View Full Version : Dimensioni file di swap (paging)...una volta e per tutte!!!
pensato che con 3G di rma posso anche io disabilitare lo swap?ne voelvo mettere 4 ma sapendo che al + win32 ne riconosce 3,4 ne ho messi solo e, o pensate che mettendone 4 su dual channle anche riconscendone meno is migliorni anche se di poco le prestazioni?consigli?
REPERGOGIAN
04-05-2008, 09:19
pensato che con 3G di rma posso anche io disabilitare lo swap?ne voelvo mettere 4 ma sapendo che al + win32 ne riconosce 3,4 ne ho messi solo e, o pensate che mettendone 4 su dual channle anche riconscendone meno is migliorni anche se di poco le prestazioni?consigli?
con 3 giga penso tu lo possa disattivare su WINDOWS XP, ovvio che se fai uso di programmi tipo grafica che succhiano molta ram, meglio non disattivarlo.
poi basta tenere sotto controllo task manager.se vedi che ti avvicini troppo ai 3 giga di utlizzo allora meglio rimettere lo swap.
questione single/dual channel non saprei dirti
con 3 giga penso tu lo possa disattivare su WINDOWS XP, ovvio che se fai uso di programmi tipo grafica che succhiano molta ram, meglio non disattivarlo.
poi basta tenere sotto controllo task manager.se vedi che ti avvicini troppo ai 3 giga di utlizzo allora meglio rimettere lo swap.
questione single/dual channel non saprei dirti
nne faccio un uso normale,dicoiamo office internet ma non di + difficle che uso programmi che utilizzano molta ram, provero e vedo come va
ciao.
ho installato 2x2gb su win xp 32bit
riconosciuti in windows sono 3,25.
ho disattivato il file di swap perchè ora non penso ce ne sia + bisogno
il problema è che cmq sia task manager sia dxdiag mi parlano ancora di file di swap
http://img231.imageshack.us/img231/7282/swappz7.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=swappz7.png)
qualcuno mi spiega?
Il file di paging ce l'avrai sempre. Perennemente.
La memoria virtuale è la quantità di memoria fisica sommata al file di paging.
se azzeri il paging file, come già hai fatto, otterrai la gestione direttamente in ram fisica, il che direi chè d'obbligo avendo dai 3GB di ram in su. ;)
Ma questa cosa a cosa serve di preciso?? Gli 1Gb che imposti come file di paging vengono gestiti come file di paging regolare oppure si parla di un file di paging particolare???
Spiegami meglio sta cosa perchè voglio provare.... ;)
Vale lo stesso discorso fatto per REPERGOGIAN.
P.S.: Se si installa SP1 su Vista e se si hanno 4Gb di ram, poi Vista ne riconoscerà tutti e 4Gb come ho letto in giro o che???
Si, su vista li riconoscerà tutti e 4.
Ciò che cambia è l'estensione degli indirizzi che passano da 32 a 36.
In vista, vedrai tutti e 4 i GB di ram fisica.
Ciò che cambierà è la gestione dell'utilizzo della quantità di ram dedicata al kernel e alle routine di sistema, e quella dedicata alle applicazioni. ;)
pensato che con 3G di rma posso anche io disabilitare lo swap?ne voelvo mettere 4 ma sapendo che al + win32 ne riconosce 3,4 ne ho messi solo e, o pensate che mettendone 4 su dual channle anche riconscendone meno is migliorni anche se di poco le prestazioni?consigli?
Il fatto di forzare il sistema operativo a gestire il paging file su memoria fisica da un lieve miglioramento, proprio per il fatto che un conto è leggere da disco, ed un conto è leggere da ram. Molto più rapido in quest'ultimo caso. E poi anche il fatto che risparmi spazio su disco. ;)
Il fatto che io abbia comunque tenuto una partizione di 1 GB separata e dedicata al file di paging, anch'esso di dimensioni fisse di 1 GB, l'ho ritenuta comunque un maniera per "essere tranquillo", nel caso ci fosse in un immediato futuro la possibilità che i miei 4 Gb vengano saturati, faccio swappare la ram in quella partizione dedicata. Tenendo poi lo swap inchiodato ad un 1 GB evito la frammentazione.
Ti consiglio infine di utilizzare 2 banchi da 2 GB ciascuno, oppure 2 banchi da 1 GB ciascuno. In ogni caso 2 banchi di ram. Mettili in dual channel. In dual channel hai un raddoppio della bandwidth e fanculo al "teorico". Il raddoppio ce l'hai e si vede. ;)
REPERGOGIAN
04-05-2008, 13:57
Il file di paging ce l'avrai sempre. Perennemente.
La memoria virtuale è la quantità di memoria fisica sommata al file di paging.
se azzeri il paging file, come già hai fatto, otterrai la gestione direttamente in ram fisica, il che direi chè d'obbligo avendo dai 3GB di ram in su. ;)
chiariscimi per piacere ste due cose.
ok, memoria virtuale o paging (per seguire cosa visualizza task manager) = swap + ram delle DDR2
io prima avevo solo azzerato lo swap da windows
quindi la situazione era
paging = 0 + ram delle ddr2
ma ora che in aggiunta ho anche messo a 1 la chiave di registro cosa è cambiato?perchè qualcosa è cambiato, me ne accorgo.
seconda cosa.
quindi tu dicendomi che il paging lo avrò sempre in soldoni vuol dire che, con swap a zero, paging=ddr2?come anche si denota dalla formula sopra.
