai prima a scrivere che chi la pensa diversamente da te sbaglia e basta?
Che può fare una persona per criticare l'operato di un governo che non approva per non beccarsi le critiche di lorsignori?
Non puoi e non devi fare nulla, o ti adegui al pensiero unico imperante, o sei fuori...insomma, non devi rompere i cosiddetti!!!
Originariamente inviato da Tadde
Ma perché scusa,chi decidesse di boicottare i prodotti di un'azienda (strumento LEGALE e NON-VIOLENTO di protesta
Che sia legale è certo, che sia non violento no... facendo così si obbliga qualcuno a cambiare idea (leggi "si obbliga l'azienda a fare come la pensano certi consumatori") e non mi pare sia un metodo non violento... un metodo non violento è il dibattito...
Originariamente inviato da Mvzk
Le crociate sono in Iraq.
Il boicottaggio (da parte mia, almeno, va avanti da anni) sta facendo sempre più proseliti; un motivo ci sarà.
Pluralismo? Mi parli di pluralismo chi riesce a convicermi che è pluralismo lasciare (o meglio, rendere legale de facto) l'utilizzo abusivo da 15 anni delle frequenze di ReteQuattro e lasciare a marcire TV7.
Quando sarete riusciti a convicermi di questo, potrete tornare a riempirvi la bocca di parole che non comprendete. :) Grazie.
Fonti please...
Originariamente inviato da izutsu
Fonti please...
Fonti di cosa?!?! :D:D Ma vorrai scherzare?
Pensi possa scrivere qui tutto quello che è stato fatto affinchè ReteQuattro, che trasmette abusivamente su frequenze assegnate ad un altra rete televisiva, TV7, appunto, possa continuare ad operare nella completa illegalità senza dover traslocare sul satellite?
Se mi chiedi fonti, automaticamente diventi un interlocutore completamente ininfluente ai fini della discussione.
Originariamente inviato da izutsu
Che sia legale è certo, che sia non violento no... facendo così si obbliga qualcuno a cambiare idea (leggi "si obbliga l'azienda a fare come la pensano certi consumatori") e non mi pare sia un metodo non violento... un metodo non violento è il dibattito...
Quando c'era Satyricon in TV Luttazzi voleva il dibattito coi politici, invitandoli in trasmissione per porre loro domande spesso MOLTO scomode (cosa che in Democrazia si DEVE fare).
Hai visto la fine che ha fatto.
Ora ci sono Costanzo e Vespa a fare le interviste ai politici ma di domande scomode neanche l'ombra...
NeSs1dorma
24-11-2003, 00:08
Originariamente inviato da izutsu
Che sia legale è certo, che sia non violento no... facendo così si obbliga qualcuno a cambiare idea (leggi "si obbliga l'azienda a fare come la pensano certi consumatori") e non mi pare sia un metodo non violento... un metodo non violento è il dibattito...
Lascia perdere, tanto è destinato al fallimento come tutti gli altri boicottaggi.
Preciso che il termine "fondamentalista" non era rivolto ad utenti del forum, ma a chi lancia simili crociate. Riguardo a chi si fa manovrare, affari suoi.
Ognuno è liberissimo di fare cio' che gli pare. Anche io pero'. E mi riempio la bocca di cosa pare a me.
Originariamente inviato da Mvzk
Se mi chiedi fonti, automaticamente diventi un interlocutore completamente ininfluente ai fini della discussione.
Allora che dirsi se non ciao?
Ciao
Originariamente inviato da izutsu
Fonti please...
Guarda che è vera la storia di Rete4 che da anni dovrebbe essere su satellite ma che le leggi fatte ad hoc hanno sempre "salvato".
Il fatto che tu non ne sappia nulla (pochi lo sanno) è indice di come se una VIP si rifa le tette è dibattito per 48 ore, mentre certe altre notizie vengano taciute.
Ciao.
Originariamente inviato da izutsu
Allora che dirsi se non ciao?
Ciao
Fai te, se mi chiedi "Fonti please.." riguardo una vicenda che ormai conoscono anche i sassi, vuol dire che lo fai esclusivamente per polemica e per cercare di farmi cadere in trappola parlando di politici Italiani o una cosa del genere.
Prosegui pure da solo, paladino del pluralismo! :)
Originariamente inviato da Tadde
Quando c'era Satyricon in TV Luttazzi voleva il dibattito coi politici, invitandoli in trasmissione per porre loro domande spesso MOLTO scomode (cosa che in Democrazia si DEVE fare).
Hai visto la fine che ha fatto.
Ora ci sono Costanzo e Vespa a fare le interviste ai politici ma di domande scomode neanche l'ombra...
Beh, questo è un punto che vorrei evitare, sempre per non far polemiche... la "satira" di molti comici è spesso uno scudo per poter dire qualsiasi cosa... io non mi farei intervistare da un comico quanto piuttosto da un giornalista...
NeSs1dorma
24-11-2003, 00:15
Originariamente inviato da Mvzk
Se mi chiedi fonti, automaticamente diventi un interlocutore completamente ininfluente ai fini della discussione.
che bella frase!
e certo, guai a pensarla diversamente dal gregge vero?
fate cosi, parlate da soli, datevi ragione e fate girogirotondo :D
saluti, non discuto con i bambini
Originariamente inviato da Mvzk
Fai te, se mi chiedi "Fonti please.." riguardo una vicenda che ormai conoscono anche i sassi, vuol dire che lo fai esclusivamente per polemica e per cercare di farmi cadere in trappola parlando di politici Italiani o una cosa del genere.
Prosegui pure da solo, paladino del pluralismo! :)
"Pluralismo? Mi parli di pluralismo chi riesce a convicermi che è pluralismo lasciare (o meglio, rendere legale de facto) l'utilizzo abusivo da 15 anni delle frequenze di ReteQuattro e lasciare a marcire TV7. "
E' da 15 anni che rete4 deve andare su satellite?
"Qualche riga di back-ground, per aiutare la lettura di questo articolo. Premessa. In difesa del pluralismo televisivo, la Corte Costituzionale nel 1994 stabilì che un unico soggetto non può detenere tre reti nazionali."
semmai siamo quasi a 10
Fonte http://www.rekombinant.org/article.php?sid=1666 che dal dominio non mi sembra di certo dalla parte di chi sappiamo
Leggendo l'articolo si arriva a questo
"Alla sentenza della Consulta occorreva dare comunque un seguito, e nel 1997, per iniziativa del ministro delle Telecomunicazioni Antonio Maccanico, fu approvata la legge 249 che imponeva a Mediaset di lasciare con una sua rete le frequenze terrestri e di trasferirsi sul satellitare. Il servizio pubblico, nello stesso tempo, doveva istituire una rete senza pubblicità."
Quindi siamo al 97 e gli anni diventano 6... in più la rai doveva levare la pubblicità da una rete...
e poi
"Ma il trasferimento sul satellite, ecco il busillis, era condizionato a "un effettivo e congruo sviluppo" degli utenti del sistema satellitare.
A decidere la data veniva chiamata l'Autorità delle Comunicazioni di Enzo Cheli che, nell'estate scorsa, si è espressa per il 31 dicembre 2003, con possibile posticipo qualora alla fine del 2002 le famiglie italiane collegate al satellite fossero meno del 35 per cento. "
e anche
"Proprio tutti, no. Il 27 luglio 1999, infatti, sono state attribuite le prime sette concessioni televisive ai soggetti privati interessati: Retequattro non l'ha ottenuta ma continua a trasmettere, mentre Europa 7 l'ha ottenuta ma non può trasmettere, perché non possiede le frequenze (che per legge debbono coprire l'80 per cento del territorio nazionale) e che Retequattro le dovrebbe trasferire. "
Quindi gli anni di "abusivismo" sono 4... senza considerare che Europa 7, a quanto sembra di capire dall'articolo, non copre l'80% del territorio...
Ecco perchè ti ho chiesto le fonti... ma sono "un interlocutore completamente ininfluente ai fini della discussione" quindi lasciami perdere e continua a fare cattiva informazione... :rolleyes:
Originariamente inviato da izutsu
Beh, questo è un punto che vorrei evitare, sempre per non far polemiche... la "satira" di molti comici è spesso uno scudo per poter dire qualsiasi cosa... io non mi farei intervistare da un comico quanto piuttosto da un giornalista...
Può darsi che quello che dici sia vero ma chiediamoci : è REATO dire alla TV la verità su un politico, cercando di far ridere la gente?
Questa è satira.
Dire menzogne alla TV a proposito di chicchessia invece è un reato, ed è quindi contemplato e punito dalla legge italiana.
Non mi sono informato a proposito, devo ammetterlo, ma mi pare che Luttazzi e gli altri comici (Grillo ecc...) non abbiano perso cause in tribunale finora perché in quella sede emerge che non hanno calunniato i loro "obiettivi" ma solo gettato luce su cose molto scomode che preferirebbero non far sapere.
Ciao.
Originariamente inviato da NeSs1dorma
che bella frase!
e certo, guai a pensarla diversamente dal gregge vero?
fate cosi, parlate da soli, datevi ragione e fate girogirotondo :D
saluti, non discuto con i bambini
CHi nega un fatto che è accertato ed è un caso di studio e, per di più, lo fa, beffardamente, chiedendo "fonti", non ha alcuna credibilità da spendere su un tema del genere.
Non è questione di "pensarla diversamente", ma di voler discutere su basi reali o meno.
Detto questo, a te non riguarda minimamente chi io decida sia un interlocutore valido o meno.
Ed aggiungo, io sono io, gli altri hanno altri pensieri, evita di rivolgerti genericamente ad "altre persone", ti ghettizza.
LittleLux
24-11-2003, 00:21
Originariamente inviato da NeSs1dorma
che bella frase!
e certo, guai a pensarla diversamente dal gregge vero?
fate cosi, parlate da soli, datevi ragione e fate girogirotondo :D
saluti, non discuto con i bambini
Non per fare l'avvocato difensore di mvzk, però la sua frase contiene una verità lapalissiana...se gli vengono chieste le fonti significa che il suo interlocutore non sa di cosa si stia parlando, eppure pretende anche di fargli la lezione...mah!
Originariamente inviato da Tadde
Può darsi che quello che dici sia vero ma chiediamoci : è REATO dire alla TV la verità su un politico, cercando di far ridere la gente?
Questa è satira.
Dire menzogne alla TV a proposito di chicchessia invece è un reato, ed è quindi contemplato e punito dalla legge italiana.
Non mi sono informato a proposito, devo ammetterlo, ma mi pare che Luttazzi e gli altri comici (Grillo ecc...) non abbiano perso cause in tribunale finora perché in quella sede emerge che non hanno calunniato i loro "obiettivi" ma solo gettato luce su cose molto scomode che preferirebbero non far sapere.
Ciao.
No, hai ragione... è solo questione di buongusto, lo ammetto... purtroppo possono andare pesanti quanto vogliono in nome della satira... se guardi mai dire domenica, ad esempio, vedrai che attaccano sempre una certa parte politica con battute a volte divertenti e a volte offensive... ma essendo battute, essendo satira, non si può toccare... solo che per me sono di cattivo gusto e non mi farei mai intervistare da loro.
Originariamente inviato da Mvzk
CHi nega un fatto che è accertato ed è un caso di studio e, per di più, lo fa, beffardamente, chiedendo "fonti", non ha alcuna credibilità da spendere su un tema del genere.
Hai credibilità te che spari date a caso... vabbè vabbè...:rolleyes:
Originariamente inviato da izutsu
"Pluralismo? Mi parli di pluralismo chi riesce a convicermi che è pluralismo lasciare (o meglio, rendere legale de facto) l'utilizzo abusivo da 15 anni delle frequenze di ReteQuattro e lasciare a marcire TV7. "
E' da 15 anni che rete4 deve andare su satellite?
"Qualche riga di back-ground, per aiutare la lettura di questo articolo. Premessa. In difesa del pluralismo televisivo, la Corte Costituzionale nel 1994 stabilì che un unico soggetto non può detenere tre reti nazionali."
semmai siamo quasi a 10
Fonte http://www.rekombinant.org/article.php?sid=1666 che dal dominio non mi sembra di certo dalla parte di chi sappiamo
Leggendo l'articolo si arriva a questo
"Alla sentenza della Consulta occorreva dare comunque un seguito, e nel 1997, per iniziativa del ministro delle Telecomunicazioni Antonio Maccanico, fu approvata la legge 249 che imponeva a Mediaset di lasciare con una sua rete le frequenze terrestri e di trasferirsi sul satellitare. Il servizio pubblico, nello stesso tempo, doveva istituire una rete senza pubblicità."
Quindi siamo al 97 e gli anni diventano 6... in più la rai doveva levare la pubblicità da una rete...
e poi
"Ma il trasferimento sul satellite, ecco il busillis, era condizionato a "un effettivo e congruo sviluppo" degli utenti del sistema satellitare.
A decidere la data veniva chiamata l'Autorità delle Comunicazioni di Enzo Cheli che, nell'estate scorsa, si è espressa per il 31 dicembre 2003, con possibile posticipo qualora alla fine del 2002 le famiglie italiane collegate al satellite fossero meno del 35 per cento. "
e anche
"Proprio tutti, no. Il 27 luglio 1999, infatti, sono state attribuite le prime sette concessioni televisive ai soggetti privati interessati: Retequattro non l'ha ottenuta ma continua a trasmettere, mentre Europa 7 l'ha ottenuta ma non può trasmettere, perché non possiede le frequenze (che per legge debbono coprire l'80 per cento del territorio nazionale) e che Retequattro le dovrebbe trasferire. "
Quindi gli anni di "abusivismo" sono 4... senza considerare che Europa 7, a quanto sembra di capire dall'articolo, non copre l'80% del territorio...
...
Visto che sapevi benissimo ciò di cui stavo parlando, e volevi solo cavillare su 15 anni Vs 10 anni, ribadisco che sei un interlocutore che cerca pretesti per polemizzare, quindi, IMHO, assolutamente inutile ai fini della discussione.
Visto che convieni con me che questa vicenda denota una mancanza di pluralismo radicata nella nostra classe politica, non stracciarti le vesti per il pluralismo quando qualcuno, legittimamente, lancia iniziative di boicottaggio.
Stai continuando ad insultare l'intelligenza di questo consesso.
Originariamente inviato da LittleLux
Non per fare l'avvocato difensore di mvzk, però la sua frase contiene una verità lapalissiana...se gli vengono chieste le fonti significa che il suo interlocutore non sa di cosa si stia parlando, eppure pretende anche di fargli la lezione...mah!
No no.. sapeva benissimo di cosa stavamo parlando, voleva solo dimostrare che non si trattava di 15 anni, ma di 10, o forse 7, magari 4.. :rolleyes:
Insomma.. la questione non è pluralismo o no.. ma da quanto tempo si va avanti in questo modo... quindi, ravviso una sottile presa per il culo... diciamo... con questo comportarsi da "finto tonto" per poter continuare a parlare della perdita di pluralismo derivante dal boicottaggio commerciale... :rolleyes:
jumpermax
24-11-2003, 00:28
Originariamente inviato da Tadde
Guarda che è vera la storia di Rete4 che da anni dovrebbe essere su satellite ma che le leggi fatte ad hoc hanno sempre "salvato".
Il fatto che tu non ne sappia nulla (pochi lo sanno) è indice di come se una VIP si rifa le tette è dibattito per 48 ore, mentre certe altre notizie vengano taciute.