**uso il termine paging solo per capirci rispetto a quello che mi fa leggere task manager
grazie
chiariscimi per piacere ste due cose.
ok, memoria virtuale o paging (per seguire cosa visualizza task manager) = swap + ram delle DDR2
io prima avevo solo azzerato lo swap da windows
quindi la situazione era
paging = 0 + ram delle ddr2
ma ora che in aggiunta ho anche messo a 1 la chiave di registro cosa è cambiato?perchè qualcosa è cambiato, me ne accorgo.
seconda cosa.
quindi tu dicendomi che il paging lo avrò sempre in soldoni vuol dire che, con swap a zero, paging=ddr2?come anche si denota dalla formula sopra.
**uso il termine paging solo per capirci rispetto a quello che mi fa leggere task manager
grazie
Per la prima domanda non ho la più pallida idea di cosa tu abbia modificato da 0 a 1 e da 1 a 0 quindi fammi capire bene che cosa hai fatto :)
Per la seconda questione, si. Paging dritto in ram anzì su disco fisso.
Aumento se pur minimo di performance e soprattutto risparmio di GB su disco.
Stando alla classica formula io avrei dovuto avere una partizione di 8 GB per il file di paging, avendo 4 GB di ram, giusto? ;)
Invece ho solo 1 GB per lui, e nemmeno lo uso. E lì solo per farmi stare tranquillo nel momento che, per un motivo o per un altro, la quantità di ram fisica nel mio sistema venga saturata.
REPERGOGIAN
04-05-2008, 17:22
Per la prima domanda non ho la più pallida idea di cosa tu abbia modificato da 0 a 1 e da 1 a 0 quindi fammi capire bene che cosa hai fatto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22072884&postcount=245
il tuo punto 2 :D
Per la seconda questione, si. Paging dritto in ram anzì su disco fisso.
Aumento se pur minimo di performance e soprattutto risparmio di GB su disco.
Stando alla classica formula io avrei dovuto avere una partizione di 8 GB per il file di paging, avendo 4 GB di ram, giusto? ;)
Invece ho solo 1 GB per lui, e nemmeno lo uso. E lì solo per farmi stare tranquillo nel momento che, per un motivo o per un altro, la quantità di ram fisica nel mio sistema venga saturata.
ok
Impostare la variabile "DisablePagingExecutive" a 1 è proprio ciò che forza il sistema operativo a disabilitare lo swap su disco fisso e a mantenere di conseguenza i dati nella memoria ram. Il file di paging verrà utilizzato solo quando la memoria sarà piena. ;)
REPERGOGIAN
04-05-2008, 18:12
Impostare la variabile "DisablePagingExecutive" a 1 è proprio ciò che forza il sistema operativo a disabilitare lo swap su disco fisso e a mantenere di conseguenza i dati nella memoria ram. Il file di paging verrà utilizzato solo quando la memoria sarà piena. ;)
forse non capisco io o non mi sono spiegato bene
tra la due impostazioni in immagine, che mi pare disabilitino lo swap
cosa cambia?
http://img385.imageshack.us/img385/9735/swapnh1.th.png (http://img385.imageshack.us/my.php?image=swapnh1.png)
forse non capisco io o non mi sono spiegato bene
tra la due impostazioni in immagine, che mi pare disabilitino lo swap
cosa cambia?
http://img385.imageshack.us/img385/9735/swapnh1.th.png (http://img385.imageshack.us/my.php?image=swapnh1.png)
Ok, ora ho capito cosa volevi dire.
Io credo, ma è tutto da verificare anche se ne sono quasi certo, che settando la voce "Nessun file di paging" (nella prima immagine) il sistema operativo riservi comunque dello spazio su C:\
Il "DisablePagingExecutive" a 1 invece non ha mezze misure, lo disabilita permanentemente forzando la gestione dello swap direttamente in ram.
REPERGOGIAN
05-05-2008, 13:02
ok grazie :)
scarano76
11-05-2008, 11:26
Ma nel mio caso che ho Xp e 512 ram ho 2 hard disk. Il primo per il SO ed è stato partizionato per il file di paging dedicando 2 gb. Il secondo è esclusivamente dati
secondo voi va bene oppure dovrei partizionare il secondo hard disk( Dati) e lasciare il primo solamente per il SO?
scarano76
11-05-2008, 11:27
Ma nel mio caso che ho Xp e 512 ram ho 2 hard disk. Il primo per il SO ed è stato partizionato per il file di paging dedicando 2 gb. Il secondo è esclusivamente dati
secondo voi va bene oppure dovrei partizionare il secondo hard disk( Dati) e lasciare il primo solamente per il SO?
REPERGOGIAN
11-05-2008, 11:28
sposta il file di paging sull'hdd che non ha S.O.
scarano76
11-05-2008, 11:32
volevo aggiungere che l'HD "C" è stato partizionato in due, quindi ho il "C" con il SO e il disco partizionato "G" di soli 2 Gb per il file di paging. A parte il disco "D" per soli dati
walter89
12-05-2008, 21:03
Ok, ora ho capito cosa volevi dire.
Io credo, ma è tutto da verificare anche se ne sono quasi certo, che settando la voce "Nessun file di paging" (nella prima immagine) il sistema operativo riservi comunque dello spazio su C:\
Il "DisablePagingExecutive" a 1 invece non ha mezze misure, lo disabilita permanentemente forzando la gestione dello swap direttamente in ram.
no
se si setta su su Nessun File di paging il pagefile viene elimianto dal disco rigido e non utilizzato
il disable paging executive come hai detto tu precedentemente invece forza a dare priorità d'uso alla ram anzichè al page file sull'hard disk, qualora esista.
REPERGOGIAN
12-05-2008, 21:10
no
se si setta su su Nessun File di paging il pagefile viene elimianto dal disco rigido e non utilizzato
il disable paging executive come hai detto tu precedentemente invece forza a dare priorità d'uso alla ram anzichè al page file sull'hard disk, qualora esista.
sarà stata solo un'impressione ma aver messo executive ad 1 sembrava una condizione più forte che il solo disabilitare lo swap da windows.
cmq se dici che con swap a zero la chiave di registro non serve modificarla
la posso riportare a 0
grazie del feed
no
se si setta su su Nessun File di paging il pagefile viene elimianto dal disco rigido e non utilizzato
eh magari
REPERGOGIAN
12-05-2008, 21:43
eh magari
quindi????????????????????
non fate i misteriosi :D
non è questione di fare i misteriosi , Xp non nasce per funzionare senza Swap
lo puoi anche disabilitare , ma non te ne sbarazzi, quando serve WIN sull'HD ci scrive stanne pur certo
REPERGOGIAN
12-05-2008, 21:48
non è questione di fare i misteriosi , Xp non nasce per funzionare senza Swap
lo puoi anche disabilitare , ma non te ne sbarazzi, quando serve WIN sull'HD ci scrive stanne pur certo
:eek:
quindi la chiave di registro, oltre ad aver disabilitato lo swap, tu come la setteresti 1 o 0(default)?
Ciao,
approfitto della discussione per capire come calibrare al meglio il mio sistema con il file di pagin
Premetto che utilizzo il pc in ambiente lavoratico con gestionali, programmi tipo office, internet; il pc è un PIV con 512 mb di ram, ed un solo Hd, con 4 partizioni, ed XP SP2
E' da un pò di tempo che il computer mostra rallentamenti paurosi, ci mette una vita ad aprire i menù, le cartelle, i programmi ecc... penso che la colpa sia del file di pagin che è così impostato:http://img150.imageshack.us/img150/9373/paginwq4.jpg
COsa faccio? metto dimensioni gestite dal sistema?
Ciao e grazie per l'aiuto
REPERGOGIAN
12-05-2008, 21:50
mettigli altri 512MB di ram, ti prego :D
scarano76
12-05-2008, 22:03
mettigli altri 512MB di ram, ti prego :D
Dici a me????:confused: :confused: :confused:
REPERGOGIAN
12-05-2008, 22:06
Dici a me????:confused: :confused: :confused:
be non penso proprio...dove vedi un collegamento con i tuoi post? :eek:
scarano76
12-05-2008, 22:06
scusa...credevo visto che ho solo 512 ram
REPERGOGIAN
12-05-2008, 22:07
scusa...credevo visto che ho solo 512 ram
di certo anche a te non farebbe male mettere altri 512MB
mettigli altri 512MB di ram, ti prego :D
hai ragione, ma fra un pò cambierò pc e mi devo far durare questo per un'altro pochino.
Cosa consigli come impostazione sulla memoria virtuale? Automatica?
ciao e grazie
REPERGOGIAN
12-05-2008, 23:00
hai ragione, ma fra un pò cambierò pc e mi devo far durare questo per un'altro pochino.
Cosa consigli come impostazione sulla memoria virtuale? Automatica?
ciao e grazie
si, io lascerei automatica..non hai molta scelta
no
se si setta su su Nessun File di paging il pagefile viene elimianto dal disco rigido e non utilizzato
il disable paging executive come hai detto tu precedentemente invece forza a dare priorità d'uso alla ram anzichè al page file sull'hard disk, qualora esista.
Io non credo proprio walter, secondo me continua ad esserci.
Poi forzi la ram, ma lui c'è se non imposti ad 1.
:eek:
quindi la chiave di registro, oltre ad aver disabilitato lo swap, tu come la setteresti 1 o 0(default)?
Io la l'ho settata ad 1. ;)
Io la l'ho settata ad 1. ;)
quale è questa chiave ed a cosa serve?
Ok ho preso un'altro GB di ram per un totale 1,5 gb di ram DDR PC 3200.
A quanto imposto ora il fiel si Swap?
ciao e grazie
Dai è lunga, ne abbiamo parlato e riparlato.