Ciao.
già peccato che un referendum appositamente fatto si fosse espresso in modo contario. Ma tant'è. C'è tanta fretta di fare fuori una rete mediaset (e chissenefrega di quelli che ci lavorano... sono degli sporchi collaborazionisti :rolleyes: )
Ma già mi direte. Apri gli occhi! non hai visto la luce! La vergine Guzzanti ci è apparsa in sogno dove a quanto pare le censure ancora non arrivano e ci ha fatto vedere come ci sia una rete già pronta ad aprire i battenti e rilevare rete quattro... :D
Originariamente inviato da Mvzk
Visto che sapevi benissimo ciò di cui stavo parlando, e volevi solo cavillare su 15 anni Vs 10 anni, ribadisco che sei un interlocutore che cerca pretesti per polemizzare, quindi, IMHO, assolutamente inutile ai fini della discussione.
Visto che convieni con me che questa vicenda denota una mancanza di pluralismo radicata nella nostra classe politica, non stracciarti le vesti per il pluralismo quando qualcuno, legittimamente, lancia iniziative di boicottaggio.
Stai continuando ad insultare l'intelligenza di questo consesso.
No, gli anni son 4...
Nono, io non convengo su niente... ho solo riportato i fatti prendendoli da un sito di parte (una parte che non è la mia).
Resta il fatto che se 3 televisioni chiudono si ha meno pluralismo, è innegabile... e si parlava di questo quindi torniamo sui binari altrimenti non si conclude niente.
L'idea proposta, quella che chiede ala gente di non comprare più i prodotti pubblicizzati su certe reti (che poi vengono pubblicizzati anche sulle "concorrenti") è stupida e rischia di ledere solo i lavoratori di queste emittenti, il proprietario può sempre vendere e tenersi un mucchio di soldi...
Originariamente inviato da jumpermax
già peccato che un referendum appositamente fatto si fosse espresso in modo contario. Ma tant'è. C'è tanta fretta di fare fuori una rete mediaset (e chissenefrega di quelli che ci lavorano... sono degli sporchi collaborazionisti :rolleyes: )
Ma già mi direte. Apri gli occhi! non hai visto la luce! La vergine Guzzanti ci è apparsa in sogno dove a quanto pare le censure ancora non arrivano e ci ha fatto vedere come ci sia una rete già pronta ad aprire i battenti e rilevare rete quattro... :D
sono commosso nel vedere gente come voi difendere eroicamente i lavoratori di rete4 (non si capisce perchè citi mediaset tutta ma vabbe la polemica è polemica :D) bravo compagno! :D
LittleLux
24-11-2003, 00:36
Originariamente inviato da Mvzk
No no.. sapeva benissimo di cosa stavamo parlando, voleva solo dimostrare che non si trattava di 15 anni, ma di 10, o forse 7, magari 4.. :rolleyes:
Insomma.. la questione non è pluralismo o no.. ma da quanto tempo si va avanti in questo modo... quindi, ravviso una sottile presa per il culo... diciamo... con questo comportarsi da "finto tonto" per poter continuare a parlare della perdita di pluralismo derivante dal boicottaggio commerciale... :rolleyes:
E vabbuò:D...comunque la strategia del boicottaggio la trovo poco pratica da realizzare, ed un tantinello stupida dal punto di vista politico.Se si dovesse prendere una iniziativa del genere, il nostro avrebbe gioco facile nel fare la vittima, come ha sempre fatto, ed accusare di ogni sorta di nefandezza chi gli si oppone.
Qui il problema è quello di mettere mano in modo organico e serio all'intero corpo legislativo che regola l'emittenza televisiva ed anche l'editoria...limitando il numero di frequenze televisive, le quote pubblicitarie, le testate giornalistiche che ogni singola impresa, per conto diretto o di terze persone, può detenere...senza dimenticare una seria legge sul conflitto di interessi...certo se si pensa, sic:D , alla legge sulle tv che si vuol far passare...
NeSs1dorma
24-11-2003, 00:41
Originariamente inviato da jumpermax
già peccato che un referendum appositamente fatto si fosse espresso in modo contario. Ma tant'è. C'è tanta fretta di fare fuori una rete mediaset (e chissenefrega di quelli che ci lavorano... sono degli sporchi collaborazionisti :rolleyes: )
Ma già mi direte. Apri gli occhi! non hai visto la luce! La vergine Guzzanti ci è apparsa in sogno dove a quanto pare le censure ancora non arrivano e ci ha fatto vedere come ci sia una rete già pronta ad aprire i battenti e rilevare rete quattro... :D
quoto, bellissimo post :D
Originariamente inviato da LittleLux
E vabbuò:D...comunque la strategia del boicottaggio la trovo poco pratica da realizzare, ed un tantinello stupida dal punto di vista politico.Se si dovesse prendere una iniziativa del genere, il nostro avrebbe gioco facile nel fare la vittima, come ha sempre fatto, ed accusare di ogni sorta di nefandezza chi gli si oppone.
Qui il problema è quello di mettere mano in modo organico e serio all'intero corpo legislativo che regola l'emittenza televisiva ed anche l'editoria...limitando il numero di frequenze televisive, le quote pubblicitarie, le testate giornalistiche che ogni singola impresa, per conto diretto o di terze persone, può detenere...senza dimenticare una seria legge sul conflitto di interessi...certo se si pensa, sic:D , alla legge sulle tv che si vuol far passare...
Oooooooohhh, finalmente una proposta intelligente... se si vogliono cambiare le leggi basta fare dei referendum... questi son modi pacifici, altro che boicottaggio...
LittleLux
24-11-2003, 00:44
Originariamente inviato da izutsu
Oooooooohhh, finalmente una proposta intelligente... se si vogliono cambiare le leggi basta fare dei referendum... questi son modi pacifici, altro che boicottaggio...
No, per fare le leggi occorre semplicemente un parlamento libero che funzioni bene...lo strumento referendario, spiace dirlo, in Italia ha fallito miseramente da almeno un quindicennio, per colpa un po' nostra e un po' della classe politica che ci ritroviamo (sempre colpa nostra ne':D ).
Originariamente inviato da LittleLux
No, per fare le leggi occorre semplicemente un parlamento libero che funzioni bene...lo strumento referendario, spiace dirlo, in Italia ha fallito miseramente da almeno un quindicennio, per colpa un po' nostra e un po' della classe politica che ci ritroviamo (sempre colpa nostra ne':D ).
Mmmh... penso che sia più colpa nostra... finchè la gente non va a votare... c'è da dire che spesso si son fatti referendum stupidi che son serviti solo a far spendere inutilmente miliardi pubblici ma vabbè, ci siamo abituati... :(
Originariamente inviato da jumpermax
già peccato che un referendum appositamente fatto si fosse espresso in modo contario. Ma tant'è.
Correggimi se sbaglio, ma il referendum di cui parli non era forse quello del numero max di interruzioni pubblicitarie all'interno delle trasmissioni di quella che al tempo era la fininvest?
Azzo, me lo sono perso... chi mi racconta la puntata di oggi?
jumpermax
24-11-2003, 01:44
Originariamente inviato da Tadde
Correggimi se sbaglio, ma il referendum di cui parli non era forse quello del numero max di interruzioni pubblicitarie all'interno delle trasmissioni di quella che al tempo era la fininvest?
Infatti sbagli. Uno dei temi era anche l'abrogazione della Mammì e il massimo numero di concessioni ad un singolo soggetto.
Memoria corta come dicevo... e anche la storia di europa 7 è ovviamente una bufala colossale. Facendo fuori rete 4 si fa giusto un bel regalo alle reti rai... altro che nuovi soggetti.
Guardate la7 che certo non è una rete piccola... raccoglie le briciole. E dire insomma che se davvero ci fosse tutto questo regime almeno 11 milioni di persone non rappresentate dal regime dovrebbero essere perennemente incollate agli schermi di la7 unica emittente libera. Boh forse anche l'auditel è servo del regime... :D
Originariamente inviato da jumpermax
Infatti sbagli. Uno dei temi era anche l'abrogazione della Mammì e il massimo numero di concessioni ad un singolo soggetto.
Memoria corta come dicevo...
Ti ho fatto una domanda neutrale affinché tu mi rinfrescassi la memoria e questa è la risposta, ma tant'è.
Mi fai un per piacere post non polemico giusto per dimostrarmi che sai comunicare qualcos'altro che non sia il messaggio "poveri scemi avete le fette di prosciutto davanti agli occhi, mi diverto a leggere le vostre cazzate e pasciarmi nella mia superiorità intellettuale"?
Grazie e ciao.
jumpermax
24-11-2003, 02:10
Originariamente inviato da Tadde
Ti ho fatto una domanda neutrale affinché tu mi rinfrescassi la memoria e questa è la risposta, ma tant'è.
Mi fai un per piacere post non polemico giusto per dimostrarmi che sai comunicare qualcos'altro che non sia il messaggio "poveri scemi avete le fette di prosciutto davanti agli occhi, mi diverto a leggere le vostre cazzate e pasciarmi nella mia superiorità intellettuale"?
Grazie e ciao.
Non era mia intenzione offenderti e ti chiedo scusa...
può andare ben come post non polemico? :)
Originariamente inviato da jumpermax
già peccato che un referendum appositamente fatto si fosse espresso in modo contario. Ma tant'è. C'è tanta fretta di fare fuori una rete mediaset (e chissenefrega di quelli che ci lavorano... sono degli sporchi collaborazionisti :rolleyes: )
Ma già mi direte. Apri gli occhi! non hai visto la luce! La vergine Guzzanti ci è apparsa in sogno dove a quanto pare le censure ancora non arrivano e ci ha fatto vedere come ci sia una rete già pronta ad aprire i battenti e rilevare rete quattro... :D
e ci credo che hanno vinto il referendum, con migliaglia di spot gratuiti sulle reti med.... con i pianti di tutti quei portaborse come vianello , la zanicchi e company...
l'italiano medio è ignorante, vede molta, troppa tv e se mike bongiorno vianello etc. dicono, da domani la ruota della fortuna ve la girate da soli, la gente si spaventa, senza sapere che la ruota della fortuna si può far girare anche su la 7 e su tutte le altre reti private, costrette a frequenze penose.
A buon intenditore poche parole, in italia non c'è concorrenze, il 95% delle risorse è diviso tra rai e mediaset.
jumpermax
24-11-2003, 02:43
Originariamente inviato da motumbo
e ci credo che hanno vinto il referendum, con migliaglia di spot gratuiti sulle reti med.... con i pianti di tutti quei portaborse come vianello , la zanicchi e company...
l'italiano medio è ignorante, vede molta, troppa tv e se mike bongiorno vianello etc. dicono, da domani la ruota della fortuna ve la girate da soli, la gente si spaventa, senza sapere che la ruota della fortuna si può far girare anche su la 7 e su tutte le altre reti private, costrette a frequenze penose.
A buon intenditore poche parole, in italia non c'è concorrenze, il 95% delle risorse è diviso tra rai e mediaset.
Ah i pregi e i difetti della democrazia... che ci vuoi fare? Meglio questo che le alternative no?
E ti potrei far notare che mi sembra quantomeno curioso difendere il diritto della Vergine Guzzanti alle arringhe di popolo e negando allo stesso tempo il diritto di opinione ai "portaborse" (bello anche nella terminologia... stai dall'altra parte ergo visto che l'altra parte ha torto o sei stupido o sei pagato per farlo.... )
Originariamente inviato da jumpermax
E dire insomma che se davvero ci fosse tutto questo regime almeno 11 milioni di persone non rappresentate dal regime dovrebbero essere perennemente incollate agli schermi di la7 unica emittente libera. Boh forse anche l'auditel è servo del regime... :D
Infatti per me è così; io vedo solo La7. Ma non faccio parte di quell'immenso campione.. :rolleyes: ... che sono le famiglie Auditel! :D:D
marcolan
24-11-2003, 09:30
Certo che se la lotta politica ha come paladini Luttazzi, Guzzanti, Grillo e i comici in genere mi domando che si vota a fare.
Adesso non satireggiano nemmeno piu', fanno proposte vere e proprie di lotta, a quanto si legge.
Tristezza. Poi quando governi per 5 anni sfido che non combini nulla. Forse si dovrebbe candidare uno dei satiri.
Originariamente inviato da Mvzk
Infatti per me è così; io vedo solo La7. Ma non faccio parte di quell'immenso campione.. :rolleyes: ... che sono le famiglie Auditel! :D:D
Allora Sabina Guzzanti non la vedete?
Se La7 raccoglie solo il 2% della pubblicità come fà a campare?
Non potrà mai offrire programmi e films del livello di rai e mediaset, non potra mai offrire il MARESCIALLO rOCCA COME DICE L'aNNUNZIATA.
Ricordate, siamo al 53esimo posto quAnto a libertà di informazione, questo è merito del duopolio.
LittleLux
24-11-2003, 10:04
Originariamente inviato da jumpermax
Infatti sbagli. Uno dei temi era anche l'abrogazione della Mammì e il massimo numero di concessioni ad un singolo soggetto.
Memoria corta come dicevo... e anche la storia di europa 7 è ovviamente una bufala colossale. Facendo fuori rete 4 si fa giusto un bel regalo alle reti rai... altro che nuovi soggetti.
Guardate la7 che certo non è una rete piccola... raccoglie le briciole. E dire insomma che se davvero ci fosse tutto questo regime almeno 11 milioni di persone non rappresentate dal regime dovrebbero essere perennemente incollate agli schermi di la7 unica emittente libera. Boh forse anche l'auditel è servo del regime... :D
Chiediti come mai La7 raccoglie solo le briciole della torta pubblicitaria...sulla Mammì, se racconti tutta la storia, vedrai che ne viene fuori un quadro in cui sono state violate, prima che questa venisse approvata, tutte le norme in materia di sistema radiotelevisivo...quindi la Mammì non è altro che un condono, una sanatoria voluta dall'amichetto Bettino per salvare mister B.
Poi, sulla questione del referendum, c'è da dire che, il suddetto mister B, ha fatto come al solito la vittima e montato una campagna mediatica enorme in suo favore, cosa che se non avesse avuto a disposizione tutto il suo armamentario di televisioni non gli sarebbe riuscita...ma, tant'è, questa è l'Italia.
Ciao
P.S.:dimenticavo, il giochetto del bombardamento mediatico deve averlo imparato quella volta, quella del referendum intendo, perchè poi ci ha riprovato nel 1994; e da allora non ha + smesso...ma forse adesso alla gente iniziano a ronzare le orecchie!!!
Ma l'hanno cancellato? Ha fatto pochi ascolti? Ma come?
:mad:
Originariamente inviato da marcolan
Certo che se la lotta politica ha come paladini Luttazzi, Guzzanti, Grillo e i comici in genere mi domando che si vota a fare.
Adesso non satireggiano nemmeno piu', fanno proposte vere e proprie di lotta, a quanto si legge.
Tristezza. Poi quando governi per 5 anni sfido che non combini nulla. Forse si dovrebbe candidare uno dei satiri.
iN UN PAESE democratico si può criticare un politico?
Il problema è tutto qui, Sabina può avere ragione o meno ma ha il diritto di dire ciò che pensa, come fede ha il diritto di dire ciò che purtroppo pensa lui.
In ogni caso Non si può controllare l'informazione su 6 reti tv!
marcolan
24-11-2003, 10:18
Originariamente inviato da motumbo
iN UN PAESE democratico si può criticare un politico?
Il problema è tutto qui, Sabina può avere ragione o meno ma ha il diritto di dire ciò che pensa, come fede ha il diritto di dire ciò che purtroppo pensa lui.
In ogni caso Non si può controllare l'informazione su 6 reti tv!
Non parlavo di satira, ma di proposte concrete di lotta, che vengono da Pancho Pardi, Moretti, Guzzanti, Luttazzi, tutti non politici.
Candidassero loro (e fossero votati) forse combinerebbero qualcosa invece che lasciare lo status quo per non pestare i piedi a nessuno della propria variegata coalizione e far passare 5 anni senza cambiare le stesse cose per cui adesso c'è questo inalberamento generale.
Originariamente inviato da GioFX
Ma l'hanno cancellato? Ha fatto pochi ascolti? Ma come?
:mad:
L'hanno cancellata, ma ha fatto ascolti eccezionali, se non errò il 25% di share.
LittleLux
24-11-2003, 10:20
Originariamente inviato da marcolan
Certo che se la lotta politica ha come paladini Luttazzi, Guzzanti, Grillo e i comici in genere mi domando che si vota a fare.
Adesso non satireggiano nemmeno piu', fanno proposte vere e proprie di lotta, a quanto si legge.
Tristezza. Poi quando governi per 5 anni sfido che non combini nulla. Forse si dovrebbe candidare uno dei satiri.
Buona questa, adesso uno che governa non combina niente per colpa dei vari Luttazzi etc...non perchè forse non sa governare o perchè pensa a farsi solamente i propri interessi personali, e a fregarsene di come sta andando, molto male aggiungerei, il paese.
Poi, volevo farti notare che, se i comici tendono a fare, come dici tu, politica, è proprio perchè chi è deputato a fare politica fa qualcosa d'altro...la gente prima o poi se ne accorge, e i comici, che sono persone molto intelligenti (certo non tutti, ma quelli in questione si:D ) se ne accorgono molto prima.
Ciao
Santoro: "Come fa un paese a tenere fuori dalla tv di stato la metà e forse più dell'opinione pubblica? Andate a vedere cosa c'è fuori".
Fuori dai cancelli, c'è gente in fila dalle tre del pomeriggio, le prime due ondate sono entrate gli altri no: sono lì che urlano schiacciate contro i cancelli, il servizio d'ordine ha paura che per farne entrare cento ne passino mille, chiude tutto. Sono giovani, molte coppie adulte, persone anziane. Moltissimi bambini in passeggino. Qualcuno si sente male, il maxi schermo in fondo al giardino è lontanissimo e non basta a vedere. "Nessuno si aspettava un'affluenza così", dice Silvia Bonucci, dei Girotondi. Nanni Moretti non c'è.
LittleLux
24-11-2003, 10:27
Originariamente inviato da marcolan
Non parlavo di satira, ma di proposte concrete di lotta, che vengono da Pancho Pardi, Moretti, Guzzanti, Luttazzi, tutti non politici.
Candidassero loro (e fossero votati) forse combinerebbero qualcosa invece che lasciare lo status quo per non pestare i piedi a nessuno della propria variegata coalizione e far passare 5 anni senza cambiare le stesse cose per cui adesso c'è questo inalberamento generale.
Guarda che quelli che hai nominato, i piedi, ma forse dato che guardi più all'altra parte non te ne sei accorto, li hanno calpestati, prima ancora che al governo, proprio alla loro parte politica...e in molti se ne sono accorti, in primis, ma fa buon viso a cattivo gioco:D , un signore coi baffi.
Poi non vedo il perchè bisogna prendersela tanto se un movimento proveniente dalla società civile, fatto di semplici cittadini, si interessa alle cose della politica; cose che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana...poi non lamentiamoci del fatto che tutto va male, se siamo proprio noi cittadini i primi a disinteressarci di politica e di come i nostri governanti governano.
Ciao
Originariamente inviato da marcolan
Non parlavo di satira, ma di proposte concrete di lotta, che vengono da Pancho Pardi, Moretti, Guzzanti, Luttazzi, tutti non politici.
Candidassero loro (e fossero votati) forse combinerebbero qualcosa invece che lasciare lo status quo per non pestare i piedi a nessuno della propria variegata coalizione e far passare 5 anni senza cambiare le stesse cose per cui adesso c'è questo inalberamento generale.
ognuno faccia il suo mestire, i politici lavorino meglio se non vogliono essere criticati.
In ogni caso si può criticare un politico? è libertà?
Ma perchè si può appoggiare spudoratamnete un politico come fà Fede e invece non si possono fare critiche?
Perchè ci hanno portato in guerra dicendo che era una missione di pace.
Che qualcuno lo dica ora, siamo in guerra!
marcolan
24-11-2003, 11:06
Originariamente inviato da LittleLux
Buona questa, adesso uno che governa non combina niente per colpa dei vari Luttazzi etc...non perchè forse non sa governare o perchè pensa a farsi solamente i propri interessi personali, e a fregarsene di come sta andando, molto male aggiungerei, il paese.
Poi, volevo farti notare che, se i comici tendono a fare, come dici tu, politica, è proprio perchè chi è deputato a fare politica fa qualcosa d'altro...la gente prima o poi se ne accorge, e i comici, che sono persone molto intelligenti (certo non tutti, ma quelli in questione si:D ) se ne accorgono molto prima.
Ciao
mi sono spiegato male e mi scuso. Colpa anche del regolamento, pero'.
Non volevo dire che chi governa attualmente risenta dei comici (ma Moretti e Pardi non lo sono e anche gli altri smettono di esserlo quando lanciano proposte serie, per la verità), ma che chi c'era prima doveva fare quello che i "comici" dicono di fare.
Insomma, che classe politica è quella che si fa sorpassare dalla gente "comune"?
Per il tuo secondo periodo sono daccordo con te, al 100%. Ma precisiamo che la politica che fanno questi "comici" è di una certa parte, è a quella che si sostituiscono, evidentemente non ritenendola all'altezza.
marcolan
24-11-2003, 11:11
Originariamente inviato da motumbo
ognuno faccia il suo mestire, i politici lavorino meglio se non vogliono essere criticati.
In ogni caso si può criticare un politico? è libertà?
Secondo me quelli che dovebbero lavorare meglio sono quelli meno criticati da questi comici.
Perché se il comico smette di fare il comico e si sostituisce a un'opposizione significa solo che quella che c'è non risponde a certe attese. E che quando era in cabina di comando non ha fatto cio' che la propria gente si aspettava.
marcolan
24-11-2003, 11:14
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda che quelli che hai nominato, i piedi, ma forse dato che guardi più all'altra parte non te ne sei accorto, li hanno calpestati, prima ancora che al governo, proprio alla loro parte politica...e in molti se ne sono accorti, in primis, ma fa buon viso a cattivo gioco:D , un signore coi baffi.
Puo' essere. Ma mi pare che gli strali contro la censura siano andati tutti verso una direzione. Specie dai commenti dei "censurati" citati anche in questo 3d.
Originariamente inviato da Mvzk
Infatti per me è così; io vedo solo La7. Ma non faccio parte di quell'immenso campione.. :rolleyes: ... che sono le famiglie Auditel! :D:D
Ma poi ste famiglie... qualcuno ne conosce una? Mi son sempre chiesto chi sono... :D
Originariamente inviato da motumbo
Allora Sabina Guzzanti non la vedete?
Se La7 raccoglie solo il 2% della pubblicità come fà a campare?
Non potrà mai offrire programmi e films del livello di rai e mediaset, non potra mai offrire il MARESCIALLO rOCCA COME DICE L'aNNUNZIATA.
Ricordate, siamo al 53esimo posto quAnto a libertà di informazione, questo è merito del duopolio.
A parte che quella classifica mi pare un po' strana visto che veniamo dopo delle dittature... cmq, a parte quello, il problema è la nostra arretratezza... anche i paesi dell'est europeo sono pieni di parabole, qui non se ne vedono quasi e fino a pochi anni fa erano esclusiva dei + ricchi... se avessimo il cavo, come in USA, avremmo molti più canali... insomma, è anche (non solo) un problema di arretratezza tecnologica...
Originariamente inviato da motumbo
iN UN PAESE democratico si può criticare un politico?
Il problema è tutto qui, Sabina può avere ragione o meno ma ha il diritto di dire ciò che pensa, come fede ha il diritto di dire ciò che purtroppo pensa lui.
In ogni caso Non si può controllare l'informazione su 6 reti tv!
C'è modo e modo di esprimersi però... una che alla frase "hai detto razza ebraica" risponde "sei un ciccione" non mi pare abbia tutte ste argomentazioni... che poi abbia cmq il diritto di esprimersi non ci piove...
Originariamente inviato da LittleLux
Buona questa, adesso uno che governa non combina niente per colpa dei vari Luttazzi etc...non perchè forse non sa governare o perchè pensa a farsi solamente i propri interessi personali, e a fregarsene di come sta andando, molto male aggiungerei, il paese.
E' di ieri la notizia che Francia e Germania sono nei guai con la UE... forse che la crisi economica sia MONDIALE e non solo italiana? Mah... inoltre credo che per noi entrare nella moneta unica sia stato un errore... non per la moneta unica in se che è cosa ottima ma per il fatto che non eravamo pronti e oggi stiamo pagando quella scelta... prima dell'euro uno stipendio da 2.500.000lire era buono, ci si viveva... oggi con 1.300 euro cosa ci fai? Noi italiani stiamo tirando avanti la cariola con sforzi incredibili e non spiegabili con la sola inflazione...
Poi, volevo farti notare che, se i comici tendono a fare, come dici tu, politica, è proprio perchè chi è deputato a fare politica fa qualcosa d'altro...la gente prima o poi se ne accorge, e i comici, che sono persone molto intelligenti (certo non tutti, ma quelli in questione si:D ) se ne accorgono molto prima.
Ciao
Mah, da come ha risposto a Ferrara non la ritengo più una persona molto intelligente... sembrava una bambina delle elementari, invece di rispondere a tono lo prendeva in giro... senza considerare che da presuntuosa com'è si è permessa di parlare a nome di tutti (la gente è stanca di te ecc)... mah
Originariamente inviato da izutsu
C'è modo e modo di esprimersi però... una che alla frase "hai detto razza ebraica" risponde "sei un ciccione" non mi pare abbia tutte ste argomentazioni... che poi abbia cmq il diritto di esprimersi non ci piove...
ancora su questa cretinata?
Primo c'è un presidente del consiglio che ha detto che mussolini non ha mai ucciso nessuno, secondo Sabina ha detto che il sondaggio era contro Sharon non contro la razza ebraica:
Il sondaggio non era razzista perchè se lo fosse stato avrebbe criticato la razza ebraica (CAPITO!!!!!!!!!!), invece criticava solo il governo sharon, responsabile insieme a bin laden e agli usa del terrorismo.
Quindi il sondaggio non era contro la razza ebraica ma contro un governo. è ridicolo polemizzare su queste cose, mi ritiro dalla discussione, non c'è modo di discutere.
P.s.
sul satellite perchè ci deve andare la7? non è meglio che ci vada mike bongiorno e la ruora della sfiga?
Alla prossima
ciao
Originariamente inviato da motumbo
ancora su questa cretinata?
Primo c'è un presidente del consiglio che ha detto che mussolini non ha mai ucciso nessuno, secondo Sabina ha detto che il sondaggio era contro Sharon non contro la razza ebraica:
Il sondaggio non era razzista perchè se lo fosse stato avrebbe criticato la razza ebraica (CAPITO!!!!!!!!!!), invece criticava solo il governo sharon, responsabile insieme a bin laden e agli usa del terrorismo.
E perchè non ha risposto così la Guzzanti? Avrebbe fatto una figura molto più bella invece che rispondere "sei un ciccione"... è questa la cretinata che dimostra quanto tu sia più intelligente della Guzzanti (e non sto scherzando). Una che risponde così mi sembra una bambina delle elementari, avesse dato la tua risposta sarebbe stato molto diverso...
P.s.
sul satellite perchè ci deve andare la7? non è meglio che ci vada mike bongiorno e la ruora della sfiga?
Alla prossima
ciao
A chi stai rispondendo?
CappelloPower
24-11-2003, 12:18
BUONGIORNO!
Pur non essendo potuto passare all'auditorium per seguire questa importantissima serata contro la censura (imminenti partenze me lo hanno impedito), ho potuto constatare che l'affluenza è stata memorabile e massiccia.
Grazie al calore ed alla coscienza civile di decine di migliaia di persone, lo sforzo organizzativo per bypassare le censure imposte da molti mezzi d'informazione (televisione di stato prima fra tutti) non è stato vano.
Da notare che quasi nessuno, in tv, ha dato in maniera completa informazioni sulla serata. Per avere un quadro generale e capire come e dove seguire l'evento, la rete (ed il passaparola di tanta gente volenterosa) ha giocato un ruolo determinante.
In attesa che qualcuno metta in condivisione il video preso da satellite su emule - la cosa è imminente - è disponibile in rete la serata in formato MP3 bassa qualità. Meglio di niente per adesso.
Sinistrefigure.it (http://www.sinistrefigure.it/blog/)
A questo indirizzo ci sono gli stessi mp3 postati sul sito di articolo21.com. Siccome su quest'ultimo sono presenti troppi riferimenti politici, ho preferito indicare un altro link così da evitare problemi di regolamento. In ogni caso, o l'uno o l'altro, va bene lo stesso.
Spero che chi c'è stato possa postare la propria testimonianza, la settimana è densa di appuntamenti e sarebbe molto gentile da parte vostra se i partecipanti a questa o a quella iniziativa ne postassero una breve recensione.
Dell'ormai famoso siluro tra le chiappe di chi auspicava un fiasco o peggio un'operazione di marketing, non faccio menzione.
Saluti,
CappelloPower
Ferrara / Guzzanti: premetto che trovo di basso livello le battute sulla corporatura.
su tiscali oggi:
Giuliano Ferrara sfotte: "Sabina sono con te" (i due si sono affrontati così appena qualche sera fa: "Sei una ignorante!" dice il direttore del "Foglio". "E tu un imbroglione prezzolato dal Kgb", replica la Guzzanti.
su IL Nuovo:
Al vetriolo le battute su Ferrara: "La sua è un'aggressività sessuo-politica: sembra l'alter ego di Platinette. Bisognerebbe dirgli: sei solo grasso, ma non fai capoluogo. Si meraviglia che si manifesti per la Fiat e non contro Castro? E' perché non abbiamo preso i soldi dalla Cia come lui".
GAZZETTA DI PARMA
«E' facile nascondersi dietro Ferrara, io ci ho parcheggiato un'Audi>>
Originariamente inviato da ni.jo
Ferrara / Guzzanti: premetto che trovo di basso livello le battute sulla corporatura.
su tiscali oggi:
Giuliano Ferrara sfotte: "Sabina sono con te" (i due si sono affrontati così appena qualche sera fa: "Sei una ignorante!" dice il direttore del "Foglio". "E tu un imbroglione prezzolato dal Kgb", replica la Guzzanti.
su IL Nuovo:
Al vetriolo le battute su Ferrara: "La sua è un'aggressività sessuo-politica: sembra l'alter ego di Platinette. Bisognerebbe dirgli: sei solo grasso, ma non fai capoluogo. Si meraviglia che si manifesti per la Fiat e non contro Castro? E' perché non abbiamo preso i soldi dalla Cia come lui".