Dai un'occhiata al thread, sono poche pagina :)
Con 3GB di Ram dite che è meglio disabilitare il file di swap su XP 32bit SP3? Uso il pc per giocare....
REPERGOGIAN
30-05-2008, 11:13
io l'ho disabilitato.
prova.se non ti trovi lo rimetti.
walter89
31-05-2008, 00:02
cn 3 GB disabilita ;)
ragazzi io gioco solo ad un titolo cioè pes6,ed avviene una cosa strana soprattutto online .
Dopo 20 minuti circa in ogni sessione di gioco sistematicamente quasi sempre il gioco rallenta evidenziando ritardo nella risposta ai comandi.
Ora virus non è, malware non , ho formattato, ma nulla, che devo fare?:muro:
Fa che è il file di swap anche se ho provato a nonmetterlo ma mi sembra che non cambi nulla?
Ho 512x2 ddr, A64 3200+ 6800GS, SAMSUNG HARD DISK 200GB.
BaZ....!!!!
22-06-2008, 13:02
un mio amico ha un pc un pò vecchiotto con 1 giga di ram.
se gli installo un HDD da 7 gb che penso giri a 5400 rpm, noterà rallentamenti o miglioramenti se ci piazza li lo SWAP?? sono pochi i giri o è cmq idoneo??
la sua unica unità per ora è un 80gb da 7200 rpm. ditemi voi :)
ragazzi io gioco solo ad un titolo cioè pes6,ed avviene una cosa strana soprattutto online .
Dopo 20 minuti circa in ogni sessione di gioco sistematicamente quasi sempre il gioco rallenta evidenziando lentezza nel gioco/ ritardo nella risposta ai comandi.
Ora virus non è, malware non , ho formattato, ma nulla, che devo fare?:muro:
Fa che è il file di swap anche se ho provato a nonmetterlo ma mi sembra che non cambi nulla?
Ho 512x2 ddr, A64 3200+ 6800GS, HS SAMSUNG 200GB SATA2.
Ragazzi allora il gioco parte con 460 mb file di paging secondo il Task (gestito dal sistema come da opzione), è normale ?
Poi in partita aumenta a circa 500....
AIUTOOOO!:muro:
ragazzi io gioco solo ad un titolo cioè pes6,ed avviene una cosa strana soprattutto online .
Dopo 20 minuti circa in ogni sessione di gioco sistematicamente quasi sempre il gioco rallenta evidenziando ritardo nella risposta ai comandi.
Ora virus non è, malware non , ho formattato, ma nulla, che devo fare?:muro:
Fa che è il file di swap anche se ho provato a nonmetterlo ma mi sembra che non cambi nulla?
Ho 512x2 ddr, A64 3200+ 6800GS, SAMSUNG HARD DISK 200GB.
rallenta nei pressi delle aree di rigore?
se è così è normale ;)
darthtony
10-07-2008, 20:57
io ho 4 GB di ram . faccio partizione da 5 GB e fisso il file di paging a 4989 MB in questa partizione così anche dovessi riempire l'hard disk principale il pc non si impalla !
Ha sempre funzionato + ke bene come metodo solo che ora ho hard disk da 750 GB XD non sò se lo vedrò mai pieno in tutta la mia vita XD
walter89
12-07-2008, 07:59
io ho 4 GB di ram . faccio partizione da 5 GB e fisso il file di paging a 4989 MB in questa partizione così anche dovessi riempire l'hard disk principale il pc non si impalla !
Ha sempre funzionato + ke bene come metodo solo che ora ho hard disk da 750 GB XD non sò se lo vedrò mai pieno in tutta la mia vita XD
ma con 4 gb a che ti serve il file di paging?
Eliminalo in modo tale che sei sicuro che windows utilizzi la ram invece di andare a scrivere sul disco rigido, castrando le prestazioni in maniera considerevole ;)
Alpha Centauri
04-10-2008, 12:42
Ragazzi, ho un problema: mi si è corrotto qualcosa sul so, ed il risultato, fra gli altri, è che il file di swap non esiste più nella partizione (di conseguenza, il so non si avvia).
Volevo sapere se c'è modo per ripristinare il file di swap su un so non più avviabile.
Ho provato a fare una copia di tale file da un altro so, ma non è servito. Per caso questo file di swap continene info uniche per ogni SO nel quale risiede, di talchè non sia possibile importarlo da altri SO??
Od in alternativa, posso dalla consolle di ripristino o da altri programmi di tipo bootable modificare il registro di sistema della partizione corrotta in modo da far avviare il so senza file di swap??
Vi prego, datemi una mano perchè fino ad ora le ho provate tutte per riavviare il SO, ma senza il file di swap non posso procedere (altri errori li ho risolti). E di sicuro se c'è qualcuno che mi sappia dire come far ricomparire il file di paging o come fanre a meno di esso lo posso trovare solo in questa discussione!
Considerate che qualsiasi procedura deve tenere conto che:
1) non posso avviare il sistema operativo corrotto per effettuare le modifiche da lì
2) posso accedere però alla partizione col so corrotto avviando un altro sistema operativo, poichè ho "scoeprto" la partizione col SO corrotto. Inotlre posso accedere ad una terza partizione con so dalla quale prelevare e copiare file di sistema (che non sono in uso e quindi sono copiabili). In pratica ho 3 partizioni con so, 2 funzionanti ed una no.