GAZZETTA DI PARMA
«E' facile nascondersi dietro Ferrara, io ci ho parcheggiato un'Audi>>
Ecco, se questa è satira... la Guzzanti poteva (e doveva) rispondere in modo diverso, spiegando con quali intenzioni ha fatt/detto certe cose... dare del ciccione l'ha fatta cadere molto in basso secondo me...
Originariamente inviato da izutsu
Ecco, se questa è satira... la Guzzanti poteva (e doveva) rispondere in modo diverso, spiegando con quali intenzioni ha fatt/detto certe cose... dare del ciccione l'ha fatta cadere molto in basso secondo me...
la satira è cattiva, sennò è ossequiosa alla bagaglino...
A me, ripeto, piace lo humor con un pò più di classe, ma alcune cose della Guzzanti mi fanno scompisciare, e se si vuole controbattere la maniera più giusta è una trasmissione uguale e contraria non nessuna trasmissione...
LittleLux
24-11-2003, 12:36
Originariamente inviato da marcolan
Puo' essere. Ma mi pare che gli strali contro la censura siano andati tutti verso una direzione. Specie dai commenti dei "censurati" citati anche in questo 3d.
Ma gli strali contro la censura non possono che andare contro il censore, e può essere censore solo colui che detiene il potere, ergo...
Ciao
LittleLux
24-11-2003, 12:40
Originariamente inviato da marcolan
mi sono spiegato male e mi scuso. Colpa anche del regolamento, pero'.
Non volevo dire che chi governa attualmente risenta dei comici (ma Moretti e Pardi non lo sono e anche gli altri smettono di esserlo quando lanciano proposte serie, per la verità), ma che chi c'era prima doveva fare quello che i "comici" dicono di fare.
Insomma, che classe politica è quella che si fa sorpassare dalla gente "comune"?
Per il tuo secondo periodo sono daccordo con te, al 100%. Ma precisiamo che la politica che fanno questi "comici" è di una certa parte, è a quella che si sostituiscono, evidentemente non ritenendola all'altezza.
Il famigerato regolamento :D...però sta a noi fare in modo che la discussione, seppur trattando temi che potrebbero essere censurati come da regolamento:D, permanga su binari di civiltà, e quindi possa svolgersi in maniera tranquilla e pacata; in questo caso credo che i moderatori non avrebbero nulla da eccepire...spero di non sbagliarmi:p
marcolan
24-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da LittleLux
Ma gli strali contro la censura non possono che andare contro il censore, e può essere censore solo colui che detiene il potere, ergo...
Ciao
Leggi i nomi di chi ha bloccato il programma.
Allora, o è censura da parte di quelli, o ha ragione SaMu ed è solo un'operazione commerciale, ma soprattutto politica, ma in senso inverso a quello che potrebbe sembrare in prima battuta.
Ricordiamoci sempre che Report va regolarmente in onda, ma pochi se ne accorgono. Quella è censura intelligente: l'indifferenza.
LittleLux
24-11-2003, 12:49
Originariamente inviato da marcolan
Leggi i nomi di chi ha bloccato il programma.
Allora, o è censura da parte di quelli, o ha ragione SaMu ed è solo un'operazione commerciale, ma soprattutto politica, ma in senso inverso a quello che potrebbe sembrare in prima battuta.
Ricordiamoci sempre che Report va regolarmente in onda, ma pochi se ne accorgono. Quella è censura intelligente: l'indifferenza.
E dimmi allora, secondo te un programma come report andrebbe censurato?Solo perchè quella è censura "intelligente" è più accettabile?
Poi, riguardo ai nomi di chi ha censurato la Guzzanti...che dire, non mi sembra che il cda rai sia composto in maggioranza da consiglieri provenienti dalle fila dell'opposizione...l'Annunziata...beh, meglio lasciarla stare, è di sinistra come lo è stato Ferrara:rolleyes:...ah, gli ex!!!Pronti a combattere fino alla morte per rinnegare ciò che sono stati o che hanno fatto...fulgidi esempi di coerenza.
aquilante
24-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da CappelloPower
BUONGIORNO!
Pur non essendo potuto passare all'auditorium per seguire questa importantissima serata contro la censura (imminenti partenze me lo hanno impedito), ho potuto constatare che l'affluenza è stata memorabile e massiccia.
Grazie al calore ed alla coscienza civile di decine di migliaia di persone, lo sforzo organizzativo per bypassare le censure imposte da molti mezzi d'informazione (televisione di stato prima fra tutti) non è stato vano.
Da notare che quasi nessuno, in tv, ha dato in maniera completa informazioni sulla serata. Per avere un quadro generale e capire come e dove seguire l'evento, la rete (ed il passaparola di tanta gente volenterosa) ha giocato un ruolo determinante.
In attesa che qualcuno metta in condivisione il video preso da satellite su emule - la cosa è imminente - è disponibile in rete la serata in formato MP3 bassa qualità. Meglio di niente per adesso.
Sinistrefigure.it (http://www.sinistrefigure.it/blog/)
A questo indirizzo ci sono gli stessi mp3 postati sul sito di articolo21.com. Siccome su quest'ultimo sono presenti troppi riferimenti politici, ho preferito indicare un altro link così da evitare problemi di regolamento. In ogni caso, o l'uno o l'altro, va bene lo stesso.
Spero che chi c'è stato possa postare la propria testimonianza, la settimana è densa di appuntamenti e sarebbe molto gentile da parte vostra se i partecipanti a questa o a quella iniziativa ne postassero una breve recensione.
Dell'ormai famoso siluro tra le chiappe di chi auspicava un fiasco o peggio un'operazione di marketing, non faccio menzione.
Saluti,
CappelloPower
Buongiorno.
Ero presente,
l'auditorium era pieno già alle 20.30 e la gente si accodava fuori sperando di riuscire a vedere lo schermo appositamente predisposto per consentire la visione anche a coloro i quali non fossero riusciti ad entrare.
Gente di tutte le età, giovani, genitori e anziani, una folla enorme.
Numerosissime le auto e tantissimi anche gli scooter parcheggiati in tutti i modi possibili (i parcheggi erano strapieni).
Purtroppo a causa di una bronchite che non vuol guarire, ho ritenuto opportuno, non riuscendo ad entrare nell'auditorium, tornarmene a casa per evitare l'umidità della sera in strada.
Così non ho potuto vederlo.
subdoli.
censurare un programma per favorirlo.
E chi ha architettato questo ingegnoso piano?
ROMA (Reuters) - "Il Consiglio invita in direttore generale (Flavio Cattaneo) a sospendere temporaneamente la messa in onda del programma e proseguire nella realizzazione delle altre cinque puntate" di Raiot - Armi di distruzione di massa"
....
All'inizio della seduta di oggi a viale Mazzini, infatti, alcuni membri del centrodestra avrebbero voluto la testa del direttore di RaiTre Paolo Ruffini e la chiusura definitiva del programma, ha detto a Reuters una fonte Rai che ha seguito la vicenda.
Deduco che sarebbe stato ancora più efficace la chiusura definitiva del programma...cosa sarebbe, un caso di masochismo estremo?:confused:
saverio80
24-11-2003, 13:38
Premetto che non sono contro la destra in generale(anche se ho sempre votato a sinistra) ma contro questa (a scanso di equivoci chiarisco che ovviamente il mio giudizio è di parte, come credo del resto tutti dato l'argomento abbiano una loro posizione)
Io non riesco a capire dai post di chi difende la destra, ed in particolare il signor B., ma siamo d'accordo che b. non è innocente, e che il non stare in galera non è una prova d'innocenza? E sul fatto che in questi ultimi anni di governo non sia stato fatto niente di buono per il paese? Lasciamo stare il fatto che secondo qualcuno riot andava censurato, ma la censura c'è stata o no? La satira è legale od illegale, e chi la fa o dovrebbe farla (non rispondetemi il Bagaglino per favore :muro: )?
Non è un post polemico è per capire se ci sono delle basi per costruire un dialogo o meno, perchè se non si è d'accordo su nulla secondo me bisogna partire da molto più indietro
Originariamente inviato da saverio80
Io non riesco a capire dai post di chi difende la destra, ed in particolare il signor B., ma siamo d'accordo che b. non è innocente, e che il non stare in galera non è una prova d'innocenza?
No... credo che finchè un tribunale non lo condanna è innocente... o almeno così dovrebbe essere. Da quando uno è colpevole prima di esser giudicato tale da un tribunale?
E sul fatto che in questi ultimi anni di governo non sia stato fatto niente di buono per il paese?
Nemmeno... ma questo dipende dalle proprie vedute
Lasciamo stare il fatto che secondo qualcuno riot andava censurato, ma la censura c'è stata o no? La satira è legale od illegale, e chi la fa o dovrebbe farla (non rispondetemi il Bagaglino per favore :muro: )?
La satira va fatta. Ma c'è modo e modo... chi offende per far ridere non è capace di fare il comico
Non è un post polemico è per capire se ci sono delle basi per costruire un dialogo o meno, perchè se non si è d'accordo su nulla secondo me bisogna partire da molto più indietro
Beh, ci manca di essere d'accordo... se si fosse d'accordo non servirebbe dibattere no?
Più che altro mi chiedo a cosa serva questo post, non si parlava di censura? Cosa c'entra la presunta colpevolezza di una certa persona? E cosa c'entra ciò che ha fatto di buono il governo?
NeSs1dorma
24-11-2003, 14:04
Originariamente inviato da saverio80
Io non riesco a capire dai post di chi difende la destra, ed in particolare il signor B., ma siamo d'accordo che b. non è innocente, e che il non stare in galera non è una prova d'innocenza? E sul fatto che in questi ultimi anni di governo non sia stato fatto niente di buono per il paese? Lasciamo stare il fatto che secondo qualcuno riot andava censurato, ma la censura c'è stata o no? La satira è legale od illegale, e chi la fa o dovrebbe farla (non rispondetemi il Bagaglino per favore :muro: )?
per nulla d'accordo su niente
la penso in modo esattamente opposto
CappelloPower
24-11-2003, 14:16
[cut] ce n'é per tutti al 'Sabina Guzzanti Show'. 'Raiot' non va in onda sospeso dai vertici Rai e così l'attrice porta il suo 'Varieta' di protestà all'Auditorium di Roma. La sala Santa Cecilia era riempita da oltre 2.500 persone, ma là fuori, davanti al maxischermo sistemato davanti al piazzale dell'Auditorium ce ne sono almeno trenta mila secondo gli organizzatori.
E sarebbero almeno 2 milioni i fan di Sabina che seguono lo spettacolo grazie alle 150 tv locali che si sono collegate grazie all'emittente satellitare Emili.tv o che assistono allo show nei circoli di 23 città.
"Non è Raiot" ripete anche Serena Dandini introducendo lo spettacolo, ma è con la sigla del programma che si apre la serata, mentre scorrono sullo schermo le e-mail di solidarietà alla Guzzanti arrivate a migliaia in questi giorni.
Poi il primo filmato con Sabina nel panni di Lucia Annunziata: "Mi sono astenuta nella votazione su 'Raiot' ed è stata una grande vittoria. La prossima volta, se mi impunto, voto pure contro". Poi arriva la vera Sabina che finge di essere pentita per la vicenda: "Se fossi ancora quella di due ore fa, mi chiederei come mai l'Italia è l'unico paese che va in guerra e gli italiani non lo sanno? siamo d'accordo anche con Israele che è il peggior governo del mondo. Definendo poi "una montatura fasulla e infame" la polemica sull'espressione 'razza ebraica' usata nella puntata di Raiot, la Guzzanti attacca il Cda che ne ha fatto uno dei motivi del suo intervento.
E poi sulla Annunziata: "E' buffa: prima firma la delibera, poi dice non lo sapevo. E' l'unica persona che ha il talento di conoscere 5-6 lingue senza parlarne nemmeno una".
Al Vetriolo le battute su Ferrara: "La sua è un'aggressività sessuo-politica: sembra l'alter ego di Platinette. Bisognerebbe dirgli: sei solo grasso, ma non fai capoluogo. Si meraviglia che si manifesti per la Fiat e non contro Castro? E' perché non abbiamo preso i soldi dalla Cia come lui".
Interviene poi Beppe Grillo, in collegamento telefonico da Milano: "Manifestate contro la censura? dovreste manifestare al contrario, perché la censura è utile, sviluppa la creatività.
Poi è la volta dell'applauditissimo Corrado Guzzanti in uno sketch da 'Fascisti su Marte'.
[cut]
E ancora sulla sentenza Andreotti, fino all'80 era mafioso, poi la sentenza è andata in prescrizione e da allora non è più mafioso.
In chiusura, Riondino nei panni dell'ex posteggiatore napoletano Apicella che canta 'Giudici, vengo a voi spontaneamente'.
[cut]
Gran serata contro la censura, un oceano di pubblico dal nord al sud: quanto mi piace quando le persone si svegliano e alzano la testa. E' importante rendersi conto che alcuni soggetti possono montare tranquillamente polemiche cavillose e contorte sul nulla senza per questo ottenere alcun risultato se non rendersi ridicoli agli occhi di tutti. Milioni di persone hanno visto cosa è successo alla Rai e ciò che hanno visto non può essere camuffato o stravolto da nessuna puntigliosa e pretestuosa polemica.
Saluti,
CappelloPower
la risposta alla vs domanda, dalla diretta interessata...
Sabina Guzzanti
«È vero che in Italia non c'è questo tipo di programma in cui si chiamano le cose con il proprio nome - ha detto la Guzzanti - perché poi ho detto tutte cose arcinote e straprovate, la differenza è che nessuno le dice in tv, non è che abbia fatto degli scoop giornalistici. In Italia anche "Striscia la notizia" è programma tra informazione e satira. La satira ha sempre avuto un nesso con l'informazione e la controinformazione. È nella sua natura. E poi, se anche io non facessi satira pura al cento per cento, se l'Accademia della satira stabilisse che la mia non è satira purissima, dove è scritto che io mi debba attenere a questo genere in maniera così rigorosa?».
marcolan
24-11-2003, 16:00
Originariamente inviato da saverio80
Premetto che non sono contro la destra in generale(anche se ho sempre votato a sinistra) ma contro questa (a scanso di equivoci chiarisco che ovviamente il mio giudizio è di parte, come credo del resto tutti dato l'argomento abbiano una loro posizione)
Io non riesco a capire dai post di chi difende la destra, ed in particolare il signor B., ma siamo d'accordo che b. non è innocente, e che il non stare in galera non è una prova d'innocenza? E sul fatto che in questi ultimi anni di governo non sia stato fatto niente di buono per il paese? Lasciamo stare il fatto che secondo qualcuno riot andava censurato, ma la censura c'è stata o no? La satira è legale od illegale, e chi la fa o dovrebbe farla (non rispondetemi il Bagaglino per favore :muro: )?
Non è un post polemico è per capire se ci sono delle basi per costruire un dialogo o meno, perchè se non si è d'accordo su nulla secondo me bisogna partire da molto più indietro
Non siamo daccordo su nulla, ci mancherebbe.
E come ti han fatto notare non c'entra nulla nemmeno col 3d.
E questo post è anche pesantemente contro il regolamento.
NeSs1dorma
24-11-2003, 17:10
Originariamente inviato da marcolan
Non siamo daccordo su nulla, ci mancherebbe.
E come ti han fatto notare non c'entra nulla nemmeno col 3d.
E questo post è anche pesantemente contro il regolamento.
e non è nemmeno l'unico post fuori regolamento.. qui si nomina tranquillamente il nome di un politico, con la scusa della citazione
Originariamente inviato da CappelloPower
[cut]
E ancora sulla sentenza Andreotti, fino all'80 era mafioso, poi la sentenza è andata in prescrizione e da allora non è più mafioso.
[cut]
Gran serata contro la censura, un oceano di pubblico dal nord al sud: quanto mi piace quando le persone si svegliano e alzano la testa. E' importante rendersi conto che alcuni soggetti possono montare tranquillamente polemiche cavillose e contorte sul nulla senza per questo ottenere alcun risultato se non rendersi ridicoli agli occhi di tutti. Milioni di persone hanno visto cosa è successo alla Rai e ciò che hanno visto non può essere camuffato o stravolto da nessuna puntigliosa e pretestuosa polemica.
Dovresti anche renderti conto che ad altrettanti milioni di persone (sicuramente di piu) di questa cosa non frega nulla
Era e resta una meravigliosa operazione di marketing, complimenti agli organizzatori per la perfetta riuscita.
E' significativa e un po' infantile questa pretesa di interpretare cio che pensano "tutti", un po' piu di umilta non guasterebbe
majin mixxi
24-11-2003, 17:26
Originariamente inviato da NeSs1dorma
e non è nemmeno l'unico post fuori regolamento.. qui si nomina tranquillamente il nome di un politico, con la scusa della citazione
beh ma allora vediamoli tutti no?
Originariamente inviato da SaMu
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
evitiamo ti attaccarci a questi cavilli,sopratutto se siamo in difetto
;)
CappelloPower
24-11-2003, 17:29
Originariamente inviato da NeSs1dorma
e non è nemmeno l'unico post fuori regolamento.. qui si nomina tranquillamente il nome di un politico, con la scusa della citazione
E ancora un autogollonzo.
Ti ricordo che il regolamento vale per tutti, non lo si può invocare solo quando fa comodo:
Originariamente inviato da SaMu
Proporrò alla RAI un nuovo format.
24 puntate da 1 ora, niente audio, inquadratura fissa e stretta su una merda di mucca, con pezzi più chiari di bolo non digerito a formare la scritta "Berlusconi=mafia".
Che facciamo? Applichiamo il regolamento che tu hai invocato oppure sorvoliamo dicendo che, il primo per vena satirica ed il secondo per una citazione, lo hanno scritto senza voler infrangere il regolamento? Non so perchè, ma credo che propenderai per la seconda ipotesi. :rotfl:
Detto questo, riuscite a non far chiudere il thread o avete troppa voglia di ammazzare la discussione? Tanto ne apro un altro, se fate chiudere questo, e ci riassumo tutto.
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Dovresti anche renderti conto che ad altrettanti milioni di persone (sicuramente di piu) di questa cosa non frega nulla
Era e resta una meravigliosa operazione di marketing, complimenti agli organizzatori per la perfetta riuscita.
E' significativa e un po' infantile questa pretesa di interpretare cio che pensano "tutti", un po' piu di umilta non guasterebbe
Quindi se censurano la "minoranza", essa non ha diritto di chiedere una giusta analisi della censura? Visto che molti di più la pensano diversamente, dovrebbero tutti uniformarsi e seguire la scia?
Hai ragione, è un'operazione di marketingk: la Guzzanti non può andare in tv, Biagi nemmeno, Luttazzi nemmeno (e quando lo ospitano viene tagliato)... tutte subdole operazioni di marketing.
***
Vesto i panni del mod improvvisato (;))e mi appello a tutti affinchè si plachino le provocazioni e le scornate fra utenti. Il thread ha un suo perchè, che nel mio piccolo spero di aver rispettatto come rispetto il regolamento e gli altri frequentatori del forum: cerchiamo di attenerci ad esso.
Saluti,
CappelloPower
Alessandro Bordin
24-11-2003, 17:33
Allora, il fatto che si tolleri già molto in fatto di riferimenti alla politica italiana ok, ma evitiamo di fare diventare la discussione un flame.
Se la discussione è costruttiva si tollera, ci mancherebbe. Stiamo lavorando anche ad un nuovo regolamento (gennaio?).
Non fateci tornare sui nostri passi, fateci vedere che si può parlare di tutto senza scannarsi, altrimenti si torna alla linea dura, che non piace a nessuno, per primi a noi.
majin mixxi
24-11-2003, 17:44
infatti sono d'accordissimo su questa linea,ma certe uscite sono veramente patetiche :)
Alessandro Bordin
24-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da majin mixxi
infatti sono d'accordissimo su questa linea,ma certe uscite sono veramente patetiche :)
non ho nemmeno letto tutto, sono arrivato su segnalazione, preferisco evitare per il bene comune ;)
LittleLux
24-11-2003, 18:13
Vediamo di non far chiudere la discussione, che tutto sommato, e sino a questo momento, ha viaggiato su binari di civiltà.
Spero tuttavia che non ci sia qualcuno che tenti a tutti i costi di farla chiudere...quindi ocio alle provocazioni.
Ciao
saverio80
24-11-2003, 19:11
mi scuso con tutti per il post un po' ot ed un po' fuori regolamento:( ,cmq quello a cui volevo arrivare era questo (non mi ero accorto del post)
Originariamente inviato da izutsu
C'è modo e modo di esprimersi però... una che alla frase "hai detto razza ebraica" risponde "sei un ciccione" non mi pare abbia tutte ste argomentazioni... che poi abbia cmq il diritto di esprimersi non ci piove...
CappelloPower
24-11-2003, 19:57
Originariamente inviato da Proteus
cut
Il caso "razza ebraica" è stato risolto. Si è trattato di una intepretazione errata data (da alcuni in malafede, da altri innocentemente ma solo per sentito dire) ad una frase il cui senso, come le seguenti repliche hanno ampiamente dimostrato, era di condanna dell'antisemitismo.
Se dici "non nominare il nome di Dio invano" e io ti dico "Prot, vergogna, lo hai appena nominato!", tu cosa pensi di me? Che voglio difendere un principio o che ti voglio mettere a terra con un colpo basso e scorretto? ;)
Saluti,
CappelloPower
CappelloPower
24-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da Proteus
cut
Ma scherziamo? Tu mi chiedi di concedere un fantomatico beneficio del dubbio a qualcuno. Io ti dico che lei non ha avuto e non ha bisogno di alcun beneficio del dubbio. La sua frase è stata usata per scrollarsi di dosso la questione censura, su, non stiamo a prenderci in giro che lo sai anche tu. Se vogliamo raccontarci frottole, possiamo passare anche sei mesi a cavillare; se invece vogliamo guardare la realtà, eccola diretta e sincera: lei è stata censurata (come Luttazzi, Biagi, Grillo) e politicamente accusata senza alcuna prova o fondamento. Tale accusa si è sciolta al sole perchè palesemente inventata per chiudere il programma, mentre rimane ben salda la questione: siamo consci del fatto che censurata c'è stata? Spero di sì.
C'è chi ha detto che è un'operazione di marketing, chi ha parlato addirittura di una manovra politica. Ma scherziamo??? Qui si sta passando il limite, non si può parlare accusandosi a vicenda di cose campate per aria. Se c'è un riscontro, ben venga; ma se diciamo "è marketing" solo per fare eco a qualcuno, il castello di carte cade e pure in fretta.
C'è stata censura per la Guzzanti e la si è mascherata con quel pretestucolo della "razza ebraica".
C'è stata censura per Luttazzi e la si è mascherata accusandolo di aver offeso l'Italia dicendo che era un paese di merda (un ministro, con la bandiera di quel paese, ci si voleva pulire il sedere, ti ricordo).
C'è stata censura per Biagi e la si è mascherata parlando di ascolti e di fasce orarie. Cavolo, un pilastro del giornalismo italiano il cui programma fa picchi di ascolto incredibili viene trombato e non è censura???
Che facciamo adesso? Cavilliamo o accettiamo che esiste una (forse) minoranza di persone che accusa pubblicamente di censura l'attuale Rai e che si cerca in ogni modo di polemizzare con tale minoranza pur di distogliere l'attenzione dal problema principale?
Saluti,
CappelloPower
NeSs1dorma
24-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da Proteus
P.S. Io ritengo che abbia non una ma mille ragioni Ni.Jo quando ipotizza l'atto censorio volto al richiamare interesse sul programma. Immaginate quante persone, dopo un certo periodo di ostracismo e conseguenti feroci polemiche vorranno vederlo per capire di cosa si tratta e pensate all'iperbolico costo che avranno gli spot in qulla occasione. Tutto questo odora fortemente di mossa strategica ben studiata per attrarre l'attenzione dei cittadini, forse sarebbe meglio definirli pollastri, con l'aiuto dei soliti battaglioni di polemisti.
esatto!
io scommetto, il programma andra in onda, lo tireranno fuori e fara' ascolti da record!
CappelloPower
24-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da NeSs1dorma
esatto!
io scommetto, il programma andra in onda, lo tireranno fuori e fara' ascolti da record!
Così, se il programma non va in onda, dirai che è una mossa di marketing. Se andrà in onda, dirai che l'avevi già preannunciato e che quindi non c'era censura. Ammazza che fine stratega. :rotfl:
Eh, no, così non va. Il programma DEVE andare in onda, perchè io e milioni di altre persone stiamo intasando le caselle di posta della Rai (e non solo) proprio chiedendo che venga ripristinato e che questa censura finisca.
E poi, chi vuoi che lo veda se lo rimettono in onda? Non avevi detto che avevate altre cose a cui pensare piuttosto che a queste cazzate? Non dirmi che ti scopriremo fan della Guzzanti? ;)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Il programma DEVE andare in onda, perchè io e milioni di altre persone stiamo intasando le caselle di posta della Rai (e non solo) proprio chiedendo che venga ripristinato e che questa censura finisca.
Milioni?!?! Scusa se mi viene un po' da ridere... cmq sarei contento se fosse vero, in italia mettere d'accordo milioni di persone sembra impossibile, sarebbe bello riuscirci una volta tanto
CappelloPower
24-11-2003, 20:35
Originariamente inviato da izutsu
Milioni?!?! Scusa se mi viene un po' da ridere... cmq sarei contento se fosse vero, in italia mettere d'accordo milioni di persone sembra impossibile, sarebbe bello riuscirci una volta tanto
Avrà la satira questo potere? Più facile che l'abbia il calcio, giustamente dirai, ma non si sa mai. ;)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Avrà la satira questo potere? Più facile che l'abbia il calcio, giustamente dirai, ma non si sa mai. ;)
Saluti,
CappelloPower
Già... io però odio il calcio :cry:
CappelloPower
24-11-2003, 20:39
Originariamente inviato da izutsu
Già... io però odio il calcio :cry:
Allora riformulo:
Avrà la satira questo potere? Più facile che l'abbiano i calendari con le donne nude, giustamente dirai, ma non si sa mai. ;)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Allora riformulo:
Avrà la satira questo potere? Più facile che l'abbiano i calendari con le donne nude, giustamente dirai, ma non si sa mai. ;)
Saluti,
CappelloPower
Ma io sono g... hem.. nono va bene così :oink: :oink: :oink: :D
andrewxx
24-11-2003, 20:44
La tv è un potentissimo mezzo di informazione.
detto questo, è comprensibile che i programmi con un alto ascolto vengano tenuti sott'cchio per capire se la loro informazione non sia tendenzioosa:cool:
Biagi aimè , faceva ascolti da paura, ma sentenziava un pò troppo, e volenti o nolenti, la tv non deve servire a muovere le masse ancor peggio manipolare i pensieri..."anche se a volte succede"
Riguardo la Sabina....mah..... a quell'ora di notte ma chi se ne frega....:rolleyes: , invece la Sabina ha fatto il 20% dell'intero ascolto nazionale, ed ecco che le carogne arrivano puntuali......che stà a di a buzzica a st'ora della notte?????........bang!!! censura:rolleyes: perchè lo diceva a troppa gente:p quindi influenza una miriade di potenziali.... voti:cool:
P.s. immagginate ,rispettivamente, programmi come quelli della sabina su rai tre, su canale 5, su la7 ,ecc..... che casino ci sarebbe:D
w l'itaglia......................:D
NeSs1dorma
24-11-2003, 20:46
Originariamente inviato da CappelloPower
Così, se il programma non va in onda, dirai che è una mossa di marketing. Se andrà in onda, dirai che l'avevi già preannunciato e che quindi non c'era censura. Ammazza che fine stratega. :rotfl:
Eh, no, così non va. Il programma DEVE andare in onda, perchè io e milioni di altre persone stiamo intasando le caselle di posta della Rai (e non solo) proprio chiedendo che venga ripristinato e che questa censura finisca.
E poi, chi vuoi che lo veda se lo rimettono in onda? Non avevi detto che avevate altre cose a cui pensare piuttosto che a queste cazzate? Non dirmi che ti scopriremo fan della Guzzanti? ;)
Saluti,
CappelloPower
no, è solo la logica conclusione di una operazione di marketing, il programma va in onda tra il trionfo generale
lei si riempie le tasche con tutti i gadget, la RAI fa il pieno di ascolti, e voi siete contenti perche pensate che le vostre "milioni" di mail abbiano avuto effetto.. tutti contenti, pure io, anche se , onestamente, non mi fa proprio ridere quella "fascista inconsapevole" (definizione di Ferrara stasera, in risposta alle contumelie di ieri.. per par condicio lo cito, visto che qui sono state ampiamente citate le contumelie) pero' preferirei che andasse in onda cosi la gente vedrebbe il "nulla" che c'è dietro e voi la smettereste di fare le vittime (questa ultima è un pia illusione lo so)
saluti
:)
CappelloPower
24-11-2003, 20:48
Originariamente inviato da Proteus
Continui a non rispondere Cappello, puoi agitare la minestra quanto vuoi ma scantoni dal senso del pmio questito avvalorando, le tue frasi lo confermano, che quanto affermano, in ogni caso, i simpatizzanti di una cera parte è sempre inequivocabilmente da difendere mentre chi appartiena a fazione opposta è sempre da condannare.
Ma non è vero. E mi conosci, dai, lo sai che non do mai nulla per scontato, parliamo spesso di tante cose sul darkside. Ho un'idea politica, certo, ma non uso questa per misurare i fatti. I fatti passano prima attraverso il buon senso (poi, che io ne abbia poco o tanto, è altra cosa). E il buon senso mi dice solo ed esattamente ciò che ti ho risposto.
Originariamente inviato da Proteus
Questo è il reale significato del mio quesito e ammetti, finalmente, che in questo paese le fazioni, di che lato siano non importa, condannano appigliandosi a tutto e tu, a volte pure io, ne veniamo coinvolti e travolti.
Qui vedo gente che si è appigliata ad una frase e ha usato il sentimento italiano (giustissimo!) di forte vicinanza agli ebrei per farci leva e screditare la Guzzanti. Ho letto su tanti forum post simili a questo: "Ho letto che ha offeso gli ebrei, che vergogna". Chi ha visto, sa. Chi non ha visto (o chi non vuole vedere), inventa.
Ma la cosa si è sgonfiata ed ora rimane l'amaro di non sapere come metterla a tacere.