3) tutti e 3 i SO sono WIn 2000 sp4 integrato.
Grazie in anticipo a tutti. :)
ciao a tutti...premetto ke sono +/- 1 newbie, ma molto interessata a ottimizzare il mio notebook con XP pro ke utilizzo sia x studio/lavoro ke svago.
Ho letto 1 3D riguardo la posizione da dare al file di paging su un forum diverso...non so se posso dire il nome...cmq è una discussione ke mi ha sorpresa xkè molto diversa dalle solite ripetitive in rete.
Ipotizza la possibilità (x ki ha solo 1 HD) di settare paging, ke io di solito mantengo su partizione esclusiva dello stesso HD senza problemi (fin'ora), su una sottocartella in C "montata" in un "percorso di unità" invece ke su partizione con lettera assegnata.
Con questa config (a dire dell'autore e di ki a l'ha già provata) XP gestisce il paging come se fosse fisicamente su un'altro HD! quindi migliorando prestazioni e organizzazione (la sottocartella non avendo lettera di unità nn si visualizza in risorse del PC).
Spero di essermi spiegata in modo corretto xkè mi piacerebbe sapere cosa ne pensate!
grazie...med :)
Mobilez6600
22-10-2008, 19:44
Ciao Zip80!
Complimenti per il post, che spiega in modo molto chiaro gli aspetti più importanti per la gestione dello swap.
Ciao e a presto! Complimenti ancora!
non è questione di fare i misteriosi , Xp non nasce per funzionare senza Swap
lo puoi anche disabilitare , ma non te ne sbarazzi, quando serve WIN sull'HD ci scrive stanne pur certo
Bello quest'intervento senza costrutto, almeno dire cosa fai tu e dove va a scrivere sull'HD se lo sai... :mad:
Quidni alla fine della storia che si fa? :D
Con 4giga di ram e xp-sp3 conviene disablitare lo swap dell'hd ma lasciando cmq un gb in caso di necessità? (visto che xp un giga non lo vede)
Ma alal fine, quanto conviene tenere lo SWAP su un secondo HDD?
Windows, lo SWAP, lo utilizza sempre o solo quando esaurisce la RAM?
In pratica, se uso il pc solo per Word e Internet o per sentire musica, e lo riavvio ogni 2 ore, lo SWAP verrà mai seriamente utilizzato?
Il Pc ha 1 GB di Ram e vorrei dedicargli un pò di spazio su un secondo HDD solo se serve veramente (se si vede concretamente il guadagno in prestazioni)...
Che dite?
The_Killer
19-02-2009, 08:28
vi chiedo una cosuccia, sperando di non scatenare la vostra ira :D
premesso che qualsiasi cosa si faccia allo swap non è possibile guadagnare in prestazioni, ha senso, almeno in termini di organizzazione dell'HD, creare una partizioncina da 2Gb (ho 1 Gb di RAM) all'inizio del disco solo per lo swap?
il vecchio consiglio di preferire il FAT16 (per lo swap) "vale" (sempre con le premesse di prima) ancora oggi?
qualcuno suggerisce di usare l'NTFS impostando la dimensione dei cluster a 64K, altri dicono FAT32, altri FAT16... in teoria la FAT16 dovrebbe essere più adatta, ma all'atto pratico questo discorso ha ancora validità?
vi chiedo una cosuccia, sperando di non scatenare la vostra ira :D
premesso che qualsiasi cosa si faccia allo swap non è possibile guadagnare in prestazioni, ha senso, almeno in termini di organizzazione dell'HD, creare una partizioncina da 2Gb (ho 1 Gb di RAM) all'inizio del disco solo per lo swap?
il vecchio consiglio di preferire il FAT16 (per lo swap) "vale" (sempre con le premesse di prima) ancora oggi?
qualcuno suggerisce di usare l'NTFS impostando la dimensione dei cluster a 64K, altri dicono FAT32, altri FAT16... in teoria la FAT16 dovrebbe essere più adatta, ma all'atto pratico questo discorso ha ancora validità?
FAT16 e FAT32 si comportano bene su piccoli volumi, NTFS è un file system più robusto.
Con la velocità dei dischi attuali le differenze in termini di prestazioni sono davvero irrisorie.
Creare una partizione apposita per il paging ci può stare, ma anche ai fini dell'organizzazione dei file non è che dia chissà quali vantaggi.
Potresti rendere fissa la dimensione del file ma anche in questo caso, considerando i processi di deframmentazione in background di cui dispongono i nuovi sistemi operativi, è difficile notare benefici nell'utilizzo quotidiano.
Paolobody
23-02-2009, 19:54
ho una domanda:
xp a 32bit vede al max 3.2 giga di ram (o memoria)?
In pratica in questi 3.2 è compreso l'eventuale swap?
walter89
23-02-2009, 20:42
no :) quella è la memoria fisica indirizzabile
lo swap puoi farlo anche di 20 giga, tanto viene letto dall'hard disk :)
enricobb
25-02-2009, 22:40
Come recita il titolo della discussione, UNA VOLTA E PER TUTTE, se possibile.