Se poi a te sembro anche io uno che si appiglia, mi spiace. Ma non solo non mi ritengo tale, faccio proprio di tutto per evitarlo. Perchè è così che si finisce per fare il gioco dei censori: cercando pagliuzze. ;)
Saluti,
CappelloPower
NeSs1dorma
24-11-2003, 21:03
Originariamente inviato da CappelloPower
E ancora un autogollonzo.
Ti ricordo che il regolamento vale per tutti, non lo si può invocare solo quando fa comodo:
e chi dice il contrario? se c'è un regolamento deve essere rispettato da tutti,
Originariamente inviato da CappelloPower
Quindi se censurano la "minoranza", essa non ha diritto di chiedere una giusta analisi della censura? Visto che molti di più la pensano diversamente, dovrebbero tutti uniformarsi e seguire la scia?
assolutamente no, io rispondevo al tuo post, dove sembrava che "tutti" gli italiani si occupassero di questo fatto marginale
Originariamente inviato da CappelloPower
Hai ragione, è un'operazione di marketingk: la Guzzanti non può andare in tv, Biagi nemmeno, Luttazzi nemmeno (e quando lo ospitano viene tagliato)... tutte subdole operazioni di marketing.
io parlo di marketing riguardo a questo, non ad altri fatti.
Detto questo, perchè chi la pensa diversamente da voi è "patetico" "insulta l'intelligenza" "provocatore" "autogollonzo" e via discorrendo?
da dove vi viene questa "presunta" superiorita? investitura divina?
NeSs1dorma
24-11-2003, 21:05
Originariamente inviato da majin mixxi
beh ma allora vediamoli tutti no?
evitiamo ti attaccarci a questi cavilli,sopratutto se siamo in difetto
e perchè mai dovrei sentirmi in difetto? io rispondo di cio' che scrivo io, non rappresento ne difendo nessuno.
Pregherei di rispondermi utilizzando i miei post, non quelli di altri, grazie
CappelloPower
24-11-2003, 21:54
Originariamente inviato da Proteus
La mia riflessione era, comunque, generica e non riferita a d alcuno in particolare ma a noi tutti come popolo e cittadini che, a volte ingenuamente, consentiamo di venire strumentalizzati strumentalizzando e questo caso, ripeto che non ho mai pensato che Sabina nel pronunciare quelle parole pensasse o volesse esprimere sentimenti antiqualcosa ma ho preso volutamente l'accaduto a modello ed esempio per stigmatizzare un comportamento deplorevole, la demonizzazione, in particolare con la distorsione del significato di quanto viene detto stravolgendolo totalmente, con qualsiasi mezzo del "nemico", così frequente nel nostro faziosissimo paese e da cui nessun movimento politico o di opinione può dischiarasi esente.
Ok, se prendi l'accaduto come esempio di demonizzazione il discorso diviene diverso. Non mi vedrai mai dire che il prendere un concetto e distorcerlo sia prerogativa di un solo partito (o di una razza, di un colore, di qualunque altra "categoria"), io ho voluto circoscrivere l'accaduto per delinearne i contorni e non farlo finire in uno di quei "purgatori" del dialogo dove non vanno su e non vanno giù (ma si limitano a venire rimbalzati da affermazioni contrapposte). :)
Saluti,
CappelloPower
LittleLux
24-11-2003, 21:55
Originariamente inviato da izutsu
Già... io però odio il calcio :cry:
Doh!!!:eek:
Allora siamo in due, e per di più, a quanto sembra, di opinioni politiche diverse:D
CappelloPower
24-11-2003, 22:20
Originariamente inviato da Proteus
o comportamenti. Quante volte si è strumentalizzata a fini, mica quello di an, di propaganda una frase estrapolata dal suo contesto, può cambiare totalmente di significato, a bella posta ed utilizzata per gettare fango sull'interessato. Sarebbe tempo di fare un bel punto e a capo iniziando a mutare strategia, non più utilizzando quella del lui è peggio di me ma evidenziando le proprie qualità ed intenzioni, lasciandoo
Figurati, se c'è da bacchettare l'avversario, il mio "compagno di banco" o me stesso, lo faccio perchè esigo limpidezza.
Detto questo, torno solo a ribadire un concetto: dal mio punto di vista non è in atto un conflitto fra pro-guzzanti e anti-guzzanti. C'è un programma che non va in onda e delle persone che di tale mancata messa in onda discutono. Il resto è polemica a cui tutti giochiamo, ma è al di fuori del discorso e per quanto mi riguarda tento sempre di allontanarmene quando vedo che sfocia nella rissa (o nella mistificazione).
Saluti,
CappelloPower
P.S. Ho fatto casino col quote.
Originariamente inviato da LittleLux
Doh!!!:eek:
Allora siamo in due, e per di più, a quanto sembra, di opinioni politiche diverse:D
Sinceramente è uno sport che non mi entusiasma... poi pagare miliardi 4 ragazzini che corrono dietro una palla mi sembra diseducativo... come i vari programmi popstar e saranno famosi... ma vabbè, è un'altra storia :D
Kastorix
24-11-2003, 23:28
Non ho letto tutta la discussione altrimenti mi veniva un'emicrania...ma io dico una cosa.
Provate a vedere un tg4.
Basta dare una notizia e poi il commento di emilio Fede su Prodi che cercava di avere una coalizione dietro.Fede diceva che tutti quelli che lo dovevano sostenere in realtà lo colpivano alle spalle.
La notizia sarebbè stata da dare diversamente in quanto margherita,pds e sdi erano d'accordo.Si doveva dire che non tutti sono d'accordo,ma non che tutti sono in disaccordo,stiamo scherzando?mandate al confino emilio Fede.In modo che si faccia una bella vacanza
;)
sto scherzando ovviamente,io dico solo questo...se Raitre è un pò di sinistra pazienza...bastano e avanzano le reti mediaset a ribaltare la situazione,quindi come io non vado a guardare i programmi di rete 4(che tra l'altro non dovrebbe esistere + da un pezzo o essere messa su satellite)escluso di sfuggita perchè mi sembra di parte,quelli che la pensano diversamente da me non si guardano quelli di raitre...e non mi parlate di cose costituzionali,lo sapete benissimo che in questo momento c'è tanto di incostituzionale in giro...E viva la bandiera Italiana!
jumpermax
24-11-2003, 23:37
Originariamente inviato da motumbo
ancora su questa cretinata?
Primo c'è un presidente del consiglio che ha detto che mussolini non ha mai ucciso nessuno, secondo Sabina ha detto che il sondaggio era contro Sharon non contro la razza ebraica:
Il sondaggio non era razzista perchè se lo fosse stato avrebbe criticato la razza ebraica (CAPITO!!!!!!!!!!), invece criticava solo il governo sharon, responsabile insieme a bin laden e agli usa del terrorismo.
Quindi il sondaggio non era contro la razza ebraica ma contro un governo. è ridicolo polemizzare su queste cose, mi ritiro dalla discussione, non c'è modo di discutere.
P.s.
sul satellite perchè ci deve andare la7? non è meglio che ci vada mike bongiorno e la ruora della sfiga?
Alla prossima
ciao
io inizio davvero a preoccuparmi a leggere queste risposte.
Una persona che scrive 3 volte in un post di "razza ebraica" senza rendersi conto della gravità dell'espressione inizia a preoccuparmi. In questo thread ho letto di tutto, dal fatto che non è un'affermazione grave perchè l'ha detta la Guzzanti che era usata in tono ironico che in fin dei conti non è così grave parlare di razza. Ancora però la battuta me la dovete spiegare, perché insomma se si gioca volutamente sull'affermazione razzista lo si fa per screditare il sondaggio. Altrimenti l'affermazione razzista affermazione razzista resta... in un paese dove una consistente parte della popolazione crede che gli ebrei siano cittadini diversi dagli altri... tanti saluti
E poi c'è chi si mette a pontificare sul razzismo di Topolino... :rolleyes:
LittleLux
25-11-2003, 00:25
Originariamente inviato da jumpermax
io inizio davvero a preoccuparmi a leggere queste risposte.
Una persona che scrive 3 volte in un post di "razza ebraica" senza rendersi conto della gravità dell'espressione inizia a preoccuparmi. In questo thread ho letto di tutto, dal fatto che non è un'affermazione grave perchè l'ha detta la Guzzanti che era usata in tono ironico che in fin dei conti non è così grave parlare di razza. Ancora però la battuta me la dovete spiegare, perché insomma se si gioca volutamente sull'affermazione razzista lo si fa per screditare il sondaggio. Altrimenti l'affermazione razzista affermazione razzista resta... in un paese dove una consistente parte della popolazione crede che gli ebrei siano cittadini diversi dagli altri... tanti saluti
E poi c'è chi si mette a pontificare sul razzismo di Topolino... :rolleyes:
Ancora a polemizzare con la "razza ebraica", se c'è qualcuno, in questo paese, che non può essere accusato di razzismo, questa è proprio la sinistra...pensa invece alle uscite veramente razziste di signori che siedono sui banchi del governo e della sua maggioranza, ma scometto che non te ne verrà in mente nemmono uno!!!
Corvo.nero
25-11-2003, 00:33
scritto da jumpermax:
"io inizio davvero a preoccuparmi a leggere queste risposte.
Una persona che scrive 3 volte in un post di "razza ebraica" senza rendersi conto della gravità dell'espressione inizia a preoccuparmi. In questo thread ho letto di tutto, dal fatto che non è un'affermazione grave perchè l'ha detta la Guzzanti che era usata in tono ironico che in fin dei conti non è così grave parlare di razza. Ancora però la battuta me la dovete spiegare, perché insomma se si gioca volutamente sull'affermazione razzista lo si fa per screditare il sondaggio. Altrimenti l'affermazione razzista affermazione razzista resta... in un paese dove una consistente parte della popolazione crede che gli ebrei siano cittadini diversi dagli altri... tanti saluti
E poi c'è chi si mette a pontificare sul razzismo di Topolino... "
Salve, scusate se intervengo, sto cercando di capire, quindi perdonate miei spropositi eventuali.
Ho dato uno sguardo veloce alla discussione, e con sorpresa grazie a jumpermax ho scoperto diverse cose:
Che non è mai esistita la censura, in fin dei conti anche nelle dittature o nel periodo fascista vi era uno che decideva cosa passava e cosa no, come un direttore odierno no? (bel paravento)
Poi ho scoperto che x essere razzisti basta una parola, magari detta x sbaglio, poi se rivolta ai SANTISSIMI EBREI (l'ho scritto così x mostrare il mio rispetto) è ancora peggio.
Non importa che uno non abbia mai sparato a un palestinese, o usi la parola VU cumprà, negro ecc, chi se ne frega di questi, l'importante è non pensare lontanamente di discutere o contraddire un Ebreo.
Ma scusate se un Ebreo non deve, come è giusto, essere diverso da tutti gli altri, e ci mancherebbe, xchè a ogni STUPIDAGINE vi è L'ebreo o chi per lui che si risente mostrando istantaneamente la sua "Differenza" xchè intoccabile? nel senso che pare che uno non possa discutere o parlare senza che la ragione vada ad essi xchè vittime anni fa di una follia umana, ve ne sono state altre e + recenti, cui non si accenna nemmeno, Africa 1.000.000 + o - di morti, non è Genocidio ma solo una scaramuccia a detta se non erro dell'ONU e dei tg del mondo, non ho visto ebrei ed altri scendere in piazza scandalizzati x l'evidente comportamento razzistico dell'occidente che si è rifiutato pure di raccattare i cadaveri dai fiumi, anzi ha ordinato il ritiro delle truppe lasciando libero accesso ai folli col macete, anzi ho sentito un Leghista che in Tv diceva che sono, testuali parole, "merda siete e merda resterete" dov'erano le pronte proteste su razzismo e via dicendo? valgono solo x gli Ebrei?.
Degli Italiani si è dettom e si dice di tutto (mafiosi, pastasciuttari ecc) eppure non c'è sta sommossa contro antisemitismo o simili.
Antisemitismo, non è che vale anche x gli stessi Ebrei? e loro stessi (ovviamente parte, governo,) ne sono colpiti nei confronti dei Palestinesi? se no non mi spiego i FATTI che ad ogni persona onesta saltano agli occhi, nonostante la distorta informazione di massa.
Questo è quello che pensavo, ridotto all'osso, ma ora mi son ricreduto, non è un missile sparato da un elicottero, non è un militare che spara a un bamvbino, a creare un razzista o un assassino, ma una parola, dubbia cui nessuno al mondo tranne chi l'ha pronunciata, può dimostrare essere INTENZIONALE.
Vedo che jumpermax se la cava bene col processo alle intenzioni, mah.
Scusa jumpermax non è un attacco, ma ho visto che insisti molto su tale fatto, e spero mi chiarisca le idee, come un programma di satira possa inevitabilmente arrivare a parlare di Ebrei.
Un sondaggio che doveva fare dare ragione al GOVERNO ebraico x forza? dovevano dire che hanno ragione? che sono tutto amore e buone intenzioni? in due parole se sono favorevoli, tutto ok, l'europa è cresciuta e sana, se sono sfavorevoli, sono una massa di antisemiti? non ti sembra un giudizio un pò "razzista"?
Poi si può discutere sulla validità, sulla formulazione ecc dello stesso sondaggio (che x me contano pochissimo).
Se sono Razzista prego spiegarmi da cosa posso capirlo grazie
by
Tema per frasi.
Prima frase: “Aiutateci a trovare una legge per salvare Previti e Romiti. Fatelo e grazie alla Terza Repubblica”.
Seconda frase: “Le toghe sporche c’erano e adesso i loro amici fanno le leggi”.
Terza: “La mafia non è più un problema. La mafia non ha ucciso nessuno. Se lo dico magari mi credono”.
Quarta frase: “Finalmente si può voltare pagina, leggo dovunque. Tutti vogliono voltare pagina. Anch’io voglio voltare pagina”.
Cinque: “Il presidente del Consiglio dice di aver ricevuto 35 lettere di minacce di morte. L’ho surclassato, questa partita l’ho vinta io”.
Sei: “La giustizia? Che significa la giustizia? Siete in coda e un bellimbusto vi passa davanti, ecco che significa la giustizia”.
La sette: “La giustizia? Una volta si pensavano leggi ad hoc per far fronte ai fenomeni criminali, adesso per fermare i dibattimenti”.
E la otto: “Sto diventando troppo seria, la situazione non lo è”. A
Allora. Datesi quattro frasi pronunciate ieri da Ilda Boccassini, e quattro da Sabina Guzzanti, individui il candidato quelle dell’una e quelle dell’altra. Spieghi quindi la differenza tra satira politica e satira giudiziaria.
jumpermax
25-11-2003, 01:11
Originariamente inviato da Corvo.nero
Ho dato uno sguardo veloce alla discussione, e con sorpresa grazie a jumpermax ho scoperto diverse cose:
Che non è mai esistita la censura, in fin dei conti anche nelle dittature o nel periodo fascista vi era uno che decideva cosa passava e cosa no, come un direttore odierno no? (bel paravento)
hai letto molto in fretta e molto male... o l'autore del post non ero io o il contenuto non è certo quello da te riportato...
Poi ho scoperto che x essere razzisti basta una parola, magari detta x sbaglio, poi se rivolta ai SANTISSIMI EBREI (l'ho scritto così x mostrare il mio rispetto) è ancora peggio.
Non importa che uno non abbia mai sparato a un palestinese, o usi la parola VU cumprà, negro ecc, chi se ne frega di questi, l'importante è non pensare lontanamente di discutere o contraddire un Ebreo.