Ho letto alcune pagine di questo thread è alla fine sono più confuso di prima
perché una dopo l'altra si elencano tanti differenti metodi e opinioni
Insomma, per un pc di ultima generazione (XP32bit e 4GB RAM),
file di paging SI o NO?
Serve a qualche cosa oppure invece non serve a niente per cui meglio
disabilitarlo per essere anche sicuri che win usi la RAM invece dell'hd?
gRAZIE.
Titanium555
26-02-2009, 01:23
[QUOTE=enricobb;26456785]Come recita il titolo della discussione, UNA VOLTA E PER TUTTE, se possibile.
Ho letto alcune pagine di questo thread è alla fine sono più confuso di prima
perché una dopo l'altra si elencano tanti differenti metodi e opinioni
Insomma, per un pc di ultima generazione (XP32bit e 4GB RAM),
file di paging SI o NO?
Serve a qualche cosa oppure invece non serve a niente per cui meglio
disabilitarlo per essere anche sicuri che win usi la RAM invece dell'hd?
gRAZIE.
fatto almeno due giga di swap per non avere problemi con 8 giga non ne hai bisogno
Buonasera a tutti ragazzi, sono nuovo della discussione ed avrei alcuni dubbi sui quali spero possiate aiutarmi.
Posseggo un piccolo pc portatile con 239 MB di ram con windows xp home edition e service pack tre. Volevo chiedere:
1) in file di paging iniziale e finale ho messo valori che sono rispettivamente 1,5 volte la ram e 3 volte essa, quindi 358 e 717. Non sto qui a disquisire se ho fatto bene o male (anche perche' e' un'impostazione registrata tanto tempo fa), comunque volevo sapere se avrei fatto bene oppure se e' meglio lasciar fare tutto al sistema operativo, lasciar decidere a lui tramite l'apposita casellina da flaggare insomma, e poi
2) il mio disco ha tre partizioni: C in FAT 32 per windows con lo swap, D in NTFS con il system volume information e lo uso per i file temporanei di emule ed in piu' per il software di virtualizzazione Sandboxie e l'E in FAT 32 con i servizi di windows. Volevo sapere, dato che il file di paging nella partizione D ed E non e' attiva, se devo attivarla oppure no.
Grazie in anticipo per le vostre risposte, un salutone a tutti quanti. :)
Post:
leggevo in giro che il file di paging si potrebbe anche azzerare, ma non penso questo possa farlo anche io avendo cosi' poca ram,oppure consigliate di azzerarlo o metterlo al minimo?
Grazie della vostra pazienza, ma non essendo molto pratico, chiedo consiglio a voi moooolto piu' preparati di me.
Ragazzi una domandina: ma e' normale che anche non avendo processi attivi (a parte i software di sicurezza in real time) tipo firefox o internet explorer e similari, aprendo il task manager c'e' la barra dell'utilizzo del file di paging sempre attivo per meta' barra (mediamente 334 MB) ?
Forse perche' ad esempio quando avvio firefox e lancio una pagina la cpu mi va al 100% ?
C'e' troppo assorbimento di risorse in generale?
Un grazie anticipato a tutti come sempre.
Ragazzi una domandina: ma e' normale che anche non avendo processi attivi (a parte i software di sicurezza in real time) tipo firefox o internet explorer e similari, aprendo il task manager c'e' la barra dell'utilizzo del file di paging sempre attivo per meta' barra (mediamente 334 MB) ?
Forse perche' ad esempio quando avvio firefox e lancio una pagina la cpu mi va al 100% ?
C'e' troppo assorbimento di risorse in generale?
Un grazie anticipato a tutti come sempre.
Up? :rolleyes:
anche io ho un dubbio sulle partizioni...se si ha lo stesso disco è meglio lasciare tutto su una partizione unica?..mentre se si hanno più dischi ha senso fare una partizione separata per il file di swap?..i miei dubbi sono appunto sul rapporto FilediSwap e Dischi (o Partizioni)..se qualcuno può illuminarmi...:)
Buonasera a tutti ragazzi, sono nuovo della discussione ed avrei alcuni dubbi sui quali spero possiate aiutarmi.
Posseggo un piccolo pc portatile con 239 MB di ram con windows xp home edition e service pack tre. Volevo chiedere:
1) in file di paging iniziale e finale ho messo valori che sono rispettivamente 1,5 volte la ram e 3 volte essa, quindi 358 e 717. Non sto qui a disquisire se ho fatto bene o male (anche perche' e' un'impostazione registrata tanto tempo fa), comunque volevo sapere se avrei fatto bene oppure se e' meglio lasciar fare tutto al sistema operativo, lasciar decidere a lui tramite l'apposita casellina da flaggare insomma, e poi
2) il mio disco ha tre partizioni: C in FAT 32 per windows con lo swap, D in NTFS con il system volume information e lo uso per i file temporanei di emule ed in piu' per il software di virtualizzazione Sandboxie e l'E in FAT 32 con i servizi di windows. Volevo sapere, dato che il file di paging nella partizione D ed E non e' attiva, se devo attivarla oppure no.