La parola in questione, detta per sbaglio suona MOLTO male. Ergo se per sbaglio scappia si chiede per lo meno scusa, visto che a quanto pare la soglia di "attenzione" verso questo genere di espressioni sembra essersi allentata... costava tanto dire "scusate mi dispiace?"
Ma scusate se un Ebreo non deve, come è giusto, essere diverso da tutti gli altri, e ci mancherebbe, xchè a ogni STUPIDAGINE vi è L'ebreo o chi per lui che si risente mostrando istantaneamente la sua "Differenza" xchè intoccabile? nel senso che pare che uno non possa discutere o parlare senza che la ragione vada ad essi xchè vittime anni fa di una follia umana, ve ne sono state altre e + recenti, cui non si accenna nemmeno, Africa 1.000.000 + o - di morti, non è Genocidio ma solo una scaramuccia a detta se non erro dell'ONU e dei tg del mondo, non ho visto ebrei ed altri scendere in piazza scandalizzati x l'evidente comportamento razzistico dell'occidente che si è rifiutato pure di raccattare i cadaveri dai fiumi, anzi ha ordinato il ritiro delle truppe lasciando libero accesso ai folli col macete, anzi ho sentito un Leghista che in Tv diceva che sono, testuali parole, "merda siete e merda resterete" dov'erano le pronte proteste su razzismo e via dicendo? valgono solo x gli Ebrei?.
Degli Italiani si è dettom e si dice di tutto (mafiosi, pastasciuttari ecc) eppure non c'è sta sommossa contro antisemitismo o simili.
Antisemitismo, non è che vale anche x gli stessi Ebrei? e loro stessi (ovviamente parte, governo,) ne sono colpiti nei confronti dei Palestinesi? se no non mi spiego i FATTI che ad ogni persona onesta saltano agli occhi, nonostante la distorta informazione di massa.
Questo è quello che pensavo, ridotto all'osso, ma ora mi son ricreduto, non è un missile sparato da un elicottero, non è un militare che spara a un bamvbino, a creare un razzista o un assassino, ma una parola, dubbia cui nessuno al mondo tranne chi l'ha pronunciata, può dimostrare essere INTENZIONALE.
Vedo che jumpermax se la cava bene col processo alle intenzioni, mah.
Scusa jumpermax non è un attacco, ma ho visto che insisti molto su tale fatto, e spero mi chiarisca le idee, come un programma di satira possa inevitabilmente arrivare a parlare di Ebrei.
Un sondaggio che doveva fare dare ragione al GOVERNO ebraico x forza? dovevano dire che hanno ragione? che sono tutto amore e buone intenzioni? in due parole se sono favorevoli, tutto ok, l'europa è cresciuta e sana, se sono sfavorevoli, sono una massa di antisemiti? non ti sembra un giudizio un pò "razzista"?
Poi si può discutere sulla validità, sulla formulazione ecc dello stesso sondaggio (che x me contano pochissimo).
Se sono Razzista prego spiegarmi da cosa posso capirlo grazie
by
Su cosa pensiamo del sondaggio ne abbiamo parlato ampiamente in un altro thread e non mi sembra il caso di ripeterci qui, in sintesi c'è una forte preoccupazione per un ritorno di antisemitismo in europa, ritorno evidenziato da numerosi episodi di violenza che hanno colpito sinagoghe e edifici ebraici in mezza europa. In Italia pur non potendo parlare di antisemitismo vero e proprio c'è una certa atmosfera di pregiudizio nei confronti degli ebrei che certo non si può sottovalutare. Avevo postato un link ad un sondaggio molto interessante al riguardo... gli ebrei insomma sono percepiti come italiani non proprio italiani... insomma dei diversi.
Ora perché i pregiudizi anti-italiani mi fanno semplicemente incavolare mentre quelli anti ebrei mi preoccupano nel profondo?
Non so che dirti. Forse il fatto che non più di mezzo secolo fa la metà degli ebrei che viveva in europa è stata sterminata mi fa vedere le cose in un modo diverso. Forse il fatto è che certe parole pronunciate in questi mesi contro gli ebrei me ne ricordano altre pronunciate prima di quello sterminio (non mi sto riferendo alla Guzzanti)
In questo clima quindi una battuta del genere, mi sembra davvero una brutta caduta di stile, a prescindere dalle intenzioni....
CappelloPower
25-11-2003, 01:15
Edito. perchè sono stanco dei provocatori.
Ora posterò solo IT, perchè 'sto thread rischia da ogni lato, anzi sempre dallo stesso a dire il vero, di andare a gambe per aria e non è giusto nei confronti di tutti coloro che lo hanno portato fin qui discutendo civilmente e su basi fondate (invece di questionare strumentalmente per alzare polvere o farlo definitivamente chiudere).
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da SaMu
Tema per frasi.
Prima frase: “Aiutateci a trovare una legge per salvare Previti e Romiti. Fatelo e grazie alla Terza Repubblica”.
Seconda frase: “Le toghe sporche c’erano e adesso i loro amici fanno le leggi”.
Terza: “La mafia non è più un problema. La mafia non ha ucciso nessuno. Se lo dico magari mi credono”.
Quarta frase: “Finalmente si può voltare pagina, leggo dovunque. Tutti vogliono voltare pagina. Anch’io voglio voltare pagina”.
Cinque: “Il presidente del Consiglio dice di aver ricevuto 35 lettere di minacce di morte. L’ho surclassato, questa partita l’ho vinta io”.
Sei: “La giustizia? Che significa la giustizia? Siete in coda e un bellimbusto vi passa davanti, ecco che significa la giustizia”.
La sette: “La giustizia? Una volta si pensavano leggi ad hoc per far fronte ai fenomeni criminali, adesso per fermare i dibattimenti”.
E la otto: “Sto diventando troppo seria, la situazione non lo è”. A
Allora. Datesi quattro frasi pronunciate ieri da Ilda Boccassini, e quattro da Sabina Guzzanti, individui il candidato quelle dell’una e quelle dell’altra. Spieghi quindi la differenza tra satira politica e satira giudiziaria.
Si chiama "contesto". ;)
Tu stai decontestualizzando, appositamente, per dare corpo alle tue tesi.
Ma qui ci sono fatti.
I fatti parlano di un processo giudiziario e di un processo ad un intrattenitrice.
Il primo sta andando, pur con qualche risvolto negativo, a buon fine.
Il secondo sta decretando la fine della libertà di informazione e di satira.
P.S. Mi permetto di farti notare che, forse, stai postando un po al limite del regolamento. ;) Se vorrai editare editerò anche io il tuo quote. ;)
jumpermax
25-11-2003, 01:25
Originariamente inviato da CappelloPower
Saluti,
CappelloPower
hai editato, non so per quale motivo.
Comunque rispondo lo stesso.
Sono stanco di sentirmi dire da 20 pagine che o sono stupido o sono in malafede... credo di saper valutare bene le cose e di saper argomentare bene le mie posizioni.
Ho spiegato più e più volte perchè questa frase OGGI non ha lo stesso impatto di 10 anni fa.
Ho spiegato che può avere un senso solo interpretando il discorsi in termini di un'accusa velata di razzismo verso il sondaggio, cosa che invece non c'è stata.
Ho spiegato che poteva usare benissimo la parola ebrei al posto di razza ebraica e si sarebbe capito bene uguale il concetto.
Ora non condividi la mia posizione Bene. Questo non ti da il diritto di attaccarmi sul piano personale... una volta la prendo come battuta due volte come un tentativo di polemica tre volte francamente mi sembra tu lo stia dicendo sul serio.
NeSs1dorma
25-11-2003, 01:31
Originariamente inviato da jumpermax
Ora non condividi la mia posizione Bene. Questo non ti da il diritto di attaccarmi sul piano personale... una volta la prendo come battuta due volte come un tentativo di polemica tre volte francamente mi sembra tu lo stia dicendo sul serio.
come ben vedi dallo svolgersi del 3d, l'attacco personale avviene contro tutti quelli che la pensano diversamente
jumpermax
25-11-2003, 01:32
Originariamente inviato da Mvzk
Si chiama "contesto". ;)
Tu stai decontestualizzando, appositamente, per dare corpo alle tue tesi.
Ma qui ci sono fatti.
I fatti parlano di un processo giudiziario e di un processo ad un intrattenitrice.
Il primo sta andando, pur con qualche risvolto negativo, a buon fine.
Il secondo sta decretando la fine della libertà di informazione e di satira.
Fine della libertà d'informazione?
Qua credo si confonda troppo spesso il sacrosanto diritto di un direttore di rete a stabilire cosa mandare in onda e cosa no con la censura che è ben altra cosa. Se io sono il responsabile della rete posso decidere di non mandare in onda o rimandare un programma che ritengo non opportuno oppure no? Si può decidere che esiste un confine che nemmeno la satira può superare o tutto è lecito?
Ci dovrebbe essere soprattutto tra satira ed informazione o no? Perchè insomma la satira ha certe regole e l'informazione ne ha altre. o no?
jumpermax
25-11-2003, 01:37
Originariamente inviato da NeSs1dorma
come ben vedi dallo svolgersi del 3d, l'attacco personale avviene contro tutti quelli che la pensano diversamente
oh beh chi di noi è senza peccato... :D qualche invettiva scappa anche a me certo ma non ne faccio certo uno sistematico strumento di delegittimazione. Dico 20 pagine di thread e nemmeno un piccolo tentativo di comprensione su quanto da me detto. Bollato come "provocatore reazionario" o forse non so fiancheggiatore collaborazionista non ne ho idea si è stabilito che le mie idee sono incivili tentativi di far chiudere il thread.
Dove ovviamente la civiltà consiste nell'appoggiare "il pensiero unico"... strano.. mi sa di vagamente censorio.... ironico non trovi? :D
NeSs1dorma
25-11-2003, 01:40
Originariamente inviato da Mvzk
P.S. Mi permetto di farti notare che, forse, stai postando un po al limite del regolamento.
in questo 3d il regolamento è stato superato parecchie volte, da tutte le parti, ma direi che la cosa è stata tollerata
NeSs1dorma
25-11-2003, 01:41
Originariamente inviato da jumpermax
oh beh chi di noi è senza peccato... :D qualche invettiva scappa anche a me certo ma non ne faccio certo uno sistematico strumento di delegittimazione. Dico 20 pagine di thread e nemmeno un piccolo tentativo di comprensione su quanto da me detto. Bollato come "provocatore reazionario" o forse non so fiancheggiatore collaborazionista non ne ho idea si è stabilito che le mie idee sono incivili tentativi di far chiudere il thread.
Dove ovviamente la civiltà consiste nell'appoggiare "il pensiero unico"... strano.. mi sa di vagamente censorio.... ironico non trovi? :D
sisi, molto ironico :D
hai un pvt, devo chiederti una cosa
CappelloPower
25-11-2003, 01:48
Un po' di considerazioni sullo spettacolo di domenica sera.
E' stato trasmesso da molte tv locali che riprendevano il segnale del satellite, però non tutte quelle indicate sul sito di EmiLi tv hanno poi mandato la diretta. Tuttavia c'è stato chi, fortunatamente in barba alla censura, ha catturato la serata e sta per rilasciarla sulle reti p2p.
Se normalmente non dovrebbe stupire la presenza di un programma o di un film sulle reti p2p, stavolta invece la questione assume un aspetto differente, proprio perchè questo sarà l'unico mezzo di diffusione del documento (per ora). La Rai, bombardata di email di protesta che chiedono il ripristino del programma in tv, si ritrova quindi battuta da un media che normalmente non dovrebbe costituire un pericolo: internet.
Oltre a voler esprimere tutta la mia riconoscenza a chi gratuitamente diffonde e condivide queste trasmissioni, ci tengo a sottolineare che sarà bene mantenere condiviso il filmato a lungo, così da dare a tutti la possibilità di vederlo.
La prima ed unica (attualmente) puntata di RaiOt è stata condivisa immediatamente dopo la messa in onda e tutt'ora è altamente condivisa, segno che a molti sta a cuore questo programma e la vergognosa censura cui è stato sottoposto.
Speriamo che non costringano la gente a cercarsi l'informazione e la satira scavando nel profondo della rete e rimettano presto in onda la trasmissione, scusandosi per il comportamento servile ed indegno che hanno tenuto nei confronti di un'attrice che ha riportato solo fatti (ma evidentemente scomodi), una trasmissione molto divertente ed originale (sono professionisti e lo sono da decenni) e un pubblico che a quanto pare, stavolta, non se n'è stato zitto cambiando semplicemente canale, forse perchè si è sentito preso in giro. Preso in giro da una tv che permette nefandezze e porcherie di ogni genere, ma muta di colpo e si scopre moralmente così profonda da vedere in Raiot un pericolo per i suoi (lobotomizzati) utenti. E lo chiude.
Le migliaia di persone mobilitate, in tutta Italia, sono la prova che c'è chi è pronto a dire basta e a gettare il telecomando dalla finestra quando la televisione smette di essere un servizio (che paghiamo, col canone e con la pubblicità) e cerca di tramutare lo spettatore in servo muto ed accondiscendente.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da SaMu
Tema per frasi.
Prima frase: “Aiutateci a trovare una legge per salvare Previti e Romiti. Fatelo e grazie alla Terza Repubblica”.
Seconda frase: “Le toghe sporche c’erano e adesso i loro amici fanno le leggi”.
Terza: “La mafia non è più un problema. La mafia non ha ucciso nessuno. Se lo dico magari mi credono”.
Quarta frase: “Finalmente si può voltare pagina, leggo dovunque. Tutti vogliono voltare pagina. Anch’io voglio voltare pagina”.
Cinque: “Il presidente del Consiglio dice di aver ricevuto 35 lettere di minacce di morte. L’ho surclassato, questa partita l’ho vinta io”.
Sei: “La giustizia? Che significa la giustizia? Siete in coda e un bellimbusto vi passa davanti, ecco che significa la giustizia”.
La sette: “La giustizia? Una volta si pensavano leggi ad hoc per far fronte ai fenomeni criminali, adesso per fermare i dibattimenti”.
E la otto: “Sto diventando troppo seria, la situazione non lo è”. A
Allora. Datesi quattro frasi pronunciate ieri da Ilda Boccassini, e quattro da Sabina Guzzanti, individui il candidato quelle dell’una e quelle dell’altra. Spieghi quindi la differenza tra satira politica e satira giudiziaria.
a volte la realtà surclassa la fantasia :D ... ne abbiamo molti di esempi ...
Originariamente inviato da Mvzk
Si chiama "contesto". ;)
Tu stai decontestualizzando, appositamente, per dare corpo alle tue tesi.
Ma qui ci sono fatti.
I fatti parlano di un processo giudiziario e di un processo ad un intrattenitrice.
Il primo sta andando, pur con qualche risvolto negativo, a buon fine.
Il secondo sta decretando la fine della libertà di informazione e di satira.
Ho semplicemente postato una rubrica de Il Foglio. :)
Originariamente inviato da CappelloPower
....un'attrice che ha riportato solo fatti (ma evidentemente scomodi), una trasmissione molto divertente ed originale (sono professionisti e lo sono da decenni) e un pubblico che a quanto pare, stavolta, non se n'è stato zitto cambiando semplicemente canale
Perchè dai per scontato che tutto ciò che ha detto sia vero e che lei abbia ragione ??
Io non ho visto la trasmissione perchè dopo avanzi i guzzanti non mi fanno più ridere nemmeno per sbaglio, ma non credo dispongano di questà "infallibilità"...