Grazie in anticipo per le vostre risposte, un salutone a tutti quanti. :)
3) Post:
leggevo in giro che il file di paging si potrebbe anche azzerare, ma non penso questo possa farlo anche io avendo cosi' poca ram,oppure consigliate di azzerarlo o metterlo al minimo?
Grazie della vostra pazienza, ma non essendo molto pratico, chiedo consiglio a voi moooolto piu' preparati di me.
1) Avendo poca ram a disposizione come nel tuo caso, lascerei la gestione del file di paging al sistema operativo.
Dipende sempre dall'uso che fai del portatile, ma non è raro utilizzare applicazioni che richiedono risorse di memoria elevata; i tuoi 717 potrebbero non bastare...
2) Può andar bene così com'è, con il file di paging impostato solo sulla partizione principale.
3) Assolutamente no, sulla tua configurazione va lasciato attivo (vedi punto 1)
Ragazzi una domandina: ma e' normale che anche non avendo processi attivi (a parte i software di sicurezza in real time) tipo firefox o internet explorer e similari, aprendo il task manager c'e' la barra dell'utilizzo del file di paging sempre attivo per meta' barra (mediamente 334 MB) ?
Forse perche' ad esempio quando avvio firefox e lancio una pagina la cpu mi va al 100% ?
C'e' troppo assorbimento di risorse in generale?
Un grazie anticipato a tutti come sempre.
Già il solo Windows necessita di un certo quantitativo di memoria ram per i processi di sistema, direi che è normale.
anche io ho un dubbio sulle partizioni...se si ha lo stesso disco è meglio lasciare tutto su una partizione unica?..mentre se si hanno più dischi ha senso fare una partizione separata per il file di swap?..i miei dubbi sono appunto sul rapporto FilediSwap e Dischi (o Partizioni)..se qualcuno può illuminarmi...:)
Il primo post è abbastanza chiaro anche su questo punto.
Con un solo disco, il file di paging dovrebbe essere spostato nella prima partizione del disco (utilizzata unicamente per questo scopo) per ottenere qualche vantaggio, comunque risibile e di scarsa rilevanza su configurazioni standard.
Spostare completamente lo swap su un disco a parte (sempre sulla prima partizione) sarebbe la soluzione ideale, ma anche in questo caso i miglioramenti sono difficilmente individuabili.
walter89
16-03-2009, 09:00
Come recita il titolo della discussione, UNA VOLTA E PER TUTTE, se possibile.
Ho letto alcune pagine di questo thread è alla fine sono più confuso di prima
perché una dopo l'altra si elencano tanti differenti metodi e opinioni
Insomma, per un pc di ultima generazione (XP32bit e 4GB RAM),
file di paging SI o NO?
Serve a qualche cosa oppure invece non serve a niente per cui meglio
disabilitarlo per essere anche sicuri che win usi la RAM invece dell'hd?[
Se nn usi applicativi tali da saturare la ram che possiedi (3,2 giga effettivamente utilizzabile suwin 32 bit) allora disabilitalo, perchè putroppo xp non ha una gestione della ram ottimale in presenza del file di paging, dato che spesso scrive sul pagefile anche quando ci sono oltre 2 giga liberi
Parlo per esperienza personale, non per sentito dire :)
ho letto il primo post ma sinceramente non ho capito molto.
uso il PC prevalentemente per giocare giochi ultima generazione/ascoltare musica/programmi vari aperti quali FFox,MSN,emule ecc
quale impostazione ideale mettere?
ho letto il primo post ma sinceramente non ho capito molto.
uso il PC prevalentemente per giocare giochi ultima generazione/ascoltare musica/programmi vari aperti quali FFox,MSN,emule ecc
quale impostazione ideale mettere?
nessuno mi può aiutare?
Potresti almeno indicare il quantitativo di ram da te utilizzato ;)
Potresti almeno indicare il quantitativo di ram da te utilizzato ;)
ho 4GB di ram...e appena accendo il computer sto sui 260MB di ram utilizzata.
allora consigli su come settare il file paging?
ho 4GB di ram...e appena accendo il computer sto sui 260MB di ram utilizzata.
allora consigli su come settare il file paging?
Clicchi su "Nessun file di paging" e vai da dio! :p
Io ho 4Gb ed è un anno che ho settato così e non ho avuto mai problemi anche aprendo 4-5 programmi in contemporanea
Clicchi su "Nessun file di paging" e vai da dio! :p
Io ho 4Gb ed è un anno che ho settato così e non ho avuto mai problemi anche aprendo 4-5 programmi in contemporanea
però noto che quando tengo il PC acceso per un po' di ore aprendo e chiudendo vari programmi/giochi, che anche chiudendo tutti i programmi la ram utilizzata si alza fino a 300MB (contro i 250MB quando accendo il PC). perché?
Saeba Ryo
18-03-2009, 21:27
perché qualche programma rimane presente nella ram anche se chiuso per un successivo avvio più rapido.
perché qualche programma rimane presente nella ram anche se chiuso per un successivo avvio più rapido.
e come si fa a chiuderlo del tutto? su task manager non risultano programmi semi-aperti
Saeba Ryo
19-03-2009, 19:47
Esistono programmi che lo fanno, non ricordo il nome di nessuno però!
benchè, per certi versi le linee guida di questo thread possano ancora considerarsi sostanzialmente valide, esse risalgono al 2003... ne è passata di acqua sotti i ponti e i nuovi sistemi operativi (Vista e Seven) hanno tutt'altro modo di gestire la ram di sistema...
Forse sarebbe il caso di aggiornare un po' la prima pagina, che ne dite? Tutto imho, naturalmente! ;)
Ci starebbe bene un aggiornamento infatti, del tipo come dovrei settare io con 7x64 e 4gb di ram :O
andryonline
15-09-2009, 22:50
Più che quanto, vorrei capire dove...
Il file di paging è meglio lasciarlo sulla stessa partizione di Windows o è meglio impostarlo su un'altra?
E in caso di più hard disk, conviene impostarlo sul disco dove è installato Windows o meno?
TeoEmulation
14-12-2009, 17:44
Se vuoi posso dirti la mia in base a 10 anni di esperienza.
Lo swap file su WINDOWS è fantozzianamente parlando UNA CAGATA PAZZESCA.
La partizione Swap di default sui sistemi linux è sempre stata assai invidiata perchè intrinseca nel sistema operativo, dunque si è cercato di ricreare questo manualmente su windows (non ho esperienze approfondite in linux ma già vedere un SO che ti crea boot, swap e la partizione di sistema mi da di base più fiducia :D senza contare che le macchine da me linux che si mangiano tera di file system non hanno mai problemi di ram o similari)
Ovvio che dato che esiste su windows bisogna fare attenzione a settarlo bene. Se non lasci fare in maniera automatica al sistema operativo ma decidi di settarlo manualmente metti almeno qualcosa di più del valore totale della tua ram e soprattutto perchè qui viene il bello , se hai una partizione SWAP da 4 giga perchè hai 2 giga di ram non mettere il file di swap a pelo della grandezza della partizione, altrimenti avrei dei bei messaggini di errore con scritto memoria virtuale insufficiente.
Una bella scocciatura data l'inutilità di decidere dove come e perchè mettere lo swap senza lasciare che Windows faccia da se.
Anche perchè Windows qualunque cosa tu faccia, farà sempre di testa sua :D
sbudellaman
07-01-2010, 09:45
Ciao ragazzi io posseggo 6 gb di ram su vista 64 bit. E' abbastanza per poter disattivare il file di paging in modo sicuro ? E c'è un guadagno concreto in velocità e prestazioni ?
geoegbest
05-02-2010, 16:40
Salve a tutti...allora io ho 4gb di ram con vista home premium 32 bit...cosa mi conviene fare con il file paging? disattivarlo diminuire o aumentare le dimensioni? adesso è controllato automaticamente e le dimensioni sono queste: minima 16mb consigliata 4602mb allocata 3368mb...che fare???
Aiutatemi grazie in anticipo...
Ciao a tutti, ho un problema strano sul mio notebook Win XP SP3 con 2 GB di RAM. Anche lasciando il pc acceso ma senza utilizzarlo e con nessuna applicazione aperta (neanche il browser) il file di paging cresce costantemente. Non ne parliamo se lo utilizzo, tipo per navigare o vedermi qualche dvx. Puntualmente dopo un po di ore arriva il warning di memoria virtuale insufficiente e il file di paging arriva al limite superiore. Adesso è impostato a min 2 GB e max 4 GB. Cosa può essere? La machina è abbastanza nuova, utilizzata poco, con pochissimi software installati (office, chrome, codec video e poco altro).
Grazie in anticipo
Ciao a tutti,
è da qualche tempo che il pc con XP 32 bit rallenta in maniera paurosa, potete indicarni come settare la memoria virtuale avendo 2 Gb di memoria ram (max per la mia P4PE)
Al momento ho impostato la memoria in automatico in C.
Avevo pensato di creare una partizione dedicata solo a quella, ma ho un solo disco e non sò se posso trarne vantaggio. Cosa consiglaite per risolvere il problema? lascio lo swap in C:? quale dimensione fissa gli assegno al file di pagin
Ciao e grazie per le risposte
Saeba Ryo
16-11-2010, 15:58
Più che per la memoria virtuale mi sa che è ora di formattare. Avrai il registro appesantito!
walter89
16-11-2010, 22:08
sono passati 8 mesi spero abbia risolto :sofico:
arcofreccia
25-11-2010, 15:00
conviene disattivare i file di paging?
avendo 1,5 di ram avevo letto da qualche parte che se si aveva una buona quantità di ram i file di paging si potevano disattivare e il sistema non ne risentiva...
Davvero?
allora prova ad installare e giocare a Starcraft 2 col file di paging disattivato.
A me già con un file piccolo il gioco rifiuta di avviarsi col messaggio "Richiesti almeno 1,5 GB di file di paging". E a Windows sono visibili 2,75 GiB.
Disattivare il file di paging è SEMPRE un errore: in pratica castri la gestione della memoria virtuale (il file di paging NON E' la memoria virtuale, tienilo presente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.