Originariamente inviato da CappelloPower
La prima ed unica (attualmente) puntata di RaiOt è stata condivisa immediatamente dopo la messa in onda e tutt'ora è altamente condivisa, segno che a molti sta a cuore questo programma e la vergognosa censura cui è stato sottoposto.
Forse è segno che la campagna pubblicitaria è andata a buon fine. Non è che molti la scaricano per sentire in prima persona, per capire come mai se ne sta facendo un caso? No, chi scarica è mosso solo dalla solidarietà contro la censura... certo certo...
majin mixxi
25-11-2003, 13:36
Originariamente inviato da SaMu
Ho semplicemente postato una rubrica de Il Foglio. :)
ci avrei giurato che lo leggevi
Originariamente inviato da majin mixxi
ci avrei giurato che lo leggevi
Mi piacciono i ciccioni.:D
majin mixxi
25-11-2003, 13:39
Originariamente inviato da CappelloPower
Edito. perchè sono stanco dei provocatori.
Ora posterò solo IT, perchè 'sto thread rischia da ogni lato, anzi sempre dallo stesso a dire il vero, di andare a gambe per aria e non è giusto nei confronti di tutti coloro che lo hanno portato fin qui discutendo civilmente e su basi fondate (invece di questionare strumentalmente per alzare polvere o farlo definitivamente chiudere).
Saluti,
CappelloPower
infatti,sento molto la mancanza del tasto IGNORE
majin mixxi
25-11-2003, 13:41
Originariamente inviato da NeSs1dorma
come ben vedi dallo svolgersi del 3d, l'attacco personale avviene contro tutti quelli che la pensano diversamente
non ho capito di chi sei il clone
CappelloPower
25-11-2003, 13:50
Buongiorno!
La trasmissione è finalmente disponibile in rete, anzi ce ne sono varie versioni e tutte ben condivise. Non so se è consentito postare il link ad esse o almeno alla pagina dell'altro forum che contiene i link ed i nomi di chi - senza chiedere una lira esattamente come i comici dello show in questione - ha messo a disposizione il proprio tempo per far si che questa importante trasmissione censurata dalla Rai (e che speriamo i vertici RAI rimettano presto in onda - a costo di andargli sotto casa a suonare tricchetracche, fischiabotti e mortaretti) non andasse persa.
La trasmissione è stata gratuitamente eseguita dagli artisti e gratuitamente trasmessa via satellite da EmiliTv (ecco la famosa mossa commerciale - recitare gratis e trasmettere gratis sarebbe secondo alcune persone un'operazione di marketing, mah...), quindi non credo ci siano problemi a condividerne il link. Attendo che un mod mi dia istruzioni per rimandarvi alla pagina dove ci sono i link e dove sarebbe gradito un grazie a coloro che l'hanno messa in condivisione.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
(ecco la famosa mossa commerciale - recitare gratis e trasmettere gratis sarebbe secondo alcune persone un'operazione di marketing, mah...)
Poi dicono agli altri di aprire gli occhi... la mossa commerciale non è detto che abbia per fine il guadagno materiale... il pubblico è il guadagno... un pubblico che, incuriosito dalla situazione, ascolti quello che si ha da dire... un pubblico che, sintonizzandosi su certi canali, porti questi ad avere più share e quindi più pubblicità... mai sentita sta "EmiliTV" prima di oggi... e guarda che strano caso, oggi è sulla bocca di tutti... d'altra parte non credo che gli "attori" che hanno recitato abbiano problemi finanziari, una serata gratis se la possono permettere per "la causa".
Master_of_Puppets
25-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da SaMu
Tema per frasi.
Prima frase: “Aiutateci a trovare una legge per salvare Previti e Romiti. Fatelo e grazie alla Terza Repubblica”.
Seconda frase: “Le toghe sporche c’erano e adesso i loro amici fanno le leggi”.
Terza: “La mafia non è più un problema. La mafia non ha ucciso nessuno. Se lo dico magari mi credono”.
Quarta frase: “Finalmente si può voltare pagina, leggo dovunque. Tutti vogliono voltare pagina. Anch’io voglio voltare pagina”.
Cinque: “Il presidente del Consiglio dice di aver ricevuto 35 lettere di minacce di morte. L’ho surclassato, questa partita l’ho vinta io”.
Sei: “La giustizia? Che significa la giustizia? Siete in coda e un bellimbusto vi passa davanti, ecco che significa la giustizia”.
La sette: “La giustizia? Una volta si pensavano leggi ad hoc per far fronte ai fenomeni criminali, adesso per fermare i dibattimenti”.
E la otto: “Sto diventando troppo seria, la situazione non lo è”. A
Allora. Datesi quattro frasi pronunciate ieri da Ilda Boccassini, e quattro da Sabina Guzzanti, individui il candidato quelle dell’una e quelle dell’altra. Spieghi quindi la differenza tra satira politica e satira giudiziaria.
Ti rispondo io.
frase 4: Ilda Boccassini. Dove sia la satira giudiziaria non lo so. La vedete solo tu e quel manganellatore comunista finanziato dalla cia di ferrara.
frase 5: Ilda Boccassini. Dove sia la satira giudiziaria non lo so. La vedete solo tu e quel manganellatore comunista finanziato dalla cia di ferrara.
frase 7: Ilda Boccassini. Dove sia la satira giudiziaria non lo so. La vedete solo tu e quel manganellatore comunista finanziato dalla cia di ferrara.
frase 8: Ilda Boccassini. Dove sia la satira giudiziaria non lo so. La vedete solo tu e quel manganellatore comunista finanziato dalla cia di ferrara.
Ahhhh, SaMu, se vuoi leggere l'intervista completa e senza le censure del foglio, ti consiglio questo link: http://www.repubblica.it/2003/k/sezioni/politica/imisir2/boccassini/boccassini.html
Corvo.nero
25-11-2003, 14:07
Salve
Prima di tutto ringrazio jumpermax x la risposta.
Faccio 2 precisazioni:
Ha scritto "hai letto molto in fretta e molto male... o l'autore del post non ero io o il contenuto non è certo quello da te riportato..."
Guarda non mi far rileggere tutto, lo hai scritto tu, e comunque riscritto qui:
" Se io sono il responsabile della rete posso decidere di non mandare in onda o rimandare un programma che ritengo non opportuno oppure no? Si può decidere che esiste un confine che nemmeno la satira può superare o tutto è lecito?"
Allora devo capire quale è il confine tra censura e giusta selezione del materiale, chi è la mente che decide? io potrei giudicare una cosa fuori luogo, magari xchè tocca i miei interessi o la mia sensibilità verso un tale argomento.
Censura credo sia più quando si oscura un'idea xchè da fastidio a qualcuno, poi vorrei sapere chi ha la faccia tosta di stabilire cosa devono vedere gli Italiani, cosa è spazzatura e cosa no, il grande fratello è cultura? il tg4 è un tg ecquo? è un tg? vedi se prendi un'altro ti dirà l'esatto opposto, allora chi decide cosa dobbiamo subirci? la censura non deve esistere, è il pubblico che decide se una cosa funziona o meno, quindi se riterrà che una trasmissione è offensiva o volgare (troppo) semplicemente non la guarda (cosa che da quello che leggo, xchè io non l'ho vista, raiot non risulta, ha avuto un discreto seguito).
Finisco col dire che scrivi che la satira ha delle regole e l'informazione altre, ma eviti sempre accuratamente di specificare quali, sai sono ignorante quindi ho bisogno di, come dici, FATTI non generiche affermazioni.
-
"Su cosa pensiamo del sondaggio ne abbiamo parlato ampiamente in un altro thread e non mi sembra il caso di ripeterci qui, in sintesi c'è una forte preoccupazione per un ritorno di antisemitismo in europa, ritorno evidenziato da numerosi episodi di violenza che hanno colpito sinagoghe e edifici ebraici in mezza europa.
i scuso, sono appena ritornato al forum e non ho letto tale thread, comunquemi sembra una questione vecchia, poi non sopporto chi si erge a senza macchia, io rimango del parere che nessuno è perfetto e che un pò di autocritica farebbe bene anche alla comunità ebraica, non assente da pregiudizi, razzismo, violenza ecc, come tutti o sono DIVERSI?
Quindi perfavore non facciamo del "vittimismo" come detto vi sono altre etnie, popolazioni esseri umani che affogano, vengono sfruttati in italia e altrove (schiavi?) solo che non hanno la fortuna di essere Ebrei quindi non se ne interessa nessuno, e dimostrami il contrario.
"Non so che dirti. Forse il fatto che non più di mezzo secolo fa la metà degli ebrei che viveva in europa è stata sterminata mi fa vedere le cose in un modo diverso"
Vedi io invece non guardo il numero x preoccuparmi, x me anche un milione è sufficiente, ma anche un centinaio, anche un Palestinese, e non dirmi che se il Palestinese fosse Ebreo i soldati Israeliani farebbero la stessa cosa, non è una sorta di "razzismo"? dovrebbero essere i primi ad aver imaparato le conseguenze di tali comportamenti, la bassezza di simili azioni.
Il sondaggioforse faceva notare questo, tu insisti ad ingnorare il contesto x un tuo fine, io cerco invece i fatti, e i fatti sono che Israele è uno stato beligerante dotato di armi di distruzione di massa, non ha mai pagato nessuna sanzione, continua ad "OCCUPARE" x non dire altro territori non suoi, a sottometter ed umiliare una popolazione legittimamente presente sulle proprie terre ad applicare la fantascientifica "azione preventiva", scusa ma questo tutto sembra tranne un governo pacifico, e tranquillo, x me è una minaccia x la pace e la stabilità x tutto il mondo, e se questo x te è antisemitismo, mi spiace x te ma hai dei seri problemi, specie di interesse.
Poi se mi dici che non è l'unico, ti do ragione, troppi ce ne sono, se mi dici che vi sono razzisti, ti dirò che ne siamo pieni, ma se mi dici che gli unici a potersi alzare sopra gli altri a mo di giudici sono gli Ebrei in quanto vittime, o discendenti di vittime di quello che viene chiamato Olocausto, mi spiace ma non sono daccordo, xchè gli stessi soffrono al pari di tutti dello stesso male, non sono diversi e il passato non giustifica mai una azione sbagliata (e questo non lo dico io ma anche emeriti personaggi ebrei che si sono trasformati in una sorta di archivio storico e che non sono affatto daccordo con il loro stesso governo e guarda caso non si sentono ne si vedono, tranne in una trasmissione Italiana REPORT che di sicuro ora sarà tacciata di antisemitismo xchè ha dato la parola ad oppositori di Sharon o come diavolo si scrive).
Spero di aver chiarito e di avere un riscontro, assicuro che la mia non è una provocazione, anzi, solo voglia di capire come mai un argomento su raiot e su censura, si è passati a parlare di Ebrei, non che sia sbagliato, ma pare che la libertà di parola sia divenuta filtro di tale comunità, ora non si può + parlare senza rendere conto x ogni sillaba errata che si dice.
A proposito di scuse, quante volte in Tv si offendono minoranze (gay, persone di colore, obesi, Sud, nord ecc) pensa alle ore di scuse che dovremmo subirci.!!!!
by
Raiot, Guzzanti: Rai minaccia causa per spettacolo domenica
Secondo Sabina Guzzanti la Rai ha minacciato "azioni legali" contro i produttori di Raiot per la manifestazione-spettacolo tenuta domenica sera all'Auditorium di Roma e trasmessa in televisione via satellite. "La Rai - ha detto l'attrice protagonista del controverso programma di satira politica "congelato" dal consiglio di amministrazione dell'azienda - ha reagito alla manifestazione che si è tenuta domenica all'Auditorium di Roma, minacciando azioni legali contro la produzione di Raiot che non c'entra niente. Dopo aver censurato il mio programma - aggiunge - l'azienda vuole censurare la spontanea protesta del pubblico: si è scelta un avversario troppo grande!". (
Originariamente inviato da Korn
Raiot, Guzzanti: Rai minaccia causa per spettacolo domenica
Beh, credo possa farlo. Nel senso che probabilmente raiot è un programma di proprietà rai. Non funziona così di solito? Non è un giudizio morale in merito, sia ben chiaro
LittleLux
25-11-2003, 14:57
Originariamente inviato da Korn
Raiot, Guzzanti: Rai minaccia causa per spettacolo domenica
Secondo Sabina Guzzanti la Rai ha minacciato "azioni legali" contro i produttori di Raiot per la manifestazione-spettacolo tenuta domenica sera all'Auditorium di Roma e trasmessa in televisione via satellite. "La Rai - ha detto l'attrice protagonista del controverso programma di satira politica "congelato" dal consiglio di amministrazione dell'azienda - ha reagito alla manifestazione che si è tenuta domenica all'Auditorium di Roma, minacciando azioni legali contro la produzione di Raiot che non c'entra niente. Dopo aver censurato il mio programma - aggiunge - l'azienda vuole censurare la spontanea protesta del pubblico: si è scelta un avversario troppo grande!". (
Domanda, forse stupida, quantomeno ingenua.Dato che il programma è stato censurato, non ci sarebbero gli estremi per ritenerlo nullo?E se si, non vedo come la nostra censureRAI possa intentare causa per lo spettacolo teatrale della Guzzanti...ma del resto coi tempi che corrono:rolleyes:
ma infatti cmq non lo hanno censurato hanno solo detto di registrare le puntate ed eventualmente mandare in onda previa visione della censura, questo naturalmente in tempi lunghi il che vuol dire un suicidio per un programma che si basa sull'attualità, vedi che quando vogliono fano le cose per bene...
Originariamente inviato da Proteus
Sono sconcertato.
si vabbe
Una trasmissione viene sospesa per motivi a noi sconosciuti, per il momento, e la solita legione dei polemisti d'assalto immediatamente afferma trattarsi di censura forse perchè il provvedimento colpisce un'artista schierato dalla loro stessa parte. Mi piacerebbe sapere se avrebbero impugnato, metaforicamente, la penna e fatto altrettanto per un artista, o chi per lui, dell'opposta fazione, francamente ne dubito assai.
hai sempre la sfera in mano tu? :D
Io non so se sia censura o meno ma prima di accusare, giudicare o altro preferisco attendere pe farmi un'idea esatta di come sono andate realmente le cose e se censura risulterà, per io momento non mi esprimo perchè non dispongo di sufficienti informazioni, renderò pubblica la mia disapprovazione ma io, a differenza di tanti, non amo accusare senza certezze. ma aspettare che? guarda il programma e giudica se era da sospendere
:rolleyes: cut il resto del delirio
LittleLux
25-11-2003, 15:43
Al giorno d'oggi, in Italia, la censura si chiama sospensione...ma, allora, io mi chiedo se i responsabili della messa in onda del programma della Guzzanti non conoscessero i contenuti del medesimo; e se si, perchè non hanno detto, in fase di preparazione dello spettacolo di apportare delle modifiche...io penso invece che il tenore del lavoro della Guzzanti fosse ben conosciuto, solo che poi sono arrivate delle indebite pressioni per non farlo andare in onda...del resto non ci sarebbe da meravigliarsi, in un paese in cui in prima serata appare in tv un signore che fa nomi e cognomi di quelle persone che non devono più fare televisione...se non è censura questa :rolleyes:
Alessandro Bordin
25-11-2003, 15:47
Chiudo il thread per raggiungimento limite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.